UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 8. Sistemi Termici Operatori. Roberto Lensi



Documenti analoghi
Dipartimento di Ingegneria dell'energia e dei Sistemi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 1. Complementi sui sistemi termici. Roberto Lensi

Le Macchine Frigorifere. Termodinamica dell Ingegneria Chimica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 2. Sistemi motori gas/vapore. Roberto Lensi

Esercizi sui Compressori e Ventilatori

Applicazioni del secondo principio. ovvero. Macchine a vapore a combustione esterna: Macchine a vapore a combustione interna: Ciclo Otto, ciclo Diesel

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 4. Sistemi Motori a Vapore. Roberto Lensi

Formulario di Fisica Tecnica Matteo Guarnerio 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 4. Sistemi Termici Motori Sistemi Motori a Vapore. Roberto Lensi

Compressori volumetrici a) Compressori alternativi

anidride carbonica: il refrigerante del futuro?

Esercizi di Fisica Tecnica Termodinamica

Esercizi non risolti

Lezione IX - 19/03/2003 ora 8:30-10:30 - Ciclo di Carnot, Otto, Diesel - Originale di Spinosa Alessandro.

12_d COMPRESSORI VOLUMETRICI ROTATIVI

Temi per la prova orale di Fisica Tecnica

Ciclo Rankine. Macchina tipica di un ciclo a vapore

Programmazione modulare a.s Disciplina: Meccanica

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona

Indice. XI Prefazione

Capitolo 17 - Argomenti vari

Macchine termiche. Alla fine di ogni ciclo il fluido ripassa per lo stesso stato.

IMPIANTI FRIGORIFERI

POMPE DI CALORE. Introduzione

Impianti di produzione e distribuzione di aria compressa

ENERGIA INTERNA ENERGIA INTERNA SPECIFICA. e = E/m = cv T ENTALPIA. H = E + pv ENTALPIA SPECIFICA. h = H/m = cp T h = e + pv = e + p/d L-1

X Figura 1. Ciclo termodinamico. >0 il calore assorbito e con Q 1 (3)

Cicli Inversi. Ciclo Frigorifero L effetto utile è Q 2 Pompa di calore L effetto utile è Q 1

CORSO DI IMPIANTI DI PROPULSIONE NAVALE

Presentazione del progetto. I cicli termodinamici:

Motori e cicli termodinamici

Indice. I Energie e Richiami di Termodinamica 1

Ventilatori. Generalità e classificazione VENTILATORI. Apparecchi per il trasporto degli aeriformi (pneumofore) e pompe da vuoto

Analisi Impianto di Condizionamento del Velivolo MD-11

CORSO DI MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI A.A. 2014/ Prova di valutazione intermedia del 9 Gennaio 2015

Il lavoro nelle macchine

POMPA DI CALORE CICLO FRIGORIFERO A COMPRESSIONE DI VAPORE

Le macchine aerauliche sono macchine operatrici che operano su un fluido comprimibile (normalmente aria) conferendogli energia di pressione.

Esercitazioni del corso di MACCHINE. per Allievi Energetici. a.a. 2013/14

CORSO di. MACCHINE e SISTEMI ENERGETICI. per allievi meccanici (2 anno) Prof: Dossena, Osnaghi, Ferrari P. RACCOLTA DI ESERCIZI.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 4. Sistemi Termici Motori Sistemi Combinati. Roberto Lensi

9. TRASFORMAZIONI TERMODINAMICHE E CICLI REALI

Prima di analizzare i sistemi di compressione

Dipartimento di Ingegneria dell'energia e dei Sistemi

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie. Corso di Meccanica e. Meccanizzazione Agricola

COMAIR. Sistemi aria compressa

Motori endotermici I MOTORI ENDOTERMICI. Corso di Laurea Scienze e Tecnologie Agrarie

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Recuperatori di calore

FACOLTÀ DI INGEGNERIA. 3. Sistemi di Conversione. Roberto Lensi

SISTEMI ELETTRICI PER LA PRODUZIONE DI CALORE:

14.4 Pompe centrifughe

2 Base tecnica definizioni, concetti, teoria. Gianluca Fossati EDISON ENERGIA S.p.A.

ESSICCAZIONE E COTTURA DI PIASTRELLE CERAMICHE

Classificazione delle pompe. Pompe rotative volumetriche POMPE ROTATIVE. POMPE VOLUMETRICHE si dividono in... VOLUMETRICHE

