INDICE PREFAZIONE 5 IL DIPARTIMENTO IN BREVE 6 LE SEDI DEL DIPARTIMENTO: VERONA E VICENZA 7 GLI ORGANI E LE PERSONE 10 AREA AMMINISTRATIVA 12



Documenti analoghi
Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO

Scuola di Dottorato della Università degli Studi di Roma Foro Italico

"Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI)

Economia E Management

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

Agenzia per il Lavoro

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A

STATUTO << ART. 1 ART. 2

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

Energy Management DI PRIMO LIVELLO

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

Master in innovazione di Reti e Servizi nel Settore ICT. Dai il via al tuo futuro

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

DOTTORATO IN DIRITTO EUROPEO ACCORDO QUADRO DI CO-TUTELA TRA L UNIVERSITÀ DI BOLOGNA E L UNIVERSITÉ DE STRASBOURG

ITS FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE. Nuovi saperi per l Agroalimentare CORSO

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

Senato Accademico del 30 novembre 2011 ALLEGATO al punto XII EVENTUALI 1. Scuole Dottorali venete - Regolamenti

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

Il master è in collaborazione con

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

Via Orazio Raimondo, Roma

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

POR CALABRIA , MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

Idee per la prosecuzione del Progetto CSR Veneto

Università Degli Studi di Cagliari Atto Costitutivo della Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Economiche e Aziendali AA 2007/08

REGOLAMENTO CENTRI DI RICERCA

COMMISSIONE FORMAZIONE

L Istituto, in armonia con le attività e finalità del CNR di cui all art.2 del DL del :

Ricerca e innovazione al Politecnico di Milano

Economia e Gestione Aziendale (L-18) Economia (L-33)

RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010

MASTER di I Livello GLOBAL MARKETING, COMMERCIO E RELAZIONI INTERNAZIONALI. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA451

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Riccardo Lega Coordinatore del progetto EQDL c/o il Polo Qualità di Napoli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

La rilevazione dei crediti acquisiti al 10 agosto 2006 dagli studenti universitari degli atenei lombardi

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Formazione Tecnica TM

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999;

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Parte I

Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities

Dipartimento di Economia

\ Emanato con D.R. n Prot. n del Modificato con D.R. n Prot. n del REGOLAMENTO MASTER

ACCEDERE ALLA FORMAZIONE PER LO SVILUPPO POSDRU/128/5.1/G/ Newsletter nr.1

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower

MEGSI MASTER IN ECONOMIA E GESTIONE. Anno Accademico DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI. Master universitario di primo livello Facoltà di Economia

Indice. BEST in Europa 3. BEST Rome Tor Vergata 4. ibec 7. Le Giornate 8. Contatti 9

Linee strategiche per l internazionalizzazione dell Università di Padova. Alessandro Martin Prorettore, Relazioni Internazionali

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

Facoltà di GIURISPRUDENZA

Scelta dell indirizzo di studio

Cos è la Scuola Galileiana

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

European Financial Advisor Program

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN CFO- DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Seconda Edizione

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

Linee guida per le Scuole 2.0

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

Conferenza dei presidi delle Facoltà di Scienze della Comunicazione PROTOCOLLO D'INTESA TRA

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

PROTOCOLLO DI INTESA. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione. FormezItalia S.p.A. SDA Bocconi School of Management

Corso di Laurea triennale in Scienze Economiche e delle Organizzazioni Aziendali UNINT.EU

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA. Anno Accademico

n. 5 ( di cui 4 con borsa e 1 senza) Cittadini extracomunitari n. 0 laureati in università estere, borsisti di stati esteri n.

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE

Corso di Laurea Magistrale Interateneo in Fisica Manifesto degli Studi A.A. 2015/2016

Transcript:

INDICE PREFAZIONE 5 IL DIPARTIMENTO IN BREVE 6 LE SEDI DEL DIPARTIMENTO: VERONA E VICENZA 7 GLI ORGANI E LE PERSONE 10 AREA AMMINISTRATIVA 12 I SERVIZI 14 I LABORATORI 15 LE BIBLIOTECHE 16 I CENTRI STUDI 17 IL DIPARTIMENTO PER GLI STUDENTI 22 L OFFERTA DIDATTICA AVANZATA 23 LE INIZIATIVE 26 GLI EVENTI E I CONVEGNI INTERNAZIONALI 29 L ATTIVITÀ DI RICERCA E SEMINARIALE 30 LA PRODUTTIVITA' 35 I DOCENTI 36 I PARTNERS 50 3

4

PREFAZIONE La Relazione Annuale del Dipartimento di Scienze Economiche () è espressione dell esigenza di rendere conto delle attività di ricerca e didattica svolte nell anno. In questo modo, il si assume con trasparenza la responsabilità sociale delle proprie attività e si propone per essere valutato in modo reciproco anche da altre Istituzioni pubbliche e private. La relazione, redatta grazie all impegno dello staff amministrativo del Dipartimento di Scienze Economiche, costituisce il giornale di bordo delle attività e dei servizi offerti. Le informazioni raccolte durante l anno sono state organizzate seguendo il disegno della pagina web dipartimentale http://www.dse.univr.it dove sono disponibili ulteriori informazioni. Il Dipartimento di Scienze Economiche promuove e qualifica l attività di ricerca e di didattica in ambiti quali l economia, la finanza e la statistica. L attività didattica è distribuita sui corsi di Laurea triennale e di Laurea Specialistica e su corsi di formazione post lauream, quali il Dottorato Internazionale di Ricerca in Economia e Finanza ed il Dottorato di Storia Economica che da quest anno sono parte rispettivamente della Scuola Superiore di Economia e Management e della Scuola Superiore di Studi Storici, Geografici ed Antropologici, le cui attività sono coordinate con le sedi di Padova e Venezia. Nel corso dell anno accademico 2009/2010 è stato attivato il Corso di Laurea Magistrale in Economics, che è il primo corso dell Ateneo di Verona tenuto interamente in lingua inglese e che persegue l obiettivo di formare figure professionali di elevato profilo destinate ad inserirsi in diversi contesti anche internazionali. E stato un anno caratterizzato da forte mobilità del personale docente. L uscita fuori ruolo di otto colleghi è stata in parte coperta dall entrata di sei nuovi colleghi, di cui quattro sono giovani ricercatori di livello scientifico internazionale. Il processo di aggregazione dei Dipartimenti all interno dell Ateneo è stato portato a termine. Con l attuazione delle nuove riforme del sistema universitario che prevede la riduzione del ruolo della Facoltà, il Dipartimento diventerà il riferimento diretto per soddisfare sia la domanda di ricerca sia di didattica che proviene dal territorio. Per migliorare la qualità della ricerca e dell offerta formativa avanzata il Dipartimento ha istituzionalizzato una rete di relazioni internazionali con altre Università ed ha creato una rete di contatti ai fini di favorire lo scambio di docenti e studenti a livello internazionale e la diffusione dei risultati della ricerca. Ciò consente di allargare l insieme di conoscenze scientifiche ed umane a disposizione degli studenti e della comunità economica e sociale servita dal. Il Direttore Prof. Federico Perali Verona, 21 dicembre 5

IL DIPARTIMENTO IN BREVE Il Dipartimento di Scienze Economiche è nato come centro di ricerca e formazione specialistica in Economia e Finanza. Lo spettro delle discipline afferenti riflette un offerta didattica che, in diversa misura, interseca tutti i corsi di laurea della Facoltà. Particolarmente articolata è l area delle discipline economiche e statistiche che spazia su diversi orizzonti scientifici, alcuni dei quali sono: la macroeconomia e la microeconomia, la statistica, l econometria, l economia applicata all ambiente, ai trasporti e allo sviluppo locale, l economia sanitaria, l economia politica, la politica economica per lo sviluppo, l economia della famiglia, dell istruzione e del settore non profit, l economia industriale, l economia dell innovazione, l economia del benessere e delle scelte sociali, la storia economica e del pensiero economico, la geografia economica, l economia monetaria, le politiche rurali ed ambientali, economia sperimentale. A questa si aggiunge l area delle discipline matematico finanziarie, che include insegnamenti quali: matematica finanziaria, matematica delle assicurazioni, modelli per la gestione di portafoglio, modelli quantitativi per il risk management, econometria dei mercati finanziari e la teoria delle opzioni reali. Obiettivo di questo spettro di competenze è quello di superare la tradizionale impostazione disciplinare che caratterizza l ordinamento universitario e incentivare una preparazione multi disciplinare ed al contempo altamente specialistica, in grado di fornire le conoscenze più richieste dal mondo del lavoro. Per raggiungere questo obiettivo, in conformità con la tendenza affermatasi a livello universitario negli ultimi anni, il Dipartimento intrattiene rapporti di collaborazione e scambio di docenti e studenti con altre Università sia nazionali che internazionali. La rete di scambio attivata inizialmente dal Dottorato Internazionale è ora estesa alle iniziative didattiche e di ricerca di seguito illustrate e permette di ospitare illustri docenti internazionali in qualità di visiting professors. Al Dipartimento fanno capo diverse iniziative, collegate sia all attività di ricerca sia a quella didattica. Dottorato di ricerca, corsi di specializzazione, master, laboratori sono alcune di queste iniziative che si completano nell insieme di seminari e convegni che abitualmente vengono organizzati e che assicurano la partecipazione di ricercatori e studiosi di fama internazionale. L attività del Dipartimento è avvalorata dall intensa attività di ricerca derivante dalla partecipazione a progetti nazionali ed internazionali relativi a problemi economicofinanziari di maggiore interesse collettivo. In alcuni casi, per gli stessi docenti, questa attività ha favorito incarichi prestigiosi presso istituzioni nazionali ed internazionali. 6

SEDE DI VERONA SEDI DEL DIPARTIMENTO: Dal maggio, in seguito alla chiusura del comprensorio Passalacqua, il Dipartimento è ora ubicato in quattro sedi: - V.lo Campofiore, n. 2, - Via dell Artigliere, n. 19, Palazzo Economia - Chiostro S. Maria d/vittorie; - Via del Fante, n. 1 VERONA E VICENZA NUOVA SEDE DI VICENZA Indirizzo: Viale Margherita, 87 Il 1 ottobre 2009 è stata inaugurata la nuova sede del Polo didattico e scientifico Studi sull impresa di Vicenza. Nel il Polo è stato operativo a pieno regime ed ha erogato fondi per la ricerca mirata allo sviluppo locale ed internazionale del tessuto economico e sociale del territorio vicentino. Le fotografie dell Arena e del Teatro Olimpico simboleggiano la collaborazione delle province di Verona e Vicenza nell investimento a favore dello sviluppo scientifico-culturale dei loro territori. Le ricerche finanziate sono descritte a pag. 35. All interno delle attività del Polo, il Dipartimento Scienze Economiche contribuisce al perseguimento dei seguenti obiettivi strategici: 1) Insediamento a Vicenza di un gruppo di ricerca di eccellenza nei campi dell economia internazionale e dello sviluppo; e sviluppo del Centro di Studi di Economia Internazionale, istituito nel corso del ; 2) Coinvolgimento della sede di Vicenza nelle attività del Dottorato in Economia e Finanza, con l avvio di una area di specializzazione in International Economics; 3) Estensione dell uso della lingua inglese nei corsi delle Lauree Magistrali di Vicenza. 7

Il disegno nella figura 1 descrive l architettura istituzionale con cui si articola il per produrre il servizio di didattica e ricerca richiesti da studenti, famiglie, imprese e territorio. Figura 1 - Disegno Istituzionale DISEGNO ISTITUZIONALE http://dse.univr.it DIDATTICA AVANZATA DOTTORATO INTERNAZIONALE in ECONOMIA e FINANZA http://dse.univr.it/dottorato DOTTORATO in STORIA ECONOMICA http://www.dse.univr.it/?ent=cs&id=110&tcs= RICERCA PER LE POLITICHE SOCIALI PER L IMPRESA PER LO SVILUPPO TERRITORIALE CHILD RODELLA CSI SPERA TRANS.MIT Centre for Household, Income, Labour and Demographic Economics www.childcentre.it Center for Labour and Health Economics http://dse.univr/ rodella Centro Studi Internazionali http://dse.univr/ csi Centre for Local Sustainable Development http://spera. unipm.it Centre for Mobility, Infrastructures, Transports and Tourism http://dse.univr/tr ansmit DATA 4 YOU VELE LAB SIMLAB Verona Experimental Lab in Economics Simulazione di bilanci Aziendali e familiari CIDE CIdE Centro Interdipartimentale di Documentazione Economica http://cide.univr.it Centro Inteuniversitario di Econometria http://virgo.unive.it/cide/ STUDENTI CEA Club di Economia Applicata http://pilar.univr.it/cea JEAESI Junior Enterprise of Applied Economics, Statistics and Informatics http://www.jeaesi.it 8

L offerta di base è rappresentata dalla Didattica Avanzata, ossia il Dottorato Internazionale di Economia e Finanza, che ha attivato il suo XXV ciclo e il Dottorato in Storia Economica, che ha attivato il suo XXV ciclo. Il settore Ricerca e quello dei Progetti costituiscono l area operativa di eccellenza del Dipartimento. I centri studi fungono da supporto indispensabile all attività del Dipartimento, e sono: - il Centro CHILD Center for Household, Income, Labor and Demographic Economics, che intende rispondere alla domanda di ricerca che proviene dalle famiglie e dal mondo del lavoro; - il Centro di Sviluppo Economico Locale e Regionale SPERA, che si occupa di problemi di sviluppo economico locale ed internazionale con particolare riguardo alle problematiche della gestione del territorio e della sostenibilità ambientale; - il Centro Inter-dipartimentale di Servizi per la Documentazione Economica CIDE, come mostrato dalle frecce nel grafico, ha il mandato di soddisfare la domanda di informazione, sia statistica che economica, proveniente sia dal Dipartimento e dai suoi Centri sia dalle Istituzioni ed imprese locali. - il Centro TRANS.MIT è un centro di eccellenza per la ricerca applicata nel settore dei trasporti, delle infrastrutture, della mobilità, della logistica integrata, del turismo, dell energia, delle telecomunicazioni. - il Centro di Economia del Lavoro e dei Comportamenti (Aleardo RODELLA) si occupa delle problematiche relative all Economia del lavoro, alla Psicologia del disagio lavorativo, alla Sociologia del lavoro, all Organizzazione del lavoro, al Welfare, con particolare interesse verso le ricadute che le disfunzioni interne ai sottosistemi apportano al complesso sociale. - il Centro Studi Internazionali risulta dall'aggregazione di due centri del Dipartimento di Scienze Economiche (), Euromed e CEWSEI, la cui ricerca verteva rispettivamente sull Economia del Mediterraneo e sull Europa dell'est durante il processo di integrazione europea. La necessità di rinnovare la sfera di attività alla luce di nuovi percorsi e opportunità di sviluppo nell ambito dell economia mondiale e di processi di globalizzazione e di impiegare al meglio le risorse disponibili per la ricerca, rispondendo al bisogno di tematiche e moduli flessibili - il CIdE Centro Interuniversitario di Econometria, che intende promuovere, sostenere e coordinare l insegnamento e la ricerca dell Econometria. Non meno importanti sono le associazioni degli studenti, sia graduate che under-graduate, che trovano ospitalità nel. Agli studenti viene offerta una casa istituzionale dove poter iniziare a mettere in atto le conoscenze acquisite e partecipare in modo attivo alle iniziative dipartimentali ed ai processi decisionali. In particolare si distinguono le seguenti Istituzioni: - Il Club di Economia Applicata (CEA), che è aperto a tutti i Dottorandi e agli studenti di Master di I e II livello. - la Junior Enterprise of Applied Economics, Statistics and Informatics (JEAESI) è di pertinenza degli studenti non ancora laureati che possono eseguire progetti e consulenze per Aziende ed istituzioni. L attività svolta dagli studenti può essere considerata al pari di quella di una micro-impresa, con la differenza di poter usufruire dei collegamenti internazionali messi in atto attraverso la rete globale delle Junior Enterprises. 9

