AUDIZIONE COMMISSIONE AFFARI SOCIALI CAMERA DEI DEPUTATI - XVI LEGISLATURA



Documenti analoghi
DECRETO 18 novembre 2009

Cellule staminali: prospettive terapeutiche

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 31 dicembre 2009 AVVISO AGLI ABBONATI

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3613

Crioconservazione del sangue da cordone ombelicale

PARTE PRIMA - LA COMPATIBILITA BIOLOGICA

Terapie Standard - Sangue Cordonale

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Norme in materia di donazione del cordone ombelicale

DONA IL SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 599

IL NOSTRO SERVIZIO. Durata. Crioconservazione garantita per 25 anni del campione in due quote per un eventuale doppio utilizzo.

Conservazione privata familiare delle cellule staminali da cordone ombelicale. Contributo per una scelta consapevole

CRIOCONSERVAZIONE DEDICATA DEL CORDONE OMBELICALE

Crioconservazione Del sangue cordonale

Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali

Trapianto. Stefano Guidi TMO. AOU Careggi. Firenze. Sesta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche

DECRETO MINISTERIALE 7 SETTEMBRE 2000 (IN GAZZ. UFF., 23 OTTOBRE 2000, N.

DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE E DELLA COMUNICAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA UFFICIO VIII ORDINANZA

guida ai servizi per i futuri genitori

Conservazione privata familiare delle cellule staminali da cordone ombelicale. Contributo per una scelta consapevole

CRIOCONSERVAZIONE DEL SANGUE CORDONALE

Lo slogan del Karate è ARTE, RISPETTO, PASSIONE

Conservazione privata familiare delle cellule staminali da cordone ombelicale. Contributo per una scelta consapevole

POLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 29 MARZO

Campagna di sensibilizzazione patrocinata da

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A.

Stato: Finale Versione:1.0 DRAFT. MAMMA 2 VOLTE Donare il Sangue Cordonale. Associazione Sostegno Ematologia Oncologia Pediatrica - ASEOP Onlus

U.O.S. TRAPIANTO CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE (TCSE) Responsabile: Dr. Edoardo Lanino

SCHEDA INFORMATIVA RELATIVA ALLA DONAZIONE ALLOGENICA DI SANGUE CORDONALE

storia di Matteo

Sancisce accordo LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

PROGRAMMA DEL CORSO DI MALATTIE DEL SANGUE Per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Titolare Prof.

ASPETTI NORMATIVI. Dr. D.Vincenzi Servizio Trasfusionale Ravenna AUSL Romagna.

d iniziativa dei senatori PORETTI, PERDUCA, INCOSTANTE, MUSSO, AMATI, CHIAROMONTE, SBARBATI, Leopoldo DI GIROLAMO, ICHINO, DI GIACOMO e PARAVIA

D5 - CARTA DEI SERVIZI BANCA DEL SANGUE CORDONALE DI CAGLIARI

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI

Anno Sintesi del Progetto Rome Transplant Network

Le cellule staminali. Tra scienza, pratica clinica e legislazione

SEDE E CONTATTI COORDINATORI INFERMIERISTICI. Direttore Struttura Complessa: Dott.ssa Franca FAGIOLI. afferente al Dipartimento Scienze Pediatriche

R711-B INFORMATIVA PER LA DONAZIONE, RACCOLTA E CONSERVAZIONE ALLOGENICA DEL SANGUE CORDONALE

Allegato A-SCO (V3 1/7 feb. 2016)

La Decisione di un Momento la Salute di una Vita

Trapianto di Midollo Osseo/Cellule Staminali Emopoietiche: concetti generali

curante l ha informata della possibilità della donazione solidaristica delle cellule staminali di cordone ombelicale?

