COMUNE DI SAN VINCENZO AREA SERVIZI PER IL TERRITORIO E ATTIVITA PRODUTTIVE



Documenti analoghi
REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SAN VINCENZO. CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SAN VINCENZO e PER LA DEL DIRITTO DI SUPERFICIE PER REALIZZAZIONE, TRAMITE

Prov. del Sud Sardegna

COMUNE DI VIAREGGIO REPERTORIO N CONCESSIONE PORZIONE DI AREA DENOMINATA UMI 1. L'anno duemiladiciotto, addì del mese di in Viareggio

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

Comune di Riola Sardo

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

UNIVERSITA' DI PISA. tra l'università di Pisa e l aggiudicatario. con sede legale in ( ), Via, (Codice fiscale e Partita I.v.a.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/ telefax 030/

COMUNE DI SEGRATE. Provincia di Milano REPUBBLICA ITALIANA

BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Premesso: Tutto ciò premesso concede in uso

NORME REGOLAMENTARI PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI BENI IMMOBILI

ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DI PISA. tra l'università di Pisa e l aggiudicatario con. sede legale ( ),, (Codice fiscale e

Procedura aperta per l affidamento in concessione d uso dell area pubblica

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE DEL CHIOSCO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE E ALIMENTI REALIZZATO SU SUOLO PUBBLICO IN PIAZZA CAYS

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

COMUNE DI RABBI PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

C O M U N E D I S U N I

LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE SOCIALI

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI UNO SPAZIO DESTINATO ALLO SPETTACOLO VIAGGIANTE. Approvazione dei criteri di partecipazione IL FUNZIONARIO

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE ( SALONE )

COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo Via Raimondo Ruggeri 38 - C.A.P tel fax

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RIMOZIONE VEICOLI SUL TERRITORIO COMUNALE PER GLI ANNI 2014/2015/2016.

COMUNE DI SEGRATE. Provincia di Milano REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE di SAN VINCENZO COMUNE di SASSETTA Ufficio Associato Gestione Patrimonio

Il / La sottoscritto/a nat a il residente a, via in qualità di titolare/ legale rappresentante di (indicare tipologia e nome del soggetto):

VENETO AGRICOLTURA BANDO DI GARA

Città di Castrovillari Settore Pianificazione e Gestione del Territorio

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

COMUNE DI TAVERNOLA BERGAMASCA Provincia di Bergamo

REPUBBLICA ITALIANA. Comune di Palagianello - Provincia di Taranto SCHEMA CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILE MERCATO COPERTO. sito in via Gramsci

COMUNE DI PARMA. Bando di gara per l affidamento in concessione d uso del piano n. 1 del Palazzo del Governatore

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

Prot. n Castel Mella, 10/09/2019 tit.4 cl.8 fascicolo 45/2019

UNIONE di COMUNI TERRE DI FRONTIERA. REGOLAMENTO per la concessione di aree per le attività dello spettacolo viaggiante

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE. L anno duemiladodici e questo dì del mese CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL AUDITORIUM COMUNALE

CONTRATTO DI CONCESSIONE CONCESSIONE D'USO DI SPAZI IDONEI ALLA COLLOCAZIONE DI APPARECCHIATURE PER LA DISTRIBUZIONE DI ALIMENTI

SCHEMA DI CONTRATTO DI ALIENAZIONE DI AREA RICADENTE NEL PIANO DI ZONA PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI. REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI SAN LORENZELLO Provincia di Benevento

UNIVERSITA' DI PISA C O N T R A T T O. tra l'università di Pisa e l aggiudicatario, con. sede legale ( ),, (Codice fiscale e

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE, DELLA PALESTRA COMUNALE E DEI TERRENI DI

LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE SOCIALI

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva

quale insiste l occupazione, il territorio del Comune di Foligno è classificato in tre 19/07/1994, in due categorie:

SEDE: P.zza del Popolo, Faenza (RA) Convenzione amministrativa per la concessione in uso del

DICHIARAZIONI SUL POSSESSO DEI REQUISITI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.:

Al Comune di Villafranca Ufficio Sport Villafranca VR. Il sottoscritto residente a. In Via tel. Cell

UNIVERSITA' DI PISA. tra l'università di Pisa e l aggiudicatario. con sede legale in ( ), Via, (Codice fiscale e Partita I.v.a.

