Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Documenti analoghi
Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale. Agosto-Settembre. L angolo del Presidente

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale AGOSTO-SETTEMBRE

Fior.di pedale. L angolo del Presidente. CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

I.P.S.I.A. P.A. Fiocchi - Lecco

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Istituto A. Greppi - Monticello Brianza

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Comprese classi prime di 32 alunni, classi seconde di 22 alunni e classi terze di 13 alunni a Calolziocorte

classe 5^ classe 4^ totale

Totale. Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 25,0 23,0 25,0 26,0 19,0 23,6

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco

classe 5^ classe 4^ totale

Incidentalità stradale: NUMERI, NORME, PREVENZIONE

PRONTUARIO TELEFONICO INTERNO PRONTUARIO TELEFONICO DI EMERGENZA FUNZIONI INTERNE

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

Il mercato immobiliare di Monza e Brianza

Liceo M.G. Agnesi - Merate. Classi Anno. scolastico 1998/1999. scolastico. scolastico. scolastico. scolastico 2003/ /2002

Foglio1. Paese Età Verde Giallo Rosso Deceduto Non trasportato 01/07/15 Infortunio Sirtori 37 Femmina

Le assenze dei dipendenti pubblici

D50 - LECCO-BRIVIO-LOMAGNA

C47 - Como - Casatenovo - Merate

La bici a scuola: autentiche emozioni

Casatenovo 5 Marzo 2007

PIANO STRATEGICO PROVINCIALE DELLA MOBILITA CICLISTICA

420 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 02 aprile 2015

Gruppo Cicloturistico Amatoriale

Fior.di pedale. Dicembre

Partenze Departures/Departs/Abfahrten

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

Le associazioni in Italia 19 regioni mancano Valle d Aosta e Calabria. 149 associazioni. oltre soci

Totale Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21,0 19,5 20,4

2013 Nell antico regno

LINEE INTERURBANE PROVINCIA MONZA E BRIANZA

Como - Erba - Asso. seguono quadri orario

354 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 05 giugno 2014

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza

Comuni di: Cernusco Lomb.ne Lomagna Missaglia Montevecchia prot n... data:... Olgiate Molgora Osnago Perego Rovagnate Sirtori Vigano

Lombardia Statistiche Report

3 TAPPA - Domenica 2 Maggio DESENZANO DEL GARDA - CASTELLANZA

Seminario Nazionale di Formazione Febbraio 2016, Peschiera del Garda (VR)

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup. Domenica 21 agosto 2016

Ecco i vincitori del 20 Concorso Presepi della Diocesi di Milano 55 Concorso Presepi della Città di Milano

Questionario sull uso della bicicletta

AD02 - Il Parco Adda Sud

Stage di ciclismo - Sabaudia (Latina) da mercoledì 23 a domenica 27 febbraio 2011

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

SISTEMA TURISTICO MONZA E BRIANZA ALLEGATO 4 ALLA PROPOSTA DI PST - ELENCO GENERALE DEGLI INTERVENTI

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

PENSIONATI Monza Brianza Lecco FNP 2 CONGRESSO TERRITORIALE DOCUMENTAZIONE BOSISIO PARINI 14/15

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

G U I D A E S I C U R E Z Z A S T R A D A L E

LEGENDA Caratteristiche

02 Marzo PRESENTAZIONE della STAGIONE Calendario Sociale

Partenze Departures/Departs/Abfahrten

Calendario iniziative

FARMACIE DI TURNO MESE DI GENNAIO-MAGGIO DURANTE IL GIORNO: DALLE ORE ALLE ORE NOTTURNO DALLE ORE ALLE 20.30

Variazioni percentuali 2011/2010 Incidenti stradali ,7 Morti ,6 Feriti ,5

INCIDENTALITA STRADALE IN LOMBARDIA. Quadro conoscitivo GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011

Rilevazione degli incidenti stradali Lombardia

INTERVENTI A FAVORE DELLA. anno 2012

Tavola : 1 Scala..: 1 :

Pedoni e ciclisti alla riscossa!

