ISTOLOGIA. ed elementi di anatomia microscopica. I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A.

Documenti analoghi
Indice generale. Termini descrittivi di cellule normali 2 Termini descrittivi per tessuti e cellule alterate 5

ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA - canale 1

ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA - canale 4

ANATOMIA E ISTOLOGIA UMANA - canale 1

ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA - canale 1

SCIENZE MORFO FUNZIONALI

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

Elena Menegola. Erminio Giavini. Università degli Studi di Milano. Manuale di ANATOMIA COMPARATA

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.

ISTOLOGIA OBIETTIVI FORMATIVI MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'INSEGNAMENTO PREREQUISITI RICHIESTI

CORSO ED ESAME DI ISTOLOGIA

tessuti ed organizzazione generale del corpo umano

Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM42) Anno Accademico 2018/2019

ISTOLOGIA PER LAUREE DI PRIMO LIVELLO

Cellula muscolare liscia. Cellula nervosa. Cellula staminale

Corso di Anatomia Umana Dott. Clotilde Castaldo, Ed. 20, 2 piano, stanza 207 tel

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE

Una cellula è la più piccola parte di un organismo vivente che, se isolata, può continuare a vivere e a funzionare, almeno in certe condizioni.

I Tessuti Trofomeccanici. By A. Pirola

Corso di Istologia. Titolare: dott.ssa Donatella Farini

SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA. Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO

I TESSUTI CONNETTIVI

unità C5. Forme e funzioni degli organismi

Corso di Laurea triennale in Scienze Animali Anno Accademico 2019/2020

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

Il corpo umano Prima lezione UTE SENAGO. Prof.ssa Anna Onofri

TESSUTI CONNETTIVI. Gruppo di tessuti con caratteristiche comuni: Origine embrionale (mesoderma mesenchima)

Cartilagine ialina Epitelio cubico semplice

Introduzione all'anatomia Umana. Andreas van Wesel ( ), anatomista e medico fiammingo.

Cellule, tessuti, organi, sistemi (apparati) Cellule Tessuti: insiemi di cellule Organi: insiemi di tessuti Sistemi (o apparati): insiemi di organi

Anno Accademico 2012/13 CORSO ED ESAME DI ISTOLOGIA PER LAUREE DI PRIMO LIVELLO Docente: Dott.ssa Ilaria Dal Prà

SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA. Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO


LOGOPEDIA (CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA, ISTOLOGIA E FISIOLOGIA) Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail ANNA RIZZI

VIII. 3 TESSUTI DI ORIGINE MESENCHIMALE. Matrice extracellulare e cellule del tessuto connettivo Introduzione 95 INDICE

2) Tessuto Connettivo t. c. propriamente detti t. Cartilagineo t. Osseo Sangue. 3) Tessuto muscolare striato scheletrico cardiaco liscio

PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico

che cosa vede il biologo

Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia

I TESSUTI CONNETTIVI connettono altri tessuti tra di loro nella formazione degli organi, danno sostegno alle parti molli, intervengono negli scambi

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA

Epiteli Ghiandolari 20/11/16. Epiteli Ghiandolari - istogenesi. Specializzati in: secrezione (mucopolisaccaridi, proteine, ormoni, lipidi)

Epiteli Ghiandolari Epiteli Ghiandolari - istogenesi

CITOLOGIA E ISTOLOGIA - canale 1

Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria

Capitolo 15 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria

ISTOLOGIA 1. Tessuto epiteliale

Corso di laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia [L/SNT3] D. M. 270/2004. Benvenuti nel corso di Scienze Anatomiche

LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA

Dotto escretore: trasporta il secreto all esterno. Non c è dotto escretore; il secreto (ormoni) è riversato nel circolo sanguigno

Sezione di ISTOLOGIA ed EMBRIOLOGIA GENERALE

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA. Dott.ssa Cristina Ponti

Anno Accademico 2015/2016 CORSO INTEGRATO DI ISTOLOGIA, EMBRIOLOGIA E STORIA DELLA MEDICINA. Corso di Citologia, Istologia ed Embriologia

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO. Corso di Laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria a.a. 2010/11. Corso Integrato di Istologia.

Dotto escretore: trasporta il secreto all esterno. Non c è dotto escretore; il secreto (ormoni) è riversato nel circolo sanguigno

CITOLOGIA E ISTOLOGIA - canale 2

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Biologia Classi 4

Prefazione Presentazione dell edizione italiana

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Biologia Classi 4 Scienze Applicate

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Corso di laurea magistrale in Farmacia Anno accademico 2018/ anno

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Corso di laurea magistrale in Farmacia Anno accademico 2017/ anno

& Dott.ssa Gonelli, Dott.ssa Tisato. Anatomia presso il III piano al Cubo

LICEO ARTISTICO "G. Giovagnoli" CLASSE 2 L A

2) Tessuto Connettivo t. c. propriamente detti t. Cartilagineo t. Osseo Sangue. 3) Tessuto muscolare striato scheletrico cardiaco liscio

Testi del Syllabus. Testi in italiano

Atomi e legami chimici. Molecole. L acqua: proprietà, colloidi e sospensioni. Sali e sistemi tampone. I carboidrati. Le proteine. I lipidi.

