Riqualificazione impianto oleodinamico organi meccanici di scarico

Documenti analoghi
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 56/ 76 DEL

Regolamentazione della pesca lungo le rive dei laghi artificiali gestiti dall Ente Acque della Sardegna.

CODICE TITOLO SCALA Q.1 CARTA DELLA CONFIGURAZIONE DEI SISTEMI DI INTERVENTO 1:

Il sistema comprende opere e infrastrutture per la raccolta, la regolazione e il trasporto dell acqua grezza per gli usi multisettoriali.

Il Sistema Idrico della Sardegna

Interventi per emergenza idrica nel Mezzogiorno

DELIBERAZIONE N. 55/15 DEL

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 1 DEL

Individuazione cartografica e caratteristiche tecniche delle opere multisettoriali da trasferire all Enas in prima applicazione della L.R.

COMITATO ISTUTUZIONALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 29/1 DEL

DETERMINAZIONE N /2138/F.P. DEL

Allegato n. 1 RICOGNIZIONE E QUADRO DELLE ESIGENZE (COMPARTO IDROPOTABILE E FOGNARIO DEPURATIVO)

amministrazione dell'e.n.a.s. n. 10/11 del concernente "Approvazione bilancio di previsione 2011 e pluriennale ".

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

DELIBERAZIONE N. 37/31 DEL

DELIBERAZIONE N. 35/11 DEL

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

Delibera della Giunta Regionale n. 583 del 25/10/2016

DELIBERAZIONE N. 33/17 DEL

REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO, DEI SAPERI E DEI TALENTI SERVIZIO CULTURA E SPETTACOLO ATTO DIRIGENZIALE ORIGINALE

l Assistenza domiciliare integrata di carattere sia sanitario che sociale;

MISURA Miglioramento e creazione delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all adeguamento dell agricoltura e della silvicoltura

DELIBERAZIONE N. 45/25 DEL

(Ordinanza Ministro dell'interno - Delegato per il coordinamento della protezione civile - n.3196 del 12/04/2002)

Individuazione cartografica e caratteristiche tecniche delle opere multisettoriali da trasferire all Enas in prima applicazione della L.R.

DETERMINAZIONE N. 10 DEL 11/04/2016. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

SCHEMI IDRICI BAS - Adduttore del Sinni: ristrutturazione e telecontrollo SCHEDA N. 157

INFORMAZIONI PERSONALI. Sandra Tobia. Indirizzo. Telefono Nazionalità Italiana Nascita NAPOLI,

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 586 DEL 22/03/2010

DELIBERAZIONE N. 18/33

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

DELIBERAZIONE N. 57/27 DEL

Ersilio TROGLIA IERI. Consigliere delegato Consorzio Valli di Lanzo

DELIBERAZIONE N. 53/3 DEL

DELIBERAZIONE N. 67/14 DEL

Decreto Dirigenziale n. 439 del 04/11/2016

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/11/2016

REGIONE PIEMONTE BU4S2 29/01/2015

Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013. Protocollo Generale N. 321/13. Assemblea d Ambito

IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. 748

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

DELIBERAZIONE N. 46/6 DEL

vista la L.R. n. 34 del 22 dicembre 2008 Norme per la promozione dell occupazione della qualità, della sicurezza e regolarità del lavoro ;

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 28/ 2 DEL

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014

DETERMINAZIONE PROT N. 926/REP. N. 57 DEL

Vista la Legge regionale 9 agosto 1999, n. 21 relativa agli interventi regionali in materia di bonifica ed irrigazione;

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 Sviluppo Economico Lavoro, Formazione e Politiche sociali

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE SETTORE PROTEZIONE CIVILE E RIDUZIONE DEL RISCHIO ALLUVIONI

EVENTO ANNUALE PON RICERCA E COMPETITIVITA

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 35 del 8 giugno Atti della Regione PARTE I

VOCI DI COSTO u.m. Quantità

REPUBBLICA ITALIANA Servizio della pianificazione e programmazione dei sistemi di trasporto

DECRETO N Del 28/11/2016

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO il Reg. (CE) n. 1290/2005 del Consiglio del 21 giugno 2005 relativo al finanziamento della politica agricola comune;

LA DIRIGENTE Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale

ADDENDUM ALL ACCORDO DI FINANZIAMENTO tra REGIONE CAMPANIA e SVILUPPO CAMPANIA SpA

Chiusa la discussione il Sindaco pone a votazione la proposta di deliberazione. IL CONSIGLIO COMUNALE