COMUNE DI CARINARO (Provincia di Caserta) BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI LOCULI ED AREE CIMITERIALI IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

AVVISO L ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DI MESSINA

COMUNE DI SENORBI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA. Via Lonis n. 34, Tel. 070/ FAX 070/ SERVIZIO SOCIALE AVVISO PUBBLICO

CONTRATTO ASSEGNAZIONE DI LOCALE DI PROPRIETA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FORLI -CESENA UBICATO IN PIAZZA SAFFI ANGOLO VIA ALLEGRETTI A

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PESCOSOLIDO (FROSINONE) P.VA CONCESSIONE LOCULI/FORNETTI/OSSARI/CAPPELLE CIMITERIALI

COMUNE DI PONTECURONE Provincia di Alessandria REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA IN USO DELLE ATTREZZATURE COMUNALI

Registro Generale n. 558 del Registro Settore n. 66 del

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

REG. PAT. N. COMUNE DI PIETRASANTA DIREZIONE FINANZE E PATRIMONIO ATTO DI CONCESSIONE DI POSTO AUTO ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO SEMINTERRATO PRESSO IL

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

COMUNE DI MONTELEONE SABINO Provincia di Rieti

Comune di Sant Agostino P r o v i n c i a d i F e r r a r a REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PALCO MODULARE DA ESTERNO DI PROPRIETA COMUNALE

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore:

COMUNE DI JESOLO REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E L ESERCIZIO DI SPETTACOLI VIAGGIANTI E CIRCENSI

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE TEMPORANEA DEI POSTI DI ORMEGGIO

Il/La sottoscritto/a Nato/a a Prov. il Codice Fiscale... Via. n Tel... Fax.. altro recapito. Comune di. Prov... CAP. Presso.. Recapito . Cell..

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

Comune di Monticello Brianza Provincia di Lecco

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE

IL PRESIDENTE. In esecuzione della delibera del Consiglio di Amministrazione n. 47.del ;

PROVINCIA DI UDINE C O P I A REGOLAMENTO PER L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI REANA DEL ROJALE

C I T T À DI C H I E R I. Città metropolitana di Torino CONTRATTO DI CONCESSIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA

CONTRATTO AVENTE PER OGGETTO LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BIKE SHERING PER LA CITTA DI COMO REPUBBLICA ITALIANA

BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL PARCO COMUNALE AL PUNCETT.

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Richiesta di autorizzazione DEHOR per l occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche. CHIEDE

COMUNE DI ASSAGO Città Metropolitana di Milano

CITTA DI MOLFETTA. Provincia di Bari SETTORE : ATTIVITA PRODUTTIVE. Iscritta al n._16_ del registro delle determinazioni in data _07/06/2004

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI TRADATE. Provincia di Varese CONTRATTO IN CONCESSIONE DI AREA COMUNALE AD USO. L anno duemila a questo giorno ( ) del mese di, tra

CITTA DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. OGGETTO: Atto regolante i rapporti tra il Comune di San Benedetto del Tronto e la ditta

COMUNE DI BUTI Provincia di Pisa

C O M U N E D I C O R B E T T A. (Città Metropolitana di Milano) REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI CONCESSIONE DI UN AREA COMUNALE IN-

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

COMUNE DI MONTE ISOLA Provincia di Brescia

COMUNE DI BUTI Provincia di Pisa

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemiladiciassette, addì del mese di

sig. Sindaco del Comune di Giugliano - Polizia Municipale

REGOLAMENTO COMUNALE PER SPETTACOLI VIAGGIANTI

Comune di Caponago Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO PER L UTILIZZO OCCASIONALE DELLE UTENZE COMUNALI

