Light Lodi, 21 Marzo 2014

Documenti analoghi
Illuminazioni Cremona, 16 aprile 2014

Grandezze Fisiche caratteristiche

Grandezze fotometriche

VINCI FINE INSTRUMENTS MONTEROTONDO ROMA Tel mail web : https//

Bocchi Carlotta matr Borelli Serena matr Lezione del 5/05/2016 ora 8:30-10:30. Grandezze fotometriche ILLUMINOTECNICA

TIPOLOGIE DI LAMPADINE

Scale di misura e tabelle

Impianti di illuminazione. Impianti Industriali

COMFORT IN UFFICIO LA LUCE

Grandezze fotometriche 1

Impianti di illuminazione

DIMENSIONAMENTO ILLUMINOTECNICO

Un immagine digitale. Dimensioni finite (X,Y) No profondità inerente Numero finito di pixel Rappresentazione numerica dell energia luminosa

KEY WORDS LA LUCE. Zumtobel. Dario Bettiol Settembre LANGEN FOUNDATION, NEUSS DE ARCHITETTURA: TADAO ANDO JP RENDIMENTO COSTI DI ESERCIZIO

Un immagine digitale. Dimensioni finite (X,Y) No profondità inerente Numero finito di pixel Rappresentazione numerica dell energia luminosa

ILLUMINAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO. 04/04/2017 A cura del Tavolo Tecnico Sicurezza

ILLUMINAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO

Illuminotecnica - Grandezze Fotometriche

La candela. La storia della realizzazione della candela

LUCE E VISIONE. Corso di Fisica e Astronomia PAS Gruppo B a.a. 2013/ Marzo 2014

ebook. Come scegliere una lampadina a LED?

Impianti di illuminazione. Impianti di illuminazione

LA LUCE: energia radiante capace di eccitare la retina e dar luogo alla sensazione visiva

3. (Da Veterinaria 2006) Perché esiste il fenomeno della dispersione della luce bianca quando questa attraversa un prisma di vetro?

Il senso del mistero. Gabriella A. Ferrari

Impianti di illuminazione. Impianti Industriali

Energia dalla Luce II. Il Sole La luce solare Misurazione della luce Il calore Trasformazione della luce in calore

N. 1. ILLUMINAZIONE (approfondimenti) FORMAZIONE SPECIFICA STUDENTI EQUIPARATI ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

LA LUCE. Perché vediamo gli oggetti Che cos è la luce La propagazione della luce La riflessione La rifrazione

FISICA TECNICA: ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE DI INTERNI 1

Fisica della Visione Introduzione

Facoltà di Architettura- Corso di Tecnica del Controllo Ambientale. Illuminotecnica

SISTEMA INTERNAZIONALE DELLE UNITÀ DI MISURA

Impianti di illuminazione. Impianti Meccanici 1

Fisica della Visione Programma ragionato

Polarizzazione della luce e legge di Malus

multistudioformazione LUCE NECESSITA e RISORSA

Fondamenti di illuminotecnica. Laboratorio di illuminazione CORVO - Ispra

Il fenomeno luminoso

Alessandro, Diario dalla Tanzania

Sensibilità al Contrasto

LA SENSAZIONE DI CALORE E IL BENESSERE TERMICO. Acqua, Luce, Calore: uso e risparmio

Le unità di misura. Le sette grandezze fondamentali e le relative unità di misura sono riportate nella tabella seguente.

Rappresentazione grafica delle ombre delle figure disegnate

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO).

Meteorologia Sinottica Termodinamica dell Atmosfera

OpenRay. OpenRay. Cambia il modo di vedere la luce

EDUCAZIONE ALL IMMAGINE: LUCE E COLORE Laboratorio Extramedia per la scuola dell infanzia di Pennabilli

Lampade a LED ed efficienza luminosa. Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti

Università di Roma Sapienza Facoltà di Medicina e Odontoiatria. Ruolo dell illuminazione nell ipovisione. Nicola Pescosolido

Le 7 grandezze fondamentali e le relative unità di misura sono riportate nella tabella sottostante:

Fondamenti di illuminotecnica e Sicurezza sul lavoro: modulo illuminotecnica

Alcune istruzioni per l utilizzo del programma DataStudio nell esperienza della diffrazione da singola fenditura.

Un immagine. Dimensioni finite (X,Y) No profondità inerente Rappresentazione numerica energia luminosa. B(x,y) = intensità luminosa in (x,y)

Grandezze fotometriche

Sorgenti di luce Colori Riflettanza

UNITRE - Milano Scuola Sup. di Cinematografia

LUCE E ONDE ELETTROMAGNETICHE

LUCE E OSSERVAZIONE DEL COSMO

CIRCONFERENZA E CERCHIO

ONDE ELETTROMAGNETICE NATURA DELLA LUCE LEZIONE 29

LA TERRA. La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI.