Impianti di riscaldamento convenzionali

Corso di Macchine a Fluido A.A

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO

CENTRALI TERMOELETTRICHE

DEUMIDIFICATORI E CONDIZIONATORI

CAPITOLO 11 COMPRESSORI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 3. Impianti per la cogenerazione. Roberto Lensi

Compressori. Indice. Accessori e pezzi di ricambi supplementari, li trovate nel catalogo, reparto "accessori" Pagina

ARGOMENTI CONTENUTI OBIETTIVI DIDATTICI TIPO DI VERIFICA

Seconda legge della termodinamica

I SISTEMI VRF AD ALTA EFFICIENZA APPLICATI ALLA PRODUZIONE SIMULTANEA DI ACQUA CALDA SANITARIA, CLIMATIZZAZIONE E AL TRATTAMENTO DELL ARIA PRIMARIA

Prefazione...III Impianto idrico con o senza serbatoio di compenso Macchine e attrezzature produttive di riserva...

JETSON. Pompa JET AUTO-ADESCANTI ACCIAIO INOX AISI Versioni : standard, portatile, automatica e Hydromini 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI

COMPOSIZIONE E FUNZIONAMENTO DEL MOTORE QUATTRO TEMPI(4-Stroke)

COSA E COSA E UNA POMP UNA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 6. Sistemi Motori a Gas. Roberto Lensi

Impianti di propulsione navale

Impianti di propulsione navale

Prof. Federico Rossi

Introduzione - Teoria - Esercizi - Caso Studio - Conclusioni

LEZIONE 2. a cura di Simone Laprovitera slaprovitera@trevispa.com tel.:

ESPERTO IN APPARECCHIATURE FISSE DI REFRIGERAZIONE, CONDIZIONAMENTO D ARIA E POMPE DI CALORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 4. Sistemi Termici Motori Sistemi Motori a Gas. Roberto Lensi

Bruno Jannamorelli, traduzione ed edizione critica La potenza motrice del fuoco di Sadi Carnot, Cuen 1996, pp. 19 e 20. 2

Capitolo 18 - Sistemi ad assorbimento

PROBLEMA 1. Soluzione

Simone Montali mat lezione del 08/11/02 dalle ore 10:30 alle ore 12:30

Impianto Pneumatico. Capitolo

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE: TERMODINAMICA DEI CICLI FRIGORIFERI AD ARIA ED ACQUA. Ing. Attilio Pianese (commissione Energia e Impianti)

COMUNE DI RAGUSA OGGETTO: PROGETTO PER LA "RISTRUTTURAZIONE DEL COMPENDIO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

ESERCITAZIONI FISICA TECNICA. Prof. Fabio Polonara Prof. Gianni Cesini. Corso di Ingegneria Meccanica

Le soluzioni per il moderno Data Centre

Per cogenerazione di energia si intende la generazione di energia elettrica ed energia termica nella stesso processo di

TECNOLOGIE Strumenti per vivere meglio.

Gli impianti per la climatizzazione

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

1 Raffreddamento delle macchine elettriche

Impianto in pompa di calore tipo splittata in caldo e freddo con integrazione solare e produzione di acqua calda sanitaria:

Dimensionamento di massima di una compressore volumetrico alternativo

Introduzione ai Motori a Combustione Interna

JETSON. Pompa JET AUTO-ADESCANTI ACCIAIO INOX AISI 304 Modelli: standard, portatile, automatica 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015. Conoscere i principi

Prima Prova Scritta. Traccia n. 1 Descrivere le diverse tipologie di macchine elettriche impiegate nelle centrali di produzione dell energia.

SISTEMA DI POMPAGGIO (introduzione)

Transcript:

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA 8. Sistemi Termici Operatori Roberto Lensi DIPARTIMENTO DI ENERGETICA Anno Accademico 2005-06

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 2 COMPRESSORI Fig. 1 - Compressore alternativo a pistone monocilindrico raffreddato ad aria 1 valvola di aspirazione 2 valvola di mandata 3 testata 4 pistone 5 biella 6 cilindro alettato Fig. 2 - Compressione isoterma (1-2 ) e compressione adiabatica (1-2) Fig. 3 - Compressione isoterma (1-3-2 ) e compressione adiabatica in due stadi con interrefrigerazione (1-2-3-4)

