BENESSERE E SALUTE DELL ANZIANO A DOMICILIO



Documenti analoghi
PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE

Guida per i pazienti operati di endoprotesi o artroprotesi d anca

CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

Guida al paziente con frattura di femore trattato con

LA SICUREZZA DEL TIROCINANTE IN CONTESTO LAVORATIVO. Informazioni per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI

6.3 Organizzare l ambiente

REGOLAMENTO SULL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO. Art. 1 Principi generali

Dalla. PROTESI d ANCA. al ritorno alla vita quotidiana

Consigli ai genitori. La dermatite atopica Come curarla

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

Sicurimpariamo Comportamenti di sicurezza e gestione delle attività

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

Modo di Uso CUOIO CAPELLUTO

53 Congresso Nazionale Sigg L Italia? Non è un paese per vecchi 7 Corso di Riabilitazione geriatrica: un approccio globale Firenze 26/

IGIENE PERSONALE E RIFACIMENTO LETTO

Le principali cause del mal di schiena: 1. Postura scorretta quando si è seduti, al lavoro, in casa o in automobile.


Posture, mobilizzazioni e ausili

La «Toilette a getto»

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

VADEMECUM PER L ATTIVITA FISICA A CASA ( tra faccende domestiche e attrezzi di fortuna)

Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII.

L igiene del paziente

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

Unità didattica 2: Mobilitazioni e Spostamenti

REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME

«Top 10» per l inverno

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari

Manuale d Uso e Manutenzione Scala Telescopica 4+4 COD. ABUNIALURED

GLI AMBIENTI DELLA CASA

- info@unionecomuni.re.it

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE

Comune di Monchio delle Corti

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE EMILIA ROMAGNA AZIENDA OSPEDALIERA DI REGGIO EMILIA PERSONA E ORGANIZZAZIONE ESPERIENZE DI UN RAPPORTO POSSIBILE

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

PROGRAMMA CORSI INTERAZIENDALI OPERATORE SOCIOSANITARIO ORDINANZA OSS, 13 novembre 2008 PRIMO ANNO DI FORMAZIONE

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA

Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti

CONCESSIONE DEL SERVIZIO GENERALE DI GESTIONE DELLA RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI CITTÀ DI RONCADE. PROGETTO ( art 279 del DPR 207/2010)

STIAMO COI PIEDI PER TERRA. GUIDA per la PREVENZIONE DELLE CADUTE 1

rischi in negozio CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI

PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SINDROMI ALGICHE DA IPOMOBILITÀ

ISTRUZIONE OPERATIVA. Cod. IO 03 Rev. 00 IGIENE ORALE. Data 01/01/2014 Pagina 1 di 5

Casa di Enrica Casa alloggio per adulti con disagio psichico. via Gozzano n. 9 Monza lecase@novomillennio.it

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza?

HANDICAP FISICI. Sotto argomento 2.1

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER OSPITI E FAMILIARI

Sostegno e Accompagnamento Educativo

B C. della SICUREZZA negli ALBERGHI Manuale ad uso dei lavoratori Informazione ai sensi dell art. 36 e dei Titoli II e III del D.Lgs. 81/2008 e s.m.

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE

ESERCIZI PER IL RECUPERO ARTICOLARE E MUSCOLARE DOPO INTERVENTO DI PROTESI DI ANCA

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

4. Conoscere il proprio corpo

Piano di Zona La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

Esercizi per collo, spalle e braccia.

ASL - Uffici di Piano - Valle Imagna/Villa d Almè - Valle Brembana. Progetto: BADANTI, VERSO UN ASSISTENZA FAMILIARE QUALIFICATA

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

L UTILIZZO DELLA BINA-FAR DA PARTE DELLE CASE RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori

Modulo di presentazione del Progetto Individuale per Vita Indipendente 2016

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro

COSA FARE SE SI È VITTIMA DI STALKING? Strategie d azione

GLI STANDARD DI QUALITÀ

Per continuare il percorso riabilitativo a casa

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio)

Dispositivo di assistenza meccanica al circolo. Consigli per la prevenzione delle infezioni

Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

03 Modulo 1/Fogli lavoro :50 Pagina 95 M ODULO 1 CASA. Fogli di lavoro

MUOVITI PER STARE MEGLIO... E RENDI LA TUA CASA PIÙ SICURA!

ADOTTA UNA STANZA ITALIA-AFRICA: Progetto di adozione delle strutture sanitarie di AMKA Onlus

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella consegna giornaliera al domicilio degli utenti di un pasto a pranzo.