Transcript:

COMUNE DI SAN VINCENZO AREA SERVIZI PER IL TERRITORIO E ATTIVITA PRODUTTIVE BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI UN AREA PUBBLICA PRESSO LA CITTADELLA DELLE ASSOCIAZIONI IN VIA PERTINI RISERVATA ALLA INSTALLAZIONE STAGIONALE DI UN PARCO GIOCHI DI GONFIABILI. IL DIRIGENTE AREA SERVIZI PER IL TERRITORIO Visto l art.9 della legge n.337/1968 e s.m.i ; Vista la deliberazione della Giunta Comunale n 25 del 09.02.2015 con la quale si individua l area adiacente la cittadella delle associazioni per lo spettacolo viaggiante ; Dato atto della volontà dell amministrazione di individuare un area per la realizzazione di un parco giochi di gonfiabili capace di costituire un attrattiva durante la stagione primaverile estiva per i numerosi turisti che soggiornano nella nostra cittadina ; RENDE NOTO 1) che l Amministrazione Comunale intende assegnare in concessione l area sita nella corte della cittadella delle associazioni in via Pertini individuata nell allegata planimetria, di superficie massima di 4.000 mq, da destinare alla installazione di un parco giochi di gonfiabili e attrazioni simili; 2) che l area dovrà essere attrezzata a cura e spese del concessionario. Dovrà essere fornita relazione tecnica della struttura che si intende predisporre, completa di progetto preliminare con rendering per valutare l inserimento ambientale. Dalla relazione e dal progetto dovranno essere chiari: l accesso pedonale, illuminazione, gli orari di apertura, la capienza massima della struttura, elenco delle attrazioni che si intende installare, ciascuna delle quali dovrà essere munita delle rispettive certificazioni e collaudi, del codice identificativo previsto dalla normativa in materia e provvisto di assicurazione nonché l entità della superficie richiesta, numero dei servizi igienici adeguato alla capienza della struttura. Le copie delle certificazioni, dei collaudi e dei codici identificativi delle attrazioni possono essere forniti anche dopo l assegnazione dell area, ma comunque prima del rilascio dell autorizzazione all esercizio del parco giochi. Ogni intervento o allacciamento alle utenze è a carico dell assegnatario, così come tutti i tributi e tariffe comunali connessi. 3) che la custodia delle attrazioni sia nel periodo di apertura che di chiusura, è a totale onere e cura dell assegnatario, il quale assume altresì tutte le responsabilità civili e patrimoniali derivanti dall uso dell'area e delle attrezzature, esonerando l Amministrazione Comunale da ogni qualsiasi responsabilità per eventuali danni che, durante l uso degli stessi, possano derivare a persone o a cose. E' obbligo dell'assegnatario, prima della conclusione del contratto, dimostrare di possedere una polizza RCT verso Terzi e Polizza Infortuni utenti i cui massimali ritenuti congrui per i gestori dei giochi per bambini devono essere di almeno 1.000.000,00 unico e,nel caso di giostre, devono essere di 1.500.000, 00, la mancata esibizione di tale titolo sarà causa di esclusione dall assegnazione delle aree da dare in concessione nonché dal rilascio della autorizzazione. Nel caso di danneggiamenti alla proprietà comunale l'assegnatario è tenuto a risarcire il Comune.