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA

A.A.: 2016/2017 Infermieristica Polo A. Anno di corso: I Semestre: I Insegnamento: ISTOLOGIA Coordinatore: Prof. PAOLA CASTROGIOVANNI CFU: 2.

I TESSUTI ANIMALI. Appunti delle lezioni di Istologia per gli studenti delle classi Terze 2017

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA

Tipi di tessuto. Introduzione. Tessuti ASM 1MA

Agenti della Polizia di Stato ESERCIZIARIO

SCIENZE BIOMEDICHE OBIETTIVI FORMATIVI

Corso di Laurea in SCIENZE ANIMALI E PRODUZIONI ALIMENTARI Anno Accademico 2016/2017

Dotto escretore: trasporta il secreto all esterno. Non c è dotto escretore; il secreto (ormoni) è riversato nel circolo sanguigno

INTRODUZIONE GENERALITA ANATOMICHE

Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Farmacia Anno Accademico

1 ) Corso di Istologia (e Citologia) per immagini funzionale all anatomia microspopica 3) PARTE TEORICA PER IMMAGINI

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A anno / II semestre (marzo- giugno 2018) Sedi delle Attività Didattiche

prefazione Milano, settembre 2015 Gli Autori FRONTE.indd 3 05/10/ :21:55

SCIENZE MORFO FUNZIONALI

Scuola di NATUROPATIA per OPERATORE del BENESSERE Centro Natura Centro Studi Ting. Corpo umano. 1 anno. Capitolo 3. Tessuti

LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S Classe 3A Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Istituto di Istruzione Superiore F. Selmi

cellule del tessuto connettivo

Indice. Pag. Introduzione...

Benvenuti! CL in Biotecnologie Insegnamento di Biologia generale con elementi di Citologia ed Istologia

Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM42) Anno Accademico 2017/2018

I TESSUTI CONNETTIVI

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA

FISIOLOGIA. Scienza che studia il modo in cui gli elementi costitutivi di un organismo svolgono le loro funzioni

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A anno / II semestre (marzo- giugno 2019)

Transcript:

ISTOLOGIA ed elementi di anatomia microscopica I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A. Milzani

ISTOLOGIA Copyright 2010, EdiSES s.r.l. Napoli 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 2015 2014 2013 2012 2011 2010 Le cifre sulla destra indicano il numero e l anno dell ultima ristampa effettuata A norma di legge, le pagine di questo volume non possono essere fotocopiate o ciclostilate o comunque riprodotte con alcun mezzo meccanico. La Casa Editrice sarebbe particolarmente spiacente di dover promuovere, a sua tutela, azioni legali verso coloro che arbitrariamente non si adeguano a tale norma. L Editore Fotocomposizione: EdiSES S.r.l. Napoli Fotoincisione: PrintSprint Napoli Stampato presso la Litografia di Enzo Celebrano Napoli per conto della EdiSES Napoli http://www.edises.it e-mail: info@edises.it ISBN 978 88 7959 618 3 ii

Elenco autori Isabella Dalle Donne Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Milano Nicoletta Gagliano Dipartimento di Morfologia Umana e Scienze Biomediche Università degli Studi di Milano Bruno Bertolini Dipartimento di Biologia Animale e dell Uomo Università degli Studi di Roma-Sapienza Patrizia Bonfanti Dipartimento di Scienze dell Ambiente e del Territorio Università degli Studi di Milano-Bicocca Anita Colombo Dipartimento di Scienze dell Ambiente e del Territorio Università degli Studi di Milano-Bicocca Anna Rita Rossi Dipartimento di Biologia Animale e dell Uomo Università degli Studi di Roma-Sapienza Stefania Stefanini Dipartimento di Biologia Cellulare e dello Sviluppo Università degli studi di Roma-Sapienza Aldo Milzani Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Milano iii

