Azioni di potenziamento della Rete funzionali al miglioramento del servizio

Documenti analoghi
miglioramento gestione conflitti

IL PROGETTO DI RADDOPPIO E VELOCIZZAZIONE DELLE LINEE PISTOIA-LUCCA-VIAREGGIO/PISA. Lucca, 5 luglio 2013

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. ottobre Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. maggio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. ottobre Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. novembre Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. marzo Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. gennaio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. agosto Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. dicembre Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Sperimentazione in linea lenta

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. marzo Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. dicembre Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. gennaio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Gennaio Proposte di interventi infrastrutturali nel Veneto

Contratto di servizio Regione Toscana-Trenitalia. linea Firenze - Siena - Grosseto

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. maggio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Sperimentazione in linea lenta (aggiornamento giugno 2016)

Regione Toscana. Area di Coordinamento Trasporti e Logistica. Nuovo Servizio EMPOLI FIRENZE PORTA AL PRATO. Linee guida per la comunicazione

Il Trasporto Pubblico Locale in Toscana, con particolare riferimento al trasporto ferroviario d interesse regionale e locale(tpf)

31 OTTOBRE E 1 NOVEMBRE 2015 LINEA PISA-LUCCA-AULLA LUNIGIANA VARIAZIONI ORARIO TRENI

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. Maggio 2017

Contratto di servizio Regione Toscana-Trenitalia-consuntivo Contratto di servizio Regione Toscana-Trenitalia

Toscana. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

NODO DI PISA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI LUNGA PERCORRENZA

Toscana. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Toscana. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Toscana. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Firenze, 17 maggio 2016

COMMISSIONE DI GARANZIA TERRITORIALE "TOSCANA" ELEZIONI R.S.U. e R.L.S NOVEMBRE 2015 DISPOSIZIONI SEGGI ELETTORALI e ORARI DI APERTURA

2015: il nuovo contratto

Il Trasporto Pubblico Locale in Toscana, con particolare riferimento al trasporto ferroviario d interesse regionale e locale(tpf)

Potenziamento infrastrutturale linea Pontremolese (Parma La Spezia) Stato di attuazione del Progetto Quadro Finanziario Aspetti commerciali

DOCUMENTO DI VELOCIZZAZIONE E INTEGRAZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

TOSCANA. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Tavoli territoriale SFR quadranti Sud, Est, Ovest maggio 2015 Regione Lombardia DG Infrastrutture e Mobilità

Il trasporto pubblico locale in Emilia Romagna Ing. Giuseppe Marta. Direttore Direttrice Asse Verticale Bologna,

La linea Bologna-Vignola. Situazione attuale ed esigenze di sviluppo

Contratto di servizio Regione Toscana - Trenitalia. LA LINEA FIRENZE - AREZZO - CHIUSI (RM - Foligno)

PIANO DEGLI INVESTIMENTI E DEGLI INTERVENTI PER IL POTENZIAMENTO DELLE LINEE FERROVIARIE EMPOLI-FIRENZE E EMPOLI-SIENA

TOSCANA. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

29 DICEMBRE 2009 LINEA FIRENZE - PISTOIA - LUCCA VIAREGGIO MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

PROTOCOLLO D INTESA. di seguito denominate rispettivamente Regione e RFI o congiuntamente Parti

LINEA FIRENZE - PISTOIA - LUCCA - VIAREGGIO

RAPPORTO SU PUNTUALITÀ. (Fonte: piattaforma PIC web. Elaborazione: Regione Veneto Sezione Mobilità)

Trasferimento delle Officine Grandi Riparazioni di Firenze PP all IDP Firenze Osmannoro

SISTEMA AV/AC: CONFRONTI ED EVOLUZIONI EFFETTI INTRODUZIONE AV SU ALTRE RETI EUROPEE

La linea ferroviaria Milano Mantova. Ipotesi di potenziamento e riorganizzazione

Tavolo di confronto Pendolari ACAM TRENITALIA. Progetto per il potenziamento dei servizi nel biennio

