UNITA D OFFERTA RESIDENZIALE A BASSA INTENSITA ASSISTENZIALE allegato carta dei servizi giugno 2015



Documenti analoghi
Procedure ACCOGLIENZA RESIDENZIALE

La struttura Centro Diurno Aurora 1 è un articolazione funzionale del Centro di Salute Mentale Nord, con sede a Valdagno.

Casa di Enrica Comunità a bassa protezione per adulti con disagio psichico. via Gozzano n Monza

COMUNITA TERAPEUTICA RIABILITATIVA e modulo specialistico per alcoldipendenti e/o poliabusatori CASA FRANCESCO MOSCA

Criteri Accreditamento Unità di Offerta Sociale Residenziali per minori. Ambito di Busto Arsizio

CARTA DEI SERVIZI REPORT INDICATORI I SEMESTRE 2013

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

CARTA DEI SERVIZI REPORT INDICATORI I SEMESTRE 2014

Casa Medici Accoglienza temporanea per donne e/o donne con figli. via Medici, Monza

SCHEDA INFORMATIVA SAISH Scheda informativa carta del servizio

STRUTTURE RESIDENZIALI

CARTA DEI SERVIZI CENTRI BOLLEBLU

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

L Arca Società Cooperativa Sociale. Chiavenna. Carta dei Servizi ASSITENZA DOMICILIARE INTEGRATA (A.D.I.)

Alba Chiara comunità residenziale per minori adolescenti. Via Medici, Monza

Casa di Enrica Comunità a bassa protezione per adulti con disagio psichico. via Gozzano, Monza

SCHEDA DI MONITORAGGIO

CASA ACCOGLIENZA IL MANTELLO Unità d offerta sociosanitaria a bassa intensità assistenziale nell area delle dipendenze CARTA DEI SERVIZI

Centro Salute Mentale

TRIBUNALE PRIVATO SOCIALE

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza

Casa Rifugio l Vaso di Pandora

CENTRO DIURNO CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

CARTA DEI SERVIZI CASA GO UP

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

1.7 Data di conclusione dell affidamento familiare: g g m m a a a a

COMUNE DI STRADELLA Via Marconi, Stradella (PV)

COMUNITA ALLOGGIO e di Pronto Accoglimento per MINORI VIAREGGIO (LU) CARTA DEL SERVIZIO

Comunità Riabilitativa a Media Assistenza

Servizi educativi diurni CASA ATREYU

STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PSICHIATRICHE PER MINORI REQUISITI GENERALI MINIMI AUTORIZZATIVI COMUNI A TUTTE LE STRUTTURE

Servizio Assistenza Farmaceutica. INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION sulla NUTRIZONE PARENTERALE

Abitare Insieme Accoglienza temporanea. via Dolomiti 20/G Brugherio

COMUNE DI SORESINA P R O V I N C I A D I C R E M O N A REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO DISABILI IL CALABRONE

1.8 Indicare se il bambino/a o ragazzo/a ha al momento dell ingresso un disagio diagnosticato e/o certificato (risposta multipla):

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN VINCENZO AMBULATORIO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

CURE PALLIATIVE: CRITERI DI ACCESSO

partendo dal basso: bisogni fisiologici il bisogno di sicurezza di appartenenza di stima di autorealizzazione

Casa Medici Accoglienza temporanea. via Medici, Monza

ALL. A QUADRO REGIONALE DEGLI STANDARD MINIMI DEI SERVIZI AL LAVORO

Carta dei servizi Servizio Assistenza Domiciliare

CARTA DEL SERVIZIO. Comunità Alloggio Modulo Estensivo LA RISORGIVA, Erbè (VR)

Piani di Zona

Stellapolare Centro diurno psichiatrico. Via Montecassino, Monza

Casa Jobel. via S. Caterina da Siena, Brugherio

Ruolo dell A.S. del D.P.