La prevenzione delle lesioni da pressione. a cura di Eleonora Aloi Coord. Inf. Lungodegenza

7.2 Controlli e prove

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi

Comune di Grado Provincia di Gorizia

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

Lavori in quota. Lavori in quota. frareg.com 1/22

Prodotti pensati. per me! Lei Lui Noi

RIABILITAZIONE CARDIOVASCOLARE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

Facilitare il sollevamento e i trasferimenti. Ft Coord P. Borrega

Servizi Pubblici Gratuiti 0. Cure Familiari 0. Familiare Non convivente 1. Interventi Pubblici a pagamento 2. Volontariato 2

Regolamento di pasticceria

MOVIMENTO E BENESSERE

Unità Operativa Cardiologia PC Anno 2010

Transcript:

BENESSERE E SALUTE DELL ANZIANO A DOMICILIO Area Anziani

Ideato da: componenti Tavolo Centrale Piano di Zona per Area Anziani a cura di: M.B. Brescancin, N. Spinella, B. Zampieri, L. Pivetta, M. Faloppa, R. Bellato Concept e design - Coordinamento editoriale/esecutivo: A. Davi Stampato da Eurocrom 4 Area Anziani

BENESSERE E SALUTE DELL ANZIANO A DOMICILIO Semplici attività per la salute e l assistenza dell anziano a domicilio e orientamento alla rete dei servizi Area Anziani

Area Anziani 2

Proponiamo alcune semplici attività e servizi di riferimento, che contribuiscono al mantenimento della salute della persona anziana a domicilio. ADEGUATEZZA DELL ABITAZIONE L ambiente domestico influenza il benessere di tutti, tanto più per gli anziani. L umidità, la polvere e lo sporco negli ambienti rappresentano il terreno di coltura dei batteri ed è pertanto necessario: Dare aria alle stanze, almeno 10 minuti ogni giorno, evitando le correnti. Spolverare frequentemente e pulire i pavimenti evitando l uso di cera, per non rendere scivoloso il pavimento Cambiare le lenzuola del letto una volta la settimana e verificare quotidianamente che non siano sporche. Mantenere adeguata la temperatura delle stanze, sia d inverno che d estate (20 inverno - 27 estate). Gli ambienti devono essere ben illuminati per prevenire le cadute e favorire il buon umore. La stanza da bagno necessita di punti di appoggio, maniglioni, tappetino antiscivolo e sedile in vasca, sedile rialzato per w.c.. Se è possibile preferire la doccia alla vasca. Area Anziani 3

Valutare la sicurezza di stufe o fornelli a gas ed eventualmente sostituire con sistemi sicuri che interrompano l erogazione, non otturare le prese d aria. IGIENE E CURA DELLA PERSONA La cura quotidiana del corpo è essenziale per la salute ed il benessere. L abbigliamento deve essere pulito, ordinato ed adatto alla stagione. Al mattino lavare il viso, bocca, narici, parti intime. L igiene elimina eventuali odori sgradevoli. L igiene intima va ripetuta almeno una volta al giorno e tutte le volte che si renda necessario. Bagno/doccia almeno una volta la settimana; s inizia sempre dalle parti superiori, testa, viso, braccia, busto e si procede alle parti intime e alle gambe. Preferire l uso di detergenti neutri. Procedere con cautela al taglio delle unghie, in particolare dei piedi. Il taglio deve essere orizzontale, in maniera che i margini laterali dell unghia non si incarniscono. Asciugare la pelle con attenzione alle ascelle, pieghe addominali, inguine, interno coscia, fra le dita dei piedi e applicare un prodotto idratante oppure un olio. Area Anziani 4

L igiene della bocca va eseguita almeno due volte al giorno, mattina e sera, con spazzolino, dentifricio e collutorio. La dentiera va tolta e lavata accuratamente con lo spazzolino e, la sera, riposta nel contenitore. La bocca va risciacquata con collutorio. Se la pulizia del cavo orale è fatta da chi assiste, utilizzare i guanti e detergere la bocca con garze bagnate di collutorio. Se è necessario assistere la persona nell igiene intima per incontinenza, garantire adeguata protezione a sé ed all assistito con l utilizzo di camice e guanti. Pappagalli, padelle, catini vanno puliti con candeggina diluita in acqua, subito dopo l uso. Nel caso in cui l anziano sia costretto a stare a letto, attenzione al rischio di piaghe causate dalla permanenza sempre nella stessa posizione. E utile tenere ben tese le lenzuola e cambiare la posizione della persona ogni due o tre ore. ALIMENTAZIONE E DIETA Per mantenere un buono stato nutritivo l anziano ha bisogno di una dieta varia ed equilibrata. Pane e pasta devono essere presenti tutti i giorni. Frutta e verdura non devono mancare mai ed essere consumate ad ogni pasto. Carni, pesce, uova, formaggi, prosciutto, bresaola devono essere alternati e consumati Area Anziani 5

