Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia

Documenti analoghi
Domanda e offerta di credito alle imprese durante la crisi. Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

Sommario. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

Dipartimento di economia e statistica

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

Dipartimento di economia e statistica

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

Dipartimento di economia e statistica

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

Attività economica e occupazione. L'inflazione. Il credito. Le previsioni macroeconomiche

NUMERO 96 APRILE 2015

Dipartimento di economia e statistica

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

Dipartimento di economia e statistica

Attività economica e occupazione. L'inflazione. Il credito. Le previsioni macroeconomiche

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

Attività economica e occupazione. L'inflazione. Il credito. Le previsioni macroeconomiche

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Febbraio 2019 (principali evidenze)

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

Indice. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali) Ita-coin

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Marzo 2019 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Maggio 2019 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Aprile 2019 (principali evidenze)

6 GIORNATA DELL'ECONOMIA ITALO-TEDESCA

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2019 (principali evidenze)

Attività economica e occupazione. L'inflazione. Il credito. Le previsioni macroeconomiche

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Giugno 2019 (principali evidenze)

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Dicembre 2018 (principali evidenze)

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2018 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Ottobre 2018 (principali evidenze)

La congiuntura del credito in Italia e in Emilia-Romagna. Servizio Studi e Ricerche

RAPPORTO MENSILE ABI Giugno 2013 (principali evidenze)

Supplementi al Bollettino Statistico

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2017 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Luglio 2018 (principali evidenze)

Crescere insieme alle Imprese

L ECONOMIA IN BREVE. Analisi congiunturale dell'economia italiana. Marzo 2011

L'economia italiana in breve

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Marzo 2018 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Febbraio 2016 (principali evidenze)

Supplementi al Bollettino Statistico

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Febbraio 2018 (principali evidenze)

Rapporto ABI 2010 sul settore bancario in Italia. Roma, 24 maggio Gianfranco Torriero

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2018 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Giugno 2017 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Ottobre 2017 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Luglio 2017 (principali evidenze)

L'economia italiana in breve

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Maggio 2018 (principali evidenze)

Banche, risparmio e crisi finanziaria

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Maggio 2017 (principali evidenze)

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Aprile 2017 (principali evidenze)

CREDITO AL CREDITO. Giovanni Sabatini Direttore Generale

L economia della Valle d Aosta

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2017 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Febbraio 2017 (principali evidenze)

Supplementi al Bollettino Statistico

Supplementi al Bollettino Statistico

Supplementi al Bollettino Statistico

L'economia italiana in breve

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Dicembre 2017 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Settembre 2017 (principali evidenze)

IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE: CONGIUNTURA E PROBLEMI STRUTTURALI. Una finanza per la crescita Milano 12 giugno 2013

Supplementi al Bollettino Statistico Indicatori monetari e finanziari

RAPPORTO MENSILE ABI Dicembre 2014 (principali evidenze)

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve

La congiuntura del credito in Italia e in Emilia Romagna. Gregorio De Felice Servizio Studi e Ricerche

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Marzo 2016 (principali evidenze)

La congiuntura del credito in Italia e in Emilia-Romagna. Servizio Studi e Ricerche

L'economia italiana in breve

Scenario economico italiano e internazionale Pio De Gregorio Centrobanca Verona, 17 Aprile 2013

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Maggio 2016 (principali evidenze)

D LA POLITICA MONETARIA, GLI INTERMEDIARI E I MERCATI MONETARI E FINANZIARI

Rapporto ABI 2011 sul settore bancario in Italia

L'economia italiana in breve

RAPPORTO MENSILE ABI Ottobre 2014 (principali evidenze)

Transcript:

Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia Roma, 14 dicembre 2012

Alcuni fatti Le imprese in Italia - attive: 5.300.000 - con debiti bancari > 30.000 euro: 1.900.000 I prestiti alle imprese: 1.100 mld Difficoltà di rimborso del credito: - imprese con prestiti deteriorati : 560.000 - ammontare prestiti deteriorati : 18,2 % Rapporto tra i prestiti complessivi e la raccolta al dettaglio: 120%

Due recessioni in tre anni Area dell'euro Italia Germania Francia 120 115 110 105 100 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 95

Il credito alle imprese si sta riducendo 17.5 14.0 10.5 Credito alle imprese italiane (tassi di crescita sui 12 mesi) Piccole imprese Medie e Grandi imprese Totale imprese 17.5 14.0 10.5 7.0 7.0 3.5 3.5 0.0 0.0-3.5-3.5-7.0 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012-7.0