STRUTTURE RESIDENZIALI

Progetto Aliante Accoglienza temporanea. via Medici, Monza

Indice. Carta dei servizi CENTRO ANTIVIOLENZA. Segnavia Milano 01. LA FONDAZIONE SOMASCHI ONLUS

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI CENTRI DIURNI A FAVORE DI PERSONE DISABILI CONFERITO ALL AZIENDA SPECIALE CONSORTILE

CARTA DEL SERVIZIO. Centro Diurno Il Mestiere di vivere Villafranca (VR)

Casa Luisa Appartamento di residenzialità leggera per adulti con disagio psichico

Housing Sociale. La Strada Società Cooperativa Sociale

CENTRO DIURNO CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

CARTA DEI SERVIZI DIPENDENZE ASST-VIMERCATE

Gli strumenti per l ascolto e la partecipazione nei servizi accreditati per persone anziane e per persone disabili

VENETO PIU SRL UNIPERSONALE CARTA DEI SERVIZI

CENTRO DIURNO PERSEFONE

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE MINORI

PIANO SOCIALE DI ZONA 2014 DISTRETTO RI/4

TERRA DI INCONTRI 2 Settore: ASSISTENZA Area di intervento: DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA ALLA PENA, EX DETENUTI

Legge Regionale n 22/2002

cooperativa sociale comunità del giambellino CARTA DEI SERVIZI Ver ottobre 2010

Linee guida sul funzionamento del Punto Unico di Accesso nel processo delle Cure Domiciliari Integrate e nei percorsi socio-sanitari

Servizio Sociale Ospedaliero

IPAD - Interventi di Promozione dell Autonomia di persone Disabili

RSA FAMAGOSTA 29 APRILE 2015 RSA APERTA UNA RISORSA PER LA FAMIGLIA A SOSTEGNO DELLA DOMICILIARITA

F.1. Ic.1 F.2. Ic.2. :: Scheda IcF. :: Dati Ente. :: Obiettivi. Teano , ,00 CAMPANIA SOCIALE. Data Agg. Versione. Altro (specificare)

REQUISITI PER L ACCREDITAMENTO UNITA D OFFERTA SOCIALE STRUTTURE SOCIALI DI ACCOGLIENZA RESIDENZIALE PER MINORI

Assistenza Domiciliare

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. 5. Favorire la partecipazione ad attività di socializzazione individuale e di gruppo.

SPECIFICHE TECNICHE Lotto 2 Gestione attività terapeutico riabilitative in ambito semiresidenziale e territoriale CSM di Chivasso.

APPRODO SICURO SAN ZENONE AL LAMBRO SAN ZENONE AL LAMBRO

PROGETTO PERSONALIZZATO

Il PAZIENTE ha il diritto:

RETE TERRITORIALE ASSISTENZA DOMICILIARE CURE PALLIATIVE (UCP - DOM)

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE REGOLAMENTO. Centro Diurno Integrato

SUPPORO COGNITIVO E COMPORTAMENTALE A PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER O DA ALTRE FORME DI DEMENZA

CARTA DEI SERVIZI - IL CONSULTORIO FAMILIARE Prof. Walter Vinci

CENTRO ANTIVIOLENZA SEGNAVIA MILANO

CasAmica Accoglienza temporanea. via Baracca Sovico

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI. Città di Brugherio. Via Oberdan, 80

Indagine campionaria: bambini e adolescenti fuori dalla famiglia di origine Scheda sull affidamento familiare per il SERVIZIO TERRITORIALE Anno 2016

PROVINCIA DI BIELLA CENTRO PER L IMPIEGO AVVISO PUBBLICO

IL RUOLO DELL EQUIPE MULTIDISCIPLINARE NELLA PRESA IN CARICO DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. a cura di Carlo Bassignani

L UTILIZZO DELLA BINA-FAR DA PARTE DELLE CASE RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI

Carta dei Servizi Terra Blu: Unità d offerta residenziale a bassa intensità assistenziale

STRUTTURE RESIDENZIALI PSICHIATRICHE REQUISITI MINIMI AUTORIZZATIVI SPECIFICI STRUTTURE DI ASSISTENZA PSICHIATRICA SEMIRESIDENZIALE

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

PROGETTO TALENTI NEODIPLOMATI A/S Le Isole del turismo nel Mare Mediterraneo

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

PROTOCOLLO PRESA IN CARICO UTENTE E MONITORAGGIO

Carta dei Servizi SERD

CARTA DEI SERVIZI SCOPO DELL ASSOCIAZIONE INFORMAZIONI E CONTATTI

Transcript:

UNITA D OFFERTA RESIDENZIALE A BASSA INTENSITA ASSISTENZIALE allegato carta dei servizi giugno 2015 La carta dei servizi viene aggiornata annualmente a seguito della pubblicazione del Bilancio sociale della Fondazione, maggio/giugno di ogni anno. Essa è a disposizione di tutti gli ospiti e del pubblico afferente al servizio. La carta dei servizi, inoltre, è ritracciabile sul sito web secondo questo percorso: home, trasparenza, carta dei servizi. Di seguito presentiamo un approfondimento del servizio unità di offerta residenziale a bassa intensità assistenziale che verrà inglobata nella prossima edizione della carta dei servizi 1. CONDIZIONI CHE DANNO TITOLO ALL ACCESSO L accesso è subordinato alla certificazione di problemi di tossico e alcol dipendenza, con pregressi pluriennali percorsi terapeutici ambulatoriali o residenziali di almeno sette anni nel sistema o cinque anni in comunità e l indicazione della tipologia di servizio appropriata. La certificazione è rilasciata da parte dei Servizi Territoriali per le Dipendenze (SerT) e dei Servizi Multidisciplinari Integrati (SMI) ai sensi della D.G.R. del 10 ottobre 2007, n. 5509, Determinazioni relative ai servizi accreditati nell area dipendenze. 2. DESCRIZIONE DELLE UNITA D OFFERTA: Le strutture di accoglienza sono appartamenti in condivisione la cui gestione domestica (sotto la supervisione degli educatori) è affidata agli ospiti come ulteriore leva di cambiamento e responsabilizzazione. Si elencano di seguito le singole unità di offerta con relativi posti: - Via Monte S. Genesio 21 Milano 5 posti - Via Comune Antico 15 Milano 5 posti - Via Zamagna 4 scala B int. 35 3 posti - Via Zamagna 4 scala B int. 37 2 posti - Via Zamagna 4 scala F int. 106 3 posti - Via Zamagna 4 scala F int. 115 2 posti Si veda inoltre pagina 27 della carta dei servizi completa. 3. CRITERI GESTIONE LISTA D ATTESA, DI ACCOGLIENZA, DI PRESA IN CARICO E DIMISSIONE DEGLI UTENTI: Si delinea di seguito la procedura per la selezione dell utenza con relativo inserimento in lista d attesa. - i Servizi Invianti segnalano il caso all'unità Selezione Accoglienza (USA); - inserimento dei dati nel registro sul quale vengono elencate le segnalazioni in ordine cronologico; - sulla base della relazione l'usa valuta l'adesione ai requisiti d'accesso; - se il caso non risulta idoneo si provvede a rispondere al Servizio Inviante con le motivazioni dell'esclusione; - se la segnalazione risulta idonea si provvede a contattare l'utente per effettuare il primo colloquio di valutazione; - il primo colloquio viene effettuato dall'usa e dal Responsabile del Progetto;

- se emergono criticità incompatibili con il progetto si provvede a contattare il Servizio motivando l esclusione del soggetto; - se non emergono criticità si procede a fissare un secondo colloquio; - il secondo colloquio viene effettuato dall'educatore e dal Resp. del progetto; - se il progetto non è compatibile si prendono contatti con il Servizio Inviante per valutare altre ipotesi e possibilità progettuali; - se risulta compatibile con i servizi offerti viene inserito nella lista d'attesa e si procederà con l'ingresso valutate le priorità; - si discute il caso in equipe per stabilire l'appartamento più idoneo al nuovo ingresso. - contatto telefonico con l'utente per comunicazione luogo e orario dell'ingresso. Si richiede di presentarsi con copia dei documenti personali; - si comunicano all'assistente Sociale di riferimento i dettagli dell'ingresso. Si richiede Certificazione di Dipendenza. Di seguito le fasi relative al processo di dimissione (già inseriti nelle principali attività ): - conclusione del progetto (a raggiungimento dell autonomia abitativa e lavorativo come da progetto); - accompagnamento nuova sistemazione abitativa; - definizione delle modalità di rapporto post dimissione e degli obiettivi ancora da maturare; 4. MODALITA DI EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI E DELLA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA PREVISTE, RIFERITE ALLA SPECIFICA TIPOLOGIA DI UNITA DI OFFERTA: Nello schema seguente vengono riportate le principali attività svolte all interno delle unità d offerta a bassa intensità. FASE PRINCIPALI ATTIVITA Selezione utenza Accoglienza - raccolta segnalazioni che pervengono tramite relazione dei Servizi; - inserimento dati nel registro sul quale vengono elencate le segnalazioni in ordine cronologico; - valutazione delle richieste, comprensione delle caratteristiche del caso; - raccolta dati necessari alla verifica dei requisiti d accesso; - selezione in base ai criteri definiti. - accoglienza nelle unità abitative e sottoscrizione contratto di accoglienza; - impostazione del contratto terapeutico: regolamento, orari; - colloqui conoscitivi finalizzati a estrarre le personali risorse; - condivisione del progetto con i servizi invianti e l utente; - determinazione progetto individuale e definizione degli stati di avanzamento e dei relativi obiettivi intermedi.