20 e 21 SETTEMBRE 2014 MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI FIDENZA AULLA S. STEFANO M. LIVORNO

DAL 24 AL 28 MAGGIO 2013

CONFERENZA STAMPA RFI per Expo Milano Maurizio Gentile Amministratore Delegato RFI Milano

Legenda: treni straordinari/additional connections

Tavoli territoriale SFR quadranti Sud, Est, Ovest, Nord maggio 2016 Regione Lombardia DG Infrastrutture e Mobilità

IN PRIMA CLASSE PER BOLOGNA-VIGNOLA

Il ripristino della tratta Valle Aurelia Vigna Clara. 1 dicembre 2015

Oggetto: principali variazioni con il nuovo orario in vigore dal 9 giugno 2013

DAL 24 AL 28 MAGGIO 2013

2 Convegno Nazionale. Sistema Tram

Individuazione e realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento ed alla ottimizzazione del sistema di mobilità sia su.

Cartografia zone delimitate

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Le grandi infrastrutture. Loggia di Banchi. Gennaio 2012

20 settembre Direzione Centrale Mobilità Trasporti Ambiente Energia. Settore Pianificazione e Programmazione Mobilità.

Numero di ispezioni effettuate sui treni regionali e risultato complessivo mensile. Marzo 2016

Grafico 1 - Numero e importo dei bandi di gara pubblicati per mese. Fonte: CRESME Europa Servizi

Terremoti in Toscana Anno 2015

DECRETO N. 4/2010 DEL 10/05/2010 «in vigore il giorno 7 settembre 2010» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

Le opere connesse Il quadro degli interventi sulla rete metropolitana

ANALISI PROPOSTA FERMATA SFM BENGASI VERSIONE: DATA:

L I D 6 7 R O I S A

Il bonus di rimborso abbonati anche ai possessori di carta Pegaso

IL SISTEMA AV/AC TORINO MILANO NAPOLI - SALERNO

Roma, 9 maggio Direzione Commerciale ed Esercizio Rete

Posto Centrale Centrale Milano Milano Greco Pirelli

LE FERROVIE PER EXPO Scritto da Alessandro Ferri

realizzazione viabilità a carattere urbano complanare alla a24 da palmiro togliatti alla barriera di roma est

Obiettivi regionali del POR e piani futuri

9,10 e 16,17 MARZO 2013 LINEA GENOVA LA SPEZIA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

IL CONTRATTO DI SERVIZIO LE PRINCIPALI NOVITA

Corridoio Scandinavia-Mediterraneo Itinerario AV/AC Napoli-Bari. Grottaminarda, 15 dicembre 2014

Pendolaria 2010 Quinto Rapporto sulla situazione e gli scenari del trasporto ferroviario pendolare in Italia. 24 Febbraio 2011, Roma

Investimenti infrastrutturali in Sicilia Nuovo collegamento Palermo - Catania. S.O. Progetto Nodo di Catania

Circolare Territoriale ANCONA RFI-DPR-DTP_AN CT 8/2015. In vigore dal 25/06/2015 ore 10:30. Fascicolo Circolazione Linee di:

APERTURA CANTIERI BLOCCATI SULLA RETE EAV

MILANO - BOLOGNA La linea, 182 km, è operativa dal 14 dicembre 2008, con un collegamento tra i due capoluoghi regionali in 65 minuti.

SETTORE SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE E DI VIGILANZA E CONTROLLO AGROFORESTALE RUSSU RICCARDO

Numero di ispezioni effettuate sui treni regionali e risultato complessivo mensile. Giugno 2016

Nello stesso anno, a seguito dei lavori di progettazione eseguiti da Italferr, RFI ha affidato i seguenti interventi:

Circolare Territoriale

Integrazione tra sistemi ferroviari e metrotramviari a scartamento ridotto il caso Sardegna.

