VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Notiziario n. 22 del 15 giugno 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

Elezioni ESPERO 2018

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

AVVISO RIVOLTO AI GIOVANI ANNI NON PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI* (c.d. target non percettore )

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

Concorso FIT Abilitati

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

PROVINCIA DI TORINO AVVISO

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

Notiziario n. 9 del 06 APRILE 2018

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

Notiziario n. 7 del 25 Febbraio 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

ELEZIONI RSU MARZO 2015 GRAZIE!!!

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 36 del 13 ottobre 2014 INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO

Notiziario n. 5 del 15 marzo Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

Notiziario n. 6 del 18 febbraio 2015 ELEZIONI RSU MARZO 2015 BUONA SCUOLA PARTECIPAZIONE!

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Notiziario n. 8 del 28 MARZO 2018

27 Gennaio 2018 Inco ontro con i Diplomati Magist trali

Estratto dal Notiziario n. 46 del 23 dicembre 2014

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Piazza della Libertà Settimo Torinese

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

Notiziario n. 24 del 23 giugno Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - PERSONALE A.T.A. di SEGRETERIA a.s. 2015/2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Variazioni Orari Consulenza Moncalieri. Petizione per il Cambiamento del DdL Scuola

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , e

#LaScuolaHaBisognoDiMe. PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SCIOPERO ANIEF 14 novembre 2016 Presidio a Roma presso piazza Montecitorio ore 8:00 / 13:00

Notiziario n. 1 del 12 gennaio Verso il Congresso Territoriale CISL Metropolitana Torino-Cana avese

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiziario n. 20 del 01 giugno 2016 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA Si comunicano le variazioni per le seguenti sedi: TORINO: : la sede di Torino rimarrà CHIUSA venerdì 3 GIUGNO 2016 CHIERI: : la consulenza è SOSPESA nei giorni martedì 31 MAGGIO e 07 GIUGNO e riprenderà martedì 14 GIUGNO. MONCALIERI: la consulenza è SOSPESA giovedì 09 GIUGNO e riprenderà giovedì 16 GIUGNO. SETTIMO T.SE: la consulenza è SOSPESA mercoledì 01 e 08 GIUGNO e riprenderà mercoledì 15 GIUGNO. IVREA: la consulenza presso la sede di IVREA sarà SOSPESA nei giorni VENERDI 3 e 10 GIUGNO 2016. In alternativa sarà, eccezionalmente ATTIVA (oltre che i martedì,, come di consueto) nei giorni: LUNEDI 30 MAGGIO e LUNEDI 6 GIUGNO 2016 ATA: emanata la nota per la proroga delle supplenze E' stata emanata la nota MIUR n. 0015307 del 31-05-2016, per la proroga al 31 agosto dei contratti di supplenza ATA sui posti in organico di diritto. Confermata inoltre la nota prot. 8556 del 2009 per le proroghe delle supplenze sui posti di organico di fatto. Come le scuole stanno vivendo il bonus. I dati dell'indagine Cisl Scuola

Attraverso la rete delle sue strutture territoriali e soprattutto dei suoi delegati o rappresentanti nelle RSU la Cisl Scuola ha svolto un'indagine per rilevare una serie di dati relativi allo "stato di avanzamento" delle procedure finalizzate all'attribuzione del bonus per la c.d. valorizzazione professionale dei docenti introdotto dalla legge 107/2015. Quasi duemila le scuole censite, dunque una percentuale piuttosto significativa che sfiora il 23% degli oltre 8.600 istituti presenti a livello nazionale. I risultati dell'indagine vengono ora raccolti e sinteticamente commentati in un fascicolo che la Cisl Scuola propone con l'intento di offrire "uno spaccato significativo di quanto sta avvenendo nelle nostre scuole, ma soprattutto utili spunti di riflessione per chi voglia evitare che il delicato e controverso tema della valorizzazione professionale si riduca a fattore di divisione della comunità scolastica". Poiché la rilevazione dei dati si è svolta nel periodo 3-13 maggio, quella rappresentata è una situazione naturalmente soggetta a evolvere in direzioni che potranno essere le più diverse, tanto da rendere senz'altro necessarie ulteriori verifiche, per le quali la segreteria nazionale Cisl Scuola si sta già attrezzando. Nessuno può prevedere con certezza, considerando i dati illustrati nelle pagine del fascicolo, quali sviluppi avranno le questioni oggetto dell'indagine, ma tutti e ciascuno possono concorrere a indirizzare i percorsi nelle direzioni più giuste e opportune. Ampio spazio ai temi del merito e della premialità è dedicato sul numero 2 della rivista Scuola e Formazione, recapitata in questi giorni a tutti gli iscritti Cisl Scuola e disponibile sul nostro sito internet. Le pagelle ai docenti? Uno spot demagogico e pericoloso Sta ormai diventando una moda dilagante quella dei questionari di gradimento sui docenti, compilati dagli stessi alunni o dai loro genitori. Inevitabile, per chiunque tenti di sollevare qualche obiezione al riguardo, l accusa di non essere al passo con i tempi, o di chiudersi a riccio in una pretesa di intangibilità che suonerebbe incomprensibile privilegio rispetto al diffondersi, anche nelle pubbliche amministrazioni, delle pratiche di customer satisfaction. Queste dovrebbero rappresentare, come è noto, non solo un punto di partenza per definire strategie di miglioramento della qualità dei pubblici servizi, ma anche occasione e strumento per riconsegnare all utente il suo giusto ruolo di cittadino contribuente, in diritto di esigere un servizio all altezza dei costi cui direttamente e personalmente partecipa. È tuttavia sbagliato e pericoloso, in generale e specie nella scuola, trasformare la rilevazione di gradimento di un servizio in una valutazione sulle prestazioni professionali dei singoli. Una grave distorsione, ad alto rischio di inquinamento della relazione che costituisce il nucleo essenziale attorno a cui ruota l agire di un istituzione scolastica, e in modo particolare dei suoi docenti: la relazione educativa. Una prima osservazione: ha senso innescare processi che possono incentivare nei docenti un assurda tendenza alla captatio benevolentiaeda parte dei propri alunni e delle loro famiglie? Subito dopo: quale uso si pensa di fare degli esiti di rilevazioni di questo genere? È solo una banale coincidenza quella che le vede promuovere in concomitanza con l avvio di procedure premiali per docenti ritenuti meritevoli? Meritevoli, si badi bene, sulla base di

