FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Grotta di Gemmabella. Nome della Grotta:

Documenti analoghi
FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Caverna Di Porto Rosso. Nome della Grotta:

Grotta Bagno Marino di S. Cesarea Terme

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA REGIONE PUGLIA ASSESSORATO ALL AMBIENTE. N Catasto. Nome della Grotta:

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Grotta Cripta Di Riggio 1. Nome della Grotta:

Pozzo Naturale presso la Voragine Il Cavone

Grotta Fetida Di S. Cesarea Terme

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Grotta La Rotondella. Nome della Grotta:

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Grotta del Lume. Nome della Grotta:

Grava presso le antenne RAI TV

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Vora Di Vitigliano. Nome della Grotta:

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA REGIONE PUGLIA ASSESSORATO ALL AMBIENTE. N Catasto. Grave Rotolo. Nome della Grotta:

Grotta presso Masseria Pacelli

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Buca del Vento. Nome della Grotta:

Grotta Masseria del Monte

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Pulo di Altamura. Nome della Grotta:

Grotta della Poesia Piccola

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Grava di Coppa Calva. Nome della Grotta:

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Grotta di Monte Fellone. Nome della Grotta:

Grave della Masseria Previticelli

Grotta Camardella 1 F EDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA I TALIANA REGIONE PUGLIA A SSESSORATO ALL A MBIENTE.

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Grotta Grande di Ciolo. Nome della Grotta:

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE COMMISSIONE CATASTO REQUISITI DELLE CAVITA PER L INSERIMENTO IN CATASTO

ACQUAVIVA DELLE FONTI. GSV-Gruppo Speleologico Vespertilio CENTRO ALTAMURANO RICERCHE SPELEOLOGICHE

REGIONE PUGLIA ASSESSORATO ALL AMBIENTE FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA. Legge Regionale 32/86.

CARTOGRAFIA 2 V 1 LA CARTA TRADIZIONALE. È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LA GEOREFERENZIAZIONE

Il carsismo è un processo di erosione chimica che si sviluppa :

Elementi di cartografia

Maurizio GABUTI Maurizio JESU

TOPOGRAFIA e CARTOGRAFIA

Riferire una posizione sulla superficie terrestre

I sistemi di riferimento geodetici e cartografici utilizzati dall applicativo Conversione di

FULVIO GASPARO GROTTE DEL FRIULI. Estratto da: Rassegne Speleologice Ileliane - Anno XXV- Fesc Gennaio-Dicembre 1973

Gli ipogei di Agrigento ed il contributo dell attività speleologica alla conoscenza del sottosuolo

AGGIORNAMENTO DEL CATASTO FRIULI NELLA ZONA DEL MONTE CAVALLO

INDAGINI GEO-ELETTRICHE

PU_120. Grotta di Leucaspide. Gravina di Leucaspide

INDICE 1. PREMESSA DESCRIZIONE OPERAZIONI IN CAMPAGNA TRAVA 2 DIR 3 3. CONCLUSIONI TRAVA 2 DIR 4 ALLEGATI

ORDINE DEI GEOLOGI DELL ORDINE DEI GEOL A TOSCANA

Inghiottitoio Le Gravinelle PU_15. Le Gravinelle CASTELLANA GROTTE. Gravinelle. Pagina 1 di 14 Scheda aggiornata al :11:18

Cartografia, topografia e orientamento

12. CENNI DI CARTOGRAFIA

Il fenomeno carsico carsismo

GPS e sistemi di riferimento

OTTO ORGANO TECNICO TERRITORIALE OPERATIVO CAI SAT 2 LEZIONE: USO

LETTURA ED INTERPRETAZIONE DELLE CARTE GEOLOGICHE

Geomorfologia Eolica

Sommario RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO... 2 METODI... 2 RISULTATI... 5

Fenomeni carsici ipogei nell'area carsica "Le Cute" - Ussita (MC)