VoloCard: una carta per il territorio dall integrazione tariffaria alla fidelity

ANDAMENTO DOMANDA PUNTA DEL MATTINO

DAL 21 AL 24 APRILE 2017 LINEE: ROMA-TARANTO; NAPOLI-SESTRI LEVANTE; TORINO-MILANO-ROMA-REGGIO CALABRIA/SIRACUSA/PALERMO MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

Incontro con Comitati Pendolari e Utenti del servizio Regionale in Toscana. Aprile 2014

Centrale unica provinciale di prenotazione dei trasporti sanitari ordinari. Stato dell arte e attività dell ultimo anno

Garanzia Giovani in Toscana

Innovazioni filoviarie a Modena

Velocizzazione Direttrice Adriatica Linea Bologna Rimini Felice Vitiello Le tecnologie del segnalamento

Accordo per la riqualificazione e lo sviluppo dell ambito della stazione ferroviaria di Crema e dell interscambio modale

Transcript:

Direttrice Tirrenica Nord Andamento circolazione i e Azioni di potenziamento della Rete funzionali al miglioramento del servizio Strettamente riservato Uso esclusivo interno Gruppo FS Italiane Firenze, 1 aprile 201

Posto Centrale di Pisa Sestri Levante Fornovo Pistoia Empoli Roma S. Pietro Implementazione con ACC Livorno e Grosseto 2 Maccarese

Toscana Quadro Generale (680 treni/giorno) Trend di contesto Volumi di traffico costanti rispetto agli ultimi due anni (22 Mtr/km) Frequentazioni in lieve aumento (+2%) Incremento incidenza cause esterne dovute a danneggiamento delle linee ferroviarie a seguito di eventi meteo (dissesto idrogeologico) Linee di azione Attenzione sulla regolazione della circolazione per ottimizzazione o conflitti treni regionali su linee dorsale e Nodo di Firenze nonché implementazioni tecnologiche (telecomando Nodo di Firenze) Piano mirato di interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria con particolare riferimento alle linee Siena-Chiusi, Firenze-Lucca-Viareggio/Pisa e Lucca-Aulla, con interventi ti di rinnovo BCA, sostituzione i casse di manovra PL e rinnovamento binario Rilettura puntuale dei modelli di offerta, con rivisitazione servizi Firenze-Lucca e velocizzazione Prato-Bologna Standard B1 % treni arrivati a destinazione in fascia di puntualità (entro min). In questa percentuale si contano solo i treni in ritardo per cause dipendenti dalle Ferrovie (TI o RFI) e non le cause esterne ( come maltempo, investimenti, intervento forze dell ordine/ambulanze ordine/ambulanze, furti, abbattimento barriere PL, ) 100 9 90 8 80 7 9 90 70 Risultati di puntualità 92,1 Std B1 I 89,8 90,1 91, 2011 2012 2013 201 Puntualità Standard B1 Fasce Pendolari 100 Mattina Pomeriggio 8 80 7 70 89, 90 86 86 91,2 88,9 2012 2013 201 3

Toscana - Affidabilità rete KPI - Anormalità e treni coinvolti - Aggiornamento al 6 aprile 201 Anormalità rete Media giornaliera 8 6 6 6 7 6 6 2 0 22 20 18 16 1 12 10 8 6 2 0 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic TOT anno Anormalità rete n treni coinvolti Media giornaliera 20 20 1 1 11 11 12 10 9 7 13 13 13 12 12 10 18 17 9 1 13 11 16 1 1 1 1 12 12 1 17 16 1 11 11 11 10 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic TOT anno 201 1 1 13 16 1 12 10