Como - Merate - Bergamo

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Cremona

Modifiche del servizio dal giorno 9 SETTEMBRE 2013

COMUNI DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO 2-3 GIUGNO 2012 PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA AUTOLINEE Z150 Z221 Z225 Z227 Z320 Z321 Z323

D80 - OGGIONO-MONZA (RITORNO) Si declina ogni responsabilità per eventuali variazioni LECCO TRASPORTI SCARL.

IN CAMMINO PER CAMBIARE IL DIABETE Per chi ha il diabete e per chi vorrebbe prevenirlo

Diversi stili di mobilità Informazioni per il PD

MI-02 Tra Mincio e Po

Bimbi in bici. Consigli e buone pratiche per pedalare in famiglia

PROGRAMMA PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI TORINO SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITA UN MIGLIOR CLIMA PER LE NOSTRE CITTA settembre 2009

APERTURA ISCRIZIONI VENERDÌ 25 OTTOBRE 2013 ORE PRESSO LA SEDE DI GROPPELLO VIA PAPA GIOVANNI XXIII, N 3

Partenze Departures/Departs/Abfahrten

La percezione della sicurezza stradale. Novembre 2015

LOMBARDIA. ROMANO DI LOMBARDIA SPAZIO ADOLESCENTI VIA CAVAGNARI, 5 cap / BERGAMO

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Bergamo

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco

PROT. N.: Como, 29 MARZO Pec: Pec:

LO10 - Tra Lodi e Zelobuonpersico

Rapporto sulla sicurezza stradale in Puglia Tutto quello che credete di sapere e non sapete

Com'è bella Firenze in bici - 24 e 25 maggio 2014

LE PERSONE PIÙ A RISCHIO SULLE STRADE. MENTRE CONTINUANO A DIMINUIRE I MORTI PER È

Il sostegno di Fondazione Cariplo per la mobilità ciclabile

Transcript:

PROGRAMMI E NOTIZIE DELLA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DI LETTANTISTICA CICLISTICA DOMENICO FIORANI Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione 2016 NUMERO 3-2016 MAGGIO BRUNATE L angolo del presidente Nel numero del mese di aprile avevo sollecitato i rinnovi delle iscrizioni 2016 alla Società e FCI in modo da concludere questo capitolo; ritengo che alcuni Soci mancano ancora all'appello. Comunque ad oggi i numeri sono i seguenti: n. 77 iscritti alla Società, di cui 35 anche alla FCI mentre i Soci simpatizzanti sono 15. Gli impegni di questo mese sono: la GF. GIMONDI (15/5) -la GF. NOVE COLLI (22/5) - IL Raid SESTO/LOANO di 2gg. (28 e 29/5); questa è la situazione attuale: Gimondi e Nove Colli tutto definito: per quanto riguarda il raid Sesto/Loano mancano le conferme di adesione con versamento della quota. Siamo ancora lontani dal numero minimo di 25 partecipanti, che nel caso non si raggiungesse, la manifestazione verrebbe annullata. Come già detto verbalmente Soci non pedalatori o familiari potrebbero approfittare del pullman che partirà da Sesto per una gita a Loano, con quota pro capite da definire (anche per questa soluzione confermare per tempo per poter organizzare orario e punto di raccolta). Per il Raid SESTO/ROMA i partecipanti sono 12 confermati; ricordo che il 2 acconto va versato entro il 31/5 e che siamo sempre alla ricerca dell'autista del furgone al seguito. Ritorno sul discorso del nostro raduno del prossimo 4 settembre: la decisione di effettuarlo è comunque ufficiosa da parte nostra, perché subordinata al problema delle fermate della carovana di automezzi al seguito e ciclisti ai semafori, che comporterebbe a mio parere non poche difficoltà e assunzioni di responsabilità; vedrò cosa succederà al primo raduno Delicatesse in programma il 2 Giugno prossimo e poi valuterò insieme al Consiglio e decideremo. Un saluto a Tutti. P.S. Un augurio di pronta guarigione al ns. impareggiabile Luigi Colombo, che ha passato qualche giorno in ospedale; lo vogliamo in bici al più presto! IL PRESIDENTE Giuseppe Rivolta

