Programma di SISTEMI e RETI e Laboratorio

Documenti analoghi
Programma di *SISTEMI e RETI" e Laboratorio

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GALILEO FERRARIS ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO GALILEO FERRARIS - C.M. BATF06401B

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF.

Disciplina: Sistemi e reti Classe: 5A Informatica A.S. 2015/16 Docente: Barbara Zannol ITP: Alessandro Solazzo

SPECIALIZZAZIONE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Articolazione INFORMATICA

Istituti Tecnici - Settore tecnologico Indirizzo Informatica e telecomunicazioni Articolazione Telecomunicazioni

MATERIA: SISTEMI E RETI

INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni

Programmazione Disciplinare: Sistemi e reti Classe: Terza A INF.

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

Router. E altri elementi di una rete LAN

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

PROGRAMMAZIONE MODULARE Disciplina: SISTEMI E RETI Classe: QUINTA A INF SERALE Indirizzo: INFORMATICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE INFORMATICA CLASSE QUINTA

(Accoglienza, visite guidate,...) 4. Totale 66. Materiale didattico:

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE

Anno scolastico Materia Classe TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI

Reti Informatiche Edizione N

Reti Informatiche Edizione N

Reti. insieme di computer (host) interconnessi. Token evita conflitti di trasmissione Rete più o meno affidabile

Linee di programmazione

Programmazione modulare

Introduzione. Il routing permette la comunicazione tra due nodi differenti anche se non sono collegati direttamente

ITIS Montani Fermo Tel fax

PROGRAMMA DI SISTEMI E RETI Anno Scolastico 2015/2016 Classe V B INFORMATICA prof.ssa Buscemi Letizia

Routing IP A.A. 2006/2007. Walter Cerroni. Routing gerarchico in Internet

SISTEMI OPERATIVI, RETI, INTERNET

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO

Attività e insegnamenti dell indirizzo Produzioni industriali e artigianali articolazione Artigianato opzione Produzioni artigianali del territorio

Programmazione modulare

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

Programmazione modulare

I.T.I. E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Introduzione alla rete Internet

Tecnico sistemista di reti

Reti - Concetti di base

Prefazione all edizione italiana Descrizione dei contenuti. PARTE I Introduzione e modelli 1. Capitolo 1 Introduzione 3

Programmazione di INFORMATICA e Laboratorio

Corso Online. We Train Italy

Reti di Telecomunicazione Lezione 21

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2

Conoscere la terminologia di base attraverso la presentazione delle principali componenti hardware di un computer.

INDIRIZZO MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA OPZIONE MANUTENZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

INDIRIZZO MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA OPZIONE MANUTENZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

BOZZA DEL 06/09/2011

Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Opzione Manutenzione mezzi di trasporto. Profilo

Attività e insegnamenti dell indirizzo Elettronica ed elettrotecnica articolazione: Automazione. Disciplina: COMPLEMENTI DI MATEMATICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 /9 /2016 Pag. 1di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016/ 2017 MECCANICA e MECCATRONICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SISTEMI Indirizzo: Informatica Progetto Abacus Anno scolastico

Parte II - Reti di Calcolatori ed Internet IL LIVELLO RETE

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete

Creazione di un flusso audio base tra dispositivi Barix

Architetture di rete. 4. Le applicazioni di rete

TITOLO:...Sistemista. DURATA TOTALE:...XXX ore

Dispositivi di Rete. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni

Configurazione delle interfacce di rete

Le reti e Internet. Struttura e protocolli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Informatica

Programma Corso TECNICO DI RETE

Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Opzione Manutenzione mezzi di trasporto. Profilo

PROGRAMMA PREVENTIVO PER LA CLASSE 5DI - SRI a.s. 2015/2016

ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI

Reti di Telecomunicazioni LB Introduzione al corso

PROGRAMMAZIONE COMUNE DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI

Attività e insegnamenti dell indirizzo Produzioni industriali e artigianali articolazione Artigianato opzione Produzioni tessili sartoriali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 17 / 09 / 2016 Pag. 1 di 5

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Indice. Prefazione XIII

(1) (2) (3) (4) 11 nessuno/a (1) (2) (3) (4) X è il minore tra A e B nessuno/a X è sempre uguale ad A X è il maggiore tra A e B

