Didattica della lettura e della scrittura II

Documenti analoghi
Ricerche sulla punteggiatura

Silvia Utzeri. Cappuccetto Rosso

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele

COME FACCIAMO A PARLARE?

DALL' OSSERVAZIONE DELLA COPERTINA PROVIAMO A IPOTIZZARE QUAL E' IL TITOLO E L'ARGOMENTO DEL LIBRO CHE ANDREMO A LEGGERE...

Scuola Primaria di Comignago classe seconda. Le nostre fiabe Fai click sulle immagini e scopri..cosa c è!

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Scena 3: Ma quando è andata nella sua cameretta ha trovato il drago sul suo letto e lei si è spaventata perché il drago faceva fuoco.

La ballata di Cappuccetto Rosso

STORIA DI UNA PANNOCCHIA CHE

SUONO, RUMORE, SILENZIO

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T

PREZZEMOLINA PRESENTAZIONE DEI PERSONAGGI

Pierino Pierone. Fiaba friulana

APPENDICE 3 AL LIBRO La costruzione del testo scritto LA STORIA FANTASTICA

Scuola Maria Pascucci Santarcangelo. Le fiabe di 3^ C. Anno scolastico 2015/2016

Il narratore e la storia

La biblioteca nella scuola dell infanzia. 14 ottobre 2008 Lilia Andrea Teruggi

% & ', -' %,' (., - / -,', % 0, * - ) )# #, (,',,

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

Errore e Revisione. Lilia Andrea Teruggi

LE API RACCOLGONO IL POLLINE DAI FIORI.

IL GIUBILEO SPIEGATO AI BAMBINI

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

DOBBIAMO TROVARE 600 PUNTI NERI

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI ITALIANO. Scuola Elementare. Classe Seconda. Codici.

Matilde e la ballerina. imprigionata. Favola ispirata ai quadri di Salvator Dalì

IL PREDICATO NOMINALE. Daniela Notarbartolo

UNA NUVOLA DRAGO. MA QUANTA FRETTA ABBIAMO, MAMME?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

Questo libretto illustrato è un idea di Francy

Vincent Cuvellier Mamma e papà oggi sposi

Era la storia del suo sogno.

Premio Alpi Apuane Miglior Albo Illustrato 2003

Funzioni dell apostrofo

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: CARO PAPA. di G. Van Genechten

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

Lectio divina. Alla scuola di un Amore fuori misura. A cura di Vito Cassone Anno II/7 26 dicembre 2010 FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

Descrivere immagine di tavoli apparecchiati

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

CHI È PINOCCHIO. pinocchio. Stampato il 24/07/ :36:00 - Pag. n. 1

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

365 Volte NON TEMERE

Manuale dell insegnante

La Santa Sede PAPA FRANCESCO MEDITAZIONE MATTUTINA NELLA CAPPELLA DELLA DOMUS SANCTAE MARTHAE. Come i biscotti della nonna. Venerdì, 14 ottobre 2016

CARNEVALE ARIA DI FESTA RITORNANO MASCHERE NELLE VIE E BIMBI FELICI CON VESTITI VARIOPINTI ALLIETANO LE STRADE CON SCHERZI E MANCIATE DI CORIANDOLI!

Che cos è. Ti prego smettila! Elenco della spesa: pomodori, pane, latte, uova. C è qualcuno in casa?

LE COSE IN COMUNE Daniele Silvestri

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

(Lc 5,17 6,11) LA PARABOLA DEL VECCHIO E DEL NUOVO 5,36-39

L ANELLO DELLA STREGA

ABBIAMO GIOCATO CON I COLORI LA MAESTRA DANIELA CI HA CHIESTO DI DIRE QUALE COLORE CI PIACE DI PIU E QUALE DI MENO:

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi

TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37

Cappuccetto Rosso in città.

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

LEGGO ANCH'IO! La zuppa di chiodo

Pronomi. Giulia Sarullo

IL TESTO. Le caratteristiche. Un TESTO, perché funzioni e sia ben costruito, deve avere determinati requisiti. Essi sono: 1.

Ieri i vostri compagni della terza A hanno festeggiato il compleanno di Jessica. Le maestre hanno raccolto in questo sacchetto le bottiglie vuote.