4) che l interessato è tenuto ad effettuare un sopralluogo dell area oggetto del presente bando e prendere visione dello stato dei luoghi. 5) che secondo quanto previsto dalla Classificazione Acustica del territorio del Comune di San Vincenzo (approvata con atto CC.n. 88 del 19.09.2005 ) l assegnatario dovrà adottare tutti gli accorgimenti tecnici necessari a garantire il rispetto delle soglie indicate. 6) che la durata della concessione sarà di 5 anni (2015-2020), con utilizzo stagionale per massimo 120 giorni all anno da distribuire a cura dell assegnatario dal 1 maggio al 30 settembre, garantendo l apertura durante le manifestazioni organizzate dal Comune. Il periodo di effettivo utilizzo dovrà essere previamente comunicato al Comune. Allo scadere annuale della concessione l area dovrà essere ripristinata alla situazione precedente con onere a carico dell assegnatario. 7) Che possono partecipare alla gara i soggetti che, alla data di emissione del presente bando posseggano i requisiti per la concessione del suolo pubblico e la Licenza di spettacolo viaggiante. 8) che all interno dell area assegnata sarà consentita la somministrazione di alimenti e bevande in modo congiunto all attività principale di trattenimento e svago ai sensi dell art.48, comma 1 lettera a) punto 1) LR 07/02/2005 n 28 mediante installazione di manufatto temporaneo di facile rimozione non ancorato definitivamente al suolo. 9) che il rapporto tra il Comune di San Vincenzo ed il concessionario sarà disciplinato da apposita convenzione la cui bozza è allegata al presente bando e dovrà essere sottoscritta per accettazione integrale in via preliminare ed allegata all offerta Termine della presentazione delle offerte: Entro le ore 12,00 del 24 MARZO 2015 ; Criterio di aggiudicazione: Offerta più vantaggiosa per l amministrazione ( art. 83 d.lgs 163/2006 e s.m.i.) su di un massimo di 80 punti così suddivisi : - percentuale annuale d aumento rispetto al canone calcolato ai sensi dell art. 34 del regolamento Cosap approvato con delibera CC n 45 del 18.05.2010 ( superficie minima 1.000 mq. La superficie sarà calcolata su tutta l area richiesta e su 150 giorni ) : la percentuale minima annuale in aumento è pari al 5%; non saranno prese in considerazione quelle di importo inferiore. L offerta economica peserà per il massimo di 40 punti ; - maggiore anzianità di presenza nel Comune di San Vincenzo per un massimo di anni 10/punti un punto ogni anno di presenza a San Vincenzo desumibile da atti aventi data certa ; - tipologia e caratteristiche del parco ( numero di giochi, spazi relax), modalità di gestione peseranno fino ad un massimo di 10 punti - Maggiore anzianità di esercizio dell attività di esercente spettacolo viaggiante per un massimo di 6 punti così determinati fino a 5 anni 2 punti, da 6 a 10 anni punti 4 oltre 10 anni punti 6 desumibile da atti aventi data certa ; - Disponibilità a collocare gratuitamente, a semplice richiesta dell amministrazione, giochi gonfiabili in occasione di eventi promozionali organizzati da l amministrazione massimo 9 punti così determinati : 4 punti fino a 5 eventi, 9 punti oltre i 5 eventi ; - Disponibilità a collocare, a semplice richiesta dell amministrazione, giochi gonfiabili in occasione di eventi e manifestazioni in luoghi da essa individuati 5 punti così conteggiati : 2 punti fino a 5 eventi, 5 punti oltre i 5 eventi ; Per evento si intende per l intera durata della manifestazione ancorché articolata su più giorni.

