GIOVANNI RONCUCCI INFORMAZIONI PERSONALI PRINCIPALI QUALIFICHE



Documenti analoghi
Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE LIVIO BARNABÒ

INFORMAZIONI PERSONALI

Laurea in Scienze dell Informazione presso la Facoltà di Scienze M.F.N. di Torino. Conseguita il 4 marzo 1987 con la votazione di 103/110

Curriculum Vitae Europass

BREVE PROFILO AZIENDALE

Matteo Costariol. Vicenza, 27 marzo 2014

PROGRAMMA REGIONALE DI ATTIVITA E INIZIATIVE SULL INTERNAZIONALIZZAZIONE DA REALIZZARE NEL PERIODO SETTEMBRE-DICEMBRE 2016

Tipo di azienda o settore Agenzia di sviluppo del Comune di Reggio Emilia

INTERNATIONAL BUSINESS DEVELOPMENT

MATCHING MOMENT GIUGNO 2012 SOCIO

Finanziaria Bologna Metropolitana S.p.A. Direttore

F O R M A T O E U R O P E O

I servizi di supporto alle imprese di Enterprise Europe Network

PROGRAMMA DELLE GIORNATE

I FINANZIAMENTI PER LA TRACCIABILITA DI FILIERA E PER LA QUALITA

CURRICULUM VITAE. Piercarlo Chiappetta

Il /La sottoscritto/a. In qualità di legale rappresentante della società. Codice Fiscale P. IVA... Sito web. Comune di... Prov. C.A.P...

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna

Multi-function Agency

Ministero dello Sviluppo Economico. Presentazione attività

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

Laurea in scienze agrarie indirizzo economico estimativo. Università degli Studi di Catania

Curriculum Vitae Europass

a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale e legalità

Bexa Consulting s.r.l Milano Milano

Le esportazioni del vino veneto

4 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE NELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Anno 2015

Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dell innovazione CCIAA DI VARESE 13/11/2015

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna

Tiziano Bursi Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Curriculum vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata/ Settore Professionale. Esperienza lavorativa. fonte:

tramite investimenti diretti esteri

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna

Il Sostegno della Regione Emilia-Romagna al consolidamento della collaborazione tra imprese

Euro-progettazione e formazione

Ente Pubblico Economico operante nel settore dei servizi per l agroalimentare Direttore Generale

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Le esportazioni di Bello e Ben Fatto

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Presentazione della Società. Aprile 2017

Dal 1992 ad oggi. Aziende di vari settori produttivi. Componente del Collegio Sindacale

F O R M A T O E U R O P E O

Progetti sui mercati esteri, azioni di formazione e accompagnamento alle imprese sull internazionalizzazione

Presentazione Matching 2.0

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

TSM Trentino School of Management. Via Poggio Nativo 6 - Roma. Consulenza su innovazione sociale e marketing strategico

LA PRIMA MULTINAZIONALE ITALIANA DEL LAVORO

L eredità di EXPO per l agricoltura dell Emilia-Romagna Un futuro di innovazione e internazionalizzazione

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

Gian Piero Joime. Dal 201 ISES ITALIA International Solar Energy Society Consigliere direttivo e membro di giunta

Consorzio Internazionale di Sviluppo Il ruolo di CIS a supporto dei processi d internazionalizzazione delle PMI

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna

CURRICULUM VITAE. 1. Cognome/Nome: COPPOLA FRANCO AURELIO 2. Indirizzo: Telefono: Università degli Studi di Palermo

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Date (da a) 2003 Nome e indirizzo del Provincia di Trento

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna

Curriculum Vitae Europass

Iniziative internazionalizzazione Confagricoltura 2018

Elena Calzolaio. Consulente di Direzione ATTUALMENTE PROGETTI DI CONSULENZA

Enterprise Europe Network la rete europea per la crescita competitiva delle PMI. Guido Dominoni - Finlombarda SpA Brescia, 28 novembre 2013

Informazioni personali

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Francesco Alfonsi

LA SOCIETÀ E GLI OBIETTIVI

Il supporto bancario per le imprese italiane presenti nei Balcani. Paolo Menarbin CBBM Lombardia Network Coordination

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

IL RUOLO DELLE STRUTTURE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE. Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese Ufficio II. Cons. Amb.

