Albert Einstein nell Appennino Ligure e l ipotesi di Mercurio



Documenti analoghi
Scritto da Mauro Casale Martedì 20 Aprile :00 - Ultimo aggiornamento Martedì 27 Aprile :16

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi.

La nostra scuola: ieri e oggi

1.6 Che cosa vede l astronomo

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Amore in Paradiso. Capitolo I

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

I filosofi greci del IV secolo a.c. come Platone e Aristotele ritenevano che le stelle fossero oggetti celesti eterni e immutabili, che ruotavano

Più giovane e bella senza bisturi

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

C era una volta. la Coniglietta Carotina

L albero di cachi padre e figli

IL 23 FEBBRAIO SIAMO ANDATI ALLA SCUOLA CARMINATI PER PARLARE CON I RAGAZZI DI 2B DELL ARTICOLO 3 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA.

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Livello CILS A1 Modulo bambini

Visibilità dei Pianeti:

Una vita a tappe...ricominciare

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Voci dall infinito. richiami per l Anima

LABORATORIO SUI COLORI INSIEME A BETTY E MORENA

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

Una semplice visita in officina con intervista

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

LA COMETA MACHHOLZ SI STA AVVICINANDO

Comune San Giovanni Lupatoto. Associazione Amici del Tesoro. Ulss 20 Verona

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

...sprint. Il tedesco, in tre settimane

Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013

La Trottola. Questa è una storia vera ma, se l avessi inventata, mi premierei per la fantasia! Questo e-book fa parte della collana Punture di Vespe

Parola di Vita Luglio 2009

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

A.V.D.A. Associazione Vigevanese Divulgazione Astronomica Codice Fiscale

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

Una semplice visita in officina con intervista

Apporti, Asporti e Regali


UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Aggettivi possessivi

Raccolta tappi. La Cooperativa Il Seme e i suoi progetti

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA?

Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI

LA SCIENZA, GLI SCIENZIATI E IL METODO SCIENTIFICO SPERIMENTALE Pagine per l insegnante

Claudio Baglioni A modo mio

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

GAMBA: Io, invece, sarò molto più breve e mi atterrò strettamente. alla variante che ci è stata sottoposta. Devo dire che la

Web: ParcoAstronomico.it - ParcoAstronomico@gmail.com - Infotel 349/ ! 7 Gennaio Cometa C/2014 Q2 Lovejoy

Pubblicazioni di Michele T. Mazzucato. Recensioni in rete

Alfio Marchini: Un sindaco della notte per i giovani, il grande assente della campagna elettorale

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

Il costo di partecipazione agli incontri di gruppo è di 10 a persona, per far fronte alle spese di gestione.

TANTO,POCO,NIENTE zero. PROGETTO MATEMATICA INS. MARTINIS MARGHERITA A.S. 2007/08 4 ANNI Scuola infanzia COLLODI

NICOLETTA MARASCHIO Presidente dell Accademia della Crusca. Intervento fuori programma

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE

ESERCIZI SU POCO LATTE E SUL PIANTO

MERCURIO CI RACCONTA. La giornata

NON PERDIAMOCI DI VISTA

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

Una semplice visita in officina con intervista

Sostegno a Distanza in Kosovo

Repertorio dei beni storico ambientali 1

Emergency Lunedì io e la mia classe siamo andati nell'aula Magna della nostra scuola. C'erano due persone; la prima persona che abbiamo incontrato si

Livello CILS A2 Modulo bambini

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Le frasi sono state mescolate

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

La cenerentola di casa

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

I libri di testo. Carlo Tarsitani

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI)

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO

Ciao! Una sola raccomandazione: non fissare mai il Sole direttamente, può danneggiarti gli occhi!

Progetto: MOSTRA FOTOGRAFICA AMAZONAS. Premessa:

Transcript:

Albert Einstein nell Appennino Ligure e l ipotesi di Mercurio Mauro Casale (Istituto Internazionale di Studi Liguri) Questa curiosa ricerca ebbe inizio molti anni or sono nell archivio della Famiglia Doria Pamphily, a Roma, in via del Corso. I Doria, ultimi Feudatari di Feudi di montagna come Torriglia, Garbagna, Gremiasco, conservano molta parte della storia delle nostre Comunità. In quell occasione ebbi modo di consultare un quadernetto datato 1736 che portava annotate le destinazioni delle caricate del sale trasportato dai mulattieri, da Recco, ove erano alloggiati i depositi della Repubblica di Genova, sino verso la Val Padana. Da Varzi a Zavattarello, da San Sebastiano Curone al Giarolo, da Brignano Frascata a Selvapiana, dal Brallo al Penice, da Carrega a Rondanina, da Cantalupo a Rocchetta, da Caminata a Nebiano. Le valli raggiunte erano la Val Scrivia, la Val di Trebbia, la Val Brevenna, la Val Borbera, la Val Curone, la Val Grue, la Valle Spinti, la Val Staffora, la Val Tidone, la Val Tidoncello. Venne così alla luce quell antico percorso ormai dimenticato detto la Via dell Antola, o Chamino de Lombardia,Via del Sale, Patranico, Via del Mare, Via di Genova, che ortogonale alla costa raggiunge la Val Padana sempre su crinale senza mai traversare un fiume o torrente. Intuita l importanza che questo percorso aveva rappresentato nelle comunicazioni dalla Riviera del Levante all Oltrepò Pavese sin dai tempi preistorici, tentai di scriverne la storia annotando tutti i fatti avvenuti lungo questo fantastico ponte naturale verso la pianura. Durante uno dei miei spostamenti per raccogliere notizie, mi trovai a visitare una mostra allestita presso l Università di Pavia in occasione dell Anno Mondiale della Fisica a ricordo di Albert Einstein, delle sue scoperte e del suo soggiorno in quella città. Risale infatti al periodo dal

1894 al 1896 la permanenza della famiglia Einstein a Pavia. Il padre Hermann che col fratello Jakob conduceva un officina elettrotecnica, convinto delle buone opportunità di lavoro si trasferì prima a Milano, poi a Pavia, ove ottenne l incarico di realizzare una centrale elettrica per la città. Albert, che nel frattempo aveva raggiunto la famiglia, conobbe una ragazza di Casteggio certa Ernestina Marangoni e iniziò a frequentarne la villa assieme alla sorella Maya e all amico Otto Neustatter. Fu l inizio di un amicizia che durò tutta la vita, sancita da continuo scambio di corrispondenza fino a tarda età. Furono quelli gli anni di passeggiate, di conversazioni, di escursioni attraverso l Oltrepò con zaino in spalla. Una volta Albert, sedicenne, decide di fare un escursione più impegnativa, vuol andare a far visita allo zio materno Cesare Kock che abitava a Nervi. Era il luglio 1895, assieme all amico Otto si mette in cammino ed in quattro giorni raggiunge la meta, il ritorno fu in treno. Quale sia stato l itinerario percorso dai due giovani non si sa, talune fonti indicano il percorso di fondo valle, Varzi, Bobbio, Ottone, Torriglia, Nervi. Altri, considerate le impressioni e le osservazioni fatte nel cielo e sui monti dell Appennino pensano più probabile la Stradella che da Pistorile di Casteggio saliva ai crinali di Pietra Corva, al Penice, alle Cabanne di Cosola, all Antola, al monte Becco e poi giù verso Nervi lungo l antico percorso all epoca ancora molto frequentato da viandanti e mulattieri. Quando anche in età matura parlava dell esperienza diceva che mai nella sua vita era stato tanto libero e felice. Possiamo immaginare i due ragazzi, uno di 16, l altro di 19 soli e liberi nei monti! L amico Otto, in occasione del 50 compleanno, il 12 marzo 1929, gli scrive da Berlino quella volta in cui nella nostra escursione sulle montagne italiane osservammo il cielo stellato e lei suggestivamente parlava dell enorme impressione che lo spettacolo le provocava sempre, forse che già da allora qualcosa in lei si profilava delle grandiose visioni di cui lei ha fatto regalo al mondo. Questo è tutto quello che resta di quel luglio 1895. Come al solito, diari e appunti sono andati distrutti. Resta però l impressione forte e stupefacente che questo ragazzo sentì lassù su quei crinali, il Dio dei Monti che gli parla e gli rivela il segreto che cambiò il corso dell umanità. Valentina Gregori su la Provincia Pavese scrive: probabilmente durante quell estate spensierata scrisse il suo primo saggio scientifico Intorno allo stato delle ricerche sull etere nei campi magnetici, lavoro notevole per un ragazzo di 16 anni e un primo segnale di quale fosse l argomento che occupava la sua mente e che si sarebbe poi sviluppato nella teoria della relatività speciale. Si sa per certo che certe intuizioni sullo spazio tempo e sulla teoria della relatività derivarono dall osservazione dei movimenti del pianeta Mercurio. Mercurio è il pianeta più vicino al Sole e a causa di questa sua vicinanza è difficile osservarlo, infatti il pianeta è visibile, molto vicino al disco solare, soltanto poco prima dell alba o subito dopo il tramonto. Il mistero dell orbita irregolare di Mercurio che tanto ha appassionato gli astronomi della fine del XIX secolo fu spiegata solo nel 1916 dopo la formulazione della teoria della relatività generale da parte di Einstein che si sostituì a quella gravitazionale di Newton. Abraham Pais in Einstein, sottile è il Signore dice: il primo risultato era che questa teoria spiegava quantitativamente la rotazione secolare dell orbita di Mercurio, questa scoperta costituì l esperienza emotiva di gran lunga più intensa di tutta la sua vita scientifica... la natura gli aveva parlato, doveva essere nel giusto per alcuni giorni sono rimasto fuori di me per l eccitazione e per la gioia, disse. 2

