La valutazione dei rischi La check list etica



Documenti analoghi
Piano di Miglioramento

La valutazione dei rischi e la prevenzione

I concetti di rischio e pericolo

Comune di Borgomanero Provincia di Novara. Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

A3.3. La valutazione dei rischi. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica

Comune di Borgomanero Provincia di Novara. Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI

Città di Borgomanero Provincia di Novara SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL PARCO AUTOMEZZI DEL COMUNE DI BORGOMANERO

PROGRAMMA DEL CORSO PER COORDINATORE DELLA SICUREZZA CORSO ABILITANTE DELLA DURATA 120 ORE

VERBALE DI COORDINAMENTO E COOPERAZIONE PER LA VALUTAZIONE INTERFERENZE ai sensi dell art. 26, c. 1, lett. b, e comma 2, D.Lgs.

Città di Borgomanero Provincia di Novara SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL PARCO AUTOMEZZI DEL COMUNE DI BORGOMANERO

Cantieri sotto il minimo etico Dr. Biagio Calò

Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

CAPUA (CE) STABILIMENTO MILITARE PIROTECNICO MANUTENZIONE E RIPRISTINO IMPIANTI ED OPERE ACCESSORIE DEI PADIGLIONI N. 38 E 39

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI

Sicurezza industriale La valutazione del rischio La check list

Allegato E - Valutazione dei rischi Plesso scolastico "U. Foscolo"

DPR 547/55 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro

PROCEDURA PER LA VIGILANZA IN EDILIZIA

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

MODULO GIURIDICO Argomento Ore Relatore

Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81

20/11/2014 Parte 3 - Formazione Preposti 1

Ente Scuola Edile Catania

Definizione ed individuazione dei fattori di rischio presenti in azienda

Comune di Borgomanero Provincia di Novara. Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

A Modena la sicurezza sul lavoro, in pratica

Piano mirato regionale : Azioni di prevenzione in edilizia

Articolo Piano di sicurezza e di

Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

LINEE DI INDIRIZZO PER LA VIGILANZA NEI CANTIERI EDILI

LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE IN PRESENZA DI CANTIERI DI RESTAURO. ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali

COME RIDURRE IL PREMIO INAIL ADOTTANDO COME MISURE DI PREVENZIONE LE PROTEZIONI ANTIURTO CASO STUDIO

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Comune di Verbania Provincia del VCO FORNITURA MATERIALE FERRAMENTA PER IL TRIENNIO 2013/2015

PROGETTO ESECUTIVO ALLEGATO B ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI

REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO

Concetto di rischio Pericolo

CITTA DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i.

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI

INCONTRO CON I COORDINATORI PER LA SICUREZZA

FORMAZIONE BASE PER PREPOSTI, CAPICANTIERE E CAPISQUADRA. (Ai sensi del D.Lgs. 81/08 art.37, c.7)

ATTESTATO DI FREQUENZA CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO

Corso COORDINATORE DELLA SICUREZZA FI-5 13 febbraio - 8 maggio Modulo giuridico ( per complessive 28 ore )

Formazione dei Lavoratori

DATA: DITTA (ragione sociale): SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: SEDE OPERATIVA (se presente): SETTORE:

LS Paola (CS) A.S. 2015/2016. D.Lgs 81/2008 e s.m.i. PARTE I^

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 23 febbraio :00-13:00

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI

Comune di Mantova Provincia di Mantova

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

La valutazione dei rischi e il DVR

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER

VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE

Corso COORDINATORE DELLA SICUREZZA FI-4 27 febbraio 19 maggio Modulo giuridico ( per complessive 28 ore )

Date delle lezioni del corso: Sede del corso: Segreteria organizzativa: Programma del corso: Giovedì 5 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00

COMUNE DI SAN VITO. Provincia di Cagliari PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO. Allegati del Piano di sicurezza e di coordinamento.

