E.N.P.A.M. Art.38 Costituzione della Repubblica Italiana. I redditi di un medico. Organizzazione del sistema pensionistico italiano 27/04/2015

Documenti analoghi
Redditi. Dipendente. Autonomo Libera professione INPDAP (CPS) INPS. Fondi Speciali ENPAM. Fondo Generale ENPAM A+B. Parasubordinato Convenzione

Padova 20 Marzo La sostenibilità dei Fondi a garanzia dell adeguatezza delle pensioni. Alberto Oliveti

03 Aprile 2019 E.N.P.A.M. La previdenza dei medici e degli odontoiatri. Eugenio Pattarino. ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI e ODONTOIATRI FIRENZE

Compito ENPAM Contributi Pensioni Patrimonio

La Costituzione della Repubblica Italiana L Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro ( art.1), che richiede l adempimento dei doveri ind

Qual è il sistema previdenziale in vigore in Italia e come si calcola la pensione?

Bari 10 novembre 2012

L ART. 38 COST. Art. 38 e art. 3, co. 2, Cost. Comma 1: l assistenza sociale Comma 2: la previdenza sociale

Ipotesi di riordino dei Fondi di Previdenza E.N.P.A.M. Ernesto Del Sordo

Approvata la riforma delle pensioni Enpam

Il nuovo sistema previdenziale dei Consulenti del Lavoro

Riforma dei Fondi gestiti dall Enpam CONSIGLIO NAZIONALE. 24 marzo 2012

Prescrizioni legislative sulla stabilità nelle gestioni previdenziali degli Enti privati

a cura di Teresa Zambon Segretario della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato per l Ordine di Bologna

La Previdenza dei Medici dipendenti. Claudio Testuzza

Riforma dei Fondi gestiti dall Enpam CONSIGLIO NAZIONALE. 24 marzo 2012

Previdenza: cos è, come funziona

Gli effetti delle riforme sulle casse dei liberi professionisti

Riscatti: totale deducibilità fiscale

La riforma dei fondi di previdenza nel rispetto delle prescrizioni legislative di stabilità delle gestioni

SOSTENIBILITA E PROSPETTIVE FUTURE DELLE PENSIONI FINANZIERBARKEIT UND ZUKUNFTSPERSPEKTIVEN DER PENSIONEN

SOSTENIBILITA E PROSPETTIVE FUTURE DELLE PENSIONI FINANZIERBARKEIT UND ZUKUNFTSPERSPEKTIVEN DER PENSIONEN

BILANCI TECNICI AL PARAMETRI SPECIFICI

La previdenza in Italia: le principali caratteristiche del sistema pubblico obbligatorio e del sistema complementare

FONDO SANITÀ LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE DEGLI ESERCENTI 13%

a cura di Andrea Ciuti Componente della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato per l Ordine di Pisa

FONDI DI PREVIDENZA LE TABELLE PER IL CALCOLO DEI TRATTAMENTI CON DECORRENZA 2011

I SISTEMI PREVIDENZIALI INPDAP ed ENPAM, DOPO LE RIFORME

Sistema pensionistico

RISCATTO RICONGIUNZIONE TOTALIZZAZIONE CUMULO

Approvata la riforma delle pensioni ENPAM. 24 marzo 2012

Il Fondo di Previdenza dei medici e degli odontoiatri liberi professionisti (quota B)

LE DOMANDE DEL GIOVANE MEDICO E DELL ODONTOIATRA: l esperto risponde Lorenzo Capasso Nicola Barbieri - Ugo Tamborini

a cura di Teresa Zambon Segretario della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato per l Ordine di Bologna

Sistema pensionistico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Fondo Generale ENPAM Quota A e Quota B

Fondo Generale ENPAM Quota A e Quota B

La pensione dell Avvocato

Fondo Generale ENPAM Quota A e Quota B pensione di vecchiaia (compiuta l età pensionabile) maturazione del diritto

Torino, 09 dicembre A cura dei delegati CNPADC

LA CIPAG SI PRESENTA COLLEGIO DI MANTOVA

Il sistema pensionistico italiano

Riscatti e ricongiunzioni di INARCASSA

Il sistema pensionistico italiano

FONDI DI PREVIDENZA LE TABELLE PER IL CALCOLO DEI TRATTAMENTI CON DECORRENZA 2012

ENPAM E CUMULO. Dott. Vittorio Pulci

s i l e n t i a n c o r a n o n ci s i a m o di Arvedo Marinelli Presidente Nazionale A.N.CO.T. Associazione Nazionale Consulenti Tributari

