AREA MILANO PROVINCIA



Documenti analoghi
AREA MILANO PROVINCIA

Informativa semestrale

-Informativa semestraleai

AREA SINDACALE BANCA CR FIRENZE

AREA SINDACALE CR PISTOIA E LUCCHESIA

-Informativa semestraleai

-Informativa semestraleai sensi dell art.3 comma 9 Protocollo delle Relazioni Industriali (8 marzo 2007)

-Informativa semestraleai

Incontro di Area. ai sensi dell art. 5 Protocollo delle Relazioni Industriali (23 dic. 2010) Area: Banca di Trento e Bolzano

-Informativa semestraleai

-Informativa semestraleai

Incontro ai sensi dell art. 6 Protocollo Relazioni Industriali (24 febbraio 2014) Area Milano Provincia- BdT

-Informativa semestraleai

AREA MILANO NORD OVEST

AREA MILANO NORD EST

AREA SINDACALE MARCHE NORD

Incontro ai sensi dell art. 5 Protocollo Relazioni Industriali (23 dicembre 2010)

Area Venezia e Provincia

INFORMATIVA SEMESTRALE ALLE OO.SS.

AREA MILANO PROVINCIA NORD EST

AREA CALABRO LUCANA. Informativa ex art. 6 Protocollo Relazioni Industriali (24 febbraio 2014) e successiva integrazione.

AREA MILANO NORD OVEST

AREA SINDACALE CR FORLI E ROMAGNA

Area Banca di Trento e Bolzano

Incontro di Area ai sensi dell art. 6 Protocollo delle Relazioni Industriali (24 febbraio 2014)

Informativa ex art. 6

Incontro ai sensi dell art. 5 Protocollo Relazioni Industriali (23 dicembre 2010)

Informativa ex art. 6 Protocollo delle Relazioni Industriali (24 febbraio 2014) e successiva integrazione

AREA NAPOLI E PROVINCIA Area BdT

Informativa ex art. 6 Protocollo delle Relazioni Industriali (24 febbraio 2014) e successiva integrazione

Informativa ex art. 6 Protocollo Relazioni Industriali (24 febbraio 2014) e successiva integrazione

Area Venezia e Provincia

Informativa ex art. 6 Protocollo Relazioni Industriali (24 febbraio 2014) e successive integrazioni

Informativa ex art. 6

Informativa ex art. 6 Protocollo Relazioni Industriali (24 febbraio 2014) e successiva integrazione

AREA SICILIA Area BdT

Incontro ai sensi dell art. 6 Protocollo Relazioni Industriali (24 febbraio 2014)

PONTE VECCHIO DI MAGENTA ASL Milano 1 PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI

Page 1 of 42. Powered by socrata

UNITÀ SINDACALE. Associazione Falcri Unicredit e Banca di Roma Via F. Dell Anno, 6/ ROMA

Verbale di accordo Inquadramenti della Rete Commerciale. tra. Premesso che

AREA LAZIO Aprile 2015

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

ALLEGATO 1 Elenco dei Comuni appartenenti all ambito territoriale del POR FESR

TARIFFE USI CIVILI. Le quote di tariffa, per singolo Comune/servizio sono quelle indicate nella tabella sottostante

Quota fissa per abitante 1 (per Milano 0,50 ) Tipologia fabbisogno abitativo. Importo totale assegnato. Quota fissa per tipologia.

TARIFFE USI CIVILI. Le quote di tariffa, per singolo Comune/servizio sono quelle indicate nella tabella sottostante

PIATTAFORMA su INQUADRAMENTI RUOLI CHIAVE E PERCORSI PROFESSIONALI

ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN RELAZIONE ALLA COMPETENZA TERRITORIALE DELLE TRE COMMISSIONI MEDICHE LOCALI DELLA ASL DI MILANO

Incontro ai sensi dell art. 6 Protocollo Relazioni Industriali (24 febbraio 2014) Area Milano Città

L ACCORDO SUGLI INQUADRAMENTI CONSENTE L AVVIO DI 650 NUOVI PERCORSI PROFESSIONALI INCONTRO CON C.R. VENETO DEL 21 APRILE

Incontro ai sensi dell art. 5 Protocollo Relazioni Industriali (23 dicembre 2010) ISGS ISPB ISP BANCA PROSSIMA

CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

Incontro di Area ai sensi dell art. 6 Protocollo delle Relazioni Industriali (24 febbraio 2014)

A novembre gli Inquadramenti. secondo il C.I.A.

