IL QUADRO ELETTRICO INOX. in AMBIENTE ALIMENTARE e FARMACEUTICO



Documenti analoghi
Cos è l acciaio inossidabile? Fe Cr > 10,5% C < 1,2%

Gli acciai inossidabili

Prof. M. Maja (Politecnico di Torino) "CORROSIONE E OSSIDAZIONE ANODICA DEL TITANIO"

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO

Gli Acciai Inossidabili

pro-t Scheda tecnica Applicazioni consigliate: Materiali Supporti Caratteristiche

DANNEGGIAMENTI IN ESERCIZIO FENOMENI DI DANNEGGIAMENTO IN ESERCIZIO IN COMPONENTI MECCANICI REALIZZATI CON MATERIALI METALLICI

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso.

Materiali per alte temperature

CORROSIONE INTERSTIZIALE

Un breve sommario delle specifiche menzionate è mostrato nella tabella 1; il documento completo è disponibile sul sito web

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

FENOMENI DI CORROSIONE ED OSSIDAZIONE La corrosione è un fenomeno di degrado dei metalli. E un fenomeno termodinamico (chiamato anche

GALVANICA CEDRATESE trattamenti superficiali dei metalli

Analisi Chimica. AISI: 302 EN: 1,4310 C max: 0,12 Mn max: 1,50 P max: 0,045 S max: 0,015 Si max: 2 Cr: Ni: 6 9 Mo: 0,8 max Altri: N 0,11

Riverniciatura della cabina. Parti in lamiera della cabina. Operazioni preliminari PGRT IMPORTANTE

EFFECT. PRIMER Effect Primer. ATTIVATORE Rust Activator. PITTURA Iron Paint. PROTEZIONE Effect Sealer

L ACCIAIO INOX IN EDILIZIA: UN MATERIALE DA COSTRUZIONE CHE,IN PIU, RESISTE ALLA CORROSIONE. F. Capelli V. Boneschi Centro Inox, Milano

SISTEMA ECOLOGICO PER LA PULIZIA DEI PANNELLI SOLARI PULIZIE CIVILI E INDUSTRIALI

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO TECNICO SULLA SALDATURA DEGLI ACCIAI SUPERFERRITICI AST470LI EN E AST460LI EN1.4611

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili.

Prestazioni, durabilità e eco-sostenibilità della struttura architettonica in acciaio

IL PROBLEMA DEL PRODURRE

Politecnico di Torino Dipartimento di Meccanica DAI PROVINI AI COMPONENTI

Die-casting Steel Solution

Alto livello igienico


L acciaio inossidabile per lo stampaggio della plastica

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE

I capicorda (terminali) per funi d acciaio forniscono una terminazione di testa alla fune stessa.

CONFORMAL COATING. srl Via Villoresi Turbigo Mi Tel Fax

UNA SOLUZIONE ECONOMICA E TECNICAMENTE AVANZATA AI PROBLEMI DELLA CROMATURA DURA A SPESSORE

L utilizzo dell acciaio inox nelle apparecchiature elettriche antideflagranti

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

iglidur V400: Resistenza chimica e alle alte temperature

I MATERIALI SCELTA DEL MATERIALE SCELTA DEL MATERIALE FUNZIONALITÀ

I CICLI DI VERNICIATURA NELL ANTICORROSIONE COME SCEGLIERE I PRODOTTI IDONE

Le graniglie sono classificabili, secondo il materiale di cui sono composte, come segue :

Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli.

L acciaio inossidabile per lo stampaggio della plastica

FILIERA PRODUTTIVA COMPLETA

Profili per pavimenti in legno e laminato Projoint T

Elettropompe Centrifughe Multistadio Verticali Serie SV2, 4, 8, 16 NUOVA TECNOLOGIA LASER

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

I problemi dell Acciaio Inossidabile LA CORROSIONE

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

Blade cooling Gas Turbine. Impianti per l Energia l

7.7. FASE 7 - Lavaggio e pulizia attrezzi ed utensili (manuale e con macchine)

ebook Linee guida sul locale batterie Seguici su:

1. Dati generali dell intervento

RADIATORI A CONFRONTO

Materiali, Sviluppo, Soluzioni. Prodotti di Molibdeno per la industria del vetro

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte

CENTRO DI TRASFORMAZIONE

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

TRATTAMENTI TERMICI IMPORTANZA DI ESEGUIRE IL TRATTAMENTO TERMICO NEL MOMENTO OPPORTUNO DEL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEL PEZZO

Lezione. Tecnica delle Costruzioni


DI LUCE SEGNALI. FUTURi. di John Borell, Stephen Lee (*) (*)John Borell lavora alla Steel Art Company, costruttore Americano di insegne luminose.

