MAURIZIO PAVESI SOTTOSTIMA DELLE MINACCE ALLA BIODIVERSITÀ DA PARTE DI SPECIE ALIENE INVASIVE DI INSETTI

Documenti analoghi
Il PAN. e la gestione delle avversità. Massimo Bariselli Servizio Fitosanitario

Presenza del tarlo asiatico del fusto, coleottero cerambicide Anoplophora glabripennis nel territorio comunale di Vaie (TO)

Cinipide del Castagno in Campania

ASSESSORATO REGIONALE AGRICOLTURA E RIFORMA AGROPASTORALE SERVIZIO PRODUZIONI PROTOCOLLO D INTESA

ATTENZIONE AL PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA

La fauna associata ai microhabitat CENSIMENTO DEGLI ALBERI MONUMENTALI: GUIDA AL RILIEVO DEL VALORE ECOLOGICO

Halyomorpha halys e Popillia japonica: due nuovi insetti dannosi per il nocciolo. Possibili danni e prospettive di difesa.

alla superfamiglia Coccoidea e all'ordine dei Rincoti omotteri.la femmina possiede una forma

Anoplophora glabripennis ( Motschulsky) Coleottero asiatico dalle lunghe corna

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme)

Le PIANTE ALIENE nel Parco Naturale Regionale Molentargius - Saline

La Nutria in provincia di Ferrara. C. Castagnoli R. Finco

Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici. IL TARLO ASIATICO DEL FUSTO Anoplophora glabripennis

Diffusione del Gambero Rosso (P Clarkii) esperienze del Consorzio di Bonifica Emilia Centrale. Dott. Aronne Ruffini

6-9 marzo 2018 Chianciano Terme (SI) Servizio Fitosanitario Centrale

L emergenza fitosanitaria

Che cosa fare per dichiarare il possesso di una testuggine d acqua esotica

Giornata di sensibilizzazione degli operatori comunali del verde Organismi dannosi: cosa fare e come riconoscerli

Processionaria. (Thaumetopoea pityocampa) di Edoardo Ernesto Scarpelli, Mattia Pisano, Antonio Lindia, Younis Toubi, Simone Antonio Tantimonaco

Situazione della Vespa velutina in Italia. Marco Porporato Università di Torino DISAFA Osservatorio di Apicoltura

Piano di controllo e gestione delle specie esotiche di testuggini palustri.

Cydalima perspectalis

Millefoglio americano Myriophyllum aquaticum (Vell.) Verd.

Leptoglossus occidentalis Heidemann Rinchota Heteroptera Coreidae

Esperienze di campo maturate nel primo anno di attuazione del programma di monitoraggio, eradicazione e sperimentazione

Xylosandrus compactus Caratteristiche biologiche e modalità di controllo. Massimo Bariselli - SFR

HOTEL PER INSETTI. Realizzato in abete e larice della Val di Fiemme, è indicato per api solitarie, farfalle e altri insetti utili.

Melolontha melolontha

Insetti dannosi per l'agricoltura. Dott. Francesco Giannetti

Organismi dannosi alle porte

WORKSHOP 31 marzo - 2 aprile 2014

BURSAPHELENCHUS XYLOPHILUS PWN = PINE WOOD NEMATODE

Malattie da vettore e Zika virus: Prevenzione e comunicazione Perugia 21 aprile 2016 Zanzare invasive in Italia: Caratteristiche e diffusione

La cimice asiatica, una nuova avversità del pero:

ornamentale e del paesaggio Docente: Giovanni Burgio

CAMPAGNA DI INFORMAZIONE VADEMECUM DEL CITTADINO LOTTA CONTRO IL PUNTERUOLO ROSSO (Rhynchophorus ferrugineus)

Affrontare il problema del gambero invasivo: il ruolo della cittadinanza e delle attività produttive

Il Servizio di Manutenzione del Verde Pubblico della Città di Sanremo

Sessione XI ENTOMOLOGIA MERCEOLOGICA E URBANA (Merceologica) Poster

Fig. 2 Limiti del PNRMS (in rosso), del SIC (in verde) della ZPS (in azzurro).

