Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio



Documenti analoghi
Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio

Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio

Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio

Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio

Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio

Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio

Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio

IL DISTACCO DEL PERSONALE:

Scritture d esercizio; scritture di assestamento, epilogo e chiusura; situazione contabile finale

Base imponibile Irap: corretta classificazione di costi e ricavi (1)

ATTIVITA DIDATTICA INTEGRATIVA A. A / 2008 ECONOMIA AZIENDALE E PRINCIPI DI CONTABILITA

1.016,40 181,50 11/ CREDITI V/CLIENTI fattura n ,10 11/ MERCI C/VENDITE fattura n

L I.V.A. è in regime di sospensione nei rapporti con gli Enti Pubblici. (Aspetti tributari e contabili di un regime derogatorio)

Scritture di assestamento e di chiusura

Corso teorico - pratico di contabilità generale e di bilancio

Operazioni varie di gestione con prime scritture in P.D.

RISOLUZIONE N. 377/E

Corso teorico - pratico di contabilità generale e di bilancio. 10. I Sistemi Supplementari o pseduo-sistemi.

Il trattamento fiscale e contabile del diritto di superficie. a cura di: Enrico Larocca Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Matera

TE582RA1 VERIFICA DI FINE MODULO 1 Svolgimento a cura di Gabriela Subinaghi e Giovanna Ricci

Corso teorico - pratico di contabilità generale e di bilancio

chiusura; bilancio d esercizio ( )

Economia aziendale I Corso C - Prova scritta del 29/01/04

Soluzione Esercizio 9. Esercitazione completa sulla contabilità

SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITA GENERALE

13. ESERCIZI DI RIEPILOGO SU COSTITUZIONE D IMPRESA, ACQUISTI, VENDITE E CONTABILITÀ IVA Svolgimento a cura di Stefano Rascioni

Soluzione Esercizio 6bis. Le operazioni della quotidianità

OBIETTIVI DELLA LEZIONE. Dalla costituzione alle scritture di chiusura

Anticipi a fornitori e anticipi da clienti

MODALITÀ DI ACQUISIZIONE. 1.La provvista 2.La cessione 3.Il ricevimento

ESERCITAZIONE CLASSE SECONDA COMPRAVENDITA DI MERCI: RILEVAZIONI IN P.D. 1 Crediti v/clienti Merci c/vendite Iva a debito 525

RILEVAZIONE CONTABILE DELLE SCRITTURE DI STORNO N D A COSTO SOSPESO a STORNO DI COSTO VE - VE +

ESERCITAZIONE N 1 RAGIONERIA

Le vendite e il loro regolamento

Verifica aggiuntiva di fine Modulo 3 Il sistema informativo dell impresa

Arriva il reverse charge in edilizia

MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE. Unità 1 Il metodo della partita doppia. 189 Caccia all errore ( ) 190 Operazioni aziendali ( )

MODULO 4 La contabilità generale UNITÀ 3 L acquisizione dei fattori produttivi

SOLUZIONE ESERCIZIO SVOLTO IN DATA 18/01/2010 SCRITTURE SISTEMATICHE (SITUAZIONE AL )

SCRITTURE DI ASSESTAMENTO, CHIUSURA E RIAPERTURA

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimento di Economia e Giurisprudenza ECONOMIA AZIENDALE. Anno Accademico

Acquisti e ciclo dei debiti

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

Le vendite e il loro regolamento

Data Descrizione Dare Avere. 01/01 Apertura del conto , 00 31/12 Prelevamenti extragestione , 00 31/12 Ritenute subite 270, 00

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

Soluzione verifica ripasso IVC

MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE. Unità 2 L avvio dell attività aziendale. 212 Costituzione di azienda ( ) 214 Inventario di costituzione ( )

Sommario. Corso di economia aziendale Corso C Corso di laurea in Economia e gestione aziendale. 22 Novembre Regole della partita doppia

1.14 calcolo di ratei ( )

Page 1/5

Attività didattica integrativa di Economia aziendale e principi di contabilità (Prof.ssa Rossi)

Le cessioni di beni immobili e mobili

ESERCITAZIONE La società Alfa S.r.l. all' , dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio:

ACQUISIZIONE DI MATERIE. o Acquisto di merci o Rettifiche su acquisti

Redigere le scritture di assestamento, la situazione contabile finale, le scritture di epilogo e di chiusura, in base a quanto segue:

MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE. Unità 6 Le informazioni contabili per i controlli interni di gestione. 343 Caccia all errore ( )

LA RILEVAZIONE DELLE OPERAZIONI DI REALIZZO

13. ESERCIZI DI RIEPILOGO SU COSTITUZIONE D IMPRESA, ACQUISTI, VENDITE E CONTABILITÀ IVA

Operazione 1: fase della liquidazione 01-dic DARE AVERE Crediti verso clienti D ,00 Prodotti c/vendite A ,00 IVA a debito A 3.

