Adempiere il mio. Dovere verso Dio. per i detentori del Sacerdozio di Aaronne

Documenti analoghi
COME TROVARE NOMI QUANDO NELL ALBERO GENEALOGICO CI SONO ALCUNI ANTENATI

I SETTE SACRAMENTI. (pag. 124, 154 e 155 del catechismo) BATTESIMO CRESIMA EUCARISTIA RICONCILIAZIONE UNZIONE degli INFERMI.

Il Padre celeste nutre un profondo affetto per te e

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

ASSEMBLEA DI CIRCOSCRIZIONE CONTINUIAMO A CERCARE LA GIUSTIZIA DI GEOVA. (Matteo 6:33) Questo quaderno appartiene a:

Una delle più classiche è quella della donna giovane e bella, in. abbigliamento belle epoque che convive con una donna anziana, dal naso e dai

La famiglia eterna. Letture per lo studente. Un corso fondamentale. Religione 200

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

LO SPIRITO E LA PAROLA

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

Scuola Primaria Longhena Bologna

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

Corsi di Evangelizzazione

GUIDA DEI DIRIGENTI DEL SACERDOZIO E DELLE ORGANIZZAZIONI AUSILIARIE

LITURGIA EUCARISTICA

ISTRUZIONI per i CORSI DI STUDIO 2012

I genitori attenti e premurosi sono stati vicini ai loro figli ed hanno condiviso con loro la gioia del perdono.

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno:

Attività pratica: donazioni non richieste GUIDA DEL FACILITATORE

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

evangeliche per la famiglia

Legge sui disabili. Spiegata in linguaggio semplice

RITIRO MIA PRIMA COMUNIONE

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

FEDE IN DIO PER B AMBINI. «Che conoscano te, il solo vero Dio, e colui che tu hai mandato, Gesù Cristo». Giovanni 17:3


IL VANGELODI GESÙ CRISTO

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Il servizio della Chiesa per compiere il Proposito di Dio

OBIETTIVO DELL'INDAGINE: Come studiano gli studenti (tempo, modo). Capire il loro metodo di studio e se hanno un buon metodo di studio.

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

LE GRANDI VERITA DELLA BIBBIA!

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

Communication is key Nome Cognome

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

CONTRATTO FORMATIVO. Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato.. Albert Einstein

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

I 4 Stili di Apprendimento e Insegnamento

Preghiera universale Venerdì santo

365 Volte NON TEMERE

RICEVI LO SPIRITO SANTO

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

Comunità cristiana e gruppi carismatici

L insegnante avvia un progetto con l ausilio di un ambiente di apprendimento

1 IO -PERSONA. Nella costruzione dell amore Il corpo come espressione della mia persona

Riepilogo. Interesse. Studi per passione? Ti dedichi maggiormente alle materie che ti interessano di più? 1 di 22 29/09/ :24

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

Insegnare il Vangelo. alla maniera del Salvatore. Guida a Vieni e seguitami - Risorse per l apprendimento dei giovani

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

settimanale, ogni lunedì dalle 17:00 alle 19:00. Mensile: un intercessione e riunione di preghiera ogni primo giovedì di ogni mese.

IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO

- Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano)

Approvato dall Episcopato italiano sarà obbligatorio per la Chiesa Italiana dal 28 novembre 2004, I domenica di Avvento

Competenze da utilizzare: comprendere un testo; costruire una mappa; esporre un argomento in modo personale; utilizzare un linguaggio specifico.

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

Scuola di Formazione Teologica San Pier Crisologo Ravenna. Introduzione

LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

I pipistrelli e il problema dell isolamento termico e ristrutturazione degli edifici

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

La Bibbia. "Ogni Scrittura è ispirata da Dio" (2 Lettera di Paolo a Timoteo 3:16)

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Attività di potenziamento e recupero

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Amministratore di Sostegno

Bibbia per bambini presenta. Gesú sceglie dodici discepoli

Pensa a quando devi partire per le vacanze

I perché della musica. Perché la musica a scuola

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO:

Attività di potenziamento e recupero. 1. Chi sono gli uomini che Gesù chiama attorno a sé all inizio della sua predicazione?

CONSOLARE GLI AFFLITTI

3.11. Religione Scuola Primaria

Libro di Mormon MANUALE SUSSIDIARIO PER L INSEGNANTE

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

UNIT 1 Capire i tuoi Clienti

Studio Biblico. La Croce di Cristo

UNITA DIDATTICA INTERDISCIPLINARE: IN GIRO PER L EUROPA SPRING DAY 2004: L AMPLIAMENTO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA

Le parti della Messa. (prima parte)

I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

LA RIFLESSIVITA' La Bibbia ci presenta spesso la persona riflessiva come saggia mentre quella che non lo è ce la presenta come stolta.

Scritto da Giuseppe Vaccarino Giovedì 24 Gennaio :37 - Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Febbraio :44

LE Parole TUO FIGLIO PER CRESCERE. Alessio Roberti IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO

Impara, pensa e passa all azione con il progetto cibo per la mente di Oxfam. Completa il cartellone mentre impari.

Transcript:

Adempiere il mio Dovere verso Dio per i detentori del Sacerdozio di Aaronne

Adempiere il mio Dovere verso Dio per i detentori del Sacerdozio di Aaronne Per una versione interattiva di questo libro e per altre risorse on-line, visitare il sito DutytoGod.lds.org. Pubblicato dalla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni Salt Lake City, Utah, USA 2010 by Intellectual Reserve, Inc. Tutti i diritti riservati Printed in the United States of America Testo inglese approvato: 1/08

Questo libro appartiene a: La mia foto Diacono Data in cui sono stato ordinato: Persona che mi ha ordinato: Insegnante Data in cui sono stato ordinato: Persona che mi ha ordinato: Sacerdote Data in cui sono stato ordinato: Persona che mi ha ordinato: Sacerdozio di Melchisedec Data in cui ho ricevuto il Sacerdozio di Melchisedec: Persona che mi ha ordinato come anziano:

Sommario Messaggio dalla Prima Presidenza........................ 5 Il tuo dovere verso Dio.................................. 7 Diacono Forza spirituale... 13 Doveri del sacerdozio.... 22 Per la forza della gioventù: Salute fisica................ 31 Insegnante Forza spirituale... 37 Doveri del sacerdozio.... 46 Per la forza della gioventù: Istruzione.... 55 Sacerdote Forza spirituale... 61 Doveri del sacerdozio.... 70 Per la forza della gioventù: Famiglia e amici............ 79 Prepararsi a ricevere il Sacerdozio di Melchisedec....... 84 Ai presidenti di quorum... 90 Ai consulenti del quorum e ai genitori... 93 Appendice Ordinanze del Sacerdozio di Aaronne.... 103 Il Cristo vivente: la testimonianza degli apostoli.... 106 La famiglia: un proclama al mondo... 107 Appunti.......................................... 108

