Piano di Incentivi 2010 su elettrodomestici da incasso e cucine Decreto ancora in via di definizione 02/04/10

Documenti analoghi
Contributi per la ripresa produttiva. Ecco la mappa degli incentivi 2010

ISTRUZIONI PER LA PRENOTAZIONE ED EROGAZIONE DEGLI INCENTIVI

NOTA STAMPA. Incentivi 2010 per l acquisto di tecnologie elettrotecniche ed elettroniche Le FAQ di ANIE per accedere ai fondi

Intervento della Dr. Francesca Battaini alla Giornata di Studio di C.SP di Baveno (10 aprile 2010) Sommario

OGGETTO: DL40/2010. Decreto incentivi. Modalità attuative. Iscrizione dei rivenditori. Decreto Ministero Sviluppo Economico 26 marzo 2010.

Pubblicato il 13 aprile 2010

Ministero dello Sviluppo Economico

INFORMATIVA N. 42/2010

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

ASSICASSA. Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni. Mini Guida Informativa per le Aziende

Contributo di Euro 750 per l acquisto di un motociclo categoria 3, con la rottamazione di un più inquinante euro 0 o euro 1.

Spett.li CLIENTI / LORO SEDI IL BONUS CONSUMI

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ACQUISTO DI IMPIANTO D IRRIGAZIONE A BASSO CONSUMO IDRICOA FAVORE DI IMPRENDITORI AGRICOLI PRESENTI NEL

IL SISTEMA DEI BUONI VACANZE

Le agevolazioni fiscali per la tua casa

ALLEGATO A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (ART.47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445)

DECRETO LEGGE N. 40 del 25/03/2010

Oggetto: Decreto legislativo 81/2008 e s.m.i. Attivazione applicativo Unità Produttive servizi on line istruzioni operative.

Una campagna di SUPPORTO TECNICO E FINANZIARIO AI PARTNER TECNOLOGICI NELLA VENDITA DI TECNOLOGIE AD ALTA EFFICIENZA E IMPIANTI A FONTE RINNOVABILE

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

MECCANISMI OPERATIVI PER I PRODOTTI BIANCO IN GARANZIA

Studio Di Leone C O M M E R C I A L I S T A CIRCOLARE INFORMATIVA II TRIMESTRE 2019 ECOBONUS ACQUISTO VEICOLI/MOTOVEICOLI NON INQUINANTI

LISTINO PREZZI Nuovo valido dal 1 gennaio 2016

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Conto Termico 2.0 Sfrutta a pieno gli incentivi

Progetto POLIS - Presentazione On Line delle IStanze

PIANO ANTICRISI EMERGENZA WELFARE ALZIAMO LA TESTA

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA DIRETTA E RIMBORSUALE

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

Loro SEDI. Pesaro, 09 aprile 2010

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (Art. 47 D.P.R. n. 445 del ) Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. residente a in Via/P.zza n.

Modalità di prenotazione, perfezionamento e Politiche di cancellazione

Raccolta dati di qualità dei servizi telefonici

STUDIO MASIERO Dr. ADRIANO

REGOLAMENTO dell operazione a premi TV Philips in regalo se aderisci online a Sky

Incentivi statali 2010: elenco settori e prodotti incentivati, sconti, validità, modalità

Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza Settore IV: Sviluppo Urbano

INFORMAZIONI GENERALI

LISTINO PREZZI Nuovo valido dal 1 giuno 2017

LISTINO PREZZI Nuovo valido dal 1 gennaio 2018

LISTINO PREZZI Nuovo valido dal 1 marzo 2019

OGGETTO: Si parte con il conto termico

LISTINO PREZZI Nuovo valido dal 1 marzo 2018

Circolare n. 15/2018

Incentivi per le ristrutturazioni e la riqualificazione energetica Convertito il D.L. 63/2013 Decreto Energia. AF n. 10/2013

Consulenti del Lavoro in Udine

Inizia oggi #CARPEDIEM. La promozione che tutti voi aspettate:

Circolare Ministeriale n. 16/E del 14 aprile 2009 Il quadro normativo Soggetti ammessi

Trasmissione corrispettivi, la procedura alternativa per l invio all Agenzia delle Entrate

D. M. 14 marzo Contributi per l accesso a larga banda ad internet (art. 89 finanziaria 2003). Art. 1. (Ripartizione della somma stanziata)

