INDICE. Premessa. Studio Geoelettrico. Misure di resistività. Interazioni Elettriche. Planimetrie e foto punti di rilievo.



Documenti analoghi
COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE, MONSUMMANO TERME, LARCIANO, LAMPORECCHIO, CERRETO GUIDI, FUCECCHIO e SANTA CROCE SULL'ARNO

Progetto di norma Unsider Titolo: RETE ANTIFESSURAZIONE. Sommario. 1. Scopo e campo di applicazione. 2. Riferimenti normativi

LA PRIMA LEGGE DI OHM

06.1. ZEFIRO s.r.l. Marzo 2015 RELAZIONE ELETTRODOTTO. Studio di Ingegneria Dott.Ing. RAIMONDO ALUIGI IMPIANTO MINI EOLICO

DIMENSIONAMENTO E VERIFICA IDRAULICA DELLE CONDOTTE

L impianto di terra. 8.1 Elementi costitutivi l impianto di terra

Metodo di resistivita : interpretazione

APPALTO FORNITURA TUBAZIONI CON RELATIVI RACCORDI E PEZZI SPECIALI IL TUTTO IN GHISA A GRAFITE SFEROIDALE Gara N 141 del 07/04/2005

Inseritre prina coeptrina

SCHEDA TECNICA TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE PICCOLI DIAMETRI: DN

TUBI DI POLIETILENE ALTA DENSITA PE 80 SCHEDA TECNICA

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI

Guida alla realizzazione dell impianto di terra - prima parte -

06 REQUISITI GENERALI

Impianto di Terra (Scheda)

SIGNAL CE 4. Rete orientata si no. Resistenza a compressione - 10 kg/cm 2. Livello di protezione. Resistenza a trazione 4 kn/m -

Classe 3 F Elettrico ELETTROTECNICA Misura della resistività del terreno

TUBI TRAFILATI A FREDDO PER CIRCUITI OLEODINAMICI

RETE FOGNATURE. Il progetto prevede la realizzazione di un sistema fognante del tipo a reti

DIMENSIONAMENTO CON LASTRE. SUPALUX-EA del rivestimento protettivo degli elementi strutturali in acciaio

L intervento previsto nel presente Progetto riguarda la sostituzione di condotte

R LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 10/07/2007 NORMATIVA APPLICATA: UNI EN 1344 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 13/06/2007

RAPPORTO DI PROVA R

SVILUPPO PROGETTO NUOVO TERMINALE OFFSHORE TIPO CALM

Il ricevitore supereterodina RX 4MM5 a 5V di alimentazione è in grado di ricostruire sequenze di dati digitali trasmesse in modalità AM OOK.

Derivazione di utenza di reti idriche COLLARE DI DERIVAZIONE MULTIMATERIALE MPE

Sistemi radianti a pavimento a basso spessore e bassa inerzia: tipologie e caratteristiche

RELAZIONE TECNICA VV.F

Posa interrata delle tubazioni

VALVOLA A FARFALLA EUROSTOP MANUALE - INTERRATA

Il dimensionamento dell impianto di terra secondo la Norma CEI 11-1

R2 - Sistema Monitoraggio Geoelettrico Via A. Volta, 26/A Copparo (FE) Progetto esecutivo 6 lotto vasca 2

FORNITURA E POSA IN OPERA DI DISPERSORI PER IMPIANTI DI PROTEZIONE CATODICA A CORRENTE IMPRESSA

Milano, 19 ottobre 2010

Stop-Ice è disponibile nei seguenti formati:

SCHEDA TECNICA MONOGIUNTO PE MONOGIUNTO PE

PROCEDURA DI COLLAUDO PER TUBAZIONI IN PE PER TRASPORTO DI ACQUA

Manutenzione di reti idriche COLLARE DI RIPARAZIONE A UN BULLONE

RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE ALTA TENSIONE IN PROVINCIA DI LODI LOTTO 3

europlus-silentium EFFETTO SULLA TRASMISSIONE DEL RUMORE AL CALPESTIO PROGETTO DI RICERCA ALLESTIMENTO IN LABORATORIO

PROGETTO ESECUTIVO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI

5.1 Generalità Caratteristiche costruttive... 5 / 1

Gennaio DIREZIONE Correggio ( RE) Tel Tel Fax

VALVOLA A SARACINESCA EURO 20 MANUALE

Derivazione di utenza di reti idriche COLLARE MANICOTTO PLUS

MANUALE D USO STUDIO DI INGEGNERIA

QUANTO SEGUE SONO I LUCIDI PROIETTATI DURANTE LE ORE DI LEZIONE IN AULA E PERTANTO NON RISULTANO ESSERE ESAUSTIVI PER GLI ARGOMENTI TRATTATI.

