Strategia Mobile-First. Come stupire i clienti con campagne di Mobile Marketing vincenti



Documenti analoghi
CONCORSI A PREMIO INNOVATIVI. TicketAir. Powered by. Copyright ECRM Group All rights reserved.

una piattaforma da Amare

IL SETTORE DEL LUSSO IN ITALIA: L'EVOLUZIONE DEI COMPORTAMENTI D'ACQUISTO

[ Cosa fa il web marketing per la tua azienda? ]

Digital Landscape. Source: Google Audiweb - Nielsen

CESOP. HR Consulting Company TRAINING LABORATORIO DI DIGITAL INNOVATION PER LE PMI

3 modi in cui i professionisti del marketing turistico possono perfezionare la strategia di misurazione

Introduzione al Digital Advertising. Chiara Mauri Marketing Manager IAB Italia

L OFFERTA DI MAUDEN EVO

Customer insight Integrato

CHI SIAMO SOCIAL MEDIA MARKETING

Attira nuovi visitatori. Convertili in Contatti. Trasformali in Clienti. Sei pronto per avere successo?

Strumenti avanzati di Design MailUp Next level

VENDI DI PIÙ CONOSCI I TUOI CLIENTI SUPERVISIONA LE ATTIVITÀ MIGLIORA IL POST-VENDITA. Richiedi una demo:

Manzoni presenta una delle offerte Direct più complete e performanti del mercato Digital italiano.

Piattaforma web integrata di Mobile Engagement

Mobile Marketing per il Retail. Idee per promuovere e rendere dinamico il tuo negozio

Genera nuove opportunità di vendita con l inbound marketing trasformando perfetti sconosciuti in clienti fidelizzati.

LA VISIBILITÁ. che stai cercando online. Per farti trovare in modo rapido, economico e in target con il tuo mercato!

CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE

Certificazione delle competenze

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

I Social Media. Corso di Comunicazione assertiva: canali tradizionali e nuove piattaforme digitali

Misuraweb Digital Agency - Via Terramare Zola Predosa (Bologna) - Italy mob P.IVA

nasce Semplice, personalizzata, gratuita. Dieci canali Radio della Rai, un sito, un App.

INBOUND MARKETING Strategie per attirare il cliente

Nuove Funzionalità CAS genesisworld x8

VDM Variable Data Marketing. Proponi ai tuoi clienti esattamente quello che desiderano

Definire una strategia per l impresa online: dagli obiettivi al piano operativo

WHAT WE DO VIDEO: Avete mai visto una bella pubblicità emozionale in tv pensando... magari potessi farla io per la mia azienda... con noi si può! Perc

Certificazione delle competenze

Area Web Sogesi. Siti internet. Digital Marketing. Di quale sito web ha bisogno la tua azienda?

REALIZZAZIONE SITI WEB - SOCIAL MEDIA - UFFICIO STAMPA - GRAFICA EDITORIALE - GESTIONE NEWSLETTER..Officine07

M-CUBE SMART RETAIL Migliorare la customer experience in negozio colmando il divario tra online e offline

Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing

NetworkUp. La Gelateria diventa Multimediale

grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Web Site Premium

RIMINI for YOU. Punti di interesse turistico di Rimini e dintorni. Proposta per lo sviluppo di un Sistema Informativo Turistico On-line

Marketing e Web Marketing: online customer journey e social media marketing

IN UNO SPAZIO PRECISO. IN UN MOMENTO PRECISO. CONTENUTI PRECISI. PIATTAFORMA HOONEY

Small details that make great design.

CONSULENZA E-COMMERCE

DM Group. L agenzia per il data & digital marketing

Area Web Sogesi. Siti internet. Digital Marketing. Di quale sito web ha bisogno la tua azienda?

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

E-commerce ADV. Vendere con il tuo e-commerce attraverso una strategia multicanale

DIGITAL TRANSFORMATION COME OTTENERE NUOVI CLIENTI PER IL TUO B&B

La comunicazione con il supporto dei social network Settembre 2011

Digitalizzazione e sviluppo delle competenze digitali nei sistemi produttivi. Fabio Sutto sutto@performancebased.com

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

NOONIC GUIDES. La Messaggistica Istantanea come strumento per la Customer Care

FACTORY CREATIVA offre una ampia gamma di servizi dedicati alle aziende, per progetti personalizzati e unici.

