TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA



Documenti analoghi
TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA Sezione Fallimentare Via Clavature 7 Bologna VENDITA SENZA INCANTO

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare senza incanto

TRIBUNALE DI BOLOGNA Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI BOLOGNA 4 Sezione Civile Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI BOLOGNA Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI BOLOGNA Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA

TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione Fallimentare AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI BOLOGNA Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare senza incanto

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI BOLOGNA Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. Promossa da: Contro:

TRIBUNALE DI COMO Sezione I Civile FALLIMENTO 15/15 1

TRIBUNALE DI RAGUSA. Esecuzione Immobiliare n. 270/2016 R.G. Es. Imm. AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. (secondo tentativo)

TRIBUNALE DI PARMA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE DEI BENI EX ART. 14-TER L.3/2012 MONTEMILIA SAS DI BALLINI FAUSTO & C. IN LIQUIDAZIONE. (n.

TRIBUNALE DI BOLOGNA 4 Sezione Civile Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI BOLOGNA Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 19/03/2018;

TRIBUNALE DI FOGGIA. Ufficio Fallimenti FALLIMENTO 12/2016 AVVISO DI VENDITA

STUDIO LEGALE DAFFAN VIA DELLA GUASTALLA, MILANO TEL FAX E. MAIL:

TRIBUNALE DI BOLOGNA 4 Sezione Civile Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. Promossa da: Contro:

TRIBUNALE DI TERAMO. Sezione Fallimentare. N.18/2018 Reg. Fall.

Avv. Luca Parazzini. Via Visconti di Modrone Milano Tel Fax

TRIBUNALE DI BOLOGNA Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI BOLZANO UFFICIO FALLIMENTI DISPOSIZIONI GENERALI IN MATERIA DI VENDITE IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI CATANIA

N. 1351/2014 TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO CON ASSEGNAZIONE DI TERMINE: Corradi Srl N. 8/2013 GIUDICE DELEGATO

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI CON INCANTO. - omissis - 1. Riferimenti catastali

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA

TRIBUNALE DI TERAMO Sezione Fallimentare

- vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 06/07/2015;

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 18/12/2012;

TRIBUNALE CIVILE DI FIRENZE SEZIONE FALLIMENTARE ******** ORDINANZA DI VENDITA IL GIUDICE DELEGATO

Tribunale di Castrovillari Sezione Civile Ufficio Fallimenti ORDINANZA DI FISSAZIONE DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO

STUDIO LEGALE DAFFAN VIA DELLA GUASTALLA, MILANO TEL FAX E. MAIL:

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI BOLOGNA 4 Sezione Civile Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. Promossa da: Contro:

TRIBUNALE DI MACERATA

TRIBUNALE DI ANCONA SECONDA SEZIONE CIVILE - UFFICIO FALLIMENTI FALLIMENTO R.F.176/2014 AVVISO DI VENDITA

FALLIMENTO TREVI S.P.A.

TRIBUNALE DI BOLOGNA 4 Sezione Civile Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI RAVENNA

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 11/07/2017;

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

TRIBUNALE DI ROMA. FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello. CURATORE FALLIMENTARE: dott.

AVV. PAOLO VENDITTI Via E. De Amicis, 26 - Milano Tel Fax

BANDO DI CESSIONE D AZIENDA IN QUARTO ESPERIMENTO

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie

TRIBUNALE DI MILANO Procedura esecutiva R.G.E.: 868/09 G.E.: dott. Puricelli promossa da BANCA POPOLARE DI BERGAMO s.p.a. * * * TERZO AVVISO DI

Scheda stampata il: 17/05/ :21 Scheda inserita il: 05/11/ :07 Ultima modifica: 08/12/ :00. Istituto Vendite Giudiziarie Modena

Vendite all'incanto con delega al Notaio o Equitalia Polis SpA Vendite all'incanto davanti al Giudice

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI COMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 35/02 IMMOBILIARE CARATE URIO SRL IN LIQUIDAZIONE * * * * * * *

LOTTO 3: BOX N. 8 sub 8 - piano 1 sottostrada - categoria C/6 - classe 5 - cons. mq. 14,0 - rendita catastale 86,76 PREZZO BASE 17.