2 dicembre TFR E RISPARMIO, PENSIONE E PREVIDENZA Paola De Vincentiis

Prestazioni previdenziali erogate dall Inps: ecco l elenco completo

LA GARANZIA DELLA MOBILITÀ PENSIONISTICA DEL LAVORATORE IN ITALIA

Versamenti contributivi presso differenti Enti previdenziali in base all attività lavorativa Slide 3

Il sistema pensionistico

Congresso straordinario dei Consulenti Del Lavoro. Il nuovo sistema previdenziale dei Consulenti del Lavoro

Il Sistema Pensionistico I

Conoscere COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ ORDINE ARCHITETTI P.P.C DI FIRENZE

Casse privatizzate: 50 anni di sostenibilità, in autonomia

sanitaria territoriale, l ammontare della contribuzione ordinaria è stata rideterminata, a

Pensioni, quale sarà la mia? Ecco una guida per orientarsi

LA GARANZIA DELLA MOBILITÀ PENSIONISTICA DEL LAVORATORE IN ITALIA

L Allineamento è un versamento contributivo aggiuntivo rispetto a quelli obbligatori che ha un duplice obiettivo:

CONTI ECONOMICI DEI FONDI DI PREVIDENZA

52,85% 45,30% Perché conviene la previdenza integrativa? I presupposti. Tasso di sostituzione medio per i lavoratori DIPENDENTI

30018 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2. Il sistema pensionistico (1)

E.N.P.A.M. ENTE NAZIONALE DIPREVIDENZA ED ASSISTENZA DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI

Riscatti e ricongiunzioni

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE CAPITOLO SECONDO IL SISTEMA GIURIDICO DELLA PREVIDENZA SOCIALE

TRATTAMENTI MINIMI E PENSIONI SOCIALI PERCENTUALI DI AUMENTO DELLE PENSIONI SUPERIORI AL MINIMO ANNO 2013

FONDI DI PREVIDENZA LE NUOVE TABELLE PER IL CALCOLO DEI TRATTAMENTI

FAQ INCONTRO ENPAF

I NUOVI TRATTAMENTI PENSIONISTICI disciplina vigente

SOMMARIO. Profilo dell autore. Presentazione 1. Introduzione 3

Come si calcola la pensione dei medici e degli odontoiatri, quando si ha diritto al trattamento.

Osservatorio sull ENPAB

- La ricongiunzione nel Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (art.1 della legge n.29/1979

INDICE SOMMARIO. Prefazione CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

GLOSSARIO ALIQUOTA CONTRIBUTIVA ALIQUOTA DI RENDIMENTO ASSISTENZA BENEFICI DEFINITI CAPITALIZZAZIONE COEFFICIENTE DI TRASFORMAZIONE

Piazzale Luigi Cadorna MILANO Iscrizione all Albo n Codice Fiscale n Segreteria: telefono fax 02.

Norme per la ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti.

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE E COMPLEMENTARE

Riforma del sistema pensionistico Informativa riepilogativa a seguito delle Istruzioni fornite dall INPS con circolare n.

«TRATTAMENTI PENSIONISTICI» RICONGIUNZIONE - TOTALIZZAZIONE - CUMULO

NEL. acuradimarcopereliercolini

Tabella 1 RIVALUTAZIONE DEI COMPENSI

«TRATTAMENTI PENSIONISTICI» RICONGIUNZIONE - TOTALIZZAZIONE - CUMULO

Le novità del 2010 IL SISTEMA CONTRIBUTIVO

CONTI ECONOMICI DEI FONDI DI PREVIDENZA

FondoSanita Forli - Ordine dei Medici- 10 settembre 2011 Dott. Claudio CAPRA- CDA FondoSanità Libero professionista-lugo

Parte I Origini ed evoluzione della previdenza sociale (Antonino Sgroi)

REGOLAMENTO A TUTELA DELL INABILITÀ TEMPORANEA A FAVORE DEGLI ISCRITTI ALLA QUOTA B DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE. ART. 1 (Ambito di applicazione)

RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO A cura di Fabrizio GOSTI Coordinam. Nazionale Previdenza FALCRI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

«TRATTAMENTI PENSIONISTICI» Le prestazioni previdenziali della Cassa Ricongiunzione - Totalizzazione - Cumulo

LA QUOTA MODULARE DELLA PENSIONE Art. 6 del Regolamento delle prestazioni previdenziali

La previdenza complementare nel pubblico impiego

ENPACL Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

Transcript:

Aprile 2015 E.N.P.A.M. La previdenza dei medici e degli odontoiatri Eugenio Pattarino Art.38 Costituzione della Repubblica Italiana Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all assistenza sociale. I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità e vecchiaia, disoccupazione involontaria...provvedono organi ed istituti predisposti od integrati dallo Stato. I redditi di un medico Organizzazione del sistema pensionistico italiano Redditi da lavoro.. Dipendente INPDAP (CPS) INPS Parasubordinato Convenzione Fondi Speciali ENPAM Autonomo Libera professione Fondo Generale ENPAM A+B Previdenza obbligatoria Fondi pensione Da: WWW.Bancaditalia.it Piani pensionistici individuali 4 1

E.N.P.A.M. Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro per assicurare previdenza ed assistenza a favore dei suoi iscritti, dei loro familiari e superstiti. Compito ENPAM mettere a reddito i contributi obbligatori e volontari riscossi dagli iscritti per erogare maturati i requisiti le prestazioni previdenziali ed assistenziali previste dai cinque Fondi gestiti, che variano a seconda delle diverse tipologie di reddito degli iscritti. Solidarietà intergenerazionale Chi lavora paga con i suoi contributi insieme al Patrimonio la pensione a chi ha cessato di lavorare, maturando così il diritto allo stesso trattamento quando cesserà a sua volta dal lavoro. oggi per domani Assegniamo subito ad ogni contributo incassato la valorizzazione corrispondente a fini pensionistici E poi compito della Fondazione reperire sui mercati il finanziamento necessario per onorare questo debito previdenziale assunto Il Patrimonio è funzionale al rispetto di tale impegno. 2

Sfida per i Fondi ENPAM Erogare prestazioni adeguate e sostenibili al minor costo contributivo mettendo efficacemente a reddito il Patrimonio ENPAM per la MATERNITA per libero professuioniste per nascita, adozione, aborto ( dal III mese al 180 gg l indennità viene pagata per tre mesi dall evento ). Indennità per 2 + 3 mesi, per aborto prima VI mese solo 1 mese 80% del reddito prof. del secondo anno precedente parto. Anche in assenza direddito 950,00 /mese età pensione ordinaria di vecchiaia 2012-65 aa 2013-65 aa 6 mesi 2014-66 aa 2015-66 aa 6 mesi 2016-67 aa 2017-67 aa 6 mesi 2018-68 aa.. per ogni contribuente MASSIMA PENSIONE SOSTENIBILE 3

maggior Sostenibilità ossia tenuta dei conti per più tempo mentre si vive sempre di più in un mondo in recessione economica, con il rimpiazzo forse insufficiente del grosso esodo dei prossimi anni, in uno scenario professionale mutevole che potrebbe non garantire flussi contributivi adeguati. La sostenibilità mantenere gli impegni assunti dalle regole del sistema prevedendo i cambiamenti economici e demografici con la matematica attuariale L adeguatezza In un sistema equo, solidale e sostenibile È la sostanziale corrispettività tra contributi e prestazioni Si sostanzia nel tasso di sostituzione Ha una dimensione soggettiva legata alle esigenze ed aspettative post lavorative del proprio standard di vita Si collega alla convenienza Convenienza OGNI EURO VERSATO IN ENPAM RENDE OGGI MOLTO DI PIU DI QUELLI VERSATI IN ALTRE CASSE. Nel Fondo Generale quota A in otto anni e mezzo si riprendono tutti i soldi versati, nel Fondo Generale quota B in poco più di sette, nel Fondo della MG in dieci anni e mezzo, i cd. transitati ce ne mettono undici e mezzo, gli specialisti ambulatoriali dieci e mezzo 4

Convenienza ma soprattutto.. L ENPAM assegna al momento dell incasso del contributo il rendimento pensionistico (calibrato sulle ultime tabelle di sopravvivenza ISTAT a disposizione, anche se opportunamente corrette per le specificità dei medici iscritti) e tutela con il pro rata per le successive modifiche..in estrema sintesi i nostri problemi.. 1. Longevità crescente 2. Recessione economica 3. Volatilità scelte politiche 4. Aumento pensionati 5. Flussi contributivi 1.Longevità crescente 2. Recessione economica Aumento di tre mesi dell aspettativa di vita per ogni anno che passa. A sessantacinque anni si hanno statisticamente ancora quasi diciotto anni di aspettativa di vita se maschio e ventuno e mezzo se femmina. Imprevedibili effetti su: Redditività Patrimonio Guadagno professionale Potere d acquisto pensioni 5

