Attività di ricerca sperimentale presso il Centro Ricerche ENEA di Saluggia

Documenti analoghi
Sperimentazione e Innovazione Tecnologica al Centro Ricerche ENEA di Saluggia

Sperimentazioni e sviluppo di tecnologie presso la Hall Tecnologica THEXAS (Thermal Experimentation Area of Saluggia)

La gassificazione della biomassa: teoria del processo e stato dell arte della tecnologia

Gassificazione di cippato legnoso e motori a gas. Ing. Paolo Magneschi

Le tecnologie per la conversione delle biomasse

ENERGIA DA BIOMASSA. sistemi di combustione e problematiche connesse Impianto sperimentale

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

Valorizzazione della biomassa legnosa a fini energetici in una piccola comunità montana: il caso della Valle di Soraggio

Situazione e prospettive

PROSPETTIVE SULL'UTILIZZO DI CALDAIE E CICLI RANKINE INNOVATIVI. Vincenzo Gerardi ENEA

Cogenerazione di piccola potenza da biomassa

Aspetti tecnologici ed ambientali della combustione di biomasse

Gassificazione e motore Stirling L'esperienza dell'impianto di Castel d'aiano

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

Energia da biomasse legnose: tecnologie per la generazione distribuita sul territorio

COMBUSTIONE DELLE BIOMASSE A FINI ENERGETICI: ESPERIENZE DEL CENTRO RICERCHE ENEA DI SALUGGIA

ISES ITALIA (sezione nazionale dell International Solar Energy Society) è un'associazione non profit, attiva dal 1978, con l obiettivo di promuovere l

La filiera della legna per il riscaldamento domestico: dal bosco al caminetto

SCHEDE TECNICHE RELATIVE AGLI IMPIANTI DI ABBATTIMENTO IMPIANTO DI ABBATTIMENTO AD UMIDO

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia

SPECIFICHE DEL SISTEMA

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE SECONDO IL DECRETO LEGISLATIVO NUMERO 192 DEL 19 AGOSTO

Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA

Biomasse: tipologie, processi e tecnologie di impianti

Cogenerazione, microcogenerazione e il problema delle emissioni in atmosfera. Ing. Andrea De Pascale Università di Bologna - DIEM

PROGETTO DI AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DELLA CENTRALE DI PRESENZANO REPORT DI CALCOLO EMISSIONI IN ATMOSFERA

Caso studio: L impianto di gassificazione di Malagrotta

Attività di ricerca ENEA sulla gassificazione della biomassa

Le prestazioni dei cicli combinati

Procedura per la verifica del rispetto dei limiti di rendimento degli impianti alimentati a biomasse e bioliquidi

Cogenerazione da biomassa legnosa

9-11 MARZO 2008 ENERGIA. ENERGIA E AMBIENTE - Oreste Zaino AMBIENTE

Energia dalle Biomasse - Parte C

Gassificazione del Carbone per la Produzione di Energia Elettrica

Emissioni degli impianti termici a biomasse con potenza superiore a 500 kw

I risultati del progetto: campagna di misurazione e conclusioni

Allegato. Classificazione ambientale dei generatori di calore a biomassa

REGIONE PIEMONTE Nella Regione Piemonte ad oggi in tema di impianti termici, è in vigore il D.G.R. 4 Agosto 2009, n

Attività ENEA nel campo della produzione di idrogeno (1)

Impianti di piccola taglia: collaudo e aspetti contrattuali

Usi termici delle fonti rinnovabili. Alessandro Brusa Consiglio Direttivo APER

Ing. Riccardo Castorri

PROVE SPERIMENTALI SU DISPOSITIVI CERAMICI POROSI PER LA RIMOZIONE CATALITICA DELLE SOSTANZE INQUINANTI IN IMPIANTI DI COMBUSTIONE A BIOMASSA Giovanni

Biomasse ad uso energetico

L IMPATTO DELLE EMISSIONI NEL PROCESSO DI TERMODISTRUZIONE DEGLI RSU Prof. Michele Giugliano

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2017/C 076/02) Parametro OEN Riferimento/Titolo Osservazioni (1) (2) (3) (4)

De re rustica- Energia, Innovazione e Governance

DGR 1118 del

Perdite nei generatori di calore. Perdite nei generatori di calore

Energia dalle Biomasse - Parte C

Il controllo del biogas e delle emissioni del motore

COMBUSTIONE CATALITICA DICOTOM PER LA GESTIONE COME COMPLEMENTO DEL PROCESSO DI GASSIFICAZIONE INNOVATIVO

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA

Filtri catalitici di tipo wall flow per la riduzione delle emissioni inquinanti nei fumi di combustione di biomassa solida. Giovanni Stoppiello

Stabilimento di Ferrera Erbognone

Le biomasse legnose nell impiego residenziale. Problematiche e possibili soluzioni.