Globalizzazione e protezione delle biomasse legnose da organismi alieni nocivi

La problematica Neobiota

9 dicembre 2015 Villanova di Castenaso STRATEGIE DI DIFESA. della patata. Massimo Bariselli Servizio Fitosanitario Emilia Romagna

Cercare insetti in città è utile per la scienza e per l intera comunità

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 28/12/2015

Fabrizio Montarsi. Venezia 22/05/2014 Verona 28/05/2014. Foto A. Drago, Entostudio

Un angolo a se stante nel Parco Polì: il Frutteto Fiorito Potenzialmente bello ma da 10 anni trascurato (possibile sponsorizzazione)

Curriculum Vitae Elia Russo TELEFONO

piano di lotta al tarlo asiatico in Lombardia

Biologia, distribuzione e antagonisti di Halyomorpha halys in Piemonte

Allegato 7 SCHEMI ESEMPLIFICATIVI PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DEL VERDE (RIF. ART. 45/V, C. 25)

In Lombardia siamo dotati di una legge innovativa ed efficace, che è certamente di esempio, almeno per i principi generali a cui si ispira, per molte


IMPATTO DELLA PHTHORIMEA OPERCULELLA SULLA COLTURA DELLA PATATA

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA

Il Tarlo Asiatico Anoplophora chinensis (Forster) Informazioni a carattere generale per una nuova emergenza fitosanitaria

NUOVI ALIMENTI PROTEICI (Alimenti innovativi) (Novel Food)

DIFESA DEL VERDE URBANO: COME, QUANDO, PERCHE

Biodiversità e territorio: un legame imprescindibile

Il ruolo del Consorzio e l applicazione dell ISPM N. 15 in Italia. Sebastiano Cerullo Segretario Generale

Monitoraggio fitosanitario per Limantria - Isola d Elba. Settembre 2015

sulle foglie degli ulivi Il pericolo corre Avversità

Dott. Federico Marco Bocca. Prof. Alberto Alma

La problematica Neobiota

Prof. Giuseppina Pellizzari. Insetti esotici su ornamentali: nuove e potenziali emergenze fitosanitarie.

Erba degli alligatori Alternanthera philoxeroides (Mart.) Griseb

Principali fitofagi del girasole

Il cinipide galligeno del castagno L esperienza del Piemonte

Metcalfa pruinosa Dryocosmus kuriphilus

Massimo Bariselli Servizio fitosanitario. Diffusione di Diabrotica virgifera in Emilia Romagna

Il cinipide galligeno del castagno: interazioni con la pianta ospite e controllo integrato

Halyomorpha halys: la nuova cimice che minaccia la frutticoltura

LO STATO DELLA BIODIVERSITÀ

Susanna D Antoni (ISPRA)

GIARDINI SOTTO ATTACCO

Boschi indeboliti. Pinete

relative alle due specie del genere Anoplophora presenti in Italia (A. chinensis /A. glabripennis)

note essenziali di: inquadramento riconoscimento tecnica di monitoraggio

Amt für Natur und Umwelt Uffizi per la natira e l ambient Ufficio per la natura e l ambiente. Benvenuti al 2 congresso KAFIN

Il Comune di Cervia è caratterizzato da 9 km di litorale e da aree naturali e protette che rappresentano oltre il 13% dell intera superficie comunale

Rhynchophorus ferrugineus Punteruolo rosso delle palme MISURE FITOSANITARIE

LA QUARANTENA: STRUMENTO PER PREVENIRE LE EMERGENZE - presente e futuro

L albero nell ambiente urbano

Le invasioni biologiche Piante aliene ed invasive sull Isola di Giannutri. Giannutri, 29/08/2015

Antagonisti naturali: aspetti normativi

La diffusione della cimice asiatica e l evoluzione della ricerca

Il cinipide galligeno del castagno Dryocosmus kuriphilusyasumatsu

Monitoraggio e invasione i di specie alloctone: Trachemys scripta

DI REZI ONE GENERALE AGRI COLTURA MI SURE REGI ONALI DI CONTROLLO ED ERADI CAZI ONE DI ANOPLOPHORA GLABRI PENNI S I N REGI ONE LOMBARDIA.

Valutazione dell efficacia di antagonisti autoctoni attraverso indagini in campo e prove in laboratorio

Città sostenibili. Halyomorpha halys. (Cimice marmorizzata) Massimo Bariselli - SFR

NON LO SO 9% NO 4% Secondo te portare a casa da un viaggio piante, semi o animali esotici può essere potenzialmente pericoloso?

Acari: caratteristiche generali

La biodiversità è la varietà di forme di vita presenti sul nostro pianeta. È alla base del nostro benessere e della nostra economia.