INDICE 1. PREMESSA 1 2. DESCRIZIONE DEL METODO E DELLE SCELTE OPERATE 6 3. PREVISIONI DEL PAI 8

Novità nella norma per la protezione contro i fulmini, CEI EN (CEI 81-10): 2013 Parte 3: Danno materiale...

Pagina 1 di 5. Studio Tecnico Ing. Pasinelli Donato

Sistemi in ghisa sferoidale per impianti idroelettrici: un connubio virtuoso per prestazioni ed eco-sostenibilità

Scopi e funzione dell'impianto di terra. DIFFERENZIALE DI POTENZIALE. DISPERSIONE CORRENTI ANOMALE NEL SUOLO a 50 Hz (guasti) fulmine

INDICE 1. INTERVENTI IN PROGETTO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA... 1

TRASMETTITORE TX SAW MID 3V

Aspetti tecnici e autorizzativi per l'installazione di cabine. esposizione a campi elettromagnetici

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E DELL AMBIENTE

L IMPIANTO DI TERRA INTRODUZIONE

Circuiti elettrici non lineari. Il diodo

italiano Sistemi per tubazioni in ghisa sferoidale per impianti di innevamento tecnico

RAPPORTO DI PROVA N CR

CASO 1. Applicazione di rivestimento laminare di zinco su pali per conto di ATM nell anno 1988

Denominazione "GIPE"

1. PREMESSA DESCRIZIONE LINEE INTERFERENTI INTERNE RISOLUZIONE INTERFERENZE AREA ESTERNA INTERFERENZE STRUTTURE...

TRASMETTITORE TX SAW MID 5V

RELAZIONE TERMOGRAFICA

L intervento previsto nel presente Progetto Definitivo-esecutivo riguarda la

PROGETTO ESECUTIVO. Provincia di Sondrio. CONSORZIO DELLA MEDIA VALTELLINA PER IL TRASPORTO DEL GAS Via Nazario Sauro, Sondrio (SO)

CONTROPARETE PER ESTERNI IN LASTRE CEMENTIZIE FERMACELL POWERPANEL H2O Rif. SISTEMA 3S11 - H2O Loc. Verbania Intra (VB)

Calcolo esecutivo impianti Progetto esecutivo INDICE

Tubi Dalmine Thermo. Colori di identificazione

ACQUEDOTTICA GIUNTI E FLESSIBILI PER ACQUA

R.02.D.8 - Relazione sui materiali

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 1

strada OPERE DI PAVIMENTAZIONE

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI CODROIPO

SCHEDA TECNICA TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE

Rev. Descrizione della revisione Simbolo. A Emissione del 25/11/2014

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE. Istituto per le Tecnologie della Costruzione Sede di San Giuliano Milanese RAPPORTO DI PROVA N. 5308/RP/2011.

Comune di Scurelle Provincia di Trento COMPUTO METRICO

E - ENEL. F1 regola d'arte.

SVILUPPO DEI CONTENUTI

Relazione attraversamento ferroviario Torino-Modane

Questionario di valutazione di rischio per strutture secondo CEI EN /-3 (CEI 81-10/2/-3)

Manutenzione di reti idriche COLLARE DI RIPARAZIONE A PIU BULLONI

PROTEZIONE DAI CONTATTI INDIRETTI: METODI DI PROTEZIONE PASSIVA

Città di Gattinara. Rifacimento pavimentazione dei portici del centro storico

Studio di fattibilità

Istruzioni per la posa di canalizzazioni in plastica

Se la profondità del pozzo è superiore a 30 metri, è obbligatorio darne comunicazione al Servizio Geologico d Italia

C2.1 Ed. 1 Giugno 2003

Lezione 9 GEOTECNICA

tubi e raccordi in ghisa sferoidale

Tubi senza saldatura per impianti civili ed industriali

Resistenza di terra, resistività del terreno Metodi di Misura

LABORATORIO DI FISICA

Posa e collaudo fognatura secondo norma UNI EN 1610

REALIZZAZIONE DI UNA CENTRALE IDROELETTRICA PUNTUALE SUL TORRENTE SCOLTENNA IN LOCALITA' MOLINO DELLE CAMPORE INTEGRAZIONI APRILE 2017

IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

Transcript:

INDICE I II III IV V Premessa Studio Geoelettrico Misure di resistività Interazioni Elettriche Planimetrie e foto punti di rilievo I Premessa In relazione ai lavori in oggetto, è stato effettuato un sopralluogo per determinare l aggressività del suolo, dal punto di vista geoelettrico, nei confronti delle tubazioni in ghisa sferoidale, utilizzando la metodologia descritta nel paragrafo II. Pertanto lungo il tracciato sono state eseguite, nei 6 punti posizionati sulla planimetria, le misure di resistività che sono state tabulate e sviluppate in diagramma nel paragrafo III. Viene riportato di seguito uno schema per la scelta del rivestimento adeguato in relazione alla resistività del terreno Resistività Ω. cm Protezioni DEBOLE MEDIO Zinco metallico + vernice bituminosa Rivestimento ZnAl+Cu 1500 (ovvero 2500 se presente falda) ELEVATO 1000 (ovvero 1500 se presente falda) ESTREMO 500 + manicotto PE Rivestimenti speciali Rivestimenti speciali

La Norma UNI EN 545 prescrive infatti in Appendice D la protezione delle condotte in ghisa sferoidale per valori di resistività inferiori a 1500 ohm cm in assenza di falda freatica o 2500 ohm cm in presenza di falda freatica, nonché per la posa in terreni molto acidi o inquinati. In particolare per valori di resistività superiori a 2500 ohm cm qualora la falda interessi la profondità di posa o a 1500 ohm cm qualora la falda non interessi la profondità di posa, è sufficiente l utilizzo di tubazioni in ghisa sferoidale con rivestimento esterno in Zinco metallico avente una massa minima di 200 g/m2 più uno strato di vernice di finitura. Per valori di resistività compresi tra 2500 e 1500 ohm cm qualora la falda interessi la profondità di posa o tra 1500 e 1000 ohm cm qualora la falda non interessi la profondità di posa, si consiglia l utilizzo di tubazioni in ghisa sferoidale con rivestimento esterno in Zinco metallico avente una massa minima di 200 g/m2 più uno strato di vernice di finitura ricoperte da un manicotto in polietilene di spessore 200 micron oppure di tubazioni in ghisa sferoidale con rivestimento esterno in lega di Zinco-Alluminio avente una massa minima di 400 g/m2 più uno strato di vernice di finitura. Nei tratti in cui i valori di resistività scendono, o si pensa possano scendere, al di sotto dei 1000 ohm cm è auspicabile per sicurezza l utilizzo di tubazioni in ghisa sferoidale con rivestimento esterno in polietilene estruso, ovvero di tipo TT, secondo la norma EN14628. Benché la Norma indichi 500 ohm cm come limite inferiore di utilizzo dei tubi con manicotto in polietilene, è preferibile assumere un coefficiente di sicurezza pari a 2, poiché non è sempre facile determinare se i terreni siano torbosi acidi, contengano rifiuti, scorie, ceneri, o siano contaminati da prodotti di scarto o da effluenti organici o industriali: tali terreni infatti, aventi normalmente resistività geoelettrica inferiore a 1.000 ohm cm, possono presentare sgraditi fenomeni di corrosione localizzata e concentrata. In occasione di interazioni elettriche quali ad esempio incroci o parallelismi con condotte in acciaio protette catodicamente ed elettrodotti ad alta tensione si consiglia di attenersi alle indicazioni riportate nel paragrafo IV. 2

II Studio Geoelettrico Determinazione della resistenza specifica del suolo. Lo studio sistematico della resistività in sito viene eseguito avvalendosi di un apparecchio Norma ed utilizzando il metodo Wenner, denominato anche dei quattro picchetti. Quattro picchetti metallici vengono infissi nel terreno in linea, a distanza a ; i picchetti più distanti vengono alimentati mediante un generatore, quindi viene misurata la resistività del suolo rilevando la differenza di potenziale fra i picchetti intermedi. La porzione di suolo interessata dalla misura corrisponde approssimativamente alla distanza a fra due elettrodi (picchetti) consecutivi. Tale metodologia non misura il valore medio aritmetico della resistività del terreno sino alla profondità a, in quanto gli strati di terreno più superficiali influiscono sul valore della resistività misurata ρ in misura più elevata rispetto agli strati più profondi. 3