Allegato 1) Azione 2B - Percorsi di Formazione Superiore OPERAZIONI NON APPROVABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 4) OPERAZIONI FINANZIABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 467/2016

ESPORTAZIONI SETTORIALI Principali trend Mercati di interesse

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Francesco Pintus. Via Fratelli Rosselli SESTU (CA) ESPERIENZA LAVORATIVA

VOUCHER OUCHER VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SUPPORTO DELL EXPORT

FEDERAZIONE DEI DISTRETTI ITALIANI

INTERVENTI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE PROGRAMMA ATTIVITÀ 2016

I principali risultati dell Osservatorio Intesa Sanpaolo-Mediocredito Italiano sui contratti di rete in Italia e in Emilia Romagna

Laurea Magistrale in Internazionalizzazione delle relazioni commerciali Anno accademico OFFERTA TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO

La mia esperienza OTTOBRE 2007 MARZO 2007

CURRICULUM VITAE Carlo S. Romanelli

IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 3) GRADUATORIA DELLE OPERAZIONI APPROVABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n.

w w w. c o n s u l e n z a p r o f e s s i o n e. i t

- Laurea in Ingegneria Civile presso l'università degli Studi di Firenze, conseguita il 12 ottobre 1978.

L Osservatorio Intesa Sanpaolo-Mediocredito Italiano sulle reti di impresa. Gregorio De Felice Servizio Studi e Ricerche

IL VENETO E VENETO PROMOZIONE

Il partner per le Imprese italiane nel mondo Roberto Luongo

Struttura ed evoluzione recente dei contratti di rete in Italia e in Piemonte al 31/03/2013. Giovanni Foresti Servizio Studi e Ricerche

-Finanziamento di interventi di formazione professionale

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

LA FARNESINA E LA RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE SUI MERCATI ESTERI

SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

PIANO DI ATTUAZIONE ANNO 2013

TAVOLI DI INCONTRO, CONFRONTO E LAVORO POMERIGGIO 20 GIUGNO 2017

Agenzia investimenti FVG per le imprese - Rodolfo Martina-

SCHEDA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE

Transcript:

GIOVANNI RONCUCCI INFORMAZIONI PERSONALI Luogo e data di nascita Fusignano (Italia), 09/02/60 Cittadinanza Indirizzo Contatti Italiana Via Pangipane, 449 48100, Piangipane (RA), ITALIA Tel.: +39 051 255 676 Fax: +39 051 421 0803 E-mail: g.roncucci@roncucciandpartners.com PRINCIPALI QUALIFICHE - Consulente senior con oltre 20 anni di esperienza. Fondatore di Eco Business Consulting srl, poi Roncucci&Partners srl, con precedenti esperienze professionali in Italia e all estero. - Vasta esperienza nel campo della consulenza d impresa, con particolare riferimento ai temi dell internazionalizzazione, maturata attraverso la realizzazione di progetti per conto di clienti privati, enti pubblici e organizzazioni internazionali. - Vasta esperienza in campo internazionale maturata nel corso di lavori in circa 40 Paesi, inclusi Libia ed Egitto. Date 1998 Date 1990 Il Sole 24 Ore ISTRUZIONE Corso di specializzazione Il Business Plan: dall analisi di fattibilità alle scelte strategiche d azienda Databank Date 1990 Date 1990 Corso di specializzazione L analisi competitiva: a chi serve, a cosa serve, come si realizza SDA Bocconi (Milano, Italia) Corso di specializzazione Come sviluppare un piano di business: strumenti e software Profingest Date 1979-1984 Periodo Da Marzo 2001 Corso di specializzazione Valutazione dell affidabilità delle imprese con particolare riferiemento al settore agro-alimentare Università degli Studi di Modena Laurea in Economia e Commercio - Indirizzo Aziendale ESPERIENZA PROFESSIONALE Roncucci&Partners Srl (Bologna, Italia) Socio fondatore e Presidente Team Leader e Project Manager per diversi incarichi di consulenza di direzione mirati all analisi preventiva e/o consuntiva di imprese, oltre a progetti di riposizionamento, riorganizzazione e ristrutturazione aziendale e di enti pubblici e business plan per lo sviluppo imprenditoriale aziendale con particolare riferimento all internazionalizzazione d impresa. Realizzazione di progetti per lo sviluppo d impresa in diversi paesi. Principali incarichi: - Gestione di un progetto che prevede la realizzazione di ricerche di mercato, di