Sul calo pesano sia la domanda sia l offerta Prestiti alle imprese in Italia: indici di domanda e di restrizione dell offerta (Bank Lending Survey) (indici di diffusione) 0,6 0,4 0,2 0,0-0,2-0,4 Offerta Domanda -0,6 dic-02 mar-03 giu-03 set-03 dic-03 mar-04 giu-04 set-04 dic-04 mar-05 giu-05 set-05 dic-05 mar-06 giu-06 set-06 dic-06 mar-07 giu-07 set-07 dic-07 mar-08 giu-08 set-08 dic-08 mar-09 giu-09 set-09 dic-09 mar-10 giu-10 set-10 dic-10 mar-11 giu-11 set-11 dic-11 mar-12

Le difficoltà di rimborso dei prestiti 3,50 3,00 2,50 2,00 1,50 1,00 0,50 0,00 Tassi di ingresso in soffererenza (percentuali; valori estagionalizzati e riportati ad anno) Totale Famiglie Imprese 200503 200506 200509 200512 200603 200606 200609 200612 200703 200706 200709 200712 200803 200806 200809 200812 200903 200906 200909 200912 201003 201006 201009 201012 201103 201106 201109 201112 201203 201206 201209

Il peggioramento della qualità del credito 240.000 200.000 Credito alle imprese: prestiti deteriorati (consistenze in milioni; variazioni percentuali annue) +21,1% 160.000 120.000 +15,6% +27,2% 80.000 2011 2012 40.000 2011 2012 2011 2012 - Sofferenze Altri deteriorati Totale deteriorati

I problemi di liquidità delle banche 14 12 10 8 Passività nette verso controparti centrali Depositi da non residenti Obbligazioni Rifinanziamento da Eurosistema Depositi da residenti Raccolta complessiva 6 4 2 0-2 -4-6 Dic 07 Dic 08 Giu 09 Dic 09 Giu 10 Dic 10 Giu 11 Lug 11 Ago 11 Set 11 Ott 11 Nov 11 Dic 11 Gen 12 Feb 12 Mar 12 Apr 12 Mag 12 Giu 12 Lug 12 Ago 12 Set 12 Ott 12

Le risposte di politica economica (1) Politica monetaria - taglio dei tassi di interesse; - riduzione della riserva obbligatoria; - operazioni di rifinanziamento a lungo termine; - ampliamento delle attività stanziabili; - programma di acquisti di titoli (OMT).

Le risposte di politica economica (2) Garanzie: - ampliamento della dotazione del Fondo centrale di garanzia per le PMI (garanzie concesse: 7,5 mld) Moratorie: - nuovo accordo ABI e associazioni di categoria degli imprenditori (pagamenti sospesi: 17 mld) Smobilizzo dei debiti commerciali della PA (risorse disponibili: 10 mld) Fondi della Cassa Depositi e Prestiti (plafond PMI: 18 mld)

I vincoli d offerta nel medio termine

Credito bancario alle imprese In percentuale del PIL 90 80 ITALIA GERMANIA FRANCIA SPAGNA 70 60 50 40 30 20 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Debiti finanziari delle imprese In percentuale del PIL 150 130 ITALIA FRANCIA GERMANIA SPAGNA 110 90 70 50 30 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Funding Gap 25,0 500.000 450.000 20,0 400.000 350.000 15,0 300.000 250.000 10,0 200.000 150.000 5,0 100.000 50.000 0,0 0-50.000-5,0-100.000 200303 200309 200403 200409 200503 200509 200603 200609 200703 200709 200803 200809 200903 200909 201003 201009 201103 201109 201203 201209 Funding gap (scala di destra) Racolta al dettaglio - crescita sui 12 mesi (scala di sinistra) Prestiti a residenti - crescita sui 12 mesi (scala di sinistra) Funding gap in % dei prestiti (scala di sinistra)

Indebitamento Valori percentuali 50 48 leverage Debiti finanziari / valore aggiunto (scala dx) 200 46 180 44 42 160 40 38 140 36 34 120 32 30 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Fonte: Elaborazioni su dati Istat 100

Redditività delle imprese 40 10 39 9 38 8 37 7 36 6 35 34 Mol/Valore aggiunto (ISTAT) Mol/Attivo (CERVED) - scala dx 5 4 33 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 3

Politiche per il riequilibrio della finanza d imprese Fondo Italiano di investimento (banche + CDP + altri) - 1,2 mld per PMI Fondo strategico Italiano (CDP + altri) - 4 (+3) mld per grandi imprese Numerosi altri piccoli fondi destinati a favorire la nascita e/o la crescita di nuove imprese L'aiuto alla crescita economica (ACE)

Il ritorno alla normalità del credito Un graduale aggiustamento della finanza d impresa rispetto allo stato pre-crisi appare inevitabile - maggiore apporto di capitale di rischio; - diversificazione delle fonti di debito; - maggiore efficienza relazioni banca-impresa: ruolo dei Confidi; Le politiche economiche adotatte vanno nella giusta direzione. Sono sufficienti? La riforma delle regole sulle banche e sulla finanza entra in vigore in una fase difficile, ma anche questa va nella giusta direzione.

Grazie per la vostra attenzione! Roma, 14 dicembre 2012