L inquinamento atmosferico

Impatto degli impianti a biomassa sulle emissioni in Valle d'aosta. Ing. Giordano Pession

ALLEGATO 3. Modelli di rapporto di ispezione Tipo 1 - gruppi termici

Caratterizzazione dei residui solidi di pirogasificazione di biomassa legnosa Produzione di energia elettrica e/o termica

Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata Viale Oxford, Roma

CENTRALE DI MARGHERA LEVANTE Progetto di rifacimento con miglioramento ambientale REPORT DI CALCOLO EMISSIONI IN ATMOSFERA

EMISSIONI IN ATMOSFERA

BIOGEN CHIVASSO Srl di Chivasso (TO)

EMISSIONI DI PARTICOLATO ULTRAFINE E NANOPOLVERI DALLA COMBUSTIONE DELLA LEGNA

POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA

Aria primaria regolabile Aria secondaria regolabile Aria terziaria pretarata Canna fumaria - altezza (m) 4. Canna fumaria - diametro (mm)

CARBONE : ZERO EMISSION Il Contributo Sotacarbo. Ing. Mario Porcu Presidente Sotacarbo. Carbone: obiettivo zero emission, Contributo Sotacarbo

MoVimento. Versilia. Il COOGENERATORE. Studio di fattibilità del cogeneratore a biomasse di Bicchio e possibili alternative FLUSSI. Disponibilità???

SISTEMI ENERGETICI DA FONTI RINNOVABILI E BIOMASSE

Valutazione di Emulsioni Acqua-DMA in un Motore Marino Ausiliario

Il mercato del riscaldamento domestico a biomassa con apparecchi di piccola taglia: situazione, prospettive e contributo della normativa tecnica

Energia dalle Biomasse - Parte C

Emissioni di particolato ultrafine e nanopolveri da combustioni industriali ed utenze di riscaldamento civile

Analisi di emissioni gassose convogliate di una caldaia alimentata con differenti tipologie di gasolio

COMPILIAMO INSIEME IL RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1

A T O R. Provincia di Torino. Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili. la pirolisi lenta a bassa temperatura

CICLI TERMODINAMICI. Introduzione 1

Logo azienda AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO ROBERTO JODICE. CETA - Centro di Ecologia Teorica ed Applicata. (Circa 8x4 cm) COLDIRETTI BASILICATA

Progetto CoGasLegno Prospettive per la gassificazione di biomasse agroforestali su impianti di piccola taglia. Rino Gubiani

Sistemi per la produzione di energia elettrica su piccola scala da biomassa lignocellulosica

IMPIANTO SPERIMENTALE di PIROLISI

Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego

LE PROSPETTIVE DI SVILUPPO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA BIOMASSE

CENTRALE DI PRESENZANO. Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR).

Efisio A. Scano. Cagliari 22 aprile 2009

Tecnologie per l'utilizzo delle fonti rinnovabili di energia *** Il Club della gassificazione

Dati integrativi Legge 10 per caldaie a biomassa serie Vitoligno.

GE Power & Water Official distributor. Clean Cycle Generazione di energia da fonti rinnovabili e da calore di scarto

ALLEGATO 2 alla d.g.r. 3/10/16, n. 5656

Ing. Enrica Cattaneo

Gruppo. Distributor GE Energy. Combi Cycle Systems. Sistemi di cogenerazione a Ciclo Combinato Vapore + ORC di piccola taglia ad alta efficienza

Provincia di Reggio Calabria

Ricerca di Sistema 2011/12

TECNOLOGIE DISPONIBILI PER L UTILIZZO ECOCOMPATIBILE DEL CARBONE. Rosa Domenichini/Silvio Arienti Foster Wheeler Italiana Power Division

LE ATTIVITA DI RICERCA DEL LEAP NEL SETTORE DELLE BIOMASSE

FN: IDROGENO E CELLE A COMBUSTIBILE

Energia dalle Biomasse - Parte B

SISTEMI ENERGETICI LM per allievi Ingegneri Meccanici Appello del 9 luglio Proff. Consonni S., Chiesa P., Martelli E.