INDICAZIONI SU GIUNTI DEI NASTRI TRASPORTATORI

Blanke Profilo di chiusura

ISO Standard mondiale sulla corrosione

DISTILLAZIONE: PREMESSE

L ACCIAIO INOSSIDABILE NEI MEZZI DI TRASPORTO

Requisiti per i mezzi di trasporto degli alimenti

Profili per pavimenti di pari livello Cerfix Prodecor

Mini altoparlanti MD-6 Nokia /1

Protettivo antiacido per pietre naturali

I.I.S. Morea Vivarelli --- Fabriano. Disciplina: SCIENZE TECNOLOGIE APPLICATE. Modulo N. 1 _ MATERIALI DA COSTRUZIONE

Lavorazione: GOFFRATURA

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria

Industria Produzione porte e serramenti in legno lamellare e massello

CONTATTO TRA METALLI DIVERSI PUO PORTARE A REAZIONI NON PREVEDIBILI CHE POTREBBERO INFICIARE IL PROCESSO DI INCOLLAGGIO.

PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

Blanke Profilo di chiusura

Il sistema nervoso dell impianto elettrico. Scelta dei cavi negli impianti elettrici del residenziale e del terziario

MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST


S.U.N. Architettura Luigi Vanvitelli. CdL Archite,ura TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA A 2012_13 prof. S. Rinaldi. Infissi_2 INF_2

Sez. K Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO

SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE

- Trasmissioni Industriali S.a.s. -

Generazione diesel-elettrica ad alta efficienza con sistemi di accumulo

Lezione 11 Trattamenti termici

Interruttore automatico

Classificazione degli acciai da lavorare Scelta della punta in funzione del materiale da lavorare Parametri di taglio

Profili per pavimenti in legno e laminato Alfix 615

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE VASCA DA BAGNO

Polysorb Molle a tazza. Polysorb. Tel Fax Compensazione del gioco assiale e degli errori di lavorazione

condizioni per la posa su massetto riscaldante

L abbattimento rapido di temperatura è una tecnologia che sfrutta le note proprietà di conservazione del freddo per

Tubi in acciaio al carbonio

tecnologia PROPRIETÀ DEI METALLI Scuola secondaria primo grado. classi prime Autore: Giuseppe FRANZÈ

CENTRO TESSILE COTONIERO e ABBIGLIAMENTO S.p.A. INDUMENTI CON PROPRIETA ELETTROSTATICHE EN

MATERIALI SINTERIZZATI

Muffe e Muschi. Pulizia e protezione delle superfici

A1U2L3 L INDUSTRIA CARTOTECNICA E I PRODOTTI CARTARI

NNKOMNM. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. áå`çêáë=km. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç

Transcript:

IL QUADRO ELETTRICO INOX in AMBIENTE ALIMENTARE e FARMACEUTICO

Direttive e norme La direttiva sull igiene dei prodotti alimentari e la HACCP (Hazard-Analysis-Critical-Control-Points) Tra le norme che regolano i prodotti negli ambienti farmaceutici molto conosciute sono quelle americane GMP (Good-Manufacturing-Practice). La HACCP e le GMP, oltre a stabilire regole per i materiali con cui i prodotti vengono a contatto, stabiliscono anche regole per i materiali che possono essere impiegati negli ambienti ove avvengono le produzioni. 2

Settore alimentare I materiali utilizzabili devono essere: - Mantenuti in buone condizioni nel tempo - Facili da pulire e se necessario da disinfettare A tal fine i materiali devono avere le seguenti caratteristiche: - Essere lisci (Rugosità superficiale bassa) - Lavabili - NON assorbenti - Resistenti alla corrosione - Essere NON tossici 3

Settore farmaceutico I materiali utilizzabili devono essere: - Mantenuti in buone condizioni nel tempo - Facili da pulire e se necessario da disinfettare A tal fine i materiali devono avere le seguenti caratteristiche: - Essere lisci (Rugosità superficiale bassa) - Lavabili - NON assorbenti - Resistenti alla corrosione - Essere NON tossici 4

Caratteristiche Le caratteristiche richieste nel settore alimentare sono molto simili a quelle richieste nel settore farmaceutico, la differenza potrebbe essere nei prodotti di disinfettazione più aggressivi, indirizzando la scelta dei materiali su quelli con resistenza alla corrosione maggiore. Materiali che possono essere utilizzati avendo le caratteristiche prima accennate, possono essere vari, tra questi, di largo impiego sono gli ACCIAI INOSSIDABILI AUSTENITICI. Gli inox austenitici sono numerosi, quelli che vengono più utilizzati sono quelli normalmente noti come AISI304, AISI304L, AISI316, AISI316L 5