criteri alla cui definizione concorrono caso unico, discutibilissimo e di dubbia legittimità - anche rappresentanti dei genitori e degli alunni, inopinatamente chiamati a valutare la qualità professionale dei loro insegnanti. E si potrebbe continuare. Ma è proprio sulla qualità, la forza e l efficacia della relazione educativa che il voto di alunni e famiglie ai docenti può produrre il suo effetto più devastante. Quante volte, di fronte a episodi di ribellione o grave mancanza di rispetto, assistiamo alla denuncia di una complessiva caduta di considerazione verso la figura del docente e la sua funzione? Spesso lamentando il fatto che i genitori tendono sempre più spesso a trasformarsi come si usa dire - nei sindacalisti dei propri figli. Fuor di battuta, quello della qualità e della forza di una relazione educativa è tema fondamentale e decisivo per il successo di ogni strategia formativa. Non c è scuola che possa reggere efficacemente il suo compito senza una simmetria di atteggiamenti tra sé e la comunità di cui è espressione. Questo è l aspetto che caratterizza e distingue istruzione e formazione rispetto ad altri ambiti di pubblico servizio, fuori da affrettate, superficiali e improponibili omologazioni. Occorrerebbe tenerne conto anche nel considerare se e quanto avvalersi di strumenti che, presentati come fattore di trasparenza e incentivo a positive emulazioni, possono avere nel contesto di una comunità scolastica effetti perversi e addirittura disastrosi. Del resto è un grave limite che attraversa l intero disegno della buona scuola di Renzi quello di legare la spinta a una miglior qualità del servizio all introduzione di un clima di accentuata concorrenzialità interna al sistema. Invece la scuola, per sua natura, ha bisogno di reggersi su fondamenta di segno diametralmente opposto: collegialità, cooperazione, condivisione degli impegni e delle responsabilità. Queste le leve su cui agire, non la malintesa trasparenza, ad alto tasso di demagogia, delle pagelle ai docenti, né la premialità da spot con cui si tenta forse di nascondere le vere questioni che sarebbe urgente e doveroso affrontare, a partire da quella non più eludibile di una generale rivalutazione del trattamento economico di chi insegna, tra i più bassi in Europa e nel mondo. Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola Aggiornamento Ricorso (2 tranche) Per inserimento nelle GaE Diplomati Magistrali ante 2001/02 Si è svolta in data 31 maggio 2016 l' udienza relativa al secondo gruppo di diplomati magistrale ante 2001 / 02 i quali, attraverso il nostro studio legale Carapelle & Clivio, hanno presentato ricorso per chiedere l'inserimento in GaE. Il giudice ordinario del Lavoro ha rinviato la causa in data 21/10/2016 ore 9,30. Con questo rinvio si conferma la nostra previsione: -visto l'orientamento dei procedimenti in corso al GdL nella provincia di Torino -visti gli esiti dell'udienza della prima tranche dei ricorrenti CISL Scuola Area Metropolitana Torino Canavese come già ampiamente illustrato nelle comunicazioni precedenti i Giudici restano in attesa che la Cassazione si esprima in merito e definisca se la decisione di merito è di competenza del Giudice Amministrativo (TAR) o del Giudice del lavoro.