4

Messaggio dalla Prima Presidenza Stai vivendo in un epoca di grandi possibilità e sfide, un tempo in cui il sacerdozio è stato restaurato. Tu hai l autorità di amministrare le ordinanze del Sacerdozio di Aaronne. Se eserciterai quest autorità degnamente e devotamente, benedirai grandemente la vita di coloro che ti circondano. Questo libro, insieme alle Scritture e al libretto Per la forza della gioventù, ti aiuterà ad adempiere alle tue responsabilità. Il Padre celeste ripone una grande speranza e fiducia in te e ha una missione importante da farti compiere. Ti aiuterà quando ti volgerai a Lui in preghiera, quando ascolterai i suggerimenti dello Spirito, obbedirai ai comandamenti e osserverai le alleanze fatte. Compiendo i tuoi doveri sentirai un forte senso di realizzazione e sarai preparato a ricevere il Sacerdozio di Melchisedec, a ricevere le alleanze e ordinanze del tempio, a servire degnamente una missione a tempo pieno e a diventare un marito e padre retto. Possa il Signore continuare a benedirti in questo lavoro. La Prima Presidenza 5

6

Il tuo dovere verso Dio Tu sei un figlio di Dio. Egli ha restaurato il Suo sacerdozio ai nostri giorni e te lo ha affidato. Lo scopo di questo libro è quello di aiutarti a: Rafforzare la tua testimonianza e il tuo rapporto con Dio. Imparare e svolgere i doveri del sacerdozio. Mettere in pratica le norme contenute in Per la forza della gioventù. Il Signore ha promesso che se adempirai ai doveri del sacerdozio, sarai santificato dallo Spirito, diventerai l eletto di Dio e alla fine riceverai tutto ciò che possiede il Padre (vedi DeA 84:33 38). Il tuo servizio come detentore del sacerdozio porterà grandi benedizioni a coloro che servirai. «Ecco, tu sei mio figlio; e ho un opera per te» (Mosè 1:4, 6). 7

Il tuo dovere verso Dio Concentrati su chi stai diventando Adempiere il tuo dovere verso Dio sarà un esperienza che durerà tutta la vita. Non considerare questo libro come un elenco di compiti che ti devi affrettare a portare a termine per poter ricevere un riconoscimento; ma al contrario, concentrati su come le attività che scegli possono aiutarti a sviluppare attributi spirituali e a diventare il tipo di detentore del sacerdozio che il Padre celeste vuole che tu sia. Il completamento delle attività in questo libro non è un requisito per l avanzamento nel sacerdozio. Lo scopo delle attività è quello di aiutarti a prepararti al servizio nel sacerdozio. Apprendi, agisci, condividi Il Signore ha comandato: «Che ora ognuno con ogni diligenza apprenda il suo dovere e impari ad agire nell ufficio a cui è nominato» (DeA 107:99). Portando a termine diligentemente le attività in questo libro, hai la possibilità di apprendere i tuoi doveri, fare dei progetti per compierli e condividere le tue esperienze con i genitori e i membri del quorum. Fai dei progetti appropriati ai tuoi interessi e alle tue necessità; rendili impegnativi ma allo stesso tempo piacevoli. Concentrati sui modi in cui puoi esercitare il sacerdozio per servire gli altri. Facendo e svolgendo i tuoi progetti, ti assumi la responsabilità della tua crescita personale. 8

Il tuo dovere verso Dio In alcune attività di apprendimento, ti verrà chiesto di scrivere i tuoi pensieri e sentimenti riguardo a quello che stai studiando; scrivili in un quaderno o diario. Ricevere aiuto I progetti che fai in questo libro sono personali, ma i tuoi genitori, i membri e il presidente del quorum e altri dirigenti della Chiesa possono aiutarti. Ad esempio, puoi: Chiedere il loro aiuto mentre apprendi i doveri e fai i tuoi progetti. Il presidente di quorum, per esempio, detiene le chiavi del sacerdozio per il tuo quorum e ha la responsabilità di aiutarti ad apprendere e svolgere i doveri del sacerdozio. Condividere le tue esperienze con loro durante le interviste, le riunioni e le attività del quorum e durante le conversazioni informali. Questo ti aiuterà a vedere il tuo progresso e ad acquisire fiducia nel parlare del Vangelo, oltre che a rafforzare la testimonianza degli altri. Invitare anche i tuoi genitori o i membri del quorum a fare dei progetti e a lavorare insieme sui tuoi. Quando lavori sui tuoi progetti con qualcun altro, vi sostenete e vi incoraggiate a vicenda. 9

Il tuo dovere verso Dio Come è strutturato questo libro Imparerai dei principi e farai dei progetti nei seguenti campi: Forza spirituale. Mettere in pratica ciò che impari in questa sezione ti aiuterà a ottenere la forza spirituale necessaria per rimanere sui sentieri della rettitudine. Svilupperai l abitudine di pregare e studiare le Scritture regolarmente, compreso lo studio delle parole dei profeti viventi. Imparerai e insegnerai le dottrine del vangelo di Gesù Cristo. Inoltre apprenderai e applicherai i principi che ti aiuteranno a essere un degno detentore del sacerdozio. Doveri del sacerdozio. Mettere in pratica ciò che impari in questa sezione ti aiuterà ad avvicinarti al Salvatore mentre eserciti il Suo sacerdozio. Il tuo amore per gli altri crescerà quando rappresenterai il Salvatore nel servirli. Imparerai come amministrare le ordinanze del sacerdozio, a servire gli altri e a invitare tutti a venire a Cristo. Per la forza della gioventù. In questa sezione imparerai e metterai in pratica alcune norme contenute in Per la forza della gioventù, comprese le sezioni intitolate «Salute fisica», «Istruzione», «Famiglia» e «Amici». Applicare queste norme ti renderà più efficace nel servizio reso al Signore e più preparato per il futuro. 10

Il tuo dovere verso Dio Prepararti a ricevere il Sacerdozio di Melchisedec. Tutti i progetti che farai in questo libro ti aiuteranno a ricevere il Sacerdozio di Melchisedec e a servire una missione a tempo pieno in modo degno. Come sacerdote, avrai la possibilità di creare un progetto che ti fornirà ulteriore preparazione. Imparerai le alleanze che stringerai quando riceverai il Sacerdozio di Melchisedec e le qualità che rendono efficaci i missionari. Per una versione interattiva di questo libro e per altre risorse on-line, visita il sito DutytoGod.lds.org. I certificati Dovere verso Dio Una volta portati a termine i tuoi progetti da diacono e insegnante, riceverai dei certificati come riconoscimento del progresso che stai facendo mentre adempi al tuo dovere verso Dio. Dopo aver completato i tuoi progetti da sacerdote, incluso quello di prepararti a ricevere il Sacerdozio di Melchisedec, riceverai un certificato che riconoscerà ciò che hai portato a termine durante gli anni passati come detentore del Sacerdozio di Aaronne. 11

12 Diacono

Forza spirituale Diacono Il Signore ha ammonito i detentori del sacerdozio dicendo: «Siate puri» (DeA 38:42). In questa sezione imparerai in che modo la dignità personale sia legata al potere del sacerdozio (vedi DeA 121:34 46). Farai inoltre dei progetti per iniziare o rafforzare l abitudine di pregare e studiare le Scritture regolarmente, compreso lo studio delle parole dei profeti viventi. Questa sezione è organizzata nelle seguenti parti: Prega e studia le Scritture Vivi in modo degno Comprendi la dottrina 13