Servizio INFORMATIVA 730

La nuova comunicazione all'enea per gli interventi 2018

REGOLAMENTO dell operazione a premi IN AUTOSTRADA CON SKY E TELEPASS PREMIUM

Conto termico. Esempi di applicazione dell incentivo anche in rapporto e confronto con le Detrazioni Fiscali. Conto termico 1

A. PROGETTI A FAVORE DEI CONSUMATORI DI ENERGIA ELETTRICA E GAS

NOTIZIE UTILI PER L'UTILIZZO DEI BUONI LAVORO ACQUISTATI NEGLI UFFICI POSTALI

Circolare N. 21 del 10 Febbraio 2015

A cosa serve e cosa deve contenere il documento fiscale utilizzato da chi possiede una partita Iva, con un utile modello pronto da compilare

MOD INTEGRATIVO

Sta arrivando l'etichetta dell'efficienza energetica per gli apparecchi per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.

OGGETTO: Agevolazione IMU e TASI: ravvedimento comodato

L art. 17 del D.L. 119/2018 ha introdotto un obbligo di memorizzazione elettronica e di

ALLEGATO N. 4 Sunto del regolamento per l utente per beneficiare dell incentivo

Circolare N. 167 del 1 Dicembre 2016

COMUNE di CASELLE IN PITTARI (Provincia di Salerno)

MODULO RS DOMANDA DI RINNOVO SEMPLIFICATA. Il/La sottoscritto/a. nato/a a, (prov. ), CHIEDE DI RINNOVARE

CONTO ENERGIA TERMICO

Circolare N. 50 del 5 Aprile 2016

Di seguito si riporta un riassunto delle norme citate in precedenza, tenendo conto anche dei contenuti del suddetto Decreti,

SEMPLIFICHIAMO LA VOSTRA VITA E QUELLA DEI VOSTRI PRODOTTI.

ALLEGATO C. Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (Art. 47 D.P.R. n. 445 del )

Ricezione allarme e modalità di annuncio di disponibilità all intervento

AREA RISERVATA CLIENTI SU

LISTINO PREZZI Nuovo valido dal 1 mars 2017

Certificati Bianchi e Conto Termico 2.0: le opportunità per le aziende Dott.ssa Francesca Gaburro Studio E_Co

Delibera n. 8/2012 Carta dei Servizi della Direzione Politiche delle Entrate e Tributi ICI Anno 2012 PREMESSE GENERALI

CIRCOLARE N.10/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma, 20 marzo 2012

BANDO PER CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PRIVATI PER L ACQUISTO DI BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA ELETTRICAMENTE.-

LEGGE DI BILANCIO PROROGA DEL BONUS MOBILI

LA RILEVAZIONE DELLE OPERAZIONI DI REALIZZO

Modello 730/2010 Quadro E Bonus arredi

BANDO PER L'EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI ECONOMICI FINALIZZATI AL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA ANNO 2018.

Domanda di contributo ProFrio

Ulteriori chiarimenti sugli incentivi agli immobili

Piano Sanitario Dipendenti CCNL UNEBA

pagopa: i servizi del Gruppo Intesa Sanpaolo Firenze, 27 Novembre 2015

Registrazione rivenditori LEGGE 7 agosto 2012, n. 134.

Camping Onda Azzurra Lido Riccio Ortona (CH) Mail:

DISCIPLINARE PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA AMBIENTE V BANDO Anno 2010

Planet School risolve i problemi di gestione e migliora i servizi

Le agevolazioni previste dal Decreto incentivi

- di manutenzione ordinaria, effettuati sulle parti comuni di edificio residenziale

DETRAZIONE DEL 55% AL 65%

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

ULTIME NOVITÀ FISCALI

HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale

Transcript:

Piano di Incentivi 2010 su elettrodomestici da incasso e cucine Decreto ancora in via di definizione 02/04/10

CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI INCENTIVI Il Governo mette a disposizione un fondo totale di 50 Milioni da destinare all incentivazione di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, e un fondo di 60 Milioni per l acquisto di cucine componibili. L incentivazione è valida dal 6 aprile 2010 e fino ad esaurimento dei fondi (comunque non oltre il 31 dicembre 2010). L incentivo è unicamente concesso in caso di rottamazione di un prodotto o di una cucina precedente. In caso di primo acquisto, non è concesso alcun incentivo. A differenza di quanto valido oggi sui frigoriferi, questi incentivi consistono in un immediata riduzione del prezzo di acquisto per il consumatore (come avviene sulle autovetture o sul decoder digitale terrestre). Il rivenditore dovrà poi recarsi presso Poste Italiane per ottenere il rimborso (vedi oltre per i dettagli).