Costituzione Casse di Risparmio dell Umbria. Incontro con OO.SS. del 16 novembre 2012

ascensori e montacarichi (anche Enti Notificati) apparecchi a pressione e impianti di riscaldamento

ISGS Torino Moncalieri Milano, 21 luglio 2015

PIATTAFORMA DI RINNOVO CONTRATTO REGIONALE DI SECONDO LIVELLO PER LE BCC ADERENTI ALLA FEDERAZIONE DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DEL VENETO

TRASFERIMENTO DI RAMO D AZIENDA DA INTESA IN BANCO NAPOLI:CONCLUSO L ACCORDO

INTERCONNESSIONI ACQUEDOTTI

VERBALE DI ACCORDO. tra. Intesa Sanpaolo S.p.A., anche nella qualità di Capogruppo (di seguito ISP)

Incontro OO.SS. Milano, 13 Giugno Direzione Centrale Risorse Umane

Ambito Territoriale di Caccia della Pianura Milanese Stagione venatoria 2017/2018

AREA NAPOLI E PROVINCIA Focus ISGS

ISGS PARMA. Informativa ex art. 6 Protocollo delle Relazioni Industriali (24 febbraio 2014) e successiva integrazione. Bologna, 26 Giugno 2015

Ambito Territoriale di Caccia della Pianura Milanese - stagione venatoria 2015/2016. zona A STARNE FAGIANI FAGIANI FAGIANI

Conferenza dei Comuni dell ATO della Provincia di Milano 8 Maggio 2014

Comune di. Parco Regionale SI NO. Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) SI NO. Sito di Importanza Comunitaria (SIC) SI NO

Comune di. Parco Regionale SI NO. Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) SI NO. Sito di Importanza Comunitaria (SIC) SI NO

Progetto ambito Intesa Sanpaolo Group Services

Fondazione Centro per la famiglia C. C. M. martini

Regolamento in materia di orario di servizio e di lavoro

alleghiamo il testo integrale delle annotazioni delle scriventi Oo.Ss. al verbale della Semestrale ORGANICI

Incontro ai sensi dell art. 5 Protocollo Relazioni Industriali (23 dicembre 2010)

NR Comune Località Denominazione ufficio postale Indirizzo

RACCOMANDATA Siena, 14 dicembre 2017 (trasmessa anche a mezzo fax e/o )

L inflazione urbana e il valore del suolo

intero) lavorativi, come mese intero)

I COMUNI PIÙ VIRTUOSI Graduatoria di sostenibilità ambientale

Bando morosita' incolpevole anno 2016 Riparto risorse assegnate ai Comuni scadenza

. Riconosciuti ai colleghi l impegno e i risultati

Trasferimenti a richiesta e d ufficio

le OO.SS. Dircredito-FD, FABI, FIBA/CISL, FISAC/CGIL, SINFUB, UGL Credito e UILCA premesso che

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento comunale in materia di rapporto di lavoro a tempo parziale

Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA

Contratto Collettivo di Secondo Livello del Gruppo Intesa Sanpaolo. Aggiornamento al 10 febbraio 2016

AREA SICILIA Totale strutture

Prendersi cura Prima Relazione Sociale della Provincia di Milano

1 di 7. Comune POSTI A BANDO. Boffalora sopra Ticino QUOTA ELABORATA SECONDO IL PIANO ANCI - MINISTERO DELL'INTERNO ZONA OMOGENEA

23 - INQUADRAMENTI NOZIONI GENERALI Gli inquadramenti e i livelli retributivi del personale sono:

VERBALE DI ACCORDO. Il giorno 19 settembre 2018 in Milano

Trimestrale luglio 2018 Area TNAA

VERBALE DI ACCORDO. premesso che:

TERRITORI IN MOVIMENTO. Il mercato del lavoro in Provincia di Milano. 20 giugno 2007