con moderazione. Attenzione all uso del vino ed altre bevande alcoliche. Limitare al minimo indispensabile condimenti e dolci. I pasti vanno equilibrati durante la giornata. Al mattino c è bisogno di più energia, è consigliabile una colazione più ricca. La sera è preferibile un pasto leggero per evitare episodi di nausea, sensazione di peso allo stomaco o episodi di reflusso (risalite di ciboacidi allo stomaco). In caso di particolari malattie è necessario concordare con il medico curante la dieta adatta. Fondamentale l idratazione (bere). Per assicurare una buona funzionalità dell apparato urinario un anziano deve bere almeno 1-2 litri d acqua al giorno, oltre quella introdotta con gli alimenti. Tenere sotto controllo il peso. Pesare mensilmente (con la stessa bilancia e alla stessa ora) ed informare il medico in caso di variazioni, 3 5 Kg. al mese, che possono essere indice di malattia in corso. Tosse frequente durante i pasti, per liquidi e solidi che vanno di traverso, rialzi febbrili improvvisi dopo i pasti, non giustificati da altre malattie, vanno segnalati al medico per escludere patologie della bocca e della gola. Area Anziani 6

Eseguire una volta l anno una visita di controllo dal dentista. E buona regola controllare periodicamente la scadenza degli alimenti conservati, e attenzione allo stato di conservazione dei prodotti fatti in casa! Le infezioni alimentari sono molto pericolose. Gli alimenti freschi vanno consumati entro due o tre giorni. LA PIGRIZIA INTESTINALE/STITICHEZZA La stitichezza è un problema che poche regole d igiene alimentare servono a prevenire. Sono considerate nella norma un massimo di due scariche al giorno ed un minimo di due o tre scariche settimanali, diversamente è bene rivolgersi al medico. La stitichezza può essere causata da una dieta povera di fibre e di liquidi, conseguente all abuso di lassativi oppure indotta dall utilizzo di taluni farmaci. Area Anziani 7

Il consumo regolare di frutta e verdura, un adeguato apporto di liquidi ed un regolare esercizio fisico (anche una semplice passeggiata dopo i pasti) favoriscono la regolarità intestinale. Attenzione al consumo di fibre (es. crusca) che, senza sufficiente assunzione di liquidi, può provocare blocchi intestinali. LA MOBILITÀ L esercizio quotidiano permette di ridurre al minimo il rischio di cadute e migliora la qualità della vita. E indispensabile programmare una semplice attività motoria quotidiana, autonoma o assistita, in modo da mantenere la massima mobilità e, se possibile, migliorarla. Eseguire piccoli movimenti con le mani, le braccia, le gambe ed il bacino, prima di alzarsi dal letto. Eseguire, ogni giorno, esercizi in piedi, eventualmente con l aiuto di un appoggio, spostando il peso da una gamba all altra. Eseguire alcuni movimenti ampi con le braccia e la schiena. Salire e scendere le scale: sia in salita che in discesa usare per prima la gamba sana. Se si utilizza un bastone nella discesa delle scale usare per prima la gamba con problemi. Assicurarsi che l altezza del bastone sia corretta, il braccio in appoggio deve essere esteso e le spalle alla stessa altezza. Area Anziani 8

Passeggiare all aperto, l esposizione diretta ai raggi solari è necessaria alla produzione di vitamina D. In casa può essere utile la cyclette. I cambi di posizione, soprattutto a letto, prevengono la rigidità e le ulcere da decubito. Esistono dei semplici accorgimenti per facilitare il cambio di posizione, l alzata dal letto o dalla sedia. Per girare sul fianco a letto, bisogna tenere stesa la gamba verso la quale si vuole ruotare, piegare l altra gamba e spingere puntando il piede. Per passare da sdraiato a seduto sul letto bisogna: mettersi sul fianco, portare le gambe all esterno del letto e spingere con le braccia fino alla posizione seduta. Per alzarsi in piedi bisogna: appoggiare entrambi i piedi a terra, piegare il busto in avanti e sollevarsi spingendo con le mani sulle ginocchia o sui braccioli della sedia. Per ridurre al minimo il rischio di cadute è fondamentale migliorare le capacità motorie e rendere più sicura la casa. Utilizzare calzature comode e chiuse. Area Anziani 9

Togliere gli ostacoli dall ambiente (tappeti, fili elettrici, spigoli). Utilizzare illuminazione sufficiente. Predisporre maniglioni, corrimano in punti strategici della casa, evitare sedute troppo basse (compreso water), mettere gli oggetti di maggiore utilizzo in punti facili da raggiungere. LE MALATTIE CRONICHE L anziano assistito a domicilio è spesso affetto da due o più patologie croniche, ad andamento progressivo, per le quali non vale l approccio classico diagnosi-terapiaguarigione. Ciò considerato, compatibilmente con le capacità dell anziano assistito, è bene: Coinvolgerlo nell assunzione delle medicine. Eventualmente predisponendo la terapia nei contenitori disponibili in farmacia. Osservare l anziano per rilevare segni d aggravamento o scompenso. Predisporre una cartellina che contenga la prescrizione della terapia in atto, eventuali visite mediche specialistiche e referti Eseguire una visita medica periodica. Distrarre l anziano dai disagi della malattia, con qualche attività utile a sé o agli altri. Area Anziani 10