DETTAGLIO INCENTIVI PER CUCINE CUCINE COMPONIBILI Nuove cucine corredate da almeno 2 elettrodomestici ad alta efficienza: 10% del prezzo al pubblico (fino a un max di 1.000). I due (o più) elettrodomestici devono essere compresi fra i seguenti: frigorifero / combinato in classe A+ o A++ forno elettrico in classe A lavastoviglie in tripla classe A piano cottura gas con sicurezza. Per ottenere l incentivo, la cucina deve inoltre essere corredata da: scheda identificativa prodotto in legno rispetto delle norme di emissioni di formaldeide (max 0,1 ppm ovvero 0,12mg/m3) presenza dei contenitori per la raccolta differenziata.

DETTAGLIO INCENTIVI PER SINGOLO ELETTRODOMESTICO ELETTRODOMESTICI VENDUTI SINGOLARMENTE ALTRI PRODOTTI SU CUI E ATTIVO L INCENTIVO Lavastoviglie tripla classe A: 20% del prezzo al pubblico (fino a un max di 130) Forni elettrici in classe A: 20% del prezzo al pubblico (fino a un max di 80) Piano cottura gas con sicurezza: 20% del prezzo al pubblico (fino a un max di 80) Cappe con climatizzatore Pompe di calore per H2O sanitaria Cucine piano gas con sicurezza e forno elettrico in classe A

CUCINE CORREDATE DA PIU DI DUE ELETTRODOMESTICI CUCINE COMPONIBILI Su questo aspetto il decreto è al momento ancora lacunoso. Ipotizziamo però, che possano essere applicati entrambi gli incentivi, come nel seguente esempio: Cucina componibile corredata da frigorifero, piano cottura, forno e lavastoviglie: per la cucina + frigorifero e piano cottura, si applica l incentivo sulle cucine componibili (10% fino a un max di 1.000) per forno e lavastoviglie, si applica l incentivo per singolo elettrodomestico pari al 20% sul prezzo di acquisto (rispettivamente fino ad un max di 80 e 130 ) Vi informeremo non appena sarà fatta maggiore chiarezza in proposito.

MECCANISMO DI APPLICAZIONE DELL INCENTIVO GOVERNATIVO AL MOMENTO DELLA VENDITA DELL ELETTRODOMESTICO Il rivenditore deve verificare sul sito internet delle Poste Italiane se sono disponibili fondi residui. In caso positivo, concede la riduzione del prezzo prevista al consumatore Il rivenditore deve richiedere al consumatore i seguenti documenti: fotocopia carta d identità codice fiscale dichiarazione di corretto smaltimento (rottamazione) del precedente elettrodomestico posseduto. Se lo smaltimento è effettuato dal rivenditore stesso, deve compilare un modulo di autocertificazione (simile a quello già usato per i frigoriferi) Il rivenditore deve rilasciare al consumatore scontrino / fattura parlante con l indicazione del modello venduto e della classe energetica

MECCANISMO DI APPLICAZIONE DELL INCENTIVO GOVERNATIVO SUCCESSIVAMENTE, PER RECUPERARE LO SCONTO PRATICATO Il rivenditore deve recarsi presso Poste Italiane fornendo la seguente documentazione: i tre documenti indicati al punto precedente copia dello scontrino / fattura parlante Poste Italiane provvede quindi a rimborsare il rivenditore

INCENTIVI SUI FRIGORIFERI Rimane valido, fino al 31 dicembre 2010, l incentivo già attivo sui frigoriferi con le stesse modalità dello scorso anno ovvero: incentivazioni su frigoriferi, combinati e congelatori in classe A+ e A++ in caso di sostituzione di un prodotto esistente (rottamazione) incentivo pari al 20% del prezzo di acquisto incluse spese di rottamazione, fino ad un massimo di 200 documenti richiesti: autocertificazione di avvenuta rottamazione; scontrino parlante relativo al nuovo acquisto modalità di ottenimento dell incentivo: richiesta detrazione sulla successiva dichiarazione dei redditi