2 rapporto sulla fiscalità locale

AVVISO PUBBLICO LA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO RENDE NOTO CHE

Contratto Collettivo di Secondo Livello del Gruppo Intesa Sanpaolo. Aggiornamento al 13 aprile 2016

Transcript:

AREA MILANO PROVINCIA INCONTRO SEMESTRALE DEL 1 LUGLIO 2009 In data 1 luglio si è tenuto l incontro di semestrale tra le scriventi OO.SS. e la funzione Relazioni Industriali, le competenti funzioni d Area e di Direzione Regionale. I dati rassegnatici dall Azienda sono i seguenti: ORGANICI AL 31/12/2008 DIR QD3 e 4 QD1 e 2 A3L3 e 4 A3L1 e 2 Altri Totale TOTALE 11 334 870 1.343 619 225 3.402 UOMINI 11 239 392 491 220 97 1.450 DONNE 0 95 478 852 399 128 1.952 T.INDETERMINATO TEMPO DETERM. APPRENDISTATO TOTALE 3.176 32 194 3.402 A fine 2007 l organico era maggiore rispetto al 31/12/08 di 69 unità ( 3.471 ). ORGANICO A FINE MAGGIO 2009 T.INDETERMINATO TEMPO DETERM. APPRENDISTATO TOTALE 3.150 30 236 3.416 Nel corso del 2009 si sono verificate 85 entrate di personale in Area ( 64 assunzioni e 21 assegnazioni da strutture di Gruppo) e 71 uscite, (di cui per adesione al fondo esuberi: 3 a marzo e 3 a giugno 2009). A fine 2009 sono previste altre 143 uscite per il fondo esuberi: l Azienda durante l incontro non è stata in grado di quantificare il numero di assunzioni che si faranno per rispettare l accordo che prevede la sostituzione di una figura commerciale ogni due uscite. La diminuzione dei Tempi Determinati è dovuta alla mancanza di sostituzioni di tutte le colleghe in maternità: le OO.SS hanno reiterato l invito ad una puntuale sostituzione anche nelle Filiali medio grandi di queste assenze che si sommano in questo periodo anche a quelle dovute per personale in missione per la migrazione procedurale in C.R. Pistoia e C.R. Firenze e ai corsi per gli apprendisti calendarizzati a cavallo dei mesi di fruizione ferie. PART TIME I contratti P.T. in essere al 31/12/08 sono 668 (concessi nel 2008: 63), rimasti in attesa di accoglimento: 12. Le OO.SS. hanno fatto notare, all interno di un dato positivo di crescita, che

sono passati dal 38% del 2007 al 41% del 2008 i cosiddetti P.T. lunghi (oltre le 30 ore settimanali). Nel corso del 2009 (dato fine maggio) sono state presentate altre 23 domande e sono stati concessi 19 contratti a P.T.. Sempre entro fine maggio sono state presentate 34 richieste di rinnovo P.T. tutte accolte. I contratti P.T. in essere a fine maggio 2009 sono 682. TRASFERIMENTI Le richieste in essere al 31/12/08 sono 344, nel 2008 ne sono state accolte 51 e rimaste inevase 293. Sono stati effettuati 607 trasferimenti interni all Area (36 in accoglimento domande) e 75 verso altre strutture e Aree (15 in accoglimento domande). Le OO.SS. hanno chiesto di poter verificare questi trasferimenti almeno mensilmente affinchè la percentuale di accoglimento delle richieste di trasferimento (attualmente del 7,5% sul totale della mobilità in Area) cresca rapidamente in attuazione degli accordi sottoscritti. PROMOZIONI 2008 QD3/4 QD1/2 AP 3/4 AP1/2 ALTRI 12 di cui 5 donne 81 di cui 42 donne 78 di cui 48 donne 59 di cui 35 donne 99 di cui 66 donne Le OO.SS. hanno chiesto la differenziazione tra le promozioni per merito e quelle per applicazioni di ruoli o percorsi di carriera come da accordi preesistenti (visto che si riferiscono al 2008) a quello di gennaio 2009. Il Capo del Personale Dott. Zingaretti ha spiegato che l inquadramento non è più visto come un riconoscimento del merito professionale, non soddisfacendo la richiesta delle OO.SS. che desideravano verificare le promozioni rivolte ai colleghi che si trovano collocati al di fuori di percorsi contrattualmente previsti: es. personale di funzioni di Area. Un rimando ad una puntuale verifica sulla correttezza delle lettere di conferimento di incarico in arrivo in questi giorni ai colleghi è stata chiesta dalle OO.SS. insieme a quella dei pacchetti clientela non presidiati e quindi utili a ulteriori inquadramenti tramite l accordo sui percorsi. STRAORDINARIO Sono state effettuate ore 122.487 pari a 56 ore pro capite. BANCA ORE Effettuate nel 2008 n. 69.358 ore FORMAZIONE In corsi di formazione sono state coinvolte 3184 persone di cui 1832 donne, per un totale di 50.207 giornate (di cui 14.145 in aula). L addestramento per la migrazione procedurale e i corsi di bancassicurazione (Isvap) nel 2008 sono stati preponderanti. Le OO.SS. hanno chiesto la quantificazione del personale che non ha completato la formazione dovuta ai sensi del CCNL non evidenziati dal report consegnato.

