HERA S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N. 1512000390



Documenti analoghi
HERA S.P.A. - PROCEDURA NEGOZIATA PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

HERA S.P.A. - SISTEMA Dl QUALIFICAZIONE PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

HERA S.P.A. - PROCEDURA NEGOZIATA PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

HERAS.P.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

HERAS.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

HERAS.P.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N. 1612O0026Q

RISPOSTE AI QUESITI (Aggiornato al 08/07/2014)

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

PROGETTO DI COMPLETAMENTO DEI LAVORI DEL PRIMO STRALCIO DEL CENTRO DIREZIONALE A.M.T. IN PANTANO D ARCI

HERÀS.p.A. PROCEDIMENTO ON UNE SRM N

RISPOSTA 2 Si conferma la non obbligatorietà.

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

HERAS.P.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

per il sopralluogo di presa visione, è sufficiente la delega scritta su carta intestata o è necessaria la procura notarile?

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00

HERA S.P.A. - PROCEDURA RISTRETTA PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

Autorità Portuale di Salerno

HERAS.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

Università degli Studi di Cagliari

HERA S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

QUESITO. Risposta: Si QUESITO

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Emilia Romagna RTI E CATEGORIE

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE

HERA S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 30 gennaio 2019

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ALLOGGI VIA CORER - CUP: F21H CIG: A8

APPALTO N DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTO pervenute dal 13 novembre 2013 al 29 novembre Risposte alle richieste di chiarimenti

Lavori: demolizione degli edifici dell Area del Ceppo per attuazione delle previsioni degli strumenti urbanistici

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

- OG1 IV + OG1 III = , ,00 incrementata del 20% = ,00,

HERA S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

Gara /EMA DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI DI CUI AL PUNTO 2.2 DEL DISCIPLINARE DI GARA

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

le categorie OG1, OG2 e OG11 in caso di raggruppamento con due sole partecipanti, la mandataria nella misura superiore al 50%

INFORMATIVA. Direzione Acquisti Appalti Tecnologie e TE Il Responsabile RISPOSTA QUESITI

COMUNE DI AFRAGOLA (Provincia di Napoli)

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali

Procedimento SRM CIG D7 CUP C98H RISPOSTE A QUESITI. (alla data del )

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

ELENCO DELLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE E RELATIVE RISPOSTE

(R22). CIG CC0

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

R.2: Sì, è possibile, specificando che si tratta di contratto di lavoro occasionale nella delega.

HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

HERAS.D.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Calabria

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 10 settembre 2019

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte.

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata.

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

Chiarimenti relativi alla procedura aperta per l appalto di costruzione del nuovo plesso scolastico Galileo Galilei in Comune di Grezzago

Gara /EMA DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI DI CUI AL PUNTO 2.2 DEL DISCIPLINARE DI GARA

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

CIG A6 CHIARIMENTI

Atlantico s.a.s Monte della Breccia s.r.l. ALLEGATO D 1

AVVISO ESPLORATIVO. possesso dei requisiti necessari all affidamento possono presentare la loro candidatura con le modalità di seguito riportate.

Il disciplinare è chiaro sul punto; al riguardo si rinvia alla pag. 31 dello stesso.

HERA S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

Servizio Appalti, Contratti e Semplificazione Amministrativa U.O.C. Acquisti Appalti e Contratti CHIARIMENTO 3 Quesito 6 Risposta al quesito 6

QK87T7H18.pdf 1/9. esecutiva e dell'esecuzione dei lavori di LAVORI DI RESTAURO DEI PROSPETTI E DELLE

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

BANDO DI GARA N. 17 BS/2018 AVVISO DI RETTIFICA E INTEGRAZIONE DEL DISCIPLINARE DI GARA E DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

DICHIARAZIONI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

FAQ Gara DATA QUESITO RISPOSTA

DICHIARAZIONI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 5/7/2018 (ID. 46/2018)

Quesiti e risposte Direzione Regionale Lombardia MODALITA DI PARTECIPAZIONE

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE

Direzione Legale S.O. Legale Bari Sede di Ancona

20133 Milano via Venezian, 1 tel codice fiscale partita IVA

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

REALIZZAZIONE DI UNA RETE RADIO REGIONALE INTEROPERABILE. LOTTO 1

RISPOSTE AI QUESITI FORMULATI

I.T.I. Olivetti Colle Bellavista Ivrea. Lavori di manutenzione straordinaria palestra. DICHIARAZIONE

NOTA DI CHIARIMENTI N. 1

DIREZIONE REGIONALE CAMPANIA RTI

PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ARTICOLO 60 DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 Codice dei contratti pubblici come modificato dal D.Lgs.

verticale non è richiesto che tale requisito sia posseduto anche dalla mandataria esecutrice dei servizi. - Il termine categoria prevalente di cui ai

Oggetto: Accordo Quadro Interventi Frequently Asked Questions fino al 31 ottobre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti.

