Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16



Documenti analoghi
Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

COMUNICATO STAMPA UNITARIO

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

Concorso FIT Abilitati

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 36 del 13 ottobre 2014 INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

Notiziario n. 24 del 23 giugno Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

Elezioni ESPERO 2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Ufficio Primo

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Prot. MIUR.AOODRVE.UFF.III /4762/C7 Venezia, 20 agosto 2008 AI DIRIGENTI UFFICI SCOLASTICI PROVINCIALI DEL VENETO L O R O S E D I

Notiziario n. 9 del 06 APRILE 2018

ELEZIONI RSU MARZO 2015 GRAZIE!!!

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE UFFICIO SECONDO

ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA. DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio V - Ambito territoriale di Torino

Notiziario n. 22 del 15 giugno 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 6 del 18 febbraio 2015 ELEZIONI RSU MARZO 2015 BUONA SCUOLA PARTECIPAZIONE!

UO DENOMINAZIONE ATTIVITÀ ISTITUZIONALE PUNTI UNICI DI ACCESSO Segreteria Segreteria particolare del

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE INIZIATIVE DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L ANNO SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Monitoraggio tempi medi procedimenti amministrativi Ufficio VI della Direzione generale per il Lazio Anno 2017 (Gennaio-giugno)

Vista la legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, recante Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione ;

Può inserirsi negli elenchi del salva precari :

CURRICULUM VITAE. Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio (+39) istituzionale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte

fierida La scuola degli adulti report maggio 2017 Città della Scienza Napoli promosso da in collaborazione con proposto da

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ambito Territoriale Scolastico di Cagliari

Ambito Territoriale Scolastico di Cagliari

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiziario n. 29 del 21 settembre 2015 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola Si ricorda che tutti coloro che sono regolarmente iscritti alla CISL Scuola A.M. Torino-Canavese godono della copertura assicurativa per infortuni in servizio e itinere (come indicato al fondo del presente Notiziario) compresa nella quota di iscrizione. Pertanto non sono tenuti a sottoscrivere la polizza assicurativa annuale presso la propria scuola di servizio. INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16 LUNEDI 05 OTTOBRE 2015 presso la sede CISL di via Madama Cristina 50 a Torino (2 piano) Sala V. Nocentini dalle ore 15.00 alle ore 17.30 Durante l incontro saranno illustrati: Diritti e doveri previsti dal Contratto Collettivo di Lavoro Documenti da presentare Ricostruzione di carriera Riscatto dei servizi pre-ruolo Ricongiunzione di contributi diversi Mobilità (trasferimenti e passaggi) a.s. 2016/17 L incontro è aperto a iscritti e non iscritti alla CISL Scuola.

CONVOCAZIONI PERSONALE DOCENTE E ATA: CIRCOLARI USP - TORINO Si segnalano: CP293 Trasmissione graduatorie di istituto per nomine Scuole Polo. CP294 - controllo e segnalazione disponibilità ogni ordine e grado per nomine Scuole Polo. CP297 - Precisazioni alla CP 293 del 17 settembre 2015. CP299 del 18/09/2015 Personale ATA Calendario Operazioni di nomina anno scolastico 2015/2016- Profilo: Collaboratore Scolastico III^ Convocazione. Le operazioni avranno luogo presso l Istituto Magistrale Berti via Duchessa Jolanda n. 27 bis - Torino. Convocazioni nomine tempo determinato personale a.t.a. incluso nelle graduatorie/elenchi provinciali ad esaurimento del personale ATA compilate ai sensi dei dd.mm. n. 75/01 e 35/04 giorno 22 settembre 2015 alle ore 09,30: da posto n. 601 a posto n. 2099 come da elenco alle ore 14,30: da posto n. 2100 a posto n. 3598 come da elenco giorno 23 settembre 2015 alle ore 9,30: da posto n. 3599 a posto n. 5097 come da elenco alle ore 14,30: da posto n. 5098 a posto n. 6596 come da elenco giorno 24 settembre 2015 alle ore 9,30: da posto n. 6597 a posto n. 8095 come da elenco alle ore 14,30: da posto n. 8096 a posto n. 9594 come da elenco giorno 25 settembre 2015 alle ore 9,30: da posto n. 9595 a posto n. 11093 come da elenco alle ore 14,30: da posto n 11094 a posto n 12282 come da elenco Elezioni Organi Collegiali 2015-2016 Elezioni Organi Collegiali 2015-2016 Con la nota MIUR prot. 8032 del 7 settembre scorso vengono dettate le istruzioni per l'effettuazione delle elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica per l'a.s. 2015-2016. Le operazioni di voto per gli organi di durata annuale e per il rinnovo annuale delle rappresentanze studentesche nei consigli di istituto delle istituzioni scolastiche del secondo grado di istruzione dovranno concludersi entro il 31 ottobre 2015. Quelle relative al rinnovo dei consigli di circolo/istituto scaduti per decorso del triennio o per qualunque altra causa, nonchè le eventuali elezioni suppletive dovranno svolgersi in un giorno festivo e nella giornata successiva, in date stabilite da ciascun direttore

