Inquinamento da Campi Elettromagnetici



Documenti analoghi
Approfondimenti sull elettromagnetismo

Rilevamenti ambientali (campi elettrici, magnetici, elettromagnetici, I.A.Q.) nei locali di Palazzo degli Uffici della Città Metropolitana di Messina

RISCHIO RADIAZIONI E CAMPI ELETTROMAGNETICI

Corso di Campi Elettromagnetici

La modulazione. Fondamenti di Ingegneria delle Comunicazioni. A. Cianfrani, F. Colone Dip. DIET, Univ. di Roma La Sapienza 1

elettromagnetiche: il contributo delle analisi scientifiche Alessandro Vaccari Ricercatore REET FBK Center for Materials and Microsystems

E prodotto dalle cariche elettriche E presente anche quando un apparecchio elettrico è spento ma collegato alla rete.

Safe Energy S.r.l. EMC, Power Quality and Energy Solutions

Le onde elettromagnetiche

Esposizione a radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti: fonti e indicatori di rischio

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax via Parmenide, 144

Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nel seguente sito:

Grandezza fisica vettoriale che esprime le proprietà dello spazio dovute alla presenza in esso di una o più cariche elettriche.

Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nei seguenti siti:

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

TELEFONIA MOBILE E LE ANTENNE?

Si intende la risposta di un materiale all esposizione alle radiazioni elettromagnetiche ed in particolare alla luce visibile.

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano

Introduzione ai sistemi di trasmissione dell Informazione

Fisica II - CdL Chimica

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

F O R M A Z I O N E S P E C I F I C A - D. L G S A. S I N G. G. A M A T O 77

Elettromagnetismo (6/6) Onde elettromagnetiche Lezione 24, 8/1/2019, JW , 29.5

Sede operativa: Via Lungomare Colombo, SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

"Principi fisici alla base della formazione delle immagini radiologiche"

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

Stato delle conoscenze sull inquinamento elettromagnetico a Brescia

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

ALLEGATO XXXVI VALORI LIMITE DI ESPOSIZIONE E VALORI DI AZIONE PER I CAMPI ELETTROMAGNETICI

VIA ASIAGO, 2. RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

Scuola elementare Scuola elementare Medaglie D Oro Medaglie D Oro

Ingegneria dei Sistemi Elettrici

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni. Esame di Fisica giugno 2004

Scuola elementare Scuola elementare Medaglie D Oro Medaglie D Oro

Comune di Costa Masnaga Provincia di Lecco

CENSIMENTO DELLE SORGENTI DI CAMPI ELETTROMAGNETICI (Capo IV, Titolo VIII, D.Lgs. n. 81/08)

Corso di specializzazione per Addetti al Comando CC Tutela Ambiente Normativa Tecnica. Claudio Baratta

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI MODENA

Antonio Triglia. Strumenti e misurazioni dei Campi Elettromagnetici

Qualunque apparecchio che funziona ad

Scuola elementare Scuola elementare Medaglie D Oro Medaglie D Oro

DEIS ESPOSIZIONE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI

Esempi di esercizi per la preparazione al secondo compito di esonero

Modulo 8 Elettromagnetismo

Campo vicino. Campo vicino

Le equazioni di Maxwell

FISICA GENERALE II CdL in Scienza dei Materiali a.a. 2018/2019 Prof. Roberto Francini Programma del corso:

5.0 RADIAZIONI RADIAZIONI NON IONIZZANTI

Che cosa è la luce? 1

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

Sorgenti per telecomunicazioni e modalità di esposizione

3

Dipartimento di Alessandria Struttura Semplice di Vigilanza RELAZIONE TECNICA

Sede operativa: Lungomare Colombo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

CARATTERIZZAZIONE E MISURA DEI CAMPI EM AMBIENTALI IN ASCOLI PICENO

L INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO: aspetti tecnici, normativa e attività di controllo dell ARPAM

