Corso di Studio in Lingue e Culture Straniere Classe: L11



Documenti analoghi
STRANIERE. Guida. breve. Ufficio didattica. Fax: studentee. modulistica);

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

Università degli Studi di Bari Lingua e Traduzione inglese : 6 CFU Classe A (Cultura lett. Dell Antichità-Cultura Teatrale)

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S)

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

DELIBERA DI MASSIMA PER PASSAGGI, TRASFERIMENTI ED OPZIONI A.A. 2015/16 (Delibera del Ccds del )

Regolamento didattico del Corso di Laurea in Lingue e Letterature straniere

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO

III ANNO Attività Formative Settori Scientifico-disciplinari CFU I lingua straniera III 5 II lingua straniera III 5 Di base

LINGUE MODERNE E STUDI INTERCULTURALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

REGOLAMENTO ATTIVITÀ LABORATORIO DI LINGUA STRANIERA

Piani di Studio consigliati per il Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico-filosofici (L-10) A. A. 2011/2012

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

Corso Laurea Linguaggi dello spettacolo, del cinema, del video

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Laurea triennale in

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

BA Lingua e Letteratura Italiane 30 crediti

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum



CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

Le lingue straniere e i Lettorati nei corsi di Laurea e Laurea Magistrale: lineeguida

Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S)

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MEDIAZIONE LINGUISTICA E COMUNICAZIONE LETTERARIA

Scuola di Lettere e Beni culturali

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

Corso di Laurea in Scienze del Turismo Sede del corso: Como

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche per l interculturalità e la media education Classe di laurea LM-85 Scienze Pedagogiche

LINEE GUIDA PER L ISTITUZIONE E L ATTIVAZIONE DEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DEL D.M. 270/04 OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI

Telefono: Matricola: Anno di corso: Primo Secondo Terzo Fuori Corso Prima modifica Seconda modifica

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

Norme integrative del Regolamento didattico del Corso di laurea

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

Corso di laurea triennale in LINGUE E MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE Classe L-12 / Classe delle lauree in Mediazione Linguistica

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

SAPERI E TECNICHE DELLO SPETTACOLO TEATRALE, CINEMATOGRAFICO, DIGITALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Facoltà di Lettere e Filosofia

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A.

Obiettivi formativi qualificanti della classe: L-11 Lingue e culture moderne

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO. Art. 1 Definizioni

Sito facoltà: Pagina web Corso:

SCUOLA DI FISARMONICA

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione (classe LM-78) a.a. 2010/2011

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA MAGISTRALE IN EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA

ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. 509/99

ECTS SISTEMA EUROPEO DI ACCUMULAZIONE E TRASFERIMENTO DEI CREDITI. Punti chiave

Corso di formazione professionale per interpreti e traduttori

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE (L)

SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITÀ

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia FULLPRINT

ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

MA Lingua e Letteratura Italiane 30 crediti Programma di studi Secondari: seconda materia

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI DEI PdS PdS MAGISTRALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO

NORME PER L AMMISSIONE

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Lingue e culture straniere per l'impresa e il turismo Nome del corso

NORME PER L AMMISSIONE

Bachelor of Arts per la formazione scientifica nelle materie insegnabili nel grado secondario I. BA_SI Italiano 50 crediti

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi

VALUTARE NELLA SANITÀ E NEL SOCIALE LIVELLO II - EDIZIONE III A.A

LIVELLO BASE LIVELLO AUTONOMO. Università degli Studi di Bergamo Anno Accademico Facoltà di Economia LINGUE STRANIERE

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Corso di Laurea in Disegno Industriale

Transcript:

Area di Lettere e Filosofia Corso di Studio in Lingue e Culture Straniere Classe: L11 Guida per gli studenti iscritti al III anno nel 2014-2015 (immatricolati nell A.A. 2012-2013) 1