3. Rischio scelte politiche il Patrimonio è tassato come quello di una impresa speculativa senza averne i vantaggi.. non una capitalizzazione a garanzia del diritto costituzionale alla Previdenza, indisponibile per logiche redistributive perché finalizzato alla solidarietà intracategoriale. Nuove regole art. 1 comma 763 della Finanziaria 2007 arco temporale non inferiore ai trenta anni, in proiezione cinquanta, rispetto ai quindici precedentemente richiesti 4. Aumento pensionati La gobba previdenziale I pensionati della Fondazione sono destinati ad aumentare considerevolmente quando l attuale generazione dei cinquantenni per es. 40.000 medici del Fondo MG lascerà il lavoro tra 2015 e 2025. Rapporto iscritti/pensionati! 5. Flusso contributivo Approvvigionamento contributivo dal Circuito salute Elusione fiscale Forme societarie Profili sanitari Cosa fare? Riforme dei regolamenti dei Fondi e dello Statuto per il massimo di pensione sostenibile perseguendo adeguatezza, equità, convenienza in un sistema solidale Riduzione flusso contributi individuali! 6

Integrare per tempo Come integrare per tempo? perseguire la sensibilizzazione culturale e predisporre gli opportuni strumenti tecnici per soddisfare la fondamentale esigenza specie nei giovani di una corretta analisi dei bisogni previdenziali come presupposto per scelte giuste e tempestive Riscatti ( laurea, allineamento) Aliquota modulare Ricongiunzione e totalizzazione Fondo pensione Riscatto di laurea Riscatto di allineamento Aumenta l entità della propria pensione di vecchiaia attualmente del 9% ( 1,5% annuo x 6 anni di laurea). È possibile riscattare i soli anni o mesi utili per maturare il diritto alla pensione di anzianità contributiva. 20000 18000 16000 14000 12000 Versamenti ENPAM Prima si fa la domanda meno costa, per cui conviene, appena maturato il requisito minimo di dieci anni di contribuzione al Fondo, presentare la domanda, che non è vincolante, ma fissa a quella data i termini del calcolo del contributo dovuto, e in seguito valutare la proposta di riscatto riservandosi o meno di accettare. EURO 10000 8000 6000 4000 2000 0 1980 1985 1990 1995 2000 2005 2020 Versato 7

Aliquota modulare Vantaggi Totalizzazione e ricongiunzione servono ad usare spezzoni contributivi a fini pensionistici. Vantaggi fiscali: intera deducibilità Vantaggi previdenziali:aumenta la base pensionabile Nessun costo aggiuntivo di commissione o gestione Totalizzazione sempre gratuita senza trasferimento effettivo di contributi tra Enti. Spezzoni di almeno tre anni non coincidenti. Ricongiunzione può essere onerosa, i contributi trasferiti all Ente accentrante, la prestazione si calcola con le sue regole. Fondosanità è un Fondo pensione dell Enpam strumento previdenziale e finanziario, fiscalmente incentivato, per una rendita o capitale integrativa alla pensione, si va ad aggiungere al riscatto nei Fondi ENPAM - che ha altre caratteristiche di contribuzione,capitalizzazione e prestazionegarantendo una deducibilità fiscale aggiuntiva ad esso con l immediata possibilità di accedervi. Catturare l attenzione! Ad ogni iscritto una busta arancione rendiconto contributi versati e proiezione della prestazione corrispondente 8

Obbligo di iscrizione e contribuzione come elemento fondante di un sistema solidale che deve garantire a tutti la pensione massima sostenibile, nel rispetto della corrispettività tra contributi e prestazioni e nella convenienza per tutti a starci! Tre buone ragioni per un obbligo pensione minima garantita a tutti gli iscritti in condizioni di sopravvenuta difficoltà un rendimento proporzionale ad ogni euro versato cumulabilità totale delle prestazioni A cui si aggiunga l assistenza, le indennità di maternità,adozione, affidamento preadottivo ed aborto, la deducibilità fiscale.. La solidarietà praticata importo pensionistico complessivo annuo minimo pari per l anno 2009 a 13.770,38 indicizzate al 100% dell indice ISTAT ai titolari di trattamenti pensionistici per invalidità assoluta e permanente a carico dei Fondi di Previdenza ENPAM aventi decorrenza dal 1 gennaio 1998. Un aiuto concreto, che non costa nulla Di certo la manovra di riequilibrio non dovrà mai intaccare la solidarietà della categoria, per cui l assistenza al bisogno ed alla precarietà andrà preservata da tagli e restrizioni, anzi trovando - si spera - nuove fonti di finanziamento. Il cinque per mille dell IRPEF alla Fondazione Enpam - codice fiscale 80015110580 - ne può essere uno! 9