Il punteggio finale per ogni candidato è data dalla sommatoria dei punteggi attribuiti espressi nella su indicata tabella, qualora uno o più candidati risultino a pari punteggio si procederà ad operazione di sorteggio. L eventuale operazione di sorteggio avverrà in seduta aperta al pubblico in data e luogo preventivamente comunicata a tutti i richiedenti. Dopo che la graduatoria sarà approvata con determinazione del Dirigente Settore Servizi per il Territorio si procederà alla assegnazione in concessione delle aree e relative autorizzazioni secondo le norme vigenti. La possibilità di imporre nuove condizioni è una prerogativa unilaterale del concedente, mentre il concessionario può solo accettare le modifiche oppure decidere di non rinnovare l atto concessorio. La concessione è rilasciata a titolo personale e non è consentita la cessione né il sub-affitto. La stessa è rilasciata infatti solo in virtù del fatto che il concessionario è risultato assegnatario di area pubblica a seguito di gara ad evidenza pubblica giusta determinazione n. 120 del 3.3.2015. Modalità di presentazione dell offerta : In carta semplice, redatta in numeri e lettere, deve riportare l intestazione della ditta o del privato richiedente ed essere sottoscritta dal richiedente o dal titolare o legale rappresentante per le ditte; Unitamente all offerta dovrà essere costituita una cauzione provvisoria di. 500 (cinquecento), mediante versamento presso la Tesoreria Comunale - Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci filiale di San Vincenzo. La quietanza di versamento dovrà essere allegata all offerta. Il plico chiuso e sigillato (sufficiente firma sui lembi di chiusura) dovrà giungere a mezzo posta o recapito diretto all Ufficio Protocollo di questo Comune entro e non oltre il termine ultimo di presentazione. All offerta deve essere allegato : - autocertificazione, resa nei modi di legge, con l indicazione dei requisiti di carattere generale necessari per l apertura di un attività commerciale ( si invita a voler prendere visione delle disposizioni vigenti in materia di attività commerciali ) ; - bozza di convenzione sottoscritta per accettazione ; - possesso dei requisiti di cui all art. 38 del D.L. 12.4.2006 n 163 - autocertificazione di presa visione stato dei luoghi - documentazione tecnica di cui al punto 2 - attestazione indicante inizio apertura licenza spettacolo viaggiante, anni di svolgimento attività nel Comune di San vincenzo ; - dichiarazione del numero dei giorni/eventi disponibilità attività nel Comune di San Vincenzo nel corso dell anno in caso di eventi giornalieri o plurigiornalieri a semplice richiesta dell amministrazione ; - dichiarazione del numero di giorni/eventi disponibilità attività gratuita per conto dell Amministrazione comunale a semplice richiesta della stessa ; - dichiarazione accettazione seguenti condizioni generali : Il canone come determinato in base all offerta ed alla superficie richiesta dal concessionario dovrà essere versato in tre rate annuali anticipate con scadenza 30 aprile, 30 luglio e 30 settembre. Il canone annuo verrà aggiornato, dal secondo anno, in misura pari al 100% delle variazioni dell indice dei prezzi al consumo accertato dall Istat rilevato nel mese di novembre dell anno precedente. La prima rata, per l anno 2015, dovrà essere versata contestualmente alla stipula dell atto di concessione. La concessione non è rinnovabile. Alla scadenza l amministrazione stabilirà le nuove regole di affidamento. L amministrazione concedente può, con atto motivato, modificare sospendere e revocare in qualsiasi momento il provvedimento di concessione ovvero imporre nuove condizioni per