Prega e studia le Scritture Apprendi «Nutritevi abbondantemente delle parole di Cristo» (2 Nefi 32:3). Studia attentamente Giosuè 1:8; 1 Nefi 15:23 24; 2 Nefi 32:3; Alma 17:2 3; e DeA 21:4 6. Mentre studi, fai un elenco delle parole e delle frasi che descrivono: 1. Come devi affrontare lo studio delle Scritture e delle parole dei profeti viventi. 2. Le benedizioni che ricevi quando studi le Scritture e le parole dei profeti viventi. Fai leggere l elenco ai tuoi genitori, ai dirigenti del sacerdozio o ad altri membri del quorum. Parla delle benedizioni specifiche che hai ricevuto seguendo il consiglio che il Signore ha dato nelle Scritture e tramite i profeti viventi. Nella pagina seguente, scrivi i tuoi progetti per iniziare o rafforzare l abitudine di pregare e studiare le Scritture regolarmente. Per esempio, potresti programmare di studiare il Libro di Mormon per un certo periodo di tempo ogni giorno. Il tuo studio delle Scritture può includere le parole dei profeti viventi contenute nei numeri della conferenza generale nella rivista Liahona. 14

Diacono Agisci Il mio progetto per sviluppare l abitudine di pregare e di studiare le Scritture regolarmente: Condividi Condividi ciò che stai imparando nel tuo studio delle Scritture. Ad esempio, ne potresti parlare con la tua famiglia, i tuoi amici o durante le riunioni del quorum. Questo rafforzerà la tua testimonianza di ciò che stai studiando e ti aiuterà a imparare come insegnare il Vangelo, oltre a rafforzare la testimonianza degli altri. Il tuo progetto per lo studio delle Scritture potrebbe includere scrivere i pensieri che ti vengono alla mente. Ogni volta che studi le Scritture, chiedi in preghiera al Padre celeste di aiutarti a capire ciò che leggi. 15

Vivi in modo degno Apprendi «Colui che si è pentito dei suoi peccati è perdonato, e io, il Signore, non li ricordo più» (DeA 58:42). Leggi la sezione intitolata «Pentimento» in Per la forza della gioventù e scrivi in un quaderno o diario le risposte alle seguenti domande: 1. Cosa impari da questa sezione in merito all Espiazione e al pentimento? 2. In che modo il pentimento ti aiuta a crescere spiritualmente? 3. Che rapporto c è tra il pentimento, l Espiazione e la dignità personale? Discuti delle risposte con i tuoi genitori o i membri del quorum. Esamina come il pentimento ti aiuta a prepararti a entrare nel tempio e a prendere parte alle sacre ordinanze. Scegli almeno altre tre sezioni dal libretto Per la forza della gioventù che ti possono aiutare a vivere in modo degno. Studia le norme in queste sezioni e scrivi ciò che farai per metterle in pratica e per aiutare gli altri a fare altrettanto. 16

Diacono Agisci Studierò le seguenti sezioni dal libretto Per la forza della gioventù: Cose specifiche che farò per mettere in pratica queste norme e per aiutare gli altri a fare altrettanto: Condividi Una volta studiate e messe in pratica queste norme, condividi con i tuoi genitori o i membri del quorum quello che stai imparando, come ciò sta influenzando la tua vita e il genere di persona che stai diventando. Prendi in considerazione lo studio e di mettere in pratica le sezioni «Abbigliamento e aspetto», «Divertimenti e mezzi di comunicazione» oppure «Linguaggio» nel libretto Per la forza della gioventù. 17

Comprendi la dottrina Apprendi Leggi Dottrina e Alleanze 11:21. Quali «Vi do il comandamento promesse fa il Signore a coloro che di insegnarvi l un l altro le dottrine del regno» studiano la Sua parola? Hai bisogno (DeA 88:77). di una comprensione basilare e di una testimonianza delle verità del Vangelo per adempiere ora ai tuoi doveri di detentore del sacerdozio e in futuro a quelli di missionario a tempo pieno, di marito e di padre. Esamina l elenco degli argomenti dottrinali a pagina 20 e scegline almeno quattro che vorresti approfondire. Uno di questi dovrebbe essere «Il sacerdozio e le chiavi del sacerdozio». Per studiare a fondo questi argomenti puoi utilizzare le Scritture (compresa la Guida alle Scritture), Siate fedeli, Predicare il mio Vangelo e le parole dei profeti degli ultimi giorni. Crea uno schema semplice per ogni argomento che studi, il quale potrebbe includere: (1) una definizione dell argomento, (2) insegnamenti ed esempi dalle Scritture e dalla tua propria vita e (3) i tuoi pensieri e sentimenti sul motivo per cui è importante. Per degli esempi di schemi, vedi Predicare il mio Vangelo (capitoli 2 e 3) o visita il sito DutytoGod.lds.org. 18

Diacono Agisci Argomenti dottrinali che studierò: Condividi Usando gli schemi che hai preparato, insegna ad altri questi argomenti dottrinali. Consigliati con i tuoi genitori e i dirigenti del quorum per stabilire quando puoi farlo. Quando insegnerò questi argomenti: Mentre impari a conoscere il sacerdozio, puoi studiare DeA 4; 13; 20:46 60; 84:18 27; 107:1 21; 121:34 46; 124:142 143. Puoi studiare anche altri passi elencati nella Guida alle Scritture. 19

Diacono Argomenti dottrinali La Divinità Il piano di salvezza L espiazione di Gesù Cristo I profeti L apostasia e la restaurazione del Vangelo La restaurazione del sacerdozio Il sacerdozio e le chiavi del sacerdozio Il servizio Le alleanze e le ordinanze La fede Il pentimento Il battesimo Il dono dello Spirito Santo La preghiera e la rivelazione personale Il libero arbitrio I templi Le famiglie eterne e il lavoro genealogico La legge di castità La Parola di Saggezza La decima 20

Diacono Ripasso Verso la fine degli anni trascorsi come diacono, parla con i tuoi genitori o un dirigente del sacerdozio riguardo alle esperienze fatte nel portare a termine i progetti di pregare, studiare le Scritture, vivere in modo degno e comprendere la dottrina. Discuti su come queste cose ti stiano aiutando a rafforzare la tua testimonianza e il rapporto con il Padre celeste. La mia firma Data Firma di un genitore o dirigente Data 21

Diacono Doveri del sacerdozio 22

Diacono Il Signore ha detto che ogni detentore del sacerdozio deve «apprendere il suo dovere» e «agire con ogni diligenza» (vedi DeA 107:99). Questa sezione ti aiuterà a imparare e ad adempiere ai tuoi doveri di diacono, delineati in Dottrina e Alleanze 20:57, 59; 84:111. I tuoi doveri si possono dividere in tre gruppi: Amministrare le ordinanze del sacerdozio I diaconi distribuiscono il sacramento. Servire gli altri I diaconi assistono il vescovo «nell amministrare le cose materiali» (DeA 107:68). Queste possono includere raccogliere le offerte di digiuno, aiutare i poveri e i bisognosi, provvedere alla cura della casa di riunione e del terreno circostante, servire come messaggero del vescovo durante le riunioni della Chiesa e svolgere altri compiti assegnati dal presidente del quorum. Invitare tutti a venire a Cristo I diaconi «veglia[no] sulla chiesa, [sono] ministri residenti per la chiesa» (DeA 84:111). Essi devono «ammonire, esporre, esortare, insegnare e invitare tutti a venire a Cristo» (DeA 20:59). Questo include dare un buon esempio, fare amicizia con i membri del quorum e gli altri, avvertire i membri delle riunioni della Chiesa, parlare alle riunioni, condividere il Vangelo e rendere testimonianza. 23