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE STRANIERE Classe L11 Il CdS in Lingue e culture straniere permette di acquisire: a) conoscenza avanzata di due lingue straniere tra quelle il cui insegnamento è attivato presso il CdS. La competenza relativa alle due lingue comprenderà le quattro abilità scritto-orali attive e passive. L approfondimento di discipline quali le linguistiche, la teoria e pratica della traduzione e lo studio in eventuali altri settori specifici a scelta dello studente consentiranno di fondare su solide basi le conoscenze acquisite; b) conoscenze e competenze adeguate riguardanti la lettura, la traduzione e l analisi critica di testi in lingua straniera; la produzione scritta di buon livello; l argomentazione orale. Tali competenze saranno ulteriormente sviluppate anche con l ausilio di strumenti informatici e materiali multimediali, nonché di laboratori specifici; c) autonomia di giudizio che sarà sviluppata, con particolare attenzione alle dinamiche transculturali, attraverso la riflessione approfondita sulle letterature e culture relative alle due lingue straniere prescelte, e attraverso il perfezionamento delle conoscenze nel campo della lingua e letteratura italiana, con l obiettivo di affinare la capacità di raccogliere e interpretare dati negli ambiti culturali prescelti, in funzione della produzione di testi scritti; d) abilità comunicative di buon livello, che consentano di relazionarsi con interlocutori specialisti e non specialisti, al fine di trasmettere informazioni, esprimere idee, porre o risolvere problemi e offrire soluzioni; e) capacità di apprendimento autonome, che consentano di intraprendere eventuali studi successivi (Master di primo livello e Laurea magistrale). Gli sbocchi occupazionali e/o professionali previsti direttamente per i laureati nel corso di Laurea in Lingue e Culture Straniere sono: - servizi culturali presso istituti di cultura, istituti di ricerca, organismi locali, nazionali e internazionali quali rappresentanze consolari e diplomatiche; - collaborazioni di carattere culturale a attività nel settore delle relazioni con l estero; - editoria; - imprese e attività commerciali nel settore delle relazioni con l estero; - turismo culturale; - intermediazione culturale in ambito europeo ed extra-europeo; - attività di traduzione in settori pubblici e privati o free-lance (in particolare per i laureati del curriculum Lingue e Traduzione Interculturale) - insegnamento in strutture private. I laureati del Corso di Laurea in Lingue e Culture Straniere avranno la possibilità di accedere ad una Laurea Magistrale, secondo le disposizioni dei regolamenti ministeriali e delle singole facoltà, o ad un Master di primo livello secondo le normative dell Ateneo che lo organizza. Le attività obbligatorie del corso di Laurea sono finalizzate alla preparazione per l accesso a Lauree Magistrali nella classe LM-37 (Lingue e letterature moderne europee e americane). Le attività a libera scelta possono permettere allo studente di migliorare la sua preparazione per l accesso a questa Laurea, o di prepararsi per l accesso a Lauree Magistrali di altre classi. 2

Il corso prepara alla professione di: - Revisori di testi (2.5.4.4.2) - Insegnanti di lingue (2.6.5.5.5) - Corrispondenti in lingue estere e professioni assimilate (3.3.1.4.0) - Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali (3.4.1.2.1) - Annunciatori della radio e della televisione (3.4.3.1.1) - Presentatori di performance artistiche e ricreative (3.4.3.1.2) Struttura e articolazione del percorso formativo Il CdS è strutturato in due curricula, di cui si presentano qui di seguito i rispettivi obiettivi formativi. Il curriculum in Lingue e culture moderne e contemporanee (LCMC) conferisce una solida formazione nelle lingue, letterature e culture straniere, orientata in particolare al raggiungimento di un avanzata competenza nello studio critico delle civiltà moderne nelle loro diverse espressioni in area europea e americana, con gli strumenti e le metodologie dell analisi letteraria e storica. Il curriculum consente di raggiungere i risultati previsti grazie al numero elevato di crediti da conseguire nei settori letterario, filologico, culturale e linguistico. Il curriculum in Lingue e traduzione interculturale (LTI) conferisce una solida formazione nelle lingue, letterature e culture straniere, orientata in particolare al raggiungimento di un avanzata competenza nelle lingue dell area europea e americana e nello studio dei fenomeni transculturali con gli strumenti e le metodologie dell analisi linguistica e filologica e della traduzione. Il curriculum consente di raggiungere i risultati previsti grazie al numero elevato di crediti da conseguire nei settori delle lingue e traduzioni, delle linguistiche e filologie, delle letterature. Il CdS non prevede propedeuticità tra i vari insegnamenti all interno dello stesso anno di corso. Le propedeuticità si hanno, però, per la successione delle annualità nel medesimo insegnamento, sia per quanto riguarda le lingue sia per quanto riguarda le letterature (una seconda o una terza annualità non può essere sostenuta prima della precedente). Per quanto riguarda gli insegnamenti linguistici, l esame di lingua del settore scientificodisciplinare Lingua e traduzione, relativamente ad ogni annualità, è costituito da una parte teorica (lezioni frontali svolte dai docenti titolari dell insegnamento) e da una parte pratica (svolta con gli esperti linguistici e comprendente attività che mirano a sviluppare le quattro abilità di comprensione e produzione, scritta e orale, ai vari livelli) che si integrano vicendevolmente. L attività svolta con gli esperti madrelingua ha, per entrambi i curricula, durata annuale, e si conclude con una prova di verifica delle competenze e l acquisizione, previo superamento della prova stessa, del livello previsto per le varie annualità (B1, B2, C1). Il superamento di detta prova è propedeutico alla definizione finale dell esame e non dà diritto all acquisizione di CFU autonomi. 3

