Tecniche di buona comunicazione in posta elettronica



Documenti analoghi
CMS ERMES INFORMATICA

LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE

Questo è riservato all Organizzazione Nazionale per la sistemazione delle parrocchie negli alberghi e per controlli contributi

Innanzitutto andiamo sul sito ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

CORSO EDA Informatica di base. POSTA ELETTRONICA E(lectronic)-MAIL

Guida all uso del sito web dell Istituto M. Pira di Siniscola

La posta elettronica (mail)

lo PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

StoneFax User Guide. (Settembre 2011 ver.1.1) StoneFax-User-Guide-ita-1.1.docx

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

Express Import system

Posta Elettronica. Comunicare con . Definizione di . Def) La posta elettronica è un metodo di trasmissione dei messaggi tramite Internet:

Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 7, Reti informatiche, e fornisce i fondamenti per il test di tipo pratico relativo a questo modulo

INVIO SMS

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

STAMPA DI UNA PAGINA SEMPLICE

Comune di Guidonia Montecelio (Provincia di Roma) PEC. Manuale Utente per la Posta CEC-PAC

Guida all uso. Esso sarà riportato nell intestazione. Vediamo:

LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO

Regole redazionali per la creazione di per il personale

Leggere un messaggio. Copyright 2009 Apogeo

Configurazione di Outlook Express

Suggerimenti per l uso del CMS dei Gruppi Regionali (GR) e Gruppi di Lavoro (GdL) Aifm

Il calendario di Windows Vista

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica - Esame 20 settembre 2013.

Scrivere per il web. Università degli Studi di Genova Corso di formazione all uso di Drupal

istruzioni per l uso

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011

Reference Outlook (versione Office XP)

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web

Introduzione. Pagina: 1 di 8. Data creazione 22/12/

Guida all uso del servizio

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

CREAZIONE DI UN DATABASE E DI TABELLE IN ACCESS

Diventa Personal Fundraiser di UNA Onlus con

Cosa è un foglio elettronico

per scrivere un articolo da prima pagina! per inviare una newsletter Come si crea Comunicazione Anfaa Edizione 4a.2013

Opera Unite 10: servizi innovativi per i browser di ieri, di oggi e di domani.

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente

Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

Manuale Utente Amministrazione Trasparente GA

LUdeS Informatica 2 EXCEL. Seconda parte AA 2013/2014

L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti

A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

10 errori da evitare!

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

1.0 GUIDA PER L UTENTE

1/15. Manuale d uso. Rev.1 del 18 Settembre 2013 Rev.2 del 24 Settembre 2013 Rev.3 del 9 Dicembre 2013

Guida all utilizzo del forum di direzionebandacs.altervista.org

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

Amministrazione gruppi (Comunità)

I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D

Manuale d'uso Nokia Reading

Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a

SERVIZIO PAGHE ON-LINE

7.4 Estrazione di materiale dal web

WORD 97 SCRIVERE UNA TESI DI LAUREA

Hub-PA Versione Manuale utente

Parole e espressioni del testo

1. Il Client Skype for Business

Il computer: un grande amico!

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CREAZIONE E MODIFICA DELLA PAGINA WEB DELLA BIBLIOTECA Andare nel modulo Biblioteche in alto a sinistra. Digitare nel campo Nome Biblioteca la

Marketing di Successo per Operatori Olistici

I siti delle Sezioni Regionali AMD. Appunti per i Presidenti Regionali

Guida informatica per l associazione #IDEA

- Il sito dedicato alle associazioni no-profit di Milano e provincia

NAVIGARE IN INTERNET (Dal latino inter e dall inglese net = tra la rete )

intranet.ruparpiemonte.it

GUIDA AL SOCIAL CARE

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA THUNDERBIRD. (v Maggio 2014)

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Amministrazione gruppi (all interno della Scuola)

Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A

GUIDA ALL USO DEL PANNELLO DI GESTIONE SITO WEB

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente

MOCA. Modulo Candidatura. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

Primi passi in Moodle

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione

Manuale d'uso del Connection Manager

prima registrazione del 4 gennaio watch?v=_ursc5we6ny ; seconda registrazione del 4 gennaio

Transcript:

MERCATI E TENDENZE Tecniche di buona comunicazione in posta elettronica di Saverio RubinI 1 Molto più posta che navigazione Chi si avvicina a un computer per collegarsi in Internet, è portato a pensare alle pagine dei siti che ha già visitato o che si accinge a leggere: c è chi visita pagine Web per aggiornarsi e chi ha interesse a prelevare file contenenti documenti di testo, programmi e altri tipi di contenuti multimediali Sempre più persone, poi, utilizzano applicazioni Web interattive con obiettivi che vanno dal ludico al professionale, passando per altri livelli ancora: personale, istituzionale, lavorativo e così via di seguito. A titolo di esempio si potrebbero citare gli scambi di notizie in Facebook, la gestione e la condivisione di documenti di vario genere in Google documenti, l acquisto di biglietti di viaggio in Trenitalia. Qualunque elenco, però, non riuscirebbe mai a essere pienamente esaustivo. Nonostante l approccio a Internet porti alla mente le immagini delle colorate pagine dei servizi forniti dai siti presenti nel Web, il servizio di comunicazione più utilizzato in Italia 2 e nel mondo è la posta elettronica 3. Figura 1 Una casella di posta da giardino. L accingersi ad aprire la Posta in arrivo porta con sé anche un piccolo piacere: l attesa di vedere se è arrivato qualche nuovo messaggio dando un occhiata all elenco delle righe della 1 Ingegnere elettronico, autore di libri e di articoli di informatica, docente in corsi di formazione professionale, funzionario dell Agenzia delle Entrate (http://www.srubini.it) 2 Il rapporto ISTAT su Cittadini e nuove tecnologie 2010 è prelevabile in PDF all indirizzo Internet: http://www.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/nuovetec/20101223_00/testointegrale20101223.pdf 3 L edizione 2010 della ricerca ContactLab sull'utilizzo della posta elettronica tra gli utenti Internet in Europa e distinto per gli utenti dei principali pesi europei è prelevabile all indirizzo Internet: http://www.contactlab.com/paper/emcr/83/email-marketing-consumer-report.html

48 Tecniche di buona comunicazione in posta elettronica cartella. Nel leggere il campo Oggetto, però, ci si accorge che qualcosa non quadra, perché ogni tanto capita di verificare che manca del tutto. Parecchie volte, poi, è del tutto generico: Invio documento Comunicazione Re: In casi come questi, per sapere quale sia il contenuto dei messaggi diventa obbligatorio aprirli. Il problema maggiore non sta tanto e solo nell aprire quelli nuovi, quanto nello scorrere quelli vecchi già aperti di cui non si ricorda il contenuto: per trovare quello che serve, a volte si è costretti a cercarlo alla cieca, aprendo nuovamente ogni messaggio che si presume possa corrispondere a quello che interessa trovare. Il fatto di avere attiva l anteprima nei programmi di posta apparentemente può ridurre questo piccolo fastidio. Meglio disattivare l anteprima, però, perché comporta un grave aumento del rischio di essere colpiti da malware. L oggetto mancante o generico non è l unico difetto di comunicazione presente nei messaggi di posta elettronica. Ce ne sono altri che riguardano anche il corpo e gli allegati. Qui di seguito ne viene riportato un elenco di quelli più comuni con indicazioni operative su come evitarli. Non sono obblighi normativi né imposizioni di organizzazioni internazionale, ma vanno considerati come suggerimenti da mettere in atto per migliorare l efficacia di questa importante attività di comunicazione. Mettendoli in atto sistematicamente e in modo consapevole, si possono ottenere ottimi risultati. I vantaggi non ricadono solo sui destinatari dei propri messaggi, ma anche su se stessi. Lo si può apprezzare in particolare quando si aprono i propri messaggi in Posta inviata. Ricominciamo dall oggetto In un messaggio di posta elettronica l oggetto: deve sempre esserci; deve essere breve e significativo. Sul fatto che in un messaggio debba esserci sempre l oggetto non c è molto da dire: quando è assente, non viene fornita alcuna indicazione al destinatario, mettendolo in una condizione di totale assenza di informazioni sul suo contenuto.

Rubini 49 Figura 2 Non si può sapere cosa c è in un messaggio senza oggetto Dicendo che un oggetto deve essere breve e significativo, ci si riferisce a due importanti aspetti. Il primo è che riportare un oggetto composto da pochi termini (quattro o cinque) aiuta molto la capacità del destinatario di cogliere il senso del contenuto del messaggio. Tra l altro, diventa anche più facilmente leggibile nelle applicazioni di posta, dove lo spazio disponibile per il campo non è sempre ampio a sufficienza per mostrare un testo molto lungo. Il secondo aspetto riguarda la significatività delle parole presenti. Scrivere un oggetto con termini come Comunicazione o Invio documento non mette il destinatario in condizione di sapere di cosa si parla effettivamente nel messaggio. In ambito lavorativo, poi, può capitare di ricevere oggetti solo apparentemente accurati come questi: Comunicazione di servizio n. 4/2011 Conferma ordine numero: 123456 Non è semplice per nessuno capire da un oggetto di questo tipo cosa contenga effettivamente il messaggio, soprattutto dopo averne ricevuti diversi e con numeri differenti tra loro. Negli esempi precedenti potrebbe essere più semplice modificare l oggetto come segue: Straordinario del sabato - Comunicazione di servizio n. 4/2011 Acquisto libri - Conferma ordine n.: 123456 La lunghezza del testo aumenta leggermente, ma i primi termini a sinistra sono quelli più significativi. Corpo del messaggio Cominciare un messaggio con termini del tipo Caro <nome>, o Gentile Professore, e andare a capo fornisce un indicazione di attenzione al rispetto dei rapporti interpersonali, per non voler scomodare termini come educazione o galateo. Come rivolgersi effettivamente all interlocutore, poi, dipende dal tipo di rapporto esistente tra le parti.

50 Tecniche di buona comunicazione in posta elettronica L intero testo del corpo del messaggio non dovrebbe superare la decina di righe. Di spiegazioni sul perché sia importante contenere la lunghezza del corpo del messaggio se ne potrebbero dare diverse. La maggior parte di esse, però, esulerebbero dagli argomenti del contesto di questo scritto. È preferibile, allora, fornirne una sola, sintetica: a video non si legge. La frase fa riferimento a difficoltà di ordine fisico (luminosità del video) e ad altre che riguardano la scarsa concentrazione che si riesce a mantenere quando si puntano gli occhi sullo schermo di un computer. Per ottenere un corretto trasferimento di informazioni, dunque, vanno considerate due tipi di situazioni possibili rispetto: l informazione è breve ( L appuntamento per domani è alle nove davanti all ufficio. ) l informazione è lunga e articolata ( Il programma dettagliato dell incontro di domani è ) Nel primo caso si può scrivere il testo direttamente nel corpo del messaggio. Nel secondo caso, quando le informazioni da comunicare sono parecchie, conviene inserirle in un file a parte da aggiungere come allegato al messaggio di posta, nel formato che si preferisce. Un minimo di attenzione va posto anche alle dimensioni degli allegati. Sarà anche vero che in ambito professionale si utilizzano linee con buona velocità (di tipo ADSL 4 o altre tecnologie di analoghe caratteristiche), per cui il ricevere file di qualche MegaByte non crea eccessivi problemi. Non bisogna dimenticare, però, che ci sono anche utenti che non hanno accesso a linee ad alta velocità. È sempre preferibile, dunque, cercare di ridurre al minimo le dimensioni dei file allegati. Per ottenerlo si possono utilizzare diverse tecniche tra cui: eliminare dal documento i testi e le eventuali immagini inutili al fine della comunicazione modificare il formato del file (per esempio, da DOC a RTF o, meglio ancora, a solo testo TXT) alla fine, comprimere gli allegati con i programmi che generano file ZIP o di analogo formato Testo del corpo Il testo di un messaggio può contenere l informazione da trasferire o descrivere il contenuto dei file allegati. In entrambi i casi è opportuno scrivere frasi brevi senza incisi e lasciare un po di spazio tra frasi con contenuti di diversa natura. Almeno un rigo va lasciato anche subito prima dei saluti finali, sicuramente separati rispetto al corpo del messaggio. 4 Asymmetric Digital Subscriber Line: tipo di modulazione del segnale attraverso linee telefoniche che permette di raggiungere velocità di diversi Megabit al secondo.

Rubini 51 Come recitano da anni le regole della netiquette 5, poi, non è il caso di scrivere tutto in maiuscolo. Chi legge un testo riportato in questo modo lo percepisce come se fosse gridato a voce alta dall interlocutore. Tra l altro un testo con alte e basse (ossia normale utilizzo di minuscole con maiuscole solo nei punti corretti: inizio frase, nomi propri e così via) è molto più leggibile di uno scritto tutto in maiuscolo. Rimanendo al testo, anche se in un messaggio appare qualche errore ortografico o sintattico, il destinatario non se ne ha a male. Si pensa, infatti, che si sia privilegiata la velocità di scrittura (soprattutto nelle risposte) a un messaggio che avrebbe impiegato più tempo per essere inviato. Rileggere il testo almeno una volta, però, permette di correggere almeno gli errori più evidenti. Conviene farlo sicuramente negli scambi di posta nel mondo del lavoro, ma viene apprezzato molto anche da chi riceve un messaggio da un amico. Come ultima indicazione, è preferibile inviare messaggi di solo testo e non in HTML o in RTF. Non si possono mettere grassetti, colori e formattazione al testo, ma si riducono (di parecchio) le dimensioni dei messaggi e si evitano rischi di inoculazione di malware nel computer del destinatario. In calce, i saluti e la firma Alla fine di un messaggio vengono riportati i saluti che possono essere cordiali, distinti, affettuosi con una modulazione di livello che varia in dipendenza del tipo di rapporto che si ha con l interlocutore. Le formule possono cambiare di parecchio e possono ricondursi anche a un semplice ciao, quando si tratta di comunicazioni tra persone che si conoscono bene. Dopo i saluti viene la firma. In ambito lavorativo nella firma sarebbe utile riportare sempre i riferimenti più completi possibili di chi invia il messaggio: nome e cognome (e non un desueto cognome e nome ), senza titoli; organizzazione di appartenenza; eventuale compartimento, direzione o specifica area dell organizzazione; indirizzo; città e provincia; 5 Il termine netiquette sta per galateo in Rete e deriva dalla contrazione dei due termini in inglese net (rete) ed etiquette (galateo). Si tratta di regole raccolte nel corso del tempo che gli utenti di posta, forum, chat e altri servizi di comunicazione scritta in Internet sono invitati a seguire per motivi di cortesia nei confronti del proprio prossimo.

52 Tecniche di buona comunicazione in posta elettronica numero di telefono diretto (il fax solo se viene utilizzato); indirizzo personale di posta elettronica. Il nome e cognome è utile perché il messaggio può essere stata inviato a nome del responsabile di un ufficio, ma trasmesso materialmente da un altra persona. In questo senso anche la presenza dell indirizzo di posta elettronica di chi ha fatto l invio non deve apparire anomala. È vero che il riferimento del mittente appare nell intestazione, ma potrebbe essere l indirizzo funzionale di un ufficio (per esempio: amministrazione@azienda.it). Per il destinatario, invece, è importante potersi mettere in contatto con chi ha inviato effettivamente il messaggio. Per lo stesso motivo è importante anche che sia presente il numero di telefono: nel caso di una eventuale comunicazione urgente, si può contattare l interlocutore a voce. Riportare tutti i riferimenti in calce al messaggio, infine, è importante anche a fini psicologici: chi li legge, anche se non li utilizza, percepisce una sensazione di maggiore autorevolezza nel messaggio, perché chi l ha inviato è noto. E per finire... Una volta l ultimo elemento di un messaggio di posta era la firma, quando il mittente non la ometteva. In quelli che si ricevono oggi, invece, dopo la firma può apparire di tutto: scritte che minacciano l interlocutore di non meglio precisate ritorsioni legali, qualora non sia il reale destinatario del messaggio e ne utilizzi impropriamente il contenuto; come se non bastasse, le stesse scritte minacciose ripetute in un altra lingua (di solito l inglese); avvisi che informano del controllo antivirus eseguito in modo esemplare dal sistema di gestione della posta; inviti a non stampare il messaggio per risparmiare carta (che, però, aumentano il traffico in Rete); testi che riportano massime o aforismi con l obiettivo di far riflettere il destinatario su argomenti importanti della vita, secondo il mittente. Si corre il fondato rischio, insomma, di ricevere un messaggio costituito da un paio di righe di contenuto vero e da una ventina con scritte riferite a fatti inutili e inessenziali in relazione all effettivo obiettivo di comunicazione. Spesso i testi riguardanti la protezione antivirus sono aggiunti automaticamente dai server di posta di domini commerciali come Tiscali, Libero e altri. In questi casi l utente non può fare nulla.

Rubini 53 In tutti gli altri casi, però, è opportuno intervenire per toglierli. Aumentare la lunghezza del testo aumenta il rumore informativo e le dimensioni degli stessi messaggi. Eliminando questi elementi, invece, il contenuto è più leggibile e si riduce la quantità di dati che transitano in Rete. Chi dovesse preoccuparsi del fatto che l utente non riceve l avviso nel caso di riguardante il non corretto utilizzo dei messaggi non destinati a lui, deve tenere presente che l articolo 15 della Costituzione italiana recita: «La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili. La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge». In Italia, quindi, è già la Costituzione a garantire la riservatezza (e non confidenzialità come impropriamente tradotto dall inglese confidential ) di tutti i tipi di comunicazione, posta elettronica compresa, per cui non è necessario ricordarlo nel testo dei messaggi.

54 Tecniche di buona comunicazione in posta elettronica