SVILUPPO COMMERCIALE B2B

Lead Generation acquisire clienti in modo automatico

Agenzia di comunicazione digitale siti web e grafica

PRESENTAZIONE SOCIAL

Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione

L ANALISI DEL MERCATO E LE SCELTE STRATEGICHE 3 MARKETING MIX: LA GESTIONE DEL BRAND 4 CONTENT STRATEGY 5 IMPOSTARE UNA STRATEGIA SOCIAL 6

Web Tools for Dummies. Analytics, Trends, Export tool, Mailchimp

Il mercato italiano del Digital Marketing

Paper ChatBot vs Live Chat:

Web Marketing. Graphic design

Un azienda leader di mercato

Online senza pensieri

Non c è due senza tre

strumenti e contenuti digitali

Google Adwords. Raffaele Mangano

Analisi Posizionamento Sito Web. «Noleggio Autobus Lombardia Srl»

Proposta corsi strutturati per aziende

è ora di farsi CONOSCERE

IL GRUPPO. Proximity Marketing. Sviluppo siti web SEO Digital marketing. App Software 2

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

WEB E SOCIAL NETWORK. MBS Media Communication S.r.l.

Search, Display, Remarketing, YouTube, Shopping, Customer Match, Gmail Ads

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO

LO SCOPO DI UN'IMPRESA NON E' SOLO IL PROFITTO

VolantinoUp. La tua spesa in un click!

s e socialsite.goonext.it

Guido Lucarelli. Avviare un consumer online business (B2C) come partire e quali errori evitare. Unindustria, 13 Giugno 2019

Esc Agency_. Attrai, converti, concludi, fidelizza. Il segreto di un e-commerce di successo. DAVIDE FORNASIERO ESC AGENCY. Marketing Specialist

Go Digital ha le vitamine giuste per la tua azienda!

Web Analytics Classe I


SEO & ADWORDS Ovvero, come fare business nel web

Pubblicità e Cinema Dove le storie creano ricordo, valore di marca e fanno vendere!

Pubblicità e Cinema Dove le storie creano ricordo, valore di marca e fanno vendere!

Web Marketing. oggi parleremo di

Siamo una Software House & Media Agency Company L innovazione è la nostra propensione naturale. Business Competence

CORSO DI FORMAZIONE: WEB MARKETING PROGRAMMA

SMART PROFESSIONALE.

DAL NEGOZIO TRADIZIONALE AL NEGOZIO DEL FUTURO

Trova clienti usando il sito internet: l inbound marketing tra blog, contenuti, seo, social e adwords

innovazione semplicità efficienza

TRANSFORM your BUSINESS

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete

Transcript:

Strategia Mobile-First Come stupire i clienti con campagne di Mobile Marketing vincenti