Insegnamenti obbligatori Lo studente dovrà scegliere la Filologia attinente a una delle due lingue triennali scelte. La scelta delle due letterature è legata alla scelta delle due lingue triennali. Gli studenti che hanno indicato come lingua lo spagnolo possono scegliere l insegnamento di Lingua e letterature ispanoamericane in alternativa all insegnamento di Letteratura spagnola. Gli studenti che hanno indicato come lingua l inglese possono scegliere l insegnamento di Lingue e letterature angloamericane in alternativa all insegnamento di Letteratura inglese. Una volta effettuata la scelta, gli studenti dovranno portarla avanti negli anni successivi al primo (e nell eventuale percorso di laurea magistrale), salvo accordi presi tra i settori scientifico disciplinari coinvolti e indicati nei programmi di corso. CFU e ore di didattica frontale Come previsto all articolo 15 del Regolamento di Facoltà, ad ogni CFU corrispondono 6 ore di didattica frontale (lezione docente), eventualmente integrate da esercitazioni o ulteriori attività didattiche. Attività formative A scelta e Altre Lo studente può conseguire i CFU A scelta nell ambito di tutti gli insegnamenti offerti nell Ateneo nelle lauree triennali, fermo restando che non può ripetere un insegnamento per il quale abbia già acquisito crediti corrispondenti a identici obiettivi formativi. Lo studente può conseguire i 12 CFU A scelta previsti scegliendo 2 insegnamenti da 6 o più CFU ciascuno, oppure un unico insegnamento da 12 CFU. Gli studenti del curriculum LCMC non possono conseguire i CFU a scelta sostenendo ulteriori esami nella prima e seconda letteratura, in aggiunta a quelli obbligatori. L eventuale scelta di una terza letteratura o di una terza lingua - dovrà avvenire tra le offerte del CdS di appartenenza, anche se i CFU offerti dovessero risultare superiori a 6 o 12. Solo qualora il CdS di appartenenza non offra l opzione della letteratura o della lingua scelta dallo studente sarà possibile utilizzare l offerta di un altro CdS. Gli studenti del curriculum LTI non possono conseguire i CFU a scelta sostenendo ulteriori esami nella prima e seconda lingua, in aggiunta a quelli obbligatori. L eventuale scelta di una terza lingua o di una terza letteratura - dovrà avvenire tra le offerte del CdS di appartenenza, anche se i CFU offerti dovessero risultare superiori a 6 o 12. Solo qualora il CdS di appartenenza non offra l opzione della lingua o della letteratura scelta dallo studente sarà possibile utilizzare l offerta di un altro CdS. Nell ambito delle attività Altre, lo studente potrà conseguire i relativi CFU scegliendo fra le eventuali opzioni proposte nel suo curriculum. Numero complessivo di esami e idoneità Nel computo del numero delle prove, ai fini del rispetto del numero massimo di prove stabilito dalle normative ministeriali, vengono considerate tutte le prove relative ad attività formative di base, caratterizzanti, affini, integrative e a libera scelta dello studente. 4

Ciascuna attività di base, caratterizzante, affine o integrativa e a libera scelta dello studente si conclude con un esame con voto in trentesimi. Curriculum Lingue e Culture Moderne e Contemporanee: Esami: 18-19 (in base all accorpamento o al non accorpamento dei 12 CFU A scelta) Idoneità: 2 Curriculum Lingue e Traduzione Interculturale Esami: 18-19 (in base all accorpamento o al non accorpamento dei 12 CFU A scelta, indipendentemente dal fatto che i CFU a scelta siano ripartiti su due annualità nel percorso formativo) Idoneità: 2 All inizio di ogni anno accademico il CdS, in conformità con quanto indicato dal Consiglio di Facoltà, pubblica il calendario recante l indicazione dei periodi destinati allo svolgimento delle attività didattiche e di quelli destinati allo svolgimento delle prove d esame; è esclusa la sovrapposizione tra attività didattiche e prove d esame. L organizzazione delle attività didattiche frontali deve garantire di norma - la possibilità di frequenza a tutte le attività formative - offerte dal Cds - previste in ciascun anno di corso. Il calendario degli esami di profitto assicura che le date di esame degli insegnamenti offerti dal CdS e dello stesso anno di corso non si sovrappongano. Per ogni percorso di insegnamento sono previsti esami in ciascuna delle sessioni. Le prove d esame si svolgono in tre sessioni (invernale, estiva, autunnale) i cui periodi vengono decisi dal Consiglio di Facoltà secondo le procedure previste dal Regolamento dei CdS e della Facoltà. Tipologia delle prove d esame La verifica del profitto si potrà svolgere secondo modalità differenziate e con prove scritte e/o orali in base alla tipologia didattica utilizzata nella realizzazione del modulo. In ogni caso, alla verifica del profitto provvederà una commissione composta da almeno due membri, tra i quali il docente titolare del modulo. L esito dell esame, espresso in trentesimi, viene attestato dal verbale, che deve comunque essere firmato dal presidente della commissione, dal secondo membro, e dallo studente esaminato. Con tale adempimento si sancisce il risultato ed il regolare svolgimento dell esame. 5