Amministrare le ordinanze del sacerdozio «Dovrete sempre osservare di fare così, proprio come l ho fatto io, proprio come io ho spezzato il pane, l ho benedetto e ve l ho dato» (3 Nefi 18:6). Apprendi Leggi Dottrina e Alleanze 20:76 79. Che cosa rappresentano il pane e l acqua del sacramento? Leggi Luca 22:19 20 e 3 Nefi 18:1 11. Chi rappresenti quando distribuisci il sacramento? Poni le seguenti domande ai tuoi genitori o ai dirigenti del quorum e scrivi le loro risposte: 1. Quale significato ha per te l ordinanza del sacramento? 2. Come diacono, cosa posso fare per aiutarti ad avere un esperienza significativa durante il sacramento? Dopo esserti consigliato con il quorum, nella pagina che segue, scrivi cosa farai per distribuire il sacramento in modo da mostrare riverenza per il Salvatore e la Sua espiazione e da incoraggiare gli altri a mostrare la stessa riverenza. Scrivi anche cosa farai per avere un esperienza più significativa quando prendi il sacramento. 24

Diacono Agisci Le varie cose che farò per mostrare riverenza quando distribuisco il sacramento e per incoraggiare gli altri a fare altrettanto: Quello che farò per avere un esperienza più significativa quando prendo il sacramento: Condividi Dopo aver completato il tuo progetto, discuti con i membri del quorum su come le tue esperienze durante il sacramento ti abbiano aiutato a diventare più riverente. Mentre fai i tuoi progetti, prendi in considerazione il tipo di abbigliamento, i pensieri e il tuo comportamento prima e durante l ordinanza. 25

Servire gli altri Apprendi «Quando siete al servizio dei vostri simili, voi non siete che al servizio del vostro Dio» (Mosia 2:17). Trascrivi ciò che puoi imparare dai seguenti passi scritturali riguardo al servizio reso agli altri: Giacomo 1:27, Mosia 2:17 e Mosia 18:8 10. Parla con un genitore o un dirigente del quorum sul rapporto tra essere un detentore del sacerdozio e servire gli altri. Esamina con i membri del quorum le occasioni che avete per servire gli altri (chiedi al vescovo o ai dirigenti del quorum di darvi delle idee). Come detentore del Sacerdozio di Aaronne, servi gli altri assistendo il tuo vescovo o presidente di ramo nell «amministrare le cose materiali» (DeA 107:68). Questo può comprendere aiutare i poveri e i bisognosi, pulire la casa di riunione e il terreno circostante, raccogliere le offerte di digiuno e svolgere gli incarichi assegnati dal presidente del quorum. Potrebbe anche includere dei progetti di servizio che decidi di fare per conto tuo. Elenca alcune cose specifiche che farà il tuo quorum come servizio. Programma anche molte cose che farai da solo, compreso servire i tuoi familiari. 26

Diacono Agisci Il progetto di servizio del mio quorum: Il mio progetto personale di servizio: Condividi Condividi con un genitore o con i membri del quorum alcune delle esperienze che hai avuto servendo gli altri. Per esempio, potresti parlare di come il tuo servizio abbia influito su di te e sulle persone che hai aiutato. Invita i tuoi genitori a servire insieme a te. Questo è un buon modo per rafforzare il rapporto con loro e per migliorare la qualità del tuo servizio. 27

Invitare tutti a venire a Cristo Apprendi «Sii d esempio ai credenti, nel parlare, nella condotta, nell amore, nella fede, nella castità» (1 Timoteo 4:12). Leggi Dottrina e Alleanze 20:59. Che cosa significa per te la frase «venire a Cristo»? Condividi i tuoi pensieri e sentimenti con un dirigente del quorum o con i tuoi genitori e chiedi che significato abbia questa frase per loro. Confronta le storie missionarie di Ammon (Alma 17 19) e di Corianton (Alma 39:1 11). Che influenza ebbero le loro azioni sulle persone a cui insegnavano? Considera dei modi in cui puoi essere un buon esempio per aiutare le persone a venire a Cristo. Pensa a dei familiari e amici che potresti invitare a venire a Cristo. Scrivi i loro nomi e cosa farai per aiutarli (come invitarli a una attività della Chiesa, dare loro una copia del Libro di Mormon o di una rivista della Chiesa). 28

Diacono Agisci Modi in cui sarò un esempio per gli altri: Nomi delle persone e come le aiuterò a venire a Cristo: Condividi Scrivi in un diario o quaderno le esperienze che fai mentre inviti gli altri a venire a Cristo. Scrivi anche in che modi senti che stai migliorando come missionario. Condividi le tue esperienze con gli altri. Puoi essere un missionario molto tempo prima di essere chiamato a servire una missione a tempo pieno. Pensa ai modi in cui puoi esserlo a casa, a scuola e con gli amici. 29

Diacono Ripasso Verso la fine degli anni trascorsi come diacono, parla con i tuoi genitori o un dirigente del sacerdozio riguardo alle esperienze fatte nel portare a termine i progetti per amministrare le ordinanze del sacerdozio, servire gli altri e invitare tutti a venire a Cristo. Considera i modi in cui sei riuscito a benedire gli altri tramite il tuo servizio nel sacerdozio. Parla di come le tue esperienze ti stanno aiutando a diventare un fedele servitore del sacerdozio. La mia firma Data Firma di un genitore o dirigente Data 30

Diacono Per la forza della gioventù: Salute fisica Dopo aver iniziato a lavorare sui progetti nelle parti «Forza spirituale» e «Doveri del sacerdozio», creane uno basato sulle norme nella sezione «Salute fisica» del libretto Per la forza della gioventù. Usa i passi nelle pagine seguenti come guida. Il tuo progetto deve essere impegnativo e deve richiedere un impegno significativo in termini di tempo. Deve essere basato sulle tue necessità e i tuoi interessi e stabilire un modello che ti aiuterà a sviluppare e mantenere la salute fisica per tutta la vita. 1 passo: Apprendi Leggi la sezione «Salute fisica» nel libretto Per la forza della gioventù e studia i seguenti passi scritturali: Dottrina e Alleanze 88:124, Dottrina e Alleanze 89 e 1 Corinzi 3:16 17. Identifica i principi collegati alla salute fisica. Scrivi le risposte alle seguenti domande e condividile con un genitore, un dirigente del sacerdozio o con i membri del quorum: Puoi svolgere il primo passo con il quorum. Prendi in considerazione di fare il tuo progetto anche con qualcun altro, come un membro del quorum, un genitore o un dirigente. In questo modo vi potete sostenere e rafforzare a vicenda. 31

«Il tempio di Dio è santo; e questo tempio siete voi» (1 Corinzi 3:17). 1. Perché è importante essere fisicamente sani? In che modo essere sano fisicamente ti aiuta ad adempiere ai tuoi doveri del sacerdozio (compreso essere un missionario, un padre e nel tuo servizio reso agli altri)? 2. Quali sono i benefici spirituali derivanti dall essere fisicamente sano? Quali sono le conseguenze spirituali se non ci prendiamo adeguatamente cura del nostro corpo fisico? 2 passo: Crea un progetto Crea un progetto che ti aiuti a mettere in pratica ciò che hai imparato riguardo alla salute fisica. Deve essere composto da due parti: (1) esercizio fisico regolare e (2) alimentazione. Prima di iniziare fai approvare il tuo progetto a un genitore o un dirigente. Ecco alcuni esempi di cose che potresti includere nelle due parti del progetto: Esempi esercizio fisico regolare Crea una tabella mensile degli esercizi. Includi vari esercizi che ti possono aiutare a essere più in forma, come correre, andare in bicicletta o allenarti per uno sport. 32