generale regionale, non oltre il termine di domenica 22 e lunedi 23 novembre 2015. Legge 107 e adempimenti nelle scuole Quest anno, viste le numerose, importanti e in gran parte contestate novità introdotte dalla legge 107/2015, entrata in vigore il 16 luglio scorso al termine di un percorso tormentato che ha visto anche momenti di forte mobilitazione sindacale, abbiamo predisposto un opuscolo incentrato sostanzialmente sugli adempimenti ai quali, in ogni istituzione scolastica e a vario titolo, si dovrà dar corso nei mesi di settembre e ottobre 2015, anche alla luce delle novità legislative. Ci auguriamo che il lavoro possa risultare di interesse e utilità nel promuovere quel positivo protagonismo professionale e sindacale che costituisce la risorsa più preziosa per costruire, "in prima persona al plurale", la qualità di ogni nostra scuola leggi tutto l articolo. Finestre DDG 680/15: graduatorie d istituto istruzioni operative E' stata pubblicata sulla rete intranet in data 15 settembre 2015 la nota MIUR prot. 3187 del 15/09/2015 relativa alle funzioni SIDI per l'acquisizione da parte delle scuole delle domande relative a: modello A3 - inserimento nelle finestre della seconda fascia; visualizzazione specializzazioni sul sostegno conseguite entro il 01/08/2015; visualizzazioni nuove abilitazione - modello A4 Nella nota, oltre a fornire istruzioni operative per l'uso delle funzioni citate, parzialmente modificate, si invitano le scuole ad inserire a sistema con la massima tempestività i modelli A3, operazione necessaria per l'inserimento dal 25 settembre p.v. delle funzioni POLIS per la scelta delle sedi da parte degli interessati. Circa la produzione e diffusione delle graduatorie saranno fornite ulteriori indicazioni in data successiva. Riforma: si apra il confronto per rivedere le tante cose che non vanno. A ottobre tre iniziative unitarie Le tante criticità della legge sulla scuola vanno corrette e le professionalità del mondo dell istruzione vanno valorizzate attraverso un contratto innovativo e l'esercizio della contrattazione. Sono i punti fermi che guideranno le iniziative promosse dai sindacati scuola nel mese di ottobre. Non puntiamo a tutti i costi a un autunno caldo, ci auguriamo, invece, che il governo apra un confronto