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Curriculum: Lingue e Culture Moderne e Contemporanee I ANNO ATTIVITA' FORMATIVE AMBITO DISCIPLINARE SSD INSEGNAMENTO CFU CFU AMBITO N. PROVE BASE Linguistica, semiotica e didattica delle lingue Letteratura italiana e letterature comparate Lingue e traduzioni L-LIN/01 L-FIL- LET/10 L-FIL- LET/14 L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 Linguistica generale Letteratura italiana per LCS Teorie della letteratura francese I spagnola I portoghese e brasiliana I inglese I tedesca I russa I 6 1 12 6 1 18 (9+9) 2 CARATTERIZZANTI L-LIN/03 L-LIN/05 Letteratura francese I Letteratura spagnola I 36 Letterature straniere L-LIN/06 L-LIN/08 L-LIN/10 Lingua e letterature ispanoamericane I Letterature portoghese e brasiliana I Letteratura inglese I 18 (9+9) 2 L-LIN/11 Lingue e letterature angloamericane I L-LIN/13 Letteratura tedesca I L-LIN/21 Letteratura russa I A scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a) 12 1-2 TOTALE 60 6

Curriculum: Lingue e Culture Moderne e Contemporanee II ANNO ATTIVITA' FORMATIVE BASE CARATTERIZZANTI AMBITO DISCIPLINARE Linguistica,semiotica e didattica delle lingue Lingue e traduzioni Letterature straniere Discipline filologiche (Filologie attinente a una delle due lingue) SSD INSEGNAMENTO CFU L-LIN/01 L-FIL- LET/12 Linguistica generale Sociolinguistica 6 Linguistica italiana contemporanea per LCS M-STO/01 Storia medievale M-STO/02 Storia moderna (primo modulo) M-STO/04 SPS/05 SPS/05 L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 L-LIN/03 L-LIN/05 L-LIN/06 L-LIN/08 L-LIN/10 L-LIN/11 L-LIN/13 Discipline storiche, geografiche e socioantropologiche L-LIN/21 L-FIL- LET/09 L-FIL- LET/15 L-LIN/21 Storia contemporanea Storia e istituzioni nordamericane Storia dell'america Latina (primo modulo) francese II LCMC spagnola II LCMC portoghese e brasiliana II LCMC inglese II LCMC tedesca II LCMC russa II LCMC Letteratura francese II LCMC Letteratura spagnola II LCMC Lingua e letterature ispanoamericane II LCMC Letterature portoghese e brasiliana II LCMC Letteratura inglese II LCMC Lingue e letterature angloamericane II LCMC Letteratura tedesca II LCMC Letteratura russa II LCMC Filologia e linguistica romanza Filologia germanica Filologia slava CFU AMBI TO 12 N. PROV E 1 6 1 18 (9+9) 24 (12+12) TOTALE 60 48 2 2 6 1 7

Curriculum: Lingue e Culture Moderne e Contemporanee III ANNO ATTIVITA' FORMATIVE AMBITO DISCIPLINARE SSD INSEGNAMENTO CFU CFU AMBITO N. PROVE CARTATTERIZZA NTI Letterature straniere L-LIN/03 L-LIN/05 L-LIN/06 L-LIN/08 L-LIN/10 Letteratura francese III LCMC Letteratura spagnola III LCMC Lingua e letterature ispanoamericane III LCMC Letterature portoghese e brasiliana III LCMC Letteratura inglese III LCMC 24 (12+12) 24 2 L-LIN/11 Lingue e letterature angloamericane III LCMC L-LIN/13 Letteratura tedesca III LCMC L-LIN/21 Letteratura russa III LCMC AFFINI E INTEGRATIVE Lingue e traduzioni L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 Lingua e Traduzione lingua francese III LCMC spagnola III LCMC portoghese e brasiliana III LCMC inglese III LCMC tedesca III LCMC russa III LCMC 18 (9+9) 18 2 Ulteriori attività formative Tirocinio Laboratorio redazione testi 6 Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c) 6 1 TOTALE 60 8

Curriculum: Lingue e Traduzione Interculturale I ANNO ATTIVITA' FORMATIVE BASE CARATTERIZZANTI AMBITO DISCIPLINARE Linguistica, semiotica e didattica delle lingue Letteratura italiana e letterature comparate Lingue e traduzioni Letterature straniere SSD INSEGNAMENTO CFU L-FIL- LET/12 L-LIN/01 L-FIL- LET/10 Linguistica italiana contemporanea per LCS Linguistica generale Letteratura italiana per LCS 6 6 6 CFU N. AMBITO PROVE 24 4 M-STO/01 Storia medievale M-STO/02 Storia moderna (primo modulo) M-STO/04 Storia contemporanea SPS/05 Storia e istituzioni nordamericane 6 SPS/05 Storia dell'america Latina (primo modulo) L-LIN/04 francese I L-LIN/07 spagnola I L-LIN/09 portoghese e brasiliana I 18 (9+9) 2 L-LIN/12 inglese I L-LIN/14 tedesca I L-LIN/21 russa I L-LIN/03 Letteratura francese I 36 L-LIN/05 Letteratura spagnola I L-LIN/06 Lingua e letterature ispanoamericane I L-LIN/08 Letterature portoghese e brasiliana I 18 (9+9) 2 L-LIN/10 Letteratura inglese I L-LIN/11 Lingue e letterature angloamericane I L-LIN/13 Letteratura tedesca I L-LIN/21 Letteratura russa I TOTALE 60 9