Diacono Impara e partecipa a uno sport. Accresci le tue capacità in un attività fisica nella quale sei già coinvolto. Esempi alimentazione Impegnati a vivere la Parola di Saggezza. Nel tuo impegno includi: (a) come eviterai le situazioni in cui potresti essere tentato a violare questo comandamento e (b) come affronterai le tentazioni (per esempio i modi in cui puoi spiegare agli altri perché obbedisci alla Parola di Saggezza). Impara i principi della corretta alimentazione contenuti in Dottrina e Alleanze 89 e in altri libri, su Internet o in altre fonti. Insegna alla tua famiglia o al quorum quello che hai scoperto. Per un mese, tieni un registro di ciò che mangi e poi apporta delle modifiche alla tua dieta basandoti sulle cose che hai imparato riguardo all alimentazione. Impara come preparare tre pasti nutrienti bilanciati e cucinali per la tua famiglia. 33

Diacono Il mio progetto Esercizio fisico regolare Alimentazione Approvazione di un genitore o dirigente Data prevista per il completamento La mia firma Data di completamento 34

Diacono 3 passo: Riporta le tue esperienze Scrivi qui sotto ciò che hai appreso svolgendo il tuo progetto e come applicherai queste cose per il resto della vita. Parla delle esperienze con la tua famiglia o i membri del quorum. 35

36 Insegnante

Insegnante Forza spirituale Il Signore ha ammonito i detentori del sacerdozio dicendo: «Siate puri» (DeA 38:42). In questa sezione approfondirai la tua comprensione del rapporto esistente tra dignità personale e potere del sacerdozio (vedi DeA 121:34 46). Inoltre farai dei progetti per rafforzare l abitudine di pregare e studiare le scritture regolarmente, compreso lo studio delle parole dei profeti viventi. Questa sezione è organizzata nelle seguenti parti: Prega e studia le Scritture Vivi in modo degno Comprendi la dottrina 37

Prega e studia le Scritture Apprendi Pensa alle tue preghiere personali. «Prega sempre, per Quanto spesso preghi? Come ti senti potere uscire vittorioso, sì, per poter vincere quando preghi? Studia Giacomo Satana» (DeA 10:5). 1:5 6; Alma 34:17 28; 3 Nefi 18:15 21 e Moroni 10:3 5. Identifica i principi che possono aiutarti a rendere le preghiere più significative e le benedizioni che ricevi se «preg[hi] sempre». Studia attentamente Helaman 3:29 30 e Dottrina e Alleanze 18:33 36; 84:85. Mentre studi, cerca le parole e le frasi che descrivono: 1. Come devi affrontare lo studio delle Scritture e delle parole dei profeti viventi. 2. Le benedizioni che ricevi quando studi le Scritture e le parole dei profeti viventi. Nella pagina seguente, scrivi il tuo progetto per migliorare le preghiere personali e lo studio delle Scritture durante gli anni che passerai come insegnante. Il tuo studio delle Scritture può includere le parole dei profeti viventi contenute nei numeri della conferenza generale nella rivista Liahona. 38

Insegnante agisci il mio progetto per rafforzare l abitudine di pregare e studiare le scritture regolarmente: Condividi condividi ciò che stai imparando nel tuo studio delle scritture. Ad esempio, ne potresti parlare con la tua famiglia, i tuoi amici o durante le riunioni del quorum. Prova a rendere un abitudine condividere ciò che stai imparando. Questo rafforzerà la tua testimonianza e ti aiuterà a imparare come insegnare il Vangelo, oltre a rafforzare la testimonianza degli altri. Prendi in considerazione di coordinare il tuo piano di studio delle Scritture con quello che stai studiando al seminario, alla Scuola Domenicale o nella tua famiglia. 39

Vivi in modo degno Apprendi «Che tutti i tuoi pensieri siano diretti al Signore» (Alma 37:36). Cerca Dottrina e Alleanze 121:41 45 e scrivi i principi che governano l uso del sacerdozio. Poi fai quanto segue (se possibile chiedi l aiuto di un genitore o di un dirigente del sacerdozio): 1. Cerca la definizione di ogni parola poco familiare. 2. Pensa a esempi di come applicare questi principi. Cerca nei versetti 45 e 46 le benedizioni che si ricevono vivendo questi principi. Ripeti i passi 1 e 2 qui sopra, per ognuna di queste benedizioni. Studia Dottrina e Alleanze 63:16 e individua a quali conseguenze portano i pensieri impuri. Confronta questi avvertimenti con le benedizioni che si ricevono lasciando che «la virtù adorni i tuoi pensieri senza posa» (DeA 121:45). Scegli almeno quattro sezioni da studiare nel libretto Per la forza della gioventù; concentrati su quelle che ti aiutano ad avere dei pensieri virtuosi. In particolare, rifletti su ciò che puoi fare per evitare i pericoli descritti in Dottrina e Alleanze 63:16. 40

Insegnante Agisci Studierò le seguenti sezioni dal libretto Per la forza della gioventù: Cose specifiche che farò per mettere in pratica queste norme e per aiutare gli altri a fare altrettanto: Condividi Condividi con un genitore o dirigente del quorum che effetto ha avuto su di te vivere queste norme e come ne siano stati influenzati quelli intorno a te. Mentre lo fai, parla del tipo di persona che stai diventando. Prendi in considerazione le norme nel libretto Per la forza della gioventù per valutare la musica che ascolti e i film che guardi. Apporta i cambiamenti necessari. 41

Comprendi la dottrina Apprendi «Gli anziani, i sacerdoti e gli insegnanti di questa chiesa insegnino i principi del mio Vangelo» (DeA 42:12). Scrivi alcune domande che potrebbero avere le persone fuori dalla Chiesa riguardo alle nostre credenze. Quali argomenti dottrinali potresti studiare come aiuto per rispondere a queste domande? Riesamina l elenco degli argomenti dottrinali studiati quando eri un diacono (vedi pagina 19). Basandoti sulle tue esperienze e su uno studio approfondito, aggiorna lo schema su «Il sacerdozio e le chiavi del sacerdozio». Scegli altri quattro o più argomenti dottrinali che desideri approfondire e insegnare (vedi pagina 44) e scrivi le tue scelte nella pagina seguente. Per studiare a fondo questi argomenti puoi utilizzare le Scritture (compresa la Guida alle Scritture), Siate fedeli, Predicare il mio Vangelo e le parole dei profeti degli ultimi giorni. Crea uno schema semplice per ogni argomento che studi. Potrebbe includere: (1) una definizione dell argomento, (2) insegnamenti ed esempi dalle Scritture e dalla tua propria vita e (3) i tuoi pensieri e sentimenti sul motivo per cui è importante. Per degli esempi di schemi, vedi Predicare il mio Vangelo (capitoli 2 e 3) o visita il sito DutytoGod.lds.org. 42

Insegnante Agisci Argomenti dottrinali che studierò: Condividi Usando gli schemi che hai preparato, insegna ad altri questi argomenti dottrinali. Lo puoi fare in un contesto formale (alla serata familiare, alla riunione del quorum, al seminario, alla riunione sacramentale o durante gli esercizi di apertura della AMM), o durante una conversazione con un amico. Quando insegnerò questi argomenti: Puoi chiedere all insegnante del seminario di darti la possibilità di condividere in classe ciò che stai imparando riguardo a queste dottrine. 43