La resistività specifica apparente ρ e calcolata utilizzando la formula seguente: ove: ρ = 2 Π a L ρ = resistività specifica apparente in Ohm*cm a = distanza fra due elettrodi (picchetti) consecutivi in cm L = valore della resistenza letto sull apparecchio Norma in Ohm In ciascun punto del rilievo vengono effettuate due misure a differenti profondità selezionate fra i valori seguenti, in funzione della profondità prevista della condotta: a = 100 cm a = 200 cm Per prendere in considerazione l influenza non trascurabile della temperatura del suolo, il valore della resistività deve essere corretto utilizzando la formula: ρ o = ρ (misurato) (1 + X(t o t)) ove: ρ o = resistività alla temperatura di riferimento t o = 18 C ρ = resistività alla temperatura t t = temperatura del suolo in C al momento della misura X = coefficiente correttivo pari a: 0.03 se t < 18 C 0.02 se t > 18 C 4

III Misure di resistività Saint Gobain PAM Italia Giugno 2015 PIUBEGA (MN) Temperature du sol: 15 C Resistivité en ohm*cm Punto di misura Lettura da strumento a quota 100 [cm] Lettura da strumento a quota 200 [cm] RESISTIVITA' 159 [cm] RESISTIVITA' 200 [cm] 1 4,42 3,40 2548 3920 2 19,80 16,40 11413 18907 3 20,70 6,57 11932 7574 4 10,14 6,95 5845 8013 5 6,77 4,06 3902 4681 6 4,85 2,94 2796 3389 Valori in ohm*cm 20000 19000 18000 17000 16000 15000 14000 13000 12000 11000 10000 9000 8000 7000 6000 5000 4000 3000 2000 1000 0 1 2 3 4 5 6 Punti di misura 100 cm 200 cm Limit 500 Ohm*cm Limit 1500 Ohm*cm Limit 2500 Ohm*cm 5

IV Norme generali riguardanti la posa di condotte in ghisa sferoidale in corrispondenza di tipici sistemi interferenti a livello elettromagnetico Incrocio con condotta in acciaio protetta catodicamente: La condotta in ghisa sferoidale dovrà essere protetta con doppio manicotto entro un diametro di 18 m a partire dal punto di incrocio, e dovrà essere ulteriormente protetta con manicotto semplice entro un diametro di 36 m dal punto di incrocio. 36 m di diametro 18 m di diametro Condotta protetta catodicamente Zona di posa con manicotto in PE Zona di posa con doppio manicotto in PE Parallelismo con condotta in acciaio protetta catodicamente: La distanza minima dovrà essere superiore a 50 cm. Per distanze inferiori, la condotta in ghisa sferoidale dovrà essere protetta con manicotto in polietilene. La condotta in ghisa sferoidale dovrà essere posata preferibilmente dal lato opposto a quello dell anodo. Condotta protetta catodicamente Zona di posa con manicotto in PE 6

Posa in vicinanza dell anodo sacrificale: La condotta in ghisa sferoidale passante ad una distanza inferiore ai 100 metri dall anodo dovrà essere protetta con manicotto in polietilene. In nessun caso, la condotta in ghisa sferoidale senza protezione potrà essere posata tra l anodo e la condotta in acciaio che usufruisce della sua protezione. Anodo 100 m di diametro Zona di posa con manicotto in PE In maggior dettaglio, la tabella di seguito riportata espone la distanza di sicurezza D entro la quale occorre proteggere le condotte in ghisa sferoidale, in funzione dell intensità di corrente A dell anodo. I valori espressi fanno riferimento ad un terreno con valori di resistività di 1000 Ohms cm. Intensità di corrente all anodo (A) 1 2 5 10 15 25 50 Distanza di sicurezza (m) 19 27 44 63 77 98 139 Posa in parallelo con una linea ad alta tensione: Nel caso in cui la condotta sia posata in parallelo all elettrodotto, dovrà essere mantenuta una distanza minima di 30 m. se l elettrodotto ha una capacità inferiore a 220 kv e di 50 m. se l elettrodotto ha una capacità superiore a 220 kv. L = 30 m se < 220 kv L = 50 m se 220 kv Zona di posa con manicotto in PE 7

Posa in parallelo con una linea ad alta tensione: Nel caso in cui la condotta vada ad intersecare l elettrodotto, si dovrà cercare di mantenere quanto possibile l equidistanza tra i piloni, o comunque una distanza minima di 30 m nel caso in cui la capacità dell elettrodotto sia inferiore ai 220 kv e di 50 m nel caso in cui sia superiore ai 220 kv. Mantenere l equidistanza tra i piloni R = 30 m se < 220 kv R = 50 m se 220 kv Zona di posa con manicotto in PE 8

V Planimetrie punti di rilievo 9