GLI ORGANI E LE PERSONE In base a quanto prevede lo Statuto ed il Regolamento, il Dipartimento è retto dal Direttore, coadiuvato nell esercizio delle sue funzioni dal Consiglio e dalla Giunta. Gli organi direttivi rimangono in carica tre anni. Completano il Dipartimento i docenti, quali professori ordinari, associati e ricercatori, i visiting professors, i titolari di assegni di ricerca, i Dottorandi ed il personale amministrativo e tecnico. Nella tavole 1 sono indicate le persone afferenti al Dipartimento; la figura 2 descrive la composizione degli organi dipartimentali. Tavola 1 - Le persone del Dipartimento ECONOMIA POLITICA POLITICA ECONOMICA Giam Pietro Cipriani ordinario Vittorio Pederzoli ordinario Francesco De Sinopoli associato Eugenio Peluso ricercatore Paola Dongili associato Federico Perali ordinario Riccardo Fiorentini associato Roberto Ricciuti associato Tamara Fioroni ricercatore Giovanni Tondini ordinario Emanuele Giovannetti associato Marcella Veronesi ricercatore Maria Vittoria Levati associato Luca Zarri ricercatore Giampaolo Mariutti ricercatore ECONOMETRIA E STATISTICA Martina Menon ricercatore Franco Bressan ordinario Andrea Roventini ricercatore Alessandro Bucciol ricercatore Cristina Spiller associato Veronica Cicogna ricercatore Andrea Vaona ricercatore Luigi Grossi associato Angelo Zago ricercatore Annamaria Guolo ricercatore ECONOMIA APPLICATA Diego Lubian ordinario Elisa Montresor associato Laura Magazzini ricercatore Francesco Pecci ricercatore Marco Minozzo associato Paola Savi associato Darionino Olivieri ordinario MATEMATICA APPLICATA ALL'ECONOMIA E FINANZA STORIA ECONOMICA Andrea Berardi ordinario Edoardo Demo ricercatore Silvia Centanni ricercatore Maria Luisa Ferrari ricercatore Bruno Giacomello associato Sergio Noto ricercatore Francesca Mariani Letizia Pellegrini Alberto Peretti Francesco Rossi Alberto Roveda Giacomo Scandolo ricercatore ordinario associato ordinario ricercatore ricercatore 10

SCIENZA DELLE FINANZE VISITING PROFESSOR Paolo Pertile ricercatore Martin Forster Veronica Polin ricercatore Michael Waterson Nicola Sartor Ordinario Louis Eeckhoudt Alessandro Sommacal ricercatore Udo Ebert Claudio Zoli associato Leo Ferraris ASSEGNISTI DI RICERCA Andrea Bonfatti Laura Cavalli Elena Dalla Chiara Elisa Dalla Rosa Clarissa Ferrari DOTTORI DI RICERCA Angelica Gianfreda Daniela Grieco Elisa Pagani Laura Pizzo DOTTORANDI NR. 31di cui il 32% Internazionale Economics Francesco Andreoli Silvia Domeneghetti Gabriela Thais Nodari Federica Barzi Irina Andrievskaya Emmanuel Senyo Fianu Shanty Noviantie Marco Lorusso Alexandre Aronne Daniele Fioravanzo Giulio Ongaro Greti Lucaroni Doriano Benedetti Livia Fraccalvieri Maria Paola Pasini Ting Ting Peng Leopoldo Biasi Luca Gentili Dan Pavelesku Storia Economica Felice Binetti Dario Girardi Sergio Perini Gianraimondo Farina Andrea Bonfatti Mayank Raj Gupta Richard George Petautchere Vinicio Filippi Carlo Bottoni Zazy Khan Mauro Pitteri Luca Papavero Elisa Cavatorta Irakli Kipiani Nicola Pontarollo Elisabetta Traniello Cella Riccardo Mimi Kodheli Salvatore Romeo Fabrizio Costantini Claudia Marun Mascarenhas Martins Luca Salmasi PERSONALE AMMINISTRATIVO Marisa Businaro Alessandra De Amicis Antonella Occhionero Umberto Romani Benedetta Maria Crivelli Nicoleta Anca Matei Alexandrina Scorbureanu Matteo Dal Santo Alessandro Mignone Michela Spinelli Giulia De Lazzari Stefania Montemezzo Angela Vasilovici Georg Dettmann Chiara Nardi Michela Zuccollo 11

L AREA AMMINISTRATIVA Nel corso dell anno le attività e funzioni del Personale Tecnico e Amministrativo del Dipartimento hanno avuto la configurazione e distribuzione riportata nella Figura 2: Figura 2 Organico amministrativo ORGANICO AMMINISTRATIVO del Dipartimento di Scienze Economiche SEGRETARIO AMMINISTRATIVO Umberto Romani LABORATORIO INFORMATICO e LABORATORIO DI ECONOMETRIA PERSONALE INTERNO ASSISTENZA AMMINISTRATIVA Marisa Businaro Alessandra De Amicis Antonella Occhionero BIBLIOTECA MANAGER della DIDATTICA Incarico vacante MANAGER della RICERCA Incarico vacante PERSONALE A CONTRATTO 12

Per dare una rappresentazione dell efficienza amministrativa del Dipartimento, nella Tavola 2 vengono elencate le informazioni relative al numero ed importo dei documenti amministrativi emessi negli anni 2009 e 2010,. Il volume delle attività amministrative è rimasto all incirca invariato negli ultimi due anni. Lo staff amministrativo esegue in media 70 mandati e 9 missioni al mese. Il numero dei mandati è aumentato a fronte del reperimento di notevoli risorse esterne che hanno creato nuove disponibilità finanziarie. La discrepanza tra le reversali e gli accertamenti tra l esercizio finanziario del 2009 e del 2010 è da attribuire all influenza della gestione in c/residui del 2009 sulle operazioni del medesimo esercizio, a causa del cospicuo ammontare dei residui attivi imputabili agli esercizi precedenti. Nella tavola 3 infine vengono descritte sinteticamente l attività amministrativa gestionale in conto competenza per l esercizio finanziario 2009, 2010 e. Tavola 2 - Tipologie amministrative Fattispecie Numero Importo (Euro) 2009 2010** 2009 2010** * Mandati 760 580 930 600.000 380.000 670.000 Impegni 750 590 990 550.000 420.000 870.000 Reversali 140 40 60 200.000 46.000 400.000 Accertamenti 180 74 110 730.000 700.000 1.150.000 Missioni 110 107 149 35.000 42.447 54.300 Pagamento verso l estero 3 29 28 22.150 19.000 26.650 Registrazioni inventariali 100 100 n.d. 141.800 40.000 n.d. Variazioni di bilancio 7 38 33 - - - * dato stimato fino al momento della chiusura a Consuntivo, aggiornato al 07-12-. ** il dato 2010 è da ascriversi esclusivamente al secondo semestre 2010 e relativo al nuovo Dipartimento di Scienze Economiche *** a causa del trasloco della struttura, non sono disponibili i dati dell inventario, in fase di revisione. Tavola 3 - Attività amministrativa gestionale 2009 2010 * Riscossioni 150.000 50.000 400.000 Da Riscuotere 600.000 650.000 750.000 Totale Entrate 750.000 700.000 1.150.000 Pagamenti 470.000 380.000 670.000 Da Pagare 120.000 30.000 200.000 Totale Uscite 590.000 410.000 870.000 Nota: * tra le entrate da riscuotere figurano anche gli importi dei progetti di cui si conosce l ammontare, ma che devono ancora essere accreditati in conto (quindi non inquadrabili tra i residui attivi). Non sono comprese le operazioni in c/residui e le uscite attese. 13

I SERVIZI Oltre al servizio bibliotecario e ai quattro laboratori presenti ( INFO LAB; ECON LAB; DATA4YOU, VELE) è stato attivato il Laboratorio di Microsimulazione (SIMUL-LAB) ed è in fase di sviluppo il Laboratorio VELE (Laboratorio Verona Experimental Lab in Economics). I laboratori, per quanto riguarda le attrezzature informatiche, nel loro complesso utilizzano al momento: - tre server Linux cui fa capo la gestione dei dati degli utenti, delle mailing list, delle pagine web dinamiche relative al Dipartimento, al personale, ai progetti; -un server Linux per la gestione del Laboratorio SIMUL-LAB; - un server Windows 2003 cui fa capo la gestione: dei backup dei dati, delle banche dati collegate al programma Pc-axis per la loro consultazione e rappresentazione grafica on line; - un server Windows 2008 che gestisce l accesso remoto ai programmi di calcolo scientifico; - un aula informatica (con 9 postazioni Mac/Windows) - un aula informatica in fase di realizzazione (con 16 postazioni più una macchina che gestisce il programma per il Laboratorio di Economia Sperimentale). INFO LAB (responsabile del laboratorio dott. A. Roveda; responsabile informatico Ing. Michael Reiter) Il laboratorio si occupa dello sviluppo web dipartimentale. I progetti attivati hanno reso disponibili per il Dipartimento siti web dedicati alle diverse aree operative quali il dottorato, i centri di ricerca, la pubblicazione dei working papers e l'attività del Segretario Amministrativo. Inoltre è stato dato supporto per la Laurea in Economics (accesso facilitato alla pagina, indicazioni per candidati stranieri, correzione dell Inglese) e la Scuola di Dottorato in Economia (visibilità attività didattiche). Supporto Eventi: Nell ambito del convegno EWEPA è stata integrata parecchia funzionalità: - per selezionare i paper, definire il programma e creare il book of abstracts è stato utilizzato lo strumento MyReview - definizione di parametri addizionali per la registrazione: opzioni che si escludono, che si scelgono assieme con un opzione di base, di cui si deve scegliere almeno una; waiver che azzerano solo qualche opzione - durante la registrazione è possibile lasciare una nota e specificare i dati per la ricevuta - è stata creata una funzionalità che genera statistiche (numero di partecipanti ed assenti, provenienza, importi pagati, ) Sono stati organizzati i seguenti eventi: la Scuola Invernale, il workshop Prin2008 e il Convegno Ewepa, inoltre è stato dato supporto per i workshop Benlav e Occuparsi. Server E stata messa in piedi l interfaccia per i database (Phpmyadmin) e il trasferimento file (FTP). E stato migrato qualche sito per verificare il funzionamento e i problemi riscontrati. Progetti organizzati e sviluppati nel Sito dipartimentale: Per descrivere meglio gli ambiti di ricerca è stata aggiunta la classificazione MSC e sono state ristrutturate le aree di ricerca collegate. E stata creata una barra unica su sito per accedere a tutte le aree riservate. Sono state fatte delle migliorie per i seminari e convegni (quali vedere in pagina principale, ordinamento, ora d inizio) e per i centri (ubicazione sulla mappa). 14

I LABORATORI ECON LAB (Laboratorio di Econometria e Statistica - responsabile del laboratorio prof. F. Perali; responsabile tecnico Dott. Luciano Vallone) Il laboratorio si occupa della gestione dei database, delle ricerche del Dipartimento, dell esecuzione statistica ed econometrica delle ricerche in atto, della gestione dell accesso remoto ai programmi di calcolo scientifico offerto agli studenti dei Corsi di Laurea, di dottorato e dei master affinché acquisiscano le basi di programmazione matematica e statistica attraverso un processo di learning by doing. L attività di ricerca riguarda l area di Economia Politica, Politica Economica, Econometria, Scienza delle Finanze, Finanza, Matematica ed Economia Applicata. I servizi del Laboratorio di Econometria e Statistica sono disponibili anche all esterno a favore d Istituzioni e aziende private. Attività svolte Il laboratorio è stato utilizzato dagli studenti del corso di Economia Politica e Matematica applicata, dai Docenti, dai Dottorandi e Laureandi che afferiscono al Dipartimento. DATA4YOU (Laboratorio per la distribuzione dei dati - http://dse.univr.it/data4you - responsabile del laboratorio prof. F. Perali; responsabile tecnico Dott. Luciano Vallone) Il laboratorio si occupa dell elaborazione di dati statistici, della loro rappresentazione cartografica on-line con il programma Pc-Axis Web (software realizzato dalle Agenzie di Statistica svedese e norvegese). Attività svolte Attività di mantenimento e aggiornamento delle pagine web che gestiscono la pubblicazione e la distribuzione dei dati sui redditi e i bilanci delle famiglie, ottenuti dalle ricerche fatte in collaborazione con il CIDE (Centro Interdipartimentale di Documentazione Economica) e il CISF (Centro Internazionale Studi Famiglia) e di quelli riguardanti le scelte post diploma e le aspettative future di lavoro per gli studenti. E in fase di test l installazione e il trasferimento del programma Pc-axis Web sul server Windows 2008. VELE Laboratorio Verona Experimental Lab in Economics http://dse.univr.it/vele - responsabile del laboratorio prof. F. Perali, responsabile tecnico Dott. Luciano Vallone) Nel 2012 verrà inoltre attivato, presso la sede di via del Fante, un nuovo laboratorio di economia sperimentale, grazie al quale i docenti del dipartimento interessati potranno effettuare esperimenti economici e, in particolare, esperimenti di carattere interattivo con finalità di ricerca che coinvolgeranno studenti della nostra Facoltà. Inizialmente tale laboratorio sarà dotato di 16 computer portatili collegati tra loro in rete ma fisicamente separati grazie ad apposite strutture atte ad impedire il contatto visivo tra i partecipanti. L'intera struttura verrà poi trasferita presso la nuova sede del, una volta ultimati i lavori di ristrutturazione in corso presso l'area Santa Marta. SIMUL-LAB (Laboratorio Simulazione http://pilar.dse.univr.it - responsabile del progetto prof. F. Perali, responsabile informatico Dott. Nicola Tommasi del CIDE) Questo laboratorio consente ad utenti esterni di poter fare delle simulazioni sui bilanci di imprese e famiglie italiane e di valutarne la posizione fiscale. 15