PAGINA 2 ATTIVITÀ CICLISTICA 2016 APERTURA STAGIONE DOMENICA 13 MARZO CHIUSURA STAGIONE DOMENICA 30 OTTOBRE MARZO DOMENICA 6 MAGGIO DOMENICA 8 DOMENICA 15 DOMENICA 22 SANTUARIO DI CARAVAGGIO SANTUARIO DI CARAVAGGIO RANDONNEE GIRO PARCO DEL TICINO (100/200 Km) NERVIANO GRAN FONDO COLNAGO (70 110 130 Km) DESENZANO DEL GARDA GRAN FONDO GIMONDI-BIANCHI (89 128 162 Km) BERGAMO GRAN FONDO 9 COLLI (130 203 Km) CESENATICO 28 29 MAGGIO RAID 2 GG SESTO-LOANO Km 244 dislivello 1428 (via Colle del Melogno) GIUGNO GIOVEDÌ 2 DOMENICA 12 5 tappe dal 13 al 18 RADUNO DELICATESSE RADUNO G.S. ST. JOSEPH TOUR ESTIVO FIORANI LUGLIO DOMENICA 24 GRAN FONDO F. CASARTELLI (58-75 - 114 Km) ALBESE CON CASSANO SETTEMBRE DOMENICA 4 DOMENICA 4 DOMENICA 18 GRAN FONDO SCOTT (103 140 Km) 22 RADUNO FIORANI GRAN FONDO MILANO 50-170-215 Km (novità) PIACENZA SESTO S.G. MILANO OTTOBRE DOMENICA 23 RANDONNEE DELLE FOGLIE MORTE (50-100 -200 Km) CARDANO AL CAMPO (VA) - RAID CONCOREZZO MONZA SESTO - ROMA RAID DI UN GIORNO Questi raid verranno organizzati durante la stagione in funzione delle disponibilità (auto, persone). PASSO DEL MELOGNO BERGAMO ALTA OLTREPO PAVESE

PAGINA 3 ATTIVITÀ CICLISTICA 2016 PERCORSI DELLE DOMENICHE DI MAGGIO ore 8,00 1 MAGGIO : MADONNA DEL BOSCO/VILLA D'ADDA KM. 80 Sesto-Monza villa reale-attravers. parco- Villasanta-Concorezzo-Vimercate-Bernareggio-Robbiate-Imbersago-BrivioVilla d'adda-paderno d adda- Cernusco Lombardone-Velate- ( volendo 3x2)- Camparada-Lesmo-Canonica-MonzaSesto. 8 MAGGIO : CAGLIO- SORMANO KM. 105 Sesto Monza Carate Giussano Inverigo Lurago - Longone al Segrino - Canzo- Asso Caglio Sormano Asso Canzo - Longone al Segrino - Eupilio in discesa Pusiano Cesana Oggiono Beveretta - Besana b. Casatenovo Lesmo Biassono Monza - Sesto. In alternativa GRAN FONDO COLNAGO DESENZANO DEL GARDA 15 MAGGIO : CELANA CON VARIANTE- KM. 85/90 Sesto - Monza - Villa Reale - attravers. Parco - Concorezzo - Vimercate - Bernareggio- Robbiate - Imbersago- Brivio - Caprino B. bivio Celana - S.Antonio - Caprino B.- Brivio- Imbersago- Robbiate - Cernusco Lombardone - Rogoredo - Salita 3x2-Lesmo - Triuggio-Monza - Sesto. VARIANTE: dopo Imbersago a dx. per Rominger Merate Bernareggio - Vimercate-Concorezzo Monza - Sesto. In alternativa GRAN FONDO GIMONDI-BIANCHI BERGAMO 22 MAGGIO : PUSIANO CIVATE OGGIONO - Km 95 Sesto Monza Carate Giussano- Inverigo Lurago Merone Erba (rotonda x Pusiano) Pusiano ciclabile lago Annone in fondo ciclabile a sinistra sopra superstrada salita a Civate Oggiono variante bassa - Beveretta - Besana b. Casatenovo Lesmo Biassono Monza - Sesto. In alternativa GRAN FONDO 9 COLLI CESENATICO 29 MAGGIO : ELLO VECCHIA...DA ROVAGNATE KM.80 Sesto Monza Biassono Gerno Lesmo Velate Lomagna - Osnago - Cernusco L.- Rovagnate Dolzago Ello Vecchia- Galbiate Galbiatina in discesa Oggiono Beveretta -Cremella Renate Carate Albiate Macherio Biassono -Monza - Sesto. In alternativa SAB. 28/DOM. 29 RAID 2 GG SESTO-LOANO EVENTUALI VARIAZIONI AL PROGRAMMA VERRANNO COMUNICATE NELLE RIUNIONI DEL VENERDI SERA PRESSO LA SEDE DELLA SOCIETA' FORATURA BISBINO VALCAVA