Curriculum: Lingue e Traduzione Interculturale II ANNO ATTIVITA' FORMATIVE AMBITO DISCIPLINARE SSD INSEGNAMENTO CFU CFU AMBITO N. PROVE CARATTERIZZANTI Discipline filologiche (Filologie attinente a una delle due lingue) Lingue e traduzioni L-FIL- LET/09 L-FIL- LET/15 L-LIN/21 L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 Filologia e linguistica romanza Filologia germanica Filologia slava francese II LTI spagnola II LTI portoghese e brasiliana II LTI inglese II LTI tedesca II LTI russa II LTI 6 6 1 24 (12+12) 24 2 L-LIN/03 Letteratura francese II LTI AFFINI E INTEGRATIVE Letterature straniere L-LIN/05 L-LIN/06 L-LIN/08 L-LIN/10 L-LIN/11 Letteratura spagnola II LTI Lingua e letterature ispanoamericane II LTI Letterature portoghese e brasiliana II LTI Letteratura inglese II LTI Lingue e letterature angloamericane II LTI 18 (9+9) 18 2 L-LIN/13 Letteratura tedesca II LTI A scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a) L-LIN/21 Letteratura russa II LTI 6 6 1 Altre Ulteriori attività formative Tirocinio 6 6 1 TOTALE 60 10

Curriculum: Lingue e Traduzione Interculturale III ANNO ATTIVITA' FORMATIVE AMBITO DISCIPLINARE SSD INSEGNAMENTO CFU CFU AMBITO N. PROVE CARATTERIZZANTI Lingue e traduzioni Letterature straniere L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 L-LIN/03 L-LIN/05 L-LIN/06 L-LIN/08 L-LIN/10 L-LIN/11 L-LIN/13 L-LIN/21 Lingua e Traduzione lingua francese III LTI Lingua e traduzione lingua spagnola III LTI Lingua e traduzione lingua portoghese e brasiliana III LTI Lingua e traduzione lingua inglese III LTI Lingua e traduzione lingua tedesca III LTI Lingua e traduzione lingua russa III LTI Letteratura francese III LTI Letteratura spagnola III LTI Lingua e letterature ispanoamericane III LTI Letterature portoghese e brasiliana III LTI Letteratura inglese III LTI Lingue e letterature angloamericane III LTI Letteratura tedesca III LTI Letteratura russa III LTI 24 (12+12) 42 18 (9+9) 2 2 A scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a) 6 6 1 Altre Ulteriori attività formative Laboratorio redazione testi 6 6 1 Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c) 6 6 1 TOTALE 60 11

PROGRAMMI DEL TERZO ANNO Lingue e Culture Moderne e Contemporanee (LCMC) LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA FRANCESE - S.S.D.: L-LIN/04 Docente: Luca Pietromarchi Insegnamento: Lingua e traduzione lingua francese III LCMC CFU: 9 Codice attività: 20705000 Teoria della traduzione e Storia della lingua francese Il corso si divide in due parti. La prima toccherà i seguenti argomenti: la traduzione cibliste, la traduzione sourcière, la teoria della traduzione secondo Antoine Berman. La seconda parte del corso è invece dedicata a tracciare la storia della genesi e della formazione della lingua francese, con un percorso che va dal medioevo al Seicento, al fine di mettere in evidenza le diverse genesi dell italiano e del francese, elemento imprescindibile per una consapevole pratica traduttiva dal francese all italiano. : A. Berman, La traduction et la lettre, Paris, Seuil, 1999, pp. 10-78; P. Ricoeur, Sur la traduction, Paris, Bayard, 2004, pp. 7-69; Teorie contemporanee della traduzione (a cura di S. Nergaard), Milano, Bompiani, 1995 (i capitoli che verranno indicati durante le lezioni); Nadeau-Barlow, Le Français, quelle histoire!, Paris, Livre de poche, 2006, pp. 9-217; G.L. Beccaria, Mia lingua italiana, Torino, Einaudi, 2011. Misure per studenti stranieri Gli studenti stranieri potranno chiedere una bibliografia sostitutiva interamente in francese. Note Il corso verrà svolto in francese. 12

LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA - S.S.D.: L-LIN/07 Docente: Simone Trecca Insegnamento: Lingua e traduzione lingua spagnola III LCMC CFU: 9 Codice attività: 20705001 Il corso si articola in due moduli: - Cenni di storia della lingua spagnola - Lo spagnolo oggi: registri, stili, varietà (le parti in programma saranno indicate dal docente): - F. Liberatori, L. Garzillo, El español de los orígenes al siglo XXI, Kappa; - M. Carrera Díaz, Grammatica spagnola, Laterza; - altri saggi teorici o critici di riferimento saranno forniti dal docente Misure per studenti stranieri Gli studenti stranieri potranno svolgere l intero esame in spagnolo. Note Si consiglia agli studenti di prenotare in libreria i libri indicati alla voce Testi (nelle edizioni consigliate) prima dell inizio del corso, in modo da poterli avere a disposizione per seguire le lezioni. Agli studenti non frequentanti è fatto obbligo di prendere contatto con il docente almeno due mesi prima della data in cui prevedono di sostenere l esame. Tutti gli studenti sono invitati a controllare il sito del docente (http://lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/docente/strecca), dove troveranno notizie aggiornate relative alle lezioni e ai programmi d esame, e ad eventuali materiali didattici di supporto. 13