LE BIBLIOTECHE Il patrimonio librario del è distribuito su quattro aree consultazione: - Biblioteca Economia, v.lo Campofiore, nr. 2; - Biblioteca Storia Economica, Lungadige Porta Vittoria, nr. 41; - Biblioteca Statistica, Via dell Artigliere, nr. 19; - Biblioteca Vanzetti (non consultabile al momento) La Biblioteca di economia A causa del trasferimento della nuova sede, quasi tutto il patrimonio bibliografico del dipartimento è stato collocato in locali non accessibili agli studenti. Solo una piccola parte dei 13.800 volumi è stata ubicata presso la nuova sede di Vicolo Campofiore, n. 2. La biblioteca del è abbonata a 20 riviste italiane e straniere e durante il sono stati acquistati circa 80 libri mediante l impiego dei fondi di ricerca. La sala lettura ha capienza di circa 8 posti ed è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 10 alle 13 ed il Lunedì ed il Giovedì dalle 15 alle 18. Ogni anno vengono assegnate agli studenti mediante un concorso borse di collaborazione di circa 1.100 euro per lo svolgimento di 150 ore di lavoro. La Biblioteca di statistica Nella Biblioteca di statistica, situata al terzo piano del Palazzo di Economia, si trovano circa 5000 monografie e una quindicina di testate di periodici. Questa biblioteca non dispone di sala di lettura e il servizio prestiti/consultazioni è gestito dal personale della Biblioteca di storia economica e sociale. La Biblioteca Carlo Vanzetti di economia agraria Con l avvio dei lavori di ristrutturazione di Palazzo Giuliari nel marzo 2010, Questa biblioteca è stata chiusa e il relativo materiale bibliografico (5000 monografie, molte testate di periodici e un numero consistente di carte geografiche) è tuttora immagazzinato, in attesa che venga messo a disposizione uno spazio per renderlo ancora fruibile. La Biblioteca di storia economica e sociale Situata nel Chiostro di S. Maria della Vittoria in Lungadige Porta Vittoria 41, la Biblioteca di storia economica e sociale raccoglie un patrimonio di circa 15000 monografie e 80 testate di periodici italiani e stranieri di cui 8 ancora con abbonamento in corso. Durante il è iniziato ed è ancora in corso il lavoro di acquisizione e catalogazione di un fondo di circa 4000 volumi donati dal prof. Giovanni Zalin. La sala di consultazione dispone di 8 posti ed è aperta dal lunedì al venerdì con orari differenziati (dalle 9 alle 17.30 il lunedì e il mercoledì e dalle 9 alle 13.30 il martedì, il giovedì e il venerdì). 16

I CENTRI STUDI Il Dipartimento, durante l'anno 2010, ha dato vita a nuove strutture, quali descritto in seguito. I centri vengono presentati in gruppi a seconda del target istituzionale che intendono servire. POLITICHE SOCIALI CHILD CENTER FOR HOUSEHOLD INCOME, LABOUR AND DEMOGRAPHIC ECONOMICS Centro studi interuniversitario Sito web: http://www.child-centre.it/ Il centro studi CHILD è stato creato per raggiungere i seguenti obiettivi: - promuovere la collaborazione fra ricercatori nel campo dell'economia della popolazione e delle famiglie, con particolare interesse verso le relazione tra e nelle famiglie e fra queste e lo stato; - coordinare la raccolta di risorse bibliografiche riguardanti l'economia demografica e le famiglie; - collezionare informazioni a livello microeconomico e macroeconomico su vari aspetti della famiglia a livello europeo ed internazionale; - organizzare, anche con la collaborazione di altre istituzioni pubbliche e private, workshop e corsi di specializzazione al fine di promuovere ricerche ed analisi di politiche pubbliche; - costruire una rete di relazioni tra CHILD e altri centri di studio interessati alle stesse tematiche presenti in altri paesi e nazioni, come l'iser (Institute for Social Economic Research) dell'università di Essex, l'iza (Institute for the Study of Labour) a Bonn, lo C.V. Starr Center for Applied Economics ed il CES (Center for European Studies) presso la New York University; - coordinare e gestire progetti di ricerca a livello europeo ed internazionale; - cooperare con altre università italiane e straniere associate per l organizzazione di programmi di scambio per studenti e ricercatori; - pubblicare serie di working papers sul tema dell'economia delle famiglie a livello empirico e teorico. RODELLA CENTRO DI STUDI E RICERCHE DEL LAVORO E SOCIOSANITARIE ALEARDO RODELLA Centro studi interuniversitario Sito web: http://dse.univr.it/rodella Il Centro di Studi e Ricerche del Lavoro e Sociosanitarie è stato intitolato al Mons. Aleardo Rodella in memoria di uno dei fondatori dell Università degli Studi di Verona, psicologo e pedagogista di chiara fama che si distinse per un intensa attività di promozione sociale ispirata al principio del Nos non nobis (non lo facciamo per noi). Il centro di ricerche è frutto di un accordo fra il Dipartimento di Scienze Economiche, il Servizio di Psicologia del Territorio della USSL 20 Verona della Regione del Veneto e la CISL-UST di Verona ed ha lo scopo di sviluppare ricerche e proporre soluzioni socialmente desiderabili nelle seguenti aree: - economia del lavoro e della ricerca legata ai comportamenti; - psicologia del lavoro; - sociologia e organizzazione del lavoro; - economia socio-sanitaria; - welfare, cura e prevenzione del disagio giovanile, familiare e senile; - ricerche legate alle organizzazioni complesse. Dal 2008 vige un accordo di partenariato con il Centro Don Calabria di Verona per la 17

realizzazione congiunta di programmi di sviluppo formativo in ambito F.S.E. a voucher individuale ed aziendale.e stato inoltre stipulato un accordo con Federmanager Italia di Verona per la realizzazione di progetti di assistenza nell ambito della gestione delle emergenze lavorative. PER L IMPRESA CSI CENTRO STUDI INTERNAZIONALI Il CSI risulta dall'aggregazione di due centri del Dipartimento di Scienze Economiche (), Euromed e CEWSEI, la cui ricerca verteva rispettivamente sull Economia del Mediterraneo e sull Europa dell'est durante il processo di integrazione europea. La necessità di rinnovare la sfera di attività alla luce di nuovi percorsi e opportunità di sviluppo nell ambito dell economia mondiale e di processi di globalizzazione e di impiegare al meglio le risorse disponibili per la ricerca, rispondendo al bisogno di tematiche e moduli flessibili, ha portato alla creazione del CSI, il cui statuto è stato approvato dal nel. Il Consiglio direttivo, nominato dal, include docenti e ricercatori interni ed esterni al Dipartimento ed elegge il Direttore. Il CSI attualmente conduce ricerche con particolare riferimento all'economia Mediterranea, all Europa Medio-Orientale e all Eurasia con specifico riferimento alla Russia. Considerati i progressi in atto in altre aree dell economia mondiale, il CSI si propone di indirizzare gradualmente la ricerca verso l Asia Orientale ( in particolare la Cina) e l America del Sud (in particolare il Brasile). La ricerca include l analisi ragionata degli sviluppi economici attraverso l utilizzazione di dati macro e microeconomici e una disamina attenta delle istituzioni rilevanti per la crescita economica e lo sviluppo nonché del loro funzionamento utilizzando sia noti indicatori internazionali sia indicatori specifici elaborati nel corso di progetti specifici. in corso e sta avviando iniziative dirette ad ampliare i contatti già esistenti con il Brasile e con la Cina, grazie ad attività scientifiche già in corso da parte di singoli ricercatori e docenti. Il CSI partecipa a ricerche finanziate da altri istituti qualora ne siano richieste le competenze. Il 16 Dicembre il CSI ha contribuito alla realizzazione del seminario Italia e Economie del Mediterraneo: il Marocco. Opportunità e prospettive in cooperazione con il Polo Scientifico di Vicenza, ente finanziatore. Nella fase di transizione dai centri precedenti alla creazione del CSI sono state svolte ricerche e studi che si ascrivono alla sua missione. S. Malle ha presentato due relazioni in riunioni scientifiche aperte al pubblico e ai mass media : la prima sul tema " The Present Challenges to Russia: Modernisation and Diversification" a Seoul (Corea del Sud, Settembre ) e la seconda sulle "Condizioni economiche e scenari di sviluppo dell economia russa" (Treviso, Ottobre ). M.Sironi ha curato il progetto EuromidBridge Corridoio logistico tra l Europa e i Paesi Medio-Orientali e ha gestito ha ricerca A feasibility analysis of the Jenin Sustainable Industrial and Logistic District, finanziata dal Ministero Italiano degli Affari Esteri in collaborazione con il governo Palestinese. R. Fiorentini ha scritto una monografia sul tema della riforma del sistema monetario internazionale la cui pubblicazione è in corso presso la casa editrice inglese Edward Elgar; ha inoltre presentato una relazione sui rapporti tra sistema scolastico e sviluppo economico ad un convegno internazionale tenutosi a Belo Horizonte, Brasile (Agosto, ). Il CSI si avvale di una capillare rete di contatti scientifici e istituzionali nelle aree di ricerca già 18

PER LO SVILUPPO TERRITORIALE SPERA CENTRO STUDI SULLE POLITICHE ECONOMICHE, RURALI ED AMBIENTALI Centro studi interuniversitario Sito web: http://spera.unipm.it/ La mission del centro SPERA è quella di favorire una visione aperta ed innovativa delle problematiche rurali ed ambientali al fine di sviluppare il potenziale economico e l eredità socio-culturale delle aree locali. SPERA è stato creato per realizzare le seguenti finalità: - promuovere, supportare e coordinare studi e ricerche teoriche, applicate e multidisciplinari finalizzate alla valutazione dell'impatto economico, rurale ed ambientale di politiche pubbliche. Grande attenzione viene data a problematiche quali: salute pubblica e alimentare, con particolare riguardo al ruolo giocato dalle istituzioni pubbliche e private, a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale; - simulare, stimare, analizzare l'impatto di politiche agricole, rurali, ambientali ed economiche a livello micro e macroeconomico, prendendo in considerazione gli aspetti economici, sociali ed ambientali connessi. Tali obiettivi riguardano sia le economie in via di sviluppo sia le economie evolute; - aiutare la raccolta di documentazione nelle tematiche menzionate, anche tramite l'integrazione con documentazione disponibile nelle biblioteche e la condivisione di database; - diffondere i risultati dell'attività di ricerca. Al Centro SPERA afferiscono l Università Politecnica delle Marche, di Chieti-Macerata, di Campobasso, della Calabria, di Parma e di Piacenza. La struttura collabora alla pubblicazione della Rivista on line AGriRegioni Europa con l'associazione "Alessandro Bartola" di Ancona (http://agriregionieuropa.univpm.it). TRANS.MIT CENTER FOR MOBILITY, INFRASTRUCTURES, TRANSPORT AND TOURISM Centro studi interuniversitario Sito web http://dse.univr.it/trasmit Il 25 giugno 2007 presso l Università degli Studi di Verona, attraverso i dipartimenti di Scienze Economiche e di Studi Giuridici, è stato ufficialmente istituito il Centro Interdipartimentale di Studi dei Trasporti, della Mobilità, della Logistica, delle Infrastrutture e del Turismo, in breve denominato TRANSMIT. Transmit nasce con il preciso obiettivo di offrire a imprese, istituzioni ed organizzazioni una ricerca applicata altamente professionale nei settori in cui compete. Per raggiungere questo traguardo le attività del centro vengono sviluppate secondo criteri di interdisciplinarità, avvalendosi della collaborazione di docenti provenienti da diversi dipartimenti (anche di altre Università) nonché esperti di elevata qualificazione professionale e scientifica non appartenenti al mondo accademico. Transmit è in grado di offrire risposte adeguate in materia di Logistica, Infrastrutture, Mobilità, Energia e Trasporti, Telecomunicazioni e Turismo (LIMET), migliorando e diffondendo la conoscenza di questi temi con ogni strumento disponibile. Il centro studi è alla continua ricerca di soggetti come Università, centri ed enti di ricerca, realtà produttive italiane ed internazionali interessati allo scambio di informazioni ed esperienze per lo sviluppo di specifici progetti, che siano disponibili per delle collaborazioni al fine di incentivare lo sviluppo di ricerche finalizzate ad individuare tecnologie appropriate e protocolli informativi, gestionali e organizzativi. Transmit rappresenta l integrazione tra ricerca e sviluppo, con particolare attenzione ai problemi di sostenibilità aziendale e a esso le imprese si possono rivolgere per l affidamento di incarichi come: valutazioni di fattibilità e pre fattibilità economiche e finanziarie; analisi tecniche ed economiche; analisi tecnico-scientifiche; 19

consulenza scientifica e tecnica; protocolli organizzativi, gestionali e informativi; ottimizzazione di impianti e certificazione; analisi, progettazione e valutazione dei processi logistici; formazione avanzata e continua aggiornamento professionale anche in partenariato con le aziende interessate a perseguire la valorizzazione del proprio personale; analisi tecnica su tariffazione integrata; analisi sugli assetti societari; pianificazione e marketing avanzato per le aziende di trasporto; management per il turismo; analisi statistiche ed econometriche dei trasporti; - progettazione di un network evergreen transmitfriends card che conferisce agli abbonati la possibilità di usufruire di svariati sconti su attività - attività di consulenza in relazione al progetto Ferrovia dell Avisio - attività di consulenza in relazione al progetto Ferrovia della Memoria - attività di consulenza in relazione al progetto BrennerBasel Tunnel. Inoltre, la presenza di un centro di documentazione dotato di biblioteca, fototeca, videoteca, una rete d informazione telematica e un sito web rendono Transmit un centro di ricerca completo a cui le aziende, i partner nazionali ed internazionali, gli enti pubblici, le Università e gli studenti possono affidarsi per tutte le attività precedentemente elencate. Infine il centro sostiene anche gli scambi culturali di studenti e personale docente mediante stage formativi presso istituti universitari e realtà locali e s impegna alla diffusione delle conoscenze acquisite attraverso l organizzazione di seminari specifici nell ambito dei corsi di laurea e dei programmi didattici d istituti scolastici superiori. Le ultime attività intraprese dal dal centro sono: - la pubblicazione di una rivista scientifica online sui trasporti e logistica denominata @transmitworld - la realizzazione di una video-letter interna - la costituzione di una piattaforma e-learning per la formazione a distanza sui trasporti e la logistica di studenti ed utenti esterni - la produzione di un manuale sui trasporti per studenti ed operatori del settore 20

