ANATOMIA FUNZIONALE APPARATO RESPIRATORIO



Documenti analoghi
Linee di Riferimento Toracico e Regioni

Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia. Anatomia (2) Anatomia (1) Anatomia (3) Anatomia (4) O 2 CO 2

ESAME OBIETTIVO TORACICO.

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini

Istituto di Chirurgia Generale e Programma di Chirurgica Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco PNEUMOTORACE

Malattie dell Apparato Respiratorio 4 anno, 1 semestre [ aa ] Prof. Plinio Carta

P aria (livello del mare) = 760 mmhg. Composizione: O 2 : 20.84% N 2 : 78.62% CO 2 : 0.04% po 2 = 159 mmhg. pn 2 = 597mmHg. pco 2 = 0.

Dopo la ventilazione alveolare, il passaggio successivo del processo respiratorio consiste nella diffusione dell O 2 dagli alveoli al sangue e della

COMPLICANZE RESPIRATORIE

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

I TRAUMI DEL TORACE.

Esame obiettivo del torace Mezzi / Strumenti Organi di senso; Stetoscopio/ Fonendoscopio/ Stetofonendoscopio

Approccio intermedio fra i precedenti

Il carcinoma del polmone è associato a una sopravvivenza globale a 5 anni del 10-12%

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN

RX TORACE: CUORE E CIRCOLO POLMONARE. Istituto di Radiologia, Fondazione Policlinico San Matteo, Pavia dr.ssa Adele Valentini

ALTITUDINE E MALATTIE RESPIRATORIE

APPARATO RESPIRATORIO RESPIRATORIO

PUMP FAILURE LUNG FAILURE FATIGUE MECCANISMI FISIOPATOLOGICI DELLA I.R.A. Compromissione della ventilazione. Compromissione dello scambio gassoso

Dr. Mentasti Riccardo

Respirazione polmonare

PNEUMOTORACE. dott. Luca Ampollini. Chirurgia Toracica. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. I Martedì dell Ordine 3 aprile 2012

TRAUMA TORACICO. Fisiopatologia: ipossia; ipercapnia; ipotensione

Ispezione Modificazioni della morfologia del torace

Rapporto Pressione/Volume

LIVELLI DI AZIONE DELLE

considerato una complicanza naturale della tubercolosi polmonare..

I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO

SCINTIGRAFIA POLMONARE Perfusoria & Ventilatoria

La respirazione. Processo di scambio di ossigeno e anidride carbonica tra un organismo ed il suo ambiente.

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

A.S.: respiro corto e tosse. Dr. Paolo Pretto Servizio Pneumologico Aziendale Azienda sanitaria dell Alto Adige

APPARATO RESPIRATORIO

TRAUMA TORACICO NON VASCOLARE

I SOFFI CARDIACI approfondimenti

SEMEIOTICA DEL TORACE

PATOLOGIA POLMONARE Le infezioni polmonari.

Requisiti minimi Aprile Linee guida SIUMB per l effettuazione dell ecografia del Torace

INFERMIERISTICA IN CARDIOLOGIA

Assistenza respiratoria

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione

APPARATO RESPIRATORIO. anatomia e fisiologia

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici

L Ascoltazione del Cuore Toni cardiaci fisiologici e patologici.

scaricato da 1

ITER DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO DELLO PNEUMOTORACE

La Riabilitazione Respiratoria nelle patologie restrittive del torace

CHE COS'È LA RESPIRAZIONE?

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

TORACE - 13/05/ TORACE. Per quanto riguarda le considerazioni su punti, linee di repere e regioni si rimanda a quanto già detto precedentemente.

Funzioni dell apparato respiratorio

FISIOPATOLOGIA DELL INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

Riabilitazione Respiratoria in Chirurgia Toracica

TUBI TRACHEALI DEGLI INSETTI BRANCHIE VIE RESPIRATORIE + POLMONI

L APPARATO RESPIRATORIO

Espettorato. Dolore toracico ANGOLO DEL LOUIS 2 COSTA 2 SPAZIO INTERCOSTALE. Parietale. Viscerale. Trachea e Grossi bronchi.