Le norme di riferimento : UNI EN 10088 (Acciai( inossidabili) Parte 1: Lista degli acciai inossidabili Parte 2: Condizioni tecniche di fornitura delle lamiere, dei fogli e dei nastri di acciaio resistente alla corrosione per impieghi generali Parte 3: Condizioni tecniche di fornitura dei semilavorati, barre, vergella, filo, profilati e prodotti trasformati a freddo di acciaio resistente alla corrosione per impieghi generali Esistono altre norme per acciai inox, sono quelle specifiche per determinati impieghi, ad esempio quelle che raggruppano gli inox idonei per la costruzione di recipienti e attrezzature in pressione, nel rispetto della direttiva PED 97/23/CE. 6

Corrispondenza tra i principali nomi conosciuti di normale utilizzo con quelli riportati nelle norme: 7

Composizioni chimica tipica degli acciai inossidabili austenitici 8

9

Caratteristiche meccaniche degli acciai inossidabili austenitici 10

11

12

Scelta del materiale Chi sceglie inox, lo fa per avere nel tempo dei pezzi che resistano alla corrosione, restino esteticamente accettabili, e abbiano una riduzione della manutenzione con relativo contenimento di costi. E perciò importante la scelta della tipologia di materiale, a tal fine occorre tener presente: Ambiente di installazione e possibili rischi di corrosione Cicli di sanitizzazione con prodotti aggressivi Sollecitazioni applicate Finitura delle superfici Manutenzione adeguata 13

Tipi di acciai consigliati per impieghi atmosferici L - Condizioni di minima corrosione per una certa categoria; es. clima temperato a bassa umidità, bassa temperatura. M Condizioni tipiche della categoria H - Condizioni di corrosione più elevata della categoria; es. presenza continua di forte umidità, elevata temperatura ambiente ed aria inquinata particolarmente aggressiva. O Potenzialmente sovradimensionato dal punto di vista della resistenza alla corrosione T Probabilmente la migliore scelta per la resistenza alla corrosione e costo X Probabilmente soggetto ad eccesso di corrosione. (T) Da tenere in considerazione se si prendono alcune precauzioni (es. quando è richiesta una superficie relativamente levigata e quando si esegue un regolare lavaggio) Nota: Le norme nazionali possono contenere requisiti più restrittivi. Tabella estratta da: Manuale di progettazione per strutture in acciaio inossidabile (seconda edizione) pubblicato da EURO INOX 14

Tipi di Corrosione Corrosione per pitting Corrosione che si manifesta in punti localizzati. Di solito è creata da ioni di cloro che rompono il film passivo del materiale. Creata anche da fattori quali la temperatura, l alcalinità e l acidità. La resistenza al pitting è favorita dall utilizzo di acciai inox con presenza di elevato tenore di cromo e molibdeno. Corrosione interstiziale Corrosione che si manifesta in punti localizzati, preferibilmente negli interstizi, ove non avviene la pulizia, e di conseguenza la mancata ossigenazione. Di solito è creata da soluzioni stagnanti contenenti cloruri. La resistenza alla corrosione interstiziale è favorita dall eliminazione di tutti gli interstizi o dall utilizzo di acciai inox con presenza di elevato tenore di cromo, molibdeno e nichel. 15

Corrosione intergranulare Corrosione che si manifesta per la permanenza più o meno prolungata ad intervalli di temperatura elevata (circa 450 850 C), creando una precipitazione di carburi di cromo ai bordi dei grani. Queste zone potrebbero avere un tenore di cromo inferiore al 10,5 %, limite minimo per garantire l inossidabilità, e pertanto venire attaccate da agenti corrosivi. La resistenza alla corrosione intergranulare è favorita da utilizzo di acciai tipo L Low Carbon o di acciai contenti opportune quantità di Titanio o Niobio. Corrosione galvanica Corrosione che si manifesta quando due metalli diversi vengono a contatto con un elettrolita (liquido conduttore di elettricità quale l acqua) Particolare attenzione va posta nei collegamenti tra acciai inossidabili e acciai al carbonio o basso-legati La resistenza alla corrosione galvanica è favorita dall isolamento dei materiali diversi, interponendo materiale in gomma o vernici isolanti e dall utilizzo di viteria di accoppiamento appartenete al materiale più nobile. 16