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

cell factory CrioConservazione DeDiCaTa Del CorDone ombelicale

Le cellule staminali. tra scienza, pratica clinica e legislazione

Il ruolo del trapianto nel trattamento delle MDS. Carmen di Grazia

Donazioni e trapianti, l Emilia Romagna al di sopra della media nazionale

Guarire dalla leucemia con le cellule staminali emopoietiche

che il suddetto adempimento LEA rientra fra quelli cui sono tenute le Regioni per accedere al maggior finanziamento per l anno 2009;

Scritto da Camillo Almici Martedì 01 Giugno :23 - Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Giugno :57

Per la vita di chi ti sta a cuore

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Istituzione delle banche per la conservazione del sangue da cordoni ombelicali

Corso di Tecniche diagnostiche in ematologia

CELLULE STAMINALI DA SANGUE DI CORDONE OMBELICALE

Centro Unico Regionale Trapianti di Cellule Staminali e Terapie Cellulari Alberto Neri

TRA PREMESSO CHE. Istituto Superiore di Sanità

Specialista in Radioterapia Oncologica

Allegato B al Decreto n. 48 del 17 maggio 2016 pag. 1/6

Le cellule staminali donate ripopolano il midollo osseo del malato disegnando un cielo di stelle, disegnando un nuovo futuro.

Registro nazionale Italiano Donatori Midollo Osseo e Banche di Sangue Cordonale Italian Bone Marrow Donor Registry

Gent.ma Sig.ra/Gent.mo Sig.re, La informiamo che, per ottenere l autorizzazione per la raccolta autologa del sangue cordonale, è necessario:

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME Dl TRENTO E BOLZANO

d iniziativa dei senatori D AMBROSIO LETTIERI, VICECONTE, GIRO, BRUNI, MANDELLI e BIANCONI

Il ruolo del Centro Nazionale Trapianti

Riferimenti: Responsabile MICB. Referenti Centro di Raccolta

Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE

Allegato B al Decreto n. 65 del 7 giugno 2017 pag. 1/6

Riferimenti: Responsabile MICB Dr. Maurizio Marconi. Referenti Centro di Raccolta. M CB.CONS Rev.15 del 18/06/2016 Pag. 1/6

Specialista in Medicina Interna

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

Emoglobinopatie: Anemia falciforme, ß-Talassemia (morbo di Cooley).

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BORGHESE, MERLO

Allegato A al Decreto n. 107 del 8 agosto 2017 pag. 1/6

Allegato A al Decreto n. 14 del 2 FEB pag. 1/7

BANCHE CORDONALI PER L ESPORTAZIONE DELLE CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE AD USO AUTOLOGO

Trapianto. Stefano Guidi TMO. AOU Careggi. Firenze. Settima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche

Dipartimento Oncoematologico

MODELLI CENTRALIZZATI O

Comitato Italo Francese per il buon uso del sangue del cordone ombelicale

CONSENSO INFORMATO ALLA DONAZIONE DEL SANGUE DA CORDONE OMBELICALE PER USO DEDICATO E AL TRATTAMENTO DEI DATI ASSOCIATI

Maria Rita Bongiorno Professore Ordinario

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disciplina dei centri privati per la conservazione del sangue cordonale

PS CRYO SAVE-CONSERVAZIONE CORDONE OMBELICALE Provvedimento n

CHE COS E IL SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE

Se ci siamo... possono trovarci!

Banca Cellule e Tessuti Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Presidio OIRM Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza

QUALITA E SICUREZZA NELLE BIOBANCHE DI CELLULE E TESSUTI UMANI PER USO CLINICO

Allegato A al Decreto n. 82 del 9 luglio 2018 pag. 1/8

UNA SCELTA COMUNE. Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti

Utilizzo dei markers ematologici nella pratica della registrazione

LINEE GUIDA PER LA RACCOLTA E LA CONSERVAZIONE DEL SANGUE CORDONALE AD USO AUTOLOGO DEDICATO

F O R M A T O E U R O P E O

EPIDEMIOLOGIA DEI LINFOMI NEL VENETO

DONAZIONE DEL SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE LE COSE DA SAPERE PER PRENDERE LA DECISIONE GIUSTA.

Transcript:

AUDIZIONE COMMISSIONE AFFARI SOCIALI CAMERA DEI DEPUTATI - XVI LEGISLATURA Disposizioni in materia di raccolta e utilizzo del sangue cordonale Il Presidente Alberto Bosi Audizione Camera dei Deputati dell 11 Novembre 2009