Toscana Criticità ed azioni Criticità Linee Azioni Guasti infrastruttura Attivazioni infrastrutturali Modello di offerta Roma-Firenze DD Firenze-Viareggio/Pisa Siena-Chiusi Roma-Firenze lenta e DD Nodo di Firenze Lucca-Pistoia Lucca-Aulla Siena-Grosseto Attivazione piano manutenzione straordinario per aumento affidabilità apparati IS, in particolare nella tratta Roma Orte, con rinnovo componentistica dei sistemi di distanziamento e di alimentazione Piano di interventi di manutenzione straordinaria per sostituzione sistemi di distanziamento (BCA) e casse dei PL + realizzazione sistema Infill in impianti mirati per recupero margini di regolarità Responsabilità Stato di Avanzamento RFI Produzione In corso termine aprile 201 RFI Produzione In corso termine dicembre 201 Upgrading tecnologico del CTC Firenze Roma linea lenta e linea RFI Produzione Direttissimai i Dicembre 201 Attivazione Telecomando del Nodo di Firenze RFI Produzione Dicembre 201 Nuovo PRG di Porcari con attivazione binario di incrocio, nuovi marciapiedi RFI Produzione/Direzione Tecnica hcme sottopasso Maggio 201 Rilettura puntuale del modello di offerta con modifica delle tracce in fascia pendolare/alta frequentazione in afflusso e deflusso per/da stazione di Lucca (interscambio con le relazioni Firenze/Pisa/Viareggio). Successivamente rivisitazione dell intero modello di offerta con costruzione griglia oraria con treni veloci in fascia pendolare integrati da servizi puntuali con fermate in tutte le località Nuovo modello di esercizio su relazione Siena Buonconvento e servizi sostitutivi con bus per le relazioni Siena Grosseto (diretta) e Buonconvento Grosseto seguito dissesto causato dagli eventi meteo di ottobre 2013 RFI Commerciale/TI DTR Toscana Giugno/Dicembre 201 RFI Commerciale/TI DTR Toscana Dicembre 2013 Gestione Circolazione Roma-Firenze DD Presidio e controllo della gestione della circolazione per regolazione dei conflitti tra i treni regionali in ingresso sulla DD (Firenze Campo Marte, Orte Sud, Valdarno Nord) ed i treni del servizio mercato RFI Commerciale In corso

Puntualità linea Firenze SMN-Lucca-Viareggio Contesto linea a semplice binario per il 67% con n 36 PL volumi di traffico costanti nel periodo 2011-2103 aumento delle frequentazioni nel 2013 (+% rispetto al 2011 e +2,% rispetto al 2012) Linee di azione variazione modello di offerta da orario 2013/201 con limitazione a Pistoia (anziché Lucca) di 3 coppie di treni flessibilità nella regolazione della circolazione mediante attivazione incroci dinamici nella fascia pomeridiana; in programma estensione a intero orario (e intero Bacino Lucchese) piano di gestione treni disparii in forte ritardo conribattuta t a Firenze Rifredi invece che Firenze SMN, per riduzione effetti di trascinamento del ritardo Interventi medio termine Realizzazione nuovo PRG di Montecatini T. con prolungamento sottopasso, nuovo binario tronco con marciapiede alto per servizio metropolitano, velocizzazione itinerari e soppressione di tutti i PL (8) tra Montecatini (escluso) e Pistoia. Effetti positivi: più velocità negli incroci, maggior affidabilità della linea riducendo impatto negativo sulla regolarità dovuto ai numerosi danni di automezzi ai PL. Soppressione PL: Lucca Via Ingrillini (PL chiuso a giugno 201, lavori sottopasso termine marzo 201) Viareggio-Massarosa PL Km 20+791 entro giu 201 attrezzaggio Infill negli impianti Massarosa, DB Montuolo, Tassignano, Borgo a Buggiano, Lucca, Altopascio nel 2 sem 201 Risultati di puntualità 100 90 80 Std B1 I 88,9 87,2 88,3 8,8 2011 2012 2013 201 Interventi breve termine Piano mirato di interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria ( sostituzione casse PL di tipo oleodinamico già attuata) e di upgrade (sostituzione sistema di distanziamento treni con tecnologia più moderna ed affidabile entro giugno 201 Lucca-Pistoia) Pistoia-Borgo a Buggiano: attivato 21/3 Borgo a Buggiano-Montecarlo: attivato 9/ Montecarlo-Altopascio: 23/ Altopascio-Tassignano: da definire con DT per concomitanza con attivazione Porcari (entro 31/) Tassignano-Lucca: 30/6 Lucca-Pisa e Lucca-Viareggio: secondo semestre 201 Interventi di potenziamento infrastrutturale: nuovo PRG di Porcari con attivazione binario di incrocio, nuovi marciapiedi hcm e sottopasso (attivazione da definire con Direzione Tecnica) (entro 31/) 6