ULTIMI AGGIORNAMENTI Il 6 aprile partirà solo la registrazione per i commercianti L erogazione effettiva degli incentivi ai clienti finali slitterà dal 6 al 15 aprile, probabile data fissata dal ministero per lo Sviluppo Economico. Nella riunione che si è tenuta presso il ministero con i rappresentanti del commercio (vedi agenzia del 1 aprile) questi ultimi hanno sottolineato le difficoltà e le lungaggini che comporteranno gli adempimenti burocratici per l avvio degli incentivi e hanno dunque richiesto alcuni giorni per organizzarsi in modo adeguato. Per questa ragione dal 6 aprile il call center sarà attivo solo per i commercianti, i quali potranno cominciare a registrarsi. Dopo qualche giorno, secondo quanto comunicato dall ufficio stampa del Ministero, dovrebbe partire anche l attivazione di un sito Internet per agevolare tutti gli altri adempimenti burocratici necessari per ottenere l erogazione degli incentivi. A questo punto la reale partenza degli sconti per i clienti finali dovrebbe essere fissata per il 15 aprile, data ancora da confermare. Il ministero assicura che in giornata emetterà comunicazioni in tal senso. L obiettivo per i rivenditori è di arrivare adeguatamente preparati al giorno di partenza degli incentivi. Fonte editoriale Duesse

AGGIORNAMENTO 6 Aprile Come Registrarsi È ufficiale: da oggi i negozianti devono registrarsi per gli incentivi Gli acquisti partiranno invece dal 15 aprile Oggi partirà ufficialmente la macchina per gli incentivi alle cucine e agli elettrodomestici. Lo ha comunicato una nota ufficiale pubblicata dal Ministero dello Sviluppo Economico nel tardo pomeriggio di venerdì 2 aprile. Da oggi fino al 15 aprile, però, a muoversi saranno solo i negozianti che, "per garantire la massima trasparenza", devono registrarsi "in un apposito elenco prima i poter attivare l'effettiva erogazione degli incentivi ai consumatori". Il ministero ha messo a disposizione un call center dedicato gestito da Poste Italiane e reperibile al numero 800.556.670. Per gli abbonamenti a Internet veloce, il ministero ha predisposto che sempre da oggi i soli operatori delle telecomunicazioni (e non i rivenditori) si debbano registrare "utilizzando esclusivamente l¹indirizzo e-mail contributi.bandalarga@postecert.it". Gli acquisti da parte dei consumatori e delle imprese cominceranno esclusivamente dal 15 aprile. "Nei prossimi giorni" ha comunicato infine il ministero, "saranno fornite indicazioni più precise sulle procedure da seguire per ottenere gli incentivi". Fonte eduesse

AGGIORNAMENTO 6 Aprile Call Center Incentivi: i call center di Poste Italiane cominciano a funzionare Il numero di telefono del Ministero invece è ancora inagibile La Gazzetta Ufficiale del 6 aprile, che dovrebbe contenere il decreto attuativo per la partenza degli incentivi per elettrodomestici e cucine, Non è ancora stata pubblicata. Nel frattempo però hanno cominciato a funzionare i call center messi a disposizione da Poste Italiane per Rispondere alle domande di consumatori e imprese. Non è ancora disponibile invece il numero del ministero dello Sviluppo Economico 800.556.670 quello che, purtroppo, è al momento il più necessario, poiché deve consentire ai rivenditori di registrarsi per poi poter erogare gli incentivi sotto forma di sconti. Dal call center di Poste italiane (800.123.450 da rete fissa chiamata gratuita - e 199.123.450 da rete mobile), dedicato ai consumatori, si apprendono importanti precisazioni rispetto agli incentivi dedicati a cucine ed elettrodomestici: 1- I due elettrodomestici ad elevata efficienza che devono corredare la cucina da scontare (che deve sostituire una cucina precedente), possono essere scelti tra un forno in classe A, un piano cottura dotato di valvola di sicurezza, una lavastoviglie in tripla classe A, una cappa climatizzata. Non sono contemplati i frigoriferi e i congelatori, perché i modelli a più elevata efficienza, cioè in classe A+ e A++, godono già delle detrazioni del 20% frutto della legge 296 del 2006, valida fino al 31 dicembre 2010. Qualora il consumatore acquistasse la cucina comprensiva di questo tipo di frigoriferi, potrà chiedere sia lo sconto del 10% sulla cucina sia la detrazione per il frigorifero. Ma il prezzo del frigorifero non concorrerà a formare il valore in base al quale viene calcolato lo sconto del 10%. Lo stesso vale per altri Elettrodomestici acquistasti in classi inferiori rispetto a quelle segnalate. 2- Ogni consumatore potrà godere dello sconto per la sostituzione di una sola cucina. Per questa ragione il rivenditore dovrà segnalare un documento identificativo del consumatore (in modo che sia possibile verificare che usufruisca una sola volta dello sconto). 3- Per quanto riguarda la semplice sostituzione degli elettrodomestici, ogni consumatore avrà diritto allo sconto del 20% su un solo elettrodomestico, anche se ne acquistasse di più. Anche in questo caso il rivenditore dovrà segnalare un documento identificativo del consumatore. Fonte eduesse