PU_392. Grotta S.Angelo di Statte. Monte S.Angelo

Capitolo 6 Rilevamento geologico

I.7. Indagini geologiche e pericolosità

COMUNE DI FIESCO Zona sismica 4

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CATANIA

22 gennaio 2014 TOPOGRAFIA e ORIENTAMENTO

MONOGRAFIE ANEMOMETRI

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 3C COMUNE DI MONTAIONE

COORDINATE NEL TERRITORIO ITALIANO: NOZIONI OPERATIVE

SISTEMI DI RIFERIMENTO CARTOGRAFICI

GEOGRAFIA FISICA CON LABORATORIO DI CARTOGRAFIA

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Rilevazione Alberi di Ulivo

PU_877. Grotta di Torre Moscia. Grotta Rosa Salamida. Gravina Vincenzo Torre Moscia DEMANIO. Lovergine Francesco - Proietto Gaetano - Suriano Pasquale

FULVIO ZEZZA 1. La grotta di Lamalunga: evoluzione e conservazione del sistema carsico sotterraneo

Sistemi di riferimento

SUB BACINO 06 SUD ORIENTALE BACINO IDROGRAFICO DEI CORPI IDRICI MINORI TRA IL CEDRINO ED IL FLUMENDOSA

Protocollo di Informatizzazione (geografica) delle Grotte (PIGRO)

Storia della cartografia ufficiale italiana

LA CARTOGRAFIA ITALIANA

S C H E D E D E I P O Z Z I

La rappresentazione dello spazio terrestre.

L integrazione di GPS con altri strumenti topografici

Città di Nardò Provincia di Lecce

La rappresentazione cartografica

Protezione Civile PARACADUTISTI LOMBARDIA

la georeferenziazione dell informazione spaziale

MODULO OFFERTA ECONOMICA

Protezione Civile PARACADUTISTI LOMBARDIA

PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE. Repertorio delle grotte e caverne. Allegato alla Delibera G.R. n

COORDINATOMETRO E MAPPE GEOREFERENZIATE

FRANCESCO DEL VECCHIO 1. Le grotte di Altamura

Grotta di Polla (Cp 4) - esplorazioni del 1998

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 4 COMUNE DI MONTAIONE

Reggio Emilia, Parco Nazionale dell Appennino Tosco-Emiliano Via Comunale, Sassalbo di Fivizzano (MS)

PRINCIPI DI STRATIGRAFIA

TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA. 6. Produzione cartografica in Italia

PU_113. Grotta Grande di Ciolo. Rutta Rane - Bocca del Pozzo - Ucca U'Puzzu GAGLIANO DEL CAPO CIOLO BOCCA DEL POZZO - UCCA U'PUZZU - RUTTA RANE

RIDUZIONE DELLE DISTANZE

Grotta del Falco (Cp 448) - ramo laterale

CAPITOLO 2: RILIEVO GEODETICO E NAVIGAZIONE 2.1 OBIETTIVI DELLA RICERCA PERIODO DI LAVORO, PERSONALE E ATTREZZATURE... 1

Ponte n 40 Ponte Arialdo di epoca fascista a Porto Badisco - Otranto

Società Speleologica Italiana Commissione catasto. Linee guida per l accatastamento delle cavità naturali

Società alpina delle Giulie Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano. Topografia e orientamento

Roberto Rossi. Padova, 22 settembre 2008 Cenni di Geodesia e Cartografia

RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ TOPOGRAFICHE INDICE

LE ROCCE. Dott.ssa geol. Annalisa Antonelli

15/11/2015. Foglio Isola d Ischia-Napoli: Parthenope e Neapolis. d Ischia- Napoli: Vesuvio (isoipse) Foglio Isola d Ischia-Napoli: Campi Flegrei

Dalla tavoletta pretoriana ai dati geospaziali, un nuovo concetto di cartografia

Carso e fenomeni carsici 2014 PAS 059 1

SCHEDA CENSIMENTO FRANE

Transcript:

REGIONE PUGLIA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA Scheda Catastale redatta ai sensi dell art.3 - L.R. 32/86 e relativo regolamento CATASTO DELLE GROTTE DELLA PUGLIA N Catasto 6 Nome della Grotta: Grotta di Gemmabella