Insegnante Argomenti dottrinali La Divinità Il piano di salvezza L espiazione di Gesù Cristo I profeti L apostasia e la restaurazione del Vangelo La restaurazione del sacerdozio Il sacerdozio e le chiavi del sacerdozio Il servizio Le alleanze e le ordinanze La fede Il pentimento Il battesimo Il dono dello Spirito Santo La preghiera e la rivelazione personale Il libero arbitrio I templi Le famiglie eterne e il lavoro genealogico La legge di castità La Parola di Saggezza La decima 44

Insegnante Ripasso Verso la fine degli anni trascorsi come insegnante, parla con i tuoi genitori o un dirigente del sacerdozio riguardo alle esperienze fatte nel portare a termine i progetti di pregare, studiare le Scritture, vivere in modo degno e comprendere la dottrina. Discuti su come queste cose ti stiano aiutando a rafforzare la tua testimonianza e il rapporto con il Padre celeste. La mia firma Data Firma di un genitore o dirigente Data 45

Insegnante Doveri del sacerdozio Il Signore ha detto che ogni detentore del sacerdozio deve «apprendere il suo dovere» e «agire con ogni diligenza» (vedi DeA 107:99). Questa sezione ti aiuterà a imparare e adempiere ai tuoi doveri di insegnante, delineati indottrina e Alleanze 20:53 59; 84:111 e che comprendono anche tutti 46

Insegnante quelli di un diacono (vedi pagina 23). I tuoi doveri si possono dividere in tre gruppi: Amministrare le ordinanze del sacerdozio Gli insegnanti preparano e distribuiscono il sacramento. Servire gli altri Gli insegnanti assistono il vescovo «nell amministrare le cose materiali» (DeA 107:68). Queste possono includere raccogliere le offerte di digiuno, aiutare i poveri e i bisognosi, provvedere alla cura della casa di riunione e del terreno circostante, servire come messaggero del vescovo durante le riunioni della Chiesa e svolgere altri compiti assegnati dal presidente del quorum. Invitare tutti a venire a Cristo Gli insegnanti devono «vegliare sempre sulla chiesa, stare con i membri e fortificarli» (DeA 20:53). Un modo per svolgere questi compiti è servire come insegnante familiare. Gli insegnanti inoltre «[si] assicura[no] che non vi siano iniquità nella chiesa, né durezza reciproca, né menzogne, calunnie, o maldicenze; [e si] assicura[no] che la chiesa si riunisca spesso» (DeA 20:54 55). Questa responsabilità comprende essere un pacificatore, un esempio di integrità morale e di rettitudine e invitare gli altri a venire in chiesa. 47

Amministrare le ordinanze del sacerdozio Apprendi «Egli prese il pane, lo spezzò e lo benedisse: e Leggi Dottrina e Alleanze 38:42. Il lo diede ai discepoli e comandamento «Siate puri, voi che comandò loro di portate i recipienti del Signore» acquista un significato speciale quando mangiarlo» (3 Nefi 18:3). svolgi il tuo dovere di preparare il sacramento. Anticamente un gruppo di sacerdoti portava dei vasi, coppe o bacini, per l utilizzo nel tempio (vedi Esdra 1:5 11). Oggi tu porti i vasi che contengono il pane e l acqua sacramentali in ricordo dell espiazione di Gesù Cristo. Leggi Matteo 26:26 28. Scrivi le rispose alle seguenti domande nella pagina che segue: 1. Che cosa puoi fare per preparare il sacramento in maniera riverente e dignitosa (anche se molte persone non ti vedranno svolgere questo compito)? 2. In che modo puoi dare un buon esempio ai diaconi quando ti viene chiesto di distribuire il sacramento? 48

Insegnante Agisci Il mio piano per preparare il sacramento in modo riverente e dignitoso: Il mio piano per dare un buon esempio ai diaconi quando mi viene chiesto di distribuire il sacramento: Condividi Una volta completato il tuo piano, discuti con i membri del quorum sul modo in cui le tue esperienze hanno influenzato i tuoi sentimenti in merito al sacramento e al Salvatore. Considera in che modo puoi cogliere l occasione di assistere i diaconi nella distribuzione del sacramento. 49

Servire gli altri Apprendi Confronta l atteggiamento di Nefi con quello di Laman e Lemuele quando «Dia ciascuno non di venivano dati loro degli incarichi mala voglia, perché Iddio ama un donatore (vedi 1 Nefi 2:16 18; 3:1 7, 28 31; allegro» (2 Corinzi 9:7). 4:1 2; 17:7 19, 50 51; 18:1 4). Scrivi qui sotto diverse frasi ricavate dal tuo studio che rappresentino il tipo di atteggiamento che dobbiamo avere quando portiamo a termine delle responsabilità. Puoi condividere il tuo elenco con i membri del quorum. Esempio: «Siamo fedeli» (1 Nefi 4:1) Esamina con i membri del quorum le occasioni che avete per servire gli altri (chiedi al vescovo o ai dirigenti del quorum di darvi delle idee). Elenca alcune cose specifiche che farà il tuo quorum come servizio. Programma anche molte cose che farai da solo, compreso servire i tuoi familiari. 50

Insegnante Agisci Il progetto di servizio del mio quorum: Il mio progetto personale di servizio: Condividi Condividi con un genitore, un dirigente o con i membri del quorum alcune delle esperienze che hai avuto servendo gli altri. Ad esempio, potresti parlare dell effetto che ha avuto il tuo servizio sulle persone che hai aiutato e in che modo il tuo atteggiamento abbia influito sulle tue esperienze. Puoi anche parlare di come queste esperienze ti stiano aiutando a servire Gesù Cristo (vedi Matteo 25:35 40) e a diventare più simile a Lui. Invita i tuoi genitori a svolgere insieme a te l attività di apprendimento. Aggiungi alla tua lista le frasi che riescono a trovare. 51

Invitare tutti a venire a Cristo Apprendi Leggi Dottrina e Alleanze 20:53. «Si erano dedicati a Come parte del tuo dovere di lungo alla preghiera e al digiuno; e quando «vegliare sempre sulla chiesa, stare insegnavano, insegnavano con il potere e con i membri e fortificarli», adesso avrai la possibilità di servire come l autorità di Dio» (Alma 17:3). insegnante familiare. Esamina con il presidente del quorum, i tuoi genitori o il tuo collega di insegnamento familiare cosa puoi fare per diventare un bravo insegnante familiare. Leggi Alma 17:2 3, 9 e scrivi quello che hanno fatto i figli di Mosia per prepararsi al servizio missionario. Considera dei modi in cui puoi seguire il loro esempio. Continua a impegnarti a condividere il Vangelo. Pensa a dei familiari e amici che potresti invitare a venire a Cristo. Scrivi i loro nomi e cosa farai per aiutarli (come invitarli a una attività della Chiesa, dare loro una copia del Libro di Mormon o di una rivista della Chiesa). 52

Insegnante Agisci Il mio progetto per diventare un bravo insegnante familiare: Nomi delle persone e come le aiuterò a venire a Cristo: Condividi Una volta completati i tuoi progetti, condividi con un genitore o con i dirigenti del quorum le esperienze fatte servendo come insegnante familiare e condividendo il Vangelo. Parla di come queste esperienze ti stanno aiutando a prepararti a diventare un missionario a tempo pieno. Il tuo progetto per diventare un bravo insegnante familiare può includere imparare a conoscere i bisogni e gli interessi delle famiglie che visiti. 53

