Data Assunzione: 01/10/2010 (a seguito di scissione di ramo di azienda di G.T.T. S.p.A.)

Documenti analoghi
INPUT PROVENIENTI DAL TERRITORIO INDIRIZZI DI POLITICA URBANISTICA CITTA DI TORINO

GTT Torino: una corsa nel labirinto del rumore

L esperienza della metropolitana di Torino: il progetto e lo stato d avanzamento

ARCH. MAURO STRATA. programmazione, progettazione, pratiche SCIA per l esercizio delle strutture coinvolte

Curriculum Vitae Informazioni personali Istruzione e formazione Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

METROPOLITANA DI TORINO

CURRICULUM VITAE ING. LUIGI PAOLELLI PAOLELLI ING. LUIGI DATA DI NASCIATA LATINA

F O R M A T O E U R O P E O

APPALTI e CONCESSIONI

1/15 PARAMETRI DI STAMPA DI FUNZIONE: ARNALDI LUCA DI PROCEDIMENTO: ARNALDI LUCA. Responsabili

Arch Flavio Vitale Via A.Bono Cairoli n.14, Roma Tel/fax 06/ CURRICULUM VITAE

IL SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO

Collaudato nel Comune di Zollino(LE) l impianto della rete di fognatura pluviale per un importo di ; In fase di completamento il collaudo

Pag. 1. Luogo e data di nascita: Codice Fiscale: Residenza: Partita IVA: Recapito telefonico

[EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE. retribuzione di. posizione parte variabile. risultato **

Francesco Scriva. ufficio : personale :

OSSERVAZIONI AL PROGETTO RFI del 2003 REGIONE PIEMONTE OSSERVATORIO VALLE DI SUSA III FASE

Curriculum vitae di Solange SIGNORINI - Architetto

PIERLUIGI DE GUZ. Data di nascita 21/04/1956. Profilo Professionale. Fax dell ufficio /05/1983

Ing. Antonio Mariani CURRICULUM VITAE

Ing. Roberto Bartolozzi. Ingegnere civile Libero professionista

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

BORTOLI FEDERICO ROMA. ITALFERR SpA Via V.G. Galati, 71 - ROMA lavoro. Consigliere di Amministrazione. ROMA METROPOLITANE Srl Via Tuscolana, 171 ROMA

F O R M A T O E U R O P E O

APPALTI e CONCESSIONI AGGIORNATO ALLA GU N. 68 DEL 13 GIUGNO 2007 PROJECT FINANCING E CONCESSIONI

Linea storica Torino-Modane. Torino Lione Piattaforma Logistica di Orbassano. San Luigi

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

VIA BREO, 19/ BRUGINE PADOVA VIA ZABARELLA, PIOVE DI SACCO (PD) Date Dal al

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

LA METROPOLITANA A RIVOLI: PROPOSTE PER UN NUOVO SISTEMA DI MOBILITA

Il ripristino della tratta Valle Aurelia Vigna Clara. 1 dicembre 2015

"Il mercato dei veicoli industriali: dati e proiezioni su circolante, immatricolazioni e trasporto merci"

TRIENNIO ELENCO OPERE SUPERIORI A ,00

CURRICULUM VITAE /80 laurea in giurisprudenza presso l Università degli. Tesi di Laurea in Diritto Amministrativo, in tema di

COMUNITA MONTANA DELLE VALLI DEL TARO E DEL CENO. Provincia di Parma CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

GTT GRUPPO TORINESE TRASPORTI. La Metropolitana Automatica di Torino

PROGETTO URBANO OSTIENSE MARCONI

Presentazione del proprio curriculum vitae.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Francese livello scolastico

Il Val era la tecnologia in esercizio da più tempo e con le migliori garanzie di affidabilità.

Individuazione e realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento ed alla ottimizzazione del sistema di mobilità sia su.

- membro della commissione Parcelle, Tariffe, Bandi e LL.PP. dell Ordine degli

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE

elenco incarichi svolti nell ambito della sicurezza cantieri

F O R M A T O E U R O P E O

ANALISI PROPOSTA FERMATA SFM BENGASI VERSIONE: DATA:

COME LA CITTÀ CAMBIA CON L INTRODUZIONE DI UN SISTEMA INNOVATIVO: IL TRAM SU GOMMA a Padova

CURRICULUM VITAE. Dal 2010 ad oggi Componente del Nucleo di Valutazione del Politecnico di Bari

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 39 del 10/02/2015

La mobilità delle persone e delle merci e le infrastrutture nel quadrante Nord-Est della Provincia di Torino