BENESSERE, SALUTE PSICO-SOCIALE Il contatto fra persone è indispensabile alla salute. Tenuto conto delle capacità individuali (resistenza, autonomia ) è necessario garantire sufficienti relazioni sociali. Frequentare le persone conosciute; creare occasioni per conversare. Invitare persone a casa per il caffè, fare visita ad altri. Informarsi sulle iniziative sociali dedicate agli anziani (università della terza età, attività motorie di gruppo, centri sociali per anziani ). Partecipare a gite e soggiorni climatici, organizzati da Enti o Associazioni. Cercare occasioni per stabilire contatti con persone nuove (volontari vicini...). Area Anziani 11

STIMOLARE LA MENTE ED IL BUON UMORE Per mantenere il cervello in esercizio è indispensabile tenere in esercizio la mente. Ricercare posti nuovi da conoscere (bar, negozi ) per far lavorare la mente. Leggere (anche brevi notizie), scrivere (anche solo la lista della spesa), usare il telefono (anche solo per un breve saluto), sono facili attività che impegnano le cellule del cervello. Commentare le notizie per stimolare l espressione del pensiero, dell opinione. Tenere un animale domestico (uccellino, gatto, cane...) migliora la mobilità e sostiene l umore, così come curare le piante/fiori. Coltivare gli hobby: es. lavoro a ferri/uncinetto, cucina, giochi (carte, tombola ). Cercare il lato piacevole e talvolta buffo dei fatti. Ascoltare musica, conosciuta e nuova. Far raccontare episodi divertenti della vita passata e raccontare all anziano aneddoti divertenti etc far ridere. Contagiare l anziano con il proprio buonumore. Area Anziani 12

Scarsi stimoli ambientali, relazionali ed affettivi favoriscono il rimuginare sul passato e predispongono al distacco dal presente. L attenzione al momento che si sta vivendo può essere invece fonte di maggior soddisfazione. Non rimandare o rinunciare a quanto nel presente, può far star bene. Garantire l incontro con nipoti, figli, parenti, amici e conoscenti. Organizzare nella settimana semplici impegni ed appuntamenti riportandoli in agenda calendario (programmi tv preferiti, telefonate, inviti per caffè, uscite ). Annotare i compleanni di figli, nipoti, parenti ed amici per fare loro gli auguri. Anche solo al telefono o inviando un biglietto. Annotare i momenti importanti della vita, anche solo sul retro delle fotografie, per trasmettere la testimonianza della storia famigliare. Area Anziani 13

I SERVIZI CHE CI POSSONO AIUTARE Figure di riferimento per i bisogni sanitari e sociali: Medico di famiglia Infermieri del Distretto Socio Sanitario Assistente Sociale del Comune di residenza. Dal medico di famiglia si possono avere oltre alle prestazioni di tipo sanitario da tutti conosciute anche: prescrizioni di ausilii (pannoloni, letto, etc.); l attivazione dell assistenza programmata e infermieristica domiciliare; la compilazione gratuita della scheda SVAMA sanitaria per la richiesta di Centro Diurno o Struttura Protetta per Anziani. Dall Assistente Sociale presente nei Comuni si possono avere: consulenze in merito a problemi di tipo socioassistenziale; orientamento sui servizi offerti dal Comune (Servizio di assistenza domiciliare, contributi economici, corsi di lingua italiana, corsi di Area Anziani 14

formazione rivolti alle persone che si prendono cura di anziani, telesoccorso, etc.); informazioni relativamente a pratiche burocratiche (invalidità civile, inserimento in struttura protetta per anziani, richiesta ausilii, etc.); informazioni su servizi ricreativi e culturali, servizi offerti da associazioni di volontariato, centri diurni, strutture residenziali. Inoltre in ogni città o paese ci sono diverse organizzazioni sindacali che offrono i vari servizi: pratiche di pensione, consulenze su contratti tipo per la casa, di lavoro, previdenza, etc.. Area Anziani 15

NUMERI UTILI E DI EMERGENZA MEDICO DI FAMIGLIA PRONTO SOCCORSO 118 POLIZIA 113 VIGILI DEL FUOCO 115 VIGILI DEL COMUNE ASSISTENTE SOCIALE DEL COMUNE INFERMIERI DISTRETTO SOCIO SANITARIO ALTRI NUMERI UTILI Area Anziani 16