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 26 gennaio :00-13:00

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

Castrovillari lì A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA. Istituto Tecnico Industriale Statale E. FERMI

SVILUPPO RETI IRRIGUE SUL TERRITORIO REGIONALE - INTERVENTO (B) ESTENDIMENTO DELL'IMPIANTO IRRIGUO CONSORTILE NEL COMUNE DI CUGNOLI (PE)

Centro Studi Leonard S.r.l.s. Ente di Formazione Professionale Accreditato in Regione Campania PROGRAMMA CORSO

Un processo e il suo risultato

Corso di Formazione per i Coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori

COMUNE DI TREVISO SETTORE POLIZIA LOCALE, AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX

Comune di Borgomanero Provincia di Novara. Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA

Programma Nazionale di Ricerche in Antartide

Mansione 01 impiegato amministrativo

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI

Opera. Opera. Cantiere. Progetto (scelte tecniche) Cantiere Impresa Piano. Fascicolo di. Cantiere Cantiere. di coordinamento. Elaborato coperture

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i.

Registro. Opera. Cantiere Cantiere Progetto Impresa (scelte tecniche) Fascicolo di. Cantiere manutenzione Piano per. Piano.

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 11 gennaio :00-13:00

COMUNE DI CAPANNOLI Via Volterrana n Capannoli (PI)

PROGRAMMA DEL CORSO Lunedì 26 settembre La legislazione di base in materia di sicurezza ed igiene sui luoghi di lavoro

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MINERARIO ASPRONI-FERMI IGLESIAS anno scolastico 2015/2016

CORSO D. Lgs. 81/08 DI 120 ORE (ex Direttiva Cantieri D.Lgs. 494/96)

CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA

3.9- PRIME INDICAZIONI PER LA STESURA DEL PIANO DI SICUREZZA

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE ai sensi dell'art. 26 del D.Lgs 81/08. Procedimento n.

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI

Transcript:

ing. Domenico Mannelli www.mannelli.info info I fattori di rischio nel cantiere La valutazione dei rischi La check list etica

I FATTORI DI RISCHIO DI IGIENE DEL LAVORO NEL COMPARTO DELLE COSTRUZIONI RUMORE VIBRAZIONI CLIMA E MICROCLIMA ILLUMINAZIONE POLVERI AMIANTO FIBRE DI VETRO PRODOTTI CHIMICI PRODOTTI BITUMINOSI MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI. ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO. FATTORI DI RISCHIO DI TIPO BIOLOGICO (BATTERI, VIRUS, INSETTI 2009 2/23

CONDIZIONI DI LAVORO E FATTORI DI RISCHIO IN EDILIZIA Da Gobbato 2002 Luogo di lavoro variabile da una costruzione all altra Lavoro all aperto in tutte le stagioni Le caratteristiche del terreno comportano variazione dei metodi di lavoro, delle attrezzature e dei macchinari Depositi di materiali, energia elettrica ecc sono provvisori La natura del lavoro non è ripetitiva La composizione della forza lavoro varia continuamente

CONDIZIONI DI MERCATO, LAVORO IN APPALTO E SICUREZZA MODIFICATO da Gobbato 2002 l impiego di terzisti consente di ridurre il costo orario ma aumenta il numero di ore lavorate e il rischio infortunistico aumento della velocita di esecuzione del lavoro ma aumento dello straordinario e del rischio manodopera meno qualificata e meno addestrata t con aumento del fattore umano dell infortunio

CONDIZIONI DI LAVORO E FATTORI DI RISCHIO IN EDILIZIA Da Gobbato 2002 I fattori di rischio + importanti sono la caduta dall alto, la caduta in piano, l uso di macchine semoventi, esposizione a polveri, gas di scarico, ecc.