Puntualità linea Pisa-Lucca-Aulla Contesto linea a semplice binario con n 8 PL volumi di traffico costanti nel periodo 2011-2103 aumento delle frequentazioni nel 2013 (+,7% rispetto al 2011 e +,% rispetto al 2012) eventi sismici Giugno 2013 (zona Garfagnana) Linee di azione regolazione della circolazione ambito stazione di Lucca con apertura segnale di partenza alcuni minuti prima dell orario previsto per la partenza Rilettura condivisa con TI, Regione, Enti Locali, Prefettura e Comitati Pendolari del modello di offerta dal 16 marzo: modificate le tracce in fascia pendolare/alta frequentazione in afflusso e deflusso per/da stazione di Lucca (interscambio con le relazioni Firenze/Pisa/Viareggio) per assorbire i rallentamenti dovuti alle scosse telluriche. Introduzione incroci dinamici. attrezzaggio Infill negli impiantii di Rigoli, S.Giuliano, DB Montuolo, Lucca nel 2 sem 201 rivisitazione dell offerta commerciale nel suo complesso a medio termine/cambio Orario (da condividere con TI-DTR): costruzione griglia oraria con treni veloci in fascia pendolare integrati da servizi puntuali con fermate in tutte le località Upgrade sostituzione sistema di distanziamento treni con tecnologia più moderna ed affidabile entro dicembre 201 Lucca-Pisa 90 80 70 Risultati di puntualità Std B1 I 8,3 8,2 86, 87,7 92 2011 2012 2013 201 al 201 dal 1/03 16/3 Piano interventi di ripristino infrastrutturale conseguente ai danneggiamenti dovuti alle scosse telluriche: le limitazioni in corso verranno risolte entro dicembre 201. In corso attività di monitoraggio relative alla stabilità del viadotto Tassonaro, al termine delle quali (nov 201) verrà stabilito l intervento necessario. Soppressione PL: San Giuliano Pisa Km 9+621 giugno 201 San Giuliano-Rigoli Km 7+02 marzo 201 Fivizzano-Gragnola Km 77+731 dicembre 201 7

Puntualità linea Cecina-Volterra Contesto Linea a semplice binario Km 29.8, 10 PL Velocità max 80Km/h, tempo percorrenza 36. Linee di azione Viene effettuata una attenta manutenzione ordinaria su tutti gli enti Sostituiti i pedali di liberazione di tutti i 10 PL della linea Estensione del dispositivo di bloccamento deviatoi del binario IV di Cecina al binario V, per consentire la sosta prolungata del materiale del 69 (a Cecina ore 9.13) che effettua il 69 (da Cecina ore 13.1). Non sono pianificati interventi di velocizzazione Dal 1 giugno modifica orario treni fascia pomeridiana 100 90 80 70 Risultati di puntualità Std B1 I 90,6 96, 88,9 9,1 dic 13 gen 1 feb 1 mar 1 8

Puntualità linea Pontremolese Contesto linea con tratti a doppio e a semplice binario volumi di traffico merci in aumento Soppressa relazione Fornovo-Fidenza (-20 treni rispetto orario 2013) Frana Fornovo-Citerna del 2 gennaio, che ha causato un rallentamento a 30Km/h per 00 metri Linee di azione Regolazione della circolazione indicazione ai DCO di non inviare in linea treni merci in ritardo all interno delle fasce pendolari. Sollecito alle imprese al rispetto degli orari previsti dal programma. Attivazione raddoppio linea Solignano-Osteriazza novembre 201 Trasformazione in Posto di Comunicazione di Citerna novembre 201 Soppressione PL: Collecchio-Fornovo PLA Km 17+99 giugno 201 Vicofertile Km +80, 6+67, 7+83 dicembre 201 Risultati di puntualità Std B1 I 9,7 90 90,7 91, 92, 80 70 2011 2012 2013 201 9