Insegnante Ripasso Verso la fine degli anni trascorsi come insegnante, parla con i tuoi genitori o un dirigente del sacerdozio riguardo alle esperienze fatte nel portare a termine i progetti per amministrare le ordinanze del sacerdozio, servire gli altri e invitare tutti a venire a Cristo. Parla dei modi in cui sei riuscito a benedire gli altri tramite il tuo servizio nel sacerdozio e di come le tue esperienze ti stanno aiutando a diventare un fedele servitore del sacerdozio. La mia firma Data Firma di un genitore o dirigente Data 54

Insegnante Per la forza della gioventù: Istruzione Dopo aver iniziato a lavorare sui progetti nelle parti «Forza spirituale» e «Doveri del sacerdozio», creane uno basato sulle norme nella sezione «Istruzione» del libretto Per la forza della gioventù. Usa i passi nelle pagine seguenti come guida. Il tuo progetto deve essere impegnativo e deve richiedere un impegno significativo in termini di tempo. Deve anche essere basato sulle tue necessità e interessi e aiutarti a stabilire un modello di apprendimento che duri tutta la vita. 1 passo: Apprendi Per imparare l importanza di acquisire conoscenza, studia la sezione intitolata «Istruzione» nel libretto Per la forza della gioventù e Dottrina e Alleanze 88:77 80, 118. In questi versetti individua (a) ciò che il Signore vuole che tu apprenda, (b) perché desidera che ti istruisci e (c) come vuole che sia il tuo atteggiamento nei confronti dello studio. Leggi «La famiglia: un proclama al mondo» e individua il tuo futuro ruolo di marito e padre (vedi la pagina 107 di questo libro). Alcuni aspetti del tuo progetto possono essere svolti come attività di quorum (come per esempio visitare un posto di lavoro o andare in un centro di avviamento al lavoro). 55

Scrivi le risposte alle seguenti domande e discutine con i tuoi genitori o con i membri del quorum: «Cercate nei libri migliori parole di saggezza; cercate l istruzione, sì, mediante lo studio ed anche mediante la fede» (DeA 88:118). 1. Quali sono i benefici di acquisire un istruzione? 2. In che modo acquisire un istruzione ti aiuta ad adempiere ai tuoi doveri del sacerdozio (compreso essere un missionario, un marito, un padre e nel tuo servizio reso agli altri)? 2 passo: Crea un progetto Crea un progetto che ti aiuti a mettere in pratica ciò che hai imparato riguardo a ottenere un istruzione. Deve essere composto da due parti: (1) fai un piano per ottenere un istruzione e (2) programma di esaminare le opzioni per una futura professione. Prima di iniziare fai approvare il tuo progetto a un genitore o un dirigente. Ecco alcuni esempi di cose che potresti includere nelle due parti del progetto: Esempi istruzione Fai un elenco di materie in cui vai bene a scuola. Poi fai un elenco delle cose che potresti fare per avere più successo a scuola. Metti in pratica queste cose e nota la conseguente differenza nel tuo rendimento, nel tuo atteggiamento nei confronti della scuola e così via. 56

Insegnante Fai un piano per ottenere un istruzione o una formazione. Nel tuo piano puoi includere quali scuole vorresti frequentare o che tipo di formazione vorresti ricevere; come pure cosa devi fare per essere ammesso a quella scuola o a quel programma di formazione e quali sono le opzioni esistenti per finanziare questo tipo di istruzione. Scegli un argomento nel quale sei interessato e che non stai trattando a scuola e fai per conto tuo una ricerca. Condividi ciò che impari con una presentazione o per iscritto. Esempi professione Esamina le professioni o le carriere che ti interessano. Questo potrebbe voler dire andare in vari posti di lavoro e intervistare le persone che vi lavorano. Vai in un centro di collocamento SUG locale e parla con un membro del personale riguardo ad alcune professioni o carriere che stai prendendo in considerazione per il futuro. Chiedi cosa devi fare per riuscire a lavorare in quei settori. Parla di ciò che impari in una riunione del quorum o all attività della AMM. Se hai un entrata, crea e segui un programma di spesa e risparmio personale, che deve includere pagare la decima e risparmiare i soldi per la missione. Parla del programma con i tuoi genitori o i membri del quorum. 57

Insegnante Il mio progetto Istruzione Professione Approvazione di un genitore o dirigente Data prevista per il completamento La mia firma Data di completamento 58

Insegnante 3 passo: Riporta le tue esperienze Scrivi qui sotto ciò che hai appreso svolgendo il tuo progetto e come questo ti abbia aiutato a prepararti per le responsabilità future. Parla delle tue esperienze con la tua famiglia o i membri del quorum. 59

60 Sacerdote

Sacerdote Forza spirituale Il Signore ha ammonito i detentori del sacerdozio dicendo: «Siate puri» (DeA 38:42). In questa sezione approfondirai la tua comprensione del rapporto esistente tra dignità personale e potere del sacerdozio (vedi DeA 121:34 46). Farai inoltre dei progetti per rafforzare l abitudine di pregare e studiare le scritture regolarmente, compreso lo studio delle parole dei profeti viventi. Questa sezione è organizzata nelle seguenti parti: Prega e studia le Scritture Vivi in modo degno Comprendi la dottrina 61

«Erano uomini di sano intendimento e avevano scrutato diligentemente le Scritture per poter conoscere la parola di Dio» (Alma 17:2). Prega e studia le Scritture Apprendi Rifletti sulle seguenti domande e scrivi le risposte in un quaderno o in un diario di studio. 1. Quale effetto hanno la preghiera regolare e il costante studio delle Scritture (a) sulla tua capacità di osservare i comandamenti? (b) sul rapporto con la tua famiglia? (c) sul rapporto con Dio? 2. Quali passi delle Scritture hanno un significato particolare per te? Perché? 3. Quali cose specifiche hai imparato dai profeti viventi durante l ultima conferenza generale? In che modo sei stato benedetto per aver seguito questo consiglio? Nella pagina seguente, scrivi i tuoi progetti per rendere le preghiere e lo studio delle Scritture significativi durante gli anni che passerai come sacerdote. Il tuo studio delle scritture può includere le parole dei profeti viventi contenute nei numeri della conferenza generale nella rivista Liahona. 62

Sacerdote Agisci Il mio progetto per rafforzare l abitudine di pregare e studiare le Scritture regolarmente: Condividi Condividi ciò che stai imparando nel tuo studio delle Scritture. Ad esempio, ne potresti parlare con la tua famiglia, i tuoi amici, al seminario o durante le riunioni del quorum. Fai in modo che condividere ciò che impari diventi un abitudine. Questo rafforzerà la tua testimonianza e ti aiuterà a imparare come insegnare il Vangelo, oltre a rafforzare la testimonianza degli altri. Ogni volta che studi, prima di tutto prega per ricevere ispirazione dallo Spirito Santo. Puoi scrivere le impressioni che ricevi. 63