Prefazione Gli studenti devono disporre di testi facilmente comprensibili e che rendano lo studio, in questo caso lo studio dei tessuti, o Istologia, gradevole ed interessante. Ciascuno degli Autori di questo volume ha una lunga esperienza di insegnamento dell istologia e materie correlate in varie università italiane. Questo volume è basato in gran parte sulla riproduzione a colori di immagini realizzate direttamente dai preparati istologici che comunemente sono osservati dagli studenti dei corsi di laurea in Scienze Biologiche, Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, e Biotecnologie, durante i corsi di Citologia ed Istologia, Anatomia, Istologia, Biologia generale o cellulare. Lo scopo primario è di presentare agli studenti i principi fondamentali relativi all organizzazione ed alla funzione dei tessuti dei mammiferi. Il nostro intende essere un utile strumento didattico da affiancare ai testi classici di istologia. Ogni tessuto è commentato in modo semplice e razionale: sono descritti i principali elementi strutturali che lo contraddistinguono e sono messi in risalto gli elementi caratteristici che ne permettono la classificazione istologica. Il testo comprende anche una trattazione sintetica della struttura dei principali organi, in modo che la descrizione dei tessuti sia integrata nell insieme morfo-funzinale dell organismo, e possa offrire una semplice base allo studio della fisiologia dei sistemi. Ringraziamenti Si ringrazia il Dipartimento di Morfologia Umana e Scienze Biomediche "Città Studi" dell'università degli Studi di Milano per aver fornito la maggior parte dei preparati istologici relativi ai Capitoli 3 e 11, e un ringraziamento particolare alla D.ssa Claudia Dellavia, che ha messo a disposizione i preparati istologici fotografati nel Capitolo 10. Per i Capitoli 2 e 4 si ringrazia la D.ssa Assi Laura. v

Indice generale Capitolo 1 INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEI TESSUTI 1 Capitolo 2 MICROSCOPIA E ALLESTIMENTO DEI PREPARATI ISTOLOGICI 7 2.1. ALLESTIMENTO DI PREPARATI A FRESCO 8 Osservazione di preparati a fresco 8 Osservazione di tessuti colorati con coloranti vitali 8 2.2. ALLESTIMENTO DI PREPARATI ISTOLOGICI 9 Fissazione 9 Disidratazione e diafanizzazione 10 Inclusione 10 Taglio 11 Colorazione 12 Metacromasia 24 Capitolo 3 EPITELI DI RIVESTIMENTO 25 3.1. CLASSIFICAZIONE DEGLI EPITELI 27 Epitelio pavimentoso semplice 27 Epitelio cubico semplice 29 Epitelio cilindrico semplice 31 Epitelio pseudostratificato 32 Epitelio pavimentoso pluristratificato 34 Epitelio cubico e cilindrico pluristratificato 38 Epitelio di transizione 39 3.2. CARATTERISTICHE CITOLOGICHE DELLE CELLULE EPITELIALI 41 Specializzazioni della superficie apicale 41 Specializzazioni della superficie laterale 43 Capitolo 4 TESSUTI EPITELIALI GHIANDOLARI 45 4.1. CLASSIFICAZIONE DELLE GHIANDOLE ESOCRINE 47 Classificazione in base al numero di cellule 47 Classificazione in base alla localizzazione 49 Classificazione in base alla morfologia dell adenomero e del dotto escretore 50 Classificazione in base alla modalità di secrezione 61 Classificazione in base al tipo di secreto 62 Indice generale vii

4.2. CLASSIFICAZIONE DELLE GHIANDOLE ENDOCRINE 64 Classificazione in base al numero di cellule 65 Classificazione in base alla posizione anatomica 65 Classificazione in base alla funzione 66 Classificazione in base all organizzazione istologica 68 4.3 PRINCIPALI GHIANDOLE ENDOCRINE 70 Ipofisi 70 Nuclei ipotalamici neurosecernenti 75 Epifisi 76 Tiroide 76 Paratiroidi 79 Ghiandole surrenali 79 Pancreas endocrino 85 Gonadi 86 Capitolo 5 TESSUTI CONNETTIVI PROPRIAMENTE DETTI 93 5.1. CLASSIFICAZIONE E FUNZIONI DEI TESSUTI CONNETTIVI 94 5.2. COMPOSIZIONE DEI TESSUTI CONNETTIVI 95 5.3. LA COMPOSIZIONE MOLECOLARE DELLA MATRICE EXTRACELLULARE 95 La sostanza fondamentale 95 Le proteine fibrillari 97 Le fibre del tessuto connettivo 97 5.4. LE CELLULE DEI TESSUTI CONNETTIVI PRORIAMENTE DETTI 100 Fibroblasti e fibrociti 101 Macrofagi o istiociti 102 Mastociti o mastzellen 103 Cellule adipose o adipociti 103 Cellule reticolari 105 Cellule migranti dal sangue 105 Cellule pigmentate o cromatofori 107 5.5. LE MEMBRANE BASALI 107 5.6. I TESSUTI CONNETTIVI PROPRIAMENTE DETTI 109 Tessuto connettivo fibrillare lasso 109 Tessuto connettivo fibrillare denso o compatto o tessuto connettivo fibroso 111 Tessuto connettivo reticolare 114 Tessuto connettivo elastico 115 Tessuto mucoso maturo 116 Tessuto connettivo pigmentato 116 Tessuto adiposo 116 viii ISTOLOGIA