Interventi tecnologici Nuovo PRG Montecatini Terme Giugno 2017 3 mil.ni (finanziato) Nuovo Bca Viareggio-Lucca e Pisa- Lucca Dicembre 201 Nuovo Bca Lucca-Pistoia Giugno 201 Nuovo PRG Porcari Maggio 201 Nuovo ACC Livorno Centrale Telecomandabile, modifica piano del ferro. Banalizzazione blocco tra Livorno C.le e Livorno C.ne Settembre 201 Campiglia-Fiorentina Banalizzazione blocco e inserimento in SCC Febbraio 201 Campiglia Nuovo ACEI telecomandabile, nuovo III marciapiede rialzato, adeguamento altezza II, rinnovamento periferiche i IaP sala attesa, vano ascensore Febbraio 201 Grosseto Nuovo ACC telecomandabile, modifica piano del ferro e periferiche IaP Novembre 201 10

Interventi Infrastrutturali Pontremolese Raddoppio Solignano-Osteriazza Novembre 201 Soppressione PL Fivizzano-Gragnola Km 77+731 dicembre 201 Soppressione PL Collecchio-Fornovo: Km 17+99 giugno 201 Vicofertile Km +80, 6+67, 7+83 dicembre 201 Soppressione PL San Giuliano-Pisa Km 9+621 giugno 201 San Giuliano-Rigoli Km 7+02 marzo 201 Soppressione PL Livorno Centrale Km 26+626, Km 29+392 Settembre 201 Soppressione PL Lucca Via Ingrillini giugno 201 Viareggio-Massarosa Km 20+791 giugno 201 Pistoia-Montecatini(e) tutti: giugno 2017 Soppressione PL Empoli-San-Romano Km 36+32, 0+98, 2+98 giugno 201 Navacchio-Pisa Km 78+083 dicembre 201 11

Interventi Manutenzione e decoro Pietrasanta Pavimentazione primo marciapiede: 201 Sistemazione marmi e intonaci di stazione: 201 Regimazione acque nel sottopassaggio: 201 Riqualificazione atrio e sala d attesa: 201 Chiusura notturna sala d attesa: 201 Nuova illuminazione LED sul 1 e 2 marciapiede e nel sottopassaggio: 201 Impianto di videosorveglianza (da attivare con vigili giurati pervia deroga Protezione Aziendale): 201 La Spezia, Pietrasanta, Viareggio, Grosseto Chiusura notturna sale d attesa: 201 Garfagnana Camporgiano, Villetta, San Pietro a Vico, Aulla eseguiti interventi di piccola manutenzione (verniciatura pareti, sostituzione lampade sottopasso) Ghivizzano, Equi Terme, Fosciandora installazione pensilina: 201 Castelnuovo Garfagnana riqualificazione sala d attesa: 201 Aulla eliminazione murales rampe e sottopasso, eliminazione percolazione acqua pensilina II marciapiede: i 201 Pisa/Viareggio-Lucca-Pistoia San Giuliano, Montecatini, Pescia, Altopascio eseguiti interventi di piccola manutenzione (scarichi pluviali, pulizia pensiline, pavimentazione marciapiedi) Montecatini T riqualificazione sala d attesa II binario: 201, gestione bagni a privati sperimentale fino a fine anno. Lucca, Massarosa, Ripafratta, Nozzano abbattimento alberi termine: 201 Tassignano e Porcari nuova pensilina: 201 Carrara, Cecina, San Romano, San Miniato, Castagneto, Follonica, Orbetello interventi di piccola manutenzione (imbiancature, verniciatura ringhiere, buche marciapiedi, sostituzione vetri): 201 12

Interventi IaP Minucciano e Bagni di Lucca Installazione monitor settembre 201 Livorno C.le Rinnovamento periferiche i audio/video id settembre 201 Campiglia Rinnovamento periferiche audio/video febbraio 201 Grosseto Rinnovamento periferiche audio/video novembre 201 13