Cinque Terre Il paesaggio della coltura La cultura del paesaggio. Matteo Perrone Parco Nazionale delle Cinque Terre

Documenti analoghi
Gestione sostenibile dei flussi turistici Portovenere, Cinque Terre and the islands

Progetto MAREGOT al Parco Nazionale delle Cinque Terre, rischio reale e rischio percepito: linee guida sulla gestione del rischio

Cinque terre Il Paesaggio della coltura La cultura del Paesaggio Paesaggio, Agricoltura e Conservazione nel Parco Nazionale delle Cinque Terre

Cinque Terre Il paesaggio della coltura La cultura del paesaggio

Porto Venere, Cinque Terre e isole, Palmaria, Tino e Tinetto

I paesaggi Vitivinicoli del Piemonte di Langhe-Roero e Monferrato

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L ecoturismo un fattore di sviluppo trainante?

VALUTAZIONE IN ITINERE PSR LIGURIA

(CETS) Luca Dalla Libera

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEL PAESAGGIO E DELLA SOSTENIBILITÀ DEL TURISMO. IL CASO DI PIOMBINO. Dott.

Logo cliente. Il bilancio di sostenibilità : RISULTATI E IMPEGNI

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale

Bando Coltivare Valore 2019

* al termine possibilità di degustazione facoltativa a pagamento. Venerdi 4 Maggio Storia e Cultura: Tour turistico di Corniglia

La valorizzazione della qualità dei prodotti delle aree montane nel quadro generale delle politiche regionali sulla montagna

Francesca Cubeddu. Roma 2 Dicembre 2015

Turismo rurale e aree a valenza naturalistica: il caso del Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

PIANO DI AZIONE LOCALE Il Quadro Logico della Strategia di Sviluppo Locale

IL PAESAGGIO AGRARIO QUALE ELEMENTO CHIAVE

SOFT ECONOMY NELLE AREE PROTETTE DELL APPENNINO TOSCO EMILIANO SOGGETTI PROMOTORI AMBITO GEOGRAFICO DI INTERVENTO MISURA 421

Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore

Bio e Bea alla scoperta dei diritti della natura e dell uomo

STRATEGIA DI GESTIONE DEL SITO UNESCO DELLE DOLOMITI UNA OCCASIONE PER L AGRICOLTURA DI MONTAGNA. Udine, 22 gennaio 2016

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione

[ ] Caneva 2036! TAVOLO CONCLUSIVO Presentazione dei risultati alla cittadinanza. aprile. paesaggio il mio contributo al territorio...

(Coordinamento delle Associazioni Tecnico-scientifiche per l Ambiente ed il Paesaggio: CATAP AAA, AIAPP, AIN, AIP, AIPIN, SIEP, SIGEA)

Turismo sostenibile. La mia breve presentazione di oggi. 1. Un richiamo al concetto di sviluppo sostenibile (2)

AGIRE POR Sviluppo locale orientato alle pari opportunità Sardegna Calabria Itinerari di Sardegna Itinerari del cavallo e della transumanza

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

IL COINVOLGIMENTO ATTIVO DEGLI STAKEHOLDER

1. Collegamenti fra i siti d'interesse presenti nel parco e nelle vicinanze

BORGHI E TURISMO IL CASO BANDIERE ARANCIONI TOURING

Le misure del PSR in favore del paesaggio

CEA: Labter Parco di Portofino

Riserva Naturale Regionale Orientata Dune di Campomarino. Aspetti normativi

LE AREE PROTETTE, LUOGHI DI TURISMO SOSTENIBILE

PROGETTO EDEN 3 DESTINAZIONI EUROPEE DI ECCELLENZA TURISMO E AREE PROTETTE SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA SOGGETTO PROPONENTE

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

IL TURISMO SOSTENIBILE

NUOVI SCENARI DEL TURISMO NEL MEDITERRANEO. Intervento di Norberto Tonini (Comitato Mondiale di Etica del Turismo UNWTO - )

Sintesi dei risultati I incontro Forum GOH2O ( )

The World Heritage. Stefano Belacchi Guida Ambientale Escursionistica

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA L ANDAMENTO DEL TURISMO

CHI PARTECIPA CONDIVIDE!

La biodiversità è la varietà di forme di vita presenti sul nostro pianeta. È alla base del nostro benessere e della nostra economia.

LA CRESCITA SOSTENIBILE DEI TERRITORI.

I mercati degli Agricoltori nel Parco agricolo sud Milano

Turismo sostenibile Questo sconosciuto! Luca Dalla Libera

IL MODELLO DI GESTIONE DELLE PROBLEMATICHE LEGATE AL DISSESTO

Il Piano di Azioni UN IMPEGNO IN RETE. Luca Dalla Libera. Consulente Federparchi

pietro pulina - roberto furesi - fabio a. madau dipnet

Viaggi. Vedere più in là della spiaggia e del sole

Gli interventi connessi al turismo

Sintesi del primo tavolo del percorso CETS

Opere di contorno: gli itinerari escursionistici

Valorizzare il turismo sostenibile tra locale e globale Francesco Marangon

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTI PER LO SVILUPPO DELLE ISOLE PONTINE. Art. 1 (Oggetto e finalità)

Provincia della Spezia

Aggiornare la Carta di Bagno di Romagna Federica Barbera Ufficio aree protette e biodiversità - Legambiente

LO STATO DELLA BIODIVERSITÀ

Associazionismo Fondiario e Agricoltura Sociale: del territorio

L ESPERIENZA DEL COMUNE DI ROVERETO. Maurizio Tomazzoni Assessore all'urbanistica, patrimonio e cultura, Comune di Rovereto

Linee di intervento, azioni e stato di attuazione

APPLICAZIONE DELLA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE INTEGRATA TERRITORIALE PER LA COSTRUZIONE DI SCENARI TERRITORIALI DEL COMMERCIO IN PROVINCIA DI TRENTO

Perchè parlare di boschi (o foreste)? Francesco Carbone

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2

M13 - Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici (art. 31)

Questionario Agroscenari Agricoltura italiana e cambiamenti climatici

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE NELLE AREE PROTETTE (CETS)

COERENZA PROGRAMMATICA TERRITORIALE SCHEDA INCENTIVAZIONE DI ATTIVITÀ TURISTICHE Se sotto il profilo dell offerta turistica possiamo

SEMINARIO «IL TURISMO NELLE AREE INTERNE» - L AQUILA, 31 MAGGIO 1 GIUGNO 2016 FABIO POLLICE

Alla scoperta delle Cinque Terre a piedi

ASSESSORATO AL TURISMO. Allegato B. Sintesi divulgativa. Assessorato al Turismo, Provincia di Salerno

Udine Fiere dal 23 al 26 gennaio Orario 9.30/ pag. 1/6 segue >>

SEMINARIO NAZIONALE. Milano, Palazzo Lombardia, sala Biagi Mercoledì 16 luglio 2014

Le 6 priorità dello sviluppo rurale

GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA TURISTICA DEL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE

Aspetti sociali e sopravvivenza della viticoltura eroica

Agricoltura e Foreste: linee programmatiche

Estratto dalla legge federale sulla protezione della natura e del paesaggio. (1 luglio 1966)

Il Piano di Azioni GLI IMPEGNO DEL PARCO

Lecce, Castello Carlo V 19 gennaio

PIANO DI GESTIONE DEL SITO NATURA 2000 DEL CARSO

Fornitori di Qualità Ambientale

LA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE CON METODO PARTECIPATIVO

Il manifesto sulla Nuova Agricoltura

FONDAZIONE MANAROLA CINQUE TERRE

Conservazione e Sviluppo delle Opportunità Economiche del Lebanon

Trekking guidato alla scoperta delle Cinque Terre

1. Assetto del territorio

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

L attività agrituristica in Toscana

Studio di Fattibilità del Parco Smeraldo

La Carta di Bagno. Oltreterra

Azione di sistema Impatto antropico da pressione turistica nelle aree protette: interferenze su territorio e biodiversità

SCHEDA DI MISURA. Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici

Transcript:

Cinque Terre Il paesaggio della coltura La cultura del paesaggio Matteo Perrone Parco Nazionale delle Cinque Terre

RIOMAGGIORE

MANAROLA

CORNIGLIA

VERNAZZA VERNAZZA

MONTEROSSO

Il paesaggio «NATURALE» delle Cinque Terre è intrisecamente condizionato da FATTORI ECOLOGICI -CLIMA e MICRO-CLIMA -FUOCO -OROGRAFIA E GEOMORFOLOGIA -PRESENZA DELL UOMO

EXPOSITION

OROGRAPHY AND GEO-MORPHOLOGY AVERAGE HEIGHT 580 m HIGHEST MOUNTAIN 820 m INCLINATION often over 70% Rocks: SAND STONES

CLIMATIC AVERAGES. Period: 1961-1990 Period: 1981-2010 T max T min RAIN (mm) PREVALENT WIND dir/kn RELATIVE HUMIDITY % GENNAIO 11 5 106 ENE-8 61 FEBBRAIO 12 6 95 ENE-8 63 MARZO 14 8 106 ENE-8 61 APRILE 17 11 85 SSE-8.5 70 MAGGIO 21 14 76 SSE-2 71 GIUGNO 24 18 53 SSE-5 71 LUGLIO 27 21 27 SSW-5 67 AGOSTO 27 21 81 S-5 66 SETTEMBRE 24 18 99 SSE-8.5 66 OTTOBRE 20 14 153 ENE-8.5 66 NOVEMBRE 15 9 111 ENE-8 64 DICEMBRE 12 6 81 ENE-8 64

m. 745 Latifoglie termofile 350-800 m Sclerofille sempreverdi mediterranee 100-400 m Specie alofitiche costiere gariga formazioni rupestri 0-100 m

quindi sul litorale cinque castelli quasi alla stessa distanza tra di loro: Monterosso, Vulnetia, che ora il volgo chiama Vernazza; Corniglia; Manarola; Riomaggiore; non solamente in Italia, ma presso i Galli ed i Britannici celebri per la nobiltà del vino. Cosa degna a vedersi come spettacolo, i monti, non solamente in pendenza dolce, ma tanto ripidi che nel sorvolarli affaticano anche gli uccelli, sassosi, non trattengono l acqua, cosparsi di vigna così scarna e gracile che sembra più simile all edera che alla vite: daqui viene unvino per le tavole dei re Giacomo Bracelli, "De bello hispaniensi orae ligusticae descriptio", 1448 (cancelliere delle Repubblica di Genova e suo storiografo)

Il paesaggio rurale delle Cinque Terre

12 m slm

Il paesaggio rurale delle Cinque Terre 6.000 km lineari di muri a secco per un totale di oltre 8 milioni di metri cubi di pietre messe in opera Un paesaggio creato dall uomo, come risultato della realizzazione di terrazzamenti quali unico mezzo per poter rendere coltivabili i versanti. Questi terrazzamenti sono sostenuti da muri a secco costruiti esclusivamente con pietre senza l ausilio di alcun legame cementizio.

Il paesaggio rurale delle Cinque Terre Considerando le superfici terrazzate e la loro estensione lineare, possiamo calcolare che la realizzazione di questo peesaggio antropico ha richiesto il lavoro di 2.000 persone impiegate giornalmente per più di due secoli

The Rural Landscape of the Cinque Terre Natural hill-side Terraced hill-side

Agricoltura di tipo rurale

Età media superiore ai 73 anni

Il declino del paesaggio rurale delle Cinque Terre A partire dagli anni 1970-80, conseguentemente alle mutate condizioni sociali, ha inizio un progressivo abbandono delle attività agricole. Gli effetti di questo abbandono e del calo demografico sono immediati: - Perdita di superfici produttive

A partire dagli anni 1970-80, conseguentemente alle mutate condizioni sociali, ha inizio un progressivo abbandono delle attività agricole. Gli effetti di questo abbandono e del calo demografico sono immediati: - Perdita di superfici produttive - Instabilità idrogeologica

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre -1985 le Cinque Terre vengono progressivamente inserite in un Parco Regionale

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre -1985 le Cinque Terre vengono progressivamente inserite in un Parco Regionale - A partire dallaprimametà degli anni90 assistiamoad un aumento esponenziale degli afflussi turistici con una forte componenteextraeuropea

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre -1985 le Cinque Terre vengono progressivamente inserite in un Parco Regionale - A partire dallaprimametà degli anni90 assistiamoad un aumento esponenziale degli afflussi turistici con una forte componenteextraeuropea

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre - 1997 Le cinque terre entrano nella World Heritage List dell UNESCO La motivazione dell UNESCO è la seguente: Il comitato ha deciso di inserire questi luoghi sulla base dei criteri (ii) (iv) (v) ritenendo che la Riviera Ligure di Levante tra le Cinque Terre e Portovenere è un'area culturale di eccezionale valore, che mostra l'armonioso rapporto tra uomo e natura cui si deve un paesaggio di straordinaria bellezza, scenica dimostrazione di un tradizionale modo di vivere che si è conservato per mille anni e che continua a svolgere un'importante funzione socio economica nella vita della comunità.

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre -1985 le Cinque Terre vengono progressivamente inserite in un Parco Regionale - A partire dallaprimametà degli anni90 assistiamoad un aumento esponenziale degli afflussi turistici con una forte componenteextraeuropea -1997 viene istituita l area Marina Protetta delle Cinque Terre

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre -1985 le Cinque Terre vengono progressivamente inserite in un Parco Regionale - A partire dallaprimametà degli anni90 assistiamoad un aumento esponenziale degli afflussi turistici con una forte componenteextraeuropea -1997 viene istituita l area Marina Protetta delle Cinque Terre -1997 Le Cinque Terre sono inserite, dall UNESCO, nella lista dei patrimoni mondiali dell umanità -1999 Viene istituito il Parco Nazionale delle Cinque Terre con decreto del Presidente della Repubblica del 6 ottobre pubblicato sulla G.U. Del 17 dicembre -1999 le Cinque Terre vengono inserite dal WMF nella lista dei 100 siti a rischio

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre Il territorio del Parco Nazionale: - Tutto il territorio che ricade nei comuni di:riomaggiore Vernazza Monterosso - Parte del territorio comunale dei comuni di: La Spezia (Tramonti di Biassa); Levanto (Punta Mesco). Per un totale di 3.844 ettari per il Parco Nazionale e 4591 ettari per l Area Marina Protetta Popolazione: Circa 4.373 residenti all interno dei confini del Parco al 31 12 2004. Presenze turistiche: Circa 2 milioni di turisti ogni anno attraversano i nostri sentieri e i centri storici dei paesi.

Parco Nazionale delle Cinque Terre La realtà produttiva Superficie complessiva del parco 4500 ha 1900-------1800 ha di vigneto produttivo 1973-------1200 ha di vigneto produttivo 2014-------88 ha di vigneto produttivo

Parco Nazionale delle Cinque Terre 3 VARIETA DI VITIGNI - ALBAROLA - VERMENTINO - BOSCO 2 VINI - CINQUE TERRE D.O.C. - SCHIACHETRÀ D.O.C.

Parco Nazionale delle Cinque Terre La realtà produttiva REALTA PRODUTTIVA PARTICOLARE: - Viti vinicoltura di origine «Romana» VI sec. D.c. - 1 etichetta commercializzata nel 1985-8,8 ha di vigneti iscritti alla D.O.C. - Superficie media della proprietà 350 m.q. - Coop Agricoltura 5 Terre 160.000 bottiglie - 20 piccole aziende con produzione media di 4.000 bott.\anno

15 km

15 km of costline more than 200 km of footpaths distributed on 3 main levels a.s.l. linking each village

Il modo migliore per conoscere le 5T è a piedi

Mezzi di trasporto alternativi

Turismo escursionistico

Turismo di massa

I sentieri ieri I sentieri attraverso i secoli hanno costituito la sola ed unica arteria di comunicazione, Per la maggior parte della popolazione mondiale i sentieri costituivano la sola ed unica opportunità muoversi, trasportare materiali e comunicare

I sentieri oggi Stanno diventando sempre più una infrastruttura essenziale per un turismo sostenibile. in questo senso gli escursionisti sono diventati i moderni utilizzatori dei vecchi percorsi rurali.

I sentieri oggi La condizione essenziale per l escursionismo è la presenza di sentieri Ma solo una piccola perte della nostra attuale rete sentieristica è nata specificamente per soddisfare le esigenze degli escursionisti e del turismo in generale

I sentieri oggi Sono parte di una più AMPIA rete strutturata...dalle quote più basse...alle più elevate. Sono collegate ad un ampia rete di strutture ricettive

Problemi per la manutenzione quotidiana e la manutenzione straordinaria Problemi più gravi ed ingenti a seguito dell alluvione del 25 ottobre 2011 ed a successivi eventi meteorologici intensi

- Impatti derivanti dalla pressione turistica su ambiente e biodiversità - Emergenze e primo soccorso

Emerge la rinnovata necessità di nuove strategie e strumenti per contrastare (adattarsi, prevenire) i cambiamenti climatici, l erosione e la perdita di suolo, i danni ambientali ed al paesaggio e soprattutto per preservare la fruibilità e la sicurezza dei sentieri e degli escursionisti

E necessario sviluppare strumenti e realizzare azioni per: - Valorizzazione della valenze culturali, ambientali e ricreative del paesaggio rurale e della sua anima - Rafforzare e valorizzare le produzioni e le attività economiche locali in modo tale da contribuire al mantenimento del paesaggio e del patrimonio rurale - Rendere turisti ed escursionisti fruitori consapevoli e avviare strategie (commerciali ed economiche) per contribuire attivamente al mantenimento del territorio.

Marchio di Qualità ambientale del Parco Nazionale delle 5 Terre Il Marchio di Qualità rappresenta un sistema territoriale complementare nel quale operatori turistici e della ristorazione, produttori agricoli e commerciali contribuiscono a garantire la qualità ambientale attraverso la permanenza delle attività tradizionali, come viticoltura e pesca, per un corretto mantenimento e sviluppo sostenibile della realtà del Parco. Si vuole, quindi, incoraggiare un turismo legato a particolari prodotti delle Cinque Terre, tramandati quasi intatti dalla storia locale, e alle tradizioni che permetta di conoscere e scoprire le specificità del territorio. L Ente Parco vuole promuovere una nuova cultura in grado di comunicare efficacemente al turista le caratteristiche proprie ed uniche delle Cinque Terre, garantendo ai visitatori un elevato livello di qualità, in tutte le fasi della visita e del soggiorno.

Requisiti minimi di accesso Requisito essenziale per garantire l uso del Marchio di Qualità è la capacità di controllare e ridurre gli impatti ambientali legati all attività turistico-ricettiva e della ristorazione, nonché l impegno a promuovere e valorizzare le risorse del territorio, favorendo la creazione di una rete con i produttori locali. La qualità ambientale, oltre ad essere un potente ed efficace strumento di vantaggio competitivo, vuole favorire l offerta integrata di un territorio, misurandosi sulla capacità di attirare i viaggiatori attenti ai principi dell ecoturismo. In tal senso, l interazione tra produttori di beni e servizi e la qualificazione dell ospitalità rappresentano un fattore fondamentale di un Sistema rispondente ai criteri di qualità. Il presente Disciplinare prevede due diverse macro categorie: - ricettività - ristorazione.

Avviare azioni legate a specifici aspetti di sostenibilità: - Energia - Sviluppo e la diffusione di interventi e di pratiche rivolte alla riduzione del consumo di energia - Risorse idriche - Razionalizzazione dell uso dell acqua - Rifiuti Riduzione e gestione sostenibile dei rifiuti - Accoglienza - Ottimizzazione dei servizi - Informazione/sensibilizzazione del personale Formazione e miglioramento delle capacità comunicative - Servizi della struttura Gestione degli impatti maggiormente significativi. OBIETTIVI PRIMARI oggetto di disciplinare: La somministrazione dei pasti La prima colazione Servizio di ristorazione AL FINE DI VALORIZZARE LE PRODUZIONI LOCALI

GRAZIE Tantetantebellecose