Corrosione sotto tensione Corrosione che si manifesta quando vi sia la presenza di sollecitazioni a trazioni e condizioni ambientali corrosive. Particolare attenzione va posta nelle lavorazioni meccaniche, valutando l eliminazione di eventuali tensioni residue (fare eventuali trattamenti di distensione) La resistenza alla corrosione sotto tensione è favorita da: - Utilizzo di acciai Duplex o Ferritici o Austenitici con tenore di Nichel molto elevato - Adeguato dimensionamento meccanico 17

Finiture degli acciai inossidabili Le finiture si possono dividere in 3 categorie: - Finitura di laminazione - Finitura meccanica - Finitura elettrochimica Finitura di laminazione (di seguito le principali utilizzate, estratte da UNI EN 10088-2:2005) 18

Finitura meccanica Finitura per abrasione, con spazzole o nastri aventi dimensioni di grane abrasive diverse a seconda del valore di rugosità superficiale desiderato. Il valore di rugosità, normalmente si esprime in Ra (µm), rappresenta il valore come media aritmetica. E importante eseguire questo tipo di finiture con dischi o spazzole specifici per inox e che vengano utilizzati sempre e solo sulla stessa qualità di materiale. Tabella solo indicativa 19

Finitura elettrochimica Finitura per asportazione di metallo con procedimento elettrochimico. La rugosità finale, dipende dalla rugosità di partenza a cui è stato sottoposto preliminarmente il componente da elettrolucidare. Una norma che standardizza il procedimento è la ASTM B 912 Vantaggi: - Genera in superficie uno strato continuo di ossidi di cromo, aumentando la resistenza alla corrosione. - L asportazione di materiale, normalmente per rugosità di partenza di almeno 0,45 µm, riduce i picchi, riducendo quindi il valore della rugosità Ra della finitura finale. - Offre un aspetto lucente uniforme e gradevole. Svantaggi: - Fa esaltare le zone termicamente alterate, quali le saldature, quest ultime risulteranno di colore leggermente diverso. 20

Decapaggio e Passivazione degli acciai inossidabili Quando si pensa agli acciai inossidabili, si pensa a materiali che resistano agli attacchi delle varie forme di corrosione. La resistenza alla corrosione viene garantita da uno strato sottile e trasparente in superficie di ossido di cromo, detto film di passività. Affinché questo film si formi, è necessario che la superficie si pulita e priva di impurità. Un procedimento per rendere la superficie pulita o priva di impurità è il DECAPAGGIO mentre il procedimento per ottenere il film di passività è la PASSIVAZIONE 21

Decapaggio E un procedimento per rimuovere impurità o ossidi derivanti da lavorazioni (Es. saldatura, trattamento termico o lavorazioni per deformazione) Il decapaggio può essere meccanico o chimico. Decapaggio Meccanico Eseguito con micropallinatura con sabbia silicea, sfere di vetro o di acciaio inossidabile. Spazzole di acciaio inox o utensili specifici per inox. Nota: E importantissimo NON contaminare con residui ferrosi, per cui si consiglia di usare strumenti specificatamente dedicati. Decapaggio Chimico Eseguito in bagno con soluzioni diluite di acido solforico Soluzioni diluite di acido nitrico e acido fluoridrico Soluzioni decapanti ecologiche Paste decapanti. 22

Passivazione E un procedimento naturale o indotto per ripristinare lo strato passivo superficiale per rendere gli inox resistenti alla corrosione. L autopassivazione si crea lasciando la superfice da passivare a contatto diretto di aria pulita o agenti ossidanti, in modo tale che l ossigeno reagisca creando ossidi di cromo. Questo procedimento è poco controllabile in quanto dipende dalla pulizia dell aria, dalla quantità di ossigeno, dal grado di acidità/basicità e dalla pulizia delle superfici. La passivazione chimica viene eseguita per ripristinare rapidamente ed in modo controllato lo strato passivo Eseguita con soluzioni diluite di acido nitrico Soluzioni passivanti ecologiche Vi è la possibilità di misurare la passività superficiale con appositi strumenti elettronici 23

Considerazioni finali La scelta del quadro elettrico in acciaio inox, affinché non riservi brutte sorprese, deve essere fatta in modo da tenere in considerazione i seguenti punti: -Verifica compatibilità del materiale con ambiente di installazione -Evitare superfici orizzontali -Eseguire accurato isolamento elettrico -Eseguire montaggi tra materiali con potenziali elettrici molto vicini o creare isolamento tra loro -Evitare montaggi con zone di accumulo di sporcizia -Evitare zone con ristagno di umidità -Sigillare zone non raggiungibili per la pulizia -Prevedere eventualmente un adeguato programma di manutenzione -Prevedere una fase di autopassivazione in ambiente pulito, togliendo eventuale pellicola adesiva di protezione, o di passivazione indotta sulle superfici esposte alle possibili aggressioni corrosive. 24