Utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale in agricoltura

Documenti analoghi
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

I DPI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

Idoneità. Utilizzo. Gestione. Manutenzione. Redazione a cura del Dott. Luigi Palmieri. Perito Agrario Agrotecnico Laureato

Formazione di Base per i Lavoratori. Servizio di Prevenzione e Protezione

le misure di prevenzione e protezione dott. Massimiliano Tacchi Tecnico della Prevenzione U.F.C. P.I.S.L.L.

SCELTA ED ASSEGNAZIONE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI

Il D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e il D.Lgs. 3 Agosto 2009 n. 106

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008

Rischi connessi all uso di Macchine e Attrezzature di lavoro

Dispositivi Di Protezione Individuale

La sorveglianza sanitaria: cosa dice la norma, cosa succede nella applicazione concreta.

D.P.I. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI

Salute e Sicurezza sul lavoro - 3

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI

Il sottoscritto Alonge Ivan, nato ad Agrigento il 11/09/1982 nella sua qualità di segretario provinciale

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI

Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

PONTEGGI E SISTEMI ANTICADUTA

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Dispositivi di protezione individuale di I categoria

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro

LA SICUREZZA NEI LABORATORI SCIENTIFICI! Prof. Gianluigi Mauriello! 2 CFU! 6 ore in aula!

Salute e Sicurezza sul lavoro nelle aziende agrituristiche

Dispositivi di Protezione Individuale DPI

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Ogni altro indumento di lavoro o attrezzatura che non sia specificatamente adibita alla protezione del lavoratore non è un DPI.

Dispositivi di protezione individuale. Uso dei DPI

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. g Antonio Giorgi RSPP

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI

L APPLICAZIONE DEL T.U. SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (D.Lgs 81/08) NEL COMPARTO AGRICOLO

Salute e Sicurezza sul lavoro nelle aziende agrituristiche Mantova 6 marzo 2013 M. Spezia ASL di Mantova

DPI CONSIGLI PER L USO. con inserto sulla Segnaletica di sicurezza

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A

Dalla prevenzione oggettiva alla prevenzione soggettiva. La Comunicazione. e D.Lgs. 81/2008. La comunicazione nel Decreto Legislativo 81/2008

D.P.I. Dispositivi medici

Provincia di Forlì-Cesena

Decreto legislativo , n. 626 (Gazzetta Ufficiale 12 novembre 1994, n. 265)

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO AI SENSI DEL D.M. 140/ ART. 5 DURATA: 15 ORE

E LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI E DEGLI IMPIANTI

LA BUONA PRASSI ERGONOMICA: DALLA VALUTAZIONE ALL INTERVENTO. Settimo T.se,15/16 ottobre 2010

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 1 Agricoltura

Cenni Storici. Il Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i. Cenni Storici. Cenni Storici. Principi generali

Adempimenti obbligatori per studi medici e odontoiatrici

AZIONI DI VIGILANZA E CONTROLLO NEL SETTORE AGRITURISTICO

Rischio Chimico. Definizioni

LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA DELLE PERSONE GIURIDICHE

CORSO BASE SULLA SICUREZZA PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

Azione Pegaso Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

Decreto Legislativo 09/04/2008, n. 81 (Gazzetta ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 n. 108)

CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE L AZIENDA AGRICOLA AD INDIRIZZO ZOOTECNICO: PRINCIPALI RISCHI

Decreto Legislativo 81/2008

IL DLgs 81/08: QUALI OBBLIGHI? leo morisi

NORME DI SICUREZZA PER LA MOBILI

L ATTIVITA DELL ORGANO DI VIGILANZA NELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO DA AGENTI CHIMICI, CANCEROGENI E MUTAGENI

REQUISITI COSTRUTTIVI E DI SICUREZZA DELLE SCAFFALATURE METALLICHE E DEI SOPPALCHI A cura del gruppo di lavoro ACAI Scaffalature Metalliche

Obblighi dei lavoratori previsti dal D.Lgs Agg. al D.Lgs. 3 agosto 2009, n Corso SIC-03

IL CODICE CIVILE 11/06/2012 L APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08 E S.M.I. NEI CANTIERI EDILI: BUONE PRATICHE E CRITICITA

AMBIENTE LAVORO 2014 Bologna Fiere, 23 ottobre 2014

IL DECRETO CORRETTIVO DEL D.LGS N. 81/08. Titolo III Possibili futuri scenari nell uso delle macchine. Ing. Giuseppe Piegari Ministero del lavoro

TITOLO III - USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE D.Lgs. 09 aprile 2008 n. 81

INFORMAZIONE FIGURE SENSIBILI

GUANTI PER IL RISCHIO CHIMICO

D. Lgs. 81 del

Prevenzione e sicurezza sull Etna per chi lavora e frequenta il vulcano. Massimiliano Barone

Gestione, Formazione e ispezione delle imbragature anticaduta

Ruoli, rapporti e responsabilità dei diversi soggetti della prevenzione aziendale nelle operazioni di manutenzione

PROCEDURE QUARS Gestione sistemi integrati

Formazione dei Lavoratori

Prevenzione e sicurezza - CORSO DI FORMAZIONE. Massimiliano Barone

IV Sessione Rischio Clinico. Quali rischi per l operatore sanitario? Strategie di prevenzione

Ruolo dell'informazione e della formazione

PREVENZIONE PREVENZIONE

Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28, comma 1)

Il ruolo delle ASL in relazione alla sicurezza e igiene del lavoro. Giuseppe Petrioli Direttore Dipartimento di Prevenzione ASL 10 di Firenze