1. DATI DI IDENT IFI CAZIONE 6 PUGLIA Bari N. CATASTO REGIONE PROVINCIA Nome della Grotta: Grotta di Gemmabella Altri nomi: 2. UBICAZIONE Comune: NOCI Località: contrada Gemmabella Carta I.G.M.: 190 III SO FOGLIO QUADRANTE TAVOLETTA ANNO DI EDIZIONE 2.a) Quota: 415 U Indicata sulla carta Dato sicuro U U Dato approssimativo 2.b) Posizione IGM 25.000: 2.c) Posizione GPS: Coordinate geografiche Roma40 (Ellissoide Internazionale, orientamento Roma M.Mario, fuso Est) Longitudine Est (hddd mm ss.s ) Latitudine Nord (hddd mm ss.s ) Coordinate geografiche WGS84 (Ellissoide geocentrico WGS84) Longitudine Est (hddd mm ss.s ) Latitudine Nord (hddd mm ss.s ) Quota ellissoidica (metri) Coordinate piane Gauss-Boaga Roma40 (Ellissoide Internazionale, orientamento Roma M.Mario, fuso Est) Est (metri) Nord (metri) 4 35 33.30 40 44 34.98 17,0241754 40,44374035 2692660,116 4512323,591 U Cavità indicata sulla carta U Dato sicuro U Dato approssimativo 2.d) Itinerario da un punto facile sulla carta: Da Noci prendere la S.P.116 per Castellaneta. Dopo 4,5 Km imboccare sulla sx la S.C. Sarmenzano. Proseguire per $,7 Km. Sulla dx, all'inizio di una stradina sterrata si nota un cartello giallo con l'indicazione "Masseria Gemmabella". Dopo 200 mt lasciare la macchina sul ciglio della strada. Proseguire nei campi a dx per circa 300 mt. L'ingresso della grotta è evidenziato da un cerchio di massi e da un alberello che spunta dal centro. 2.e) Note: Pagina 2 di 16 Numero Catasto PU 6

3. GEOMETRIE E GEOLOGIA 3.a) Breve descrizione della cavità La grotta formatasi tra gli strati, con giacitura pressochè orizzontale, si approfondisce di circa 11 mt ed ha uno sviluppo planimetrico lungo l'asse principale (NW-SE) di 65 mt. Essa è costituita da un susseguirsi di "sale di crollo" ed è molto concrezionata, anche se completamente distrutta da incauti visitatori. Nelle sale più lontane, comunque, è stata riscontrata la ripresa della crescita delle concrezioni, segno evidente dell'abbondante attività di stillicidio. A circa 34 mt in direzione 168 N dall'ingresso attuale si sta aprendo un nuovo ingresso attualmente ostruito da terra rossa. 3.b) Dati metrici Sviluppo planimetrico totale Sviluppo planim. ramo principale Sviluppo planim. rami laterali 197.00 66.00 131.00 Dislivello positivo Dislivello negativo Profondità pozzo esterno: 12.00 1 ingr. 2 ingr. 3 ingr. Sequenza profondità pozzi interni: vie del fondo 1 vie laterali 1 altro 2 2 2 3 3 3 4 4 4 5 5 5 3.c) Tipologia della cavità U Inghiottitoio attivo U Inghiottitoio fossile U Inghiottitoio temporaneo U Grotta meteorica U Grotta costiera: U lungo l'attuale linea di costa U U Grotta di attraversamento U Grotta tettonica U Grotta di sprofondamento U Grotta di interstrato U Cavità di erosione fluviale U lungo antiche linee di costa Pagina 3 di 16 Numero Catasto PU 6

3.d) Litologia e giacitura U U Calcareniti U Dolomie U U U Calcari e calcari dolomitici Calcari con selce Brecce calcaree e/o dolomitiche d.1) Stratificazione: Roccia non stratificata U Roccia stratificata 30-100 U potenza degli strati x cm. d.2) Giacitura: Assetto N 150 SW 5 U sub-orizzontale U inclinata U piegata d.3) Fratturazione: U concentrata U diffusa d.4) Direzione delle principali linee di frattura: d.5) Istogrammi indicativi (tipo a rosa): 1. DIREZIONI DI SVILUPPO DELLA CAVITÀ 2. PRINCIPALI DIREZIONI DI FRATTURAZIONE d.6) Note: Pagina 4 di 16 Numero Catasto PU 6