A SUPPORTO DELLA RICERCA C.I.D.E. CENTRO INTERDIPARTI- MENTALE DI DOCUMENTAZIONE ECONOMICA Centro di Ateneo Sito web: http://cide.univr.it Il Centro Interdipartimentale di Documentazione Economica (CIDE) di Ateneo ha come scopo principale l'organizzazione di una banca dati relativa ai principali fenomeni economici, demografici e sociali, locali, nazionali, ed internazionali, disponibile alla comunità scientifica appartenente all'università di Verona sul web, con accesso tramite la rete telematica. I servizi fruibili da cittadini ed istituzioni sono: - la gestione di banche dati; - l analisi econometrica e statistica; - la creazione e gestione di web survey; - la consulenza alla ricerca ed alla didattica. A tal fine, vengono raccolte e organizzate in modo ragionato e facilmente consultabile, anche da soggetti non esperti, le principali banche dati attualmente messe a disposizione da varie istituzioni, quali Istat, Banca d'italia, Commissione delle Comunità europee, OCSE. Va sottolineato come la disponibilità di tali statistiche, oggigiorno indispensabile e tale da rendere inadeguata ai propri compiti un istituzione preposta all'analisi e alla ricerca economica e sociale che ne sia sprovvista, rende più agevole non solo la ricerca, ma anche la didattica, alla luce della necessità di sviluppare le conoscenze professionalizzanti. I Dipartimenti afferenti sono: il Dipartimento di Diritto dell'economia, il Dipartimento di Economie, Società e Istituzioni, il Dipartimento di Scienze Economiche, il Dipartimento di Economia Aziendale ed il Dipartimento di Studi sull Impresa, mentre gli enti afferenti sono: l Associazione degli Industriali della Provincia di Verona, la Banca Popolare di Verona ed il Comune di Verona. Il CIdE Centro Interuniversitario di Econometria Sito web: http://virgo.unive.it/cide/ Il CIdE Centro Interuniversitario di Econometria è nato nel 1987 con l obiettivo di promuovere, sostenere e coordinare l insegnamento e la ricerca dell Econometria, attraverso diverse attività, quali conferenze, seminari, una scuola estiva, corsi per i dottorandi e altre ancora. Il Centro raggruppa alcune Università (Bocconi, Bologna, Milano Cattolica, Firenze, Modena, Padova, Pavia, Roma La Sapienza, Roma Tor Vergata, Torino, Trieste, Venezia, Università dell Insubria) e istituti di ricerca pubblici (Banca d Italia e ISTAT). Il CIdE organizza, sin dal 1987, la Scuola Estiva di Econometria, che nei vari anni ha ospitato i più prestigiosi econometrici a livello mondiale. Tra questi, i vincitori del Premio Nobel per l Economia del 2003, Robert Engle e Clive Granger. Il CIdE organizza inoltre i Corsi di Econometria per gli studenti del Dottorato di Ricerca, aperti anche a uditori di provenienza non universitaria. Questi rappresentano un occasione, per i giovani ricercatori italiani, di impadronirsi delle più avanzate tecniche econometriche. 21

IL DIPARTIMENTO PER GLI STUDENTI Il Dipartimento ospita due associazioni studentesche: JEAESI JUNIOR ENTERPRISE IN APPLIED ECONOMICS, STATISTICS AND INFORMATICS Sito web: http://www.jeasi.it JEAESI è nata come associazione no profit nel 1996 presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Verona. Tale ambizioso progetto ha preso vita grazie all'interesse di docenti e all'impegno di alcuni studenti che sentivano il bisogno di colmare il divario tra la formazione universitaria e le realtà operative di un'azienda. Operativa dal 2002, JEAESI offre servizi di consulenza alle aziende in ambito economico, statistico ed informatico. Essendo inserita in un network internazionale, usufruisce del marchio "Junior Enterprise", garanzia di elevati standard qualitativi. JEAESI trova il suo punto di forza nella capacità di offrire ai propri clienti servizi di qualità ad un prezzo competitivo. I tratti distintivi della strategia di JEAESI si ritrovano nella condivisione di percorsi comuni con i clienti e nell'attenta valorizzazione delle reciproche competenze. CEA CLUB DI ECONOMIA APPLICATA Sito web: http://dse.univr.it/cea Il Club di Economia Applicata è impegnato nello sviluppo intellettuale di studenti attivamente interessati nei campi dell'economia applicata. L'associazione è composta da studenti ed ex studenti del Dottorato e dei Master di I e II livello. La mission dell associazione è quella di stimolare l'interesse e l'entusiasmo per l'apprendimento dell economia applicata oltre l'aula universitaria, attraverso l'organizzazione di workshop, corsi di economia computazionale e progetti di ricerca, che permettono di assistere i membri del club e di migliorarne le competenze professionali. Il Club gioca il ruolo di Graduate Students' Society, promuove l'hosting e la consulenza realizzata da ex studenti ed incoraggia attivamente l'interazione con la Facoltà. 22

L OFFERTA DIDATTICA AVANZATA L offerta didattica agli studenti dell anno, è costituita dal Dottorato Internazionale in Economia e Finanza e dal Dottorato in Storia Economica. Nel è stata istituita la Scuola Superiore di Economia e Management (d ora in poi Scuola) promossa dall Università Ca Foscari Venezia (Dipartimento di Economia e Dipartimento Management), dall Università di Padova (Dipartimento di Scienze Economiche Marco Fanno ), dall Università di Verona (Dipartimento di Economia Aziendale e Dipartimento di Scienze Economiche), che mettono a disposizione strutture, servizi e finanziamenti nei limiti complessivi definiti dai Consigli di Amministrazione di ciascun Ateneo adeguati alle attività della Scuola. La Scuola si volge a valorizzare e a coordinare le competenze, gli ambiti di ricerca e le diverse specializzazioni tematiche sviluppate nelle tre università venete di Padova, Venezia, Verona, ampliandone la portata territoriale e incrementando le occasioni di dialogo e dibattito scientifico tra docenti e dottorandi. Questa unione scaturisce infatti dai profondi legami scientifici che già uniscono le tre sedi a livello individuale e dalle numerose attività congiunte (di seminari, di ricerche, di tutoraggio) che già nel passato sono state realizzate prevalentemente fra le sedi di Venezia e di Padova, ma anche fra Padova e Verona. La Scuola si propone di costituirsi come punto di riferimento in ambito internazionale per la formazione di ricercatori delle discipline oggetto di studio, che svolgano la propria attività in ambito accademico, in azienda o presso istituzioni internazionali. Pertanto la lingua ufficiale della Scuola è l inglese: tutte le attività didattiche si svolgono in inglese, e le tesi sono redatte esclusivamente in lingua inglese. Il nome inglese della scuola è Graduate School in Economics and Management DOTTORATO INTERNAZIONALE IN ECONOMIA E FINANZA XXVII CICLO A.A. /2012 Sito web: http://dse.univr.it/dottorato/ Il Dottorato in Economia e Finanza intende dare continuità ai corsi di Dottorato attivati negli anni precedenti; in particolare, amplia l'offerta formativa introducendo corsi rivolti a formare economisti in grado di utilizzare le diverse metodologie quantitative, con specializzazioni nelle aree dell'economia applicata al sociale, allo sviluppo economico locale ed alla finanza. Il Dottorato intrattiene rapporti con altre Università e permette agli studenti di frequentare corsi presso le sedi straniere che fanno parte della rete internazionale del dottorato. Le sedi che aderiscono alla rete sono: - University of Campinas (Brasile); - University of Cergy Pontoise (Francia); - University of Cyprus (Cipro); - University of Essex (Inghilterra); - University of Oviedo (Spagna); - University of York (Inghilterra); - University of Wisconsin (USA); - Universidad de Bogotà (Colombia); - Univesity of Al Quds (Palestina) - University of Haifa (Israel); - Arab American University-Jenin (Palestina). Il Dottorato beneficia dell'istituto della co-tutela internazionale, rivolto a favorire la mobilità di docenti e studenti tra le sedi, e funzionale all organizzazione di corsi di elevato livello scientifico. Il corso dispone di un sito web avanzato per la gestione delle informazioni, per la certificazione del lavoro svolto, per la valorizzazione della propria attività di ricerca e per agevolare la comunicazione all'interno della stessa rete anche attraverso il servizio di videoconferenza. Durante il 2010 hanno conseguito il titolo di Dottori di Ricerca: - Federica Barzi 23

- Marco Lorusso - Greti Lucaroni - Ting Ting Peng DOTTORATO IN STORIA ECONOMICA XXVII CICLO A.A. /2012 Sito web: http://www.dse.univr.it/?ent=cs&id=110 Il Dottorato di Ricerca in Storia Economica è nato nel 1994 con l'autorizzazione del CUN e secondo i requisiti previsti. La sede è Verona, Sezione di Storia Economica del Dipartimento di Economie, Società e Istituzioni. Sedi consorziate sono le Università: Cattolica di Milano, Siena, Udine. Iniziato con il X ciclo, il Dottorato di ricerca in Storia economica è giunto al XXIII ciclo. Sono diventati dottori di ricerca in Storia Economica, sino all' aprile 2008, 29 dottorandi. Gran parte di loro ha trovato sbocco negli uffici-studi, negli Archivi, nella carriera accademica, riuscendo a vincere concorsi anche in sedi universitarie prestigiose. Durante il 2010 hanno conseguito il titolo di Dottori di Ricerca: - Gianraimondo Farina - Vinicio Filippi - Luca Papavero - Elisabetta Trainello 24

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMICS - MAGEC Sito web: http://www.economia.univr.it/magec Il Corso di Laurea Magistrale in Economics, interamente sviluppato in lingua inglese, intende fornire un adeguata preparazione nell ambito delle scienze economiche volta a formare figure professionali in grado di operare nel settore privato e pubblico e con specifiche competenze nell organizzazione di istituzioni operanti in diversi contesti internazionali. Grazie alla lingua veicolo e alla qualità della preparazione che si prefigge di soddisfare gli standards internazionali, il laureato magistrale in Economics sarà in grado di competere per posizioni lavorative di responsabilità anche in ambito europeo. Il corso si contraddistingue per un impostazione generalista, per l attenzione agli aspetti metodologici e applicativi nell ambito delle scienze economiche. Pertanto, il laureato acquisirà elevata padronanza degli strumenti di teoria applicata. Gli strumenti di analisi aziendale e la conoscenza dei principi e istituti del diritto internazionale costituiscono basi complementari. Il laureato sarà in possesso degli strumenti matematici ed analitici necessari per l uso e l interpretazione dei dati e avrà conoscenze economiche, teoriche ed applicate, volte alla soluzione dei problemi del territorio e dei mercati e le conoscenze amministrative e aziendali per individuare e comprendere i problemi di gestione del rischio e i temi della governance societaria. Il percorso formativo spazia dalle discipline micro e macro-economiche, all economia pubblica, al business e management internazionale, alla matematica economicoaziendale, alla valutazione e gestione degli investimenti e del rischio, senza tralasciare gli aspetti giuridici legati alla legislazione economica internazionale. Il secondo anno propone un insegnamento di carattere storico accanto allo studio dell econometria, e infine approfondisce ulteriormente alcuni aspetti cruciali di politica economica legati ai legami tra innovazione, sviluppo industriale e crescita economica, all analisi economica dei problemi delle imprese e al finanziamento di progetti internazionali. Caratteristiche principali del corso: - durata del corso: due anni - tutti gli insegnamenti svolti in lingua inglese con tutoraggio e materiale didattico on line - disponibilità di sostegni finanziari - seminari settimanali di ricerca - possibilità di ammissione al Dottorato in Economia e Finanza - alloggio riservato - partecipazione ad associazione studentesca - accesso al laboratorio di Econometria - possibilità di fruire di un titolo congiunto e di accordi sulla mobilità esistenti nelle Università europee. LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA DELLE IMPRESE E DEI MERCATI INTERNAZIONALI Sede: Vicenza Il CdLM in Economia delle Imprese e dei Mercati Internazionali si pone l obiettivo di formare laureati che possano inserirsi soprattutto in imprese in cui sia indispensabile una forte caratterizzazione economica e aziendalegiuridica, tesa alla gestione di fattori della produzione e prodotti provenienti da e destinati ad altri Paesi, laddove quindi sia importante la conoscenza delle peculiarità dei diversi mercati nazionali e la capacità di gestire le business combination. Rivolta ad un territorio con fortissima vocazione all export e alla internazionalizzazione delle sue imprese, tale Laurea Magistrale dà agli studenti strumenti e competenze che gli permetteranno di valutare la realtà economica internazionale in cui l impresa deve competere, proseguendo, a livello avanzato, la propria formazione. 25