Tecnologie Informatiche (TIN)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE TECNOLOGICO

Indirizzo Sistema moda

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2015/ CLASSI: 1AE 1AM 1BI 1BM 1CM

Atlantis Land Technical Resources Product: A02-RA3/ A02-RA3+ / A02-WRA4-54G /A02-RA440 Subject: MultiNAT e One-to-One NAT Language: Italiano

Indice. Capitolo 1 Introduzione 1. Capitolo 2 Le reti Ethernet e IEEE Capitolo 3 Ethernet ad alta velocità 33

Calcolo numerico e programmazione Reti di calcolatori

ELENCO DELLE AREE DI INSEGNAMENTO PER DIPLOMATI DI MATERIE NON MILITARI INCLUSE NEI CORSI IN PROGRAMMAZIONE PRESSO LA SCUOLA TLC FFAA DI CHIAVARI

Corso di Reti di Telecomunicazioni. Giovanni Schembra. Trasmissione trame su canale broadcast

Programma preventivo. Anno Scolastico Sistemi e Reti (articolazione Informatica)

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, ELETTROTECNICA E TELECOMUNICAZIONI

Sedi Sede formativa accreditata della proponente sita in Via Messina n. 3 a Palermo.

Sommario Introduzione ai protocolli di rete Il protocollo NetBEUI Il protocollo TCP/IP Configurazione statica e dinamica del TCP/IP

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri.

02/10/2015 SISTEMI E RETI. Router Cisco. Parte 2 - IOS. A cura dell Ing. Claudio Traini. router. sottoreti. terminali

ITIS G. Fauser. Classe 4^ BI. Materia: Sistemi. Anno Scolastico Docenti: prof.ssa Manuela Cesa, prof. Pasquale Pietrangelo

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

Esempio di rete di calcolatori Esempi di applicazioni

Marco Listanti Antonio Cianfrani. Laboratorio di Applicazioni Telematiche A.A. 2014/2015

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri.

Anno scolastico 2015 / 2016

Appello Esempio d esame. Es1 (6 pt) Es2 (6 pt) Es3 (6 pt) Ques (9 pt) Lab (6pt)

Collegamento dati per accesso ad Internet. Informatica Generale (CdL in E&C), A.A Informatica Generale (CdL in E&C), A.A.

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE CLASSI: 1AIT-1BIT-1CIT-1AE-1BE-1CE/EM-1AME-1BME TECNOLOGIE INFORMATICHE. 3 ore settimanali (1 + 2 lab)

Giordano Bruno Budrio PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMA SVOLTO - CLASSE 5BI - SRI Docenti: Cobello Grazia e De Carli Lorenzo ore: SRI (2 teoria + 2 laboratorio)

INFORMATICA - discipline nei percorsi di Nuovo Ordinamento Contenuti e Abilità: obiettivi minimi curriculari comuni

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Transcript:

ISIUO ECNICO SAAE settore ECNOOGICO ad indirizzo: Elettronica ed Elettrotecnica - Informatica e elecomunicazioni Meccanica, Meccatronica ed Energia "VIORIO EMANUEE III" Via Duca della Verdura, 48-90143 PAERMO Programma di SISEMI e REI e aboratorio Classe Quarta (Informatica) A.S. 2015/2016 Prof.ri o Cicero Venera Minasola Rosario / = eoria/aboratorio * = Obiettivi minimi 1

a disciplina Sistemi e reti concorre a far conseguire allo studente al termine del percorso quinquennale i seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale dello studente coerenti con la disciplina: cogliere l importanza dell orientamento al risultato, del lavoro per obiettivi e della necessità di assumere responsabilità nel rispetto dell etica e della deontologia professionale; orientarsi nella normativa che disciplina i processi produttivi del settore di riferimento, con particolare attenzione sia alla sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro sia alla tutela dell ambiente e del territorio; intervenire nelle diverse fasi e livelli del processo produttivo,dall ideazione alla realizzazione del prodotto, per la parte di propria competenza, utilizzando gli strumenti di progettazione, documentazione e controllo; riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa. Secondo biennio I risultati di apprendimento sopra riportati in esito al percorso quinquennale costituiscono il riferimento delle attività didattiche della disciplina nel secondo biennio e quinto anno. a disciplina, nell ambito della programmazione del Consiglio di classe, concorre in particolare al raggiungimento dei seguenti risultati di apprendimento, relativi all indirizzo, espressi in termini di competenza: configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione; gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio articolazione dell insegnamento di Sistemi e reti in conoscenze e abilità è di seguito indicata quale orientamento per la progettazione didattica del docente in relazione alle scelte compiute nell ambito della programmazione collegiale del Consiglio di classe / = eoria/aboratorio * = Obiettivi minimi 2