Strategia Mobile-First Come stupire i clienti con campagne di Mobile Marketing vincenti L influenza sempre più estesa del Mobile e la sua rapida conquista di utenti e traffico a scapito del tradizionale Pc spinge le aziende a guardare al Mobile non più come canale autonomo e a sé stante, ma come un ecosistema integrato di strumenti capaci di prevedere e soddisfare le esigenze di un Customer Journey complesso e articolato. Una strategia Mobile efficace deve essere capace di offrire esperienze personalizzate di contatto pensate sui bisogni delle persone e basate su campagne di contenuti in grado di generare conversioni in ogni punto lungo il percorso d acquisto. La crescita del Mobile Si è sempre ritenuto che l espressione Mobile-First fosse riconducibile ad una scelta di design. Del resto, partire da siti web progettati per la navigazione desktop e procedere a successive ottimizzazioni, per consentirne la fruizione anche da smartphone e tablet ha rappresentato per lungo tempo la regola. Cosa è accaduto nel frattempo? Dal 2014, anche in Italia, si registra il sorpasso degli utenti che si collegano a Internet da dispositivo mobile rispetto a quelli che utilizzano un Pc. L inarrestabile crescita del Mobile nelle preferenze dei consumatori emerge netta dai dati. Nel mese di novembre 2015 gli italiani presenti online sono stati 22.2 milioni: 18.4 milioni da device mobili e 12.2 milioni da desktop (1). Una persona su due della popolazione italiana, in età compresa tra 18-74 anni, naviga in rete da dispositivo mobile. In aumento anche il tempo trascorso online (1 h e 58 min.) con più del 70% di traffico generato da dispositivi mobili. Infine, il 77% degli utenti Mobile utilizza uno Smartphone per prendere decisioni di acquisto. Il 41% di questi si trasforma da Mobile Surfer in Mobile Shopper (2). 22.2 mln 77% utenti Mobile prende decisioni di acquisto 18.4 mln 12.2 mln 41% utenti Mobile si trasforma in Mobile Shopper Un trend, quello italiano, riscontrabile in ogni parte del mondo. Sembriamo ormai destinati ad un mondo Mobile-Only.

We are no longer in a Mobile-First World. We are in a Mobile-Only World. Larry Page - Google

Il ruolo del Mobile nella strategia Digitale Ora che il Mobile è diventato un fenomeno così rilevante, la progettazione della presenza online aziendale può ancora considerare smartphone e tablet dispositivi secondari? Viviamo in un mondo in cui i nostri dispositivi sono sempre connessi, tramite essi cerchiamo e otteniamo risposte, li usiamo come mezzi di collegamento con i nostri cari e amici e per l intrattenimento. Il potenziale di utilizzo dei device mobili e l impatto sul Marketing e la Comunicazione di abitudini e usi prima sconosciuti non può più essere sottovalutato. Una strategia di Marketing Digitale aperta a nuove opportunità di interazione diventa un percorso obbligato per ogni impresa. Essere Mobile-First significa ripensare radicalmente l esperienza di interazione tra marca e utente, sfruttando le opportunità insite nel Mobile. Un nuovo modo di pensare, dunque che punta al cuore dell impresa e della sua struttura organizzativa. Una perfetta combinazione di visione, tecnologia e competenze.

Alcuni punti fermi ci aiutano a capire come integrare, in modo efficace, il Mobile nelle più ampie strategie di Marketing Digitale: 1 Comprendere il ruolo del Mobile per il Business aziendale Il Mobile ha creato nuovi punti di contatto lungo tutto il percorso di acquisto del consumatore e offre, oggi, opportunità inesplorate per le marche di soddisfare obiettivi concreti di Business mediante l'aggiunta di valore ai propri clienti. L analisi approfondita dei Web Analytics può aiutare le aziende a comprendere la quota del traffico proveniente da dispositivi mobili e analizzare le modalità di interazione degli utenti con i contenuti presenti online. 2 Pensare al Mobile come il primo schermo Smartphone e tablet diventano sempre più centrali nelle nostre vite. I dispositivi mobili diventano il nuovo telecomando e le persone, per scelta, ne hanno il primo schermo. Le strategie di comunicazione e Business non possono più ignorare questo particolare. Bisogna esser chiari: non ha più senso definire una strategia per il Mobile replicando l esperienza progettata per altri canali o, peggio, pensando di soddisfare le stesse esigenze degli utenti desktop. Il Mobile necessita di progettualità dedicate. 3 4 Integrare i punti di contatto con i clienti tramite Mobile Utilizzare il Mobile per personalizzare le esperienze di contatto Il Mobile non è solo "un altro" mezzo pubblicitario. In ottica multi-canale riveste un ruolo fondamentale per la sua capacità di attivare altri mezzi di comunicazione e rappresentare un momento di contatto privilegiato lungo il journey dell utente. Considerare lo smartphone come punto di partenza per queste interazioni significa essere in una buona posizione per sfruttare, in modo virtuoso, le sinergie tra online e offline e viceversa. Ci sono lezioni da trarre su ciò che un consumatore si attende quando interagisce da uno smartphone o un tablet. Garantire un elevato grado di esperienza con la marca può sensibilmente aumentare l'efficacia delle interazioni. Pertanto, lavorare sulla User Experience e personalizzare il messaggio è una buona regola da seguire.