LE INIZIATIVE EVENTI E CONVEGNI INTERNAZIONALI Il ha organizzato durante il eventi e convegni quali: Summer School, Winter School, seminari ed ha promosso il progetto Euromidbridge, da cui è nato l EuroMedCenter. Winter School Inequality and the family: Inequality within households and across generations January 10-13, Alba di Canazei (Dolomites) Sito web: http://dse.univr.it/it1/ Sponsors - Dipartimento di Scienze Economiche - Dottorato in Economia e Finanza Università di Verona - Scuola di Dottorato di Economia Università di Verona - the CEPS-INSTEAD Research Center; - The Society for the Study of Economic Inequality (ECINEQ); - Thema (Universitè de Cergy Pontoise; ANR TRANSINEQ Project) - Statistics Norway - Provincia Autonoma di Trento Erwin Ooghe (UCL, Leuven) Andreas Peichl (IZA, Bonn) Eugenio Peluso (Un. Verona) Federico Perali (Un. Verona) Ray Rees (CES, Un. Munich) Amedeo Spadaro (UIB and PSE) Frederic Vermeulen (Tilburg University) Claudio Zoli (Un. Verona) Comitato Organizzatore: Eugenio Peluso, Federico Perali e Claudio Zoli. Statistical Workshops 23-25 maggio APPROXIMATE LIKELIHOOD METHODS FOR HIGH-DIMENSIONAL DEPENDENCIES Referente Prof. Marco Minozzo NEW ROBUST METHODS FOR THE ANALYSIS OF COMPLEX DATA Referente Prof. Luigi Grossi La Winter School, organizzata presso la sede di Alba di Canazei, ha coinvolto docenti di fama internazionale come: Rolf Aaberge (Statistics Norway) Frank Cowell (LSE-Sticerd, London) Hélène Couprie (THEMA_Un.Cergy- Pontoise) Udo Ebert (Un.Oldenburg) Paul Gregg (Un. Bristol) Christos Koulovationos (Un. Nottingham, and CFS Frankfurt) Peter Lambert (Un. Oregon) Arnaud Lefranc (THEMA, Cergy-Pontoise) 26

EWEPA XII European Workshop on Efficiency and Productivity Analysis Verona - Italy Nel mese di giugno il ha ospitato grazie all organizzazione dei Proff.rri Angelo Zago e Paola Dongili, la XII edizione della Conferenza EWEPA (European Workshop on Efficiency and Productivity Analysis), alla quale hanno partecipato circa 340 studiosi provenienti da 38 Paesi. Sono state presentate oltre 250 relazioni scientifiche sui temi della misurazione dell efficienza e della produttività, con lavori sia metodologici che applicazioni ai diversi settori manifatturieri, al mondo della finanza e al settore pubblico. Il primo giorno di presentazione, la Pre- Conference del il 21 giugno, è stato dedicato agli studenti di PhD che hanno presentato i loro lavori sotto la guida di un collega senior. La Conferenza vera e propria invece si è svolta dal 22 al 24 giugno. Durante la prima giornata, la relazione della sessione plenaria è stata presentata da Rolf Färe (Oregon State University - USA), con la discussione di Bert Balk (Erasmus University Rotterdam - Netherlands) e Finn Forsund (University of Oslo - Norway), moderato da Robert G. Chambers (University of Maryland - USA). Si sono tenute anche due sessioni speciali su Science and Technology Research in a Knowledge-based Economy, moderate da Jacques Mairesse e Michele Cincera, rispettivamente. Durante la seconda giornata, nella sessione plenaria ha presentato un lavoro sulla stima dei dati panel con effetti fissi nei modelli di frontiera stocastica Peter Schmidt (Michigan State Univ.- USA), a cui ha fatto seguito la discussione di Abdelaati Daouia (Univ. Toulouse 1 - France) e Mike Tsionas (Athens University - Greece), moderati da Leopold Simar (Université Catholique de Louvain - Belgium). Tra le altre sessioni, si ricordano quelle speciali su Good Modelling of Bad Outputs, moderata da Robert G. Chambers; quella su Regulation of Local Monopolies in Electricity Distribution, moderata da Timo Kuosmanen; e quella dedicata a Sydney Afriat, presente tra i relatori, coordinata da Knox Lovell (University of Georgia - USA) e Finn Forsund. La terza giornata è stata dedicata all efficienza degli intermediari finanziari. Durante la sessione plenaria ha parlato sulla crisi finanziaria e le ripercussioni sul sistema finanziario Robert DeYoung (Univ. of Kansas- USA), moderato da Paul Wilson (Clemson Univ. - USA). Tra le altre sessioni, sono state organizzate due tavole rotonde. Alla prima, su Performance Measurement in the Banking Industry, moderata da Joe Paradi (University of Toronto - Canada), hanno partecipato Antonio Alvarez (Universidad de Oviedo - Spain), Antonino Del Gatto (Unicredit) e Gary Ferrier (University of Arkansas - USA). Alla seconda, su Efficiency Studies and the Financial Sector: Directions for Future Research, coordinata da Paul Wilson, hanno partecipato Jaap Bos (Maastricht Univ. Netherlands), Robert DeYoung (Univ. of Kansas- USA) e Giorgio Gobbi (Banca d Italia). Il Comitato Scientifico di EWEPA è composto da Antonio Alvarez Pinilla (Universidad de Oviedo Spain), Kristiaan Kerstens (CNRS, IESEG, University of Lille France), Meryem Duygun Fethi (University of Leicester UK), Tsu-Tan Fu (National Taiwan University, Tapei Taiwan), C. A. Knox Lovell (University of Georgia - USA e University of Queensland, Australia), Robin Sickles (Rice Univ., TX USA), Robert Chambers (Univ. of Maryland USA), Timo Kuosmanen (Aalto Univ. School of Economics, Helsinki Finland), Victor Podinovski (University of Warwick UK), Maria Conceição A. Silva Portela (Univ. Católica Portuguesa, Porto Portugal) e Léopold Simar (Catholic Univ. of Louvain-la- Neuve Belgium). 27

EUROMIDBRIDGE Il ponte verso il Medio Oriente Sito web: http://dse.univr.it/euromid EUROMIDBRIDGE è un progetto ospitato dal Dipartimento e realizzato con una collaborazione fra diversi partners italiani quali: CEPIM Interporto PARMA, Consorzio MIDEURO, Consorzio ZAI, FICEI, ISFORT, Porto di Goia Tauro, Porto di La Spezia, Quadrante Servizi, SIMEST, T.O. DELTA S.p.A., UNIONTRASPORTI ed internazionali quali: Governatorato di Jenin (Palestina), Hallabat Industrial Park (Gior-dania), Jenin Industrial Estate (Palestina), PIEDCO (Palestina), Porto di Haifa (Israele), Porto di Norimberga (Germania), Porto di Rostock (Germania), Porto di Zebrugge (Belgio). Lo scopo del progetto è quello di creare un collegamento diretto tra il Nord ed il Sud dell Europa, da un lato, e l area mediterranea e mediorientale dall altra, promuovendo sia maggiori volumi di scambi che investimenti diretti. EUROMIDBRIDGE è un corridoio logistico di collegamento diretto nell area medio-rientale che utilizza le infrastrutture esistenti, basato sull interporto di Verona e connesso con i sistemi portuali e logistici del Nord Europa, che utilizza i porti italiani ed entra nella regione attraverso il porto di Haifa. Da questo nodo promuove l area industriale di Jenin in Palestina a sostegno dell economia e dell export, attraversa quindi il confine giordano a nord e penetra il più vasto mercato regionale offrendo una alternativa efficiente e rapida al movimento merci e di persone. Il fine del progetto è quello di costruire un corridoio per la pace in Palestina riaprendo l antica Via della Seta (figura 1). La partnership fra porti, centri intermodali, aree industriali, società di promozione dello sviluppo ed università gode di ampio supporto politico nell area mediorientale e si propone come un progetto di quick impact su cui fondare il processo di pace. Con EUROMIDBRIDGE rinasce quindi l antico percorso di Marco Polo come mezzo di promozione della ricchezza, del commercio e della risoluzione dei conflitti. Il Ministero degli Affari Esteri ha deliberato il finanziamento dello studio di fattibilità relativamente alla realizzazione di un Distretto integrato nell area di Jenin. Lo studio A feasibility analysis of the Jenin Industrial and Logistic District ha verificato la possibilità di realizzare un sistema integrato di sviluppo, di promozione dell economia locale e di attrazione degli investimenti al fine di operare scelte di filiere produttive coerenti con le vocazioni del territorio e massimizzare le ricadute ed i benefici in termini sociali sia sul piano dell occupazione che realizzando un clima di stabilità nell area. Figura 1 Il corridoio per la pace 28

EVENTI E CONVEGNI INTERNAZIONALI Il ha organizzato tra il 2008 e il i seguenti eventi e convegni quali: Summer School, Winter School Eventi internazionali Dipartimento di Scienze Economiche TITOLO LUOGO 8-11/01/2008 30/06-04/07/2008 11-15/01/2009 22-29/06/2010 11-14/01/2010 Third Winter School on Inequality and Collective Welfare Theory (IT3) Identity and Social Cohesion Third Edition of the Summer School on Development Economics Frontiers of Economic Inequality Second Dolomites Summer School on Antitrust for networks: Focus on vertical restraints Inequality In a Dynamic Perspective Alba di Canazei, Dolomites Alba di Canazei, Dolomites Alba di Canazei, Dolomites Alba di Canazei, Dolomites Alba di Canazei, Dolomites 28-29/06/2010 SAFE 2010 Conference "Studies in Actuarial and Financial Economics" Verona 30/07 03/08/2010 Summer Workshop in Development Alba di Canazei, Dolomites 13-14/09/2010 Quantitative Analysis of Energy Markets QAoEM 2010 Verona 10-13/01/ Inequality and the family: inequality within households and cross generations Alba di Canazei, Dolomites 23-25/05/ Statistical Workshop Verona 21-24/06/ Ewepa XXII European Workshop on Efficiency and Productivity Analysis Verona 29

L ATTIVITÀ DI RICERCA E SEMINARIALE Nel 2006 sono stati resi noti i risultati della valutazione della ricerca scientifica per il triennio 2001-2004 da parte del Comitato Nazionale CIVR. Il Dipartimento ha contribuito al paniere (di Ateneo) di prodotti sottoposti alla valutazione da parte del panel CIVR di area 13 con sei prodotti. I giudizi ricevuti sui lavori sottoposti hanno generato uno score complessivo pari a 0.73, ponendo il Dipartimento sopra la media nazionale del gruppo di atenei di riferimento, pari a 0.67. Nella logica di valutazione della ricerca del CIVR, la produzione scientifica dei membri del Dipartimento nel triennio 2004-2006 appare positiva evidenziando le potenzialità del Dipartimento, grazie alla continua produzione scientifica del personale in ruolo e ad una buona politica di reclutamento. In particolare, un elenco delle pubblicazioni di docenti e assegnisti del Dipartimento nel triennio è il seguente: Journal of the American Statistical Association, American Journal of Agricultural Economics, Annals of the Institute of Mathematical Statistics, Computational Statistics and Data Analysis, European Economic Review, European Journal of Political Economy, Journal of Economic Psychology, Social Choice and Welfare, Journal of Economics Behavoir and Organisation, Environmental and Resource Economics, Quantitative Financial, Oxford Economic Papers, Econometrics Journal, Emerging Markets Review, Journal of Development Economics, Journal of Economic Dynamics and Control (3 articoli), Journal of Economic Theory, Journal of Financial and Quantitative Analysis, Journal of Income Inequality, Journal of Money Credit and Banking, Journal of Time Series Analysis, Studies in Nonlinear Dynamics and Econometrics, Empirical Economics, Economics Letters, Eurasian Geography and Economics, Post- Communist Economies. dell Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), dalla Comunità Europea, dalla Banca Europea per gli Investimenti, dalla Fondazione Cariverona e da istituti ed enti pubblici a livello nazionale, come l Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo ed Alimentare (ISMEA) e locale, come la Provincia di Verona, l Associazione degli Industriali di Verona ed il Centro Polifunzionale Don Calabria, nonché da soggetti privati legati al territorio, quali il Consorzio per gli Studi Universitari in Verona, il Banco Popolare di Verona, BNL, Unicredit ed il Rotary Club. Nel corso del, i colleghi Angelo Zago ed Eugenio Peluso hanno organizzato la Serie di Seminari del Dipartimento di Scienze Economiche presentati nella tabella a seguire. Gli incontri del lunedì hanno avuto cadenza quasi settimanale. Dei trentatre seminari organizzati, circa il 50% è stato tenuto da docenti di Università straniere. L attività di ricerca del Dipartimento si realizza in numerosi progetti sia nazionali che internazionali finanziati dall Ateneo, dal Ministero 30

Progetti di ricerca Progetti Prin: nr. 13 L efficacia formativa dei corsi di laurea in scienze del servizio sociale: modalità valutative l accreditamento e il miglioramento dei corsi. I nodi storici del anni '20 '30 negli Archivi vaticani: ordine internazionale, democrazia e totalitarismi nella Chiesa di Pio XI. Verosimiglianze simulate per modelli multidimensionali con componenti latenti o affette da errore. Nuove metodologie robuste per l'analisi di dati complessi - Metodi robusti per l'analisi dei mercati dell'energia elettrica. I differenziali territoriali in Italia: demografia, inflazione e politiche di sviluppo. Modelli per il rischio sistemico e per la valutazione e la copertura del rischio di credito. Federalismo fiscale: aspetti macroeconomici. Nuovi approcci alla political economics: teorie ed esperimenti. Internazionalizzazione della Cina: nuove monete di riserva e politiche degli investimenti diretti. Empirismo e alta teoria: moneta, tecnologia e domanda come fattori determinanti della crisi nel periodo tra le due guerre. Accumulazione di Capitale Umano. Rischio sistemico e cambiamento tecnico nei mercati finanziari e nella dinamica reale. L efficienza della spesa pubblica locale. Responsabile Bressan Franco Maurizio Pegrari Marco Minozzo Luigi Grossi Giampietro Cipriani Andrea Berardi Giampietro Cipriani Francesco De Sinopoli Silvana Malle Sergio Noto Federico Perali Andrea Roventini Nicola Sartor Progetti Firb n. 1 Formazione delle famiglie, percorsi di vita, e politiche pubbliche: nuovi schemi di analisi degli effetti redistributivi e di protezione contro i rischi Responsabile Dott. Sommacal Ente Finanziatore Miur Firb giovani ricercatori Progetti di ricerca di rilevanza internazionale nr. 4 Ente Finanziatore Studio di fattibilità per la realizzazione del distretto integrato di Jenin-West Bank Resp. Prof. Perali Equity and Access to Higher Education: Demand for Student Loans in Italy. Resp. Prof. Perali ALERT Advanced Loss estimation and Earthquake management in Real Time Resp. Prof. Minozzo Ministero Affari Esteri Banca Europea degli Investimenti EC FP7 - Cooperation 31