Corso di impianti tecnici FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA. Prof. Ing. Marco Cecconi

CONTROLLO DELLA RADIAZIONE SOLARE

CONTROLLO DELLA RADIAZIONE SOLARE

Fondamenti di illuminotecnica

Salve ragazze e ragazzi!

Contenitori acchiappacalore

Corso di Fotografia terza lezione. Docente: Gianluca Bocci

Corso di Fisica Quantistica Dip.to di Fisica, Università di Pavia

Attributi percettivi del colore

11.1 Carta dei percorsi solari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

Facoltà di Architettura- Corso di Tecnica del Controllo Ambientale

Scritto da Paolo Bellagente Martedì 08 Maggio :16 - Ultimo aggiornamento Martedì 03 Luglio :32

I PARAMETRI MICROCLIMATICI PER AMBIENTI INTERNI

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia

TECHNOTOUR LE TECNOLOGIE PER UNO SFRUTTAMENTO EFFICIENTE DELL ENERGIA SOLARE PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE

Lampada a incandescenza

BOX 16. Lampade a confronto.

Geber Radiatori...Il Calore che Arreda!

Principi elementari di illuminazione

Il modello cosmologico standard e l enigma dell espansione

NOZIONI DI ILLUMINOTECNICA

La corretta illuminazione dei locali e dei posti di lavoro e necessaria per consentire, in modo agevole,lo svolgimento delle mansioni in tutte le stag

Radiazioni elettromagnetiche

Un percorso di ottica

Fisica 1 corso per iscritti a tempo parziale con debiti formativi Lezione del

Avvertenze per il calcolo illuminotecnico con DS 31..., DS 32..., DP 31...

L oggetto stesso Il meccanismo visuale dell osservatore Le qualità spettrali della sorgente luminosa Le dimensioni dell oggetto Lo sfondo

Materiale didattico validato da: L ambiente luminoso. Il Benessere Visivo. Rev. 1 lug Illuminamento slide 1 di 25

Un percorso di ottica parte III. Ottica ondulatoria

Grandezze Radiometriche e Fotometriche

teoria delle ombre - generalità 12corso tecniche di rappresentazione dello spazio docente Arch. Emilio Di Gristina

Introduzione alla radiazione ottica: concetti di base

CAPITOLO 4 CONTROLLO DELLA RADIAZIONE SOLARE

Ottica fisiologica, ovvero perché funzionano i Google Glass

Transcript:

Light Lodi, 21 Marzo 2014

Talvolta, attraverso un raggio di sole che entra dalla finestra, vediamo la vita che danza nell'aria, e la chiamiamo polvere. Stefano Benni

Luce naturale Sembra difficile parlare di luce, di un'energia che vediamo, che ci scalda, ma che non è tangibile, che ancora oggi possiamo solo imitare, che riusciamo a riprodurre solo in modo parziale. La luce naturale è verità. Ci aiuta, ci rinnova il suo saluto, ogni giorno. E' fonte inesauribile di ispirazione. Misurarla non è semplice e dipende da molti fattori. Esistono sistemi per poter capire in un luogo quale possa essere la relazione fra edificio ed il sole.

Le carte dei percorsi solari e le carte di proiezione delle ombre, sono lo strumento tecnico che ci permette di poter avere un quadro di diagnosi, dopo il rilievo, per poter iniziare a progettare ottenendo dalla luce naturale il miglior supporto possibile. marcocarininteriordesigner.com

Oggi è possibile tramite software ottenere una visione completa lungo l'arco di un intero anno della proiezione dei raggi del sole nel suo percorso giornaliero e della relative ombre prodotte dai fattori circostanti o propri dell'edificio. marcocarininteriordesigner.com

E' possibile avere in questo modo anche una visione del riverbero luminoso all'interno dell'edificio. Utile per la gestione o la redistribuzione degli spazi. Quando tutto questo non è possibile, la cosa migliore è fidarsi della propria parte istintuale.

Alla mente immobile, tutto l'universo si arrende. Laozi marcocarininteriordesigner.com

La cosa più bella che possiamo provare è il mistero. E' la fonte di tutta la vera arte e di tutta la scienza. Albert Einstein

...per fare bene bisogna capire e ascoltare. E' un'arte complessa quella dell'ascolto...costruire emozioni. Talvolta l'architettura cerca il silenzio e il vuoto in cui la nostra coscienza si possa ritrovare. Renzo Piano marcocarininteriordesigner.com

Sto cercando di rappresentare il vuoto. L'umanità, accettando l'idea di infinito, ha già accettato l'idea del Nulla Lucio Fontana

Osservare, scattare foto, ascoltare e sentire il luogo, la sua fisicità, tornare a orari diversi, vedere come si comporta la luce, per poter poi iniziare a progettare. Anche un bilocale può diventare un'esperienza, e non semplicemente uno spazio limitato. Un po' come se decidessimo di nutrire e non semplicemente preparare da mangiare. Sviluppare all'interno della casa dei percorsi, capire come possa aiutarci la luce ad illuminarli diventa allora fondamentale. L'orientamento dell'edificio, la sua parte femminile e la sua parte maschile, come nel corpo umano, ci suggeriscono soluzioni per poter ottenere il risultato migliore, sapendo che il progetto compiuto e perfetto non esiste, ma che i dettagli sono importanti se messi in rapporto al contesto per trovare armonia, avendo una visione più olistica.

