Dott.ssa Gabriella Minervini - Regione Liguria Dipartimento Ambiente

Documenti analoghi
Emergenza alluvione Liguria Genova, 7 dicembre 2011

NUBIFRAGI E ALLUVIONI LIGURI DAL '66 AD OGGI:

Il recepimento della Direttiva Alluvioni: Le attività di competenza del sistema di protezione civile Il sistema di allertamento regionale

CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE RASSEGNA STAMPA

INTRODUZIONE AL PROBLEMA DELLA FRANOSITA DEI VERSANTI

Rapporto sullo stato del rischio del territorio nella provincia della Spezia

Gli sviluppi della modellistica idrologica all'interno dell'agenzia: work in progress

Piano Comunale di Emergenza di Protezione Civile Piano stralcio per rischio idraulico

Studio idrologico e idraulico del tratto vallivo del Borro di Gavinaia in loc. Greve in Chianti

Italia: un territorio a rischio, sempre sotto osservazione

Rapporto di sintesi sul dissesto idrogeologico in Italia Rapporto. Alessandro Trigila, Carla Iadanza Rev Data Archivio. Titolo. Tipo.

I dati ricavabili da suddette verifiche (tiranti, velocità, etc.) saranno comunque necessari per procedere con la fase progettuale esecutiva.

1. PREMESSA PARAMETRI IDROLOGICI DI PROGETTO VERIFICHE IDRAULICHE... 5

Rapporto di sintesi sul dissesto idrogeologico in Italia Rapporto. Alessandro Trigila, Carla Iadanza Revisione Data revisione Archivio.

Progetto Definitivo Rev. Novembre 2013

Difesa del suolo e pianificazione dei bacini idrografici

Provincia di Varese COMUNE DI ALBIZZATE. Studio del reticolo idrico comunale (D.G.R. del n 7/7868 e s.m.i.)

PROGETTO SEVESO acque pulite, acque sicure

PROGETTO SEVESO acque pulite, acque sicure

DOBBIAMO AVER PAURA DELLA PIOGGIA?

Risorse telematiche di pianificazione Sito internet di Protezione civile per il monitoraggio

Sistema di allertamento regionale ai fini di protezione civile

Il nome. Posizione e confini. Matteo Taricco

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE RETI DI MONITORAGGIO. Piano di Tutela delle Acque 1 Reti di Monitoraggio

ASSE 3 - SVILUPPO URBANO GENOVA

Lago (Comune di Montefiorino)

LE PAROLE DEL PIANO ALLUVIONI: UN GLOSSARIO PER CAPIRSI

Alluvione nelle Cinque Terre-Lunigiana: evento da manuale, difesa da migliorare con l Allarme Idrogeologico Immediato

L'uso della modellistica idraulica nella difesa del suolo

Il recepimento della Direttiva Alluvioni: Le attività di competenza del sistema di protezione civile

Lo stato dell Ambiente in Liguria 145

LA CURA DELLA PROPRIETÀ EDILIZIA NELLA DIFESA DAL DISSESTO IDROGEOLOGICO

Manutenzione straordinaria del Torrente Salsero

Competitività e ricambio generazionale: descrizione delle misure

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE

Dissesto idrogeologico è un termine

Elementi di matematica finanziaria

SISTEMA DI ALLERTAMENTO REGIONALE

Esperti di passi e di sentieri

D 2 y:\cartella condivisa\seui piano protezione civile\14_seupec_d2_-_rel_tec_idro e idrogeo ed ev_eccez.docm \\save.13

PERCORSO COMPOSITIVO 1. La forza distruttrice della natura.

Settembre Emergenza alluvione a Roncaglia. Comune di Piacenza

IL MONITORAGGIO DEI FENOMENI FRANOSI IN TICINO. SUPSI Istituto Scienze della Terra Christian Ambrosi

Progetto Definitivo Rev. Novembre 2013

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi

Rendiconto idro-pluviometrico delle piogge del 4-5 novembre 2014 sul Varesotto

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta

LA NOSTRA PROPOSTA DI ASSICURAZIONE DELLA CASA CONTRO I RISCHI DELLE CALAMITA NATURALI

Progetto GALILEO L O C O D R E S T. Claudio Conti

LA CALABRIA CONFERMA LA PERICOLOSITÀ DELLE SUE STRADE: ANCHE NEL 2014 L INDICE DI MORTALITÀ È TRA I PIÙ ALTI D ITALIA (dati ACI-ISTAT)

Quaderni N Genova 4-9 novembre Rapporto di evento meteo-idrologico

Il sito web della Autorità di Bacino della Basilicata

IL CENTRO FUNZIONALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Dall esperienza di un alluvione alla programmazione degli interventi di difesa