Strategie Mobile per i Micro-moments Google, da sempre attenta alle dinamiche del mondo Mobile, ha richiamato l attenzione su un aspetto molto importante nel rapporto tra marche e consumatori: i Micro-moments (3). Parliamo di momenti di interazione, per loro natura brevi e ripetuti, avviati in autonomia dal consumatore che, grazie alle peculiarità del Mobile, possono accadere in ogni momento e luogo diventando punti preferenziali di contatto. In realtà, smartphone e tablet hanno frammentato il viaggio del consumatore in migliaia di istanti che nascono da specifiche esigenze, pertanto i Micro-moments rappresentano una sfida avvincente per le marche. E compito delle imprese organizzarsi per rispondere, in tempo reale, a questi bisogni e offrire esperienze personalizzate di interazione: il messaggio giusto, al momento giusto, dal mittente giusto. I brand capaci, in futuro, di conquistare cuori e menti dei consumatori saranno quelli in grado di rispondere alle richieste di interazione offrendo esperienze in base alle reali aspettative dell utente con contenuti rilevanti e contestuali. Ma come deve cambiare l approccio al Marketing Digitale per sfruttare questi momenti di interazione? Il segreto è anticipare i bisogni degli utenti e offrire esperienze capaci di permanere nella mente del consumatore.

Google sintetizza questo principio in tre elementi essenziali: Be There Be Useful Be Quickly (Esserci) La presenza nei diversi punti del Customer Journey è indispensabile per anticipare i Micro-moments ed essere pronti ad aiutare gli utenti per ciò che occorre in quei precisi istanti. Esserci è la migliore premessa per catturare l attenzione e le preferenze delle persone. (Essere utili) Essere rilevanti per le esigenze dei consumatori e connettere le persone ai contenuti che stanno cercando. Poter gestire contenuti personalizzati significa garantire la migliore esperienza di contatto con la marca. (Essere veloci) Gli utenti da Mobile vogliono sapere, andare, e comprare in modo rapido ed efficace. L esperienza da Mobile deve essere progettata per essere veloce, senza attrito e e raggiungere l utente al momento opportuno.

Create, Distribute e Measure: i pilastri della comunicazione Mobile La capacità di creare contenuti e storie accattivanti, progettate appositamente per il Mobile, distribuire i contenuti alle persone giuste e misurarne, in tempo reale i risultati è la vera sfida che attende i brand nell'era dei Micro-moments. L'intero processo di Marketing ne esce rivoluzionato, più orientato all'azione diretta puntando alla riduzione dei costi e a tassi di conversione più elevati. I tre pilastri della comunicazione Mobile diventano: CREATE La capacità di creare contenuti pensati per offrire la migliore esperienza d uso da Mobile DISTRIBUTE La possibilità di diffondere i contenuti per favorire la presenza, in tempo reale, su più punti di contatto MEASURE L attitudine a misurare con precisione il ritorno delle campagne per guidare le successive scelte di comunicazione in base a dati accurati L integrazione di queste capacità, in un unico ambiente digitale, oltre a ridurre la necessità di accesso a più piattaforme consente una significativa riduzione di costi per il raggiungimento dello stesso risultato.