L associazione "Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo, di cellule staminali emopoietiche e terapia cellulare - Onlus" (G.I.T.M.O.) persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, non ha fini di lucro ed ha come scopo lo sviluppo ed il progresso tecnologico dei trapianti di midollo osseo e di cellule staminali emopoietiche, da qualunque fonte esse provengano nonché lo sviluppo della base biologica. Gli obbiettivi primari che il GITMO si pone sono i seguenti: Stabilire le linee-guida per attività cliniche di trapianto di cellule emopoietiche (CSE) Stabilire linee guida per trattamento CSE Censire ed analizzare attività trapianto in Italia Accreditare Centri Trapianto Disegnare studi clinici e biologici, supportati dalle informazioni emergenti dai dati dei pazienti trapiantati Per far questo il GITMO si avvale di un Registro Nazionale dove vengono inseriti tutti i trapianti di CSE eseguiti in Italia presso i Programmi Trapianto iscritti. 1. ATTIVITA TRAPIANTOLOGICA IN ITALIA 2008 Nel corso del 2008 sono state eseguite globalmente 4410 procedure, nello specifico 2943 trapianti autologhi e 1467 allogenici. GITMO Trapianto Autologo TRAPIANTI REGISTRATI (n=39797) N TRAPIANTI REGISTRATI 3500 3000 2500 2000 1500 1000 500 0 1810 425 <1991 1991 578 617 1992 1993 1994 1995 1996 836 1025 1755 1491 2408 1997 1998 1999 2592 2467 2452 ANNI 3221 2852 3124 3149 2857 3091 2943 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008

GITMO Trapianto Allogenico ALLOTRAPIANTI REGISTRATI (N=18997) N TRAPIANTI 2500 2000 1500 1000 500 0 <1991 1991 2082 368 445 471 533 558 671 743 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 14171433 1467 10441063 11601215 1312 1299 884 785 ANNI 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2. ATTIVITA TRAPIANTO DA CORDONE OMBELICALE Negli ultimi anni sta confermandosi in progressivo aumento il numero di trapianti eseguiti utilizzando staminali da cordone ombelicale come sorgente alternativa al midollo osseo e al sangue periferico: nello specifico dal 2004 al 2008 si è passati da 38 a 127 procedure. GITMO Trapianto Allogenico Allotrapianti per Sorgente di CSE BM PBSC CB N TRAPIANTI 900 800 700 600 500 400 300 200 100 0 782 824 844 732 723 468 469 521 499 471 127 38 67 87 82 2004 2005 2006 2007 2008 ANNI La bassa cellularità di staminali emopoietiche nel cordone, e la necessità di una dose minima pro chilo da destinare al paziente, ha rappresentato negli anni passati un limite al loro utilizzo, e quindi il ricevente era prevalentemente un paziente di età pediatrica. Le nuove strategie e il miglioramento delle terapie di supporto nella pratica clinica hanno

consentito di estendere il trapianto con CSE cordonali al paziente adulto tanto che il numero non solo è aumentato ma più di recente ha addirittura superato i trapianti pediatrici. 80 Allo - trapianti da Cord Blood eseguiti in ITALIA Numero TX 70 60 50 40 30 20 10 0 1 1992 1993 <18yy >=18yy 9 16 1994 1995 1996 1997 26 1 18 4 23 28 1998 1999 2000 6 8 7 24 22 23 24 11 5 2001 2002 2003 2004 14 35 35 32 52 47 35 59 2005 2006 2007 2008 68 3. LA POSIZIONE DI GITMO SULLA DONAZIONE ALLOGENICA E CONSERVAZIONE AUTOLOGA L impiego delle cellule staminali cordonali a uso allogenico, è ormai ampiamente consolidato e documentato dalla letteratura scientifica internazionale mentre lo stesso non si può affermare per la conservazione autologa. Per quel che concerne l utilizzo allogenico delle SCO il GITMO ha di recente prodotto un elenco delle patologie per cui esistono consolidate indicazioni scientifiche al trapianto di cellule staminali ematopoietiche, con comprovata documentazione di efficacia, e per le quali è opportuna la raccolta dedicata (i.e. per un familiare) di sangue cordonale. - RACCOLTA DEDICATA DI SANGUE CORDONALE Leucemie e linfomi Leucemia linfoblastica acuta Leucemia mieloide acuta Leucemia acuta bifenotipica Leucemia acuta indifferenziata Leucemia/linfoma a cellule T dell adulto Linfoma di Hodgkin Linfomi non-hodgkin Leucemia linfatica cronica Leucemia prolinfocitica Disordini mielodisplastici/mieloproliferativi