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA - S.S.D.: L- LIN/09 Docente: Massimo Pinna Insegnamento: Lingua e traduzione lingue portoghese e brasiliana III LCMC CFU: 9 Codice attività: 20705002 O objetivo principal do curso é desenvolver as habilidades dos alunos, sobretudo a compreensão, mas também a produção - nos dois casos, escritas e orais -, fazendo com que as competências, conhecimentos teóricos e capacidade de usar a LBR, sejam cada vez mais completas. O espírito do curso é baseado no pressuposto que os encontros entre os alunos e o docente se atuem num laboratório vivo de experimentação - o espaço-tempo das aulas - com a participação de todos. A proposta é de, a partir das letras de MPB (Música Popular Brasileira), fazer uma análise linguística e cultural o quanto mais ampla possível, para aprender, de um lado, os aspectos contrastivos entre a LPT (Língua Portuguesa) e LBR (Língua Brasileira), assimilar a fonética, aproveitar o léxico, sobretudo no que concerne as palavras indígenas, africanas, etc., e do outro, se enveredar pela cultura viva brasileira, tentando ressaltar todos os aspectos peculiares do Brasil, dos mais populares até os mais cultos. Vale a pena lembrar que a riqueza da produção de textos de MPB permitirá abranger um campo vasto, tanto do ponto de vista puramente linguístico como semântico. De forma geral, será feita uma introdução sobre a MPB e seus protagonistas. Material didático 1) Umberto Eco, Dire (quasi) la stessa cosa, Introdução (qualquer edição); 2) Umberto Eco, Il pendolo di Foucault, do capítulo 23 ao 34, (qualquer edição); 3) Massimo Pinna, Traduttori traditori (xerox) 4) Textos de MPB Os textos estão à disposição dos alunos na loja Copyando, na pasta relativa à disciplina. Mais material didático e indicações bibliográficas serão informados durante as aulas Textos sugeridos Ataliba Teixeira de Castilho, Nova gramática do português brasileiro, editora Contexto, 2010 (collocazione LLS/56 F 0234) Prestito escluso Celso Cunha, Luis F. Lindley Cintra, Breve gramática do português contemporâneo, Sá da Costa, Lisboa,. 2006 (Sala Joris Coppetti LLS/ARM. 92 a - IIIb F 1) Prestito escluso 14

Dicionários: Aurélio Buarque de Holanda Ferreira, Novo dicionário Aurélio da língua portuguesa, Positivo, Curitiba, 2009. (LLS/X PORT A 12) Solo consultazione LINGUA E TRADUZIONE LINGUA INGLESE S.S.D. - L-LIN/12 Docente: Barbara Antonucci Insegnamento: Lingua e traduzione lingua inglese III LCMC CFU: 9 Codice attività: 20705003 Gli obiettivi del modulo sono quelli di fornire allo studente gli strumenti critici e analitici necessari a una corretta lettura e interpretazione del testo letterario affinando, in tal modo, anche le proprie competenze traduttive attraverso l esercizio su testi postcoloniali e/o testi che presentano delle varietà linguistiche specifiche (i cosiddetti englishes). Dal punto di vista teorico, durante il corso verranno approfonditi concetti chiave affrontati nell anno precedente riflettendo in maniera più approfondita sui concetti di domestication e foreignization (applicati alla traduzione letteraria) e verranno introdotti alcuni concetti di base legati alle teorie sulla letteratura postcoloniale. Dal punto di vista più strettamente linguistico, il corso rivolgerà un attenzione particolare al tema della variazione diatopica come atto di affermazione della propria alterità. P. Faini, Tradurre. Manuale teorico e pratico, Carocci, Roma, 2008. Altro materiale didattico sarà disponibile, in forma di dispensa, nella copisteria vicino l università. Misure per studenti stranieri È richiesta un ottima conoscenza della lingua italiana. Note Il programma dettagliato di tutti gli argomenti affrontati verrà pubblicato sul sito internet del docente. 15

LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA RUSSA S.S.D. - L-LIN/21 Docente: Valentina Benigni Insegnamento: Lingua e traduzione lingua russa III LCMC CFU: 9 Codice attività: 20704200 Il lessico della lingua russa: la formazione delle parole (derivati e composti). Introduzione alla fraseologia: collocazioni ed espressioni idiomatiche. Note di grammatica storica. Selezione di argomenti grammaticali di particolare complessità (participi e gerundi) 1) F. Fici Giusti, L. Gebert, S.Signorini, La lingua russa, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1991 (pp. 13-108); 2) L. Kasatkin, L. Krysin, V. Zhivov, Il russo, a cura di N. Marcialis e A. Parenti; La Nuova Italia Editrice, Firenze 1995 (parti scelte); Ulteriore materiale didattico verrà fornito durante le lezioni. Misure per studenti stranieri Per gli studenti russofoni è prevista la lettura di: N.S. Valgina, Sovremennyj russkij jazyk: Sintaksis, Vysšaja škola, Moskva 2003. in sostituzione del testo (3) del precedente elenco. Note Si consiglia una frequenza assidua e una partecipazione attiva alle lezioni. Gli studenti non frequentanti sono invitati a mettersi in contatto col docente. LINGUA E TRADUZIONE LINGUA TEDESCA S.S.D.- L-LIN/14 Docente: Giovanni Sampaolo Insegnamento: Lingua e traduzione lingua tedesca III LCMC CFU: 9 Codice attività: 20705005 Il modulo, affiancato dalle esercitazioni del lettorato per il raggiungimento dei livelli linguistici B2 avanzato/c1, introduce alla linguistica testuale facendone per un approccio alla traduzione metodologicamente fondato. Lezioni teoriche si alterneranno a esercitazioni di traduzione letteraria verso l italiano in cui si affronteranno diverse varietà testuali. Sarà ulteriormente approfondita la Diskurslinguistik ispirata a M. Foucault e 16

applicata alla lingua letteraria tedesca tra il Settecento e il primo Ottocento attraverso l analisi di una gamma di esempi rappresentativi di diversi generi testuali. M. Foschi Albert, Il profilo stilistico del testo, Plus Pisa University Press, Pisa 2009; Dispensa Linguistica testuale e traduzione ; Dispensa Discorsi e media del Settecento. La letteratura francese del XIX secolo LETTERATURA FRANCESE - S.S.D.: L-LIN/03 Docente: Luigi Magno Insegnamento: Letteratura Francese III LCMC CFU: 12 (6 CFU Magno + 6 CFU Donatelli) Codice attività: 20705006 Parte generale: - Bertini et alii, Beaubourg. Auteurs, textes, genres de la littérature française. Le XIX siècle, Einaudi scuola, (qualsiasi edizione recente). - Luca Pietromarchi (a cura di), La poesia francese. 1814-1914, Roma-Bari, Laterza, 2012, pp. 3-93. Testi: - Flaubert, Madame Bovary (qualsiasi edizione integrale in francese); - Baudelaire, I Fiori del Male e tutte le poesie, a cura di Massimo Colesanti, Roma, Newton Compton, (qualsiasi edizione recente). - Rimbaud, Œuvres complètes, présentation par Jean-Luc Steinmetz, Paris, Flammarion, 2010. - Due romanzi a scelta tra i seguenti (qualsiasi edizione integrale in francese): Balzac, Le Père Goriot. Stendhal, Le Rouge et le noir. Zola, Germinal. Testi critici: - Travail de Flaubert, Paris, Seuil, 1983. - Jean Starobinski, La mélancolie au miroir, Paris, Julliard, 1989. - Georges Poulet, La poésie éclatée, Paris, PUF, 1980. - Ulteriori indicazioni saranno fornite dai docenti durante il corso. Gli studenti non frequentanti integreranno il programma con le seguenti letture: - Anna Maria Scaiola (a cura di), Il romanzo francese dell Ottocento, Laterza, 2008. 17

- Massimo Blanco, Leggere Baudelaire, Roma, Carocci, 2013. - Luca Pietromarchi, Commento, in Charles Baudelaire, I Fiori del male, Venezia, Marsilio, 2008, pp. 401-556. - Laurent Zimmermann, Rimbaud ou la dispersion, Nantes, Editions Cécile Defaut, 2009. Note Le comunicazioni via e-mail al docente vanno ridotte allo stretto indispensabile: per domande, colloqui e comunicazioni, si invita ad avvalersi del ricevimento studenti. LETTERATURA SPAGNOLA- S.S.D.: L-LIN/05 Docente: Giuseppe Grilli Insegnamento: Letteratura spagnola III LCMC CFU: 12 Codice attività: 20705007 Il corso si propone di introdurre gli studenti alla cultura e alla letteratura spagnole del Novecento e dei primi anni Duemila, attraverso una lettura critica dei testi indicati. 1) TESTI: Juan Ramón Jiménez, Diario de un poeta recién casado (qualsiasi edizione spagnola) Rafael Alberti, Retornos de lo vivo lejano (qualsiasi edizione spagnola) Federico García Lorca, Poeta en Nueva York (qualsiasi edizione spagnola) Eugeni d Ors, Sijé, Barcelona, ed. Planeta Carles Riba, Elegías de Bierville, ed. Visor Pío Baroja, El laberinto de las sirenas, ed. Tusquets Ramón Gómez de la Serna, La mujer de ámbar (qualsiasi edizione spagnola) Max Aub, San Juan, ed. Renacimiento Camilo José Cela, Viaje a la Alcarria (qualsiasi edizione spagnola) Ángel Vázquez Molina, La vida perra de Juanita Narboni (qualsiasi edizione spagnola) Manuel Vázquez Montalbán, Galíndez (qualsiasi edizione spagnola) Juan Marsé, El embrujo de Shangai (qualsiasi edizione spagnola) 2) CRITICA E METODOLOGIA: Josep Maria Castellet, La hora del lector, ed. Península Pere Gimferrer, I rari, ed. Aracne; Mario Praz, Penisola pentagonale, ed. EDT. Note Si consiglia agli studenti di prenotare in libreria i libri indicati alla voce Testi (nelle edizioni consigliate) prima dell inizio del corso, in modo da poterli avere a disposizione per seguire le lezioni. 18