Prot. n Ai soggetti interessati

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI

FAQ N. 1 DOMANDA: tre servizi RISPOSTA

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Richieste di chiarimenti ed esiti

APPALTO LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE SCUOLA MATERNA/ELEMENTARE IN FRAZIONE TAGLIAFERRO. FAQ

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza Speciale Per I Beni Archeologici Di Roma Piazza S. Maria Nova, Roma

Consorzio Tor Santi Quattro BANDO DI GARA. Denominazione: Consorzio Tor Santi Quattro Viale Giulio Cesare n. 14

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione e indirizzi: Ministero della Difesa, 3 Reparto

Vista la comunicazione del R.U.P., Dott. Donatantonio DEMAIO in data : RISPOSTE A QUESITI

CUP : J15F CIG : F.A.Q. (Frequently Asked Questions) a tutto il 19 febbraio 2016

Transcript:

HERA S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N. 1512000390 Realizzazione "a corpo" dei lavori di "Potenziamento dorsali acqua e gas (IV specie) ìn località Pievesestina e realizzazione di collettore dì fognatura in pressione e adeguamento di centrale di sollevamento per il collettamento al depuratore di Vìa Calcinaro delle reti di fognatura nera delle frazioni di Pievesestina e Borgo Pievesestina". Si pubblicano, al fine di garantire parità di trattamento di tutte le imprese interessate, le risposte ai quesiti pervenuti, ritenute di interesse generale. QUESITO 1 QUESITI E RISPOSTE Si chiede se un'impresa in possesso di attestazione SOA per categorie e classifiche adeguate a quanto previsto dal punto III.2.3), lettera r), del bando dì gara, possa ricorrere all'istituto dell'avvalimento per comprovare il possesso del requisito costituito dall'awenuta esecuzione di "lavori di esterìsione rete gas, per un importo complessivo contabilizzato nel triennio [...] pari ad euro 400.000,00', di cui al punto III.2.3), lettera s), n.1, de! bando di gara. RISPOSTA 1 II ricorso all'avvalimento, anche frazionato o parziale, è possibile esclusivamente per comprovare il possesso dei requisiti di carattere tecnico previsti dal bando di gara reiativo alla procedura in oggetto, in applicazione dell'art. 49 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., nel rispetto integrale delia disciplina prevista nel citato articolo, oltre che di quanto stabilito dali'autorità Nazionale Anticornjzione {già Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici) e dalla giurisprudenza formatasi in materia, ferma restando la responsabilità solidale di cui al comma 4 dello stesso articolo. In tal caso, ìl concorrente dovrà produrre tutta la documentazione esplicitata all'art. 49, comma 2, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. La risposta al quesito sopra riportato, pertanto, è positiva. QUESITO 2 Con riferimento al procedimento in oggetto, si chiede se la precisazione contenuta a pagina 9 del bando di gara, secondo la quale "In caso di Raggruppamenti Temporanei di Imprese di tipo orizzontale, ancorché non costituiti, il requisito sopra indicato dovrà essere posseduto daila mandataria per almeno il 40% dell'importo richiesto e da ciascuna delle mandanti per almeno il 10% dell'importo richiesto, fermo restando che il raggruppamento deve possedere complessivamente ii requisito richiesto", sia da intendersi riferita al possesso delle attestazioni di cui al punto III.2.3), lettera r), del bando dì gara, oppure anche ai requisiti esplicitati alla successiva lettera s) dei bando, relativi all'elenco dei principali lavori analoghi a quelli oggetto del bando di gara. In tale ultima ipotesi, sì chiede dì conoscere se le medesime quote percentuali debbano essere rispettate per ognuna delle referenze esplicitate aì punti 1, 2 e 3 della lettera s) del bando, ovvero se debbano essere rispettate nel loro complesso. 1

RISPOSTA 2 Si confenna che la precisazione sopra riportata, essendo espressamente rubricata in calce ai requisiti di cui al punto III.2.3), lettera s), del bando di gara, si riferisce espressamente alle modalità di dimostrazione di detti requisiti nell'ipotesi di partecipazione in Raggruppamento Temporaneo di Imprese di tipo orizzontale. Si precisa, inoltre, che le quote percentuali minime prescritte in caso di RTI (40% -10%) devono essere rispettate in riferimento alla somma degli importi di cui ai punti 1 e 2 della suddetta lettera s). Per ìl requisito dì cuì al punto 3 della citata lettera s) si conferma il rispetto delle quote percentuali minime indicate nel bando stesso. Resta fermo che il Raggruppamento Temporaneo dì Imprese deve comunque possedere complessivamente il requisito dì cuì alla lettera s) del bando dì gara, punti 1, 2 e 3. Per quanto riguarda il requisito di cui al punto 111.2:3), lettera r), si rimanda a quanto prescritto al punto Ili.1.3) del bando dì gara ìn merito aì raggruppamenti temporanei di tipo orizzontale. Bologna. ts{oi\z046