OPERE IN ANTICIPAZIONE DELLA NUOVA LINEA TORINO-LIONE TRATTA NAZIONALE

Consiglio Nazionale Ingegneri

CURRICULUM PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI. Silvano Vernizzi

2.4 Sistemi di Gestione all interno delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane G R I S O 9 S O 1 0

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. - diploma di maturità classica, presso il Liceo Ginnasio C. Balbo di Chieri nel 1982;

Linea tranviaria 4. Divisione Infrastrutture e Mobilità

Curriculum Vitae Alessandro Laschi Sesso M Data di nascita 10/01/1962 Nazionalità Italiana

Agenzia Mobilita Metropolitana Torino

BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI IN CALO NEL PRIMO TRIMESTRE 2016: -13,5% IN NUMERO E -35,4% IN VALORE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 92 del 31/03/2015

Sesso M Data di nascita 17/07/1955 Nazionalità Italiana. Segretario Generale della Camera di Commercio della Spezia

Il Traffic Operation della Regione Piemonte: Matteo Antoniola

CURRICULUM PROFESSIONE AVV. ANTONIO TITA

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari.

- Laurea in Ingegneria Civile presso l'università degli Studi di Firenze, conseguita il 12 ottobre 1978.

PORTA PORTESE UNA RISORSA PER ROMA

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

REM (Rete Ecologica Marche) Attuazione macroprogetto Parco del Conero_07 marzo arch. Roberta Caprodossi arch. Massimo Spigarelli

Curriculum Vitae Villa Verucchio (Rimini)

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Dati personali. CODICE FISCALE: ppogln77h61g113j LUOGO DI NASCITA: Oristano. PROVINCIA: Oristano

Curriculum Vitae Europass

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

Curriculum vitae. Ing. Manuel Cazzola STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21

PIANO DI BACINO DELLA PROVINCIA DI TERNI

TABELLA N. 10 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

F O R M A T O E U R O P E O

Il Traffic Operation Centre della Regione Piemonte: sfida tecnologica ed organizzativa Massimo Cocozza 5T s.r.l.

F O R M A T O E U R O P E O

V I T A E. dal Dicembre 1989 Libero Professionista Studio Tecnico Geom. Francesco Giordano via Roma, Otricoli (TR) tel/fax 0744/719570

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

La liberalizzazione del trasporto su ferro

Marco Lanata Chief Technical Officer Pirelli & C. Real Estate

ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO SISTEMA DELLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO

LA CONFERENZA DI SERVIZI NEL SETTORE AMBIENTALE

C URRICULUM PROFESSIONALE

LAVORI PER OPERE PUBBLICHE:

Comune di Seriate Piazza A. Alebardi, 1 Seriate (BG) Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IN ITALIA. Nota mensile 2012 DEMO

F O R M A T O E U R O P E O

a Montalto Uffugo (CS) Via Passiflora,n 2 - Montalto Uffugo (CS) telefono

Piano degli Investimenti

LUCIA GOLA GEOLOGO CURRICULUM VITAE. - Laurea in Scienze Geologiche conseguita il 13/07/1978 presso l Università degli Studi di Parma con 110 lode

Di Fava Emilia Giulia

Curriculum attività professionale

Transcript:

DIRIGENTE INFRA.TO Vanni CAPPELLATO Nato a Fratta Polesine (RO) il 02/07/1957 Funzione: Direttore Tecnico a. Conferimento dell incarico Data Assunzione: 01/10/2010 (a seguito di scissione di ramo di azienda di G.T.T. S.p.A.) b. Curriculum Vitae 2010 - oggi Direttore tecnico INFRATRASPORTI.TO s.r.l. Società nata da una scissione da GTT S.p.A. (società di trasporto pubblico di Torino) con lo scopo di progettare e costruire opere per la mobilità. Funzioni di direzione, coordinamento e gestione dei settore progettazione e costruzione della linea di metropolitana, delle linee tranviarie e della tratte ferroviarie in concessione. 2007-2010 Direttore Infrastrutture GTT S.p.A. Con funzioni di direzione e coordinamento con la gestione del servizio di trasporto pubblico e le attività infrastrutturali connesse e collegate con il servizio di trasporto, con il compito di gestione dei settori aziendali: - mantenimento e valorizzazione del patrimonio immobiliare - opere civili e manutenzione immobili - opere di manutenzione e realizzazione rete tranviaria - opere di manutenzione e realizzazione reti ferroviarie in concessione - progettazione e realizzazione parcheggi in struttura Principali incarichi svolti come RUP: - progettazione definitiva della tratta di metropolitana interrata Fermi Cascine Vica nei comuni di Collegno e Rivoli ( 304.250.000,00) - lavori per la realizzazione della tratta di metropolitana interrata Lingotto-Bengasi nel comune di Torino ( 193.500.000,00) - lavori dia adeguamento funzionale dei locali uso officina e stazione nel comprensorio di Rivarolo ( 841.603,44) - variante di tracciato della linea Torino-Ceres, collegamento interrato lungo l asse di corso Grosseto ( 162.000.000,00) - lavori di raddoppio della tratta ferroviaria Settimo- Volpiano ( 12.000.000,00) - cavalcaferrovia tratta Volpiano per la soppressione del PL 43 ( 2.300.000,00) - comprensorio Gerbido, realizzazione impianto fotovoltaico a nuova copertura del comprensorio ( 6.750.000,00)