FERIE ED EX FESTIVITA Nonostante la migrazione di cui sopra, l 87% delle ferie maturate nel 2008 e il 66% delle ex festività sono state godute nel 2008. Rimane comunque alto il numero di giorni ferie ancora da fruire a causa dei residui anni precedenti (in tutto 51.558 giornate). MERCATO IMPRESE Su richiesta delle OO.SS., L Area ha comunicato le operazioni di razionalizzazione che sono avvenute nel comparto imprese e che hanno interessato le FAEM dall inizio dell anno e le operazioni che dovrebbero avvenire successivamente: RAZIONALIZZAZIONE FILIALI IMPRESE Ante razionalizzazione 17 FILIALI, 9 DISTACCAMENTI, 10 DIRETTORI Post razionalizzazione 12 FILIALI, 8 DISTACCAMENTI, 12 DIRETTORI CHIUSURE CON DECORRENZA 27 APRILE 2009 Fil.Imp. Cornaredo accorpata su Fil.Imp. Settimo Milanese Fil.Imp. Monza 2 accorpata su Fil.Imp. Monza Fil.Imp. Legnano 2 accorpata su Fil.Imp. Legnano Fil.Imp. Seregno 2 accorpata su Fil.Imp. Seregno Fil.Imp. Trezzano accorpata su Fil.Imp. Corsico Dis.Gorgonzola(ex Vimercate) accorpata su Fil.Imp.Melzo TRASFORMAZIONE della F.I. di Trezzo in distaccamento F.I. di Vimercate NUOVE APERTURE della F.I. di Magenta (ex distaccamento F.I. Cornaredo) e F.I. Bollate resa autonoma da Cinisello Balsamo VARIAZIONI DIPENDENZA GERARCHICA Distaccamento Fil.imprese vecchia Fil.imprese nuova Lainate Cornaredo Bollate San Giuliano Segrate Paullo Sesto S.Giovanni Segrate Cinisello Balsamo Abbiategrasso Corsico Magenta FAEM ACCORPATE CON DECORRENZA 4/5/2009 Assago su F.I. Corsico e Monza su F.I. Monza e Cinisello FAEM ACCORPATE CON DECORRENZA 26/6/2009 Segrate su F.I. Monza, Segrate e Melzo, Seregno su F.I. Seregno, Abbiategrasso su F.I. Magenta e attività transazionale a B.O.Sesto FAEM DA ACCORPARE (TEMPISTICA DA DEFINIRE) Settimo Milanese, Legnano, Rho, Melegnano, S.Donato M.se e Concorezzo. Queste FAEM hanno ancora in carico sia il lavoro di estero merci che quello transazionale (altrove già accentrato al B.O. di Sesto S.G.).