Bollettini ufficiali movimenti 2016/2017 I Bollettini Ufficiali con l'elenco delle scuole statali di ogni ordine e grado, utili ai fini della presentazione delle domande di mobilità relative all'a.s. 2016/2017 per il personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario; per il personale docente; vengono pubblicati solo sui siti WEB del Ministero dell'istruzione, abbattendo i tempi di pubblicazione necessari per la diffusione tramite la Gazzetta Ufficiale. CISL SCUOLA VINCE RICORSO PILOTA PRESSO LA CORTE COSTITUZIONALE Dichiarata l illegittimità costituzionale dell azzeramento delle indennità di funzioni superiori per l a.s. 2012/13 degli Assistenti Amministrativi con funzioni di Direttore dei Servizi Generali Amministrativi. Con la Sentenza n. 108/2016 la Corte Costituzionale ha dichiarato l incostituzionalità del combinato disposto dei commi 44 e 45 dell art. 1 della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato Legge di stabilità 2013), nella parte in cui non esclude dalla sua applicazione i contratti di conferimento delle mansioni superiori di direttore dei servizi generali ed amministrativi stipulati antecedentemente alla sua entrata in vigore. Il Tribunale ordinario di Torino, a seguito del ricorso presentato da CISL Scuola A.M. Torino-Canavese e patrocinato dall avv. Roberto Carapelle, aveva sollevato la questione di legittimità costituzionale in quanto la norma impugnata si pone in contrasto con il principio dell affidamento di cui al art. 3 Cost. e con l art. 117, primo comma, Cost. e in relazione agli artt. 1 e 2 della direttiva n. 2000/78/CE, la quale vieterebbe, tra l altro, discriminazioni basate sull età del lavoratore. La Corte Costituzionale ha ritenuto fondata la questione sollevata e pertanto, per i contratti in vigore nell a.s. 2012/13, è illegittima la decurtazione del differenziale economico del maturato (indennità di funzioni superiori) subita dagli assistenti amministrativi che hanno svolto la funzione di DSGA. Tutti coloro che nell a.s. 2012/13 si trovavano in quella situazione hanno diritto a richiedere quanto legittimamente spettante. CISL Scuola A.M. Torino-Canavese procederà analogamente per gli anni scolastici successivi che la Corte Costituzionale non affronta in questa sentenza. Gli interessati possono rivolgersi presso gli uffici della CISL Scuola A.M. Torino-Canavese (orari e recapiti sul sito: www.cislscuolatorino.it) per l avvio della pratica relativa al recupero dell indennità per l a.s. 2012/13. La consulenza è gratuita e riservata agli iscritti CISL Scuola.

Graduatorie 24 Mesi Personale ATA 2016/2017 Modello G Con la nota prot.1204 del 21 aprile u.s. con la quale il MIUR comunica la riattivazione delle funzioni finalizzata alla predisposizione delle banche dati delle graduatorie dei 24 mesi e delle graduatorie di istituto di prima fascia del personale ATA da parte degli Uffici territoriali. Il termine di tali operazioni è previsto per il 26 maggio 2016. Conseguentemente il termine di presentazione del Modello G, tramite istanze on-line, per la nuova scelta delle sedi è prevista dal 03 al 27 giugno 2016. Il Piano Triennale dell'offerta Formativa Schede operative Le schede operative predisposte da CISL Scuola, in collaborazione con IRSEF- IRFED vogliono essere uno strumento di lettura snello, aperto, flessibile, redatto in chiave operativa, cui poter fare riferimento per la stesura del Piano Triennale dell'offerta Formativa, adempimento che in queste settimane di dicembre vede le istituzioni scolastiche fortemente impegnate in momenti di confronto e discussione. Le schede sono scaricabili dal sito nazionale di CISL Scuola. Legge 107 e adempimenti nelle scuole Quest anno, viste le numerose, importanti e in gran parte contestate novità introdotte dalla legge 107/2015, entrata in vigore il 16 luglio scorso al termine di un percorso tormentato che ha visto anche momenti di forte mobilitazione sindacale, abbiamo predisposto un opuscolo incentrato sostanzialmente sugli adempimenti ai quali, in ogni istituzione scolastica e a vario titolo, si dovrà dar corso nei mesi di settembre e ottobre 2015, anche alla luce delle novità legislative. Ci auguriamo che il lavoro possa risultare di interesse e utilità nel promuovere quel positivo protagonismo professionale e sindacale che costituisce la risorsa più preziosa per costruire, "in prima persona al plurale", la qualità di ogni nostra scuola leggi tutto l articolo. SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2015/16 SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it

Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Università, TFA, PAS: Mercoledì pomeriggio, solo su appuntamento SEDE CISL DI IVREA Via Ravaschietto 1 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 SOSPESA nei giorni VENERDI 3 e 10 GIUGNO 2016. ATTIVA (oltre che i martedì, come di consueto) nei giorni: LUNEDI 30 MAGGIO e LUNEDI 6 GIUGNO 2016 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 15.00-18.00 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento: Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 14.30-17.30 CHIUSO IL 7 GIUGNO Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 2 e 4 Martedì del mese 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30 CHIUSO IL 9 GIUGNO Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 Giovedì 15.00-18.00 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 1 e 3

Martedì del mese 14.30-17.30. Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Solo su appuntamento Pierangela Ciocca Vasino:pierangela@cislscuolatorino.it Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 Solo su appuntamento: Silvia Pochettino: pochettino@cislscuolatorino.it Controllare eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820 ), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.