Transcript:

Attività di ricerca sperimentale presso il Centro Ricerche ENEA di Saluggia

Introduzione Settori di ricerca sperimentale Impianti termici a biomassa solida di piccola taglia Sistemi di misura e abbattimento degli inquinanti dai fumi di combustione Sistemi caldaie ENEA - Unità Tecnica Tecnologie Saluggia. effettua studi e ricerche sull uso e la caratterizzazione energetica delle biomasse e sulla sperimentazione di biocombustibili.. Tipologie di attività Attività interna ENEA di Ricerca e Sviluppo Collaborazioni con altre Unità Tecniche ENEA ed Enti di Ricerca Supporto ad aziende e società private Partecipazione all AdP MSE-ENEA 2012-2014 per la Ricerca sul Sistema Elettrico Strutture Laboratorio chimico-fisico per la caratterizzazione dei combustibili Hall Tecnologica ThEXAS (Thermal Experimental Area of Saluggia) per la verifica sperimentale di impianti, componenti e sistemi energetici a biomassa 2

Laboratorio chimico-fisico caratterizzazione dei combustibili solidi e liquidi - determinazione del contenuto idrico e dell umidità (UNI EN 14774-1) - determinazione del contenuto di ceneri (UNI EN 14775) - misura e determinazione dei poteri calorifici [kj/kg] (UNI EN 14918) - stima della composizione media elementare del combustibile (% C, H, O) 3

Verifica sperimentale di impianti termici a biomassa legnosa di piccola taglia Prove di prestazione (UNI EN 13240; UNI EN 15250; ) - prove di portata [kg/h] - calcolo del rendimento termico [%] - determinazione della potenza erogata [kw] - analisi dei fumi di combustione (CO, CO 2, O 2 ) [% vol] - misura delle temperature di esercizio [ C] - misura della temperatura di scarico dei fumi [ C] 4

Verifica sperimentale di impianti termici a biomassa legnosa di piccola taglia Prove di prestazione: alcuni risultati (19/04/2012) 5

Misura delle emissioni di particolato Tipo di particolato derivante dalla combustione della biomassa Particelle di carbonio organico per combustione incompleta della biomassa a bassa temperatura d p 10 mm Condensati organici per combustione incompleta e successiva condensazione degli idrocarburi 0,1 mm d p 10 mm Sali inorganici derivanti dall evaporazione e successiva condensazione dei vapori d p 100 nm Evaporazione e condensazione Ossidi e sali Potassio è più frequente (K 2SO 4, K 2CO 3, KCl) Calcio (CaCO 3, CaSO 4) Magnesio Aggregati di carbonio solido elementare (soot, black carbon) derivanti dalla combustione incompleta della biomassa ad alta temperatura (difetto di O 2 ) Coagulazione Coagulazione del particolato primario (tipico < 30 nm) Particolato secondario tra 30 nm e 200 nm Misure Misura gravimetrica della concentrazione di polveri nei fumi di combustione secondo i metodi: a caldo (CEN/TS 15883) con tunnel di diluizione (EPA 40 CFR part 60; draft CEN/TC 295-2007) Determinazione della distribuzione granulometrica del particolato: ELPI (Electrical Low Pressure Impactor): 6 nm 10 mm SMPS (Scanning Mobility Particle Sizer): 2,5 nm 1 mm APS (Aerodynamic Particle Sizer): 0,5 20 mm OPS (Optical Particle Spectometer): 0,3 10 mm Caratterizzazione chimico-fisica del particolato nanometrico mediante spettrometria di massa: SP AMS (Soot Particles Aerosols Mass Spectometer) PALMS (Particle Analysis Laser Mass Spectometer) d p 100 nm Fernandes, 2011 6

Misura delle emissioni di particolato Misura gravimetrica della concentrazione di particolato a caldo 800 mm 170 mm 4 mm con tunnel di diluizione 170 mm 505 mm 210 mm 75 mm 400 mm 75 mm 1,4 particolato 6 mm 1,2 2100 mm 275 mm 1 g/kg dry 0,8 0,6 170 mm 7 mm 0,4 0,2 150 mm 66 mm 0 210 mm 57,86 59,35 64,65 72,44 72,81 76,38 78,73 80,14 rendimento termico 275 mm 0,60 0,50 TD AC 355 mm 320 mm 0,40 g/kg dry 0,30 66 mm 0,20 0,10 0,00 1450 mm 124 mm 134 mm 144 mm 8 mm 100 mm 4,36 4,79 5,08 5,25 5,61 kw 20 mm 6 mm 100 mm 150 mm 6 mm 75 mm 185 mm 7