sopravvenuti motivi di interesse pubblico, senza che sia dovuto al concessionario alcun indennizzo, fermo restando il diritto alla restituzione del canone eventualmente già versato. La concessione avviene solo previo deposito presso il Comune di San Vincenzo di una polizza fideussoria corrispondente ad una annualità a garanzia degli obblighi della presente concessione, con scadenza incondizionata fino alla restituzione dell originale o di equipollente lettera liberatoria da parte del Comune. La fideiussione è soggetta ad escussione a semplice richiesta del Comune, senza la preventiva diffida o messa in mora. Sono cause di decadenza della concessione le seguenti inosservanze: 1)-Violazione da parte del titolare o dei suoi aventi diritto della concessione delle prescrizioni contenute nel provvedimento di concessione; 2)-Violazione di norme di legge o dei regolamenti in materia di occupazione dei suoli; 3)-Uso improprio del diritto di occupazione; 4)-Non rispondenza tra le opere effettivamente realizzate e quelle oggetto della concessione; Il Concessionario ha l obbligo di riparare tutti i danni derivanti dall esecuzione di opere o dalla loro rimozione per qualsiasi ragione. Qualora alla scadenza annuale o definitiva della concessione si rilevino occupazioni abusive dei luoghi assegnati verrà applicata una penale pari al canone annuale. L Amministrazione provvederà inoltre a disporre l eventuale rimozione dei materiali o demolizione dei manufatti, nonché la rimessa in pristino del suolo, dello spazio e dei beni pubblici, assegnando agli occupanti un termine non superiore a 30 giorni per provvedervi. Trascorso infruttuosamente il predetto termine l Amministrazione provvederà d ufficio a porre in essere tale interventi addebitando agli occupanti di fatto le relative spese. Resta comunque a carico dell occupante di fatto ogni responsabilità per qualsiasi danno o molestia arrecati a terzi a causa dell occupazione. La concessione si ritiene e resta a tutto rischio e pericolo del concessionario e l Amministrazione concedente non sarà mai, ne verso di lui, né verso altri in alcun modo responsabile per qualunque fatto o danno derivabile a chicchessia in dipendenza o per effetto totale o parziale dell occupazione e dell opera eseguita. Il Concessionario si impegna a tenere sempre e completamente sollevata l Amministrazione Comunale di San Vincenzo per danni molestie e spese che potessero conseguire direttamente o indirettamente, per effetto totale o parziale della concessione. Con la sottoscrizione della presente concessione di suolo pubblico il concessionario si impegna a: a)-ripristinare il manto erboso e le sedi stradali dopo la realizzazione del parco giochi; b)-a non tagliare le alberature presenti nel parco se non dietro autorizzazione scritta; c) A concordare con l Ufficio Tecnico Comunale le condizioni del ripristino dell area durante la stagione invernale e alla fine della concessione. Per quanto non contemplato nel presente bando si fa espresso richiamo alle vigenti disposizioni legislative e regolamentari in materia ed a quelle che in prosieguo di tempo dovessero essere emanate al riguardo. L apertura delle buste contenenti le offerte pervenute avrà luogo pubblicamente alle ore 9.00 del 25.03.2015 presso il Palazzo Comunale, Via Alliata 2 San Vincenzo, Settore servizi per il territorio. Ai sensi delle disposizioni vigenti i responsabili del procedimento sono: il Geom. Paolo Cosimi per la parte tecnica, ed il Dirigente dell Area 2 Servizi Finanziari Dr. Roberto Guazzelli per la parte amministrativa

Per informazioni e chiarimenti rivolgersi ufficio SUAP sig.ra Mirta Macchi 0565-707221 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12,00 e martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17,30. Il presente bando ed i relativi allegati, pubblicato sul sito internet del Comune sarà affisso all Albo Pretorio fino alla data di scadenza San Vincenzo, lì 03.03.2015 f.to SETTORE SERVIZI PER IL TERRITORIO IL DIRIGENTE (Geom. Andrea Filippi)

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SAN VINCENZO CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SAN VINCENZO E PER L ASSEGNAZIONE DI UN AREA PUBBLICA PRESSO LA CITTADELLA DELLE ASSOCIAZIONI IN VIA PERTINI RISERVATA ALLA INSTALLAZIONE STAGIONALE DI UN PARCO GIOCHI DI GONFIABILI Repertorio n L anno duemilaquindici il giorno. del mese di.. nella sede comunale, avanti a me Dr. Lucio D Agostino Segretario Generale del Comune di San Vincenzo, autorizzato a rogare atti in cui è parte il Comune, ai sensi dell art. 17, comma 68, della legge n. 7/97, senza l assistenza dei testimoni per avervi, i comparenti, di comune accordo tra loro e con il mio consenso rinunciato, sono convenuti: - Il Geom. Andrea Filippi Dirigente dell Area Servizi per il Territorio del Comune di San Vincenzo, il quale interviene al presente atto in qualità di rappresentante dell Amministrazione Comunale C.F. e P.I. 00235500493; - Il sig. nato a il e residente a in Via C.F. ; comparenti della cui identità personale io Segretario Comunale sono personalmente certo e che di comune accordo tra di loro e con il mio consenso rinunciano alla presenza di testimoni al presente atto al quale premettono: che il Comune è proprietario di un area in via Pertini destinata a resede della cittadella delle