Corso di fisica generale con elementi di fisica tecnica

VALERIA CANE ISPRA SERVIZIO AGENTI FISICI

Cosa sono i CEM. Organizzazione del corso. La normativa ed i livelli d esposizione della popolazione. 1) Introduzione ai concetti fisici

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO CAMPI ELETTROMAGNETICI

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

q t i = C s CORRENTE ELETTRICA CORRENTE ELETTRICA LEGGI DI OHM

REGIONE MARCHE Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI AUDITORE

DLGS 257/07 CAMPI ELETTROMAGNETICI

Definizione. Sorgenti. Misure. Effetti sulla salute. Normative. Link. 11/05/12 G.Ragnoni 1

Rischio di esposizione ai Campi Elettromagnetici - Novità legislative

DOTT. ORFEO MAZZELLA

Energia del campo elettromagnetico

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Eboli nel seguente sito:

prof.ssa Caterina Vespia LE ONDE ELETTROMAGNETICHE

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Eboli nel seguente sito:

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

Sede operativa: Lungomare Colombo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nel seguente sito:

Fisica Applicata all Ambiente

Legame Chimico. Legame Chimico

LUCE E ONDE ELETTROMAGNETICHE

Spettroscopia. Spettroscopia

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nel seguente sito:

ESPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE ALL INDUZIONE MAGNETICA A 50 HZ

VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI ESPOSIZIONE PROFESSIONALE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI PER I LAVORATORI ESPOSTI A PARTICOLARI RISCHI Dr.

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

Le sorgenti di C.E.M.

Inquinamento da onde elettromagnetiche. Prof. Giovanni Buccolieri Università del Salento

IT Gazetta ufficiale dell'unione europea L 159/ 19 VALORI LIMITE DI ESPOSIZIONE E VALORI DI AZIONE PER I CAMPI ELETTROMAGNETICI

COMUNE DI MONTESE ANNO 2001

CAMPI ELETTROMAGNETICI

Esposizione Umana alla Radiazione non Ionizzante SORGENTI E STRUMENTI

2. Analisi in frequenza di segnali

GIOVE e l osservazione in banda radio

Transcript:

Inquinamento da Campi Elettromagnetici Aspetti Tecnici, Sanitari, Normativi A cura di ECORICERCHE s.r.l.

Lo Spettro Elettromagnetico ECORICERCHE s.r.l. 2

Elettrosmog: che cos è? E un termine entrato nell uso comune per descrivere qualsiasi fenomeno associato all inquinamento artificiale da campi elettrici o magnetici Ogni dispositivo elettrico o elettronico può causare dei rischi da onde elettromagnetiche L impatto è spesso associato alla sua pericolosità ECORICERCHE s.r.l. 3

Chi è coinvolto Gestori delle telecomunicazioni Produttori e distributori di energia elettrica Gestori di reti TLC e radiotelevisive private Installatori di impianti Min. Sanità, Min. Telecomunicazioni, Province, Comuni, ARPA, PMP, ASL, ISPESL Studi professionali ambientali, di bio-architettura Università e Centri di ricerca Produttori di macchine che usano RF Utilizzatori di macchine che usano la RF Produttori di elettrodomestici ecc. ECORICERCHE s.r.l. 4

Possibili sorgenti ECORICERCHE s.r.l. 5

Spettri di frequenze DC 162/3 Hz 50 Hz 3-30 khz 30-300 khz 300-3000 khz 3-30 MHz 30-300 MHz 300 MHz-3 GHz 3-30 GHz 30-300 GHz Sistemi di trasporto su rotaie in Italia Treni/metro europei Impianti civili Trasmissioni marittime Trasmissioni navali Loran Trasmissioni AM, Forni, saldatrici a fusione Radioamatori, saldatrici, diatermia, essiccatori, sterilizzatori FM, VHF, cordless, radiomobili, CB UHF, cellulari, diatermia, radar, telemetria,tv ponti radio, satellitari, radar, altimetri satelliti, astronomia, spettroscopia ECORICERCHE s.r.l. 6