Prova di verifica sulle operazioni di acquisto e di vendita e sulla loro rilevazione contabile

4. LA RIAPERTURA DEI CONTI. 4.1 completamento di articoli in P.D. ( ) 4.2 scritture di assestamento e riapertura dei conti ( )

Le operazioni di gestione

Soluzione esercizio 9. Arancissima s.p.a. Un brindisi per iniziare l anno nuovo?

Attività didattica integrativa di Economia aziendale TUTORATO TESTO ESERCITAZIONI. Lunedì 18/12/ Dott.ssa Francesca Finazzi

Indice. Capitolo 1. Il reddito d esercizio e il capitale di funzionamento quali tipici oggetti delle determinazioni quantitative d azienda.

TOMO 1-1. SOCIETÀ DI PERSONE: COSTITUZIONE, RIPARTO UTILI E COPERTURA DI PERDITE Svolgimento a cura di Giovanna Ricci

Attività didattica integrativa di Economia aziendale (Prof.ssa Rossi)

ESERCIZIO 1 Vers Si ringrazia Rosalba che ha svolto questo esercizio in modo ordinato e preciso

La contabilità generale

SOLUZIONE PROPOSTA ALLA PROVA SCRITTA DEL 03/02/2003 SITUAZIONE CONTABILE DELLA «CRI.TED. S.P.A.» AL 01/01/2002

La valutazione dei crediti e dei debiti in moneta estera: aspetti civilistici ed economici

PROVA TEORICA PER COMPETENZE DELL UNITÀ FORMATIVA TECNICHE DI AMMINISTRAZIONE PTC 3T C

ESERCITAZIONI. Dai prospetti contabili agli Schemi di Bilancio

Bulgaria e Romania entrano nella UE : problemi IVA

Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio

Soluzione guidata della prima parte dell esercitazione Costituzione, acquisti, vendite, regolamento, finanziamento e diverse

Esercitazione sul calcolo del capitale e del reddito

All 01/01/n una impresa industriale presenta i seguenti beni strumentali materiali:

2. La prassi contabile: a. sostituisce la norma civile; b. integra la norma civile; c. in Italia è rappresentata dall O.I.C..

Situazione contabile, scritture di esercizio, scritture di assestamento, rilevazione del reddito e chiusura dei conti.

LEZIONE 12 IL BILANCIO DIESERCIZIO: FUNZIONAMENTO DEI CONTI. LE RIMANENZE E GLI AMMORTAMENTI

ECONOMIA AZIENDALE Indirizzo AFM, IGEA, Liceo e Mercurio

6.5/324 La situazione contabile di una società in accomandita per azioni, svolgente attività industriale, presentava al 31/12 le seguenti eccedenze:

Debiti v/ fornitori 100 Banca c/c 100

GESTIONE IVA PER CASSA

Titolo diagramma. Farmacia. Servizio Pubblico

INDICE DELLE UNITA DIDATTICHE. MODULI UNITA DIDATTICHE U.O. 1 - il sistema azienda e la sua organizzazione

QUADRO DEI CONTI DI UN IMPRESA COMMERCIALE INDIVIDUALE

I VEICOLI AZIENDALI: LE RILEVAZIONI

LA VENDITA DI PRODOTTI E SERVIZI. o Vendita di beni o Rettifiche su vendite o Prestazioni di servizi

Soluzione. SP 31/12/200n

Attività didattica integrativa di Economia aziendale (Prof.ssa Rossi) TUTORATO Venerdì 22/12/ Dott.ssa Francesca Finazzi

La chiusura e la riapertura dei conti

Situazione contabile finale, assestamenti e chiusura dei conti

ESEMPIO DI RICLASSIFICAZIONE A VALORE AGGIUNTO E A CONSTO DEL VENDUTO DI UN CE AL 31/12/200n (partendo dal CE contabile)

La disciplina italiana per la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche e elettroniche (RAEE):

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

Transcript:

Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio di Enrico Larocca Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Matera L eco contributo RAEE : profili operativi e aspetti contabili SOMMARIO Con le direttive n. 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, la Comunità Europea ha stabilito le linee guida finalizzate a: 1) ridurre l uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche; 2) regolare lo smaltimento dei rifiuti relativi ad apparecchiature elettriche ed elettroniche, attraverso l istituzione di un uno specifico sistema che prevede obblighi formali a carico dei produttori e dei distributori di apparecchiature. In particolare ci soffermeremo sugli obblighi contabili, in relazione alla gestione del cosidetto eco contributo RAEE. Aspetti generali dello smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche La trattazione del tema, potrebbe esordire con la massima: stop alla tecno spazzatura. Le direttive europee in materia di smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici, stabiliscono che i produttori di queste apparecchiature 1, devono farsi carico del riciclo dei rifiuti di tali prodotti. Dopo vicende altalenanti e diverse proroghe, il sistema RAEE dove la sigla RAEE, sta per Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche è partito in Italia, con il Decreto Ministeriale 25/09/2007 n. 185. Il decreto prevedeva un periodo transitorio che andava dal 01/09/2007 al 31/12/2007, resosi necessario per motivi organizzativi. Da questo punto di vista, i Comuni avrebbero continuato ad occu 1 Il Decreto Legislativo 25/07/2005 n. 151 definisce apparecchiature elettriche ed elettroniche, quelle che dipendono, per il corretto funzionamento, da correnti elettriche o da campi elettromagnetici di trasferimento e di misura di questi campi, progettate per essere usate con una tensione non superiore a 1000 volt per la corrente alternata e a 1500 volt per la corrente continua. 1

parsi di programmazione del territorio; mentre i produttori avrebbero provveduto al finanziamento del sistema di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Sostanzialmente per tutelare l ambiente e la salute dei cittadini, è stato istituito un sistema di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, con l obbligo per ciascun produttore di applicare un eco contributo (una maggiorazione) al prezzo di vendita di ogni nuova apparecchiatura elettrica ed elettronica. Per quanto riguarda la classificazione dei rifiuti questi si distinguono in tre grandi categorie, a seconda della provenienza del rifiuto: RAEE domestici : che sono i rifiuti e di origine industriale, commerciale, istituzionale e di altro tipo, di provenienza domestica; RAEE professionali: che sono i rifiuti derivanti dalle attività economiche; RAEE Storici: che sono i rifiuti già presenti sul mercato alla data del 13/05/2005. Ai sensi del D.Lgs. 151/2005, la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche grava sui produttori, con facoltà di organizzare la raccolta, la conservazione e lo smaltimento, in modo autonomo o collettivo. In quest ultimo caso attraverso la costituzione di strutture consortili. Inoltre, i produttori avevano l obbligo di iscriversi, nel periodo compreso tra il 20/11/2007 e il 18/02/2008, nel Registro Nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Importante rilevare che per i RAEE Storici ( quelli relativi ai rifiuti già esistenti alla data del 13/08/2005 ) esiste la possibilità per il produttore, di esporre separatamente, nel documento fiscale emesso a fronte della vendita di prodotti nuovi, i costi relativi alla gestione dei RAEE storici, con la possibilità di ribaltare i costi della gestione dei tecno rifiuti sull utilizzatore finale. In tal caso, però, il produttore è obbligato, nell ambito della documentazione fiscale emessa, ad una indicazione separata del prezzo di vendita del prodotto nuovo e dell eco contributo RAEE. Dal punto di vista del trattamento IVA, l Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 20/03/2007 n. 55, ha chiarito che il contributo RAEE è soggetto ad IVA e in quanto elemento accessorio della vendita, ai sensi dell art. 12 del Decreto IVA, segue la stessa sorte dell imponibile principale dell operazione, in termini di aliquota applicabile. 2

Tabelle degli eco contributi RAEE stabilite dal consorzio ECODOM Gli importi degli Eco-contributi RAEE (in al pezzo IVA inclusa): Freddo (frigoriferi e congelatori): 16,00 lavaggio e cottura (esclusi piani cottura e microonde): 5,00 piani cottura: 2,00 cappe: 2,00 scaldacqua minori o uguali a 30 litri: 2,00 scaldacqua maggiori di 30 litri: 7,00 climatizzatori: 6,00 piccoli elettrodomestici e apparecchiature varie (incluso microonde) fino a 2 kg 0,25 tra 2 e 5 kg 0,50 tra 5 e 10 kg 1,00 tra 10 e 30 kg 2,00 oltre 30 kg 5,00 Gestione delle problematiche contabili relative all eco contributo RAEE Le rilevazioni a P.D. dell eco contributo RAEE cambiano a seconda che: 1. si proceda ad una annotazione unificata del costo per contributo RAEE e del costo dei prodotti acquistati; 2. si proceda ad una annotazione distinta del costo per contributo RAEE, dal costo d acquisto del prodotto. Rilevazione della compravendita di prodotti nuovi, con annotazione unificata Caso: Acquisto di n. 100 nuovi frigoriferi per 500 Euro cadauno, con contributo fisso RAEE di 16,00 (IVA inclusa), più IVA ordinaria e rivendita dell intero stock con una maggiorazione del 15% a titolo di utile lordo. 3