associazioni ; Che ai sensi della deliberazione della Giunta Comunale n 25 del 9.02.2005 la suddetta area è stata individuata come area per lo spettacolo viaggiante di non grandi dimensioni e che è stata bandita una gara pubblica per la concessione del suolo pubblico finalizzato alla realizzazione di un parco giochi gonfiabili temporaneo e che la stessa gara è stata aggiudicata al sig / ditta ; che il vigente regolamento per la concessione di suolo pubblico disciplina tali fattispecie di occupazioni di suolo pubblico subordinandone il rilascio alla stipula di apposita convenzione; che l Amministrazione Comunale ha approvato in schema la presente convenzione, unitamente al bando di gara con determinazione dirigenziale n. del ; Tutto ciò premesso tra le parti come sopra indicate si conviene e si stipula quanto segue: Art. 1 Oggetto della convenzione Oggetto della presente convenzione è la concessione dell area della superficie complessiva di mq., così come meglio identificata nell allegata planimetria con delimitazione rossa (All. 1), ricompresa all interno del resede della cittadella delle associazioni tra la via Pertini e la via Confalonieri per l installazione temporanea di un parco giochi per gonfiabili. L installazione annuale, lo smontaggio annuale e finale la manutenzione del parco ed il ripristino delle aree utilizzate saranno completamente a carico del concessionario per tutta la durata della presente convenzione. Art. 2 Destinazione dell area L'utilizzo dell area dovrà essere esclusivamente quello previsto dal bando approvato ed accettato con la realizzazione di un parco giochi temporaneo con gonfiabili

. Art. 3 Durata della concessione La concessione è data per anni 5 (cinque) con effetto dalla data di stipula della presente convenzione e comunque per il periodo 2015 2020. Per ciascuna anno l occupazione e l attività di spettacolo viaggiante non può superare i 120 giorni a scelta del concessionario da scegliersi nel periodo 1 maggio 30 settembre fermo restando il limite di 150 giorni comprensivi di montaggio e smontaggio. Dalla stessa data decorre il termine per il pagamento del canone offerto in sede di gara. Alla scadenza della concessione, qualora l Amministrazione intenda affidare nuovamente l area vi provvederà con nuova ed autonoma convenzione. La concessione è rilasciata a titolo personale e non è consentita la cessione né il sub-affitto. Art. 4 Condizioni generali La concessione non è rinnovabile. Alla scadenza l amministrazione stabilirà le nuove regole di affidamento. L amministrazione concedente può, con atto motivato, modificare sospendere e revocare in qualsiasi momento il provvedimento di concessione ovvero imporre nuove condizioni per sopravvenuti motivi di interesse pubblico, senza che sia dovuto al concessionario alcun indennizzo, fermo restando il diritto alla restituzione del canone eventualmente già versato. Sono cause di decadenza della concessione le seguenti inosservanze: 1)-Violazione da parte del titolare o dei suoi aventi diritto della concessione delle prescrizioni contenute nel provvedimento di concessione;