6 Aprile è partita la registrazione Da oggi la rete tecnologica di Poste Italiane a disposizione di cittadini e imprese nella campagna per gli incentivi al consumo Attivo il call center per la registrazione dei venditori e le informazioni ai clienti. L'Azienda gestisce l'intero processo di liquidazione dei contributi. Poste Italiane è partner del Ministero per lo Sviluppo economico (Mise) nella campagna per gli incentivi a sostegno dei consumi e della ripresa produttiva. Da oggi l'azienda mette infatti a disposizione dei cittadini e delle imprese la sua infrastruttura tecnologica per fornire informazioni sulle modalità di erogazione dei contributi (un volume totale di 300 milioni di euro) previsti dal Dl n. 40 /2010. Grazie alle risorse finanziarie messe a disposizione dal Governo, i cittadini e le imprese potranno ottenere sconti sull'acquisto di mobili da cucina, elettrodomestici da incasso ad alta efficienza energetica, motocicli di categoria euro3 o ad alimentazione elettrica doppia o esclusiva, eco-case, trattori, gru per l'edilizia, rimorchi e motoscafi. I cittadini e le imprese potranno acquistare i beni con gli incentivi dal 15 aprile prossimo. Poste Italiane ha attivato un call center informativo e di assistenza con sistema Ivr per i cittadini e le imprese che risponde al numero verde 800 123450 da rete fissa e al numero 199 123450 da rete mobile (il costo della chiamata dipende dall'operatore telefonico utilizzato). Per garantire la massima trasparenza, come richiesto dalle principali associazioni della distribuzione e dai diversi operatori delle telecomunicazioni, i venditori dovranno seguire una procedura di iscrizione a un apposito elenco, prima di poter attivare l'effettiva erogazione degli incentivi ai consumatori. Per farlo hanno a disposizione il call center gestito da Poste Italiane, al numero verde 800.556.670. Per gli abbonamenti ad internet veloce, invece, sempre da oggi, dovranno registrarsi solo gli operatori delle telecomunicazioni (e non i rivenditori), utilizzando esclusivamente l'indirizzo email dedicato. Poste Italiane gestirà l'intero processo di liquidazione del contributo: dall'accettazione della richiesta, alla ricezione della documentazione cartacea con conseguente archiviazione ottica sostitutiva, verifica del diritto a fruire degli incentivi, gestione dell'ammontare disponibile per le singole iniziative, predisposizione flussi di rimborso degli incentivi riconosciuti. L'azienda ha anche realizzato un portale internet dedicato alla campagna incentivi che sarà disponibile nei prossimi giorni: tramite il portale i cittadini e i rivenditori potranno conoscere i dettagli dell'iniziativa e le modalità di fruizione degli incentivi. Il consumatore si rivolgerà direttamente al rivenditore per seguire la pratica di acquisto e di accesso ai benefici dell'incentivo. A sua volta il negoziante (o il costruttore) a partire dal 15 aprile consulterà il call center all'800 556 670 per conoscere la disponibilità delle risorse finanziarie e fornire una risposta all'acquirente. Successivamente, Dal 17 maggio, il rivenditore potrà ottenere informazioni ed eseguire il procedimento di prenotazione del contributo direttamente sul portale di gestione e prenotazione degli incentivi che sarà sempre messo a disposizione da Poste Italiane. Completate le pratiche dell'istruttoria, l'acquirente potrà comprare il bene desiderato ottenendo uno sconto prestabilito sul prezzo di acquisto dell'eco-casa. Sarà poi Poste Italiane, su disposizione del Mise, a provvedere a rimborsare il rivenditore o il costruttore liquidando le somme con bonifico o postagiro. Fonte. www.poste.it