Adempimenti civilistici/legali Rete sanitaria Formazione/Lavoro Rete familiare Tempo libero Ricerca abitativa - verifica della situazione complessiva dell utente sotto il profilo civilistico; - se necessario concessione della residenza anagrafica presso la Fondazione. - se necessario ottenimento di STP o tessera sanitaria, atti a permettere la regolare presa in carico dal SSN. - ottenimento dei documenti mancanti: carta di identità, codice fiscale, esenzioni sanitarie, etc. - accompagnamento nel disbrigo di pratiche amministrative o burocratiche (pensione, richiesta di sussidi, casa popolare, etc.). - accompagnamento nell indagine relativa alla situazione legale, se non già conosciuta; - accompagnamento ai processi, previa stesura di relazioni; - collaborazione globale con il Tribunale, la Magistratura e l UEPE (Ufficio Esecuzione Penale Esterna). - organizzazione visite ed esami clinici; - se necessario ripresa terapie a contrasto di patologie specifiche; - aggancio ai servizi territoriali specifici competenti per un presa in carico complessiva e continuativa. - identificazione dello stato e grado dell utente sotto il profilo scolastico/formativo/professionale; - attivazione risorse necessarie alla realizzazione del progetto individuale, di volta in volta definititi per ogni singolo soggetto, tramite la rete territoriale; - proposta all utente e accompagnamento nella realizzazione degli obiettivi, scolastici, formativi o professionali; - attivazione di borse lavoro, stage, tirocini in grado di permettere all utente una esperienza diretta finalizzata all inserimento lavorativo; - stesura curriculum vitae; - affiancamento/orientamento nella ricerca di una occupazione; - identificazione dello stato e grado dell utente rispetto ai rapporti famigliari; - colloqui individuali di sostegno alla ripresa dei rapporti affettivi; - accompagnamento per visite ai figli, assoggettate al Decreto del Tribunale dei minori. - identificazione delle aree di sviluppo ricreativo rispetto al progetto individualizzato e alle passioni/hobby personali; - stimolazione rispetto alla creazione di una rete sociale a sostegno del progetto; - proposta di attività culturali in grado di stimolare l ospite allo stupore e al desiderio di bellezza. - valutazione dei primi esiti rispetto agli obiettivi dati e definizione delle condizioni; - abitazione ideale (alloggio singolo, in condivisione, pensionato, in quale luogo, con quali soggetti vicini, etc.); - avvio ricerca territoriale con il supporto della rete; - affiancamento nelle pratiche/contratti di locazione e nell adeguamento dell alloggio.

Dimissione - conclusione del progetto; - accompagnamento nuova sistemazione abitativa; - definizione delle modalità di rapporto post dimissione e degli obiettivi ancora da maturare; Il progetto, con l obiettivo di creare poli di residenzialità protetta, in unità abitative, per persone in condizioni di cronicità rispetto all uso di sostanze quali stupefacenti e alcool, offre all utenza programmi personalizzati e flessibili di residenzialità protetta, interventi psico-socio-familiari, percorsi di reinserimento sociolavorativo. La giornata tipo è individuale per ogni ospite e costruita sugli obiettivi del suo progetto. Il progetto individuale, al fine di accompagnare l ospite ad una progressiva autonomia, possiede i seguenti principali obiettivi diversificati a seconda dell ospite: - affiancamento formativo professionalizzante e inserimento lavorativo; - sostegno alle relazioni famigliari; - sostegno nella gestione del tempo libero; - sostegno alla ricerca abitativa. Le giornate, inoltre, scandite dalle attività lavorative di ogni ospite sono arricchite da svariati momenti ricreativi utili a creare un gruppo coeso e dagli incontri organizzati con l educatore e lo psicologo di riferimento. 5. ORARIO DI FUNZIONAMENTO DELLE UNITA D OFFERTA: Tutte le unità di offerta residenziali a bassa intensità assistenziale hanno un funzionamento continuativo h24 per tutto l anno. Eventuali visite di parenti e/o amici possono avvenire solo ed esclusivamente nelle ore diurne. 6. RAGGIUNGIBILITA DELLE UNITA D OFFERTA: - UDO Via Monte S. Genesio 21 Milano è raggiungibile con MM3 fermata Maciachini ; - UDO Via Comune Antico 15 Milano è raggiungibile con Autobus 81 fermata Piazza Greco ; - UDO Via Zamagna 4 Scala B int. 35 Milano è raggiungibile con MM5 fermata Segesta ; - UDO Via Zamagna 4 Scala B int. 37 Milano è raggiungibile con MM5 fermata Segesta ; - UDO Via Zamagna 4 Scala F int. 106 Milano è raggiungibile con MM5 fermata Segesta ; - UDO Via Zamagna 4 Scala F int. 115 Milano è raggiungibile con MM5 fermata Segesta ; - L UFFICIO a cui fanno capo tutte le unità d offerta è sito in Via Monte S. Genesio 21 Milano raggiungibile con MM3 fermata Maciachini. 7. STRUMENTI E MODALITA ATTI A TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE ASSISTITE, TEMPI DI GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI, INDICAZIONI IN CASO DI DIMISSIONE, TRASFERIMENTO AD ALTRA STRUTTURA PER ASSICURARE LA CONTINUITA DELLE CURE. L ospite viene inserito all interno del progetto secondo le metodologie esplicate nei punto criteri di accesso (punto 1 del documento) a seguito dell inserimento nella lista di attesa (punto 3 del documento). L ospite può essere trasferito da un unità di offerta all altra considerando il suo grado di autonomia (dagli appartamenti