Scuola d'italiano Roma

VERBO IN BASE ALLA CONIUGAZIONE IN BASE AL GENERE IN BASE FORMA. FINITO (sono 4) IN BASE AL MODO (sono 7) INDEFINITO (sono 3) RISPETTO ALLA PERSONA

My First Chicco. Collezione da 0 a 24 mesi. My Chicco. Collezione da 1 a 8 anni. CHICCO E LA VACANZA FAVOLOSA

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

Morfologia e sintassi

Il gioco del pittore

3. Una serata speciale 26

Le avventure della Contessa Magica

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011

Questo libricino è di

IMPARARE A SCRIVERE. Dalla progettazione alla stesura alla revisione del testo. Ecco in sintesi le FASI necessarie per scrivere un buon testo.

ENS di BRESCIA CeLIS SEZIONE PROVINCIALE di BRESCIA Via N. Castellini, Brescia QUANDO IL MALATO NON SENTE. CHE FARE?

Come creare il tuo valore di Libero Professionista in 3 passi

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori.

Iniziamo a parlare del Diario come genere, come tipologia di scrittura particolare e specifica.

Era il 2002 e queste erano le parole con cui si apriva La Grande Madre, un libro d artista in tiratura limitata.

1.2. Inserisci nel testo le parole che hai trovato con il cruciverba. Le parole sono elencate qui sotto in ordine alfabetico.

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

Bambini pensati - Anno II - n 13 - Dicembre 2007

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza.

Un'amicizia speciale I bambini della 4^B Insegnanti Raggiunti Lorena Risalvato Leonarda

LA RIFLESSIVITA' La Bibbia ci presenta spesso la persona riflessiva come saggia mentre quella che non lo è ce la presenta come stolta.

Dio salva Noe. Noè è triste nel vedere gli uomini litigare così tanto e fare cose cattive..

Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada

a Storiella del Fiume dei sogni e dei Desideri

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2

Transcript:

Didattica della lettura e della scrittura II

Tempo pessimo per votare si lagnò il presidente di seggio della sezione elettorale quattordici dopo aver chiuso violentemente il parapioggia inzuppato ed esserci tolto un impermeabile che a ben poco gli era servito nell affannato trotto di quaranta metri da dove aveva lasciato l auto fino alla porta da cui col cuore in gola era appena entrato spero di non essere l ultimo disse al segretario che lo aspettava qualche passo in dietro al riparo delle raffiche che sospinte dal vento allagavano il pavimento manca ancora il suo supplente ma siamo in orario tranquillizzò il segretario se continua a piovere così sarà una vera impresa se arriveremo tutti disse il presidente mentre si trasferivano nella sala dove si sarebbe svolta la votazione. salutò per prima i colleghi di seggio che avrebbero fatto gli scrutatori poi i rappresentanti di lista e i loro rispettivi supplenti usò l attenzione di adottare per tutti le stesse parole non lasciando trasparire nel viso né nel tono della voce alcun indizio che consentisse di cogliere le sue personali tendenze politiche e ideologiche. «Saggio sulla lucidità» José Saramago

Tempo pessimo per votare, si lagnò il presidente di seggio della sezione elettorale quattordici dopo aver chiuso violentemente il parapioggia inzuppato ed esserci tolto un impermeabile che a ben poco gli era servito nell affannato trotto di quaranta metri da dove aveva lasciato l auto fino alla porta da cui, col cuore in gola, era appena entrato. Spero di non essere l ultimo, disse al segretario che lo aspettava qualche passo in dietro, al riparo delle raffiche che, sospinte dal vento, allagavano il pavimento. Manca ancora il suo supplente, ma siamo in orario, tranquillizzò il segretario, Se continua a piovere così sarà una vera impresa se arriveremo tutti, disse il presidente mentre si trasferivano nella sala dove si sarebbe svolta la votazione. Salutò per prima i colleghi di seggio che avrebbero fatto gli scrutatori, poi i rappresentanti di lista e i loro rispettivi supplenti. Usò l attenzione di adottare per tutti le stesse parole, non lasciando trasparire nel viso né nel tono della voce alcun indizio che consentisse di cogliere le sue personali tendenze politiche e ideologiche. «Saggio sulla lucidità» José Saramago