Stupire i clienti con contenuti Mobile vincenti Ogni secondo sul web vengono pubblicate migliaia di pagine di contenuto. Trovare il modo di differenziarsi, mediante contenuti meritevoli di attenzione, è la via migliore per sperare di dialogare con l utente, senza interromperlo dalle proprie attività. Occorre cercare di rispondere ai bisogni delle persone con i giusti contenuti informativi e coinvolgenti. La competizione, anche da Mobile, non si gioca più solo sulla presenza online con un mobile site curato o un App avveniristica, ma si è spostata sul valore aggiunto che si riesce a trasferire mediante messaggi, informazioni e contenuti rilevanti che raggiungono l utente al momento giusto. Canali e piattaforme esterne possono aiutare ad essere presenti come parte attiva in ogni canale dove si consuma il percorso del consumatore. L importanza dei contenuti Generare traffico online è importante, ma ciò che davvero conta è ottenere risultati concreti. Per questo, non sempre la home page del sito aziendale, o una pagina generica del prodotto o servizio, è l approdo migliore per campagne che mirano al raggiungimento di obiettivi precisi come ad esempio trasformare un visitatore in un contatto qualificato. Occorre, anche da Mobile, incoraggiare i visitatori a saperne di più sul business e sull offerta aziendale. Ottenuta l attenzione dell utente è necessario poter offrire una modalità di interazione ben coordinata rispetto al contesto, variando il tipo di contenuto proposto.

Contenuti che creano Conversioni Mobile Landing Page Una Landing Page è una pagina web progettata con un obiettivo preciso: invitare i visitatori a compiere una determinata azione e ottenere una conversione. Le Landing Page sono lo strumento ideale per aumentare la percentuale di visite che diventano contatti e dar vita a relazioni mirate, coinvolgenti e interattive. Sono altresì molto utili a supporto di campagne Pay per Clic su Google e Facebook o di iniziative di Email Marketing. Se realizzate con tecnologia Mobile-Friendly, le Landing Page diventano perfettamente fruibili da qualunque dispositivo smartphone, tablet e Pc e sistema operativo ios, Android, Windows Phone, RIM e rappresentano il migliore alleato per generare conversioni misurabili e trasformare visitatori generici in utenti qualificati prima e clienti affezionati dopo. Una buona Landing Page dovrebbe avere quattro elementi chiave: una proposta definita, benefici chiari ed evidenti, la possibilità di condivisione sui Social una precisa chiamata all azione (Call to Action) La Call to Action è l elemento chiave di una Landing Page per convogliare l utente nel funnel e avviare il percorso di acquisto. In base agli obiettivi aziendali, Le Landing Page, possono essere arricchite con inviti personalizzabili per dare vita ad attività di acquisizione (Lead acquisition) o di mantenimento (Lead nurturing) del contatto ed invitare a compiere alcune azioni quali la compilazione di un modulo con i propri dati, la partecipazione a sondaggi e questionari di qualità fino ad arrivare all acquisto diretto da smartphone.

Contenuti che creano Emozioni e Coinvolgimento Mobile StoryTelling Gli esseri umani sono pensatori visivi ed elaborano le immagini 60.000 volte più velocemente rispetto ai testi. Le persone, inoltre, ricordano il 20% di quello che leggono e l 80% di quello che vedono, rispondendo meglio ai contenuti visivi. Lo StoryTelling è una tecnica di comunicazione che consiste nel trasmettere un messaggio raccontando una storia in una forma creativa generando un ricordo positivo e favorendo una maggiore interazione con gli utenti. Anche lo StoryTelling può essere progettato per garantire la migliore esperienza d uso da smartphone. Immagini di grandi dimensioni, e ad alta risoluzione, contenuti multimediali come i video favoriscono l interazione con gli utenti in qualunque luogo. Ogni Storia dovrà adattarsi perfettamente ai browser dei sistemi operativi per dispositivi mobili più evoluti del mercato. Anche in questo caso è possibile, mediante inviti all azione mirati proporre racconti digitali con precise finalità ottenendo un risultato concreto in termini di conversioni. Un cliente fidelizzato attraverso tecniche di StoryTelling è particolarmente coinvolto dalle storie che promuovono il brand, i suoi prodotti/servizi e si mostrerà più fedele e reattivo.

Contenuti che creano relazioni e fidelizzano Email Marketing Mobile-Friendly L apertura di Email da Mobile è un fenomeno in rapida crescita con punte del 65% ed un valore medio pari al 48% (4). Lo smartphone che si trasforma in una casella di posta, sempre attiva e consultabile, in qualsiasi luogo e momento è una vera opportunità per i Marketers. Per questo, occorrono strumenti capaci di garantire la migliore esperienza di Email Marketing da Mobile. La struttura ad una colonna, testi di grandi dimensioni e bottoni distanziati per favorire la digitazione sono suggerite per farne uno strumento ottimizzato per tutti i device, client di posta e display. Il collegamento con un sistema di Calls to Action può aumentare il potenziale di conversione delle campagne in base agli obiettivi di Marketing: dalla promozione alla profilazione, dalla fidelizzazione alla vendita.