Capitolo 6 CARTILAGINE E OSSO 119 TESSUTO CARTILAGINEO 6.1. ISTOGENESI DELLA CARTILAGINE 120 6.2. CARTILAGINE IALINA 121 6.3. CARTILAGINE ELASTICA 125 6.4. CARTILAGINE FIBROSA 126 TESSUTO OSSEO 6.5. CELLULE DEL TESSUTO OSSEO 128 6.6. MATRICE DEL TESSUTO OSSEO 130 6.7. TESSUTO OSSEO NON LAMELLARE 131 6.8. TESSUTO OSSEO LAMELLARE 132 Tessuto osseo spugnoso 133 Tessuto osseo compatto 133 6.9. OSSIFICAZIONE 136 Ossificazione intramembranosa 136 Ossificazione per sostituzione di modello cartilagineo 138 6.10. CRESCITA E RIMODELLAMENTO DELL OSSO 141 Capitolo 7 TESSUTI MUSCOLARI 143 7.1. CLASSIFICAZIONE E FUNZIONI DEI TESSUTI MUSCOLARI 144 7.2. TESSUTO MUSCOLARE STRIATO SCHELETRICO 144 7.3. TESSUTO MUSCOLARE STRIATO CARDIACO 151 7.4. TESSUTO MUSCOLARE LISCIO 155 7.5. OSSERVAZIONE MICROSCOPICA IN SINTESI 158 Tessuto muscolare striato scheletrico (fibre muscolari) 158 Tessuto muscolare striato cardiaco (cardiociti) 158 Tessuto muscolare liscio (fibrocellule muscolari lisce) 158 Capitolo 8 TESSUTO NERVOSO 161 8.1. CLASSIFICAZIONE E FUNZIONI DEL SISTEMA NERVOSO 162 8.2. COMPOSIZIONE DEL TESSUTO NERVOSO 162 8.3. CARATTERISTICHE DEL NEURONE 163 8.4. CLASSIFICAZIONE DEI NEURONI 170 8.5. FIBRE NERVOSE 171 8.6. IMPULSO NERVOSO: CONDUZIONE E TRASMISSIONE 176 Potenziale d azione 176 Sinapsi 180 8.7. CELLULE DI NEUROGLIA 181 Astrociti 182 Microglia 182 Oligodendrociti 185 Cellule ependimali 185 Indice generale ix

Cellule di Schwann 186 Cellule satelliti 186 Capitolo 9 SANGUE E TESSUTO LINFOIDE 187 9.1. CARATTERISTICHE GENERALI E FUNZIONI DEL SANGUE 188 9.2. COMPOSIZIONE DEL SANGUE 188 9.3. I GLOBULI ROSSI 190 9.4. I GLOBULI BIANCHI 193 I granulociti 194 Gli agranulociti 199 9.5. ORGANI EMOPOIETICI ED ORGANI LINFOIDI NELL ADULTO 208 Capitolo 10 TESSUTI DEL DENTE 213 10.1. SVILUPPO DEL DENTE 215 10.2. SMALTO 215 10.3. DENTINA E POLPA 220 Dentina 220 Polpa 224 10.3 PARODONTO 225 Cemento 225 Legamento periodontale 227 Gengiva 227 Osso alveolare 230 Capitolo 11 ANATOMIA MICROSCOPICA 231 11.1 PRINCIPI COSTRUTTIVI DEGLI ORGANI 232 Organi filamentosi 232 Organi parenchimatosi 233 Organi a tonache sovrapposte 233 11.2. APPARATO DIGERENTE 236 Ghiandola sottomandibolare 236 Esofago 236 Stomaco 239 Duodeno 240 Colon 242 Fegato 242 Pancreas 243 11.3 APPARATO RESPIRATORIO 247 Polmone 247 Trachea 250 11.4 APPARATO CIRCOLATORIO 252 Arterie 252 Vene 253 11.5 APPARATO IMMUNITARIO 256 Linfonodo 256 x ISTOLOGIA

Milza 257 Timo 259 11.6 APPARATO URINARIO 261 Rene 261 Uretere 264 Vescica 265 11.7 APPARATO DELLA RIPRODUZIONE 266 Ovaio 266 Utero 267 Testicolo 267 Epididimo 269 Dotto deferente 270 11.8 APPARATO ENDOCRINO 271 Ipofisi 271 Tiroide 273 Surrenale 274 11.9 APPARATO TEGUMENTARIO 276 Pelle 276 11.10 SISTEMA NERVOSO 278 Nervo periferico 278 Indice generale xi