Aspetto molto poco normativizzato Testo può essere analizzato in quanto troppa (sovraccarico di ) o poca (scarso di) punteggiatura Esercizio stilistico o difetto di scrittura LA SCUOLA PRESENTA COME NORMATIVO CIÒ CHE NORMATIVO NON È

La punteggiatura sembra progredire dai LIMITI ESTERNI del testo verso l interno Quando compare all interno del testo si concentra: all interno o ai margini dei frammenti di discorso diretto all interno di una lista di elementi della stessa categoria (nomi, onomatopee, interiezioni) ai confini fra episodi della narrazione

Punto. 43% Virgola, 17% Due punti : 12% Virgolette 11% Trattino _ 3,5% Segni!? 4% ( ) ; - 1%

C era una volta un bambino di nome Cappuccietto Rosso, e un giorno è andato da sua mamma a farli dare da mangiare per sua nonna e dopo averlo preso si mette in cammino dopo quando era nel bosco a un certo punto è salto fuori un lupo poi quando siamo giunti alla casa della nonna il lupo mangiò la nonna di cappuccietto Rosso e poi il lupo si vestì da nonna per cappuccietto Rosso le chiese perché ai gli occhi cosi grandi, per vederci meglio rispose il lupo e perché ai la bocca così grande, per mangiarti melio e poi alla fine si mangiò anche cappuccietto Rosso e poi un cacciatore ce passava da quelle parti vide la cassa della nonna e poi a preso le sue forbici e a taliato la pancia e poi e saltato fuori Cappuccietto Rosso tutto contento poi gridava tira fuori anche mia nonna e il cacciatore poi a tirato fuori anche mia nonna poi abbiamo bevuto un po e poi siamo andati tutti a dormire.

C era una volta una bambina di nome Cappuccetto Rosso a cui la mamma dice: - Cappuccetto rosso prendi quel cestino e portalo alla nonna che è malata, e non passare dal bosco c è il lupo! : - Ma il bosco è così bello e io non ho paura del lupo. La bimba passò dal bosco, così incontrò il lupo. Il lupo chiese alla bimba: - Dove stai andando bella bimba? : - Sto andando dalla nonna per pranzo. : - Vuoi fare una gara con me? : - Volentieri! : - Prendi la strada a destra che è la più corta invece io prendo la piu lunga. Il lupo arriva primo perché ha detto una bugia a Cappuccetto rosso il lupo salta sul letto e mangiò la nonna. Il lupo si travestì da nonna e aspettò. Finalmente Cappuccetto Rosso arrivò. Entrò e disse a la nonna: - Nonna che occhi grandi che hai! : - Per vederti meglio bambina mia, : - Che braccia lunghe e che bocca grande! : - E questa bocca serve per mangiarti meglio! il lupo mangiò anche la piccola ma proprio in quell istante un cacciatore sentì dalla casa russare terribile ma quel cacciatore seppe subito che quel russare era del lupo prese il suo fucile e sparò al lupo prese il coltello aprì la pancia del lupo e fece uscire la nonna e Cappuccettto Rosso.

C era una volta una bambina di nome Cappuccetto Rosso, e un bel giorno la mamma le dà un cestino con dentro una torta e lo shiampan. la mamma le dice: - Stai attenta al lupo cattivo Cappuccetto rosso: - Si mamma. Ciao! e si mette in camino. arrivata a un bel prato, decise di raccogliere i fiori. a un certo punto arriva il lupo: - Dove vai? A casa della nonna: - Ciao ho fretta. Arrivato a casa della nonna se la pappa. Arriva cappuccetto rosso apre la porta e Dice: - Ma nonna che braccia lunghe che ai per abbracciarti meglio, che naso lungo che ai per anusarti meglio, che bocca lunga che ai per mangiarti meglio! am: - Ho fatto uno spuntino delizioso. Dilì passava il cacciatore, amico della nonna. Si avvicinò alla porta e sentì russare. apre la porta e uccide il lupo, escono Cappuccetto rosso e la nonna, egli corre a dire tutto alla mamma.