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 623 DEL 21 DICEMBRE 2016

Vista la sottoscrizione posta in calce al presente provvedimento dal Dirigente del Servizio Provveditorato

DELIBERAZIONE N. 48/30 DEL

DELIBERAZIONE N. 39/4 DEL

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 66 DEL 04/02/2013

DETERMINAZIONE N /Det/540 DEL 02/09/2011

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 9

DETERMINAZIONE N /4899/F.P. DEL

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

I SERBATOI ARTIFICIALI DEL SISTEMA IDRICO MULTISETTORIALE DELLA SARDEGNA INDICATORI DI STATO PER IL MONITORAGGIO E IL PREALLARME DELLA SICCITÀ

Burc n. 9 del 9 Febbraio 2015

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N DEL 9 giugno 2016

Autorità di Bacino del Fiume Arno

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 5 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 - Programmazione

Il Direttore del servizio programmazione e gestione interventi formativi

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 57 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 63 del

Decreto Dirigenziale n. 5 del 20/06/2013

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

DELIBERAZIONE N. 6/27 DEL

DELIBERAZIONE N. 34/28 DEL

Delibera della Giunta Regionale n. 400 del 31/07/2012

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 46 del

PROGETTI. Area 1 Risorse Idriche

DECRETO N Del 28/10/2016

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DECRETO N Del 03/05/2016

23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell articolo 18 della legge regionale n. 23/2007.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 Sviluppo Economico- Lavoro, Formazione e Politiche sociali

G1 Interventi di razionalizzazione del sistema fognario cittadino

Decreto Dirigenziale n. 65 del 18/12/2015

DELIBERAZIONE N. 24/17 DEL

Transcript:

Oggetto: Programma di spesa fondi di cui al P.O. F.E.S.R. 2007-2013. 2013. Asse IV. Obiettivo operativo 4.1.5. Linea di attività 4.1.5.b. Realizzazione di interventi di e di riassetto funzionale del sistema primario di trasporto e di accumulo pluriennale della risorsa al fine di conseguire l'equilibrio tra fabbisogni idrici e disponibilità per garantire un uso sostenibile della risorsa e ridurre la vulnerabilità dei principali sistemi idrici. L Assessore dei Lavori Pubblici riferisce che, con decisione C (2007) n. 5728 del 20 novembre 2007, la Commissione Europea ha adottato il Programma Operativo per l intervento comunitario del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale ai fini del raggiungimento dell obiettivo Competitività regionale e occupazione nella Regione Sardegna per il periodo 2007-2013, e in particolare l Asse IV - Ambiente, Attrattività Naturale, Culturale e Turismo. L Assessore riferisce inoltre che i Criteri di selezione del POR FESR 2007/2013 sono stati redatti ai sensi dell articolo 65 del Regolamento (CE) 1083/2006 e successivamente aggiornati e approvati dal Comitato di Sorveglianza del 17 giugno 2010. Nell ambito del Programma è stato tra gli altri individuato l obiettivo operativo 4.1.5, linea di attività 4.1.5.b, finalizzata alla realizzazione di interventi di e di riassetto funzionale del sistema primario di trasporto e di accumulo pluriennale della risorsa al fine di conseguire l equilibrio tra fabbisogni idrici e disponibilità per garantire un uso sostenibile della risorsa e ridurre la vulnerabilità dei principali sistemi idrici, le cui risorse, per un importo di euro 7.508.000, sono state assegnate ai capitoli di bilancio SC07.0843, SC07.0844, SC07.0845, di pertinenza dell Assessorato dei Lavori Pubblici, con apposito decreto dell Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio. L Assessore ricorda che con L.R. n. 19/2006, la Regione Sardegna, ha dato attuazione alle norme nazionali in materia di risorse idriche ed ha recepito i principi della direttiva comunitaria 2000/60/CE, definendo, tra l altro, il modello organizzativo della gestione dell approvvigionamento idrico primario che interessa le infrastrutture e le fonti di approvvigionamento per gli usi multipli della risorsa ed istituendo l Ente Acque della Sardegna (ENAS), quale gestore unico del sistema idrico multisettoriale regionale. 1/5