Sindromi mielodisplastiche, includenti: Anemia refrattaria (AR) Anemia refrattaria con sideroblasti ad anello (ARSA) Anemia refrattaria con eccesso di blasti (AREB) Anemia refrattaria con eccesso di blasti in trasformazione (AREB-t) Leucemia mielomonocitica cronica Leucemia mielomonocitica giovanile Citopenia refrattaria Leucemia mieloide cronica Philadelphia positiva Mielofibrosi idiopatica Policitemia vera Trombocitemia essenziale Disordini della plasmacellula Mieloma multiplo Leucemia plasmacellulare Macroglobulinemia di Waldenstrom Amiloidosi Insufficienze midollari mono/plurilineari Anemia aplastica acquisita Anemia di Fanconi Discheratosi congenita Emoglobinuria parossistica notturna Anemia di Blackfan-Diamond Anemia diseritropoietica congenita Aplasia pura della serie eritroide acquisita Porpora amegacariocitica congenita (da mutazione del gene del recettore per la trombopoietina) Disordini congeniti delle pistrine (malattia di Bernard-Soullier, tromboastenia di Glanzmann) Agranulocitosi congenita (sindrome di Kostmann) Sindrome di Shwachman-Diamond Emoglobinopatie Beta Thalassemia Anemia a cellule falciformi Selezionati casi di deficit di piruvato-kinasi con dipendenza trasfusionale Istiocitosi Linfoistiocitosi emofagocitica familiare Sindrome di Griscelli Sindrome di Chediak-Higashi Istiocitosi a cellule di Langerhans (Istiocitosi X) Disordini congeniti del sistema immunitario Malattia granulomatosa cronica Deficit delle proteine di adesione leucocitaria Immunodeficienze combinate gravi (SCID), includenti: Deficit di adenosin-deaminasi Difetto delle molecole HLA di classe I e II Difetto di Zap70 Sindrome di Omenn Deficit di purin-nucleoside-fosforilasi

Disgenesia reticolare Difetto della catena gamma comune a multiple citochine Difetto di JAK3 Sindrome da iper-igm Sindrome di Wiskott-Aldrich Sindrome linfoproliferativa X-linked (Sindrome dei Duncan o Sindrome di Purtillo) Ipoplasia cartilagine-capillizio Sindrome di DiGeorge Sindrome IPEX (immunodeficienza con poliendocrinopatia, enteropatia, X-linked) Errori congeniti del metabolismo Sindrome di Hurler (MPS-IH) Sindrome di Scheie (MPS-IS) Sindrome di Maroteaux-Lamy (MPS-VI) Sindrome di Sly (MPS-VII) Adrenoleucodistrofia Fucosidosi Malattia di Gaucher Malattia di Krabbe Mannosidosi Leucodistrofia metacromatica Mucolipidosi II (I-cell disease) Lipofuscinosi ceroido neuronale (malattia di Batten) Malattia di Sandhoff Osteopetrosi Osteogenesis imperfecta Altri disordini ereditari Porfiria eritropoietica congenita (malattia di Gunther) Altre neoplasie Sarcoma di Ewing Neuroblastoma Carcinoma a cellule chiare del rene Rabdomiosarcoma Altre indicazioni Sindrome di Evans Sindrome linfoproliferative autoimmune (da difetto di FAS, FAS-L, Caspasi) Sclerosi sistemica progressiva IL GITMO ribadisce la non utilità della conservazione autologa sulla base di queste osservazioni: Aspetti etici e sociali: la promozione della raccolta autologa fa leva sulla spinta emotiva di voler garantire ai propri figli una ipotetica possibilità terapeutica per una altrettanto ipotetica patologia, senza però fornire le prove su cui si fonda la medicina basata sull evidenza. La stessa idea di dedicare tempo e risorse da parte di medici e ostetriche alla raccolta di sangue cordonale per uso autologo, la cui efficacia è tutta da dimostrare, solleverebbe enormi problemi organizzativi, che andrebbero a gravare ulteriormente sulle ben note carenze di personale e strutture del nostro SSN. Inoltre è noto come attualmente manchino i finanziamenti necessari per un adeguato funzionamento della rete delle banche pubbliche. Nonostante la legge sangue (219/5) prevedesse tali finanziamenti, dopo 2 anni non è ancora stato emanato il decreto ministeriale di attuazione della legge per lo