Sistemi di abbattimento degli inquinanti Test sperimentali su dispositivi catalitici commerciali per l abbattimento degli inquinanti in impianti di piccola taglia Particolato IPA COV fornito da La Castellamonte (TO) Da: Dr. Ingo Hartmann, 2011, Overview on catalytic exhaust gas purification at small-scale biomass combustion systems, International Biomass Conference, Leipzig, 24.05.2011 8

Sistemi di abbattimento degli inquinanti AdP AdP ENEA-MSE 2012/2014 2011 per la per Ricerca la Ricerca sul Sistema sul Sistema Elettrico Elettrico Studio delle emissioni di di inquinanti da da impianti di di combustione alimentati a a biomasse solide (Prog. 2.1.2, OR OR B5): -- Verifica Sviluppo, sperimentale realizzazione di supporti e sperimentazione ceramici porosi su prototipali impianti pilota per la di rimozione dispositivi del per particolato, rimozione degli di IPA inquinanti e dei COV da emissioni dai fumi di gassose combustione, prodotte mediante dalla combustione l impiego di di gruppi biomassa metallici solida, ad mediante azione catalitica sistemi di disposti filtrazione sulla ceramici superficie attivati degli per stessi la riduzione supporti del porosi particolato (in collaborazione fine, degli IPA, con dei FN COV spa) e del CO FN S.p.A. Nuove Tecnologie e Servizi Avanzati LAB 9

Sistemi Caldaie - Progettazione e realizzazione di generatori di vapore a doppio uso, nucleare e rinnovabili AdP ENEA-MSE 2012-2014 per la Ricerca sul Sistema Elettrico Sviluppo e prova di generatori di vapore di nuova concezione per Reattori Nucleari di Quarta Generazione (Linea progettuale 3 Sistemi di IV Generazione ). In collaborazione con ENEA-UTIS e M. E. Rivus Caldaia a gasolio: 250 500 kwt Generatore di vapore: ~ 250 kwt fluido raffreddato + acqua fluido caldo Ingombri limitati Basse perdite di carico (lato shell) vapore 10

Energia termica Sistemi caldaie Sviluppo di generatori di vapore di nuova concezione 1500 kwt ~ 500 kwe biogas Energia elettrica digestore anaerobico ~ 250 kwt fluido raffreddato Vapore ~ 40 kwe syngas acqua fluido caldo vapore h = 16 % ~ 200 kwt raffreddamento fumi raffreddamento motore raffreddamento fumi ~ 360 kwt ~ 100 kwt ~ 450 kwt gassificatore perdite ~ ~ 210 190 kwt 11

Sistemi caldaie AdP ENEA-MSE 2012-2014 per la Ricerca sul Sistema Elettrico Sviluppo di caldaie a sali fusi ad alta temperatura (>500 C) alimentate con biomassa lignocellulosica per impianti di produzione di energia elettrica e co/trgenerazione di piccola media taglia (100 1000 kwe), associati a cicli termici operanti con vapor d acqua (WRC o WBC) o con fluidi organici (ORC) Sali fusi T max 650 C Bertrams Heatec AG 12

Sistemi caldaie AdP ENEA-MSE 2012-2014 per la Ricerca sul Sistema Elettrico Caldaie a sali fusi 13

Centro di competenza Sostenibilità Energie Rinnovabili (CSER) BILANCI ENERGETICO-AMBIENTALI DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA DA COLTURE E FORMAZIONI VEGETALI laboratorio fisico-chimico Hall Tecnologica ThEXAS 14

Risorse umane Personale Hall Tecnologica ThEXAS 1 - Coordinatore Scientifico delle attività (Dott. Francesco Troiani) 2 - Unità tecnico-scientifiche per la definizione, la direzione e la conduzione delle attività sperimentali 1 - Unità tecnico-operativa abilitata alla conduzione di impianti termici e di supporto alle attività sperimentali 4 - Unità tecniche del C.R. ENEA di Saluggia per attività di supporto nella installazione e manutenzione delle apparecchiature Contatti Ing. Giordano Villa giordano.villa@enea.it tel: + 39 0161 48 3406 / 3556 Ing. Giovanni Stoppiello giovanni.stoppiello@enea.it tel: + 39 0161 48 3214 / 3550 15