In applicazione della citata legge, l ENAS ha acquisito la gestione di un sistema di opere estremamente complesso ed articolato su tutto il territorio regionale, divenendo l organismo responsabile della produzione dell acqua e dell esercizio in perfetta efficienza del sistema idrico regionale. L Assessore evidenzia che il complesso di opere e impianti, che in applicazione della legge è stato trasferito dai precedenti gestori all ENAS, è risultato, a seguito di attenta ricognizione, caratterizzato da un livello di efficienza e di affidabilità mediamente scadente ed in alcuni casi al limite della garanzia di funzionamento, dando luogo a una generale vulnerabilità del sistema sull intero territorio regionale, ed esponendolo al rischio di gravi situazioni di emergenza. L Assessore riferisce che l ENAS ha provveduto a predisporre e presentare agli uffici dell Assessorato, un piano organico di interventi di e riassetto funzionale del sistema primario, al fine di eliminarne ovvero limitarne fortemente la vulnerabilità ed accrescerne la capacità di far fronte a situazioni di crisi. A seguito di istruttoria, i competenti uffici dell Assessorato hanno verificato la conformità degli interventi alla pianificazione regionale vigente, e ai criteri di selezione del POR ritenendo finanziabili le seguenti proposte: ITER Opera Titolo dell'intervento Descrizione sommaria Importi ( ) 1 Tirso 2 3 4 5 6 TemoCuga- Bidighinzu- Lisci a Diga sul Rio Flumineddu a Pranu Antoni Diga del Cuga - Opera di derivazione dal rio Mannu du Portotorres Linea di alimentazi one della Valle dei giunchi Acquedotto I e II Linea Temo Cuga Acquedotto del II Diga Liscia impianto organi meccanici di scarico delle centraline oleodia miche, delle apparecchiature, del circuito e del quadro di comando. Interventi urgenti per adeguare l'impianto elettrico della Diga sul Cuga. Banari sul Rio Mannu - Porto Torres Adeguamento vasca terminale irrigazione Interventi sulla condotta adduttrice irrigazione Interventi sull'opera di p resa Diga Bidighinzu Interventi alla Traversa La Crucca Interventi urgenti sulla torre di presa Diga Cuga Santa Maria 2 Adeguamento valvole di regolazione opera di pre sa irrigua e potabile Impermeabilizzazione della vasca terminale dell'acquedotto, manutenzione delle valvole e dei misuratori di portata, della camera di manovra e normalizzazione controllo livello Sostituzione di un tratto di tubazione, dove si registrano con maggiore frequenza le perdite idriche, con una nuov a condotta in ghisa DN 800. Compresi gli scavi, rinte rri e apparecchiature idrauliche Ripristino impermeabilizzazione delle due torri di presa e sistemazione della strada di accesso Ripristino accesso, manutenzione sgrigliatore e man utenzione opere edili Traversa La Crucca; Impermeabilizzazione copertura torre di presa e sigil latura infiltrazioni, sostituzione infissi e porta access o, manutenzione valvole e griglie aspirazione; Riprist ino recinzione, ristrutturazione casa di guardia, impe rmeabilizzazione copertura e pulizia pozzetti piazzale 480.000 630.000 Quadro avviamento e Impianti 1.150.000 Sostituzione saracinesche, sostituzione della valvola H & B DN 2000 con n. 2 valvole regolatrici di portata a fuso n 1 DN 500 e n 1 DN 1400, sabbiature e verniciature 500.000 2/5