svolgimento dei compiti istituzionali del Centro Nazionale Sangue. In parallelo la rete italiana delle banche pubbliche di sangue cordonale si colloca ai primi posti nel panorama internazionale, avendo contribuito a realizzare circa 570 trapianti in tutto il mondo (dati aggiornati a marzo 2008, Netcord, www.netcord.org/inventory.gif). Inoltre deve essere considerato l effetto che il bancaggio per uso autologo, rispetto alla donazione allogenica, potrà avere sulla popolazione generale; è evidente che verrebbe introdotta una variabile di discriminazione sociale particolarmente sgradevole, essendo la conservazione privata del sangue cordonale appannaggio solo delle famiglie che possano permetterselo, dunque dissonante al concetto di una sanità equa, universale ed appropriata. D altro canto far gravare al momento attuale le spese sul SSN è ancor meno proponibile alla luce di quanto detto. Per un accesso equo che garantisca a tutti la possibilità di cura con cellule staminali cordonali andrebbe invece incoraggiata la donazione allogenica; Aspetti di accreditamento: le strutture private implicate nella conservazione del sangue cordonale dovrebbero assicurare che gli standard internazionali di qualità per la raccolta, il processamento e il bancaggio delle cellule cordonali siano rispettati per ipotizzare un trasferimento di una unità di sangue cordonale ad uso trapianto per un paziente affetto da leucemia o linfoma; Aspetti medico-legali: dovrebbero essere affrontate in modo adeguato le problematiche relative ai diritti di proprietà e all indennità per le sacche di sangue cordonale incongrue all uso terapeutico; Aspetti clinici e pre-clinici: i) il sangue cordonale rappresenta una delle possibili fonti di cellule staminali che possono essere utilizzate in alternativa al midollo osseo per il trapianto. Attualmente circa il 2% delle unità di sangue cordonale conservate nelle banche pubbliche sono state utilizzate a scopo trapianto e questa percentuale apparentemente piccola ha permesso l esecuzione di più del 20% dei trapianti effettuati nel mondo. Questi dati depongono per una prevedibile espansione delle sue applicazioni cliniche in futuro; ii) non esistono dati univoci sulla probabilità di impiegare il sangue placentare conservato per uso autologo nello stesso paziente; si stima che questa incidenza vari da 1/1000 a più di 1/200000. Inoltre, qualora si identificassero in futuro procedure di trapianto autologo realmente efficaci, la grande maggioranza (>97%) di coloro che hanno donato presso le banche pubbliche potrebbero ritrovare la propria unità di sangue cordonale ancora disponibile. In caso di tumori ematologici (leucemie, linfomi) cellule tumorali possono comunque essere presenti nel sangue cordonale imbancato. iii) la possibilità di poter curare con il sangue cordonale autologo malattie degenerative (infarto del miocardio, sclerosi laterale amiotrofica, morbo di Parkinson ) è al momento priva di evidenze scientifiche. 4. LA NORMATIVA ITALIANA Il GITMO ribadisce la piena sintonia con l Ordinanza Ministeriale del 26 febbraio 2009 per quel che concerne le Disposizioni in materia di conservazione di cellule staminali da sangue del cordone ombelicale ARTICOLO 1 1. La conservazione di SCO rappresenta un interesse primario per il SSN 2. E consentita presso strutture pubbliche dedicate 3. E consentita come donazione allogenica a fini solidaristici

4. E consentita per uso dedicato alle famiglie a rischio di malattie curabili con il trapianto di SCO 5. Non comporta oneri per i richiedenti 6. La conservazione per uso autologo è disciplinata sulla base di indicazioni appropriate sostenute da evidenze scientifiche consolidate ARTICOLO 2 1. E vietata, per la conservazione di SCO, l istituzione di banche private ed ogni forma di pubblicità alle stesse connessa ARTICOLO 3 1. E autorizzata l esportazione di campioni di sangue cordonale per uso autologo previa autorizzazione rilasciata dal Ministero della Salute e secondo le modalità previste nei comma 3 e 4

