Piano di lavoro. Classe 5 A Ordinamento. Finalità educative e formative generali:

Documenti analoghi
Classe 5 I Scienze Umane. Piano di lavoro Finalità educative e formative generali: -culturali della civiltà europea

LATINO. Docente: Paola BERCHIATTI. Classe: V B. Finalità. Obiettivi di apprendimento ANNO SCOLASTICO

LATINO. Docente: Nadia COELLO Classe: V M ANNO SCOLASTICO Finalità educative e formative generali

Liceo Scientifico A. Gramsci Anno scolastico 2013 / 2014 LINGUA E LETTERATURA LATINA. Lingua

LATINO. Docente: Paola BERCHIATTI. Classe: VA. Finalità. Obiettivi di apprendimento ANNO SCOLASTICO

Materia: LINGUA E CIVILTÀ LATINA

Classe 5 I Scienze Umane. Piano di lavoro Finalità educative e formative generali: -culturali della civiltà europea

PIANO DI LAVORO. Lingua

Classe IV A. Disciplina: Lingua e cultura latina. Piano di lavoro

CLASSE: 4 L (INDIRIZZO SCIENZE UMANE) Anno Scolastico: 2017/2018. Materia: LINGUA E LETTERATURA LATINA. Docente: GAETANO DI CARLO PIANO DI LAVORO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio - XX Distretto - IX Municipio

Liceo Scientifico A. Gramsci Ivrea. Anno Scolastico 2017/18. Docente: Katia Milano. Classe 3A Liceo Scientifico. Disciplina: Latino.

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. S. 2015/ CLASSE V C. Programma svolto di LINGUA E LETTERATURA LATINA Prof. ssa Simona GATTI

LICEO SCIENTIFICO STATALE C. CATTANEO - TORINO. Programma di Latino Classe V P a.s. 2015/2016

Liceo Scientifico A. Gramsci Ivrea. Anno Scolastico 2016/17. Docente: Katia Milano. Classe 4L SU. Disciplina: Latino.

Liceo Classico Statale Pitagora Piazza Umberto I, Crotone PROGRAMMA DI LATINO

Testo in adozione GARBARINO, PASQUARIELLO Veluti Flos vol. 1 e 2 PEARSON

LATINO. Docente: Carolina Arbore. Finalità educative e formative generali

Liceo Scientifico Statale "Teresa Gullace Talotta " Roma

ARGOMENTI SVOLTI: VOL 1, UNITÀ 10 (Dall età dei Gracchi all età di Cesare)

...innovare e consolidare...

Programmi Latino e greco

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA COLLE DI VAL D ELSA

RELAZIONE FINALE DI LATINO

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO CLASSE V SEZ. F PROGRAMMA SVOLTO LATINO

Programmazione di Dipartimento (Area 1) Lettere. Programmazione di Lingua e Cultura Latina. Liceo Delle Scienze Umane II Biennio I e II anno

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All.. A

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO CLASSE V SEZ. F PROGRAMMA SVOLTO LATINO

Anno Scolastico 2011/2012 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Mariagrazia Marini Materia Latino N.ro ore settimanali 2 N.ro ore complessivamente svolte 44

LICEO SCIENTIFICO STATALE TALETE PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA LATINA

Riconoscere le strutture della lingua presenti nei testi. Saper istituire confronti tra il sistema linguistico latino e quello italiano

Programmazione di Latino

Classico- Linguistico- Scienze Umane-/ Economico Sociali A. S / Classe: V C ( III Liceo ) Liceo Classico PIANO DI LAVORO

PROGRAMMA DI LATINO CLASSE V D A.S. 2017/18

LICEO CLASSICO Federico II di Svevia Melfi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE CLASSE V SEZ. A a.s

I.I.S Federico II di Svevia - Melfi Indirizzo Scientifico PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE CLASSE V SEZ. B - a.s

Programma di LATINO Classe V B

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Ven. Ignazio Capizzi Bronte Liceo Classico

Istituto Paritario Luigi Stefanini ANNO SCOLASTICO: 2017/2018

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATERIA: LATINO DOCENTE: LINA SALVADORI COMPOSIZIONE DELLA CLASSE

ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE III LICEO CLASSICO

LATINO - SCIENZE UMANE Classe prima - Pentamestre

LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA TRIESTE Via Domenico Rossetti, 74 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: LATINO Prof.ssa VIVIANA MALTAGLIATI Classe 5E

Curricoli disciplinari d istituto. Latino classe 1 a

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ITALIANO - PRIMO BIENNIO

MIUR - USR per il Lazio - Roma - XX Distretto - IX Municipio - Liceo Ettore Majorana

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/17

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

Liceo Scientifico N. Copernico Programmazione di Latino V Liceo Scientifico a. s Prof.ssa Barbara Fortunato

IIS FEDERICO II DI SVEVIA MELFI. A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI LATINO CLASSE III A Scientifico PROF.SSA DANIELA PICILLO

PROGRAMMAZIONE MODULARE

Persio Dati biografici, la poetica e le satire, lo stile lettura in traduzione italiana di Satira III, v , "La drammatica fine di un crapulone"

ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico

Programma di Latino V Liceo Classico Anno scolastico Le coordinate storiche: una difficile successione la dinastia giulio-claudia

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

ANNO SCOLASTICO CONTENUTI DELL INSEGNAMENTO DI ITALIANO PER LA CLASSE V F. Prof.ssa Maria Grazia Del Miglio

Latino Liceo delle scienze umane Classe prima Trimestre

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/19. CLASSE: 1 A info MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ADA MORA

ITALIANO classe 3 Anno scolastico Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

IT A. VOLTA. I.I.S. Via Silvestri 3011 ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ESPLICITAZIONE DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA

FONDAZIONE MALAVASI Liceo Scientifico A. Manzoni

LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete

Materia: ITALIANO Classe: III LB Anno scolastico

Liceo scientifico e linguistico statale Principe Umberto di Savoia Anno scolastico

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2016/2017

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIA T. SALVINI, 24

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. ANNO SCOLASTICO CLASSI DISCIPLINA AREA 2018/ Latino Orberg Generale comune

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN Cervignano del Friuli CLASSE 5^ A PERCORSI DIDATTICI. Disciplina: LINGUA E LETTERATURA LATINA

LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSE II AA PROF. LOREDANA LEONARDI ITALIANO

Liceo Statale A. Volta - Colle Val d'elsa PROGRAMMA DI LATINO Classe 5ª liceo classico A a.s

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 3^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

- Sviluppare la capacità di usare la lingua orale e scritta in modo competente ed adeguato alle diverse situazioni comunicative

CURRICOLO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I BIENNIO. Conoscenza Abilità Obiettivi di apprendimento. Saper:

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO CLASSE V SEZ. F LATINO PROGRAMMA SVOLTO

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE

Fonetica: Morfologia e sintassi:

I.S.S. J. TORRIANI CREMONA Anno Scolastico: 2018/2019. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Classe: 1 Sezione: B Indirizzo: MECCANICA

LICEO CLASSICO STATALE Annibale Mariotti PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI

PROGRAMMAZIONE DI LATINO E GRECO CLASSE IV C. Anno Scolastico 2018/19

Conoscere la tipologia del testo descrittivo

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 D INFO MATERIA: ITALIANO

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LICEO LUCREZIO CARO PROGRAMMA DI LATINO

ESAMI INTEGRATIVI/IDONEITA /PRELIMINARI CONTENUTI MINIMI - MATERIA: LATINO CLASSE 1 LSU

Transcript:

Liceo Scientifico A. Gramsci - Ivrea Anno scolastico 2013/14 Classe 5 A Ordinamento Materia: Lingua e letteratura latina Insegnante: Prof.ssa Teresa Conci 1 Piano di lavoro Finalità educative e formative generali: Comprendere i fondamenti storico-culturali della civiltà europea Recuperare e valorizzare gli aspetti propri del pensiero e della civiltà dei Romani filtrati nella cultura, letteraria e non, moderna Determinare nell allievo processi di motivazione forti e razionali attraverso un coinvolgimento anche emotivo e un ruolo attivo e partecipe in un lavoro di traduzioneinterpretazione Lingua Conoscenze: Rafforzare e completare la conoscenza delle strutture della lingua, in continuità con il lavoro svolto nel biennio Conoscere gli elementi principali del linguaggio specifico e figurato in rapporto ai contenuti affrontati di anno in anno Competenze: Prendere coscienza dello scarto fra le norme grammaticali e le concrete scelte praticate dai vari autori Saper passare dalla competenza linguistica a quella testuale, comprendendo come una struttura teorica si modelli su una forma di pensiero (genere letterario, intenzione comunicativa, destinatari ) Capacità di pervenire ad una traduzione personale, ma fedele, efficace, "moderna" dal punto di vista formale Capacità di cogliere i rapporti della cultura latina con quella moderna, in particolare negli apporti di pensiero e linguaggio Saper analizzare un testo sia sul piano del contenuto, sia su quello della forma Saper collocare il testo nel contesto storico-culturale Letteratura Conoscenze: Conoscenza dei contenuti disciplinari Conoscenza degli elementi fondamentali del linguaggio specifico in rapporto ai contenuti affrontati Conoscenza delle caratteristiche dei generi: teatro, lirica, storiografia, epistolografia, trattatistica narrativa

Competenze: Saper effettuare l'analisi di testi in versi e prosa Saper individuare il genere di appartenenza di un testo relativamente ai contenuti affrontati Saper focalizzare il tema di un testo e l argomento su cui si chiede di riflettere per lo scritto: - analisi, commento, contestualizzazione del testo poetico, argomentativo, narrativo - analisi contenutistica del testo teatrale classico Avviamento graduale alla rielaborazione dei contenuti Impostazione, gradualmente sempre più autonoma, di percorsi tematici Capacità di commentare un testo corredandolo di note di valutazione personale Capacità: lingua e letteratura Capacità di assumere un ruolo attivo e partecipe di fronte al lavoro di traduzioneinterpretazione Capacità di fornire alla classe il proprio contributo di riflessione e di valutazione personale Capacità di lavorare in modo cooperativo Criteri di valutazione: Lingua Comprensione globale del testo Riconoscimento e conoscenza delle strutture sintattiche Capacità di rendere il testo in forma fluida e efficace Capacità di utilizzare gli strumenti di indagine di un testo 2 Letteratura Rispetto della consegna Conoscenza e correttezza dei contenuti e dei riferimenti Capacità di analizzare un testo Coerenza logica e coesione testuale nella organizzazione dei contenuti; capacità argomentative Correttezza formale e padronanza lessicale Scorrevolezza e chiarezza nell esposizione Apporto personale Scelte metodologiche Lezioni frontali di inquadramento con supporto di analisi testuali Metodo induttivo: dal testo all opera, all autore, al contesto Lettura del testo in classe: analisi dei contenuti, delle problematiche, degli aspetti formali Discussione dei contenuti con la mediazione dell insegnante Lavori di gruppo Strumenti didattici Eventuale partecipazione a spettacoli teatrali Libro di testo: Garbarino, Opera, vol. 3 Paravia

Attività di recupero/sostegno/approfondimento 3 Modalità previste: in itinere e/o moduli orari extra-curricolari in orario concordato di volta in volta con gli studenti. Strumenti di valutazione Tenuto conto del fatto che all esame di Stato il latino sarà inserito nella terza prova, saranno proposte tipologie di verifica sul modello di quelle dell esame di Stato. Orale Conoscenze e competenze interrogazioni orali test a risposta chiusa o aperta sul modello delle tipologie B e C previste per la terza prova dell esame di Stato Scritto Traduzione dal latino con domande di analisi morfosintattica e di comprensione del testo Analisi di testi latini noti secondo lo schema della tipologia A proposta all esame di Stato per italiano (comprensione, analisi, approfondimento o contestualizzazione) ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA I brani antologici riportati in neretto verranno letti, commentati dal punto di vista morfologico-sintattico e retorico e tradotti. L età giulio-claudia entro dicembre Fedro Il lupo e l agnello La volpe e l uva La parte del leone La volpe e la cicogna Il lupo magro e il cane grasso La novella della vedova e del soldato ( confronto con La Matrona di Efeso) di Petronio. Fabulae; I,1 Fabulae, IV, 3 Fabulae, I, 5 Fabulae, I,26 Fabulae, III, 7 Appendix Perottina, 13

Seneca Lettura integrale in traduzione italiana del E davvero breve il tempo della vita? Il valore del passato Molti non sanno usare il tempo Quanta inquietudine negli uomini Solo il tempo ci appartiene Fuggire dalla folla La libertà dell animo Come trattare gli schiavi Gli umili compiti degli schiavi I veri schiavi De brevitate vitae De brevitate vitae, 1; 2, 1-4 De brevitate vitae, 10, 2-5 De brevitate vitae, 12,1-7; 13,1-3 De tranquillitate animi, 2,6-11; 13-15 Epistulae ad Lucilium, I Epistulae ad Lucilium, 7 1-3 Episulae d Lucilium, 104, 13-17 Epistulae ad Lucilium, 47, 1-4 Epistulae ad Lucilium, 47, 5-9 Epistulae ad Lucilium, 47, 10-21 4 Lucano L argomento del poema e l apostrofe ai cittadini romani I ritratti di Pompeo e Cesare Una scena di necromanzia Bellum civile, I, vv. 1-32 Bellum civile, I, vv.129-157 Bellum civile, VI, vv. 719-735; 750-774 Petronio L ingresso di Trimalchione Presentazione dei padroni di casa Chiacchiere di commensali Il testamento di Trimalchione La matrona di Efeso Satyricon, 32-34 Satyricon, 37,1-38,5 Satyricon, 41, 9-42, 7; 47, 1-6 Satyricon, 71, 1-8; 11-12 Satyricon, 110, 6-112, 8 L età dei Flavi Marziale Obiettivo primario: piacere al lettore La scelta dell epigramma Matrimoni di interesse Il trasloco di Vacerra Erotion Quintiliano La formazione dell oratore incomincia dalla culla Due modelli a confronto: Istruzione individuale e collettiva I vantaggi dell insegnamento collettivo L intervallo e il gioco Il maestro come secondo padre Importanza di un solido legame affettivo entro gennaio Epigrammata, IX, 81 Epigrammata, X, 4 Epigrammata, I,10; X, 8; X, 43 Epigrammata, XII,32 Epigrammata, V, 34 Institutio oratoria, I, 1, 1-7 Institutio oratoria,i,2,1-2 Institutio oratoria, I, 2, 11-13; 18-20 Institutio oratoria, I, 3, 8-12 Institutio oratoria, II, 2, 4-8 Institutio oratoria, II, 9, 1-3

L età di Traiano e Adriano entro marzo 5 Giovenale Perché scrivere satire? Miserie e ingiustizie della grande Roma L invettiva contro le donne Satira I, vv. 147-171 Satira III, vv. 164-222 Satira VI, vv. 231-241; 246-267; 434-456 Plinio il Giovane L eruzione del Vesuvio Governatore e imperatore di fronte al problema dei cristiani Tacito Un epoca senza virtù Denuncia dell imperialismo romano Caratteri fisici e morali dei Germani La riflessione dello storico L incendio di Roma La ricostruzione di Roma e la Domus Aurea La persecuzione contro i cristiani Epistulae, VI, 16 Epistulae, X,96; X,97 Agricola,I Agricola, 30, 1-31, 3 Germania,4 Annales, IV, 32-33 Annales, XV,38 Annales, XV, 42-43 Annales, XV, 44 L età degli Antonimi Apuleio La vedova Pudentilla Il proemio e l inizio della narrazione Lucio diventa asino Psiche fanciulla bellissima e fiabesca Psiche vede lo sposo misterioso Il significato delle vicende di Lucio entro aprile De magia, 68-69; 72-73 Metamorfosi, I, 1-3 Metamorfosi, III, 24-26 Metamorfosi, IV,28-31 Metamorfosi,V, 21-23 Metamorfosi, XI, 13-15 Saranno inoltre letti e commentati in lingua latina circa 100 versi dal De rerum natura di Lucrezio( da specificare)

6 Griglia per la valutazione delle prove scritte Elemento valutato punteggio assegnato per errore Morfologia del nome e del verbo - 0,25 Lessico - 0,25 Sintassi dei casi - 0,25 Sintassi del verbo - 0,50 Sintassi del periodo - 0,50 Significato globale di una proposizione - 1 Significato globale di una frase - 2