1. L interno della Terra 2. Come si è formato il pianeta Terra? 3. La deriva dei continenti 4. La tettonica delle placche 5.

Documenti analoghi
La Terra Struttura, Deriva dei continenti, Tettonica a zolle

Struttura interna della Terra, deriva dei continenti e tettonica delle placche. Boris Mosconi

22/04/2016 STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA? COME SI STUDIA? INTERNO = ASTENOSFERA 2 MODI METODI INDIRETTI METODI DIRETTI

ESPANSIONE DEI FONDALI OCEANICI SPIEGATA IN MODO SEMPLICE By studiarapido

FONDAMENTI DI GEOLOGIA GENERALE FONDAMENTI DI GEOLOGIA GENERALE

Capitolo 1 Fondamenti di Geologia Generale

LE CORRENTI CONVETTIVE DEL MANTELLO TERRESTRE

LE CORRENTI CONVETTIVE DEL MANTELLO TERRESTRE

CROSTA MANTELLO NUCLEO suddivisa in MARGINI DIVERGENTI

STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA

LA STRUTTURA DELLA TERRA

~ TETTONICA DELLE PLACCHE ~ I.C. 2 Cassino a. s Classe 3 a E Prof. V. Colagiacomo

STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA

Struttura interna della Terra

UNITA N 1 L EVOLUZIONE DEL PIANETA TERRA

LA DERIVA DEI CONTINENTI

Geologia e geografia: uno sguardo in profondità per capire la superficie.

Deriva dei continenti. Tettonica a Zolle

Soluzioni degli esercizi del testo

GEOLOGIA IL PIANETA TERRA - 2 SCHEDE DIDATTICHE

STORIA DELLA TERRA E SUE DINAMICHE

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo le scienze della Terra

STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA

1. La Terra come sistema integrato.

Lo spazio della vita Terra tre involucri concentrici geosfera idrosfera atmosfera geosfera Terra solida globo due Poli litosfera involucro solido

Gli studi geologici hanno da tempo scoperto

dell interno terrestre

DINAMICA ENDOGENA. Insieme delle forze interne della Terra. Struttura interna della Terra. OSSERVAZIONI DIRETTE alcuni km di profondità

crosta, mantello e nucleo Crosta crosta oceanica crosta continentale

Cominciamo con il confrontare le zone sismiche e la disposizione dei vulcani subaerei nel mondo

Tettonica a Zolle e Deriva Dei Continenti

Il mondo di Quarz La geologia per i piccoli

Obiettivi. Illustrare la distribuzione geografica dei vulcani e spiegarne il significato secondo il modello della tettonica delle placche

10. La Tettonica delle placche: un modello globale

DERIVA DEI CONTINENTI E TETTONICA A ZOLLE. Un sussidio didattico curato dal prof. Enzo Pallotti

Deriva dei Continenti e Tettonica a Zolle

I minerali e le rocce

Per iniziare. Univ. degli Studi di Salerno-Corso di Geografia-A.A

LA STRUTTURA DELLA TERRA

Tettonica delle placche

1. Leggere immagini Completa il disegno inserendo correttamente i termini sotto elencati.

Conoscenze dirette (rocce superficiali)

Struttura interna della terra e dinamiche litosferiche

280 milioni di anni di Italia, dinosauri e geologia

La struttura della Terra

La struttura della Terra

e la sua evoluzione primordiale

Le forze endogene ed esogene della Terra

La Tettonica delle placche: un modello globale

Prof.ssa S. Di Giulio

Tettonica delle placche TETTONICA DELLE PLACCHE

Indice generale. Il sistema Terra 3. Tettonica delle placche: una teoria unificante 27. I materiali della Terra: minerali e rocce 61

IL SISTEMA TERRA- LUNA

Soluzioni degli esercizi del testo

IL SUOLO E LA SUA ORIGINE ILARIA AMORETTI. Classe I I

I terremoti. Le cause, la classificazione e lo studio del fenomeno.

Montagne: rilievi superiori ai 600 metri di altezza. Colline: rilievi tra i 300 e i 600 metri di altezza

LA DINAMICA INTERNA DELLA TERRA

Docente: Maria Porta classe IV AU e IV CU a.s. 2015/2016

LA FORMAZIONE DEI CONTINENTI

I cartografi rappresentano l intera superficie del nostro Paese attraverso due strumenti particolari: il globo terrestre e il Planisfero.

Prof.. Pietro Battaglia Docente di Scienze Naturali. Fenomeni endogeni dell area mediterranea

Unità A: Sistema Terra

Conoscere e riconoscere le rocce

La terra. La terra è un geoide con un raggio di circa 6300 Km e una superficie di 510 milioni di Km 2 ; dista dal sole 150 milioni di Km.