Lasciare una cosa incompleta la rende interessante e dà la sensazione che ci sia spazio per la sua crescita. Yoshida Kenko

Vedere è sentire con gli occhi. Jeff Verheyen

La luce dell'alba è come un germoglio che offre tutta la sua energia in modo intenso, la luce del mezzogiorno è lo zenith, colpisce in modo diretto, abbaglia, la luce del tramonto è un lento saluto. Il colore del sole passa dal rosso al giallo ai toni violacei ed il riflesso luminoso che ha sui colori è diverso in funzione delle ore del giorno. Le sua intensità è diversa. Tutte queste caratteristiche sono state osservate, studiate e si è tentato di riprodurle con le fonti luminose che utilizziamo quando progettiamo e pensiamo alla luce, dal tramonto in poi, o aspettando che arrivi il sole.

Luce artificiale Per poter offrire il progetto migliore è necessario un percorso breve attraverso i fattori o i valori che vediamo espressi sulle fonti luminose o sulle lampade. Lumen, candele, lux, watt, curve luminose, temperature colore, orientamento, raggio di emissione. La candela, il cui simbolo è cd, è l'intensità luminosa di una sorgente che emette una radiazione monocromatica pari a 555 newton/metro con intensità radiante di 1/683 di watt. Una cd equivale a 4 pi greco lumen. E' inserito il pi greco nel rapporto fra le unità di misura perché il lumen è l'unità di misura del flusso che esce dal cono luminoso. La candela la possiamo immaginare come una sfera luminosa, il lumen come un cono luminoso che irraggia su una superficie. Il raggio che determina la direzione e che produce la superficie tonda di irraggiamento si chiama steradiante.

Candele e lumen sono misure di flusso luminoso. Sulle lampade, troveremo il valore espresso in lumen o in candele in funzione del fatto che abbiamo un irraggiamento diffuso con luce diretta, o un irraggiamento concentrato o misurabile in gradi con luce diretta. Ad esempio, una lampadina ad incandescenza da 60 watt produceva 855 lumen, un tubo fluorescente da 65 watt ne produce 5800.

Il lux invece è l'unità di misura della densità della luce. E' l'illuminamento prodotto da un lumen sulla superficie di un metro quadrato. Esiste uno strumento chiamato luxometro che misura i lux. marcocarininteriordesigner.com

Per fare un confronto fra giorno e notte, il sole produce una densità luminosa fra i 32000 ed i 100000 lux, la luna piena ne produce uno. Alcuni definiscono la luce del sole, luce maschile, perché produce ombre molto definite e la luce della luna, luce femminile, avvolgente, capace di produrre ombre più allungate meno definite, concentrate.

La curva luminosa, o solido fotometrico ci indica il modo in cui una fonte una sorgente luminosa indirizza nello spazio verso un solido il suo flusso luminoso. Il suo grafico, anche in questo caso sarà diverso in base a fattori quali l'opportunità di orientamento e di raggio d'ampiezza della fonte luminosa. Ogni fonte luminosa ha un raggio di ampiezza diverso, anche da azienda ad azienda si possono verificare differenze.

L'importanza di questi dati ci aiuta a formulare il miglior percorso luminoso, a comporre i migliori scenari, per rispondere nel migliore dei modi alle richieste del nostro cliente. Possiamo iniziare a progettare, solo dopo aver ascoltato. Decidere a questo punto diventerà interazione, co-design. Di volta in volta, il cliente ed il contesto ci guideranno nella formulazione di soluzioni che daranno alla nostra architettura un gusto ed un indirizzo diverso. Potrà essere mite, vivace, avvolgente, maschile, femminile, con zone di compressione e grandi slanci. Sarà un progetto colmo di sinestesia.

La luce è la legge. Jeff Verheyen marcocarininteriordesigner.com

Con la luce possiamo dare un'anima alla fisicità dell'architettura, o aiutarla ad esprimersi meglio. Ciò che è quasi sempre considerato l'ultimo dettaglio, può diventare, uno dei primi fattori di cui tener conto nel progetto.

I dettagli non sono dettagli. Charles Eames marcocarininteriordesigner.com