3.e) Proprietà idriche della cavità Cavità: U assorbente: U emittente: U permanente U stagionale Corsi interni: U permanenti portata l/ sec nel punto del rilievo U stagionali data rilevamento aggiornamento Bacini/Laghi: U si U no Sifoni: e.1) Note: 4. SP ELEOLOG IA 4.a) Cavità: U Naturale U Parzialmente modificata U Totalmente modificata 4.b) Ingresso: U Orizzontale U Aperto U Chiuso-Mascherato U Verticale U Aperto U Chiuso-Mascherato U Naturale U Artificiale U Naturale U Artificiale 4.c) Note: Pagina 5 di 16 Numero Catasto PU 6

5. MORFOLOGIA CARSICA IPOGEA ED EPIGEA 5.a) Tipologia ambienti: U caverne U saloni U gallerie: U di erosione U di crollo U meandri U cunicoli U camini U pozzi: U cascata U fusi U di crollo 5.b) Sculture: U erosive U di dissoluzione U biocarsiche 5.c) Depositi clastici: U cementato U non cementato 5.d) Depositi chimici: concrezioni carbonatiche U si U no mineralizzazioni: carbonatiche U si U no non carbonatiche U si U no 5.e) Depositi biologici: U si U no 5.f) Note: 5.g) Ubicazione della cavità in: 5.g.1) Macroforme carsiche : dolina polje gravina-lama canale carsico pianoro carsico collina cava costone Pagina 6 di 16 Numero Catasto PU 6

5.g.2) Microforme carsiche : 5.h) Note: U scannellature U impronte U lame dentate U solchi U vaschetta di corrosione U alveoli di corrosione U vermicolazioni U solchi di radici U fori carsici U crepacci carsici U cavità planari suborizzontali U forme di carso coperto e semicoperto U forme e rilievi complessi U forme di corrosione selettiva U corrosione biologica 6. ECOLOGIA 6.a) Stato della cavità attuale 6.b) Stato della cavità al U incontaminato U inquinato da rifiuti solidi U inquinato da rifiuti liquidi U inquinamenti vari 25/04/1999 U organici U inorganici U organici U inorganici U pietrame 6.c) Note: Concrezionamento vandalizzato Pagina 7 di 16 Numero Catasto PU 6

7. SOCCORSO 7.a) Accesso pericoloso sempre stagionale imprevedibile eccezionalmente 7.b) Alluvioni interne sempre stagionale imprevedibile eccezionalmente 7.c) Frammenti interni sempre stagionale imprevedibile eccezionalmente 7.d) Altro pericolo sempre stagionale imprevedibile eccezionalmente 8. DATI MI CROCLIM ATIC I 8.a) b) c) d) Data Punto Grandezza Valore Unità di misura 25/04/1999 entrata Temperatura 12.5 C 25/04/1999 fondo Temperatura 15 C 9. PALETNOLOGIA E ARCHEOLOGIA 9.a) Industria litica si no 9.b) Reperti ceramici si no 9.c) Rinvenimenti diversi si no 9.d) Relitti antropologici si no 9.e) Elementi di arte parietale si no 9.f) Strutture artificiali all'interno della cavità si no 9.g) Note: 1 0. PALEONTOLOGIA 10.a) Presenza di vertebrati fossili si no 10.b) Presenza di fossili di grandi dimensioni si no 10.c) Presenza di fossili di piccole dimensioni si no 10.d) Note: Pagina 8 di 16 Numero Catasto PU 6

11. BIOSPELEOLOGIA 11.a) CHIROTTERI 11.a.1) Presenza di guano U tracce U poco U molto 11.a.2) Stima numero esemplari U da 1 a 10 U da 11 a 20 U da 21 a 50 U da 51 a 100 U oltre 100 11.a.3) Presenza di giovani U SI U NO 11.b) PRESENZA DI ALTRA FAUNA IPOGEA U SI U NO 11.c) Note: Pagina 9 di 16 Numero Catasto PU 6