Il monitoraggio sul territorio Regionale e la gestione dei dati

17/12/2010. Indagine bioetologica e monitoraggio della presenza del coleottero buprestide Agrilus viridis nei corileti delle Langhe

Esperienze maturate presso il C.R. ENEA della Trisaia nell allevamento di Tenebriomolitor per la produzione di proteine

Balsamina ghiandolosa Impatiens glandulifera Royle

REGIONE LAZIO Deliberazione della giunta regionale n. 390 del 5 giugno (pubblicata sul BURL n. 21 del )

Transcript:

MAURIZIO PAVESI SOTTOSTIMA DELLE MINACCE ALLA BIODIVERSITÀ DA PARTE DI SPECIE ALIENE INVASIVE DI INSETTI

Le specie aliene invasive sono attualmente riconosciute come la seconda maggiore causa di perdita di biodiversità, dopo la distruzione e frammentazione degli habitat Gli insetti costituiscono la stragrande maggioranza delle specie animali invasive...... tuttavia l'attenzione che hanno ricevuto da questo punto di vista, fino a tempi recenti, è stata sproporzionatamente scarsa

In linea generale, finora l'approccio alle specie aliene di insetti è stato finché non è dimostrato che è pericoloso, è inutile preoccuparsi anziché, come avrebbe dovuto, finché non è dimostrato che è innocuo, è meglio tenerlo d'occhio

Il cosiddetto tarlo asiatico, il cerambice Anoplophora chinensis, è stato un classico esempio di sottovalutazione del rischio Dopo le prime segnalazioni, per anni il problema posto dal possibile insediamento della specie è stato totalmente trascurato, sebbene la sua importanza come pericoloso infestante di varie colture arboree fosse ampiamente nota da tempo

Anoplophora chinensis

La lotta all Anoplophora è iniziata solo quando il cerambice era ormai insediato su un areale lungo alcune decine di chilometri Il costo stimato dei programmi di lotta nel 2010 è dell ordine dei 10 milioni di euro Interventi tempestivi in occasione delle prime segnalazioni ne avrebbero forse consentito l eradicazione, evitando sia i danni prodotti direttamente dalla specie, sia la strage di alberi conseguente al tentativo di contrastarne l espansione

L'impatto ambientale del coleottero noto come punteruolo rosso, Rhynchophorus ferrugineus, in Italia risulta in sostanza limitato alle palme coltivate a scopo ornamentale, e non presenta rischi noti per la biodiversità

Rhynchophorus ferrugineus

palma attaccata dal punteruolo rosso

Di gran lunga più allarmante è la naturalizzazione del lepidottero castniide di origine sudamericana Paysandisia archon, che attacca anche la nostra palma nana autoctona, Chamaerops humilis, al cui interno scava gallerie fino a causare la morte della pianta

Paysandisia archon

Il cerambicide Psacothea hilaris e il curculionide Aclees taiwanensis, in un primo tempo segnalato per l Italia come A. cribratus, sono coleotteri di origine asiatica, le cui larve xilofaghe causano gravi danni agli alberi di fico, fino a provocarne la morte

Psacothea hilaris

Aclees taiwanensis

La prima segnalazione di Aclees taiwanensis per l isola d Elba è avvenuta nel 2008, a seguito di una richiesta di determinazione sul FORUM NATURA MEDITERRANEO

Lo sfecide Sceliphron curvatum, originario dell'asia tropicale, si è diffuso nel nostro paese, ma nei nostri climi non sembra in grado di svernare, se non costruendo il nido in edifici al riparo dai rigori invernali Per questo motivo la sua presenza sembra sostanzialmente limitata agli abitati, senza un impatto rilevante sulle specie autoctone

Sceliphron curvatum

Sceliphron curvatum all'interno di un edificio

Il nido di Sceliphron curvatum è facilmente riconoscibile per le singole cellette isolate, non inglobate in una massa unica come nelle altre specie italiane del genere

nido di Sceliphron curvatum

Sceliphron curvatum non sembra quindi aver avuto un impatto negativo sulle specie autoctone...... a differenza della specie seguente

Sceliphron caementarium, originario della costa pacifica del Nord America, è oggi presente in un vastissimo areale del globo, dove si è probabilmente diffuso attraverso nidi costruiti su casse da imballaggio o container, successivamente trasportati verso destinazioni anche molto lontane

Sceliphron caementarium è una specie invasiva, in grado di adattarsi ad ambienti sia naturali che agricoli, con elevate densità di popolazione

Sceliphron caementarium

Sceliphron caementarium

In varie località del nord Italia, Sceliphron caementarium ha totalmente soppiantato le preesistenti popolazioni di Sceliphron autoctoni, in un caso documentato nel giro di non oltre 5 anni dalle prime segnalazioni, in apparenza con un numero di individui alquanto superiore a quello totale degli Sceliphron autoctoni originari

Se il dato fosse confermato, la diffusione della specie potrebbe portare a una significativa riduzione delle popolazioni di ragni negli ambienti agricoli, con conseguenze sicuramente indesiderabili

nidi di Sceliphron caementarium

Fortunatamente almeno due specie autoctone, già ampiamente note come parassitoidi di Sceliphron, l'icneumonide Acroricnus seductor che degli Sceliphron imita aspetto e atteggiamenti, e il grosso e vistoso criside Stilbum cyanurum, possono svilupparsi anche a spese dei nidi di S. caementarium, e si spera possano contribuire a tenerne sotto controllo l incremento numerico