PAGINA 4 LE PIU BELLE SATIRE DEL TRIENNIO 2006-2008 (MAGGIO 2006)

PAGINA 5 ATTIVITÀ CICLISTICA 2016 RAID ESTIVO FIORANI SESTO SAN GIOVANNI ROMA 13 GIUGNO 17 GIUGNO 2016 tappa n giorno 1 13-giu 2 14-giu 3 15-giu 4 5 percorso SESTO S. G. - S.ANDREA BAGNI(FORNOVO) S. ANDREA BAGNI -PIETRASANTA PIETRASANTA - FOLLONICA 16-giu FOLLONICA - TARQUINIA 17-giu TARQUINIA - ROMA (Città del Vaticano) Km 153 136 153 disl. m 332 1339 392 ID 5698755 5877755 5878018 156 97 695 608 923 3594 5888591 5641427 Gli itinerari proposti sono stati realizzati con OPENRUNNER.COM (visibili digitando ID corrispondente ) HOTEL OLYMPIC- Via Properzio 2/a ROMA HOTEL SALUS- Piazza Ponci 7 -- S.ANDREA BAGNI HOTEL PINAMAR- Via A. Cataldi 74 - PIETRASANTA HOTEL EDEN - Viale Italia 90 -FOLLONICA HOTEL ALL'OLIVO - Via P. Togliatti 15 - TARQUINIA