IL DISSESTO IDROGEOLOGICO nuove scelte per la difesa del nostro Appennino

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE : PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO

COMUNE DI PESCIA RELAZIONE IDRAULICA DI SUPPORTO ALLA VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE AI SENSI DELL'ART.30 L.R. 65/2014 COMMITTENTE: COMUNE DI PESCIA

11. Analisi statistica degli eventi idrologici estremi

Provincia di Savona Settore Difesa del Suolo e Tutela Ambientale Servizio Protezione Civile. Piano di Emergenza Speditivo per il Rischio Idrogeologico

La prevenzione attraverso la gestione dei presidi idraulici ed idrogeologici

Attenzione. Allerta. Allarme. da adottare nel monitoraggio del movimento di versante per il

UN ANNO DI METEO ALLUVIONE 25 OTTOBRE ALLUVIONE 4 NOVEMBRE

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE

Squadra Volontari Antincendio Protezione Civile Gemonio

RAPPORTO DI EVENTO METEOIDROLOGICO DEL 20-21/10/2013

III Forum di partecipazione pubblica I linguaggi del rischio: discipline a confronto

Workshop "VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO IN AMBITO MONTANO ED APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA ALLUVIONI"

Schema di Progetto di Piano per la valutazione e la gestione del rischio di alluvioni. Allegato 5

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

9. Protezione idraulica del Territorio

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF

L'utilizzo della modellistica idrologica ed idrodinamica da parte del sistema delle Agenzie Ambientali RISULTATI DELL'ATTIVITÀ DI RICOGNIZIONE

Rischi naturali e gestione del territorio nella Provincia di Roma: il rischio idraulico

Como Via A. Volta 62, Commissione Protezione Civile dell Ordine degli ingegneri di Como

BILANCIO SOCIALE 2010

La pianificazione del rischio nella Provincia autonoma di Trento: oltre il P.G.U.A.P. Padova 15 novembre Provincia autonoma di Trento

Seminario proposto dall Ordine degli Architetti PCC Monza e Brianza col Patrocinio della Consulta Architetti Lombardi Durata presentazione : 1 ora

Piano Regionale di Bonifica dei Siti Contaminati. Approvato con DGR 1801 del 27/12/2013

Le politiche di adattamento per rispondere all esigenza climatica Giorgio Zampetti, responsabile scientifico di Legambiente Ufficio Scientifico di

PREMESSA. Il progetto definitivo della cassa E4 è stato approvato con D.G.P n 181 del

L Imprenditore Agricolo come Custode del Territorio. Dott.ssa Pamela Giani

Periodico di informazione a cura dell Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo - N. 21 / Dicembre 2012

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

Ciclovia dell Ardesia

PERICOLOSITA IDRAULICA NEL TERRITORIO MONTANO ITALIANO ED APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA ALLUVIONI

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05

RAPPORTO DI EVENTO METEOIDROLOGICO DEL 25/10/2011

L INFORMAZIONE STORICA NELLA DEFINIZIONE DELLA PERICOLOSITÀ E DEL RISCHIO DA FRANA

Il governo delle piene nell ambito del sistema di allertamento nazionale per il rischio idraulico (Direttiva 27 febbraio 2004).

Dott. Geol. Luana Isella

IL RISCHIO RADON NELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

NORME GEOLOGICHE DI PIANO

MODELLO PREVISIONALE DI FENOLOGIA DEGLI ADULTI DI TIGNOLETTA DELLA VITE

Studio per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo

Master di II Livello in. Relazione finale attività di Tirocinio

Il sistema di allertamento per il rischio idraulico e le altre misure di Protezione civile previste nell ambito della Direttiva 2007/60/CE

Radon prone areas: esperienze in Italia

2.1 Descrizione dell'area di balneazione

adeguamento del sistema infrastrutturale

Settore Decentrato Opere Pubbliche e Difesa Assetto Idrogeologico di Cuneo

Transcript:

Dott.ssa Gabriella Minervini - Regione Liguria Dipartimento Ambiente

ALLUVIONE IN TOSCANA ESONDAZIONE MAGRA

ALLUVIONE CON FRANE A PORTOVENERE

ALLUVIONE FRA VARAZZE E SESTRI PONENTE ESONDAZIONE DEL T. TEIRO, ARRESTRA, CHIARAVAGNA, MOLINASSI

ALLUVIONE FRA VARAZZE E SESTRI PONENTE ESONDAZIONE DEL T. TEIRO, ARRESTRA, CHIARAVAGNA, MOLINASSI

ALLUVIONE IN VAL BORMIDA E MAGRA FRANE NELLO SPEZZINO E IN VAL BORMIDA FRANA DI TELLARO (SP) FRANA DI MURIALDO (SV)

ALLUVIONE IN VAL FONTANABUONA LOCALI ESONDAZIONI DELL ENTELLA E FRANE

ALLUVIONE IN VAL FONTANABUONA LOCALI ESONDAZIONI DELL ENTELLA E FRANE LLAGAMENTO PANESI - COGORNO FRANA BRECCANECCA - COGORNO FRANA CERVARA - PORTOFINO

ALLUVIONE VAL DI VARA E CINQUE TERRE 9 Comuni colpiti; oltre 200 kmq.