TRIBUNALE DI BOLOGNA Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI BOLOGNA 4 Sezione Civile Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

AVVISO DI VENDITA DEI BENI IMMOBILI CON RICERCA DI OFFERTE MIGLIORATIVE ED EVENTUALE ESPERIMENTO DI UNA PROCEDURA COMPETITIVA EX ART.107, 1 L.F.

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 53/13 (pr. 696/15) xxxx. Giudice Delegato: Dott. Raffaele Del Porto Curatore: Dott. Ferruccio Gasparini

TRIBUNALE DI PISA Sezione Fallimentare CONCORDATO PREVENTIVO Nesti Auto SpA n 17/2010

CONDOMINIO VIA NAZARIO SAURO N. 132, BARANZATE,

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 30/09/2014;

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. Fallimento Mediterranea Life srl nr. 41/2016 R.F.

TRIBUNALE DI PIACENZA. Sezione fallimentare AVVISO DI VENDITA. Fallimento n. 6/09 di Gruppo Ecor Immobiliare S.r.l.

TRIBUNALE DI BERGAMO SAM SRL IN LIQUIDAZIONE C.P. 43/2014. Giudice Delegato: dottoressa Maria Magrì. Commissario Giudiziale: dottor Maurizio Vicentini

TRIBUNALE DI PAVIA (ex TRIBUNALE DI VIGEVANO)

TRIBUNALE DI BOLOGNA 4 Sezione Civile Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI LECCO. Fallimento n.54 del 2013 a carico di VALAGUSSA SRL IN LIQUIDAZIONE COMUNE DI MERATE SEZIONE MERATE FOGLIO 7. Catasto Fabbricati

TRIBUNALE DI PORDENONE

AVVISO DI VENDITA DEL PROFESSIONISTA DELEGATO ALLA VENDITA TRIBUNALE DI CATANZARO. Giudice dell Esecuzione: Dr.ssa Ninetta D'Ignazio

TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI BOLOGNA Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI VERCELLI SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI ROMA. FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello. CURATORE FALLIMENTARE: dott.

TRIBUNALE DI COMO FALLIMENTO 75/2012. Si rende noto che IL Sig. Giudice delegato alla procedura, Dott. Vito Febbraro,

LOTTO 7: BOX N. 7 - sub 7 - piano 1 sottostrada - categoria C/6 - classe 5 - cons.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI COSENZA

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

Vendite all'incanto con delega al Notaio o Equitalia Polis SpA Vendite all'incanto davanti al Giudice

TRIBUNALE DI BOLOGNA 4 Sezione Civile Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

Si precisa che il deposito cauzionale rimane invariato anche in caso di presentazione di offerta residuale.

Descrizione immobili

- vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 20/05/2015;

CONCORDATO PREVENTIVO EUROSUGHERO s.r.l. in liq. (n. 46/2013 C.P.). AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI BOLOGNA 4 Sezione Civile Esecuzioni Immobiliari AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 337/12 (pr. 949/13) SAMOS COSTRUZIONI S.R.L. in liquidazione C.F

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

NUOVO RITO. TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MASSA Ufficio Fallimenti. Fallimento di "M.E.S.E. 2 S.R.L." R.F. 3/2014

TRIBUNALE DI PISA. Sezione Fallimentare CONCORDATO PREVENTIVO N.21/2015 AVVISO DI VENDITA COMPETITIVA

REGOLAMENTO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO DEL MARCHIO ABBONDIO

Transcript:

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 108/2013: GIUDICE DELEGATO: CURATORE: NOTAIO DELEGATO ALLA VENDITA: GUELFESE LEGNAMI S.R.L. IN LIQUIDAZIONE CON SOCIO UNICO Dott.ssa Anna Maria Drudi Dott. Roberto Cassani Dott. Marco Orlandoni Visto l inventario dei beni mobili depositato dal Curatore, dott. Roberto Cassani, e la relazione dello stimatore nominato ex art. 87 comma 2 l. f., dott. Antonio Gaiani, avente ad oggetto l azienda di proprietà del fallimento Guelfese Legnami S.r.l. in liquidazione, attualmente condotta in affitto dalla Samba S.r.l., per l esercizio dell attività di: lavorazione e commercio di tranciati, legnami e affini. Visto il programma di liquidazione inerente la società fallita, approvato dal Giudice delegato, Dott.ssa Anna Maria Drudi, in data 12 novembre 2015. Il notaio delegato alla vendita, dott. Marco Orlandoni con studio in Bologna, Piazza Trento Trieste n. 2/2, dispone la vendita del compendio aziendale oggetto della procedura concorsuale in epigrafe, fissando all uopo l udienza del 10 dicembre 2015 ad ore 16,30 presso la sala Tassinari Municipio di Bologna Piazza Maggiore 6, in Bologna. L alienazione del compendio aziendale avverrà secondo le modalità di vendita senza incanto disciplinata dagli articoli 532 e 570 c.p.c. e ss. Il complesso aziendale verrà sottoposto a vendita coattiva nella consistenza indicata nel contratto di affitto d azienda perfezionato con scrittura privata autenticata nelle firme dal notaio di Carpi, dott. Aldo Fiori, in data 14 marzo 2013, repertorio n. 223984/47311, come successivamente modificato con atto sottoscritto in data 1 luglio 2015 ed autenticato nelle firme dal notaio di Bologna, dott. Marco Orlandoni, repertorio n. 27386/15171. In forza dei contratti sopra citati, l azienda è stata concessa in affitto, fino al 17 marzo 2016, alla SAMBA S.r.l. con sede in Moglia (MN), Via Dell artigianato n. 1/3, codice fiscale e numero d iscrizione al Registro delle Imprese di Mantova 02395800200. Nel caso in cui, all esito della procedura di vendita competitiva, la SAMBA S.r.l. non risultasse aggiudicataria dell azienda condotta in affitto, il contratto di affitto d azienda si scioglierà automaticamente allo spirare del quindicesimo giorno successivo all iscrizione presso il Registro delle Imprese del definitivo decreto di trasferimento dell azienda stessa; in tal caso la SAMBA S.r.l. dovrà consegnare l azienda al nuovo proprietario entro dieci giorni decorrenti dalla data di scioglimento del contratto di affitto d azienda. 1