ECONEINS Towards an Economically Efficient Interconnection of Networks: From Technology to Sustainable Internet Architectures and Business Models Resp. Prof. Giovannetti EC FP7 - Cooperation Progetti di ricerca di rilevanza nazionale nr. 4 Progetto JUVCRIME - Analisi di causalità del reato minorile sia a livello macro che micro economico e valutazione dell'impatto sul benessere individuale e sociale delle misure di intervento. Resp. Prof. Perali. Progetto MOSAICO - Analisi Costi e Benefici del Modello Riabilitativo per pazienti che hanno subito Traumi Cranici. Resp. Prof. Perali. New ISEE for access to social and public aid services. Resp.Prof. Perali Punishment and Decision-Making: Neuroeconomic Foundations, Behavioural Experiments and Implications for Law and Economics Resp. prof. Zarri Soggetti partner Joint Research Project Istituto Don Calabria Fondazione Cariverona Joint Research Project e 5 Comuni Provincia Vr Joint Research Project Max Planck Institute (Jena) Progetti di ricerca presentati e finanziati dal Polo Scientifico Didattico Responsabile Studi sull Impresa di Vicenza nr. 4 Apertura economica con l estero e allargamento degli sbocchi di mercato in relazione all economia vicentina e alle prospettive di sviluppo delle Silvana Malle economie emergenti nell area dell Europa Orientale e del Medio Oriente. Comprendere le decisioni familiari sul curriculum della scuola superiore dei ragazzi. Preferenze, aspettative ed interazioni dentro e fuori il nucleo Giovanni Tondini familiare. Analisi e modellizzazione di fenomeni spaziali di particolare interesse per il Marco Minozzo territorio vicentino. Simulatore dinamico dell economia vicentina. Michela Sironi Portafoglio dei progetti finanziati nel con assegni di ricerca n. 10 Titolare Immigrazione e coesione sociale: implicazioni economiche e politiche. Family formation, life-course patterns and public policies: a new scheme for the analysis of interpersonal and intrapersonal redistribution New ISEE for access to social and public aid services La siderurgia italiana e il piano Marshall: decisioni politiche, aspetti economici, posizioni organizzative. Classificazione e riduzione della dimensionalità nel caso di grandi basi di dati con struttura di dipendenza spaziale e spazio-temporale. Analisi della dinamica industriale mediante modelli per dati longitudinali. Behavioural Economics and Social Preferences: Experimental Evidence. Dualità Lagrangiana in Ottimizzazione Vettoriale. Applicazioni economiche. Le politiche agricole e rurali dopo il 2013. Analisi Costi Benefici del Modello Riabilitativo per Pazienti che hanno subito Traumi Cranici Andrea Bonfatti Laura Cavalli Elena Dalla Chiara Elisa Dalla Rosa Clarissa Ferrari Angelica Gianfreda Daniela Grieco Elisa Pagani Nicola Pontarollo Lara Pizzo 32

Serie di seminari del Dipartimento di Scienze Economiche Data Titolo Relatore 17/01/11 Strategic sophistication of individuals and teams in experimental normal-form games 18/01/11 Communication Vertical Hierarchies: The Case of Adverse Selection 24/01/11 Leading by words: a voluntary contribution experiment with one-way communication 31/01/11 Scaling and Multiscaling in Financial Indexes: a Simple Model with some Applications 07/02/11 Labor market integration policies and the convergence of regions: the role of skills and technology divffusion Francesco Feri Univ. Trieste Salvatore Piccolo Univ. Salerno Maria Vittoria Levati - Max Planck Inst. Econ. Alessandro Andreoli Univ. Padova Herbert Dawid Univ. Bielefeld 08/02/11 Bayesian and Consistent Assessments Carlos Gonzalez Pimienta Univ. Carlos III Madrid 14/02/11 Incomplete information and filtering in credit risk models Claudio Fontana Univ. Padova 21/02/11 World Trade and World Money a Neoricardian Outlook on global Economy Guido Montani Univ. Pavia 28/02/ Studi di settore: results and directions for future research Alessandro Santoro Univ. Milano-Bicocca 07/03/ Stylized facts on R&D alliances Julia Taddei Techn. Compiegne, Fr 21/03/ Swings and roundabouts: Life expectancy and early life exposure to recession 25/03/ Gli Studi di Settore: un processo graduale di emersione in un contesto di compliance Edmund Cannon Univ.of Bristol, UK Danilo Ballanti SOSE 28/03/ Quanto è path-dependent la genesi dei distretti industriali Marco Belfanti Univ.di Brescia 04/04/ The uncertain Italian trajectory from state-capitalism to a liberal-market economy 05/04/ Estimation of search frictions in the British electricity market 11/04/ An Experimental Investigation of Intrinsic Motivations for Giving Stefano Solari Univ. di Padova Michael Waterson Univ.of Warwick Mirco Tonin Univ.of Southampton, UK 18/04/ (Un)expected retirement and the consumption puzzle Flavia Coda Moscarola Univ. di Torino & CeRP 19/04/ Evaluating Multidimensional Value at Risk Evarist Stoja Univ. Bristol, UK 02/05/ Anticipated Capital Market Integration May Lead to a "Race to the Top" Miltiadis Makris Univ. Southampton, UK 05/05/ Introduction to Bayesian inference Prof. Alessandra Guglielmi Politecnico di Milano 33

Serie di seminari del Dipartimento di Scienze Economiche Data Titolo Relatore 06/05/ Introduction to Markov chain Monte Carlo Alessandra Guglielmi Politecnico di Milano 16/05/ Spazio e povertà: un'analisi sulle relazioni tra contesto e individuo Enrica Chiappero Univ.di Pavia 19/05/ Likelihood inference in hidden Markov models (Part I) Eric Mouline Télécom ParisTech (ENST) 23/05/ Experience, innovation and productivity. Empirical evidence from Italy's slowdown Maria Laura Parisi Univ. di Brescia 25/05/ Likelihood inference in hidden Markov models (Part II) Eric Mouline Télécom ParisTech (ENST) 06/06/ Germs, Social Networks and Growth Alessandra Fogli Univ. of Minnesota, USA 13/06/ Voting under the Threat of Secession: Accommodation vs. Repression Philippe de Donder IDEI Toulouse, Fr 20/06/ Good modeling of bad output Finn Forsund Univ.Oslo 12/09/ Pollution control: when, and how, to be precautious Stergios Athanassoglou - Fondazione Enrico Mattei 26/09/ Are Consumers Concerned about Palm Oil? Evidence from a Lab Experiment 03/10/ Investment Decisions under Uncertainty, Real Options and Quantitative Finance 24/10/ Should I remember more than you? On the best response to factor-based strategies 28/11/ On the (in)efficiency of production taxes and firms organizational choice Stephan Marette INRA Paris, Fr Jorge Passamani Zubelli IMPA Rio Janeiro Brasil René Levínský Max Planck Inst.Econ. Jena Simone Moriconi Univ. Cattolica di Milano 34

PRODUTTIVITA Il Dipartimento di Scienze Economiche produce pubblicazioni scientifiche, organizza attività formative e divulgative utilizzando capitale umano e risorse finanziarie. L efficacia nell utilizzo di questi fattori può essere valutata costruendo degli indicatori calcolati dalle informazioni sul processo produttivo. Le risorse finanziarie disponibili per l attività scientifica, formativa e organizzativa di ciascun docente corrispondono a circa 1.290 Euro nell anno, dividendo il Fondo di Funzionamento Ordinario per il numero di docenti pari a 49. Le risorse sono diminuite nell ammontare di circa il 10% rispetto al 2010. L indice di produttività nelle pubblicazioni è di circa 2 pubblicazioni per docente all anno. L intensa attività di organizzazione di convegni, seminari e scuole di formazione avanzata invernali ed estive di eccellenza internazionale completa la qualità del prodotto culturale. Produttività 2008 2009 2010 INPUT CAPITALE UMANO 45 53 64 63 Amministrativi in ruolo 6 4 4 4 Professori Ordinari 11 13 15 11 Professori Associati 9 13 15 14 Ricercatori 11 15 22 24 Assegnisti di Ricerca 8 8 8 10 RISORSE FINANZIARIE Fondo di Funzionamento Ordinario 131600 45540 75000 63300 FINANZIAMENTI PER LA RICERCA Altri trasferimenti dell'ateneo (Cooperint, OFLS, FUR, JRP e finanziamenti eventi) 75641 345659 500000 330000 Trasferimenti MIUR (PRIN, FIRB) 35430 40000 45000 240000 Altre fonti di finanziamento (Cofinanz. Progetti) 198129 131930 80000 180000 OUTPUT CONFERENZE E SEMINARI 51 61 51 39 Seminari 45 55 47 33 Conferenze 4 4 2 2 Winter School 1 1 1 1 Banche Dati 2 2 Summer School 1 1 1 1 PUBBLICAZIONI 90 103 80 90 Working Papers 14 29 19 22 Libri e articoli con referaggio su riviste scientifiche DOTTORANDI. 76 74 61 68 DOTTORATO IN ECONOMIA E FINANZA 26 29 32 31 DOTTORATO IN STORIA ECONOMICA 12 16 20 19 35

I DOCENTI Sono di seguito presentati i docenti del Dipartimento con le aree d interesse ed una breve presentazione dei docenti stranieri ospiti del nel. ANDREA BERARDI Professore ordinario di metodi matematici dell economia e finanza Struttura a termine dei tassi di interesse Strumenti derivati Risk management Berardi A. Term structure, inflation and real activity, Journal of Financial and Quantitative Analysis, 2009. Berardi A., Brown R., Schaefer S. Interest rate volatility and the term structure, in New Directions in Term Structure Modelling, 2007. Berardi A.,Torous W. Term structure forecasts of long-term consumption growth, Journal of Financial and Quantitative Analysis, 2005. FRANCO BRESSAN Professore ordinario di statistica sociale Demografia Statistica sociale Statistica sanitaria Bressan F.., Comparini M., Rocco S. Le tavole di mortalità di Verona in Commento all annuario statistico del Comune di Verona, Comune di Verona, 2008. Bressan F., Salzani P. CLUSTER ANALYSIS: formazione di gruppi di reperti. In (a cura di Aspes A.) I BRONZI DEL GARDA: valorizzazione delle collezioni di bronzi preistorici di uno dei più importanti centri metallurgici dell'europa del II millennio a.c., Ed. MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI VERONA,. Bressan F., Approfondimenti su alcune domande a risposta multipla a cura di Bressan, Pedrazza, Neva Il percorso formativo dell assistente sociale. Autovalutazione e benessere professionale Franco Angeli, Milano,. ALESSANDRO BUCCIOL Ricercatore di Econometria Aree di interesse Scelte di portafoglio e misurazione del rischio Economia comportamentale Micro-simulazione di modelli intertemporali Bucciol, A., Measuring Self-Control Problems: a Structural Estimation, Journal of the European Economic Association,. Bucciol, A., Miniaci, R., Household Portfolios and Implicit Risk Preference, The Review of Economics and Statistics,. Bucciol, A., Houser, D., Piovesan, M., Temptation and Productivity: A Field Experiment with Children, Journal of Economic Behavior and Organization,. SILVIA CENTANNI Ricercatrice di metodi matematici dell economia e finanza Modelli per dati ad alta frequenza Valutazione di titoli derivati e fattore di sconto stocastico Metodi Monte Carlo per la stima ed il filtraggio. 36

S. Centanni, M. Minozzo, Monte Carlo derivative pricing with partial information in a class of doubly stochastic Poisson processes with marks, International Journal of Theoretical and Applied Finance,. S. Centanni, Ongaro A., Computing option values by pricing kernel with a stochatic volatility model, Dipartimento Scienze Economiche, Centanni S., Minozzo M. A Monte Carlo approach to filtering for a class of marked doubly stochastic Poisson processes, Journal of the American Statistical Association, 2006. Macroeconomia Teoria della crescita endogena Economia della popolazione Cipriani G.P., Zago A., Productivity or Discrimination? Beauty and the Exams, Oxford Bulletin of Economics and Statistics,. Cipriani, G.P., Makris M., PAYG Pensions and Human Capital Accumulation: Some Unpleasant Arithmetic, Manchester School,. Cipriani G.P., Lubian D., Zago A. Natural Born Economists?, Journal of Economic Psychology, 2009. CICOGNA VERONICA Ricercatore di Statistica Metodologica Analisi dei dati Temi demografici Analisi quantitativa dei mercati elettrici V. Cicogna, G. Dall Oglio, Analisi demografica del Comune di Verona: caratteristiche e dinamica di una minoranza in crescita 2007. P. De Agostini, V. Cicogna, F. Perali, The supply of functions by homogeneous area using cluster analysis, in Integrated Assessment and Management of Public Resources, Edited by J.C. Cooper, F. Perali, M. Veronesi, New horizons in environmental economics, Ed. Edward Elgar, UK-MA USA, 2006. V. Cicogna, L evoluzione demografica nel Comune di Verona nell ultimo triennio (anni 2001-2003), in Commento all Annuario Statistico 2003 del Comune di Verona, Ufficio di Statistica del Comune di Verona, Sistan, 2004. FRANCESCO DE SINOPOLI Professore ordinario di economia politica Aree di interesse Teoria dei Giochi Politica Economica Microeconomia De Sinopoli F., L. Ferraris, and G. Iannantuoni The effect of ideology on policy outcomes in proportional representation systems Mathematical Social Science,. De Sinopoli, F., Pimienta, C. Costly network formation and regular equilibria, Games and Economic Behavior, 2010. De Sinopoli F., Pimenta C. Undominated (and) perfect equilibria in Poisson games, Games and Economic Behavior, 2009. EDOARDO DEMO Ricercatore confermato di Storia Economica : Storia economica e sociale in età preindustriale Storia del commercio Storia dell impresa GIAM PIETRO CIPRIANI Professore ordinario di economia politica Les notaires-marchands des villes de la Terre Ferme venitienne au début de l époque moderne, atti del convegno 37

