Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17



Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Concorso FIT Abilitati

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

Elezioni ESPERO 2018

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 22 del 15 giugno 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

ELEZIONI RSU MARZO 2015 GRAZIE!!!

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 5 del 15 marzo Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se

27 Gennaio 2018 Inco ontro con i Diplomati Magist trali

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 6 del 18 febbraio 2015 ELEZIONI RSU MARZO 2015 BUONA SCUOLA PARTECIPAZIONE!

Notiziario n. 8 del 28 MARZO 2018

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Notiziario n. 36 del 13 ottobre 2014 INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 24 del 23 giugno Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Notiziario n. 7 del 25 Febbraio 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 9 del 06 APRILE 2018

REDAZIONE: RaCi - R. Ciuffreda - Coordinamento Nazionale STRUTTURA COMPARTO NAZIONALE DIRIGENTI SCOLASTICI FLC

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

DdL La Buona Scuola. più azienda, meno autonomia e meno libertà

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

COMPETENZE UFFICIO III (PERSONALE DELLA SCUOLA)

Newsletter LASCIA UN SEGNO ALLE NOSTRE LETTRICI E AI NOSTRI LETTORI I MIGLIORI AUGURI DI UNA PASQUA SERENA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - PERSONALE A.T.A. di SEGRETERIA a.s. 2015/2016

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiziario n. 17del 05 maggio 2016 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 È stata anticipata al 20 maggio la data di effettuazione dello sciopero annunciato nel corso della manifestazione del 28 aprile in piazza Montecitorio e che coinvolgerà, per l'intera giornata, tutto il personale della scuola (docenti, personale Ata, dirigenti). Lo hanno deciso i segretari di Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal. Le motivazioni dello sciopero, legate al mancato avvio delle trattative per il rinnovo del contratto e alle numerose emergenze del settore, soprattutto quelle legate all'applicazione della legge 107. Presidio a Torino nella mattinata (seguiranno informazioni più dettagliate). DOCENTI FASE A TERMINATA FASE B 1 FASE B 2 FASE B 3 FASE C FASE D Docenti di ruolo al 2014/15 Fasi 0 e A DATE MOBILITA' 2016/17 Docenti di ruolo al 2014/15 Fasi B e C da GM Fasi B e C da GAE Fasi 0 e A Fasi B e C da GM TRASFERIMENTI E PASSAGGI NELLA PROVINCIA DI TITOLARITA TRASFERIMENTI E PASSAGGI INTERPROVINCIALI TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA DI TITOLARITA TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI DAL 11 Aprile AL 23 Aprile 2016 DAL 9 Maggio AL 30 Maggio 2016 PERSONALE ATA DAL 26 aprile AL 16 maggio 2016 EDUCATIVI DAL 11 aprile AL 22 aprile 2016 TERMINATA DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA DAL 26 aprile AL 16 maggio 2016

PROSSIMI APPUNTAMENTI Seminario di Formazione Docenti RC La CISL Scuola A.M. Torino-Canavese organizza un seminario di approfondimento sulle problematiche e le prospettive dell Insegnamento della Religione Cattolica nel contesto de La Buona Scuola. I lavori vedranno, tra gli altri, una relazione del Dott. Sergio Cicatelli, esperto di problemi istituzionali dell IRC e, dopo il dibattito, le conclusioni a cura di Ivana Barbacci, Segretaria Nazionale CISL Scuola. La partecipazione è aperta ad iscritti e non iscritti CISL Scuola. Al termine dei lavori sarà rilasciato attestato di partecipazione. PROBLEMATICHE E PROSPETTIVE DELL IRC E DELL IDR NEL CONTESTO DE "LA BUONA SCUOLA L INTESA 2012 E I NUOVI TITOLI INVISTA DEL 2017 Mercoledì 18 maggio 2016 ore 09.00 13,30 Istituto Professionale Statale Colombatto Via Gorizia, 7 TORINO Seminario sul Sistema Integrato di Educazione e Istruzione 0 6 Anni La CISL Scuola Regionale del Piemonte organizza un seminario sulla delega 0-6 anni prevista dalla legge 107. Un approfondimento affidato alla Segretaria Nazionale Ivana Barbacci, in forma di seminario, con la possibilità di intervenire con domande e riflessioni. Sarà presente l'assessore Gianna Pentenero per raccontare l'esperienza piemontese sul sistema integrato. Il Coordinamento è affidato alla Segreteria Regionale CISL Scuola. Sono invitati i Dirigenti Scolastici e le insegnanti della scuola dell'infanzia delle scuole piemontesi. Al termine dei lavori sarà rilasciato attestato di partecipazione. IL SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE E ISTRUZIONE 0 6 ANNI WORK IN PROGRESS Mercoledì 18 maggio 2016 ore 14,30 18,00 Istituto Professionale Statale Colombatto Via Gorizia, 7 TORINO

Comunicato unitario dei Coordinatori Nazionali dell Area V Dirigenti Scolastici Nell incontro del 4 maggio, convocato dopo l emanazione della Nota prot. 11558 del 28/4/2016, concernente la ripartizione agli UU.SS.RR. del Fondo Unico Nazionale per l a.s. 2015-2016 e non prima, come da noi formalmente richiesto, con la legittima motivazione di assicurare certezza e tempestività alla liquidazione di quanto spetta ai dirigenti scolastici, in credito da diversi anni,relativamente al pagamento della parte variabile della posizione, del risultato e delle reggenze omissis, abbiamo preliminarmente espresso dissenso per il metodo e riserve per il contenuto della Nota suddetta che, tra l altro, è stata oggetto di successiva rettifica da parte dell Amministrazione stessa a causa della presenza di mero errore materiale. Infatti le precisazioni contenute nella Nota 11558/2016 eludono i nodi sostanziali e le reali difficoltà che stanno emergendo dalle contrattazioni integrative regionali e non contengono indicazioni utili a salvaguardare l autonomia negoziale delle parti trattanti rispetto alle incursioni dell UCB che, attraverso l abuso dei rilievi e il ricatto delle mancate certificazioni, tenta, riuscendovi, di condizionarne gli esiti, con l obiettivo di dirottare le risorse dalla retribuzione di posizione - parte variabile- a quella di risultato. L effetto, di cui il MIUR ostentatamente non coglie la gravità, è la tanto sofferta quanto generalizzata posizione delle OO.SS. rappresentative a livello regionale pienamente condivise dai rispettivi coordinamenti nazionali - verso la mancata sottoscrizione delle Ipotesi di CIR, i contenuti delle quali vengono assunti dagli UU.SS.RR. attraverso atti datoriali unilaterali. Siamo quindi in presenza di un oggettivo deterioramento delle relazioni sindacali, imputabile alla tendenza dell Amministrazione a residualizzare il ruolo partecipativo delle rappresentanze dei lavoratori, che denotano inequivocabilmente il disagio, l insofferenza e la ferma contrarietà dei dirigenti scolastici nei confronti delle scelte di politica scolastica perseguite dall Amministrazione e dal Governo, tanto prodighi nell attribuzione di oneri e responsabilità quanto avari nei sacrosanti riconoscimenti salariali. L Amministrazione, facendo eco alle enfasi governative circa i presunti aumenti delle retribuzioni dei dirigenti scolastici derivanti dalle risorse stanziate nella Legge 107/2015, continua a sbandierare incrementi che non corrispondono affatto alla realtà, cosicché siamo stati ancora una volta costretti, come abbiamo già fatto nel caso degli incontri per il tentativo di conciliazione dei giorni 10 marzo e 12 aprile uu.ss., sia nel precedente incontro del 14 aprile u.s., a precisare, esibendo le documentazioni di alcuni CIR regionali che: non viene ripristinata la retribuzione media professionale dei DS rispetto al 2010; la retribuzione dei DS nei prossimi anni tornerà a diminuire; parte della retribuzione verrà spostata sul risultato e sarà collegata alla valutazione effettuata dai Direttori Regionale; si ridurrà la base di calcolo per la liquidazione e la pensione; si dovrà precedere a ulteriori recuperi di somme percepite da DS in servizio e in quiescenza. La situazione non è più sostenibile. I Dirigenti Scolastici non possono accettare un minuto di più l indifferenza del Governo alla loro condizione retributiva, assolutamente inadeguata e penalizzante rispetto alle responsabilità, ai rischi e ai carichi di lavoro che continuano ad aumentare.vengono dunque confermate e rafforzate le ragioni per la partecipazione dei dirigenti scolastici allo sciopero del prossimo 20 maggio.

Gissi, azioni su istruzione e formazione al Sud. Lo sciopero del 20 maggio per avere risposte dal governo Gli interventi annunciati dal Governo Renzi in Campania e in tutte le regioni del Mezzogiorno devono guardare al settore istruzione e formazione con particolare attenzione, ed offrire ai nostri giovani talenti, che fanno crescere il PIL dei Paesi europei ed extraeuropei, la possibilità alla pari degli altri di realizzare i propri sogni anche nella terra d'origine. Così Maddalena Gissi, leader nazionale della Cisl Scuola, a Napoli ai lavori del consiglio generale della federazione campana aperti dal segretario generale regionale Rosanna Colonna. L'esempio di Agostino Sibillo, un pugliese di origini campane che in America ha inventato il Cloud, la 'nuvola' che ha dato una ulteriore svolta ai navigatori del web, è uno dei tanti casi di eccellenze del Sud - ha aggiunto la sindacalista - che ci conferma la necessità di incentivare chi guarda allo studio con sacrificio ed abnegazione, offrendogli infrastrutture e servizi culturali all'avanguardia. Le regioni del Mezzogiorno saranno alla pari del resto del Paese solo quando verrà valorizzato al meglio il grande capitale umano esistente in queste aree. La segretaria generale della Cisl Scuola ha sottolineato che serve una scuola vera, a cui la politica deve dedicare attenzione, non inutili annunci. Lo sciopero generale che assieme a Cgil, Uil e Snals terremo il 20 maggio non nasce per riempire le piazze ma per ottenere risposte, per un contratto che non si rinnova da oltre sette anni, per incrementare gli organici del personale ATA che nel Sud ha carenze spaventose, per potenziare il tempo scuola con investimenti da parte degli enti locali, per dire no all'esasperazione delle competenze e della conflittualità introdotte dalla legge 107, per contrastare la dispersione scolastica e recuperare le devianze. Su questi temi chiameremo a raccolta i lavoratori e quanti credono nella centralità della scuola. Emanata la CM su Organico di diritto personale docente a.s. 2016-17 E stata pubblicata la nota MIUR prot. 1729 del 29 aprile 2016, relativa alla dotazione organica del personale docente per l'a.s. 2016/17. La nota accoglie la maggior parte dei rilievi formulati dalle OOSS nel corso del confronto tenutosi il 28 aprile u.s.. Graduatorie 24 Mesi Personale ATA 2016/2017 Modello G Con la nota prot.1204 del 21 aprile u.s. con la quale il MIUR comunica la riattivazione delle funzioni finalizzata alla predisposizione delle banche dati delle graduatorie dei 24 mesi e delle graduatorie di istituto di prima fascia del personale

ATA da parte degli Uffici territoriali. Il termine di tali operazioni è previsto per il 26 maggio 2016. Conseguentemente il termine di presentazione del Modello G, tramite istanze on-line, per la nuova scelta delle sedi è prevista dal 27 maggio al 27 giugno 2016. CALENDARIO PROVE CONCORSO DOCENTI 2016 E' stato pubblicato, sul sito del MIUR, il calendario generale delle prove scritte del concorso a posti e cattedre per titoli ed esami per il reclutamento del personale docente nella scuola dell infanzia, primaria e secondaria di I e II grado, per posti comuni e di sostegno. Si inizia giovedì 28 aprile e si terminerà martedì 31 maggio. Per ogni giornata di prove sono previsti un turno al mattino e uno pomeridiano. La prova scritta avrà la durata di 150 minuti. Gli elenchi delle sedi d esame, con la loro esatta ubicazione e con l indicazione della destinazione dei candidati, sono pubblicate sui siti internet e sugli albi degli Uffici Scolastici Regionali competenti all espletamento della procedura concorsuale, nonché sulla rete intranet e sul sito internet del Ministero (www.istruzione.it). Scarica il Calendario delle prove. Il Piano Triennale dell'offerta Formativa Schede operative Le schede operative predisposte da CISL Scuola, in collaborazione con IRSEF- IRFED vogliono essere uno strumento di lettura snello, aperto, flessibile, redatto in chiave operativa, cui poter fare riferimento per la stesura del Piano Triennale dell'offerta Formativa, adempimento che in queste settimane di dicembre vede le istituzioni scolastiche fortemente impegnate in momenti di confronto e discussione. Le schede sono scaricabili dal sito nazionale di CISL Scuola. Legge 107 e adempimenti nelle scuole Quest anno, viste le numerose, importanti e in gran parte contestate novità introdotte dalla legge 107/2015, entrata in vigore il 16 luglio scorso al termine di un percorso tormentato che ha visto anche momenti di forte mobilitazione sindacale, abbiamo predisposto un opuscolo incentrato sostanzialmente sugli adempimenti ai quali, in ogni istituzione scolastica e a vario titolo, si dovrà dar corso nei mesi di settembre e ottobre 2015, anche alla luce delle novità legislative. Ci auguriamo che il lavoro possa risultare di interesse e utilità nel promuovere quel positivo protagonismo professionale e sindacale che costituisce la risorsa più preziosa per costruire, "in prima persona al plurale", la qualità di ogni nostra scuola leggi tutto l articolo.

SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2015/16 APERTURA STRAORDINARIA PER LA CONSULENZA NELLE SEDI CISL DI TORINO E PROVINCIA A PARTIRE DA MARTEDI' 10 MAGGIO 2016 vedere gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Università, TFA, PAS: Mercoledì pomeriggio, solo su appuntamento SEDE CISL DI IVREA Via Ravaschietto 1 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 15.00-18.00 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento: Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 14.30-17.30 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 2 e 4 Martedì del mese 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 Giovedì 15.00-18.00

Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 1 e 3 Martedì del mese 14.30-17.30. Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Solo su appuntamento Pierangela Ciocca Vasino: pierangela@cislscuolatorino.it Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 Solo su appuntamento: Silvia Pochettino: pochettino@cislscuolatorino.it Controllare eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820 ), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.