- ampliamento rete in fibra ottica sulla tratta Torino-Ceres Valli di lanzo ( 3.500.000,00). Principali incarichi svolti in Commissione di gara: - presidente gara metropolitana di Torino, linea 1, tratta Lingotto Bengasi, opere civili - presidente gara metropolitana automatica di Torino, linea 1 tratta Porta Nuova Lingotto, esecuzione dei lavori Lotto 3 - presidente gara metropolitana automatica di Torino, linea 1 tratta PortaNuova Lingotto, correnti forti correnti deboli - presidente gara opere di realizzazione della rete Hiperlan 2 tratta ferrovia Torino Ceres - presidente gara lavori di rinnovo, ripristino ed adeguamento dell armamento tranviario periodo 2009-2010 - presidente gara affidamento incarico professionale per la realizzazione del nodo ferroviario di Torino, collegamento interrato linea Torino-Ceres con la rete RFI lungo la direttrice di corso Grosseto - presidente gara lavori di ripristino del suolo in seguito a manomissioni di pavimentazioni di vie, strade e piazze della Città di Torino - presidente gara Comprensorio di Rivarolo, progetto adeguamento funzionale e normativo dei fabbricati ferroviari e bonifica coperture in fibrocemento dell officina ferroviaria - presidente gara Interventi di manutenzione, rinnovo e ripristino di banchine, attrezzature ed impianti di fermata GTT, periodo 2008-2009 - membro commissione di gara Soc. CFT s.r.l. affidamento lavori ampliamento cimitero monumentale città di Torino. Principali incarichi da collaudatore: - Presidente Commissione di collaudo Metropolitana automatica di Torino, linea 1, tratta Porta Nuova Lingotto, esecuzione lavori Lotto 3 - Collaudatore dei lavori di ristrutturazione ed ampliamento del nuovo Casinò della Vallèe di Saint-Vincent 2001-2011 Presidente TorinoMetano s.r.l. Società partecipata da GTT S.p.A. e Fornovo Gas s.r.l.: - progettazione e realizzazione distributori a metano per flotte - gestione e manutenzione del parco mezzi a metano - studi di fattibilità per inserimento distributori sulla rete provinciale e regionale - progettazione e realizzazione impianti a bio-metano dal 2007 al 2010 Amministratore Delegato della Società. Presidente del Consorzio NGV SYSTEM ITALIA Il Consorzio, che riunisce le maggiori aziende italiane che si occupano di metano per autotrazione (Fiat, Tenaris, Eni, ecc.), ha lo scopo di promuovere il mercato e migliorare le normative secondo gli standard europei e mondiali.