5. OSSERVAZIONI SULLE PROPOSTE DI LEGGE IN DISCUSSIONE 1. Proposta di legge Colucci n. 961 del 12/5/2008 Disposizioni concernenti la raccolta e l utilizzo delle cellule staminali da cordoni ombelicali a fini terapeutici e di ricerca ART. 2. (Raccolta e utilizzo del sangue da cordone ombelicale). 1. In tutte le strutture sanitarie, pubbliche e private, dotate di reparti o servizi adibiti al parto, si procede alla raccolta dei cordoni ombelicali, ai fini dell estrazione delle cellule staminali a scopo terapeutico e di ricerca, previo accertamento dell idoneità fisica della partoriente. 2. La raccolta e la conservazione del sangue da cordone ombelicale, finalizzate alla produzione di cellule staminali ematopoietiche, sono sempre consentite per uso sia autologo che allogeni - Proposta di modifica all Art. 2 comma 1: sostituire alla raccolta dei cordoni ombelicali con alla raccolta di cellule staminali da cordone ombelicale ART. 3. (Princìpi organizzativi). 1. Il servizio di raccolta dei cordoni ombelicali deve essere garantito ventiquattro ore su ventiquattro e per tutto l anno. 2. Il sangue da cordone ombelicale è inviato alle strutture pubbliche o accreditate, di seguito denominate «banche», in tempo utile per la sua corretta conservazione, secondo le norme vigenti in materia. 3. Le banche curano la tenuta di un registro nel quale devono essere annotati l ingresso e l uscita dei campioni di sangue da cordone ombelicale, nonché l individuo cui il campione appartiene, al fine di consentirne la rintracciabilità nei casi di conservazione per uso autologo. - Proposta di modifica all Art. 3 comma 1: sostituire il servizio di raccolta dei cordoni ombelicali con il servizio di raccolta di cellule staminali dei cordoni ombelicali - Proposta di modifica all Art. 3 comma 3: si suggerisce una revisione generale del comma 3

2. Proposta di legge Di Virgilio n. 1214 del 30/5/2008 Disposizioni in materia di donazione del cordone ombelicale ART. 2. (Modalita`). 1. Entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, con uno o piu` decreti del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sono individuate le strutture sanitarie pubbliche o accreditate autorizzate ai fini della presente legge, nonche le modalita` di donazione, prelievo, raccolta, conservazione, manipolazione e impiego clinico e terapeutico del cordone ombelicale ovvero delle cellule staminali emopoietiche. 2. I decreti di cui al comma 1 sono adottati tenuto conto anche dei seguenti criteri direttivi: a) la donazione del cordone ombelicale e` consentita, previo consenso informato scritto da parte delle donatrici partorienti; b) il prelievo del cordone ombelicale deve essere effettuato sotto la responsabilita` dei medici specialisti ostetrici ginecologi; c) in caso di accertata patologia, curabile attraverso l utilizzo di cellule staminali emopoietiche, la donazione puo` essere dedicata a favore della donatrice o di altri componenti del nucleo familiare, previa autorizzazione da parte delle strutture nazionali di riferimento; d) deve essere prevista l attivazione di almeno un unita` mobile, a livello regionale, per la raccolta del cordone ombelicale; e) deve essere prevista la formazione di apposito personale, presso gli uffici per le relazioni con il pubblico di ogni regione, atto a dare informazioni in merito alle finalita` della presente legge. - Proposta di modifica all Art. 2 comma D: aggiungere con la figura dell ostetrico itinerante 3. Proposta di legge Mosella n. 2040 del 23/12/2008 Disposizioni in materia di ricerca e utilizzo di tessuti e cellule umani - Osservazioni di carattere generale: la proposta manca completamente il riferimento alle banche di cordone ombelicale esistenti ed attualmente operanti. Appare la proposta assolutamente lacunosa e quindi occorrerebbe un'altra legge apposita per regolamentare l esistente.

4. Proposta di legge Volontè n. 361 del 29/4/2008 Disposizioni in materia di donazione e di utilizzo a fini terapeutici e di ricerca di cellule staminali fetali, di cellule staminali da cordone ombelicale e di cellule staminali adulte - Osservazioni di carattere generale: manca il recepimento o il coordinamento con l esistente ed attivo. 5. Proposta di legge Bertolini n. 548 del 29/4/2008 Disposizioni in materia di utilizzo di cellule staminali fetali, da cordone ombelicale e adulte - Osservazioni di carattere generale: manca il recepimento o il coordinamento con l esistente ed attivo.