12. SC HEDA B IBLIOG RAF IC A Pagina 10 di 16 Numero Catasto PU 6

13. DOCUM EN TA ZIONE S TO RICA E G RAF ICA 13.a) Cavità segnalata da: Circolo Cattolico "A.Manzoni" Noci il 20/08/1927 esplorata da: Circolo Cattolico "A.Manzoni" Noci il 20/08/1927 catastata da: Circolo Cattolico "A.Manzoni" Noci il 20/08/1927 Rilevamento effettuato da: F.Orofino il scala metrica Aggiornamento rilievo di: il scala metrica 13.b) Strumentazione utilizzata per il rilievo Grandezza misurata Tipo di strumento marca precisione 13.c) Eventuale software utilizzato per elaborazione dati 13.d) Note: 13.e) Referenze Lasaracina Nicola Romanazzi Rosanna Tartarelli Modesto Proietto Gaetano Minoia Leone Per il punto Per il punto Per il punto Per il punto Per il punto Lettera Lettera Lettera Lettera Lettera 13.f) Note: Pagina 11 di 16 Numero Catasto PU 6

14. RILIEVO TOPOGRAFICO 6 Grotta di Gemmabella NOCI Bari N. CATASTO NOME GROTTA COMUNE PROVINCIA Lat N 17,0241754 Long E 40,44374035 SCALA GRAFICA COORDINATE GEOGRAFICE WGS 84 (hddd mm ss.s ) ALTITUDINE GPG, Gruppo Puglia Grotte Lasaracina, Nicola 25/04/1999 GRUPPO SPELEOLOGICO ELABORAZIONE DATI E RESTITUZIONE GRAFICA DATA RILIEVO Pagina 12 di 16 Numero Catasto PU 6

14. RILI EVO TOPOGRAFICO 6 Grotta di Gemmabella NOCI Bari N. CATASTO NOME GROTTA COMUNE PROVINCIA Lat N 17,0241754 Long E 40,44374035 SCALA GRAFICA COORDINATE GEOGRAFICE WGS 84 (hddd mm ss.s ) ALTITUDINE GPG, Gruppo Puglia Grotte Lasaracina, Nicola 25/04/1999 GRUPPO SPELEOLOGICO ELABORAZIONE DATI E RESTITUZIONE GRAFICA DATA RILIEVO Pagina 13 di 16 Numero Catasto PU 6

474 NOCI 1979 6 Grotta di Gemmabella NOCI Bari Pagina 14 di 16 Numero Catasto PU 6

16. LIBRETTO DELLE MI SU RE GP S L I B R E T T O D E L L E M I S U R E G P S STRUMENTAZIONE UTILIZZATA PER IL RILIEVO MARCA: MODELLO: MAP DATUM: WGS84 COMPILATORE/I GRUPPO SPELEOLOGICO Grotta di Gemmabella NOME DELLA GROTTA N. CATASTO COMUNE PROVINCIA 6 NOCI Bari Latitudine Nord (hddd mm ss.s ) Longitudine Est (hddd mm ss.s ) Q. ta ellissoid. Accuratezza in metri pdop Data ggmmaaaa Ora locale hh.mm A B C D E F Latitudine Nord media (hddd mm ss.s ) Longitudine Est media (hddd mm ss.s ) Q. ta media ellissoid. 14/02/2007 Pagina 15 di 16 Numero Catasto PU 6

ALLEGATI OBBLIGATORI: 1) Documentazione fotografica (vedi allegati); Data accatastamento: Data di inserimento a catasto: Data rilievo: Data aggiornamento rilievo: Data di inserimento DB: 20/08/1927 25/04/1999 31/12/1999 Compilatori Sig. Sig. Tartarelli Modesto Punto/i Lettera/e Parise Mario Punto/i Lettera/e Pagina 16 di 16 Numero Catasto PU 6