Anatomo fisiologia della voce

BLS ADULTO 09/03/2011

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

L ASSISTENZA RESPIRATORIA DOMICILIARE: PROBLEMI SUL TERRITORIO

Pressione Positiva Continua CPAP

L importanza della prono - supinazione nell Insufficienza Respiratoria Acuta

Le Prove di funzionalità respiratoria (PFR) e i parametri valutativi in pneumologia. B. Macciocchi V. Cilenti P.Scavalli

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG

DEFINIZIONE. L annegamento è una sindrome asfittica

Corso formazione alla Cura di malati di SLA

Congresso Nazionale IRC. Expo Napoli Congress Palace, Napoli 6-7 Giugno 2008

Patologie polmonari

Esame medico d idoneità per pompieri Formulario per il medico

Istituto di Chirurgia Generale e Programma di Chirurgica Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco VERSAMENTI PLEURICI

CENNI DI FISIOLOGIA DELL APPARATO RESPIRATORIO BREVE GLOSSARIO DI TERMINI LEGATI ALLE PATOLOGIE RESPIRATORIE

VERSAMENTI ed EMPIEMA PLEURICO

// Cenni sulla struttura del cuore


Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare?

Si palpa con il paziente supino o in decubito laterale sinistro.

Fisiologia della Respirazione 1.Introduzione-Leggi dei Gas. FGE aa

GC = F x Gs. Gli aumenti di GC sono possibili grazie ad aumenti della frequenza cardiaca e della gittata sistolica.

L APPARATO CIRCOLATORIO

Gianfranco Folatti AAT 118 Sondrio L AUSCULTAZIONE DEI SUONI RESPIRATORI NELLA PRATICA CLINICA INFERMIERISTICA

IL CORPO UMANO : L APPARATO RESPIRATORIO

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA PATOLOGIA SISTEMATICA I C.I.

CROCE D ORO Sannazzaro. Via Mazzini, 82 Sannazzaro de Burgondi PV Tel: Fax:

18/12/2013 I TESSUTI LINFATICI LE TONSILLE

a cura di : Alessandro Trevisan Croce Rossa Italiana Ambulanza ALS CRI-118

Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci Civitanova Marche. Anno scolastico Programma svolto. Docente: Silvana Venditti

Corso di Primo Soccorso. Dolore. Gonfiore. Turgore. Calore. Funzione lesa. Corso di Primo Soccorso. contrazione in eccentrica

TROVA I NOMI DEGLI ORGANI DELL APPARATO RESPIRATORIO LE PAROLE POSSONO ESSERE LETTE IN VERTICALE O IN ORIZZONTALE

1.1 Apparato circolatorio CUORE

Funzioni della respirazione: Fornire ossigeno ai tessuti

CONFRONTO TRA CONFRONT

APPARATO RESPIRATORIO. Modulo 1 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI

Fenomeni di superficie nei liquidi

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Chirone INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Patologia Sistematica I TIPO DI ATTIVITÀ

FUNZIONAMENTO DI CUORE E CORONARIE

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Clinica di Malattie dell Apparato Respiratorio Direttore Prof.L.M.Fabbri

Bisogno di respirazione. A. Gorelli

FISIOLOGIA DELLA RESPIRAZIONE

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA

Transcript:

ANATOMIA FUNZIONALE APPARATO RESPIRATORIO Mario Caputi Ordinario di Malattie Respiratorie Dipartimento di Scienze Cardiotoraciche e Respiratorie: Sezione di Malattie, Fisiopatologia e Riabilitazione Respiratoria

ANATOMIA FUNZIONALE ANATOMIA TORACICA

ANATOMIA FUNZIONALE SCISSURE SCISSURE POLMONARI POLMONARI Proiezione Proiezione laterale laterale destra: destra: grande grande ee piccola piccola scissura scissura polmone polmone destro. destro. Proiezione Proiezione laterale laterale sinistra: sinistra: grande grande scissura scissura polmone polmone sinistro. sinistro.

ANATOMIA FUNZIONALE Proiezione dei polmoni sul torace

ANATOMIA FUNZIONALE Proiezione dei polmoni sul torace

ANATOMIA FUNZIONALE Linee di riferimento del torace 3 F D A B D C E A: Linea medio-sternale B: Linea margino-sternale C: Linea parasternale D: Linea emiclaveare E: Linea ascellare anteriore F: proiezione degli apici B C A A: Linea spondiloidea B: Linea paravertebrale C: Linea angolo scapolare D: proiezione degli apici

ANATOMIA FUNZIONALE ANATOMIA BRONCHIALE

ANATOMIA FUNZIONALE ALBERO BRONCHIALE IN PROIEZIONE FRONTALE

ANATOMIA FUNZIONALE ALBERO BRONCHIALE DESTRO IN PROIEZIONE LATERALE DESTRA

ANATOMIA FUNZIONALE ALBERO BRONCHIALE SINISTRO IN PROIEZIONE LATERALE SINISTRA

ANATOMIA FUNZIONALE Microstruttura della trachea e dei bronchi cartilaginei. Microstruttura dei bronchi lobulari.