Consumer journey mapping is at the center of all consumer-focused organizations and can transform many businesses. Patti Williams

Customer Journey Mapping Se il cuore di una strategia Mobile risiede nella capacità di creare e distribuire contenuti, con rapidità e immediatezza, resta la grande sfida per le marche di offrire esperienze personalizzate di contatto. Un risultato raggiungibile attraverso il ricorso a strumenti capaci di prevedere e anticipare le esigenze di un Customer Journey più articolato e complesso. Mappare il Customer Journey è come risolvere un mistero. Si incomincia da quello che si conosce, e a ritroso si comprendono i punti chiave, le motivazioni e le azioni del consumatore. L utilizzo di tecniche di Lead Scoring consentono oggi di analizzare le interazioni degli utenti, misurarle in ottica temporale attribuendo punteggi basati sul comportamento (behavior) e sui dati acquisiti (demographics) nelle diverse esperienze di contatto. La possibilità di comprendere in dettaglio il comportamento degli utenti giunge fino alla possibilità di predire azioni e attitudini successive, siano esse conversioni che specifici eventi. I brands avranno così modo di conoscere le iniziative da intraprendere per massimizzare il ritorno delle campagne.

Quattro capacità fondamentali per il Mobile In conclusione, il corretto approccio al Mobile presuppone un significativo cambio di paradigma: occorre diventare pro-attivi, anticipando e guidando gli utenti nei loro percorsi digitali (5). Fare del lungo viaggio un esperienza unica, personale e coinvolgente dall ingaggio iniziale ai servizi post vendita. Quattro capacità diventano fondamentali per mantenere attiva la relazione nel tempo: 1 2 3 4 Automazione delle fasi Personalizzazione pro-attiva Interazione basata sul contesto Innovazione del percorso Digitalizzare fasi del percorso prima gestite manualmente Customizzare l esperienza di interazione sfruttando l utilità e la rilevanza dei contenuti Fare uso delle conoscenze acquisite nella diverse fasi del percorso Sperimentazione continua e analisi dei bisogni

ada Create Distribute Measure ADA: la più innovativa suite integrata di soluzioni per il Mobile Marketing Progettata per personalizzare il Customer Journey, anticipando le esigenze dei Clienti, ADA permette di Creare, Distribuire e Misurare campagne di contenuti 100% Mobile-Friendly. Le soluzioni Landing Page, StoryTelling e UpperMail sono lo strumento ideale per creare, in modo semplice e intuitivo, contenuti e diffonderli, in tempo reale, attraverso più canali: dall invio di SMS, alla condivisione sui Social, alla pubblicazione online. I moduli Mobile Analytics e Customer Data consentono la misurazione delle principali metriche delle campagne e guidano ad un migliore ritorno degli investimenti, grazie a modalità di interazioni personalizzate. Per maggiori informazioni su ADA inquadra il QR Code Fonti (1) Audiweb dati total digital audience novembre 2015 (2) Dati Osservatorio Mobile B2c Strategy - Strategia, Organizzazione e Dati: i pilastri della Mobile Transformation (3) Google Thinking 2015 (4) Litmus Email Analytics Jan 2015 (5) Harward Business Review - David C. Edelman e Marc Singer

MILAN Via Mario Pagano, 63-20145 BARCELONA Calle Torrent de L'Olla 31 Bajos - 08009 PALO ALTO Hamilton Av. 3rd Floor - Silicon Valley - 94301 www.thedigitalbox.net info@thedigitalbox.net I marchi, i prodotti e le citazioni presentate o citate all interno del documento sono marchi commerciali, marchi registrati o espressioni dei rispettivi proprietari e dovranno essere rispettati in quanto tali. vers. 1.3.9