Misure di campi elettromagnetici PROCEDURE E METODI DI MISURA grandezze da misurare caratteristiche delle sorgenti strumentazione di misura sorgenti di errore Norme CEI 211-6, CEI 211-7 Linee guida ANPA- ARPA DCPM del 1992 D. M. 381/98 - Leggi regionali ECORICERCHE s.r.l. 7

L origine dei Campi Elettromagnetici Concetti Generali di Fisica

La Materia Qualsiasi sostanza ha una struttura microscopica costituita da atomi aggregati in molecole più o meno complesse L atomo è la più piccola frazione di un elemento chimico in grado di conservarne le caratteristiche chimiche e fisiche L atomo, a sua volta, ha una struttura complessa formata da un nucleo, con carica positiva, avvolto da una nube elettronica, con carica negativa ECORICERCHE s.r.l. 9

La corrente elettrica La corrente elettrica è il movimento prevalente in una direzione di cariche elettriche Le cariche elettriche in movimento sono generalmente elettroni, talvolta ioni (atomi con elettroni in eccesso o in difetto) L intensità (I) di una corrente elettrica esprime il numero di cariche elettriche che attraversano la sezione unitaria del mezzo conduttore nell unità di tempo. Si misura in Ampere [A] ECORICERCHE s.r.l. 10

Il Campo Elettrico Si verifica il passaggio di corrente elettrica quando le cariche elettriche sono sottoposte ad una forza che si esprime come differenza di potenziale tra due punti del materiale conduttore La differenza di potenziale si misura in Volt [V] Il campo elettrico (E) è una regione di spazio in cui le cariche elettriche sono sottoposte ad una forza attrattiva o repulsiva A sua volta il campo elettrico è generato dalle cariche elettriche. Si misura in Volt / metro [V/m] ECORICERCHE s.r.l. 11

Il Campo Magnetico Il campo magnetico è una regione di spazio in cui i dipoli magnetici sono sottoposti ad un momento Il campo magnetico è generato da dipoli magnetici o da cariche elettriche in movimento (corrente elettrica) Il campo magnetico (H) si misura in Amper / metro [A/m]; il campo induzione magnetica (B) si misura in Tesla [T] o in Gauss [G] Il campo magnetico e l induzione magnetica sono proporzionali: B = µh ECORICERCHE s.r.l. 12

Il Campo Elettromagnetico Cariche ferme danno origine a campi elettrici Cariche in movimento (correnti elettriche) danno origine a campi magnetici Un campo elettrico variabile genera un campo magnetico Un campo magnetico variabile genera un campo elettrico Da questa proprietà dei campi, Maxwell formulò la teoria delle onde elettromagnetiche ECORICERCHE s.r.l. 13

Rappresentazione di un onda piana Il campo elettrico e il campo magnetico variano in modo sinusoidale su piani perpendicolari ECORICERCHE s.r.l. 14

Parametri di un onda A T λ ν c ν = 1 T c = λ ν Ampiezza dell onda Periodo Lunghezza d onda frequenza velocità di propagazione La velocità di propagazione c nel vuoto è pari a circa 300000 km/s ECORICERCHE s.r.l. 15

Sorgenti naturali Il Sole: l energia solare incidente quotidianamente sulla terra è costituita da onde elettromagnetiche in un ampio spettro di frequenze La Terra: il campo magnetico terrestre prodotto da correnti elettriche circolanti negli strati profondi della crosta terrestre I tessuti biologici sono attraversati continuamente da correnti biochimiche che accompagnano le funzioni fisiologiche ECORICERCHE s.r.l. 16

Sorgenti artificiali Impianti di generazione, trasporto e distribuzione dell energia elettrica Impianti per le telecomunicazioni (radio, televisione, telefonia cellulare) Tutti i dispositivi elettrici ed elettronici ECORICERCHE s.r.l. 17