internazionale Le notaire, entre métier et espace public en Europe. Moyen Age- Temps modernes (Aix-en-Provence/ Marseille 28-30 settembre 2006), a cura di L. Faggion, A. Mailloux e L. Verdon, Aix-en-Provence 2008. Dalla Terraferma al Mediterraneo. Traffici, vie d acqua e porti dell Italia centro-meridionale nelle strategie dei mercanti delle città del dominio veneziano (secc. XV-XVII), in Acque, terre e spazi dei mercanti. Istituzioni, gerarchie, conflitti e pratiche dello scambio nel Mediterraneo dall età antica alla modernità, a cura di D. Andreozzi, L. Panariti e C. Zaccaria, Trieste 2009. L Arca del Santo nei suoi aspetti economici e contabili. L inedito libro de la intrada e spesa de la fabrica de messer Santo Antonio per l anno 1439-1440, in Il Santo. Rivista Francescana di Storia, Dottrina, Arte, 2010. PAOLA DONGILI Professoressa associata di economia politica Economia monetaria Economia finanziaria Economia internazionale monetaria P. Dongili, A. Zago Credit quality and technical efficiency in Banking, Empirical economics,. MARIA LUISA FERRARI Ricercatrice di Storia economica Lo studio dei ceti dirigenti, con particolare riguardo alla nobiltà, nella loro dimensione sociale ed economica, dall antico regime fino all età contemporanea. L economia e la società della Terraferma veneta. La storia del commercio e dei trasporti Ferrari M.L, La ferrovia come infrastruttura, in Strade ferrate 1858-1878. Le campagne fotografiche dello studio Lotze, a cura di A. PRANDI, Venezia, Marsilio 2010. Ferrari M.L., L imprenditorialità veronese e le esposizioni: fra tradizione e innovazione, in Imprenditorialità e sviluppo economico. Il caso italiano (secc. XII_XX). Società Italiana degli Storici Economici, Università Bocconi, 14-15 novembre 2008, a cura di F. AMATORI e A. COLLI, Milano, EGEA, 2009. Ferrari M.L., Vivenza G., Tutelare la famiglia: conservazione o incremento del patrimonio. Percorsi sei-settecenteschi italiani e inglesi, in Il ruolo economico della famiglia secc. XIII-XVIII, Istituto Internazionale di Storia economica F. Datini XL, 2008. P. Dongili, S.P. Rossi, A. Zago TAMARA FIORONI Efficienza e competitività delle banche Ricercatore di economia politica. italiane: un confronto con alcuni sistemi bancari europe. Competitività ed efficienza dell'economia italiana: fattori sistemici e valutazioni quantitative. Il Mulino, Bologna, 2008. Economia sanitaria Accumulazione di capitale umano e dinamiche demografiche P. Dongili P. Giustinelli Educazione e scelta scolastica in Formazione e insegnamento 2009. Distribuzione del reddito e lavoro minorile. Pubblicazioni Optimal savings and health spending over the life cycle", European Journal of Health Economics, Springer, 2010. Child Mortality and Fertility: public versus private education", Journal of Population Economics, Springer, 2010. Child Mortality Decline, Inequality and Economic Growth", in Long-Run 38

Growth, Social Institutions and Living Standards, curatori N. Salvadori e A. Opocher, Edward Elgar, 2009. BRUNO GIACOMELLO Professore associato di Metodi Quantitativi per l Economia, la Finanza e le Scienze Attuariali EMANUELE GIOVANNETTI Professore associato di economia politica Economia industriale, dei networks e delle telecomunicazioni Antitrust Tecnologia dell'informazione Giovannetti E., Stallibrass D. Three cases in search of a theory: Resale Price Maintenance in the UK, European Competition Journal, 2009. D Ignazio A., Giovannetti E. Asymmetry and Discrimination in Internet Peering. Evidence from the LINX, International Journal of Industrial Organization, 2009. Giovannetti E. Peering and Roaming on the Internet, Telecommunications Policy, 2008. LUIGI GROSSI Professore associato di Statistica Economica Analisi quantitativa dei mercati energetici Analisi delle serie storiche finanziarie Stimatori statistici robusti Aree di interesse Corporate Finance e Valutazione di operazioni finanziarie Grossi L. and Laurini F., Robust Operazioni Finanziarie sui mercati estimation of efficient mean-variance internazionali frontiers, Advances in Data Analysis and Risk management e Metodi Quantitativi Classification,. per la Direzione Aziendale Giulietti M., Grossi L. and Waterson M. (2010), Price transmission in the UK electricity market: was NETA Gentili L., Giacomello B., Girardi D., beneficial?, Energy Economics, 2010. Budgeting models and system simulation, EBES Conference, Athens 2010. Grossi L. and Laurini F., A robust forward weighted Lagrange multiplier Bertolazzi C., Giacomello B., Grasselli test for conditional heteroscedasticity, M., Lanzavecchia A., Stock option plans Computational Statistics and Data with incentives, working paper, 2010. Analysis, 2009. Gentili L., Giacomello B., Girardi D., Budgeting models and system simulation: ANNAMARIA GUOLO a dynamic approach, Working Paper,. Ricercatrice di statistica Modelli per errori di misura Metodi asintotici per l'inferenza di verosimiglianza Meta-analisi Pubblicazioni Guolo, A. Higher-order likelihood inference in meta-analysis and metaregression. Statistics in Medicine,. Guolo, A. Pseudo-likelihood inference for regression models with misclassified and mismeasured variables. Statistica Sinica,. Guolo, A. Measurement error correction in exploiting gene-environment independence in family-based case-control studies, Scandinavian Journal of Statistics. MARIA VITTORIA LEVATI Professore associato di Economia Politica 39

Teoria dei giochi Economia sperimentale Teorie di razionalità limitata Güth W., Levati M.V., Sutter M.,. van der Heijden E. Leading by example with and without exclusion power in voluntary contribution experiments, Journal of Public Economics, 2007. Brennan G., Gonzalez L., Güth W., Levati M.V Attitudes toward private and collective risks in individual and strategic choice situations, Journal of Economic Behavior & Organization, 2008. Levati M.V., Miettinen T., Rai B. Context and interpretation in laboratory experiments: the case of reciprocity, Journal of Economic Psychology,. DIEGO LUBIAN Professore ordinario di econometria Teoria econometrica Analisi delle serie temporali Econometria dei mercati finanziari Lubian Diego; Zarri Luca, Happiness and Tax Morale: an Empirical Analysis, Journal of Economic Behavior & Organization,. Cappuccio Nunzio, Lubian Diego, The Fragility of the KPSS Stationarity Test, SMA. Statistical Methods and Its Application, 2010. Cipriani G.P., Lubian D., Zago A. Natural Born Economists?, Journal of Economic Psychology, 2009. Pammolli F, Magazzini L, Riccaboni M.: The Sustainability of European Health Care Systems: Beyond Income and Ageing, The European Journal of Health Economics,. Calzolari G, Magazzini L.: Autocorrelation and Masked Heterogeneity in Panel Data Models Estimated by Maximum Likelihood, Empirical Economics,. Pammolli F, Magazzini L, Riccaboni M: The Productivity Crisis in Pharmaceutical R&D, Nature Reviews. Drug Discovery,. FRANCESCA MARIANI Ricercatrice di Metodi Matematici dell Economia e delle Scienze Attuariali e finanziarie. Modelli matematici per la finanza Metodi numerici per la finanza Ingegneria delle reti A. Farina, A. Graziano, F. Mariani, F. Zirilli, A Cooperative Sensor Network: Optimal Deployment and Functioning, Revue d'automatique, d'informatique et de Recherche Opèrationnelle 2010. L. Fatone, F. Mariani, M.C. Recchioni, F. Zirilli, The analysis of real data using a multiscale stochastic volatility model, in stampa su European Financial Management Journal, 2010. L.Fatone, F.Mariani, M.C.Recchioni, F.Zirilli, An explicitly solvable multiscale stochastic volatility model: option pricing and calibration problems, Journal of Futures Markets, 2009. LAURA MAGAZZINI Ricercatrice di econometria Competizione e innovazione nel mercato farmaceutico Dati panel e dati categorici Metodi di stima basati sulle simulazioni GIANPAOLO MARIUTTI Ricercatore di economia politica Teoria macroeconomica keynesiana. Teoria dello sviluppo e della crescita in particolare della dinamica strutturale e industriale. 40

Teoria della conoscenza e dell'istruzione come fonte dello sviluppo economico. Pasinetti L., Mariutti G. Hicks's conversion - From J.R. to John in Markets, Money and Capital: Hicksian Economics for the 21st Century, R. Scazzieri, A. Sen, S. Zamagni, Cambridge, Cambridge University Press, 2008. Marangoni G., Mariutti G., Analisi Input-Output, in Marangoni G. Economia delle Decisioni, Lugano, Università della Svizzera Italiana Press, 2008. Mariutti G., Analisi e stime dell'economia e dei settori produttivi, Dipartimento per la Provincia di Verona - PTCP Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, 2007. MARTINA MENON Ricercatrice di economia politica Economia della famiglia Economia del lavoro Econometria applicata Menon, M. and Perali F. Econometric Identification of the Cost of Maintaining a Child, Research on Economic Inequality, 2010. Menon, M. and Perali F. Eliciting Risk and Time Preferences in Field Experiments: Are They Related to Cognitive and Non-Cognitive Outcomes? Are Circumstances Important? Rivista Internazionale di Scienze Sociali, 2009. Menon, M. and F. Perali Il Costo di Accrescimento dei Figli, in Il costo dei Figli. Quale Welfare per le Famiglie?, ed. P. Donati, Milano, FrancoAngeli, 2009. MARCO MINOZZO Professore associato di statistica Metodi di stima computazionalmente intensivi Modelli spaziali multivariati per l analisi di dati economici, ambientali ed epidemiologici Modelli temporali per l analisi di serie storiche economiche e finanziarie S. Centanni, M. Minozzo Monte Carlo derivative pricing with partial information in a class of doubly stochastic Poisson processes with marks, International Journal of Theoretical and Applied Finance, C. Ferrari, M. Minozzo Analisi dell autoefficacia professionale con un modello fattoriale per dati binomiali, in Il Percorso Formativo dell Assistente Sociale: Autovalutazione e Benessere Professionale (eds. F. Bressan, M. Pedrazza, E. Neve), Collana Politiche e Servizi Sociali, Franco Angeli,. M. Minozzo, C. Ferrari A Hierarchical geostatistical factor model for multivariate Poisson count data, manoscritto sottomesso a Annals of Applied Statistics,. ELISA MONTRESOR Professoressa associata di economia ed estimo rurale Economia agroalimentare Articolazione territoriale dello sviluppo agricolo e rurale Economia e politica montana Montresor E., Pecci F. "Governance territoriale e sviluppo rurale: il caso della Regione Veneto", in Boccaletti S. (ed), Cambiamenti nel sistema alimentare. Nuovi problemi, strategie, politiche, Franco Angeli, Milano, 2010. Montresor E., Pecci F., Pontarollo N., The Evaluation of European Structural Funds on Economic Convergence with the Application of Spatial Filtering Technique, Proceedings 16 Congresso da APDR, Madeira, 2010. 41

SERGIO NOTO Montresor E., "Il ruolo delle donne nello sviluppo agricolo e rurale, Rete Nazionale LEADER, Donne e sviluppo rurale, Roma, 2008. Ricercatore di Storia Economica Storia del Pensiero Economico Storia delle Imprese e dell imprenditoria Storia dello sviluppo economico Introduzione a Angelo Messedaglia e il suo tempo. Atti del convegno per il Centenario della morte di Angelo Messedaglia, Macerata, EUM, pp. 9-33, 2010. Introduzione ad Alan Ebenstein, Friedrich von Hayek. Una biografia, Introduzione e traduzione italiana di Sergio Noto, Soveria Mannelli, Rubbettino, pp. 5-32, 2009. S. Lovo, F. Perali, Un analisi dello sviluppo della Valle d Aosta in prospettiva storica con l ausilio delle matrici di contabilità sociale Rivista di Politica Economica, pp. 249-294, 2008. DARIO OLIVIERI Professore ordinario di Statistica. Le fonti energetiche La misura della qualità della vita I piani di campionamento Pubblicazioni D.Olivieri, P. Menegolli, Un aspetto peculiare dell'immigrazione: l'imprenditorialità in Studi Economici e Sociali, Anno XLV, gennaiogiugno, 2010. D.Olivieri, Lo spettatore del Festival Lirico Veronese: profilo e opinioni. Indagine statistica Stagione 2008, Fondazione Arena di Verona-Dipartimento di Economie Società e Istituzioni, Università di Verona, 2009 D.Olivieri, La qualità della vita nelle province italiane: un approccio di sintesi in Studi Economici e Sociali, Anno XLIV, ottobredicembre, 2009. FRANCESCO PECCI Ricercatore di Economia ed Estimo rurale Aree di interesse Economia e politica agroalimentare Sviluppo territoriale Analisi spaziale Montresor E., Pecci F., Pontarollo N., The convergence process of the European regions: the role of Regional Policy and the Common Agricultural Policy, Studies in Agricultural Economics,. Montresor E., Pecci F., Pontarollo N. Quality Agro-Food Districts, typical Products, local Governance, Sviluppo locale,. Pecci F., Pontarollo N., Il processo di convergenza delle regioni europee tra il 1995 e il 2007 (The Convergence Process f the European Regions between 1995 and 2007), Rivista di Scienze regionali (Italian Journal of Regional Science),. VITTORIO PEDERZOLI Professore ordinario di Politica Economica Aree interesse Politica economica Politica sanitaria Economia Internazionale Pederzoli V., Gandini P. Analisi comparata dei costi dei laboratori analisi di alcune strutture sanitarie: un'indagine per la determinazione dei costi delle prestazioni erogate, Banco Popolare, Verona, Banco Popolare, 2008. Pederzoli V., M.C. Baruffi, Le relazioni economiche tra Europa e Medio Oriente: una difficile convivenza, Padova. Cedam, 2008. Pederzoli V, Appunti di Economia, Padova, CEDAM, 2007. 42