C era una volta una bambina che si chiamava cappuccetto rosso e un giorno andò a trovare la nonina che si trovava dallaltra parte del bosco. Ad un tratto vide un animale, questo lupo li disse: dovevai tutta sola nel bosco? Vado a trovare la mia nonnina. Senti cappuccetto rosso, facciamo una gara? Va bene. Il lupo arrivato alla casetta bussò e disse sono io cara nonnina la tua nipotina. Entrò il lupo e in un bocone se la mangiò. Dopo un po arrivò cappuccetto rosso, entrò e disse: che occhi grandi e che bocca grande ai e il lupo rispose per mangiarti meglio! Ma cuel giorno per caso passò davanti alla casetta e vide il lupo. Li tagliò la pancia e uscì cappuccetto rosso e la nonnina.

La quantità e la varietà di segni impiegati L eventuale specializzazione di qualche segno per certi spazi testuali La pertinenza della punteggiatura usata La stabilità nell uso della punteggiatura La coordinazione o assenza di coordinazione fra i segni di punteggiatura, la distribuzione degli spazi e l uso delle maiuscole o altre artifici grafici

Messa in rilievo di titolo e fine della storia Presenza all interno di elenchi o liste Presenza nel confine fra la presentazione dei personaggi e l inizio della storia Delimitazione di episodi (temporali, ambientali) Presenza all interno del discorso diretto ( marcatura per contrasto, chiusura unità domanda risposta, dopo il verbo dichiarativo) Presenza al confine tra discorso diretto e l inizio della narrazione

Due amici andavano per la medesima strada a un tratto videro un orso uno si arrampicò lesto su un albero e vi rimase nascosto l altro che era sul punto di essere preso si lasciò cadere a terra e fece il morto l orso gli si avvicinò e lo fiutò dappertutto ma questi tratteneva il respiro e l orso a quanto si dice non tocca i cadaveri quando la belva si allontanò quello che si era arrampicato sull albero scese e domandò all amico che cosa ti ha detto l orso all orecchio mi ha detto di non fare più viaggi con amici che scappano nel momento del pericolo.

Enrico (2 ): ci vuole il punto, ma non si va a capo perché la frase è troppo breve Andrea (2 ): ci vuole il punto, ma non a capo, perché è troppo presto Lorenzo (2 ): anch io ho messo la virgola per non fare due frasi troppo brevi Elisa (3 ): all inizio è meglio partire con una virgola Sara (3 ): non va bene la virgola, è appena stato messo il punto Silvana (3 ): sono passate 11 parole ed è troppo per mettere la virgola Marta (3 ): bisogna andare a capo almeno qualche volta

Marina (2 ): ho messo la virgola perché leggendo ho sentito la necessità di fermarmi solo un po Marco (2 ): si mettiamo sempre il punto non si legge più bene: ci dobbiamo fermare troppo spesso Anna (2 ): ho messo il punto perché ho sentito la necessità di fare una pausa più lunga Luca (3 ): perché ad un tratto si sente anche nel parlare, c è una sosta Matteo (3 ): virgola perché ci vorrebbe una pausa breve Federica (3 ): non si dice tutto in un colpo, bisogna fare una sosta

Enrico (2 ): ho messo punto a capo per staccare le due parti della storia: la prima riguarda i due amici, la seconda riguarda l orso Sara (2 ): io sono per la virgola, perché prima dice cosa fa uno e poi cosa fa l altro e non sono due cose tanto diverse che bisogna mettere il punto Federico (3 ): abbiamo messo punto e virgola, che non è uguale al punto perché separa quello che fa uno da quello che fa un altro, ma non proprio del tutto perché la situazione è la stessa Giulio (3 ): punto a capo perché entra in scena un nuovo personaggio che è una specie di antagonista Federica (3 ): perché si parla dello stesso argomento ma dell altro bambino