un seminario di orientamento al mercato dell area del Nord Africa, l attivazione di laboratori tematici/paese riguardanti, tra gli altri, il settore delle costruzioni e del sistema casa in Libia e formazione interna alle singole aziende (COFIMP Bologna, 2009 in corso); - Gestione di quattro progetti di internazionalizzazione, promossi da Unindustria e COFIMP Bologna e co-finanziati dalla Regione Emilia-Romagna, finalizzati all accompagnamento di aziende regionali della meccanica in Libia, Serbia, Sud Africa e Brasile (Unindustria/COFIMP Bologna, 2009 in corso); - Executive Project Manager per un progetto di Temporary Management per una società italiana operante nel settore dei prodotti per la pulizia della casa, relativi all organizzazione dell area strategica internazionalizzazione e all ampliamento della gamma di prodotti dell azienda (C.S.C., 2009 in corso); - Executive Project Manager per un progetto di supporto ad una grande impresa italiana per la realizzazione di una joint venture industriale e commerciale in India (Bialetti Industrie Spa, 2009 in corso); - Executive Project Manager per un progetto di supporto ad una società italiana per la realizzazione di una partnership distributiva in India finalizzata alla penetrazione commerciale del mercato (Bertazzoni Spa, 2009 - in corso). - Gestione delle attività di assistenza e accompagnamento sul mercato serbo di tre aziende della provincia reggiana (Conchiglia Spa/REM SRL/Landini Spa, 2009); - Incarico per la gestione e l implementazione di un progetto finalizzato alla costruzione di un impianto per la raccolta, il trasporto e lo smaltimento di rifiuti urbani dell area metropolitana di Bengasi in Libia (Biancamano SpA, 2008/2009); - Incarico per la gestione del progetto Internazionalizzazione per le imprese e Brasil Mech, finalizzato all accompagnamento dedicato di 11 aziende appartenenti a diversi settori, fino all elaborazione di uno studio di pre-fattibilità per la verifica di una penetrazione commerciale ovvero di un insediamento produttivo in Brasile (COFIMP Bologna / Unindustria Bologna, 2008); - Incarico per la gestione del progetto Internazionalizzazione per le imprese finalizzato all accompagnamento di aziende appartenenti a diversi settori produttivi, per la verifica di una penetrazione commerciale in Serbia (COFIMP Bologna, 2008); - Incarico per la gestione del progetto Internazionalizzazione per le imprese finalizzato all accompagnamento di aziende appartenenti a diversi settori produttivi, per la verifica di una penetrazione commerciale in India (COFIMP Bologna, 2008); - Incarico per la gestione del progetto Serbia Impianti, finalizzato all accompagnamento dedicato di 6 aziende appartenenti al settore dell impiantistica, fino all elaborazione di uno studio di pre-fattibilità, per la verifica di una penetrazione commerciale ovvero di un insediamento produttivo in Serbia (Unione Parmense degli Industriali, 2008); - Consulente incaricato della gestione del progetto Reggio Emilia Doing Business in India per conto dell Associazione degli Industriali della Provincia di Reggio Emilia. Assistenza a 10 aziende selezionate della provincia di Reggio Emilia nella definizione e realizzazione di una strategia di internazionalizzazione (Associazione degli Industriali di Reggio Emilia, 2007-2008); - Consulente incaricato della gestione del progetto Temporary Management : assistenza alle imprese nella definizione e realizzazione di una strategia di internazionalizzazione per lo sviluppo di nuovi mercati e l incremento del fatturato estero (CCIAA Forlì-Cesena, 2007); - Incarico per la gestione del progetto Progetto Est Europa, finalizzato all accompagnamento dedicato di aziende appartenenti a diversi settori, fino all elaborazione di uno studio di pre-fattibilità, per la verifica di una penetrazione commerciale ovvero di un insediamento produttivo in Serbia (CCIAA Forlì- Cesena, 2007); - Assistenza e consulenza nell ambito del progetto Internazionalizzazione per le Imprese promosso da ICE, Regione Emilia Romagna, Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna, Cofimp e con il sostegno di Unindustria Bologna, finalizzato all accompagnamento dedicato di 20 aziende regionali selezionate del settore meccanico e tessile-abbigliamento, fino alla pre-fattibilità, per la verifica