Le piogge sono durate circa 30 ore, con un intensità massima concentrata in un intervallo di 8 h, fra le 11 a.m. e le 7 p.m. del 25 Ottobre; Le cumulate di pioggia massime sono state registrate a Brugnato, con picchi di 150 mm in un ora e oltre 500 mm in 12 h; Questi valori hanno eguagliato i massimi storici registrati per l alluvione di Genova del 1970 e superato quelli della disastrosa alluvione del novembre 2010; I meteorologi hanno definito le piogge come una tempesta tropicale.

Le piogge hanno provocato imponenti esondazioni del Fiume Vara e dei torrenti delle Cinque Terre che defluiscono fra Monterosso e Vernazza, nonché centinaia di frane. Nel complesso si sono avute 13 vittime, 9 in Val di Vara e 4 nell area delle 5 Terre. Centinaia di persone sono state evacuate dalle proprie abitazioni, oltre 700 nella sola zona delle Cinque Terre. Si sono verificati danni catastrofici alle reti infrastrutturali e viarie, nonché al patrimonio edilizio ed alle attività artigianali ed industriali, complessivamente stimati ad oltre un miliardo di euro.

Brugnato foto DPC Regione Lombardia

Brugnato foto DPC Regione Lombardia

Rocchetta Vara

Monterosso

Vernazza

Cassana Monterosso

Bozzolo Brugnato

VERNAZZA prima dell evento Vernazza dopo l evento

ALLUVIONE IN VAL BISAGNO, POLCEVERA E SCRIVIA ESONDAZIONE DEL BISAGNO E DI ALCUNI AFFLUENTI DEL POLCEVERA E FRANE ONA BRIGNOLE - GENOVA SAVIGNONE VALLE SCRIVIA SANT OLCESE

LE FRANE SUPERFICIALI SONO, NELLA QUASI TOTALITA DEI CASI, INNESCATE DALLE PIOGGIE. QUASI MAI RICORRONO DUE VOLTE NEL MEDESIMO SITO. HANNO MECCANISMI DI INNESCO ESTREMAMENTE VARIABILI E SITO-DIPENDENTI, SPESSO DIFFICILMENTE IDENTIFICABILI E COMUNQUE RARAMENTE GENERALIZZABILI. E POSSIBILE PREVEDERE CON ALCUNE ORE DI ANTICIPO I BACINI O LE MACROAREE DOVE E POSSIBILE CHE SI VERIFICHINO IN BASE ALLE PREVISIONI METEOROLOGICHE, IN FUNZIONE DELLA DEFINIZIONE DI SPECIFICHE SOGLIE PLUVIOMETRICHE DI INNESCO. NON E POSSIBILE, ALL INTERNO DI TALI BACINI O MACROAREE, PREVEDERE IN QUALI PUNTI O SU QUALI VERSANTI AVRANNO LUOGO.

QUINDI, TRATTANDOSI DI FENOMENI ISTANTANEI, DEI QUALI E IMPOSSIBILE PREVEDERE ESATTAMENTE LA LOCALIZZAZIONE, CHE SPESSO SI INNESCANO IN NUMERI ELEVATI (ANCHE > 10 PER KMQ) QUASI CONTEMPORANEAMENTE, NON ESISTONO INTERVENTI STRUTTURALI CHE NE POSSANO MITIGARE IL RISCHIO. LA MANUTEZIONE DIFFUSA DEL TERRITORIO, LA CURA DEL BOSCO, IL RIPRISTINO DELLE OPERE DI PRESIDIO AGRO- PASTORALE, IL CORRETTO SMALTIMENTO DELLE ACQUE SUPERFICIALI, LA PULIZIA DEI RIVI SONO ATTIVITA IMPORTANTI MA NON SUFFICIENTI A IMPEDIRE L INNESCO DELLE FRANE SUPERFICIALI.

BANCA DATI PLUVIOMETRICA PER MODELLAZIONE IDROLOGICA

RILIEVI TOPOGRAFICI E MODELLI DIGITALIDEL TERRENO (DTM) DI DETTAGLIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA

AUTORITA DI BACINO NAZIONALE DEL FIUME PO AUTORITA DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE