Tra la moltitudine di applicazioni e tipologie di materiali ceramici vengono qui descritti innanzitutto i ceramici tradizionali ovvero quelli

Documenti analoghi
La fase che segue la formatura è quella dell essiccazione, necessaria per rimuovere i liquidi presenti nel verde. Il processo è assai delicato sia

Determinazioni analitiche preliminari ad una variazione di materie prime argillose in impasto

La fase che segue la formatura è quella dell essiccazione, necessaria per rimuovere i liquidi presenti nel verde. Il processo è assai delicato sia

Materiali ceramici: legami, struttura e proprietà:

1: Dalla pietra ai ceramici avanzati. - Materiali Ceramici Introduzione Materie prime Lavorazione Cottura Prodotti

IL VANTAGGIO DEL VETRO QUALE APPORTATORE DI ALCALI NEGLI

4. CERAMICA DOMESTICA E PER EDILIZIA

IL COLORE DELLE CERAMICHE (CORPO INTERNO) Dipende dagli ossidi di metalli presenti e dal loro stato di ossidazione.

MATERIALI CERAMICI Classificazione e caratteristiche generali

Domanda: Spiegare brevemente perchè i vetro-ceramici non sono in genere trasparenti. Suggerimento: consultare il Capitolo 21.

Michela Milani Divisione Progetti e Promozione mobile mail: Convegno. L Ecolabel UE: per un mercato di valore

CATEGORIE DI SINTERIZZAZIONE

La ceramica è un materiale composto inorganico, non metallico, rigido e fragile (dopo la fase di cottura), molto duttile allo stato naturale, con cui

Molti ceramici sono sempre più utilizzati nel settore dell elettrotecnica e dell elettronica. Possono costituire il substrato isolante di dispositivi

LA COTTURA VARI METODI PER LA COTTURA DELLA CERAMICA

Greco " Cheramos " = Argilla

Influenza di Zeoliti Naturali sulle Proprietà Tecnologiche del Gres Porcellanato

S. Di Primio Confindustria Ceramica 23 Gennaio 2013

3. VETRINE E SMALTI. Dott. Giuseppe Pagliara LEZIONI DI TECNOLOGIA CERAMICA

Breve compendio delle ceramiche esistenti e delle loro qualità.

MINERALI INDUSTRIALI

MATERIALI CERAMICI. Problematiche specifiche dei materiali ceramici:

Gli sforzi residui nascono quando si raffredda in maniera differenziata il componente; questo accade praticamente sempre, per esempio, nel processo

S. Di Primio. Confindustria Ceramica 13 Febbraio 2014

COMPORTAMENTO TECNOLOGICO DEGLI IMPASTI PER GRANDI FORMATI: REOLOGIA DELLE POLVERI, COMPATTAZIONE, SINTERIZZAZIONE E TENSIONI RESIDUE

Ricottura. rimozione degli sforzi residui. genesi di sforzi residui. coeff. di dilatazione termica. temperatura media

Morgan Advanced Materials


Il processo produttivo. a cura del Servizio Produzione Bianco

INTRODUZIONE ALLA CERAMICA

Additivi per Impasto per la riduzione dei costi e dei consumi. Daniel Vivona

IMPASTI BASSA TEMPERATURA CLASSICI

Alessandro Manfredini

MATERIALI CERAMICI. Prodotti ottenuti da materie prime inorganiche non metalliche formate a freddo e consolidate mediante cottura.

Si ha sinterizzazione per flusso viscoso in presenza di particelle costituite da un materiale per il quale prevale il comportamento viscoso rispetto

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Corso di Laurea in Ingegneria Edile

light tile L additivazione Inorganica per la produzione di piastrelle di grande formato a basso spessore Federico Piccinini Daniel Vivona

LA PIROPLASTICITÀ, UN VALIDO

La granulazione permette di ottenere granuli (aggregati di alcune decine di micron con DPS<1) dalle polveri. I granuli scorrono meglio della polvere,


SVILUPPO TECNICO ED ESTETICO DI LASTRE CERAMICHE AD ALTO SPESSORE

SANITSER. Presentazione dei primi risultati. 11 Dicembre 2015 Civita Castellana. Progetto: LIFE12 ENV/IT/001095

La ceramica medievale. I lezione

Nel processo thermal spray la polvere ceramica viene spinta da un gas nella torcia dove viene fusa e spruzzata contro il substrato da rivestire.

I MATERIALI CERAMICI. TECNOLOGIA - Prof. Bovio. La ceramica - i laterizi 1

Studio dell effetto della granulometria del quarzo e del feldspato sulla sinterizzazione degli impasti ceramici

Materie prime per l industria ceramica

MATERIE PRIME NATURALI, SINTETICHE E SEMI-LAVORATI PER PIASTRELLE: QUALE FUTURO? Sassuolo. Auditorium Confindustria Ceramica.

Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni industriali. Il processo di fusione. La fusione in forma transitoria

La sinterizzazione rappresenta il processo che porta dalle polveri ad un compatto in genere più denso, meno poroso e più resistente (è il passaggio

Indicazioni mineralogiche per capire il comportamento ceramico delle argille ucraine

Refrattari. Catalogo SEPR

Dott.. Michele Valla Biella Palazzo

Materiali inorganici. Capitolo 1. Rocce e calcestruzzo. Produzione del calcestruzzo

Caratterizzazione di impasti per lastre ceramiche addizionati di spodumene

I ceramici avanzati strutturali si distinguono per la limitata densità, l elevata durezza e l alto modulo elastico. Le proprietà dipendono ovviamente

FONDENTE NON COVENZIONALE -PROPOSTE. RITA BERTOLANI Euroarce S.r.l CARLOS SALVADOR SALVADOR Euroarce Ceramics S.A

Note: pressing = pressatura plastic forming = formatura plastica (da alle polveri la forma dell oggetto voluto) green = verde (oggetto formato che

La sinterizzazione rappresenta il processo che porta dalle polveri ad un compatto in genere più denso, meno poroso e più resistente (è il passaggio


MATERIALI CERAMICI MATERIALI CERAMICI TRADIZIONALI

Progettazione di un impasto ceramico da gres porcellanato tramite mixture design

MATERIALI CERAMICI. Il nome ceramica deriva dal greco kerameikos, dal nome di un quartiere di Atene specializzato in questa produzione.

scuola secondaria di primo grado istituto gianelli Tecnologia prof. diego guardavaccaro i materiali da costruzione u.d. 04

Mapetherm AR1 Light DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI PER UN ISOLAMENTO TERMICO MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA

IMPASTI PLASTICI GRES IMPASTI CERAMICI SEMIREFRATTARI CON CHAMOTTE 0-0,2 MM. K110 Bianco - Bianco macchie nere fine cottura

Piroplasticità del gres porcellanato:

Il nuovo giacimento sardo di feldspato sodico della miniera di Cuccuru Mannu. Sarule (NU)

Progetto di ricerca ISPESL B15a/DOC/03 L'ETICHETTATURA DEI MATERIALI PERICOLOSI E LE SCHEDE DI SICUREZZA

Sinterizzazione degli impasti e trasformazioni in cottura

Modello bidimensionale della silice cristallina (a) e della silice vetrosa (b)

REFRASUD INTERNATIONAL S.R.L.

Materiali strutturali

serie PLAY - rivestimenti

L IMPIEGO DI UN PARTICOLARE ADDITIVO NELLA FABBRICAZIONE DEI MATERIALI REFRATTARI

Crogioli. Crogioli. Porcellana Haldenwanger. Crogioli. In metallo - quarzo. Filtranti. Accessori

SCHEDA CARATTERISTICHE TECNICHE - VOCE DI CAPITOLATO. serie ABITA

Facoltà di Ingegneria Enzo Ferrari Modena 22 Febbraio 2012 INGOBBI AD ELEVATA RIFLETTANZA SOLARE PER APPLICAZIONI CERAMICHE

Impiego di materiali derivanti dal riciclaggio dei rifiuti nella fabbricazione di prodotti ceramici da costruzione. Arturo Salomoni Centro Ceramico

Realizzazione di edilizia sociale convenzionata in Loc. Mercatale V.P. via E. De Nicola PIANO ATTUATIVO. Scheda progetto RUC: AT 35 ALLEGATO B


Corso di Laurea in Ingegneria Edile

Mattoni PARAMANO AGC

10. ADESIVI CERAMICI E GEOPOLIMERI

Molti ceramici sono sempre più utilizzati nel settore dell elettrotecnica e dell elettronica. La conducibilità di tipo elettronica o ionica può

Compattazione, sinterizzazione e tensioni residue

PIROPLASTICITÀ DEGLI IMPASTI DI GRES PORCELLANATO

RESISTORI RESISTORI VARIABILI CON MOVIMENTO MECCANICO RESISTORI DIPENDENTI DA GRANDEZZE FISICHE RESISTORI FISSI

Scienza e ingegneria dei materiali Esercizi per il secondo esonero

UTILIZZO CERAMICO DI SCARTI DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI. Studio di fattibilità

UNITA ACQUISITE DA MAFFEI UNITA GRUPPO MINERALI

CORRELAZIONE TRA LE CARATERISTICHE DELLE MATERIE PRIME E LA MICROSTRUTTURA DEL PRODOTTO FINITO

Relatore Dr. Stefano Di Primio Convegno Assopiastrelle, Sassuolo 19 Febbraio 2009

A.Am.P.S. S.p.A. Via dell Artigianato 39b 57121, Livorno

Il colaggio è usato in genere per produrre oggetti cavi o dalle forme complicate. La sospensione (DPS>1; volume solido 50%) di partenza viene posta

I SISTEMI DI COPERTURA

Mattoni di qualità bianca. Mattoni di qualità rossa. Fibra ceramica. Malte refrattarie

Modulo di Tecnologia dei Materiali. Docente: Dr. Giorgio Pia

Transcript:

Tra la moltitudine di applicazioni e tipologie di materiali ceramici vengono qui descritti innanzitutto i ceramici tradizionali ovvero quelli prodotti a partire da argilla. 1

I ceramici tradizionali propriamente detti (esclusi cioè i refrattari e i cementi) vengono prodotti da materiali argillosi e si distinguono per la struttura (porosa o compatta), la presenza di rivestimento (smalto) e il colore. I ceramici tradizionali porosi sono leggeri, isolanti e in genere limitatamente resistenti; presentano poca fase vetrosa. I ceramici a tessitura compatta sono cotti a più elevata temperatura (vedi gres e porcellana) e, anche per questo (ma anche ovviamente a causa delle materie prime impiegate), contengono elevate frazioni di fase vetro; sono quindi impermeabili e resistenti. Il colore dipende soprattutto dalla presenza nelle argille di sostituzioni isomorfiche di Si e Al da parte di Fe (2+ o 3+ che dà il colore rosso/marrone o grigio). 2

3

La microstruttura dipende dalle materie prime e dalla temperatura di cottura. Un maggior utilizzo di fondenti produce più fase vetrosa utile nella porcellana per stoviglie, negli isolatori elettrici oppure per ricreare l effetto traslucido per utilizzo dentale. In genere si identificano i grani residui di feldspato e quarzo immersi in una fase vetrosa nella quale si trova come precipitato anche la mullite (fase più nobile che garantisce le migliori caratteristiche meccaniche) sotto forma di struttura ad aghi. Uno dei ceramici prodotti a tessitura compatta è la porcellana. A seconda della quantità di fase vetrosa che contiene si distingue in porcellana dura e porcellana vetrosa (per stoviglie). 4

Le materie prime per i ceramici tradizionali sono rappresentate da: Argille (in genere caolinitiche per una migliore lavorabilità e plasticità degli impasti). L uso di argille montmorillonitiche è causa di eccessivi ritiri in essiccazione pur migliorando la lavorabilità. La presenza di alcali modifica la fusibilità, il tenore di ferro influenza il colore. Nei ceramici a tessitura porosa l argilla è comunque un componente minoritario. Smagranti (sabbie quarzifere, chamotte, carbonati - in genere già presenti nell argilla -) che limitano il ritorno in essiccamento (l argilla torrefatta o chamotte è argilla sottoposta a preventivo riscaldamento a 800-900 C - metacaolino -). Nei ceramici a tessitura porosa i carbonati sono la materia prima preponderante. Fondenti (feldspati, nefelina) che garantiscono la formazione di fase vetrosa o di liquido in sinterizzazione. Utili nei ceramici a tessitura compatta. Smalto per il rivestimento, costituito da una sospensione di vetro macinato e di argilla (barbottina). Può essere deposto prima -monocottura- o dopo la cottura - biscotto -; l argilla migliora la deformabilità e la stabilità della sospensione; se trasparente è detto anche vetrina e rende impermeabile il manufatto. Fondamentali sono la bagnabilità e il coefficiente di dilatazione termica. Altro (binder, deflocculanti, plasticizzanti, lubrificanti). 5

Il processo produttivo è quello tipico di un ceramico; tenuto conto dei volumi prodotti il processo di cottura è in genere svolto in forni a tunnel in continuo. 6

La smaltatura viene effettuata sia su oggetti verdi che su componenti già cotti; in questo secondo caso si parla di biscotto. Lo smalto (sospensione a base di polvere di vetro e argilla più eventualmente quarzo o altri fondenti) viene deposto sulla superficie dell oggetto mediante struzzatura o dip coating (deposizione per immersione). Alcuni parametri sono particolarmente critici: la bagnabilità del substrato da parte dello smalto soprattutto in fase di vetrificazione, l omogeneità nel ritiro in fase di sinterizzazione (del substrato) e vetrificazione (dello smalto), la dilatazione termica (o meglio contrazione termica) in fase di raffreddamento.il primo deve permettere una buona stesura dello smalto sulla superficie, gli altri due debbono non far sorgere sforzi di coazione (residui) tali da degradare il rivestimento. 7

Le caratteristiche fondamentali di riferimento sono la porosità, la permeabilità e la resistenza a rottura. Materie prime e processo di produzione e cottura vanno selezionati in base alle caratteristiche da ottenere. 8