di una penetrazione commerciale ovvero di un insediamento produttivo in Brasile, Cina, India e Serbia (COFIMP Bologna, 2007); - Consulenza e assistenza per un iniziativa imprenditoriale nel settore tessile in Bosnia-Herzegovina con redazione di un business plan per la presentazione del documento alle istituzioni finanziarie per un eventuale sostegno (Intimafashion, 2007); - Ricerca di mercato per conto di una azienda leader nella progettazione e realizzazione di impianti elettrici industriali per la valutazione delle possibilità di esportare o produrre in Canada, di investire in produzione di energia alternativa e commercializzare un brevetto industriale registrato in Italia (Viganelli Engineering, 2007); - Identificazione e valutazione di progetti di investimento e di technical assistance in Senegal a favore di diverse istituzioni ed aziende private, in particolare nel settore agroalimentare (Clienti vari, 2007); - Assistenza e consulenza ad una azienda italiana operativa nel settore della meccanica al fine di verificare le possibilità e la convenienza di un internazionalizzazione produttiva nel mercato bosniaco: ricerca della migliore ubicazione per l investimento, costituzione di un azienda di diritto locale e business plan dell iniziativa imprenditoriale (SMA Serbatoi, 2007); - Serbia: Indagine di mercato e Ricerca Partner nel settore delle macchine agricole. Realizzazione di una ricerca di mercato, analisi e selezione di potenziali partner per otto aziende della provincia di Perugia nella Repubblica di Serbia (ICE Ufficio di Belgrado, 2007); - Incarico per la gestione del Progetto impiantistica ravennate in Serbia, finalizzato all accompagnamento dedicato di 8 aziende ravennati selezionate, fino alla pre-fattibilità, per la verifica di una penetrazione commerciale ovvero di un insediamento produttivo in Serbia (CCIAA Ravenna, 2007); - Assistenza e consulenza ad una azienda nel settore della logistica automatizzata per la possibilità di costituire un centro di assistenza tecnica in Polonia (Elettric 80, 2007); - Assistenza e consulenza ad una azienda italiana operativa nel settore dello stampaggio di materie plastiche al fine di verificare le possibilità e la convenienza di un internazionalizzazione produttiva nel mercato slovacco: analisi di mercato, ricerca partner, costituzione di un azienda di diritto locale e business plan dell iniziativa imprenditoriale (Ghepi, 2007); - Realizzazione di una ricerca di mercato, analisi e selezione di potenziali partner con assistenza e accompagnamento alle aziende italiane nell area mediorientale (Arabia Saudita, Kuwait, UAE). Settori: edilizia e arredamento (CCIAA Forlì- Cesena, 2006); - Analisi di settore L internazionalizzazione del settore moda nella provincia di Forlì-Cesena, con lo sviluppo di alcuni casi pilota di accompagnamento di impresa in Russia (CCIAA Forlì-Cesena, 2006); - Supervisione delle attività di marketing strategico ed operativo ad una azienda leader del mercato serbo di produzioni suinicole (YUHOR Export A.D., 2006); - di consulenza per la gestione del Progetto Speciale Cono Sur promosso da ICE, Regione Emilia Romagna e Ministero del Commercio Internazionale, in collaborazione con Unioncamere Emilia Romagna e IIC (Inter-American Investment Corporation) finalizzato all accompagnamento dedicato di 25 aziende regionali selezionate, fino alla prefattibilità, per la verifica di una penetrazione commerciale ovvero di un insediamento produttivo in Brasile, Argentina e Cile (ICE / Regione Emilia Romagna, 2006); - Assistenza e consulenza ad un azienda meccanica per la possibilità di costituire una partnership produttiva in Cina (CITIEFFE, 2006); - Assistenza e consulenza ad un azienda rumena del settore dell abbigliamento per una ristrutturazione finalizzata ad un piano di sviluppo (FILA CONF, 2006); - Progetto per la ristrutturazione organizzativa e gestionale per un piano di sviluppo di un azienda leader del mercato croato nel settore della produzione di mobili (GAJ Group, 2006); - Progetto e relativo business plan di realizzazione di un complesso agroindustriale per la produzione di uova e ovoprodotti in Romania, con potenziale intervento di supporto finanziario di EBRD, EU/SAPARD e SIMEST (Eurovo Srl, 2006);