Vivi in modo degno Apprendi Leggi Dottrina e Alleanze 121:34 40 e individua l effetto del peccato sul «Che sorta di uomini potere del sacerdozio. Confronta gli dovreste essere? In verità, io vi dico: Così esempi di Giuseppe e Davide che si come sono io» trovano rispettivamente in Genesi 39, (3 Nefi 27:27). 41 e 2 Samuele 11 12. Rifletti su come le loro azioni abbiano influenzato la loro forza spirituale e condividi i tuoi pensieri con un genitore o un dirigente del quorum. Discuti su cosa avrebbe potuto fare Davide per evitare la tragedia avvenuta nella sua vita. Prepara una lezione o un discorso su come il pentimento e l Espiazione possono aiutarci a rimanere detentori del sacerdozio degni. Puoi usare Predicare il mio Vangelo, pagine 51 52; Siate fedeli, pagine da 57 a 63; oppure «Il Cristo vivente» (vedi la pagina 106 di questo libro). Insieme ai genitori o a un dirigente del sacerdozio, stabilisci quando e dove puoi fare il tuo discorso o lezione e scrivi il progetto nella pagina che segue. Scegli almeno quattro sezioni da studiare e mettere in pratica nel libretto Per la forza della gioventù; sceglile tra quelle che ti aiutano a vivere in modo degno da entrare nel tempio e a prendere parte alle sacre ordinanze. 64

Sacerdote Agisci Il mio progetto per fare un discorso o lezione sul pentimento e l Espiazione: Studierò le seguenti sezioni dal libretto Per la forza della gioventù: Cose specifiche che farò per mettere in pratica queste norme e per aiutare gli altri a fare altrettanto: Condividi Condividi con gli altri che effetto ha avuto su di te vivere le norme contenute in Per la forza della gioventù e come ha influenzato quelli intorno a te. Puoi parlarne con la tua famiglia, in chiesa o al seminario. Considera lo studio delle sezioni «Linguaggio», «Purezza sessuale», «Onestà», oppure «Decima e offerte» nel libretto Per la forza della gioventù. 65

Comprendi la dottrina Apprendi Leggi Dottrina e Alleanze 20:68. Parte «Non cercare di del tuo dovere di sacerdote è quello di proclamare la mia parola, ma cerca prima di «esporre ogni cosa in merito alla chiesa ottenerla, ed allora la tua di Cristo». Riesamina l elenco degli lingua verrà sciolta» argomenti dottrinali che hai studiato (DeA 11:21). quando eri un diacono e un insegnante (vedi le pagine 19 e 43). Poi nella pagina che segue scrivi altri quattro o più argomenti che approfondirai e insegnerai nei prossimi due anni (vedi pagina 68). Prepara, per ogni argomento che studi, i punti principali di una lezione basandoti sui principi e le tecniche descritte in Predicare il mio Vangelo (vedi i capitoli 2 e 3). Studia di nuovo i passi delle Scritture elencati a pagina 19. Rifletti sulle tue esperienze e aggiorna il tuo schema su «Il sacerdozio e le chiavi del sacerdozio» (vedi pagina 18). Scrivi come siano cambiati la tua comprensione e il tuo apprezzamento per il sacerdozio. Per prepararti a diventare un missionario a tempo pieno, fai un elenco delle domande che qualcuno potrebbe porre sugli argomenti che hai studiato e parlane con un genitore o dirigente del sacerdozio. 66

Sacerdote Agisci Argomenti dottrinali che studierò: Condividi Usando gli schemi che hai preparato, insegna ad altri questi argomenti dottrinali. Puoi farlo in una serata familiare, in una riunione del quorum, in una visita di insegnamento familiare, al seminario o mentre insegni con i missionari a tempo pieno. Quando insegnerò questi argomenti: Mentre prepari lo schema della lezione, potresti chiedere consiglio a un missionario a tempo pieno o a un missionario tornato a casa di recente. 67

Sacerdote Argomenti dottrinali La Divinità Il piano di salvezza L espiazione di Gesù Cristo I profeti L apostasia e la restaurazione del Vangelo La restaurazione del sacerdozio Il sacerdozio e le chiavi del sacerdozio Il servizio Le alleanze e le ordinanze La fede Il pentimento Il battesimo Il dono dello Spirito Santo La preghiera e la rivelazione personale Il libero arbitrio I templi Le famiglie eterne e il lavoro genealogico La legge di castità La Parola di Saggezza La decima 68

Sacerdote Ripasso Verso la fine degli anni trascorsi come sacerdote, parla con i tuoi genitori o un dirigente del sacerdozio riguardo alle esperienze fatte nel portare a termine i progetti di pregare, studiare le Scritture, vivere in modo degno e comprendere la dottrina. Discuti su come queste cose ti stiano aiutando a rafforzare la tua testimonianza e il rapporto con il Padre celeste. La mia firma Data Firma di un genitore o dirigente Data 69

Sacerdote Doveri del sacerdozio Il Signore ha detto che ogni detentore del sacerdozio deve «apprendere il suo dovere» e «agire con ogni diligenza» (vedi DeA 107:99). Questa sezione ti aiuterà ad apprendere e adempiere ai tuoi doveri di sacerdote, delineati in Dottrina e Alleanze 20:46 52, 75 79 e che comprendono anche tutti quelli 70

Sacerdote di un diacono e un insegnante (vedi le pagine 23 e 46 47). I tuoi doveri si possono dividere in tre gruppi: Amministrare le ordinanze del sacerdozio I sacerdoti officiano al tavolo sacramentale facendo le preghiere sacramentali. Possono preparare e distribuire il sacramento. Possono anche battezzare, conferire il Sacerdozio di Aaronne e ordinare diaconi, insegnanti e altri sacerdoti. Servire gli altri I sacerdoti assistono il vescovo «nell amministrare le cose materiali» (DeA 107:68). Queste possono includere raccogliere le offerte di digiuno, aiutare i poveri e i bisognosi, provvedere alla cura della casa di riunione e del terreno circostante, servire come messaggero del vescovo e svolgere altri compiti assegnati dal vescovo. Invitare tutti a venire a Cristo I sacerdoti devono «predicare, insegnare, esporre, esortare e visitare la casa di ogni membro e esortarli a pregare con la voce e in segreto e ad occuparsi di tutti i doveri familiari» (DeA 20:46 47). Un modo per svolgere questi compiti è servire come insegnante familiare. I sacerdoti inoltre continuano ad «assicurarsi che non vi siano iniquità nella chiesa, né durezza reciproca, né menzogne, calunnie, o maldicenze» (DeA 20:54). Questa responsabilità comprende anche essere un pacificatore e un esempio di integrità morale e rettitudine. 71

Amministrare le ordinanze del sacerdozio «A lui darò il potere di spezzare il pane, di benedirlo e di darlo al popolo della mia chiesa» (3 Nefi 18:5). Apprendi Leggi 3 Nefi 18:1 11 e Matteo 26:26 28. Che cosa puoi imparare da questi passi riguardo al tuo dovere di amministrare il sacramento? Leggi attentamente le preghiere sacramentali (vedi DeA 20:77, 79). Scrivi i tuoi pensieri in merito al significato delle alleanze e alle parole sacre in queste preghiere. Scrivi le risposte alle seguenti domande nella pagina che segue: 1. Che cosa puoi fare per essere un buon esempio per gli altri detentori del Sacerdozio di Aaronne quando offici al tavolo sacramentale? 2. Cosa puoi fare affinché il sacramento sia un esperienza più significativa per i membri della congregazione? Partecipa a un servizio battesimale e condividi con un genitore o dirigente del quorum quello che hai appreso sull ordinanza del battesimo. 72