Tutto questo mi convinse della fondatezza dell idea che Einstein in quelle notti trascorse sul nostro Appennino, avesse potuto osservare a suo agio la Precessione del Perielio di Mercurio come lui la chiamava. Ho cercato qualche conferma documentale al soggiorno di Einstein a Torriglia consultando un prezioso registro degli ospiti del famoso Albergo dei Cacciatori fondato da Vittorio Fasce, padre della beata Maria Fasce di Santa Rita da Cascia, ma purtroppo le annotazioni iniziano nel 1897. Voglio ricordarvi che per la legge dei corsi e dei ricorsi della storia, quell osservazione potrà essere ripetuta da molti appassionati proprio là dove la fece il giovane Albert. I monti attorno a Casa del Romano nel Comune di Fascia e nel Parco dell Antola, sono considerati quelli col minor inquinamento luminoso d Europa. Per quel motivo è in corso di ultimazione il nuovo osservatorio Astronomico da cui ci auguriamo che presto molti astrofili potranno ben osservare Mercurio e la sua orbita irregolare. Mauro Casale Istituto Internazionale di Studi Liguri maurocasale@yahoo.it Quelle che seguono sono alcune elaborazioni del cielo nel mese di luglio del 1895 ottenute da M. Codebò e H. De Santis. Le immagini sono tratte dal programma Planetario 2.0 di Piero Massimino (Osservatorio astrofisico di Catania) programmato per mostrare l aspetto del cielo alle coordinate del M. Antola (lat. 44 34 29 N, long. 8 08 55 E, q. m. 1597 secondo il foglio IGM 1: 100000 n. 83 Rapallo, ed. 5) alla levata del Sole nei giorni 01, 10, 20 e 31 luglio 1895. Immagine 1: configurazione celeste all alba del 01/07/1895: in Toro sono presenti Nettuno (in grigio) e Plutone (in blue), entrambi invisibili ad occhio nudo. Il Sole sta sorgendo alle ore locali 4h 44,62m in Gemelli. Non sono visibili altri pianeti. Immagine 2: configurazione celeste all alba del 10/07/1895: Giove (rossiccio, con banda bianca equatoriale) sta sorgendo insieme al Sole in Gemelli alle ore locali 4h 50,64m ed è, perciò, invisibile. Mercurio (in verde marcio) è sorto alle ore 4h 13,49m, cioè poco prima del Sole ed è, perciò di visibilità estremamente difficile. Sono sempre presenti ma invisibili ad occhio nudo Nettuno e Plutone in Toro. La Luna si trova in Capricorno. Immagine 3: configurazione celeste all alba del 20/07/1895: oltre ai soliti Nettuno e Plutone (invisibili ad occhio nudo) in Toro, dove si trova anche la Luna, Mercurio e Giove sorgono in Gemelli rispettivamente 1h 30m e 0h 30m circa prima del Sole, che sorge in Cancro alle ore locali 4h 59,53m. Immagine 4: configurazione celeste all alba del 31/07/1895: Mercurio e Giove sorgono in congiunzione apparente in Gemelli circa 1h 20m prima del Sole (che sorge in Cancro alle ore locali 5h 11,09m) e sono nettamente visibili nel cielo mattutino. In Toro sono (invisibili) Nettuno e Plutone. La congiunzione apparente col luminosissimo Giove rende nettamente riconoscibile il poco luminoso Mercurio. 3

4

5