2)-Violazione di norme di legge o dei regolamenti in materia di occupazione dei suoli; 3)-Uso improprio del diritto di occupazione; 4)-Non rispondenza tra le opere effettivamente realizzate e quelle oggetto della concessione; Il Concessionario ha l obbligo di riparare tutti i danni derivanti dall esecuzione di opere o dalla loro rimozione per qualsiasi ragione. Qualora alla scadenza annuale o definitiva della concessione si rilevino occupazioni abusive dei luoghi assegnati verrà applicata una penale pari al canone annuale. L Amministrazione provvederà inoltre a disporre l eventuale rimozione dei materiali o demolizione dei manufatti, nonché la rimessa in pristino del suolo, dello spazio e dei beni pubblici, assegnando agli occupanti un termine non superiore a 30 giorni per provvedervi. Trascorso infruttuosamente il predetto termine l Amministrazione provvederà d ufficio a porre in essere tale interventi addebitando agli occupanti di fatto le relative spese e senza obbligo alcuno di custodia di quanto rimosso. Resta comunque a carico dell occupante di fatto ogni responsabilità per qualsiasi danno o molestia arrecati a terzi a causa dell occupazione. La concessione si ritiene e resta a tutto rischio e pericolo del concessionario e l Amministrazione concedente non sarà mai, ne verso di lui, né verso altri in alcun modo responsabile per qualunque fatto o danno derivabile a chicchessia in dipendenza o per effetto totale o parziale dell occupazione e dell opera eseguita. Il Concessionario si impegna a tenere sempre e completamente sollevata l Amministrazione Comunale di San Vincenzo per danni molestie e spese che potessero conseguire direttamente o indirettamente, per effetto totale o parziale della concessione. Con la sottoscrizione della presente convenzione il concessionario si impegna a:

a)-ripristinare il manto erboso e le sedi stradali dopo la realizzazione del parco giochi; b)-a non tagliare le alberature presenti nel parco se non dietro autorizzazione scritta; c) A concordare con l Ufficio Tecnico Comunale le condizioni del ripristino dell area durante la stagione invernale e alla fine della concessione. L attività dovrà essere gestita nel pieno rispetto di tutta la normativa vigente, con particolare richiamo a quella in materia di lavoro dipendente, fiscale, antinfortunistica e commerciale ; Art. 5 Corrispettivo A titolo di corrispettivo per la concessione il Concessionario corrisponderà all'amministrazione un canone annuo di. come determinato in base all offerta ed alla superficie richiesta : Il concessionario lo dovrà versare in tre rate annuali anticipate con scadenza 30 aprile, 30 luglio e 30 settembre. Il canone annuo verrà aggiornato, dal secondo anno, in misura pari al 100% delle variazioni dell indice dei prezzi al consumo accertato dall Istat rilevato nel mese di novembre dell anno precedente. La prima rata, per l anno 2015, è stata versata con quietanza n del a garanzia delle obbligazioni come sopra assunte, il concessionario rilascia garanzia a mezzo della polizza fideiussoria di cui al successivo art. 10. Art. 6 Assicurazioni Il Concessionario ha presentato polizza RCT verso Terzi e Polizza Infortuni utenti n compagnia sono pari ad. Nel caso di danneggiamenti alla proprietà comunale l'assegnatario è tenuto a risarcire il Comune.

Art. 7 Verifiche L'Amministrazione ha piena facoltà di verificare in ogni tempo l'osservanza, da parte del Concessionario di quanto previsto dal presente disciplinare. Art. 8 Spese Tutte le spese inerenti e conseguenti alla presente concessione, ivi comprese quelle contrattuali e fiscali, sono a totale carico del Concessionario. Art. 9 Garanzie per la manutenzione ed il prezzo di gara Quale garanzia per l'esecuzione degli interventi di manutenzione e di gestione, e per le obbligazioni tutte, assunte con la presente convenzione, compreso il prezzo offerto in sede di gara, il concessionario ha fornito al Comune polizza fideiussoria n per l'importo di. Banca/assicurazione corrispondente ad una annualità del prezzo di gara per tutta la durata della convenzione, autorizzando il Comune medesimo, in caso di inadempienza, ad incamerare la fideiussione ed ad agire in danno. Il presente atto consta di n facciate e n righe e n allegati sino a questo punto ed è stato da me Segretario letto alle parti le quali avendo trovato conforme in tutto e per tutto alle loro volontà lo hanno meco sottoscritto. Geom. Andrea Filippi IL TITOLARE Segretario Generale Dr. Lucio D Agostino