Secondo biennio Conoscenze Abilità erzo anno Struttura, architettura e componenti dei sistemi di elaborazione. Organizzazione del software di rete in livelli; modelli standard di riferimento. ipologie e tecnologie delle reti locali e geografiche. Protocolli per la comunicazione in rete e analisi degli strati Dispositivi per la realizzazione di reti locali; apparati e sistemi per la connettività ad Internet. Dispositivi di instradamento e relativi protocolli; tecniche di gestione dell indirizzamento di rete. Quarto anno Problematiche di instradamento e sistemi di interconnessione nelle reti geografiche. Normativa relativa alla sicurezza dei dati ecnologie informatiche per garantire la sicurezza e l integrità dei dati e dei sistemi. essico e terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese. Individuare la corretta configurazione di un sistema per una data applicazione. Identificare i principali dispositivi periferici; selezionare un dispositivo adatto all applicazione data. Classificare una rete e i servizi offerti con riferimento agli standard tecnologici. Progettare, realizzare, configurare e gestire una rete locale con accesso a Internet. Installare, configurare e gestire sistemi operativi garantendone la sicurezza. Installare e configurare software e dispositivi di rete. Utilizzare il lessico e la terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese. / = eoria/aboratorio * = Obiettivi minimi 3

PROGRAMMA SISEMI E REI Sezione Contenuti Obiettivi / Fondamenti di * Introduzione al Networking Conoscere gli elementi fondamentali di una rete Networking Classificare le reti Individuare le topologie di rete Il trasferimento dell'informazione Generalità sui protocolli ecniche di multiplazione ecniche di accesso ecniche di commutazione Architettura a strati ISO-OSI e CP-IP Concetto di architettura stratificato Architettura ISO-OSI Modello Internet CP-IP e reti Ethernet e lo strato di collegamento * a tecnologia Ethernet Conoscere l'evoluzione di Ethernet Interpretare l'indirizzo MaC Individuare il formato del frame * e collisioni in Ethernet Conoscer i compiti del sottolivello MAC Individuare il meccanismo delle collisioni Conoscere i compiti del sottolivello C ipologie di rete Ethernet Individuare i tipi di rete Ethernet Conoscere la Fast Ethernet Conoscere la rete Gigabit Ethernet * Dispositivi di rete a livello 2 Conoscere i dispositivi di rete a livello 2 Individuare la differenza tra Hub e Bridge e Switch / = eoria/aboratorio * = Obiettivi minimi 4

Cavi e Connessioni Introduzione ai dispositivi CISCO Collegare un cavo rollover a un router o switch Componenti interne di un Router (CPU, RAM,FASH IOS, NVRAM, Bus e ROM) Interfacce i collegamento di un router CISCO (AN WAN, console/aux) Determinare l impostazione corretta del terminale per collegare un PC a un router o a uno switch. Stabilire una connessione Hypererminal Capire la configurazione di varie connessioni AN( esempio tra router e router, tra PC e Router, tra Consol e porta COM del computer, tra porta 1/E1 WAN RJ-48c/CA81A e rete 1 o E1) Identificare i vari tipo di cavi seriale Determinare il cavo da utilizzare per collegare il router o switch a un altro dispositivo Schemi di connessione dei cavi standard, crossover e rollover Saper configurare un router CISCO o strato di rete ed il protocollo CP/IP * Il CP/IP e gli indirizzi IP Saper effettuare un confronto tra i livelli ISO/OSI ed il CP/IP Individuare il formato dei dati nel CP/IP Conoscere la struttura degli indirizzi IP Riconoscere le classi di indirizzamento IP * Introduzione al Subnetting Conoscere il concetto di sottorete Comprendere la definizione di Subnet-mask Saper assegnare gli indirizzi agli Host Subnetting: VSM CIDR Conoscere il concetto di subnetmask variabile Saper applicare la tecnica CIDR e le super-net * Configurare un PC: IP statico e Dinamico Saper configurare manualmente un PC Conoscer la configurazione dinamica attraverso il DHCP Saper visualizzare lo stato di un PC Conoscere il protocollo ARP/RARP Inoltro di pacchetti sulla rete: NA PA ICMP Saper inoltrare pacchetti sulla rete Saper assegnare dinamicamente gli indirizzi Saper riconoscere il protocollo ICMP Saper seguire i pacchetti sulla rete * Protocollo ICMP Protocollo IP e frammentazione Il protocollo ICMP e raceroute (windows-linux) Saper utilizzare il comando ping Conoscere le problematiche della frammentazione Saper utilizzare il comando traceroute / = eoria/aboratorio * = Obiettivi minimi 5