La struttura della Terra

Introduzione allo studio del Sistema Solare II parte

Kit Didattico STORIA GEOLOGICA DELLE MINIERE DI SAINT-MARCEL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DI SAINT-MARCEL

crosta mantello nucleo ( 3200 km) 30 km 0 C 2900 km nucleo nucleo 1000 C 3500 km 3700 C 6400 km 4300 C

Capitolo 2 - Fenomeni Endogeni Principali TERREMOTI TERREMOTI

Elementi di sismologia

3. Tettonica delle placche

COMPOSIZIONE DELLA TERRA. Atmosfera: involucro gassoso esterno

L'Adeano non è un periodo geologico in senso stretto; non si hanno infatti notizie di rocce terresti risalenti ad un passato così remoto.

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

La struttura della Terra

Simonetta Klein. Il racconto delle scienze naturali

Domenico Caccamo / Sebastiano D Amico / Caterina Laganà Francesco Parrillo / Fabio Massimilano Barbieri. Elementi di fisica della terra solida

1. I vulcani e le eruzioni 2. I terremoti 3. Il rischio sismico 4. La distribuzione e l origine di vulcani e terremoti

Cristina Cavazzuti Daniela Damiano. Terra, acqua, aria. Seconda edizione

La struttura interna della Terra

La deriva dei continenti. Il geofisico Alfred WEGENER, nel 1915, formulò una teoria sulla formazione dei continenti e degli oceani.

A Cura di Stefania Ferrari. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto,

Corso Ghiaccio. Introduzione alla geologia

SCIENZE. La formazione delle rocce sedimentarie. Rocce sedimentarie clastiche. il testo:

Cosa sono e dove le troviamo?

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo le scienze della Terra

Compiti estivi di SCIENZE DELLA TERRA Classi: 1ATU, 1BTU, 1CAM, 1ACT, 1BCT (prof. Alfredo Broglia)

I minerali e le rocce

PARTE I COME SI GENERANO TERREMOTI

Modulo 1: Nozioni di base di Geologia

I VIAGGI DELLE PIANTE 1.2

I minerali e le rocce

CORSO DI GEOPEDOLOGIA A.S prof. Luca Falchini LA STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA

Idrosfera. L insieme di tutta l acqua che si trova sulla Terra, in qualunque stato fisico, prende il nome di idrosfera.

Problemi di simulazione della seconda prova di Scienze Esami di stato Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate 25 marzo 2015

Cognome... Nome... LE ROCCE MAGMATICHE

Transcript:

1. L interno della Terra 2. Come si è formato il pianeta Terra? 3. La deriva dei continenti 4. La tettonica delle placche 5. I fossili

L interno della Terra onde sismiche riflesse discontinuità terremoto onde che cambiano velocità e direzione I geologi hanno scoperto com è fatto l interno della Terra studiando le onde sismiche. Si producono piccoli terremoti artificiali e si misura la propagazione delle onde nel sottosuolo. Le onde sismiche cambiano velocità e sono deviate quando incontrano discontinuità, ossia quando cambia la densità o lo stato di aggregazione del materiale in cui si propagano.

L interno della Terra crosta astenosfera 1300 ºC 300 km la struttura interna del pianeta Terra secondo i geologi mantello mesosfera 2000 ºC 2900 km nucleo esterno 3000 ºC nucleo interno 4500 ºC 6400 km 5000 km

L interno della Terra Il «guscio» che ricopre la Terra è la crosta terrestre, uno strato solido che comprende le masse dei continenti e i fondali degli oceani. litosfera = crosta terrestre + parte più superficiale del mantello, che è rigida crosta oceanica crosta continentale litosfera astenosfera (mantello parzialmente fuso) Sotto la litosfera, nel mantello terrestre ci sono: l astenosfera, formata in parte da magma fluido la mesosfera, che è rigida e si estende fino a una profondità di 2900 kilometri.

L interno della Terra L interno della Terra è caldo. Oltre i 500 m di profondità la temperatura aumenta di circa 30 ºC ogni kilometro. Sotto la crosta terrestre poi la temperatura cresce ancora, ma più lentamente. La parte più calda del pianeta è il nucleo centrale: nucleo esterno: è fluido e ha uno spessore di circa 2000 kilometri nucleo interno: è solido, ha un raggio di circa 1500 kilometri e temperatura superiore a 4000 ºC

Come si è formato il pianeta Terra? Il nostro pianeta si è formato 4,5 miliardi di anni fa, quando la forza di gravità ha fatto accumulare polveri e grani di roccia dispersi nello spazio. All inizio la Terra fu un caldissimo globo di magma, per tre ragioni: il bombardamento da parte dei corpi solidi che via via si aggiungevano la pressione degli strati più esterni su quelli interni la radioattività, con atomi che si trasformano liberando energia.