ANATOMIA FUNZIONALE AREE TUSSIGENE

ANATOMIA FUNZIONALE SUDDIVISIONI E STRUTTURA DELLE VIE AEREE LOBULARI

ANATOMIA FUNZIONALE UNITA ALVEOLO CAPILLARE: LOBULO SECONDARIO Lobulo primario Lobulo secondario

ANATOMIA FUNZIONALE CIRCOLAZIONE POLMONARE

ANATOMIA FUNZIONALE VENTILAZIONE POLMONARE - Sintesi dei fattori che possono ridurre la capacità ventilatoria. Volume di Lavoro Patologie interstiziali Poliomelite Distrofia muscolare Patologie della pleura Resistenza delle vie aeree Asma BPCO Il volume di lavoro può essere ridotto da patologie del parenchima polmonare, della pleura o della muscolatura respiratoria. La resistenza delle vie aeree aumenta in caso di asma e BPCO.

ANATOMIA FUNZIONALE VENTILAZIONE POLMONARE -Variazione dinamica delle pressioni nella bocca, nelle vie aeree e negli alveoli durante un espirazione forzata. -Meccanismi possibili di alterata ventilazione polmonare.

ANATOMIA FUNZIONALE SCAMBIO DEI GAS: Distribuzione V/Q -Ineguale distribuzione del flusso sanguigno in base alle pressioni che agiscono sui capillari. Ortostatismo. V A/B S A/B V/S A/B A/B = Apice/Base

ANATOMIA FUNZIONALE SCAMBIO DEI GAS: Distribuzione V/Q Dotto collassato Spazio morto Air trapped Vasi collassati - EFFETTO SPAZIO MORTO - SHUNT ARTERO - VENOSO

ANATOMIA FUNZIONALE SCAMBIO DEI GAS: Diffusione

ANATOMIA FUNZIONALE SCAMBIO DEI GAS: CONCLUSIONI

SEMEIOTICA CLINICA APPARATO RESPIRATORIO Mario Caputi Ordinario di Malattie Respiratorie Dipartimento di Scienze Cardiotoraciche e Respiratorie: Sezione di Malattie, Fisiopatologia e Riabilitazione Respiratoria

SEMEIOTICA CLINICA E FUNIONALE ESAME OBIETTIVO DEL TORACE 1. ISPEZIONE 2. PALPAZIONE 3. PERCUSSIONE 4. ASCOLTAZIONE

Ispezione del torace: Ventilazione Polmonare Respirazione: Frequenza (A) Tipo di respiro (B) SEMEIOTICA CLINICO STRUMENTALE A B

SEMEIOTICA CLINICA Ispezione: Fosse Sovraclaveari

SEMEIOTICA CLINICA Ispezione: Turgore delle giugulari Vena Giugulare

SEMEIOTICA CLINICA Ispezione del torace: Aspetto generale - Cifosi/gibbo - Scoliosi/lordosi - Torace a botte - Sterno carenato - Petto escavato

SEMEIOTICA CLINICA Ispezione del torace: Petto escavato.

SEMEIOTICA CLINICA Ispezione: Aspetto Mucose

SEMEIOTICA CLINICA Ispezione: Osservazione Deglutizione

SEMEIOTICA CLINICA Ispezione: decubito

SEMEIOTICA CLINICA Ispezione: decubito embolia polmonare

SEMEIOTICA CLINICA Ispezione: ippocratismo digitale

SEMEIOTICA CLINICA E FUNIONALE ESAME OBIETTIVO DEL TORACE 1. ISPEZIONE 2. PALPAZIONE 3. PERCUSSIONE 4. ASCOLTAZIONE

PALPAZIONE ESPANSIONE TORACE SEMEIOTICA CLINICA F.V.T.= Addensamenti; Versamenti Pleurici