FATTORI DI RISCHIO INFORTUNISTICI Macchine Scavi Demolizioni Impianto elettrico di terra Impianto elettrico di cantiere Scale e passerelle Ponteggi Tetti Botole 2009 6/23

MAPPA DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO (metodologia CEE) INDIVIDUAZIONE INIZIALE DEI PERICOLI POTENZIALI rischi ben noti ed adeguatamente controllabili con misure già note è necessaria una valutazione dettagliata raccolta delle informazioni: ambientali, mansioni, sostanze utilizzate, esposti, esperienze precedenti individuazione dei pericoli oggetto di approfondimento individuazione dei lavoratori esposti 2009 7/23

rischi ben noti ed adeguatamente controllabili con misure già note individuazione dei lavoratori esposti valutazione dei rischi (probabilità di danno/gravità del danno) le adeguate misure di prevenzione da adottarsi non sono note le adeguate misure di prevenzione da adottarsi sono note ricerca di misure di prevenzione integrative o alternative per l abbassamento ed il controllo del rischio (misure tecniche, organizzative, sanitarie, formazione ed informazione 2009 8/23

rischi ben noti ed adeguatamente controllabili con misure già note registrazione della valutazione e pianificazione temporale del programma di attuazione delle misure di prevenzione individuate programmazione del monitoraggio della valutazione del rischio e di revisione delle misure di prevenzione e protezione adottate 2009 9/23

VALUTAZIONE DEI RISCHI La Valutazione dei Rischi cui sono esposti i lavoratori richiede come ultima analisi quella della situazione in cui gli addetti alle varie posizioni di lavoro vengono a trovarsi. La Valutazione dei Rischi deve essere: correlata con le scelte fatte per le attrezzature, per le sostanze, per la sistemazione dei luoghi di lavoro; finalizzata all individuazione e all attuazione di misure e provvedimenti da attuare. Pertanto la Valutazione dei Rischi è legata sia al tipo di fase lavorativa in cantiere, sia a situazioni determinate da sistemi quali ambiente di lavoro, strutture ed impianti utilizzati, materiali e prodotti coinvolti nei processi. 2009 10/23

METODOLOGIA E CRITERI A) Individuazione di tutti i possibili PERICOLI esistenti negli ambienti e nei luoghi in cui operano gli addetti al Cantiere ed in particolare: Studio del Cantiere di lavoro (requisiti degli ambienti di lavoro, vie di accesso, sicurezza delle attrezzature, microclima, illuminazione, rumore, agenti fisici e nocivi) Identificazione delle attività eseguite in Cantiere (per valutare i rischi derivanti dalle singole fasi) Conoscenza delle modalità di esecuzione del lavoro (in modo da controllare il rispetto delle procedure e se queste comportano altri rischi, ivi compresi i rischi determinati da interferenze tra due o più lavorazioni singole) Nella fase A il lavoro svolto è suddiviso, ove possibile, in singole fasi e sono individuati id i possibili pericoli che minacciano i il 2009lavoratore nello svolgimento delle proprie mansioni 11/23

METODOLOGIA E CRITERI B) Valutazione dei RISCHI relativi ad ogni pericolo individuato nella fase precedente. 2009 12/23

METODOLOGIA E CRITERI 1) individuazione id i delle possibili conseguenze, considerando ciò che potrebbe ragionevolmente accadere, e scelta di quella più appropriata tra le quattro seguenti possibili MAGNITUDO del danno e precisamente MAGNITUDO (M) VALORE DEFINIZIONE LIEVE 1 Infortunio o episodio di esposizione acuta o cronica rapidamente reversibile che non richiede alcun trattamento MODESTA 2 Infortunio o episodio di esposizione acuta o cronica con inabilità reversibile e che può richiedere un trattamento di primo soccorso GRAVE 3 Infortunio o episodio di esposizione acuta o cronica con effetti irreversibili o di invalidità parziale e che richiede trattamenti medici GRAVISSIMA 4 Infortunio o episodio di esposizione acuta o cronica con effetti letali o di invalidità totale 2009 13/23

METODOLOGIA E CRITERI 2) valutazione della PROBABILITA della conseguenza individuata id nella precedente fase, scegliendo quella più attinente tra le seguenti quattro possibili: PROBABILITA (P) VALORE DEFINIZIONE IMPROBABILE 1 L evento potrebbe in teoria accadere, ma probabilmente non accadrà mai. Non si ha notizia di infortuni in circostanze simili. POSSIBILE 2 PROBABILE 3 L evento potrebbe accadere, ma solo in rare circostanze ed in concomitanza con altre condizioni sfavorevoli L evento potrebbe effettivamente accadere, anche se non automaticamente. Statisticamente si sono verificati infortuni in analoghe circostanze di lavoro. M.PROBABILE 4 L evento si verifica nella maggior parte dei casi, e si sono verificati infortuni in cantieri o in cantieri similari per analoghe condizioni di lavoro. 2009 14/23