Acroricnus seductor

Stilbum cyanurum

Il coccinellide Harmonia axyridis è un clamoroso esempio di sottovalutazione dei rischi per la biodiversità ad opera delle specie aliene invasive La specie, di origine asiatica, è stata intenzionalmente introdotta in Italia e largamente utilizzata a scopo di lotta biologica, sebbene in Nord America il suo impatto negativo sulle specie autoctone, con declino e talora estinzione locale di popolazioni, fosse da tempo noto e ampiamente documentato

forme cromatiche di Harmonia axyridis (1)

forme cromatiche di Harmonia axyridis (2)

Harmonia axyridis è un predatore attivo e molto prolifico, che preda attivamente uova e larve di altre specie afidofaghe (coccinellidi, neurotteri etc.), compete con queste per le risorse alimentari, e in caso di scarsità di afidi si comporta da predatore generalista, attaccando una varietà di artropodi, anche di dimensioni superiori alle proprie L'elevato contenuto in sostanze tossiche e di sapore disgustoso, superiore a quello di molti coccinellidi, lo rende praticamente immangiabile da parte degli uccelli

uova di Harmonia axyridis

larva neonata e adulta di Harmonia axyridis

pupe ed exuvia pupale di Harmonia axyridis

Attualmente Harmonia axyridis è elencata fra le 100 specie più invasive del globo, ed è oggetto di attenzione in alcuni paesi europei. Se non altro, l Unione Europea ha tolto Harmonia axyridis dall elenco delle specie raccomandate per l impiego nella lotta biologica, ma a tutt oggi non esiste a livello europeo alcun divieto di un suo impiego; la cessazione della sua fornitura da parte di aziende specializzate nella lotta biologica è avvenuta solamente su base volontaria

Il dittero ulidiide Callopistromyia annulipes, di origine nordamericana, è un esempio delle difficoltà nell'attuare il monitoraggio delle specie aliene potenzialmente invasive

Callopistromyia annulipes

La presenza di Callopistromyia annulipes in Italia è stata riconosciuta solo nel 2009 in seguito a una segnalazione sul FORUM NATURA MEDITERRANEO La specie era tuttavia stata osservata da diversi anni in un ampio territorio fra Lombardia e Piemonte, ma non identificata

Callopistromyia annulipes

Callopistromyia annulipes, fino ad ora osservata in aree a copertura arborea almeno parziale, colpisce l'attenzione per il caratteristico modo di tenere le ali, su un piano verticale e trasversale rispetto all'asse del corpo La biologia di C. annulipes è sconosciuta, così come il suo eventuale possibile impatto sulle biocenosi autoctone

Callopistromyia annulipes

Leptoglossus occidentalis è un eterottero coreide originario del Nord America, infeudato alle conifere I danni che provoca in Italia, a quanto si sa, si limitano ad un ingiallimento della chioma delle conifere presenti in parchi e viali La sua abitudine di invadere le abitazioni all inizio della stagione fredda, in cerca di un luogo dove svernare, lo rende tuttavia alquanto sgradito a molte persone, infastidite da ogni tipo di insetti

Leptoglossus occidentalis

E quindi...

... si è pensato bene di utilizzare per il suo controllo un dittero tachinide ugualmente nordamericano, Trichopoda pennipes Questa specie viene impiegata in Nord America per la lotta biologica a un coreide, Anasa tristis, la cimice delle zucche Si tratta di un parassitoide generalista di eterotteri, in grado di attaccare specie disparate appartenenti a famiglie differenti, il cui possibile impatto sulle specie autoctone è al momento ignoto

Trichopoda pennipes

La disastrosa esperienza fatta con la sconsiderata introduzione di Harmonia axyridis...... NON SEMBRA AVER INSEGNATO NIENTE!!!

CONCLUSIONI La tempestiva segnalazione e il successivo monitoraggio di insetti alieni che potrebbero rivelarsi invasivi sono fondamentali per contrastarne la diffusione, e per il successo di eventuali interventi di eradicazione...... ma a fronte del gran numero di specie potenzialmente coinvolte, spesso all inizio scarsamente conosciute e non prontamente identificate, l effettiva attuazione di queste misure può risultare alquanto problematica

I forum naturalistici specializzati, come il FORUM NATURA MEDITERRANEO, o più strettamente entomologici, come il FORUM ENTOMOLOGI ITALIANI, possono diventare importanti fonti di dati e preziosi strumenti di monitoraggio, anche tramite specifiche richieste rivolte agli iscritti, in particolare nei confronti di specie altamente critiche come Harmonia axyridis

... e grazie per l attenzione! un grazie particolare a quanti mi hanno permesso di utilizzare le loro fotografie in questa presentazione