Il routing: protocolli e algoritmi * Architettura Hardware di un Router Conoscere i compiti di un router Conoscere l'architettura interna di un router Utilizzo di un router in Packet racer * Configurazione di un router Conoscere le caratteristiche di un SO per i router Conoscere le modalità operative di IOS Utilizzare l'interaccia CI di IOS * Fondamenti di routing Conoscere il concetto di instradamento diretto ed indiretto Saper costruire le tabelle di routing * Routing statico e routing dinamico Conoscere la differenza fra routing statico e routing dinamico apere cosa sono le politiche (algoritmi) di instradamento Sapere quali sono I protocolli per Il routing distribuito Reti grafi ed alberi Sapere fare delle analogie fra reti ed alberi Saper ricercare lo shortest path in un grafo Sapere applicare l'algoritmo di spannig tree * Algoritmi di routing statici Sapere quali sono le tipologie degli algoritmi statici Saper configurare manualmente una tabella di routing Conoscere l'algoritmo di Dijkstra Algoritmi di routing dinamici Sapere quali sono le caratteristiche degli algoritmi dinamici di routing Conoscere l'algoritmo di Bellman-Ford Routing gerarchico Conoscere il concetto di autonomous system Conoscere i protocolli IGP: RIP e OSPF Conoscere un protocollo EGP: il BGP o strato di trasporto * Servizi e funzioni dello strato di trasporto Conoscere i servizi di base del livello di trasporto Conoscere il concetto di multiplexing e demultiplexing Conoscere il concetto di porta e di socket Riconoscere il trasferimento dati affidabile da quello non affidabile * Il protocollo UDP Conoscere il protocollo UDP Saper usare il protocollo UDP Conoscere il formato del segmento UDP Servizio di trasferimento affidabile Conoscere il concetto di segmento affidabile Sapere quali sono i meccanismi che realilzzano un trasferimento affidabile Conoscere il protocollo sliding windows * Il protocollo CP Conoscere le caratteristiche del protocollo CP Conoscere il formato del segmento CP Sapere stimare il valore del timeout / = eoria/aboratorio * = Obiettivi minimi 6

CP: problematiche di connessione e congestione Il comando netstat (windows-linux) Il comando nmap (windows-linux) Conoscere le problematiche della attivazione e del rilascio della connessione Conoscere le problematiche di gestione della rete Saper usare il comando netstat Saper usare il comando NMAP o strato di applicazione * Il livello delle applicazioni Conoscere il concetto di applicazione di rete Riconoscere varie tipologie di applicazione Conoscere l'architettura client-server e P2P * Il protollo elnet Conoscere il protocollo telnet Conoscere i comandi del protocolllo telnet Saper utilizzare il comando telnet * Web e HP Conoscere l'architettura del Web Conoscere il protocollo HP Conoscere il formato del messaggio HP * rasferimento di file: FP Conoscere il client ed il servet FP Saper riconoscere le modalità di collegamento FP Conoscere i comandi FP * Posta elettronica: SMP, POP, IMAP Conoscere il funzionamento della posta elettronica Conoscere i meccanismi dei protocollo SMP, POP, IMAP * Il Domani Name System: DNS Conoscere le funzioni del DNS Conoscere i compiti dei root server e dei server di dominio Conoscere il formato dei messaggi DNS e dei record di risorsa / = eoria/aboratorio * = Obiettivi minimi 7