L Azienda ci ha comunicato che, in divenire, i nuclei imprese troveranno spazio nelle filiali mediograndi, in un ottica di miglior presidio della clientela e laddove se ne ravvisasse l occasione anche per conciliare i lay out. Viene ribadita la necessità, da parte dell Azienda, di non disperdere il patrimonio di conoscenze e professionalità che contraddistinguono il comparto estero del Gruppo e che occorrerà in tempi utili trasmettere le attuali competenze dei colleghi specialisti a personale di nuova formazione. Le OO.SS., a tale riguardo, hanno manifestato preoccupazione per il rischio di disperdere familiarità e presidio del territorio del comparto a seguito accentramento presso i B.O. del personale estero non specialistico, che potrebbe rappresentare il più logico bacino di utenza per una preparazione più qualificata. MERCATO RETAIL NUOVE APERTURE 2008 Centro commerciale Auchan Monza, Monza Borgazzi, Monza via Milano Le OO.SS. hanno segnalato all Azienda che l apertura di questi 3 piccoli punti operativi sono accomunati da difficoltà logistiche e organizzative loro e delle Filiali presso le quali si appoggiano tali da trascinare, praticamente dalla data di apertura, problemi non più rinviabili che riguardano l adeguatezza dell organico soprattutto per il problema delle sostituzioni, una più puntuale analisi delle professionalità richieste nei punti operativi di nuovo insediamento ove non è prevista la figura di gestore famiglia e la necessità di un avvicendamento del personale adibito ad un orario di lavoro su turni. L Azienda ha invece comunicato che le ristrutturazioni delle Filiali del mercato Retail del 2009 sono solo le seguenti (che riepiloghiamo) ACCORPAMENTI FILIALI: Binasco, Bollate Cassina Nuova (al momento senza contestuale rilocalizzazione che unifichi le due realtà), Settimo Milanese, San Giuliano Milanese (dal 20/7/09) TRASFORMAZIONE DI FILIALI IN SPORTELLI San Zenone diventa sportello di Melegnano Agrate Colleoni diventa sportello di Concorezzo CHIUSURA SPORTELLI Monza Ospedale vecchio San Gerardo Ospedale Bassini ACQUISIZIONI Lo sportello Monza Philips passa dall Area di Milano Città all Area Milano Provincia REVAMPING Busto Garolfo Basiano RISTRUTTURAZIONI Sesto San Giovanni p.za 4 Novembre San Giuliano Milanese

Il Capo del Personale Zingaretti ha comunicato che anche dai futuri processi riorganizzativi l Area non si aspetta un recupero di risorse consistente e che il personale in eccedenza proveniente dalle funzioni di Area ricollocato in altre mansioni in rete è stato di n.88 risorse per tutta la Regione Milano e Milano Provincia. SICUREZZA I dati rassegnatici ( rapine 2006 54 rapine 2007 45) non rendono l idea di quello che sta facendo dell Area Mi Prov. un vero e proprio caso su base nazionale. Nel 2008 sono avvenute 47 rapine, dato in controtendenza rispetto a un forte calo su base nazionale sia Aziendale che di sistema, e nei primi 6 mesi del 2009 manteniamo purtroppo la stessa linea di tendenza. Nelle ultime settimane, poi, si è assistito a una recrudescenza dei fatti criminosi che richiede una attenzione aggiuntiva rispetto agli standard di sicurezza applicati in Azienda. A fronte di questo triste PRIMATO, le OO.SS. hanno richiesto urgentemente un incontro ad hoc con le competenti funzioni aziendali che, auspichiamo, possa svolgersi in tempi brevi. A fine incontro le OO.SS. hanno riepilogato all Azienda le necessità di sostituzione di maternità, le carenze contingenti per migrazioni, ferie e corsi; hanno ricordato all Azienda l impegno ad affrontare le problematiche delle Filiali alle quali è stato tolto il supporto del Gestore Territoriale Small Business. A quanto sopra si aggiungono le problematiche determinate dall aggravamento della situazione degli organici a fronte delle adesioni al Fondo Esuberi, senza che l Azienda abbia quantificato le sostituzioni previste; pertanto le OO.SS. effettueranno le necessarie verifiche presso le Filiali al fine di denunciare le conseguenti ricadute sulle condizioni di lavoro. Sesto S.Giovanni, 6/7/09 Fabi Fiba Fisac/Cgil Silcea Sinfub Uilca Ugl I Coordinatori Territoriali d Area