Un topolino correva sul corpo di un leone. Si risvegliò e cercòdi acchiapparlo e il topolino gli rispose. Se mi lasci libero ti sarò riconoscente. Freddy Un topo correva sul dorso di un leone che si svegliò e lo acchiappò, ma il tipo gli disse risparmiami, ti sarò riconoscente. Alen Un topolino correva sul corpo di un leone. Ad un tratto il leone si svegliò e stava per mangiare il topo. E lui disse: non mi mangi, non mi mangi. Mi risparmi, vedrà che le sarà riconoscente. Mattia Un giorno un topo stava camminando sulla pancia di un leone. Il leone sentì un rumore sulla sua pancia, si svegliò e lo acchiappò e il topo disse Ti prego, risparmiami. Ti sarò riconoscente. Valentina Un topolino correva sulla pancia di un leone. Poi il leone si svegliò e con le sue zampe afferrò il topo e lo voleva mangiare, ma il topo gli disse Ti supplico, non mangiarmi. Ti sarò Alessia

Come avete capito che erano le parole pronunciate dal topo? Valentina e Beatrice l hanno capito dalla parola disse. Così pensano anche Mattia e Vanessa, Vladi e Freddy, io e Leonardo, Alessia e Martina, Simone e Ludovico. Francesco e Ferdinando dalla parola rispose. Alessia e Marta dalle parole ti supplico e ti prego. Ma l abbiamo capito anche dai segni -,, :

E allora le VIRGOLETTE? Cercando su altri libri abbiamo osservato che dopo I DUE PUNTI invece della LINEETTA, si usano LE VIRGOLETTE scritte IN BASO DISCORSO DIRETTO Il topo disse:- Se non mi mangi, ti sarò riconoscente. OPPURE Il topo disse: «Se non mi mangi, ti sarò riconoscente».

Dal tono delle voce della maestra, dalla storia e anche dalle virgolette La maestra prima ci ha letto la storia e noi l abbiamo capita, poi anche per le virgolette Le parole pronunciate erano tra virgolette e anche perché prima c era scritto DISSE Perché, prima delle parole pronunciate, ci sono parole: il topolino disse o il leone disse L abbiamo capito dalle storia, leggendola: un personaggio parlava all altro personaggio Perché c è scritto che il leone e il topo dicono delle parole Abbiamo capito da qualche segno di punteggiatura

No, alcuni non hanno messo niente, altri hanno messo le virgolette in basso o in alto, altri ancora hanno messo i due punti e poi le virgolette, altri, dopo aver chiuso le virgolette, hanno messo il punto e, infine, alcuni hanno messo la lettera maiuscola dopo i due punti. Abbiamo notato anche che le virgolette non sono scritte allo stesso modo Abbiamo cercato sui libri i modi in cui gli scrittori fanno capire che qualcuno sta parlando. Usano i segni di punteggiatura in questo modo: prima mettono i due punti, poi, a capo, una linea e, alla fine, il punto. Dopo la linea usano sempre la lettera maiuscola.

Per fare capire in un testo scritto che le parole riportate sono proprio quelle pronunciate da qualcuno che parla gli scrittori introducono le parole con i due punti ( : ) e le chiudono tra virgolette alte ( ) o virgolette basse (). l uomo allora disse: sono stanco! oppure l uomo allora disse: «sono stanco!» Altre volte, invece delle virgolette, dopo i due punti fanno una lineetta ( - ) Piero chiese: - Scusi, dov è piazza Mazzini?

Felice: ma è una cosa vecchia, che abbiamo fatto anche in terza.. Io so che ne abbiamo parlato a partire della classe terza, ma parlarne di nuovo non ci farà male di certo e poi se è una cosa vecchia non dovresti fare nessun errore. Elisa: (legge) inserisce la punteggiatura necessaria. Il pittore Tranquillo Verona doveva fare il ritratto di un anziana signora questa signora per sembrare più giovane Fermati un attimo e pensa se possiamo già inserire la punteggiatura. Elisa: possiamo mettere il punto dopo un anziana signora. Perfetto. Siete tutti d accordo? Bambini: sì. Bene allora proseguiamo, Davide continua tu. Davide: (legge) questa signora per sembrare più giovane si tingeva i capelli ogni volta arrivava, aspetta ci vuole il punto o la virgola dopo capelli. Punto o virgola, riflette bene. Dimmi che cosa indicano il punto e la virgola? Davide: allora il punto indica una pausa, non mi viene no lunga ma forse ecco, mentre la virgola debole. Molto bene, quindi secondo quello che hai appena detto cosa è più corretto inserire? Davide: fammi leggere il punto!