Capire i Disturbi Specifici dell Apprendimento attraverso le mappe concettuali

Documenti analoghi
Art. 6 Misure per i familiari. Art. 4 Formazione nella scuola. Art. 5 Misure educative e didattiche di supporto. Art. 3 Diagnosi

Corso di formazione Ottobre 2016

PROTOCOLLO DI INDIVIDUAZIONE PRECOCE E MONITORAGGIO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

DISLESSIA E GLI ALTRI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

In collaborazione con ISTITUTO DELLE SCIENZE PSICOLOGICHE s.a.s. di Legnano

DSA (Disturbi Specifici dell Apprendimento) La legge 170/2010 Il DM 12 luglio 2011 e Linee Guida

LE MISURE DISPENSATIVE E GLI STRUMENTI COMPENSATIVI. Dr.ssa Monica Zoccoli

AID Ente Formatore accreditato con decreto MIUR del 06/12/2004 SEZIONE A.I.D. VICENZA DISLESSIA: IL RUOLO DELLA FAMIGLIA PERCORSO AID

Gli alunni con Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA) nell a.s. 2016/2017

DSA-BES-ADHD acronimi misteriosi?

Inclusione o discriminazione?

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO SCUOLA 2016

LEGGE 170 dell Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico

SERVIZI AGLI STUDENTI CON DSA: LINEE GUIDA

Obiettivo: Cristina Franceschini e Deborah Cacace propongono, insieme, una semplice attività, per introdurre le tematiche del corso.

L importanza del profilo funzionale in ambito clinico, scolastico e legale. Christina Bachmann, Centro Risorse, Prato

Padova, 4 settembre 2013 Auditorium Gramsci

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN TUTOR DELL APPRENDIMENTO

DSA e strumenti informatici: individuazione precoce del rischio, autoriabilitazione mirata e strumenti compensativi Bologna, 1 dicembre 2006

LINEE GUIDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI E DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DM 12 luglio 2011

SERVIZI AGLI STUDENTI CON DSA: LINEE GUIDA

I principali dati relativi agli alunni con DSA. anno scolastico 2017/2018

BES Alunni con Bisogni Educativi Speciali

Legge 8 ottobre 2010 n Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.

ANCH IO POSSO IMPARARE! Autorizzazione dell'ufficio Scolastico Regionale del Lazio

LEGGE 170 E DSA Istituto Comprensivo di Turbigo

Disturbi specifici dell apprendimento. Elena Bortolotti

Il Piano Didattico Personalizzato Valeria Rossini

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

AID Ente Formatore accreditato con decreto MIUR del 06/12/2004 SEZIONE AID VICENZA

ISTITUTO COMPRENSIVO CEDEGOLO

Proposte di formazione e aggiornamento A/S 20016/17

Protocollo per il diritto allo studio degli alunni con D.S.A. e con BES (Bisogni Educativi Speciali) Scuola Primaria

La legge 170 ed il Percorso Didattico Personalizzato

SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DISTURBO SPECIFICO DELL APPRENDIMENTO

Rilevazione precoce dei disturbi specifici di apprendimento nelle scuole

D.S.A. Individuazione degli alunni, accoglienza e intervento

INCLUSIONE SOCIALE, BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E DISABILITÀ

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALE LETTURA E QUALI STRUMENTI?

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

Il Piano Didattico Personalizzato per gli studenti con DSA

DSA e BES. Tutor Specifico per. MILANO - Ottobre Corso di Alta Formazione. Accreditamento Ministero della Salute

LEGGE 8 ottobre 2010, n Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (10G0192)

Associazione Disturbi Specifici dell'apprendimento Trieste. Per i docenti della Scuola Primaria ANNO SCOLASTICO 2017/18 RESPONSABILE CORSO:

Disturbi di origine neurobiologica che si possono manifestare con: DISLESSIA DISCALCULIA DISORTOGRAFIA DISGRAFIA Da non confondere con handicap

Bologna 1 dicembre 2012 Percorso di miglioramento dell assistenza e della presa in carico dei soggetti con DSA

PROGETTO SCREENING AIAS Busto Arsizio. Dott.ssa Luana Paternoster Medico NPI, Dott.ssa Marzia Meda Logopedista

Disturbi Specifici di Apprendimento Legge 170/2010 D.M del 12 luglio 2011 Linee guida

ISTITUZIONE SCOLASTICA - INSTITUTION SCOLAIRE SAINT-ROCH ISTITUZIONE SCOLASTICA SAINT-ROCH PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO D.S.A. ANNO SCOLASTICO.

Protocollo per l inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Difficoltà scolastiche e Disturbi dell Apprendimento (DSA)

Stato di Integrazione degli alunni con BES nelle scuole del territorio

CORSO DI FORMAZIONE per docenti su BES, DSA e ADHD. Dall'osservazione all'intervento efficace in classe. Anno Scolastico 2015/2016

Disturbi dell apprendimento

«BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E INCLUSIONE»

LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (GU n. 244 del ).

Referente Dislessia d Istituto. Volpato. Adriana. olpato. 16 Febbraio 2010

Corso di formazione I DISTURBI SPECIFICI DELL' APPRENDIMENTO: DIAGNOSI E RIABILITAZIONE

METODOLOGIE DIDATTICHE PER I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA) III EDIZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DSA e BES

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALE LETTURA E QUALI STRUMENTI?

Obiettivo recupero: metodologie e strumenti

Disturbi Specifici dell'apprendimento

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANIAGO Via Dante, MANIAGO (PN) Tel Fax

Dalla Legge 170 alle disposizioni sui BES

CENTRO PER L APPRENDIMENTO

Sezione di Bari. Sezione di Bari. I Disturbi Specifici dell'apprendimento: Costruiamo insieme un futuro di diritti e informazione

PERCORSO A.I.D. SINERGIE PER PROMUOVERE IL CAMBIAMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

Accordi di programma, segnalazione, PRO-DSA Conferenza di servizio del 20/10/2011. Prof. Maria Grazia Pancaldi

I Disturbi Specifici di Apprendimento Una didattica per tutta la classe

Normativa Scolastica e DSA

L inclusione nella normativa

PROGETTO PENTAGONO. Disturbi Specifici di Apprendimento dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di primo grado. Regione Lazio

Scuola Secondaria di I Grado. Mazzini-Patini - L Aquila

Istituto Tecnico Industriale Statale Antonio Monaco di Cosenza

Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) per alunni DSA

entro Educativo Up-Prendo ssociazione Effatà Onlus -Carpi

METODOLOGIE DIDATTICHE PER I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA) II EDIZIONE

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Il concetto di BES è stato introdotto dalla direttiva ministeriale del 27/12/2012.

Dicembre 2016

DSA: normativa e compiti della scuola e delle famiglie

Piano Didattico Personalizzato

PROGETTO DSA PER LA PREVENZIONE, IL RILEVAMENTO PRECOCE E IL RECUPERO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Dr.ssa Alessandra Luci Psicologa/Psicoterapeuta Logopedista Cell: Firenze

EQUIPE MULTIDISCIPLINARE D.S.A. Autorizzata ASL MI 1

Centro Phoenix srl - Unipersonale Centro di Psicologia, Neuropsicologia, Riabilitazione e Psicoterapia Direttore Sanitario Dott.ssa Carla Mogentale

I DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) NORMATIVA ITALIANA. La legge 170/2010 Il DM 12 luglio 2011 e Linee Guida

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

BROCHURE UFFICIALE DEL MASTER A.A

D.S.A. UN DIVERSO MODO DI ESSERE, DI APPRENDERE, DI INSEGNARE

Pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica. Prof.ssa Sata Vita Alba

La disgrafia. Piccola guida per i genitori per comprendere e aiutare al meglio i nostri bambini

DSA L apprendimento un diritto di tutti

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Introduzione generale ai DSA Riconoscere precocemente i DSA

Transcript:

Susi Cazzaniga Capire i Disturbi Specifici dell Apprendimento attraverso le mappe concettuali Breve guida

Capire i Disturbi dell Apprendimento attraverso le mappe concettuali Guida introduttiva Susi Cazzaniga RAGIONI [ ] Scoprimmo quindi che le mappe concettuali erano un valido sistema per aiutare i docenti a organizzare le idee per l insegnamento, e un buon metodo per gli studenti per scoprire i concetti chiave e i principi contenuti nelle lezioni, nelle letture o in altro materiale didattico. Inoltre, a mano a mano che gli studenti acquisivano abilità ed esperienza nella costruzione delle mappe concettuali, iniziavano ad accorgersi che stavano imparando come imparare. Progredendo nell apprendimento significativo, scoprivano che potevano ridurre o eliminare la necessità di un apprendimento meccanico. Le mappe concettuali fornivano loro un aiuto per riuscire ad apprendere meglio e aiutavano anche i docenti, essendo strumenti validi per concordare con gli alunni i significati da attribuire alle conoscenze e per progettare un insegnamento più efficace (Joseph D. Novak, 2010; trad. it. 2012). 2

PREMESSA Negli ultimi anni è esponenzialmente aumentato l interesse e la richiesta di informazioni, di approfondimenti o aggiornamenti sull argomento Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA). Un grande impulso all esplosione di questo rumore è stato dato dall emanazione della Legge 170 del 2010, che riconosce tali Disturbi e indica una preziosa strada per l inclusione scolastica delle persone con tale caratteristica. Un grande numero di professionisti di diverse aree, da molti decenni, anche in Italia, si occupa attivamente dei DSA, lavorando sia nell ambito della ricerca che nell ambito dell intervento. Spesso si tratta di professionisti che gravitano attorno alle Università, ai grandi Centri di Ricerca. La Legge, tuttavia, impone anche ai non addetti ai lavori di diventare più competenti rispetto a questa tematica: in particolare, oltre al personale sanitario, vengono sollecitati gli insegnanti e i genitori. Una guida come questa è stata pensata proprio per rispondere in modo agile, essenziale e immediato alle principali domande di conoscenza iniziale che possono essere poste attorno ai Disturbi Specifici dell Apprendimento. Non ha la pretesa di essere esauriente, ma di costituire una raccolta di idee e concetti fondamentali che, eventualmente, potranno essere approfonditi. La scelta di presentare i contenuti non in forma discorsiva, ma utilizzando le mappe concettuali è stata guidata dalla convinzione che esse siano uno strumento utilissimo per l apprendimento, e nello specifico che siano uno strumento essenziale per favorire l apprendimento degli studenti caratterizzati da DSA. La guida non è stata pensata per loro, ma è essenziale (per ognuna delle persone che, a vario titolo, è responsabile della loro crescita e del loro apprendimento) saper conoscere lo strumento- mappa dall interno. Cos è, che tipo di concetti e di significati veicola, quali difficoltà è possibile incontrare nella sua lettura e comprensione. L augurio è che le seguenti pagine possano essere quindi lo stimolo ad approfondire le proprie conoscenze e competenze. 3

Capire i DSA attraverso le mappe concettuali Per iniziare Edizioni ForePsy 2013. Tutti i diritti riservati 4

Domanda focale: QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DISTINTIVE DEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO? COME POSSONO ESSERE DEFINITI? 5

Domanda focale: COSA SI INTENDE PER DISLESSIA? 6

Domanda focale: QUALI SONO I PREREQUISITI DELLA LETTURA? 7

Domanda focale: COSA SI INTENDE PER DISORTOGRAFIA? 8

Domanda focale: COSA SI INTENDE PER DISGRAFIA? 9

Domanda focale: COSA SI INTENDE PER DISCALCULIA? 10

Domanda focale: QUAL E LA NORMATIVA CHE REGOLA I DSA? 11

Domanda focale: CHI FA COSA? Diagramma schematico dei passi previsti dalla legge 170/2010 per la gestione dei DSA SCUOLA FAMIGLIA SERVIZI Interventi di identificazione precoce casi sospetti Attività di recupero didattico mirato Persistenti difficoltà Comunicazione della scuola alla famiglia Richiesta di valutazione Iter diagnostico Diagnosi documento di certificazione diagnostica Comunicazione della famiglia alla scuola Provvedimenti compensativi e dispensativi Didattica e valutazione personalizzata 12

Capire i DSA attraverso le mappe concettuali Domanda focale: QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DI UNA VALUTAZIONE CHE PORTA ALLA DIAGNOSI? Edizioni ForePsy 2013. Tutti i diritti riservati 13

Domanda focale: QUALI SONO LE TIPOLOGIE E LE METODOLOGIE D INTERVENTO? 14

Domanda focale: QUALI SONO LE VARIABILI EMOTIVO- MOTIVAZIONALI IMPLICATE DAI DSA? 15

BIBLIOGRAFIA Consensus Conference (2007). Raccomandazioni per la pratica clinica. Consensus Conference ISS (2011). Disturbi specifici dell apprendimento. Cornoldi, C. (a cura di) (2007). Difficoltà e disturbi dell apprendimento. Il Mulino, Bologna. Gazzetta Ufficiale N. 2454 del 18 ottobre 2010, contenente la Legge 8 ottobre 2010 n. 170, in materia di Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico MIUR (2011). Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici dell apprendimento. Allegate al Decreto Ministeriale 12 luglio 2011 Novak, J. D. (2012). Costruire mappe concettuali. Erickson, Trento. PARCC (2011). Raccomandazioni cliniche sui DSA: risposte a quesiti Vio, C., Tressoldi, P. E., Lo Presti, G. (2012). Diagnosi dei disturbi specifici dell apprendimento scolastico. Erickson, Trento. 16