Dell azienda posta in vendita faranno parte tutti i beni materiali ed immateriali, mobili ed immobili indicati nell elenco allegato sub B all atto di modifica del contratto d affitto d azienda perfezionato con scrittura privata autenticata nelle firme dal notaio di Bologna dott. Marco Orlandoni in data 1 luglio 2015, repertorio n. 27386/15171. Per una più completa individuazione dell esatta consistenza dei beni immobili compresi nel complesso aziendale che verrà sottoposto a vendita coattiva si fa espresso riferimento alla perizia redatta in data 14 gennaio 2014 dal geom. David Govoni che deve intendersi qui per intero richiamata e trascritta. Il complesso aziendale verrà trasferito unitamente a tutti i contratti di lavoro esistenti al momento del provvedimento alienativo. L azienda che verrà posta in vendita non comprende crediti. In conformità all art. 105, comma 9 della legge fallimentare, sarà facoltà del fallimento acconsentire, nei limiti imposti dall art. 2741 c.c. e conformemente agli accordi intervenuti con i lavoratori dipendenti, che parte del prezzo di aggiudicazione venga corrisposto mediante accollo delle competenze maturate dal personale dipendente della società fallita a titolo di TFR, come risultanti dalla contabilità aziendale, con contestuale liberazione del fallimento dalla relativa obbligazione nei confronti dei dipendenti ai sensi dell art. 2112 c.c. Si evidenzia, inoltre, che la procedura non assume alcuna garanzia né responsabilità per l esistenza e validità di autorizzazioni necessarie all esercizio d impresa connessa all azienda venduta, ivi espressamente compresa l attestazione di qualificazione all esecuzione di lavori pubblici e/o i requisiti per la sua permanenza e/o rilascio in capo al compendio aziendale oggetto di trasferimento, né per la sussistenza, in capo all acquirente definitivo, di eventuali requisiti speciali per lo svolgimento delle attività aziendali trasferite, requisiti che restano di competenza ed a rischio del solo aggiudicatario. Si precisa altresì che in caso di aggiudicazione: - quanto ai beni mobili, gli stessi saranno compravenduti visti e piaciuti e quindi senza alcuna garanzia riguardo al loro stato di funzionamento e di conservazione al momento dell aggiudicazione e/o consegna dell azienda; - nel caso in cui vengano trasferiti rapporti commerciali e contrattuali in corso, di qualsivoglia tipo o natura, il trasferimento si intenderà effettuato senza alcuna garanzia di fruttuosità, redditività, permanenza nel tempo e di potenzialità futura. Verificatesi le condizioni suesposte l aggiudicatario rinuncia dunque a sollevare eccezioni di qualsiasi natura o titolo, nonché ad esercitare qualsivoglia azione o pretesa finalizzata al risarcimento del danno o alla riduzione del prezzo di cessione, esonerando la Procedura da qualsiasi responsabilità per la eventuale difformità, vizio, minusvalenza dell oggetto della vendita. Il trasferimento dell azienda di pertinenza del fallimento si avrà con provvedimento giudiziario su proposta del notaio delegato alla vendita i cui onorari saranno a carico della procedura, lasciando in capo all aggiudicatario, oltre alle imposte di legge, le sole spese di registrazione trascrizione e volturazione dei beni alienati o di registrazione al registro delle imprese ove richiesto. Il lotto n. 1 Az. ha un prezzo base d asta di euro 460.000,00 e comprende l azienda attualmente concessa in affitto alla società SAMBA S.r.l. e quindi tutti i beni materiali ed immateriali, mobili ed immobili indicati nell elenco allegato sub B all atto di modifica del contratto d affitto d azienda perfezionato con scrittura privata autenticata nelle firme dal notaio di Bologna dott. Marco Orlandoni in data 1 luglio 2015, repertorio n. 2

27386/15171. Tra i beni aziendali sono compresi un autocarro IVECO DAILY targato DT423ET ed immatricolato nell anno 2008 ed un autovettura FORD S-MAX TITANIUM targata DZ331JH ed immatricolata nell anno 2009, nonchè il seguente immobile: Edificio ad uso Industriale/Artigianale con Corte pertinenziale sito in Comune di Castel Guelfo di Bologna (BO), Loc. Poggio Piccolo, Via Della Concia n. 11/A-B-C. Si precisa altresì che il prezzo di aggiudicazione del bene è comprensivo degli oneri notarili previsti dall art. 591 bis II comma n 11 c.p.c., dovuti dall aggiudicatario. La forma di pagamento prevista è: a) 20% del prezzo offerto quale cauzione al momento della presentazione della domanda di partecipazione; b) nel termine di 30 giorni dall aggiudicazione si dovrà provvedere al versamento del residuo prezzo, detratto l importo della cauzione già versato. Le offerte in aumento non potranno essere inferiori a: - Euro 50,00 per i lotti fino ad Euro 1.000,00 - Euro 500,00 per i lotti da Euro 1.001,00 ad Euro 10.000,00 - Euro 1.000,00 per i lotti da Euro 10.001,00 ad Euro 50.000,00 - Euro 2.000,00 per i lotti da Euro 50.001,00 ad Euro 300.000,00 - Euro 5.000,00 per i lotti da Euro 300.001,00 ad Euro 650.000,00 - Euro 10.000,00 per tutti i lotti con prezzo base d asta superiore ad euro 650.000,00. Al momento del versamento del prezzo l aggiudicatario dovrà provvedere, oltre al versamento degli oneri fiscali calcolati sul prezzo di aggiudicazione, ad integrare tale somma con le spese necessarie agli adempimenti burocratici legati al trasferimento dei beni stessi ed in particolare alla loro registrazione, trascrizione e volturazione o, nei casi previsti, la registrazione nel registro delle imprese. Ogni offerente, tranne i soggetti per legge non ammessi alla vendita, dovrà depositare entro le ore 12 dell ultimo giorno non festivo precedente quello della vendita, presso l Ufficio di coordinamento per le procedure esecutive, fallimentari e di divisione delegate ai notai sito presso il Tribunale di Bologna, Via Farini n. 1, unitamente all istanza in bollo di partecipazione all asta, la ricevuta di effettuato pagamento sul conto corrente bancario presso UNIPOL BANCA, filiale di IMOLA VIA APPIA, Iban IT80D0312721000000000001458 di una somma pari al 20 % del prezzo da lui proposto da imputarsi a cauzione. Si precisa, inoltre, che sono ritenuti compatibili con le seguenti modalità liquidative, gli art. 585 I comma e 587 c.p.c. per quanto attiene al mancato adempimento dell aggiudicatario al versamento del prezzo o al rispetto delle modalità di versamento indicate con il presente provvedimento, ivi comprese le spese. Si rende noto che i beni oggetto dei lotti messi in vendita saranno soggetti a tassa di registro. La domanda di partecipazione dovrà riportare le complete generalità dell offerente; l indicazione del codice fiscale; nell ipotesi di persona coniugata, il regime patrimoniale prescelto; in caso di offerta presentata per conto e nome di una società, dovrà essere prodotto certificato della C.C.I.A.A. dal quale risulti la costituzione della società ed i poteri conferiti all offerente in udienza; 3