più presidiati e con maggior recettività ad appartamenti con minor recettività). Sia questo che altri trasferimento in altre strutture sono concordate con il servizio inviante. I criteri di dimissione dell ospite sono esplicati nel punto criteri gestione lista d attesa, di accoglienza, di presa in carico e dimissione degli utenti punto 4. A tutti gli ospiti inseriti nel progetto unità di offerta residenziale e bassa intensità assistenziale sono riservati i seguenti diritti: - essere assistito con premura ed attenzione, nel rispetto della dignità umana senza distinzione di razza, di sesso, di reddito, di convinzione religiose, di filosofie e politiche professate. La persona ha anche il diritto di ricevere il servizio offerto con la dovuta continuità senza indebite o repentine interruzioni; - essere rispettato per la propria individualità storica, riservatezza, sensibilità e per il proprio eventuale dolore esistenziale; - per i primi periodi all interno del progetto, avere il tempo di ambientarsi, per esprimere la propria intenzionalità al programma da intraprendere. - ottenere dal responsabile e dall educatore di riferimento informazioni sul proprio progetto individuale e sulle modalità di accesso e dimissione; - ricevere tutte le notizie che gli permettono di formulare il proprio consenso/dissenso sul programma; - di avere diritto a ricevere un assistenza efficace ed efficiente; - proporre reclami di qualsiasi genere che esaminati dal responsabile ed educatore. (Le modalità di effettuare reclamo sono descritte a pagina 45 della carta dei servizi completa). Ulteriori dettagli sono presenti nel codice etico di Fondazione Progetto Arca (dal sito web nella pagina trasparenza ). 8. STRUMENTI E MODALITA E I TEMPI DI VALUTAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI E DEI CAREGIVER RISPETTO ALLA QUALITA DEI SERVIZI E DELLE PRESTAZIONI USUFRUITE NONCHE PER LA RILEVAZIONE DEI DISSERVIZI. I questionari di gradimento come indicati nella carta dei servizi completa sono somministrati annualmente o comunque al momento della dimissione. L ospite compila il questionario in forma anonima e restituisce il questionario piegato in apposito contenitore. Per quanto riguarda la rilevazione dei disservizi esiste un modulo di segnalazione dei richiami presente nella carta dei servizi complessiva. 9. LE TEMPISTICHE E LE MODALITA PER L ACCESSO ALLA DOCUMENTAZIONE SOCIOSANITARIA O PER OTTENERE IL RILASCIO. Si veda pagina 34 della carta dei servizi completa, paragrafo archiviazione e visione documenti dell ospite, centro di accoglienza accreditati. 10. ALLA CARTA DEI SERVIZI SONO ALLEGATI LA SCHEDA DI RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA E LA SCHEDA PER ESPIRMERE APPREZZAMENTI O LAMENTELE O PER DENUNCIARE. Si veda pagina 34 della carta dei servizi completa paragrafo Questionari di gradimento. Si veda pagina 45 della carta dei servizi completa paragrafo Modulo per la raccolta dei reclami. Milano 16.02.2016