Come si è formato il pianeta Terra? Poi si formarono gli strati interni: i materiali più densi (come il ferro) affondarono nel nucleo, quelli meno densi salirono in superficie: i silicati di alluminio, più leggeri, hanno dato origine alla crosta i silicati di magnesio, più pesanti, hanno formato il mantello. La prima atmosfera terrestre era fatta di vapore acqueo (80% circa) e diossido di carbonio (18% circa). La vita si è sviluppata negli oceani; soltanto in seguito si è estesa anche alla terraferma. In seguito il pianeta si è raffreddato e il vapore acqueo si è condensato dando origine agli oceani.

La deriva dei continenti La teoria di Alfred Wegener fossili di mesosauro formazioni rocciose fossili di Glossopteris Sudamerica e Africa meridionale: sembrano due tasselli di un puzzle hanno formazioni rocciose simili ospitano fossili degli stessi animali e delle stesse piante, risalenti a oltre 200 milioni di anni fa. I fossili della pianta Glossopteris sono stati trovati anche in India, in Antartide e in Australia. Come si spiegano tutte queste osservazioni? 200 milioni di anni fa gli odierni continenti erano uniti in un unica grande terra emersa

La deriva dei continenti La teoria di Alfred Wegener 200 milioni di anni fa 100 milioni di anni fa oggi

Le dorsali oceaniche Una ricostruzione tridimensionale della crosta oceanica. Al centro degli oceani si riconoscono le grandi dorsali. Le principali fosse sono vicino alle coste dell Asia, dell Australia e del Sudamerica. Esplorando il fondo del mare si è scoperto che in mezzo agli oceani ci sono le dorsali oceaniche: al centro c è una valle, una spaccatura attraverso cui fuoriesce magma che sale dal mantello il magma emerso si raffredda e forma due catene montuose laterali.

Le dorsali oceaniche Che cosa accade sotto le dorsali oceaniche? dorsale oceanica 1 il magma sale e, quando incontra fratture nella crosta terrestre, emerge in superficie 2 2 2 ai lati delle dorsali il magma si sposta, creando nuova crosta e raffreddandosi 3 1 cella convettiva 3 3 il magma raffreddato affonda nell astenosfera ed è sostituito da altro magma caldo Le correnti convettive dell astenosfera funzionano come un nastro trasportatore, che trascina la litosfera in senso orizzontale.

La tettonica delle placche euroasiatica delle Filippine australiana del Pacifico nordamericana di Cocos di Nazca dei Caraibi sudamericana euroasiatica arabica africana antartica antartica La litosfera è formata da grandi «lastre» delimitate dalle dorsali e dalle fosse oceaniche. Le placche o zolle della litosfera si muovono lentamente come zattere che «galleggiano» sull astenosfera, trascinando con sé le masse dei continenti.

La tettonica delle placche Che cosa succede quando due placche si avvicinano una all altra? Si ha l orogenesi, ossia la formazione di una catena montuosa.

La tettonica delle placche Che cosa succede quando la crosta continentale di una si avvicina alla crosta oceanica di un altra? Si ha la subduzione: la crosta oceanica, che è più densa, affonda sotto la crosta continentale con cui si scontra. Come risultato si possono formate catene montuose e fosse oceaniche. fossa oceanica Con la subduzione la crosta terrestre viene «riciclata»: finisce nell astenosfera, fonde e prima o poi tornerà in superficie attraverso una dorsale oceanica.

I fossili Talvolta i resti di un organismo raggiungono un bacino sedimentario e vi rimangono inglobati. un organismo morto finisce in fondo al mare, dove lo ricoprono i sedimenti portati dai fiumi con il tempo i resti di altri organismi sono inglobati in altri sedimenti che si accumulano sopra i precedenti lentamente, con la diagenesi, i sedimenti diventano rocce al cui interno rimangono i fossili di animali del passato

I fossili La paleontologia è la scienza che studia gli esseri viventi dell antichità. La ricostruzione di uno scheletro di plesiosauro. Paleontologi al lavoro in uno scavo.

I fossili Attraverso i fossili possiamo scoprire come è cambiata nel tempo la vita sul nostro pianeta. In particolare, soltanto grazie ai fossili possiamo conoscere specie che oggi sono estinte, cioè non esistono più, come questo dinosauro. Delle piante la fossilizzazione preserva le parti ricoperte da gusci duri che resistono ai decompositori, come i semi o questo polline di 3500 anni fa.