serio per risparmiare alle scuole gli aspetti più deleteri della legge 107, fanno sapere i leader di Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Gilda Unams, che si sono riuniti a Roma per fare il punto della situazione, definendo anche un calendario delle iniziative. Sarà un inizio di anno scolastico che ci vedrà costantemente impegnati nell informare, proporre, rivendicare cambiamenti su diversi punti di una legge che ha mostrato i propri limiti in termini di fattibilità, equità, coerenza. Occorre ripartire dalle professionalità della scuola: è questo il richiamo forte, rispettare il lavoro, ampliare gli spazi di compartecipazione alle scelte. Queste le ragioni che hanno portato alla decisione di programmare momenti specifici per evidenziare le emergenze riferite ai diversi profili professionali operanti nella scuola. Il primo appuntamento è per il 15 ottobre a Roma e coinvolgerà i dirigenti scolastici. Il 22 ottobre si svolgerà, sempre a Roma, l iniziativa centrata sulle problematiche del personale Ata. Il 24 ottobre è infine prevista una manifestazione nazionale che si articolerà in iniziative promosse a livello regionale. Leggi tutto l articolo e il comunicato. Operazione verità sui numeri delle assunzioni. Le promesse non mantenute del Governo Il governo continua a utilizzare le assunzioni come arma di propaganda, diffondendo i numeri che gli convengono, tentando di farci passare come stupidi o irresponsabili, perché non saremmo in grado di cogliere il valore di un operazione che dà lavoro a tanta gente. La ministra Giannini dice che chi contesta questa legge ha letto un altra legge. Noi continuiamo a chiederci se questa legge l abbia mai letta lei. Facciamo allora un po di chiarezza sui numeri quotidianamente sbandierati attraverso un tam-tam mediatico a 360 gradi, tra giornali e apparizioni televisive che ormai non si contano più; numeri elaborati ad arte, come nel caso della vera e propria bufala del 97% di nomine accettate, senza dire che la percentuale è riferita a una porzione davvero esigua di posti; funambolismi aritmetici con cui si tenta di coprire le tante falle di un piano dagli esiti che si rivelano ben lontani dalle promesse fatte e dalle ambizioni dichiarate. Ormai è chiaro che le 150.000 assunzioni promesse in partenza dal Governo, già ridotte di un terzo (102.000) con l approvazione della legge, saranno in realtà molte di meno, non arrivando nemmeno a 80.000. Per ora, comunque, siamo solo a 37.200. Promessa non mantenuta, quella delle 100.000 assunzioni, come non lo è quella dello svuotamento delle GAE, né quella che annunciava la fine della supplentite, visto che saranno almeno 80.000 i supplenti di cui le scuole avranno bisogno anche quest anno per funzionare. Queste non sono, come stupidamente talvolta si dice, affermazioni di un sindacato che sarebbe contrario alle assunzioni : se il governo avesse accettato di discutere le proposte da noi presentate, partendo dalla rilevazione del reale fabbisogno delle scuole e dalla stabilizzazione del lavoro precario in atto, utilizzando in modo più sensato e razionale lo stanziamento economico reso disponibile a copertura dell operazione, le assunzioni a tempo indeterminato sarebbero state di più e non si sarebbero prodotti disagi e tensioni del tutto evitabili. Francesco Scrima, segretario generale Cisl Scuola