QUESITO 3 Si richiede se i requisiti di cui al punto III.2.3), lettera s), punti 1, 2 e 3 del bando di gara devono essere comprovati tutti, oppure se è sufficiente comprovare anche uno solo dei tre requisiti di cui ai citati punti. RISPOSTA 3 Si rimanda a quanto precisato neila risposta al quesito n.2 e si ribadisce che ciascun concorrente deve comprovare tutti i requisiti di cui ai punti 1, 2 e 3 del punto lil.2.3) lettera s) del bando di gara. Bologna, ^^loi{^c>^6 dott. ing. Gian Carlo Randi Direttore Àcqàisti Appalti 3

QUESITO 4 In riferimento alla procedura di gara richiamata in oggetto, ed in particolare al requisito di cui al punto III.2.3 lettera s) punto 1, ossia lavori di estensione rete gas, per un importo complessivo contabilizzato nel triennio pari ad euro 400.000, si chiede se in caso di costituzione di un R.T.I., la Capogruppo Mandataria dev'essere in possesso (almeno) del 40% di detto punto 1 o dell'importo complessivo di cui ai punti 1, 2 e 3. RISPOSTA 4 Si rimanda a quanto precisato nelle risposte ai quesiti n.2 e n. 3. Si ribadisce, altresì, nuovamente, che, per la comprova dei requisiti di cui ai citati punti 1 e 2 lettera s) dei bando di gara, in caso di RTI, le quote minime prescritte nel bando di gara si riferiscono alla somma degli importi indicati ai citati punti 1 e 2. Resta fermo che, indipendentemente dalle percentuali che ogni componente dell'rti comprova per ognuna delle referenze esplicitate ai punti 1 e 2, devono comunoue essere presentate dali'rtl nei complesso referenze di lavori di estensione rete gas, per un importo complessivo contabilizzato nel triennio sopra indicato pari ad euro 400.000 (da comprovare con uno o Più contratti) e referenze di lavori di estensione rete fognatura, per un importo complessivo contabilizzato nel triennio sopra indicato pari ad euro 1.500.000 (da comprovare con uno o più contratti). Esempio: RTI formato da Capogruppo (60%) "A" e Mandante "B" (40%) che deve comprovare 1 requisiti di cui ai punti 1 e 2 lettera s) del bando di gara, dovrà produrre: 1- IMPRESA A: referenze di lavori dì estensione rete gas e/o di estensione rete fognatura per ìmporto pari al 60% di euro 1.900.000,00 (400.000+1.500.000), ovvero euro 1.140.000; 2- IMPRESA B: referenze di lavori dl estensione rete gas e/o di estensione rete fognatura per importo pari al 40% dl euro 1.900.000,00 (400.000+1.500.000), ovvero euro 760.000; In tale caso, l'importo richiesto come referenze di euro 400.000 di lavori di estensione rete qas e l'importo richiesto come referenze di euro 1.500.000 di lavori di estensione rete fognatura potrebbero, per esempio, essere dimostrati dalle imprese dell'rti nel seguente modo: ecc. a) IMPRESA A dimostra 400.000 euro di lavori su rete gas e 740.000 euro di lavori su rete fognatura; I'IMPRESA B dovrà quindi dimostrare 760.000 euro di iavori su rete fognatura; oppure b) IMPRESA A dimostra 200.000 euro di lavori su rete gas e 940.000 euro di lavori su rete fognatura; I'IMPRESA B dovrà quindi dimostrare 200.000 euro di tavori su rete gas e 560.000 euro su rete fognatura; Bologna. 0^\^^\Z^^ dott. ing. Gian Carlo Randi Direttore Acquisti Appalti

'HERA QUESITO 5 Al punto s)-2 ed s)-3 del bando di gara, si fa riferimento a lavori di estensione rete fognatura e gas e/o acquedotto e/o fognatura. Si chiede se i requisitì di cuì ai due punti indicati sì considerino soddisfatti anche indicando deì lavorì di bonifica reti in cuì sono stati sostituiti deì tratti di condotte. RISPOSTA 5 La risposta è positiva, con la precisazione che, per la comprova del requisito dì cui al punto s2 deve trattarsi di reti di fognatura, mentre per la comprova del reauisito dì cui al punto s3 possono essere reti gas e/o acqua e/o fognatura. QUESITO 6 Al punto r) del bando dì gara, relativamente alla categoria SOA, sono previste due categorìe, la principale OG6. ed una scorporabile OS35. Con riferimento alla soddisfazione di entrambi i requisiti sopra citatì, si chiede se sìa ammesso un R.T.I. di tipo misto, costituito da due imprese, in cuì mandante e mandataria soddisfino per intero e prò quota ìl requisito SOA della categoria prevalente, e solamente la mandante sia in possesso della categoria SOA scorporabile OS35. RISPOSTA 6 Sì conferma rammìssìbilità di un R.T.I. di tipo misto, costituito come neiresempìo sopra riportato. Resta fermo che la Capogruppo Mandataria dovrà soddisfare ìl requisito SOA della categoria prevalente per una quota maggioritaria rispetto alla Mandante, nel rispetto deì requisiti minimi di qualificazione. dott. ing. Gian vario Rendi Direttore AccMsp Appalti 5