- Analisi di mercato finalizzata alla verifica di penetrazione commerciale in Polonia per un azienda di Torino del settore agricolo-ambientale (CO.RIN.TEA scarl, 2006); - Studio di fattibilità per la costituzione di una joint venture tra un azienda italiana e un partner di Dubai nel settore della produzione e commercializzazione di vernici (MP Colorificio, 2006); - Formazione mirata alla valorizzazione del territorio e allo sviluppo sostenibile dei Comuni di Scicli e Pozzallo, provincia di Ragusa. Intervento finanziato nell ambito dei Fondi Strutturali, POR Sicilia (Comune di Poazzallo / Comune di Scicli, 2006); - Realizzazione di uno studio di fattibilità per l implementazione di un piano di sviluppo strategico e organizzativo per un ipotesi di internazionalizzazione dei prodotti e servizi di una Cooperativa toscana del settore forestale (D.R.E.AM. Italia scarl, 2006); - Valutazione di progetti di investimento per alcune imprese italiane nel settore del trattamento e smaltimento rifiuti in Mauritania (Clienti vari, 2005); - Gestione del progetto mirato alla riorganizzazione strutturale ed organizzativa della maggiore azienda agroindustriale del comparto avicolo serbo (IFC Gruppo Banca Mondiale, 2005); - Identificazione di progetto per la realizzazione di una iniziativa imprenditoriale per una società slovena nell ambito dell allevamento, trasformazione e commercializzazione di carne di agnello in Bosnia/Republika Srpska (EMONA, 2005); - Business plan e analisi aziendale per potenziare lo sviluppo di una società emiliano-romagnola attiva nella produzione e commercializzazione di sughi e primi piatti sia freschi che congelati (Fresco Pronto, 2005); - consulenziale del Ministero dell Agricoltura sloveno su progetti di sviluppo con utilizzo di finanziamenti comunitari (Ministero dell Agricoltura della Slovenia, 2004/2005); - Progetto di internazionalizzazione d impresa in Bulgaria, promosso da ICE, Regione Emilia Romagna, Confindustria Emilia Romagna. Partecipazione attiva al gruppo di lavoro e consulenza alle imprese per la predisposizione dei progetti di internazionalizzazione (ICE/Regione Emilia Romagna/Confindustria Emilia Romagna, 2004/2005); - Studio di fattibilità per conto di una società italiana operante nel settore edile per la costruzione di un villaggio turistico in Madagascar (C.B.C. Costruzioni, 2004); - Analisi organizzativa, economica e finanziaria di un Consorzio Agrario Provinciale di Caserta in liquidazione coatta amministrativa. Partecipazione alla formulazione della proposta di concordato per il ritorno in bonis. Definizione della futura struttura organizzativa, del piano di investimenti ed elaborazione del business plan a 5 anni, con sviluppo analitico del conto economico e finanziario. Ricerca delle risorse finanziarie necessarie, predisposizione del piano finanziario per 8 milioni di Euro (Consorzio Agrario Provinciale di Caserta, 2004); - Riorganizzazione aziendale e ricerca di partner per una società cooperativa dell Emilia-Romagna attiva nel settore dell editoria. Analisi situazione attuale, assistenza al management ed impostazione di un piano di consolidamento e sviluppo attraverso un sistema di pianificazione e controllo (Distilleria Ecoeditoria scarl, 2004); - Missioni di valutazione per l internazionalizzazione di un distretto economico emiliano-romagnolo in Serbia. Studio di pre-fattibilità per investimenti da parte di aziende italiane del settore avicunicolo (Clienti vari, 2003/2004); - Preparazione dello studio di pre-fattibilità per conto di un consorzio italiano attivo nel settore ambientale per la costituzione di una joint venture per la gestione del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti urbani in Giordania, insieme con partner locali (Clienti vari, 2003); - Valutazione e redazione del business plan di una azienda marocchina del settore della pesca ai fini di una acquisizione da parte di una impresa italiana (SIALCO, 2001/2002/2003); - Gestione del progetto, finanziato dal CDE di Bruxelles, per uno studio di fattibilità per la costituzione di una joint venture in Eritrea nel settore della