Programma Annuale 2015 e 2016 Assegnazioni: Nota Miur 13439 Con la nota prot. 13439 dell'11/09/2015 il MIUR comunica alle scuole l'assegnazione delle risorse finanziarie afferenti il Programma Annuale 2015, relativamente al periodo settembre -dicembre 2015 e, in via preventiva, le risorse finanziarie del Programma Annuale 2016, relativamente al periodo gennaio -agosto 2016. Oltre alle risorse del funzionamento amministrativo e didattico la nota comprende anche la comunicazione degli importi relativi agli istituti contrattuali afferenti al MOF, alle spese di pulizia ed ai co.co.co.. L'impianto della nota, non portata in via preventiva all'attenzione delle OO.SS., tecnicamente rispecchia quello degli anni precedenti, tuttavia introduce alcuni elementi di novità di cui evidenzieremo le criticità nell'incontro formale di informativa sui parametri di attribuzione delle risorse del MOF prevista per la fine del mese di settembre. Sinteticamente vengono evidenziati i processi di cambiamento che prevede la legge 107/2015 riguardanti le modifiche al DM 21/2007, sui parametri di attribuzione delle risorse, ed al regolamento di contabilità di cui al DI 44/2001. La nota si sofferma sul diverso meccanismo di liquidazione delle supplenze brevi e saltuarie che dal 1 settembre 2015 attribuisce il calcolo della rata al Mef/NoiPA, ferma restando la competenza della verifica delle disponibilità sui POS alla Direzione Generale delle Risorse Umane e Finanziarie per eventuale assegnazione di nuovi fondi. In attesa dell'incontro formale l'amministrazione, su nostra richiesta, ha comunque anticipato i calcoli per la determinazione dei parametri unitari per l'assegnazione delle risorse del Mof. Avvio dei CPIA e compiti degli Enti Locali La nota MIUR prot. N 8366 emessa in data 11 settem bre riepiloga gli adempimenti a cui dovranno attenersi gli UU.SS.RR e le istituzioni Scolastiche interessate, secondo le disposizioni di cui al DPR 263/12, come specificate dalle Linee guida adottate con il D.I. 12 marzo 2015. La nota ricorda che il 31 agosto 2015 sono cessati di funzionare i CTP ed i corsi serali e, a decorrere dal 1 settembre di quest anno i percorsi di istruzione degli adulti, compresi quelli che si svolgono presso gli istituti di prevenzione e pena, sono stati riorganizzati ed invita i Direttori degli Uffici scolastici regionali a predisporre tutte le azioni necessarie, favorendo in particolare: la definizione, in raccordo con gli Enti locali, delle modalità di utilizzo degli edifici destinati ad ospitare la sede centrale ed i punti di erogazione di primo livello (sedi associate) del CPIA (unità amministrativa); la stipula, entro il 30 settembre, dell'accordo tra il CPIA (unità amministrativa) e le istituzioni scolastiche, dove sono incardinati i percorsi di secondo livello; la stipula dell'accordo tra il CPIA (unità amministrativa) ed i soggetti di cui all'art. 2, comma 5 del dpr 263/12 e la definizione (massimo entro il mese successivo al termine ultimo delle iscrizioni) dei Patti Formativi Individuali che costituiscono il documento base per la formalizzazione del percorso di studio personalizzato e la relativa valutazione dei percorsi. Dal 16 settembre, nella piattaforma allestita dall'indire, sono a disposizione alcuni strumenti utili alla stipula degli accordi, alla definizione del Patto formativo

individuale, alla procedura di riconoscimento dei crediti e alla progettazione per unità di apprendimento. Alla piattaforma potranno accedere tutti i Dirigenti Scolastici dei CPIA (unità amministrativa) previa richiesta da inoltrare via e-mail all'indire (paideia@indire.it). Dal 21 settembre 2015, l'indire renderà accessibile un'apposita funzione per il monitoraggio dei dati relativi ai soli CPIA funzionanti nell'a.s. 2014/15. La compilazione del form online dovrà avvenire entro e non oltre le ore 14,00 di venerdì 9 ottobre 2015. Oggetto Fondi Strutturali Europei avviso pubblico adeguamento infrastrutture Con nota del 13 luglio 2015 il MIUR ha emanato il primo avviso pubblico del Programma Operativo Nazionale Per la scuola competenze ed ambienti per l apprendimento 2014-2020 per la realizzazione, l ampliamento o l adeguamento delle infrastrutture di rete; i termini di presentazione dei progetti scadranno il 9 ottobre 2015. SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2015/16 SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 SEDE CISL DI IVREA Via Arduino, 97 Tel. 0125.49619-641395 Fax 0125.40411 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 15.00-18.00

SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento: Salvatore Toscano tel. 3346386229 Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 15.00-18.00 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento: Simona Sacchero tel. 3401592920 Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 15.00-18.00 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 2 e 4 Martedì del mese 15.00-18.00 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento: Simona Sacchero tel. 3401592920 Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 15.00-18.00 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 15.00-18.00 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Solo su appuntamento: Salvatore Toscano tel. 3346386229 Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 Giovedì 15.00-18.00 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 1 e 3 Martedì del mese 15.00-18.00. Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Solo su appuntamento: Pierangela Ciocca Vasino tel. 3485837554 Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 Solo su appuntamento: Silvia Pochettino tel. 3470790531 Controllare eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820 ), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.