SEMEIOTICA CLINICA ESAME OBIETTIVO DEL TORACE 1. ISPEZIONE 2. PALPAZIONE 3. PERCUSSIONE 4. ASCOLTAZIONE

PERCUSSIONE SEMEIOTICA CLINICA Modificazioni Patologiche: - Suono iperfonetico contenuto d aria (es.enfisema), - Suono ipofonetico, suono ottuso contenuto d aria (es. atelettasia, polmoniti, edema, tumori), - Suono timpanico, suono metallico cavità ripiene d aria (es. pneumotorace, caverne)

PERCUSSIONE SEMEIOTICA CLINICA

SEMEIOTICA CLINICA ESAME OBIETTIVO DEL TORACE 1. ISPEZIONE 2. PALPAZIONE 3. PERCUSSIONE 4. ASCOLTAZIONE

M.V.: ASCOLTAZIONE per aumentata ventilazione alveolare. per ostacolata, abolita ventilazione o per difficoltata, abolita trasmissione alla parete toracica. SEMEIOTICA CLINICA - RUMORI UMIDI RANTOLI GRANDI BOLLE MEDIE BOLLE PICCOLE BOLLE -- Consonanti -- Non Consonanti -- Metallici - RUMORI SECCHI. GEMITI. FISCHI. SIBILI RONCHI

ASCOLTAZIONE SOFFIO BRONCHIALE ASPRO: addensamento SEMEIOTICA CLINICA SOFFIO LARINGEO SOFFIO BRONCHIALE ANFORICO: cavità SOFFIO BRONCHIALE DOLCE: versamento pleurico

SEMEIOTICA CLINICA ASCOLTAZIONE: CONCLUSIONI

VERSAMENTI PLEURICI SEMEIOTICA CLINICA ISPEZIONE: Dispnea; aumento di volume dell emitorace interessato; spazi intercostali mal definiti in corrispondenza del lato interessato. PALPAZIONE: Fremito vocale tattile diminuito in corrispondenza della zona occupata da liquido, normale o rinforzato immediatamente sopra la zona interessata. PERCUSSIONE: Ottusità assoluta (ottusità di coscia) in corrispondenza della zona occupata esclusivamente da liquido; diminuita escursione diaframmatica. - Linea di Damoiseau Ellis: : linea curva a concavità rivolta verso il basso, il cui limite superiore parte dalla colonna vertebrale, si dirige in alto ed in fuori fino a raggiungereil punto p massimo in corrispondenza della linea ascellare posteriore (A). - Triangolo di Garland: : zona di risonanza chiara a timbro leggermente timpanico, tra la colonna vertebrale e la linea di Damoiseau Ellis (B). - Triangolo opposto di Grocco: : area di ottusità lungo la colonna vertebrale dalla parte opposta del triangolo di Garand (C). ASCOLTAZIONE: Murmure vescicolare diminuito o assente in corrispondenza dell area interessata. Soffio bronchiale dolce.

SEMEIOTICA CLINICA Caratteristiche dell espettorato L espettorato, lasciato separare spontaneamente in un calice, viene considerato suddivisibile in tre strati: fase schiumosa, fase acquosa e fase muco fibrillare.

SEMEIOTICA CLINICA Caratteristiche dell espettorato L escreato si presenta con colorazione, densità e viscosità differente in rapporto al patogeno ed alla gravità della malattia. Il colore varia dal giallo paglierino (A) al ruggine (B). Espettorato: - mucoso; - muco purulento; - purulento; - sieroso; - fibrinoso; - emorragico.

Volume dell espettorato SEMEIOTICA CLINICA > 250 c.c. riacutizzazione BPCO

SEMEIOTICA CLINICA Caratteristiche del Versamento Pleurico - Essudato (A) il contenuto proteico e >30 g/l ed il materiale si presenta torbido per la presenza di fibrina e detriti cellulari. - Trasudato (B) ha minore contenuto proteico (2 30 g/l) ed appare limpido. - Prova di Rivalta (soluzione diluita di acido acetico + 1 goccia di liquido pleurico): essudato nubecola bianco-azzurognola; trasudato nessun intorbidimento. Ercole Concia. Infezioni Respiratorie Ed. P.P.G. S.r.L. 2001

SEMEIOTICA CLINICA Bilancio liquido ingeriti/liquidi escreti CONTRAZIONE DIURESI - Fase iniziale polmonite - Scompenso cardiaco RIPRESA DIURESI - Fase risoluzione polmonite - Utilizzo diuretici