per la vendita l offerta irrevocabile d acquisto dovrà essere depositata in busta chiusa presso l Ufficio di coordinamento per le esecuzioni immobiliari delegate ai notai sito presso il Tribunale di Bologna, Via Farini n. 1; unitamente a tale domanda di partecipazione dovrà essere inserita nella busta chiusa anche la ricevuta dell avvenuto versamento con le modalità suindicate; l aggiudicatario dovrà dichiarare residenza o eleggere domicilio in Bologna ai sensi dell art. 582 c.p.c., in mancanza le notificazioni e comunicazioni saranno effettuate presso la Cancelleria. Relativamente alla vendita l aggiudicatario, nel termine di 30 giorni, dovrà depositare il residuo prezzo, detratto l importo del debito per trattamento di fine rapporto accollato e l importo già versato per cauzione, nel conto corrente bancario sopraindicato e depositare la ricevuta dell avvenuta operazione a saldo presso l Ufficio di coordinamento dell Associazione Notarile Bolognese per le esecuzioni immobiliari e per le procedure concorsuali, sito in Via Farini n. 1, nei locali del Tribunale di Bologna. Quanto alla pubblicità in funzione della vendita, si prevede che il notaio provveda: a) all inserimento dell avviso di vendita, dell atto di modifica del contratto d affitto d azienda perfezionato con scrittura privata autenticata nelle firme dal notaio Marco Orlandoni in data 1 luglio 2015 (repertorio n. 27386/15171) e della relazione di stima dell esperto sul sito internet www.intribunale.net; b) all attivazione della pubblicità commerciale per estratto dell avviso di vendita mediante pubblicazione su quotidiani d informazione e altri giornali COME DA STANDARD DELL UFFICIO o come da APPOSITO PROGRAMMA PUBBLICITARIO depositato presso la Cancelleria della sezione fallimentare, o da concordarsi con il Giudice ed il curatore. Il notaio dovrà inoltre provvedere: al controllo di trascrizioni ostative alla certezza della vendita coattiva, in quanto estranee all effetto purgativo di cui all art. 586 c.p.c., rimettendo gli atti a questo giudice nell ipotesi di riscontro positivo; al controllo della titolarità in capo ai soggetti passivi della procedura concorsuale dei diritti reali oggetto di apprensione coattiva, sulla base della documentazione ipo-catastale o della certificazione sostitutiva notarile depositata dal curatore e della relazione dell esperto già nominato, provvedendo, se del caso, ad acquisire agli atti il certificato di stato civile del fallito al fine di verificare se i beni oggetto della procedura fallimentare ricadano in comunione legale ai sensi dell art. 177 c.c.; nell ipotesi in cui riscontri una discordanza tra diritti oggetto di fallimento e reale consistenza degli stessi provveda ad informare il curatore, trasmettendogli gli atti senza indugio; al controllo dello stato di fatto e di diritto in cui si trovano gli immobili, della destinazione urbanistica del terreno risultante dal certificato di cui all art. 18 della Legge 28 febbraio 1985 n. 47, nonché le notizie di cui agli articoli 17 e 40 della citata Legge n. 47 del 1985; nel caso di insufficienza di tali notizie, tali da determinare le nullità di cui all art. 17, 1 4