Agli studenti non frequentanti è fatto obbligo di prendere contatto con i docenti almeno due mesi prima della data in cui prevedono di sostenere l esame. Tutti gli studenti sono invitati a controllare il sito del docente http://lingueletteratureculturestraniere.uniroma3.it/docente/ggrilli/ LINGUA E LETTERATURE ISPANOAMERICANE - S.S.D.: L-LIN/06 Docente: Camilla Cattarulla + Docente da definire (sarà reso noto nel II semestre) Insegnamento: Lingua e letterature ispanoamericane III LCMC CFU: 12 Codice attività: 20705008 La contrapposizione civiltà/barbarie è alla base del canone delle letterature ispanoamericane ed è strettamente legata alla definizione dell identità nazionale. Il modulo ne esplorerà le ragioni ideologiche e culturali nell ambito della letteratura ottocentesca e novecentesca con particolare attenzione alle frontiere culturali. C. Aira, Un episodio en la vida del pintor viajero, Barcelona, Era, 2000; J. M. Arguedas, Festa di sangue, Torino, Einaudi, 1988; J. L. Borges, Historia del guerrero y la cautiva, in El Aleph, Madrid, Alianza, 2004; E. Echeverría, El matadero/il Mattatoio, Roma, Portaparole, 2010 oppure http://www.cervantesvirtual.com/obra-visor/el-matadero-1871/html/ L. Lugones, Racconti fatali, Roma, Nova Delphi Libri, 2012. D. F. Sarmiento, Facundo, Madrid, Cátedra, 1999 (capp. I-II); E. Perassi, L. Scarabelli (a cura di), Itinerari di cultura ispanoamericana, Novara, UTET-De Agostini, 2011 (capp. 5, 9, 11, 21). Note Gli studenti non frequentanti dovranno prendere contatto con i docenti all inizio delle lezioni. 19

LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA - S.S.D.: L-LIN/08 Docente: Giorgio de Marchis Insegnamento: Letterature portoghese e brasiliana III LCMC CFU: 12 Codice attività: 20705009 Il corso è articolato in tre moduli. Il primo sarà un introduzione alla storia della letteratura portoghese e brasiliana del XIX e del XX secolo. Il secondo modulo si concentrerà sulla letteratura angolana. Infine, il terzo modulo sarà incentrato su Mário de Sá-Carneiro e il Modernismo portoghese. Modulo A (3 cfu) G. Lanciani (a cura di), Il Novecento in Portogallo, Roma, Universitalia, 2014; V. Tocco, Breve storia della letteratura portoghese, Roma Carocci, 2011 (XIX secolo). Modulo B (6 cfu) Modulo B1 - A poesia de Agostinho Neto (3 cfu) A. Neto, Trilogia poética: Sagrada Esperança, Renúncia Impossível e Amanhecer. Luanda, UEA, 2009. A. BARRADAS, Uma vida sem tréguas (1922/1979), Lisboa, edição do autor, 2005. M. E. NETO e I. NETO, Agostinho Neto e a libertação de Angola (1949 1974) Arquivos da PIDE-DGS. Volume I (1949 1960), Lisboa, FAAN, 2012. Modulo B.2 - A literatura angolana contemporânea (3 cfu) C. ERVEDOSA, Roteiro da literatura angolana, Luanda, 1985. P. LARANJEIRA, Literaturas africanas de expressão portuguesa, Coimbra, Universidade Aberta, 1995. A. QUINO, António (org.). Balada dos homens que sonham, Lisboa, Clube do Autor, 2012 (tr. it. La Ballata dei sognatori, Roma, La Nuova Frontiera, 2014) F. SOARES, Notícia da Literatura angolana, Lisboa, Casa da moeda, 2001. Modulo C (3 cfu) F. Cabral Martins, O Modernismo em Mário de Sá-Carneiro, Lisboa, Estampa, 1997; M. de Sá-Carneiro, Correspondência com Fernando Pessoa, Lisboa, Relógio d Água, 2003 M. de Sá-Carneiro, Obra completa, Rio de Janeiro, Nova Aguilar, 1995 (Princípio e Céu em Fogo); Note Indicazioni bibliografiche e ulteriori materiali didattici saranno forniti agli studenti nel corso delle lezioni. 20