LETIZIA PELLEGRINI Professoressa ordinaria di metodi matematici dell economia e finanza Teoria dell ottimizzazione Ricerca operativa Matematica per le applicazioni economiche L. Pellegrini, On Generalized Constrained Optimization and Separation Theorems, Taiwanese Journal of Mathematics,. G. Mastroeni, L. Pellegrini, Conic Separation for Vector Optimization Problems, Optimization,. F. Giannessi, A. Moldovan and L. Pellegrini, Metric Regular Maps and Regularity for Constrained Extremum Problems, in Nonlinear Analysis and Optimization. Conference in Celebration of Alex Ioffe s 70 th and Simeon Reich s 60 th Birthdays, A. Leizarowitz, B.S. Mordukhovich, I. Shafrir, A.J. Zaslavski Eds.; June 18-24, 2008 Haifa, Israel; Contemporary Mathematics, Amer. Math. Soc., Providence, RI, 2010. EUGENIO PELUSO Professore Associato di politica economica Teoria delle Scelte sociali Misura della disuguaglianza Preserving Dominance Relations through Disaggregation: the Evil and the Saint (with A. Trannoy), Social Choice and Welfare, A stochastic dominance approach to the measurement of discrimination (with M. Le Breton and A. Michelangeli), Journal of Economic Theory,. Detecting a change in wealth concentration without the knowledge of the wealth distribution (with A. Michelangeli and A. Trannoy). Journal of Economic Inequality, FEDERICO PERALI Professore ordinario di politica economica Economia del consumatore e del benessere Equilibrio economico generale Economia dello sviluppo Aristei D., Perali F., Pieroni L. Cohort Analysis of Alcohol Consumption: a Double Hurdle Approach, Empirical Economics, 2008. Perali F. The second Engel law: It is a paradox? European Economic Review, 2008. Perali F. Can Piglog Preferences Identify Equivalence Scales? International Review of Economics, 2007. ALBERTO PERETTI Professore associato di metodi matematici dell economia e finanza Aree di interesse: Teoria dell ottimizzazione Metodi numerici per l ottimizzazione Matematica per le applicazioni economiche Peretti A. On a particular mapping in R, Working paper no. 68, Dipartimento di Scienze economiche, 2009. Colicino E., Peretti A. Copula functions: general features and an application to risk management, Quaderno del Dipartimento di Statistica, Università Milano Bicocca, 2007. Peretti A. A gradient-like method for quasidifferentiable optimization, Journal of Information & Optimization Sciences, 2005. PAOLO PERTILE Ricercatore di Scienza delle Finanze Aree di interesse: Economia della sanità 43

Analisi costi-benefici Investimenti in condizioni di incertezza Levaggi R., Moretto M., Pertile P. Static and Dynamic Efficiency of Irreversible Health Care investments under Alternative Payment Rules, Journal of Health Economics,. Pertile P. An extension of the real option approach to the evaluation of health care technologies: the case of positron emission tomography, International Journal of Health Care Finance and Economics, 2009. Pertile P. Investment in health technologies in a competitive model with real options, Journal of Public Economic Theory, 2008. VERONICA POLIN Ricercatore di Scienza delle Finanze Aree di interesse: Redistribuzione fiscale Povertà e disuguaglianza Evasione fiscale Pertile P., Polin V., Rizza P. e M. Romanelli L equità intergenerazionale delle politiche di bilancio, in A. Schizzerotto, N. Sartor e U. Trivellato (a cura di) Le disuguaglianze tra le generazioni nell Italia di oggi, Il Mulino, Polin V. e N. Sartor Family Intertemporal Fiscal Incidence: A New Methodology for Assessing Public Policies MPRA Paper 25570, University Library of Munich, Germany 2009. Polin V. I mercati del microcredito:tendenze internazionali e caso italiano. Una rassegna, Rivista Internazionale di Scienze Sociali, 2009. ROBERTO RICCIUTI Professore associato di Politica economica Aree di interesse: Political economy Cliometria Economia sperimentale Pubblicazioni C. Dalle Nogare, Ricciuti R., Do Term Limits Affect Fiscal Policy Choices? European Journal of Political Economy,. Padovano F., Ricciuti R., Political Competition and Economic Performance: Evidence from the Italian Regions Public Choice, 2009. M. Caminati, A. Innocenti, R. Ricciuti, Drift Effect under Timing without Observability: Experimental Evidence Journal of Economic Behavior and Organization, 2006. FRANCESCO ROSSI Professore ordinario di Metodi Matematici dell Economia e delle Scienze Attuariali e finanziarie. Analisi degli investimenti e gestione del rischio Modelli per i mercati finanziari Selezione del portafoglio Rossi F., Mantovani F., Teoria di portafoglio: diversificazione degli investimenti e controllo del profilo rendimento-rischio, Monduzzi Ed., Bologna, 2010. Rossi F.A. Exploring efficient sets and equilibria on risky assets with ABAPO DSS prototype version 2.1 Modelling for Financial Decisions, a cura di I. Spronk - B. Matarazzo, Berlin, Springer-Verlag, 2005. 44

Gamba A., Rossi F.A. Mean-Variance- Skewness Analysis in Portfolio Choice and Capital Markets, Baranzini M., Filippi E., Savi P. e Tondini G. (eds) Analisi economica e società civile (scritti in onore di Giuseppe Gaburro), CEDAM, 2004. ALBERTO ROVEDA Ricercatore di metodi matematici dell economia e finanza Matematica applicata Analisi applicata ai micro-dati Demografia e sistemi pensionistici Polin V., Rocchi E., Roveda A. L'uscita dei figli dalla famiglia di origine: rilevanza degli aspetti economici? in Atti dei Convegni Linceii 224, Roma, Bardi Editore, Atti di "Famiglie, nascite e politiche sociali", Roma, Accademia Nazionale dei Linceii, 2005. Berardi A., Malachini L., Roveda A. Cyclical consumption growth and the term spread, Atti di "XXVII Convegno annuale A.M.A.S.E.S.", Cagliari, 2003. Sartor N., Azzarri C., Cozzolino M., Declich C., Polin V., Roveda A. Intragenerational distribution across families: what do generational accounts tell us?, ENEPRI Occasional Paper N. 2, 2003. ANDREA ROVENTINI Ricercatore di economia politica Keynes: A Policy-Friendly Model of Endogenous Growth and Business Cycles, Journal of Economic Dynamics and Control, 2010. Fagiolo G., M. Napoletano, and A. Roventini Are Output Growth-Rate Distributions Fat-Tailed? Some Evidence from OECD Countries, Journal of Applied Econometrics, 2008. NICOLA SARTOR Professore ordinario di Scienza delle Finanze Aree di interesse debito pubblico: sostenibilità finanziaria ed equità intergenerazionale sistemi pensionistici economia, demografia e immigrazione Sartor, N., A. Schizzerotto, U. Trivellato (a cura di), Generazioni disuguali. Le condizioni di vita dei giovani di oggi e di Macroeconomia Politica economica Analisi delle reti urbane Modelli ad agenti eterogenei Distretti industriali e ambiente Distretti culturali, ecomusei Fagiolo G., and A. Roventini, On the Scientific Status of Economic Policy: A Tale of Alternative Paradigms, Knowledge Engineering, 2010. Dosi G., G. Fagiolo, and A. Roventini. Schumpeter Meeting ieri: un confronto, Bologna, Il Mulino,. Sartor N. Invecchiamento, Immigrazione, Economia, Bologna; Il Mulino, 2010. Sartor N., Franco D. Notional Defined Contribution in Italy Unsatisfactory Present, Uncertain Future, in R. Holzmann e E. Palmer (eds) Non-financial Defined Contribution (NDC) Pension Schemse: Concept, Issues, Implemetation, Prospects, Washington, World Bank, 2006. PAOLA SAVI Professoressa associata di geografia economicopolitica Savi P., Sistemi produttivi locali e ambiente. Dalla dimensione teorica a quella operativa, Economia e Ambiente,. 45

Savi P., La cultura quale driver di competitività territoriale: possibili sinergie tra fondazioni bancarie e distretti culturali, Leardini C., Rossi G. (a cura di), Fondazioni bancarie, arte e cultura. Ruolo, risultati e prospettive alla luce di un analisi territoriale, Angeli, Milano, 2010. Savi P. The City and the Urban Networks: The Contribution of Italian Urban Geography, Galindo M-A., Nardi Spiller C (Eds.), Issues in Economic Thought, Nova Science Publishers, New York, 2010. GIACOMO SCANDOLO Ricercatore Metodi Matematici dell'economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie Aree di interesse Teoria del rischio finanziario Finanza computazionale Teoria delle decisioni Pubblicazioni Cont R. Deguest R., Scandolo G., "Robustness and sensitivity analysis of risk measurement procedures", Quantitative Finance, 2010. Acerbi C., Scandolo G., "Liquidity risk and coherent risk measures", Quantitative Finance, 2008. Barrieu P., Scandolo G., "General Pareto optimal allocations and applications to multi-period risks", ASTIN Bulletin, 2008. ALESSANDRO SOMMACAL Ricercatore di Scienza delle Finanze Aree di interesse: Economia pubblica Teoria della crescita Pensieroso L., Sommacal A. Economic development and the family structure: from the Pater Familias to the nuclear family", Econpubblica working paper 159, 2010. De la Croix D., Sommacal A. A theory of medical effectiveness, differential mortality, income inequality and growth for pre-industrial England, Mathematical Population Studies, 2009. Sommacal A. Pension systems and intragenerational redistribution when labor supply is endogenous, Oxford Economic Papers, 2006. CRISTINA SPILLER Professoressa associata di economia politica Pensiero economico degli autori italiani Dinamica dei prezzi e problemi inflazionistici Economia e mercato dell arte M.A. Galindo e C. Nardi Spiller, Business Cycles in Italian Tradition, in Issues in Economic Thought, New York, Nova Science Publishers, 2010. M.A. Galindo e C. Nardi Spiller, Issues in Economic Thought, New York, Nova Publishers, 2010. D. Fiorentino e C. Nardi Spiller, Art advisory vs gallerista, Il Pensiero Economico Moderno,. GIOVANNI TONDINI Professore ordinario di Politica Economica Aree di interesse: Etica ed economia Economia comportamentale Applicazioni all economia dei sistemi dinamici complessi Tondini G., Fini R. Razionalità ed irrazionalità nei mercati finanziari in Crisi finanziarie: quali difese?, N. Rezzara ed., Vicenza, 2009. Tondini G., Fini R. Innovazione e sviluppo economico: un rapporto difficile ma necessario, in Commercio internazionale: rischi ed opportunità, N. Rezzara ed., Vicenza, 2008. 46

Tondini G., Zarri L. Oswiecony egoizm a zachowania prospoleczne, in Problemy Zarzadzania, 2007. Ecosistemi di Proprietà Privata, Economia delle Fonti di Energia e dell'ambiente, 2008. ANDREA VAONA Ricercatore di economia politica Macroeconomia Economia regionale Econometria applicata ANGELO ZAGO Professore associato di economia politica Economia industriale Economia dell informazione Economia della produzione Vaona A. Inflation and growth in the long run: a new keynesian theory and further semiparametric evidence, Macroeconomic Dynamics,. Vaona A., Ascari G. Regional inflation persistence: evidence from Italy, Regional Studies,. Vaona A. Profit rate dynamics, income distribution, structural and technical change in Denmark, Finland and Italy, Structural Change and Economic Dynamics,. MARCELLA VERONESI Ricercatore di politica economica LUCA ZARRI Aiello F., Mastromarco C. & Zago A., Be Productive or Face Decline. On the Sources and Determinants of Output Growth in Italian Manufacturing Firms, Empirical Economics,. Zago A. & Dongili P., Credit quality and technical efficiency in banking, Empirical Economics,. Cipriani G.P. & Zago A., Productivity or Discrimination? Beauty and the Exams, Oxford Bulletin of Economics & Statistics, Ricercatore di politica economica Economia dell ambiente Economia della salute Economia dello sviluppo Economia comportamentale Economia sperimentale Fornitura privata di beni pubblici Di Falco, S., M. Veronesi, and M. Yesuf: Does Adaptation to Climate Change Provide Food Security? A Microperspective from Ethiopia, American Journal of Agricultural Economics,. Veronesi, M., A. Alberini, and J. Cooper:. Implications of Bid Design and Willingness-To-Pay Distribution for Starting Point Bias in Double-Bounded Contingent Valuation Surveys, Cheltenham,. Environmental and Resource Economics,. Cooper J., F. Perali and M. Veronesi (2008): Incentivi Economici per la Protezione della Biodiversità e degli Lubian D., Zarri L. Happiness and Tax Morale: An Empirical Analysis, Journal of Economic Behavior and Organization, Zarri L. Altruism, in Handbook on the Economics of Philanthropy, Reciprocity and Social Enterprise, Edward Elgar, Zarri L. On Social Utility Payoffs in Games: A Methodological Comparison between Behavioural and Rational Game Theory, Theory and Decision, 2010. 47

CLAUDIO ZOLI Professore associato di scienza delle finanze Economia pubblica Scelte Sociali Misurazione della Disuguaglianza e del Rischio Chakravarty, S; Zoli C. Stochastic dominance relations for integer variables Journal of Economic Theory,. Zoli, C, Peter J. Lambert: Sequential procedures for poverty gap dominance. Forthcoming in Social Choice and Welfare,. Gajdos T., Weymark J.A., Zoli C. Shared destinies and the measurement of social risk equity, Annals of Operations Research, 2010. 48

DOCENTI IN VISITA Dal 16/01 al 13/04 è stato ospite del Dipartimento, il prof. Martin Forster dell Università of York. Il professore ha svolto attività di ricerca riguardante Optimal Sequential Sampling Rules for the Economic Evaluation of Health Technologies. Nel periodo di visiting del prof. Waterson presso il Dipartimento (27 marzo 24 aprile ) è stato portato a termine un lavoro dal titolo A Rough Examination of the value of gas storage (autori: M. Giulietti, L. Grossi, M. Waterson). Tale lavoro è stato sottomesso alla rivista Energy Journal e si trova attualmente nella fase revise and resubmit. Inoltre è stato iniziato un lavoro dal titolo Market fallout from the Japanese Earthquake al quale collaborano i seguenti autori: A. Gianfreda, L. Grossi, M. Waterson. Su tale lavoro continuano le attività di collaborazione e di scambio con il Prof. Waterson (visiting del prof. Grossi presso il Department of Economics della Univeristy of Warwick dal 5 al 12 giugno e dal 4 al 11 dicembre ). Nel periodo dal 15/05 al 15/06 è stato ospite presso il Dipartimento il prof. Leo Ferraris del Department of Economics dell Universidad de Madrid. Il professore ha completato una ricerca dal titolo Moderating Government. Ha tenuto un corso di dodici ore agli studenti del dottorato in Economia e Finanza. Dal 28/09 al 08/10 è stato ospite del Dipartimento, il prof. Louis Eeckhoudt, dell Università di Lille CORE (Belgio). Ha tenuto lezioni avanzate presso il corso di dottorato di Economia e Finanza e ha svolto attività di ricerca riguardante l analisi del rischio. Per tutto il mese di ottobre il Dipartimento ha ospitato il prof. Udo Ebert dell Università di Holdenburg, Germania, che ha tenuto lezioni avanzate presso il corso di dottorato Economia e Finanza e ha sviluppato i temi di ricerca riguardante analisi e misura del benessere collettivo 49

I PARTNERS Con il sostegno di: ISTITUTO DON CALABRIA Centro Polifunzionale per la Riabilitazione Integrata Rotary Club Verona Est 50