7 8 9 10 11 Posada Cedrino Ogliastra Flumendosa - Posada a Maccheronis Cedrino a Pedra 'e Othoni Sa Teula a Santa Lucia Canale principale adduttore Mulargia Schema acquedottistico n. 39 delle paratorie di superficie impianto di comando opera di presa Adeguamento presa multisettoriale Santa Lucia del canale adduttore principale Potenziamento funzionalità sistema di approvvigionamento delle apparecchiature oleodinamiche, del circuito e del quadro elettrico. dei trasduttori di posizio ne, delle apparecchiature di comando oleodinamiche e dell'impianto elettrico. del circuito 165.000 della centrale oleodiami del quadro di comando. 170.000 della centrale oleodiami ca, delle apparecchiature, del circuito e Adeguamento canale adduttore e manutenzione apparecchiature idrauliche; Sostituzione n 2 valvole a galleggiante Vortex Hydra DN 800 e inserimento di 343.000 n 2 misuratori di portata per utenze C.B.O. ed Abbanoa Messa in sicurezza delle sponde e dei tombini di attraversamento, completamento delle recinzioni 600.000 schema idrico Basso Flumendosa- Picocca per un uso sostenibile della risorsa e riduzione vulnerabilità con minori prelievi dalla falda a rischio intrusione salina 800.000 12 13 14 15 Sulcis Tutti i sistemi Casteddu a Medau Zirimilis - Acquedotto industri ale per l'area industriale di Portovesme Casteddu a Medau Zirimilis Canonica a Punta Gennarta Integrazione risorse della diga di Punta Gennarta impianti di competenza ENAS Interventi urgenti per adeguare l'impianto elettrico di Distribuzione Principale MT, MT/bt e bt della Diga Medau Zirimilis. Paringianu "Stagn'e Forru" del comando scarico di superficie Murtas Carraras della centrale oleodiami della centrale oleodiami della centrale oleodiami Interventi per ottemperare al rispetto dei requisiti tecnici della Del. AEEG 247/04 (Adeguatezza) per gli impianti di: Diga Mulargia, Diga Flumendosa, Traversa Casa Fiume, soll. Is Forreddus, soll. Su Tulis, soll. Porto Torres, soll. M.Nieddu, soll. Alto Temo, soll.padria, soll. Marrubiu, soll. Sardara, soll. Principale Simbirizzi. Interventi urgenti di adeguamento di alcuni impianti MT Diga Gennarta, Diga Monte Lerno, Diga Leni, Diga M.Crispu, Mogoro, Diga Pranu Antoni 580.000 270.000 620.000 TOTALE 7.508.000 Sulla proposta si è espressa la competente Autorità di Gestione del POR in tema di coerenza con il PO FESR 2007-2013, con la Programmazione Unitaria e con i principi orizzontali indicati dagli artt. 16 e 17 del Reg. (CE) n. 1083/2006. Per quanto sopra riferito l'assessore dei Lavori Pubblici propone di: destinare le risorse di cui ai capitoli SC07.0843, SC07.0844 e SC07.0845 dell UPB S07.05.002 per un importo complessivo di euro 7.508.000 alla realizzazione degli interventi previsti nel 3/5

prospetto sopra riportato le cui schede sintetiche provviste di cronoprogrammi sono allegate alla presente deliberazione; di dare mandato al competente Servizio dell Assessorato dei Lavori Pubblici di porre in essere gli atti necessari affinché l Ente Acque della Sardegna proceda all attuazione degli interventi. Gli interventi ammessi a finanziamento saranno da realizzare in regime di convenzione a favore dello stesso Ente beneficiario, secondo le procedure di cui all articolo 6 della L.R. n. 5/2007. Gli interventi finanziati saranno oggetto di rendicontazione e di monitoraggio finanziario, fisico e procedurale così come previsto dalla normativa vigente e dal POR Sardegna 2007-2013. La Giunta regionale, condividendo quanto rappresentato e proposto dall Assessore dei Lavori Pubblici, constatato che il Direttore generale dell Assessorato dei Lavori Pubblici ha espresso il parere favorevole di legittimità sulla proposta in esame, visto il parere di coerenza dell Autorità di Gestione, reso con nota n. 3149 del 5.4.2011 DELIBERA di approvare il programma di utilizzo delle risorse di cui ai capitoli SC07.0843, SC07.0844 e SC07.0845 dell UPB S07.05.002, proposto dall Assessore dei Lavori Pubblici in conformità alle considerazioni di cui alle premesse e secondo il seguente prospetto: ITER Opera Titolo dell'intervento Descrizione sommaria Importi ( ) 1 Tirso 2 3 4 5 TemoCuga- Bidighinzu- Diga sul Rio Flumineddu a Pranu Antoni Diga del Cuga - Opera di derivazione dal rio Mannu du Portotorres Linea di alimentazi one della Valle dei giunchi Acquedotto I e II Linea Temo Cuga Acquedotto del II impianto organi meccanici di scarico delle centraline oleodia miche, delle apparecchiature, del circuito e del quadro di comando. Interventi urgenti per adeguare l'impianto elettrico della Diga sul Cuga. Banari sul Rio Mannu - Porto Torres Adeguamento vasca terminale irrigazione Interventi sulla condotta adduttrice irrigazione Interventi sull'opera di p resa Diga Bidighinzu Interventi alla Traversa La Crucca Interventi urgenti sulla torre di presa Diga Cuga Santa Maria 2 Impermeabilizzazione della vasca terminale dell'acquedotto, manutenzione delle valvole e dei misuratori di portata, della camera di manovra e normalizzazione controllo livello Sostituzione di un tratto di tubazione, dove si registrano con maggiore frequenza le perdite idriche, con una nuov a condotta in ghisa DN 800. Compresi gli scavi, rinte rri e apparecchiature idrauliche Ripristino impermeabilizzazione delle due torri di presa e sistemazione della strada di accesso Ripristino accesso, manutenzione sgrigliatore e man utenzione opere edili Traversa La Crucca; Impermeabilizzazione copertura torre di presa e sigil latura infiltrazioni, sostituzione infissi e porta access o, manutenzione valvole e griglie aspirazione; Riprist ino recinzione, ristrutturazione casa di guardia, impe rmeabilizzazione copertura e pulizia pozzetti piazzale 480.000 630.000 Quadro avviamento e Impianti 1.150.000 4/5