comma, ovvero di cui all art. 40, 2 comma della Legge n. 47 del 1985, ne dovrà essere fatta menzione nell avviso con l avvertenza che l aggiudicatario potrà, riconoscendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui agli articoli 17, 5 comma e 40, 6 comma della medesima Legge n. 47 del 1985; all effettuazione della vendita, nel giorno, nell ora e nel luogo di udienza da lui indicato e di cui all avviso di vendita ex art. 567 c.p.c., con le modalità di cui agli artt. 573 e 581, come modificato dall art. 2 della Legge 3 agosto 1998, n. 302, redigendone verbale ai sensi dei commi quinto e sesto dell art. 591 bis; in caso di diserzione dell esperimento di vendita, all abbattimento automatico del prezzo base d asta fino ad un quarto (ai sensi dell art. 591 II comma c.p.c.), e all immediata riproposizione dei beni in vendita secondo le modalità già stabilite per l esperimento di vendita andato deserto, salve ulteriori modifiche delle condizioni di vendita stabilite dalla curatela di concerto con gli organi della procedura; a dare tempestivo avviso agli organi della procedura del mancato versamento del saldo del prezzo di aggiudicazione nel termine fissato, per i provvedimenti di cui agli articoli 587 c.p.c. e 176 e 177 disp. att. c.p.c.; a informare immediatamente gli organi della procedura dell esito negativo della vendita; a depositare copia autentica del verbale d asta nel fascicolo del fallimento provvedendo ad inserire l originale dello stesso tra gli atti del proprio repertorio; a predisporre, effettuato il versamento del prezzo ai sensi dell art. 585, la bozza del decreto di trasferimento dei beni aziendali, sottoponendola immediatamente all attenzione del giudice delegato. Ai sensi dell art. 164 disp. att. c.p.c., provvederà inoltre ad ogni altro incombente, anche di carattere fiscale, che ai termini di legge sia necessario o conseguente al trasferimento del bene; ad eseguire le formalità di registrazione, trascrizione dell atto di trasferimento dei beni aziendali, alla comunicazione dello stesso a pubbliche amministrazioni negli stessi casi previsti per le comunicazioni di atti volontari di trasferimento, nonché all espletamento delle formalità di cancellazione di ogni trascrizione pregiudizievole conseguente all atto di trasferimento (a titolo esemplificativo, pignoramenti mobiliari, domande giudiziali, sequestri, decreti di ammissione alla procedura di concordato preventivo, amministrazione controllata, sentenze di fallimento successivi al pignoramento) sulla base di una copia autentica dell atto stesso esonerando la cancelleria dalle attività suesposte visto il combinato disposto degli articoli 36 lex 24 novembre 2000 n 340 e 591 bis II comma n 5 c.p.c., nonché agli adempimenti relativi al registro delle imprese ove richiesto; 5

nel caso in cui i beni oggetto di alienazione siano autovetture, la registrazione presso il Pubblico Registro Automobilistico (P.R.A.) sarà a carico ed onere dell aggiudicatario, sulla base del decreto di trasferimento così come registrato dal notaio delegato alla vendita; la materiale consegna dei beni sarà subordinata alla dimostrazione dell avvenuta registrazione presso il Pubblico Registro Automobilistico; il notaio dovrà procedere senza indugio a tutte le operazioni delegategli, esclusa ogni facoltà di rinviare o sospendere le vendite se non per ordine del giudice delegato, ovvero di ritardarne la fissazione. Per maggiori informazioni relative alle modalità di partecipazione alle vendite rivolgersi al curatore della procedura fallimentare dott. Roberto Cassani con studio in Imola, via San Pier Grisologo n. 38, tel. 0542/30741, fax 0542/30974. Il Notaio Delegato Dott. Marco Orlandoni 6