Esperienze acquisite: gestione dei rapporti nazionali di tipo industriale ed istituzionale, processi di rappresentanza del prodotto a livello internazionale. Membro dell Associazione Europea ENGVA (european natural gas vehicle association) Associazione che promuove l uso del metano per autotrazione in Europa. Membro del Comitato Direttivo del CUNA (Commissione Tecnica di Unificazione dell autoveicolo Associazione di raccordo con le direttive comunitarie ISO ed UNI unicamente per la normativa autoveicoli. 2004-2010 Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione per l Ambiente A. Fenoglio Coordinatore del gruppo di lavoro sui carburanti alternativi. 2003-2007 Presidente di THECLA s.r.l. (Firenze) La società si occupa di progettazione, manutenzione e gestione di impianti e flotte a metano. Competenze acquisite: gestione del personale, gestione aziendale e finanziaria. 2003-2006 Vicepresidente GTT S.p.A. (Torino) 2000-2003 Vicepresidente ATM S.p.A. (Azienda Trasporti Torinese) 1997-2003 Consigliere SATTI S.p.A. (Azienda torinese di trasporto pubblico extra-urbano) 1993-1998 Consigliere ATC Torino (Agenzia Territoriale per la Casa) Esperienze acquisite : la nomina successe a un periodo di Commissariamento dell ente legata alla situazione di annunciato fallimento e si attuò un piano di risanamento attraverso la vendita di parte del patrimonio immobiliare con un rientro in attivo in 2 anni. PRINCIPALI ATTIVITÀ SVOLTE DA PROFESSIONISTA 1985-2007 Consulente della Soc. GS Supermercati S.p.A. (oggi Carrefour) Principali attività: - progettista e Direttore Lavori del Centro Commerciale La Filanda di Chieri (TO) - Progettista e Direttore Lavori del Centro Commerciale di chivasso(to) - Progettista e Direttore Lavori del centro di stoccaggio merci di Casella (GE) - Realizzazione nuovo piano immagine e vendita supermercati DI per DI Consulente della banca Cassa di Risparmio di Fossano Principali attività :

- progettista e Direttore Lavori agenzia TO/1 largo Orbassano - progettista e Direttore Lavori agenzia TO/2 via Filadelfia - progettista e Direttore Lavori agenzia TO/3 corso Traiano - progettista e Direttore Lavori agenzia TO/4 via Roma Moncalieri - progettista e Direttore Lavori agenzia TO/5 via Frejus - progettista e Direttore Lavori agenzia TO/6 corso Francia Consulente di Enti ecclesiastici Principali attività : - Direttore tecnico per la realizzazione di residenza per anziani a Chieri, proprietà Cottolengo - Direttore Tecnico per la realizzazione a lotti funzionali di residenza per anziani della sede centrale dell Istituto Povere Figlie di San Gaetano ALTRE ATTIVITÀ - Direttore tecnico per i lavori di adeguamento e messa a norma della sede dell Assessorato allo Sport e Turismo della Regione Piemonte - Progettista e Direttore Lavori per la Società REALE MUTUA ASSICURAZIONI di parcheggio interrato in Varese - Progettista e Direttore Lavori della nova sede in Rivoli della Società HUTCHINSON S.p.A. - Progettista e Direttore Lavori impianto sportivo A.S. FALCHERA a Torino - Progettista e Direttore Lavori impianto sportivo U.S. SALUS di Torino - Progettista e Direttore Lavori di due parchi urbani per il comune di None - Progettista e Direttore Lavori delle opere di manutenzione straordinaria del PALAZZO A VELA di Torino - Consulente della Soc. LAMARO APPALTI S.p.A. per la realizzazione di 350 alloggi nel comune di Venaria Reale(TO) PARTECIPAZIONE A CONVEGNI COME RELATORE - 2003 - Ginevra Relatore al convegno Internazionale sull energia promosso dalla Fondazione FEDRE (Foundation Europeenne Des Regions d Europe) Il progetto metano per la mobilità sostenibile - 2003 - Novara Relatore al seminario Agenda 21 La sostenibilità in pratica: buone pratiche di sostenibilità in Piemonte - 2003 Relatore al corso di formazione organizzato da Alter e Provincia di Torino Nella città si respira - 2003 - Torino Relatore al seminario Eco-Efficiency Il sistema idrogeno applicato al trasporto pubblico locale - 2003 - Torino Relatore al convegno Agenzia per la mobilità metropolitana e gare d appalto, prospettive di sviluppo del trasporto pubblico locale - 2005 - Venezia Relatore al convegno Unesco sull uso del metano

- 2006 Roma Relatore al seminario Motori e Ambiente I veicoli e l ambiente: linee di tendenza di una evoluzione continua - 2006 - Carrara Relatore al seminario Mobility Show Il metano nel trasporto. Tecnologia e normazione tecnica: una consolidata eccellenza italiana - 2006 Modena Relatore alla Conferenza internazionale per la mobilità sostenibile (Impiego del gas naturale e del biogas nella mobilità) - 2007 Firenze Relatore al seminario del Forum Urban European Mobility Diffusione del metano per i trasporti in Italia: situazione e prospettive di evoluzione verso i biocarburanti e l idrogeno - 2007 Collaboratore alla stesura dello studio Benefici ambientali del metano per l autotrazione e relatore della pubblicazione presso il Senato della Repubblica Italiana c. Svolgimento di incarichi o titolarità di cariche o attività di cui all art. 15, comma 1, lett. C, d.lgs 33/2013 Non sono presenti