METODOLOGIA E CRITERI Dalla combinazione dei due fattori precedenti (PROBABILITA e MAGNITUDO) viene ricavata l Entità del RISCHIO 4 3 MATRICE DI VALUTAZIONE GRAVISSIMA 4 2 3 4 4 GRAVE 3 2 3 4 4 MODESTA 2 1 2 3 3 LIEVE 1 1 1 2 2 1 2 3 4 PROBABILITA MAG GNITUDO 2 MPROBABILE I 1 POSSIBILE PROBABILE M.PROBABILE 0 0 4 2 3 1 2 3 4 M.BASSO BASSO MEDIO ALTO 2009 15/23

CURVE ISORISCHIO In funzione dell entità del RISCHIO, valutato mediante l utilizzo della matrice, e dei singoli valori della Probabilità e della Magnitudo (necessari per la corretta individuazione delle misure di prevenzione e protezione, come indicato nella figura seguente), devono essere previste le azioni necessarie. Curve Iso-Rischio ed azioni di prevenzione e protezione 2009 16/23

ESEMPIO Fase Strutture in elevato in cls armato - pilastri in calcestruzzo Rischio aggiuntivo Probabilità Magnitudo caduta di materiali dall'alto possibile grave cedimento localizzato di strutture improbabile modesta getti possibile modesta schizzi possibile modesta inalazioni polveri possibile modesta proiezione di schegge e frammenti improbabile modesta punture, tagli, abrasioni, ferite probabile gravissima rumore probabile grave allergeni improbabile lieve urti, colpi, impatti improbabile gravissima elettrocuzione (contatto con linee elettriche aeree) improbabile gravissima incendio improbabile grave investimento improbabile grave 2009 17/23

Principi gerarchici della prevenzione dei rischi 1. eliminazione i i dei rischi; 2. sostituire ciò che è pericoloso con ciò che non è pericoloso o lo è meno; 3. combattere i rischi alla fonte; 4. applicare provvedimenti collettivi i di protezione piuttosto che individuali; 5. adeguarsi al progresso tecnico ed ai cambiamenti nel campo dell informazione; 6. cercare di garantire un miglioramento del livello di protezione. 2009 18/23

RISCHIO ELETTRICO Installazione elettrica in cantiere Condizioni di rischio: Rapide variazioni delle aree operative Utenti diversi e generalmente con scarsa conoscenza dell impianto 2009 19/23

RISCHIO ELETTRICO Impianti di cantiere particolarmente rischiosi a causa di: Precarietà e temporaneità Condizioni ambientali pesanti Fattori che incidono maggiormente ad aggravare le situazioni di rischio: Durata Dimensione Condizione climatiche Rischio di urti Presenza di acqua 2009 20/23

CANTIERI CONSIDERATI SOTTO IL MINIMO ETICO A titolo esemplificativo si indicano alcune situazioni i i che, comunque, vanno sempre giudicate nella situazione reale di cantiere e utilizzando tutta la professionalità acquisita in anni di esperienza: A. Lavori in quota sopra i tre metri in totale assenza di opere provvisionali o con estese carenze di protezioni, non sanabili nell immediatezza con interventi facilmente praticabili B. Lavori di scavo superiore al metro e mezzo, in trincea, o a fronte aperto ma con postazioni di lavoro a piè di scavo, senza alcun tipo di prevenzione (mancanza di studi geotecnici che indichino chiaramente la tenuta t di quello scavo e assenza di puntellature, armature o simili) e con estensione tale da non permettere una facile ed immediata messa in sicurezza C. Lavori su superfici non portanti (ad es. eternit) senza alcun tipo di protezione collettiva od individuale e non facilmente ed immediatamente sanabili. 2009 21/23

La check list regione lazio La check list regione Basilicata CANTIERE ETICO SECONDO INAIL 2009 22/23

2009 23/23