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 3 Fig. 4 - Compressore d aria alternativo con due cilindri a L e refrigerazione intermedia Q=32 m 3 /min; P=200 kw; β=10 1 cilindro verticale 2 valvola di aspirazione 3 valvola di mandata 4 refrigeratore intermedio 5 cilindro orizzontale 6 valvola di aspirazione 7 valvola di mandata Fig. 5 - Diagramma di riferimento di un compressore alternativo senza spazio morto (1 valvola di aspirazione; 2 valvola di mandata) Fig. 6 - Diagramma di riferimento di un compressore alternativo con spazio morto (1 valvola di aspirazione; 2 valvola di mandata)

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 4 Fig. 7 - Compressore centrifugo 1 pale del diffusore; 2 pale della girante; 3 diffusore; 4 chiocciola di raccolta; 5 pregirante; 6 girante Fig. 8 - Canali di ritorno in un compressore centrifugo multistadio

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 5 Fig. 9 - Girante di pompa centrifuga con pale rivolte all indietro

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 6 Fig. 10 - Sezione longitudinale di compressore assiale 3 carcassa esterna; 4 voluta di ingresso; 5 portapalette statoriche; 6 piastra per orientamento palette statoriche; 7 palette statoriche; 8 palette rotoriche; 9 diffusore di scarico Fig. 11 - Rotore di compressore assiale

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 7 Fig. 12 - Triangoli delle velocità in ingresso ed in uscita relativi alla palettatura rotorica di un compressore assiale

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 8 Fig. 13 - Sezione longitudinale di compressore misto assial-centrifugo Fig. 14 - Schema del percorso del fluido nel compressore assial-centrifugo della figura precedente 1 ingresso assiale del fluido; 2 uscita dal corpo assiale verso il primo refrigeratore; 3 ingresso allo stadio centrifugo di bassa pressione; 4 uscita dallo stadio centrifugo di bassa pressione; 5 ingresso allo stadio centrifugo di alta pressione; 6 uscita dallo stadio centrifugo di alta pressione verso l utilizzatore; 7 primo refrigeratore; 8 secondo refrigeratore; 9 corpo assiale; 10 stadio centrifugo di alta pressione; 11 stadio centrifugo di bassa pressione; 12 motore di azionamento

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 9 Fig. 15 - Compressore centrifugo con girante del primo stadio di tipo aperto Fig. 16 - Compressore alternativo a quattro cilindri verticali

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 10 Fig. 17 - Processo di compressione: a) regione di controllo; b) diagramma di Grassmann Fig. 18 - Trasformazioni di compressione: a) per T 1 >T 0 nel piano (T-s); b) per T 1 =T 0 nel piano (ε ph -h) Fig. 19 - Compressioni in due stadi con refrigerazione intermedia per T 1 =T 0 nel piano (ε ph -h) Fig. 20 - Compressori adiabatici: relazione tra rendimento exergetico e rendimento isoentropico

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 11 Fig. 21 - Compressore rotante a vite: a) aspirazione; b) compressione; c) scarico Fig. 22 - Compressore rotante a palette refrigerato ad acqua: 1 valvola di ritegno sulla mandata; 2 mandata; 3 camicia per l acqua di refrigerazione; 4 carcassa o statore; 5 paletta; 6 rotore; 7 aspirazione

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 12 Fig. 23 - Compressore rotante a lobi refrigerato ad aria Fig. 24 - Compressore rotante a lobi refrigerato ad aria impiegato per la sovralimentazione di motori alternativi a combustione interna

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 13 FRIGORIFERI E POMPE DI CALORE Fig. 25 - Ciclo inverso di Carnot e schema elementare dell impianto C compressore; CO condensatore; T turbina; E evaporatore; M motore Fig. 26 - Ciclo inverso a compressione di vapore a) frigorifero; b) pompa di calore

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 14 Fig. 27 - Rappresentazione nel piano (P-h) di un ciclo inverso a compressione di vapore di Freon R-22 Fig. 28 - Ciclo inverso a compressione di vapore e schema elementare dell impianto C compressore; CO condensatore; V valvola di laminazione; E evaporatore; M motore

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 15

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 16

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 17

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 18 Fig. 29 - Proprietà termodinamiche dell Ammoniaca nel piano (P-h)

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 19 Fig. 30 - Frigorifero ad Ammoniaca

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 20 Fig. 31 - Pompa di calore a Freon R22

Roberto Lensi 8. Sistemi Termici Operatori Pag. 21 BIBLIOGRAFIA Della Volpe, Macchine, Liguori Editore, 1994. Kotas, The Exergy Method of Thermal Plant Analysis, Krieger, Melbourne (Florida), 1995. INDICE Frontespizio...1 Compressori...2 Frigoriferi e pompe di calore...13 Bibliografia...21 Indice...21