produzione e commercializzazione di prodotti agricoli biologici (CDE/Commissione Europea, 2002); - Predisposizione di un progetto per l ottenimento di un co-finanziamento (Legge 394/81) a sostegno delle spese sostenute per la realizzazione di strutture permanenti e di supporto promozionale in Polonia e Ucraina. Realizzazione di uno studio di mercato per l applicazione delle migliori soluzioni promozionali e commerciali da applicare nei due paesi di riferimento (Newster, 2002); - Predisposizione di un business plan per un azienda dell Emilia Romagna operante nel settore della trasformazione agroindustriale. Il documento è stato predisposto per la programmazione e lo sviluppo di investimenti di carattere produttivo, finalizzati alla crescita ed alla internazionalizzazione (FRUTTIDEA srl, 2002); - Progettazione di un portale per la formazione a distanza sull analisi di gestione, la consulenza di direzione, le agevolazioni finanziarie disponibili in Sicilia e sull internazionalizzazione, comprese le agevolazioni finanziarie in essere a supporto (ROI srl, 2002); - Realizzazione di un Business Plan per conto di una società calabrese operante nel settore turistico, con presentazione del progetto ai sensi della Legge 488/92 (GE.S.T. srl, 2002); - Gestione del progetto finanziato dal CDE di Bruxelles, per uno studio di fattibilità per la costituzione di una joint venture nel settore della raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali ospedalieri ed industriali a Santo Domingo, Repubblica Dominicana (CDE/Commissione Europea, 2001/2002). Periodo Settembre 1999 Marzo 2001 Agenzia Progetti di Sviluppo (APS) Srl (Bologna, Italia) Amministratore Delegato Gestione, in qualità di Team Leader e Project Manager, di diversi progetti di consulenza di direzione mirati all analisi preventiva e/o consuntiva di imprese, oltre a progetti di riposizionamento, riorganizzazione e ristrutturazione aziendale e di enti pubblici. Periodo Marzo 1997 - Settembre 1999 Sinnea International Srl Responsabile dell'area Estero e Consulenza di Direzione In qualità di Responsabile della sede operativa di Bruxelles, gestione dei rapporti con la Commissione Europea in merito ai finanziamenti per l internazionalizzazione d impresa, i Fondi Strutturali e i programmi comunitari. Responsabile, in qualità di capo-progetto, di diversi progetti di consulenza di direzione mirati all analisi preventiva e/o consuntiva di imprese cooperative e private, oltre a progetti di riposizionamento e ristrutturazione aziendale. Responsabile di un Bollettino Informativo sui finanziamenti comunitari, nazionali e regionali 1997/1998/1999. Responsabile organizzativo dell XI Congresso Mondiale dell Associazione Internazionale di Studi sulle Relazioni Industriali, presieduto dall allora Ministro del Lavoro Tiziano Treu - Bologna, 1998. Responsabile del progetto La normativa europea e gli strumenti finanziari comunitari in materia di trasporto merci su strada, commissionato dall Associazione Nazionale Cooperative di Servizio e Turismo (ANCST) 1997/1998. Periodo Agosto 1993 Marzo 1997 Federcoop Ravenna s.c.ar.l. Responsabile del SERVIZIO PROGETTI Responsabile, in qualità di Team Leader, per diversi progetti di consulenza di direzione mirati all analisi preventiva e/o consuntiva di imprese, oltre a progetti di riposizionamento, riorganizzazione e ristrutturazione aziendale. Periodo Giugno 1987 Agosto 1993 / Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna Dal 1987 al 1990, Esperto per il settore agro-industriale con responsabilità per attività

nell ambito del Servizio Studi Economici e Programmazione. Dal 1990 al 1993, Responsabile dell UFFICIO STUDI. Periodo Settembre 1986 Aprile 1987 / Iscom Ravenna Srl Ricerche ed indagini di mercato, in particolare sulla distribuzione commerciale per l'intero territorio nazionale e i Paesi della CEE e sulla pianificazione turistica nell'area della costa adriatica. Periodo Giugno 1985 - Agosto 1985 Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna / CENSIS Consulente Gruppo di lavoro istituito per il Delphi Pubblico FIN DOVE ARRIVA RAVENNA, una analisi specifica su tutti i settori economici della provincia di Ravenna promosso dalla Federazione, delle Cooperative della Provincia di Ravenna in collaborazione con il CENSIS, svolgendo attività primaria nel settore della pianificazione territoriale e del commercio internazionale. Periodo Aprile 1985 - Maggio 1985 / Associazione Commercianti della Provincia di Ravenna Consulente in materia fiscale, aziendale e di pianificazione commerciale. Madrelingua: Italiano Inglese Francese Spagnolo Ottimo Buono Buono LINGUE ULTERIORI INFORMAZIONI - di formazione in numerosi corsi e seminari organizzati da diverse istituzioni e incentrati sui temi dell internazionalizzazione. - Partecipazione a convegni ed incontri di studio in qualità di relatore o main-speaker.