Fotografare il Natale



Documenti analoghi
O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

Corso Fotografia digitale 2008 Seconda lezione: tecnica e caratteri della ripresa analogica e digitale

CAM Measure Manuale d utilizzo

Il ritratto, come fotografare un volto

IL MIO SISTEMA PER FOTOGRAFARE di Augusto Degiovanni

Corso di Fotografia seconda lezione. Docente: Gianluca Bocci

Il concetto di stop in fotografia

Tempo Abilità Tipologie di lavoro contenuto/contenuti? Lavoro individuale, a coppie o di gruppo della visita aziendale. 1 settimana Leggere

Orietta Bay - Sestri Levante 2011

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

INTRO + LA STORIA + I PROPS

Ritratti: dalla Fototessera al Ritratto Artistico. Di Marco Donatiello

Traduzioni & Corsi di Lingue Udine. Via Cussignacco 27/4. P. IVA: tel/fax: scuola@jmi.it

Esposizione Con Una Reflex Digitale In Situazioni Di Alto Contrasto

STILL LIFE LIGHT PAINTING DIPINGERE CON LA LUCE

Siamo molto vicini alla soluzione dei problemi di arredamento della vostra casa.

Office 2007 Lezione 08

natale Gnomi al lavoro!

ASSERTIVITA = BUONA AUTOSTIMA E MOTIVAZIONE 24/09/2013 DOTT.SSA GOZZOLI CATERINA 1

Una immagine Vale più Di mille parole. Crowdknitting Store. Come ottenere foto di grande impatto E vendere di più

Benvenuti alla seconda serata del corso base di fotografia promosso dall Associazione L Istantanea Gruppo Fotografico di Massalengo.

Chiavi USB. Personalizzate CONSEGNA ENTRO 5 GIORNI LAVORATIVI A PARTIRE DA 5 PEZZI GARANZIA A VITA. Italiano

Corso di Fotografia prima lezione. Docente: Gianluca Bocci

TECHNICAL DIVING ACADEMY

Una raccolta di foto di esempio SB-900

Volume TUO FIGLIO E DIPENDENTE DALLE TECNOLOGIE? Test per bambini di 11 anni e più

Come è fatta una reflex

come fare photo Fotografare eventi sportivi

GUIDA ALLA RILEVANZA

SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA

CISCO. Workshop Closeup Studio gennaio 2015

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PRESENTAZIONE INDICE

1. Come funziona l occhio normale? Cosa caratterizza i difetti della vista? Come correggerli? Prova ad osservare con le diverse lenti

TUO FIGLIO E DIPENDENTE DALLE TECNOLOGIE? Test per bambini dai 7 ai 10 anni

Four C Network. Il Diamante.

L ESPOSIZIONE & MAPPA DELLA REFLEX. domenica 22 marzo 15

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico

TUTORIAL uso della camera INDIGO & 3D STUDIO MAX Realizzato da Filippo rotatori filipporotatori@hotmail.com ultimo aggiornamento gennaio 2007.

WORKSHOP INTENSIVO DI FOTOGRAFIA

Gestione del conflitto o della negoziazione

Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione.

TICHU NANJING (per 4 giocatori)

Passiamo ora alla fase della piegatura del cartoncino, che può essere anch essa fatta seguendo lo schema preso dal sito pianetino.

Sviluppo e gestione delle fotografie digitali

Symwriter e PowerPoint

Bologna venerdi 23, sabato 24 e domenica 25 Settembre 2016

gestione e modifica di immagini fotografiche digitali

PROCEDURA DI RIPRISTINO WINDOWS 7

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. A cura del prof. Gioacchino Giacò

Cenni di Macrofotografia

Uso dei modelli/template

Sweet home 3D e un software gratuito per disegnare ed arredare la casa.

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Come realizzare i disegni in Autocad partendo da un immagine

Equilibrio bayesiano perfetto. Giochi di segnalazione

Piccoli suggerimenti di semplici esercizi sia per la rieducazione visiva che per rilassare il nostro apparato muscolare

Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas


Cos è questo oggetto?

PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più

Tempi, diaframmi, sensibilità

Overlay - video. Formati video: h264 - flv Dimensione: non superiore a 100 MB.

La lente singola rimane ancora in uso nelle macchine più economiche e, entro certi limiti, dà dei risultati accettabili.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Servizi per i meeting. I servizi indispensabili per realizzare un meeting di eccellenza

LEZIONE 6. Sommario LEZIONE 6 CORSO DI COMPUTER PER SOCI CURIOSI


Corso base di Fotografia digitale

PHOTOSHOP BREVE TUTORIAL

Corso base di fotografia PER-CORSO FOTOGRAFICO

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Energia solare dai tetti

1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento

Accade assai raramente, ma ogni volta che accade, una parte di paradiso cade sulla terra. ma in profonda sincronia tra loro;

DC-1338i. Una compagna intelligente

IN BIANCO E NERO con Capture NX. a cura di Mauro Minetti

Lampade a risparmio di energia DULUX EL e CIRCOLUX EL.

Stereoscopia e anaglifi: vi sono nuove prospettive? Stereoscopia su mobile device

Corso di Fotografia Centro Iniziative Sociali Roberto Borgheresi

Pacchetti Wedding 2016

Daz Studio tutorial IV parte. Luci e Ombre

L'esame orale per il livello C1

L albero di cachi padre e figli

PER QUALSIASI ESIGENZA_ NUOVE GOMME LASER DI TRODAT

Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO.