a) per la rilevazione della fattura d acquisto: Merci c/acquisti CE B 6) 51.333,00 IVA ns/credito A C II 4 bis 10.266,60 Debiti verso Fornitori P D 7) 61.599,60 b) per la rilevazione della fattura di vendita Crediti verso clienti A C II 1) 70.599,60 Merci c/vendite CE A 1) 58.833,00 IVA ns/debito P D 12) 11.766,60 Rilevazione della compravendita di prodotti nuovi, con annotazione distinta La scelta del produttore o del distributore, di esporre separatamente l eco contributo RAEE, può portare, in assenza di norme ed istruzioni ministeriali che ne chiariscano il trattamento contabile, a due distinte soluzioni,: 1) la prima considererebbe il contributo come una modalità di finanziamento del sistema di gestione dei rifiuti; 2) la seconda considererebbe il contributo come costo o ricavo accessorio, visto anche il trattamento IVA, sul quale, tuttavia, non verrebbe applicata la percentuale di mark up. La prima soluzione parte dalla riflessione secondo la quale, l eco contributo RAEE, è formalmente a carico dei produttori, ma di fatto ribaltato sui clienti finali. Conseguentemente, secondo quest impostazione non sarebbero interessati, conti di reddito accesi alle variazioni d esercizio, ma solo movimentazioni finanziarie, che originerebbero dei crediti per contributi RAEE, successivamente riscossi dai clienti finali. Con la seconda soluzione, invece, per l operatore industriale e commerciale, il contributo darebbe luogo, rispettivamente, all addebito di un costo accessorio d acquisto denominato Oneri per eco contributo RAEE, classificabile nel Conto Economico alla 4

voce B 6) e all accredito di un ricavo accessorio denominato Ricavi per eco contributo RAEE, classificabile nel Conto Economico alla voce A 1), con effetti anche sulla valutazione delle rimanenze finali di prodotti, che incorporerebbe, per accessorietà, anche l importo dell ecocontributo RAEE. Utilizzando i dati esposti nel caso precedente, avremmo: a) soluzione che considera il contributo una modalità di finanziamento del sistema di gestione dei rifiuti: 1) fase d acquisto: Merci c/acquisti CE B 6) 50.000,00 Crediti per eco contributo RAEE A C II 5) 1.333,33 IVA ns/credito A C II 4 bis 10.266,67 Debiti verso Fornitori P D 7) 61.600,00 2) fase di vendita: Crediti verso clienti A C II 1) 70.600,00 Crediti per eco contributo RAEE C C II 5 ) 1.333,33 Merci c/vendite CE A 1) 57.500,00 IVA ns/debito P D 12) 11.766,67 b) soluzione che considera il contributo un costo o un ricavo accessorio : 1) fase d acquisto Merci c/acquisti CE B 6) 50.000,00 Oneri per eco contributo RAEE CE B 6) 1.333,33 IVA ns/credito A C II 4 bis 10.266,67 Debiti verso Fornitori P D 7) 61.600,00 5

2) fase di vendita Crediti verso clienti A C II 1) 70.600,00 Ricavi per eco contributo RAEE CE A 1) 1.333,33 Merci c/vendite CE A 1) 57.500,00 IVA ns/debito P D 12) 11.766,67 3) rilevazione delle eventuali rimanenze finali Merci c/rimanenze A C I 4). Merci c/rimanenze finali CE A 2 ) / CE B 11) 4) rilevazione delle eventuali esistenze iniziali Merci c/esistenze iniziali CE A 2) / B 11). Merci c/rimanenze A C I 4) Rilevazione del cliente finale Per il cliente finale, come già detto in precedenza, la contabilizzazione a P.D. dell ecocontributo RAEE, considererà lo stesso, come onere accessorio di diretta imputazione, per cui, avremo: Frigorifero 2 A B II 4 ) 513,33 IVA ns/credito A C II 4 bis 102,67 Debiti verso Fornitori P D 7) 616,00 Matera, 22/10/2008 http://www.commercialistatelematico.com/ 2 Il conto Frigorifero includerà anche l onere accessorio relativo al contributo RAEE. 6

http://www.commercialistatelematico.com/newsletter.html 1995 2008 Commercialista Telematico. È vietata ogni riproduzione totale o parziale di qualsiasi tipologia di testo, immagine o altro presente su questo sito. Ogni riproduzione non espressamente autorizzata è violativa della L. 633/41 e pertanto perseguibile penalmente. 7