6 7 8 9 10 11 Lisci a Posada Cedrino Ogliastra Flumendosa - Diga Liscia Posada a Maccheronis Cedrino a Pedra 'e Othoni Sa Teula a Santa Lucia Canale principale adduttore Mulargia Schema acquedottistico n. 39 Adeguamento valvole di regolazione opera di pre sa irrigua e potabile delle paratorie di superficie impianto di comando opera di presa Adeguamento presa multisettoriale Santa Lucia del canale adduttore principale Potenziamento funzionalità sistema di approvvigionamento Sostituzione saracinesche, sostituzione della valvola H & B DN 2000 con n. 2 valvole regolatrici di portata a fuso n 1 DN 500 e n 1 DN 1400, sabbiature e verniciature delle apparecchiature oleodinamiche, del circuito e del quadro elettrico. dei trasduttori di posizio ne, delle apparecchiature di comando oleodinamiche e dell'impianto elettrico. del circuito 500.000 165.000 della centrale oleodiami del quadro di comando. 170.000 della centrale oleodiami ca, delle apparecchiature, del circuito e Adeguamento canale adduttore e manutenzione apparecchiature idrauliche; Sostituzione n 2 valvole a galleggiante Vortex Hydra DN 800 e inserimento di 343.000 n 2 misuratori di portata per utenze C.B.O. ed Abbanoa Messa in sicurezza delle sponde e dei tombini di attraversamento, completamento delle recinzioni 600.000 schema idrico Basso Flumendosa- Picocca per un uso sostenibile della risorsa e riduzione vulnerabilità con minori prelievi dalla falda a rischio intrusione salina 800.000 12 13 14 15 Sulcis Tutti i sistemi Casteddu a Medau Zirimilis - Acquedotto industri ale per l'area industriale di Portovesme Casteddu a Medau Zirimilis Canonica a Punta Gennarta Integrazione risorse della diga di Punta Gennarta impianti di competenza ENAS Interventi urgenti per adeguare l'impianto elettrico di Distribuzione Principale MT, MT/bt e bt della Diga Medau Zirimilis. Paringianu "Stagn'e Forru" del comando scarico di superficie Murtas Carraras della centrale oleodiami della centrale oleodiami della centrale oleodiami Interventi per ottemperare al rispetto dei requisiti tecnici della Del. AEEG 247/04 (Adeguatezza) per gli impianti di: Diga Mulargia, Diga Flumendosa, Traversa Casa Fiume, soll. Is Forreddus, soll. Su Tulis, soll. Porto Torres, soll. M.Nieddu, soll. Alto Temo, soll.padria, soll. Marrubiu, soll. Sardara, soll. Principale Simbirizzi. Interventi urgenti di adeguamento di alcuni impianti MT Diga Gennarta, Diga Monte Lerno, Diga Leni, Diga M.Crispu, Mogoro, Diga Pranu Antoni 580.000 270.000 620.000 TOTALE 7.508.000 di dare mandato al competente Servizio dell Assessorato dei Lavori Pubblici di porre in essere gli atti necessari affinché l Ente Acque della Sardegna proceda all attuazione degli interventi. Il Direttore Generale Gabriella Massidda Il Vicepresidente Giorgio La Spisa 5/5