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

2014-III. Il Megafono. Giornalino informativo Fondazione Filippo Turati di Zagarolo 2014-III

Come creare uno schema per il punto croce con il PAINT

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla

Come inserire immagini personali in Symwriter

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore

Tutorial: Come fotografare la via lattea

Festa di Laurea.

Università per Stranieri di Siena Livello A1

COME CREARSI I PROPRI LIBRI DI FOTOGRAFIA

Transcript:

Fotografare il Natale

Utilizzate qualunque fotocamera avete a disposizione: reflex, compatta o il vostro cellulare, quello che è importante è immortalare i bellissimi momenti che creano l atmosfera natalizia. Alcuni dei consigli qui sotto sono specifici per chi ha la possibilità di impostare manualmente la fotocamera, ma in generale potete applicarli con qualunque dispositivo. Luce naturale e bilanciamento del bianco Non rovinate l atmosfera natalizia con un flash, alzate gli iso della vostra fotocamera, in questo modo metterete in risalto gli addobbi luminosi sia se siete all esterno sia alla luce delle candele in casa. Se sapete utilizzare le impostazioni manuali, non utilizzate l esposizione che vi da la fotocamera ma sottoesponete un po cosi da cogliere l immagine come viene percepita dal vostro occhio.

Se siete costretti ad utilizzare il flash cercate di non puntatelo sul soggetto da fotografare ma verso l alto così da far riflettere la luce contro il soffitto o una parete. Per cogliere al meglio i colori dell atmosfera natalizia è meglio bilanciare il bianco impostandolo sul tipo di luci dell ambiente dove state fotografando. Su qualunque dispositivo si può scegliere tra alcune preimpostazioni, anche nei cellulari più recenti. Se non sapete farlo manualmente potete fare delle prove cambiando le impostazioni e scegliendo quello che si avvicina di più a quello che desiderate. Per i più esperti scattare in raw è la soluzione migliore per potere correggere eventualmente in postproduzione. Effetto Bokeh Avete sentito parlare dell effetto bokeh? E quell effetto che rende gli sfondi e le luci piacevolmente sfocati. Ci sono diverse tecniche per ottenere questo. Prima di tutto aprite il più possibile il diaframma, a 2.8 o 1.8, mettete a fuoco un oggetto a poca distanza da voi, bloccate la messa a fuoco e scattate, in questo modo lo sfondo risulta piacevolmente sfocato e l oggetto a fuoco.

Come fotografare l albero e le luci natalizie Se utilizzi una reflex puoi alzare gli Iso e utilizzare una velocità (shutter speed) bassa per permettere al sensore di ricevere più luce. Se vuoi un effetto bokeh delle luci apri anche il diaframma a 1.8 2.8. Prova diverse combinazioni tra velocità ISO diaframma fino a trovare il risultato che desideri. Meglio appoggiare la fotocamere su un cavalletto o semplicemente su un piano stabile e utilizzare l autoscatto: mettere a fuoco premendo il tasto di scatto a metà e attivare il timer di autoscatto, in questo modo si evita il mosso dovuto al nostro clic.

Catturate l essenza del Natale Ricordatevi di fotografare i preparativi, le persone che addobbano l albero, la confezione dei regali, di fotografare anche i dettagli. Spesso una foto dell albero nel suo insieme è scontata, ma se vi concentrate su un addobbo rendete l idea in modo più originale: fotografare un addobbo da vicino, sfocando lo sfondo e sfruttando la luce che lo illumina. Prova anche un punto di vista diverso, guarda il Natale con gli occhi dei bambini, abbassati siediti sdraiati a terra e cogli le decorazioni e i regali dal loro punto di vista. Fotografa i regali. I pacchetti colorati sono belli da fotografare in più versioni, quando sono ammonticchiati sotto l albero, durante l apertura cercando di cogliere l emozione sui visi di chi li riceve, soprattutto cogliere l emozione dei bambini mentre scartano i regali non ha prezzo! Per non perdere nessuna espressione ricordatevi di

scattare a raffica e di essere pronti con la fotocamera nella posizione che permette di cogliere al meglio i visi dei bambini. Anche il cibo a Natale diventa protagonista e simboli di tradizioni famigliari e locali: spesso si preparano pietanze elaborate e avere qualche scatto di quelli che sono i piatti tradizionali della famiglia contribuisce a raccontare la storia del Natale di ognuno di noi. Se alla preparazione partecipano anche i bambini ricordatevi di fotografarli, mentre impastano la farina o tagliano le forme dei biscotti! Ritratti spontanei Fate il possibile per fotografare tutti quei momenti che rendono speciale questo giorno, i bambini in pigiama, la colazione, il pranzo, i giochi pomeridiani. Cercate di cogliere le interazioni tra le persone, evitando di metterle in posa ma cercando di cogliere, senza farvi notare utilizzando lo zoom, baci abbracci sorrisi ecc. Ricordati di fare un ritratto di tutta la famiglia al completo utilizzando l autoscatto. Scegliete un sfondo adatto come l albero di Natale, posizionatevi e preparate la fotocamera con l autoscatto. Infine metti via la fotocamera e goditi il natale con i tuoi cari!

Cosa fotografare