PAGINA 6 FIOR.DI PEDALE CICLISMO SOLO PER PA SSIONE NUMERO 3 2016 BICI E INCIDENTI È un bollettino di guerra quello degli incidenti sulle strade della Lombardia. Si registra un ciclista morto ogni settimana: 49 sono stati i morti nel 2013 ultimo anno di rilevazione completa. A questi si aggiungono 4549 feriti: in media 12 ogni giorno in cui è coinvolta una bicicletta. Sono numeri impressionanti quelli del dossier su dati ISTAT nell ambito del centro di sicurezza stradale della regione. È una situazione di chiara pericolosità che fotografa l elevato rischio di incidente di chi usa la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano. Queste cifre invitano ad una profonda riflessione e lanciano un appello alla sicurezza: agli enti locali chiedendo loro un maggior numero di piste ciclabili e più zone a traffico limitato con un aumento delle zone a 30 all ora come richiede la presidentessa della FIAB (federazione italiana amici della bicicletta); ai ciclisti chiedendo loro di usare sempre il casco protettivo e il giubbetto catarifrangente e agli automobilisti di avere più rispetto per i ciclisti. Tra le province lombarde Monza Brianza risulta la terza come numero di incidenti con il 15,4 % preceduta da Cremona (18,5 %) e Mantova (16,8 %). In Lombardia ci sono 3,5 milioni di cittadini che usano la bici tutti i giorni: le strade extraurbane sono quelle dove si registra il maggior numero di incidenti tanto da definirle una giungla d asfalto. Il rapporto tra numero di morti e spostamenti su due ruote e sei volte superiore a quello che si registra per le auto. Il maggior numero degli incidenti avviene a un incrocio (7932), e quasi mai, per colpa del ciclista seguito da rettilineo (7440) e da rotatoria (1675). Ma il dato più preoccupante è l età dei ciclisti coinvolti: il 4 % dei morti e il 13 % dei feriti sono giovani under 19, mentre il 41 % dei morti sono over 65 anni. È stato più volte sottolineato che l uso della bicicletta è il mezzo di trasporto che aiuta a rimanere in forma, a risparmiare sul costo del carburante e posteggi, che aiuta l ambiente e, per questi motivi, va incentivato e aiutato a crescere. C è ancora poca educazione stradale nonostante le molteplici campagne che sono state fatte negli ultimi anni a cominciare dalle scuole. Educazione stradale che deve essere rivolta anche ai ciclisti indisciplinati così come agli automobilisti promovendo un maggior utilizzo del casco (senza renderlo obbligatorio come per le moto), l uso dei giubbetti catarifrangenti nelle ore notturne, l uso dei dispositivi di illuminazione montati sulle bici perché un ciclista illuminato è un ciclista più sicuro.

PAGINA 7 GIOIE Auguri di buon compleanno MAGGIO RENATO ANSALONI, FRANCESCO ARRIGONI, GIANCARLO BRESSAN, GIUSEPPE CAMBIAGHI, EDGARDO CARAZZATO, SANDRO CASIRAGHI, GIUSEPPE CONETTA, GUERINO LAZZARI, GIANFRANCO MAROSTICA, ANTONIO SCHIAVONE, RENZO BRUNELLI, LUIGI TERUZZI CARIMATE COMPLEANNO SAVINO DOPO LA NESSO PASSO DEL VIVIONE LA ROSSA MAGREGLIO

A SS OCIAZ IONE S POR TIVA D IL ETTANTISTICA CICLISTICA DOM ENICO F IORA NI CODICE F. C.I. 02 Q 1684 Via Felice Cavallotti, 204 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 335.6384594 Fax: 02.24412499 www.ciclisticafiorani.it E-MAIL: ciclistica.fiorani@libero.it Redazione Web site Grafica Luigi Colombo Giuseppe Rivolta Carlo Piccolo Pietro Gulotta Plinio Bacci Massimo Spreafico Carlo Piccolo Chi Siamo La A.S.D. "CICLISTICA D.FIORANI" è una società sportiva molto nota nell'ambito cicloamatoriale della Regione Lombardia di cui vantiamo il 1 posto al "Trofeo Lombardia 2005". La nostra attività è praticare e far praticare il ciclismo nelle sue diverse categorie, quali cicloturistico, amatoriale, fuoristrada, partecipando alle manifestazioni indette dalla F.C.I. (Federazione Ciclistica Italiana) in cui noi siamo iscritti. Mediamente gli iscritti alla ns. Società si aggirano sulla settantina ogni anno, soci di tutte le età e professioni, tutti con la voglia di pedalare in allegria lungo i percorsi che mensilmente vengono programmati e pubblicati sul nostro simpatico notiziario FIOR...DI PEDALE" Iscritti 2016 ( al 22 marzo) 34 soci ordinari + F.C.I. 43 soci ordinari 15 soci simpatizzanti I nostri sponsor Stampato presso Duplex S.r.l.