Vigilanza art. 19 D.Lgs. n 139 del 08/03/ art. 14 D.Lgs. n 81 del 9 aprile 2008

Vecchi e nuovi compiti del Medico Competente

I PIANI REGIONALI di prevenzione degli infortuni nel settore delle costruzioni e in agricoltura lo stato di attuazione

ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE

Istituto Professionale di Stato Giulio Verne Acilia (Rm) Marzo 2016

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

CORSO DI FORMAZIONE PER STUDENTI DELL ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI IN MATERIA DI SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO NEL COMPARTO EDILE

Modulo B. Obiettivi generali:

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali

Formazione del personale

CORSO DI SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO

SICUREZZA DEI VOLONTARI nelle attività di Protezione Civile

ALLEGATO 1 Modello A

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL APPRENDIMENTO Corso di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

SICUREZZA DEI VOLONTARI nelle attività di protezione civile

"Organizzazione del lavoro, Responsabilità amministrativa degli enti ed efficacia esimente ai sensi dell'art. 30 dlgs 81/08: l'importanza

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

Figure coinvolte nella gestione della sicurezza. Cominciamo dalle figure generiche, ovvero senza specifici compiti di gestione della sicurezza

b) alle attività di valutazione dei rischi e di predisposizione delle misure di prevenzione e protezione conseguenti;

SATOR AMBIENTE LA DIRETTIVA MACCHINE

COME AFFRONTARE L INTERVENTO.. AUTOPROTEZIONE CON DISPOSITIVI ADEGUATI DPI

LA SITUAZIONE DELLE AZIENDE AGRICOLE DOPO L ENTRATA IN VIGORE DEL D.LGS. 81/08

Compiti e responsabilità del Medico Competente

ALLEGATI: - Elenco Addetti e numeri telefonici di emergenza. - Planimetrie Edificio. - Comportamento in caso di terremoto

Area Ambiente e Sicurezza

Transcript:

Utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale in agricoltura Dell Antonia D., Cividino S.R.S., Vello M., Gubiani R., Sigura M. WORKSHOP Tutela della salute dell operatore con i DPI Rimini Expo Centre 23-25 Settembre 2015

Spin-off dell'università degli Studi di Udine Via delle Scienze 206, 33100 Udine Sede legale: Via Aquileia 70, 33100 Udine

Chi Siamo: Sicurezza in campo Insediati presso Maurizia Sigura Michela Vello Daniele Dell Antonia Sirio Cividino Rino Gubiani

Mission e Vision Idee Sostenibilità Soluzioni SOFIA Seminare Cultura Coltivare conoscenza Raccogliere Sicurezza

Progetti e Riconoscimenti Movimentazione manuale dei carichi Ricercare Soluzioni Patentino utilizzo prodotti fitosanitari Progettare impianti a biomassa da residui agricoli Innovare in Agricoltura Trasferimento tecnologico alle aziende

Agricoltura e SOFìA Sensibilizzare gli agricoltori sul tema delle morti verdi e Malattie Professionali Rendere la sicurezza sul lavoro un principio di qualità per le aziende agricole Rendere gli oneri della sicurezza sostenibili per le aziende Creare soluzioni per il controllo e la messa a norma di mezzi e macchine agricole

I Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) Art. 74 D.lgs 9 Aprile 2008, n. 81 Si intende per DPI, qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonche ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo

I DPI devono essere impiegati quando i rischi non possono essere evitati o ridotti da: Misure tecniche di prevenzione Misure, metodi o procedimenti di organizzazione del lavoro Mezzi di protezione collettiva

Valutazione dei rischi Individua le condizioni in cui un DPI deve essere utilizzato Frequenza dell esposizione Prestazione dei DPI Caratteristiche del posto di lavoro

Obblighi e responsabilità Il datore di lavoro non può delegare le seguenti attività: la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del documento previsto (DVR) la designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP) Art. 17 D.lgs 9 Aprile 2008, n. 81

Rischi presenti nel comparto agricolo Chimico Biologico Meccanico Fisico

I Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) Non costituiscono DPI: gli indumenti di lavoro ordinari e le uniformi non specificamente destinati a proteggere la sicurezza e la salute del lavoratore; le attrezzature dei servizi di soccorso e di salvataggio; le attrezzature di protezione individuale proprie dei mezzi di trasporto (es. cinture di sicurezza); gli apparecchi portatili per individuare e segnalare rischi e fattori nocivi.

Obblighi e responsabilità Il datore di lavoro inoltre: richiedere l osservanza da parte dei singoli Lavoratori delle norme vigenti in materia di sicurezza e di igiene del lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi e dei Dispositivi di Protezione Individuali messi a loro disposizione, sentito il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione adempiere agli obblighi di informazione, formazione e addestramento... Art. 18 D.lgs 9 Aprile 2008, n. 81

Obblighi e responsabilità Obblighi del datore di lavoro ai fini della scelta dei DPI: Effettua l analisi e la valutazione dei rischi; Individua le caratteristiche dei DPI necessari; Aggiorna la scelta ogni qualvolta intervenga una variazione significativa e mantiene in efficienza i DPI; Provvede a che i DPI siano utilizzati solo per gli usi previsti; Assicura una formazione adeguata e organizza se necessario uno specifico addestramento circa l uso e l utilizzo pratico dei dispositivi.

Obblighi e responsabilità Obblighi dei lavoratori: Utilizzare i DPI per le situazioni di rischio per i quali sono stati forniti, secondo quanto disposto dal datore di lavoro e nei modi indicati dai corsi di addestramento; Usare con cura i DPI adottando le necessarie cautele e nel rispetto delle disposizioni ricevute; Controllare periodicamente i DPI avuti in dotazione e richiederne la sostituzione; Curare la normale manutenzione dei DPI ricevuti; Non modificare o/e rendere inefficienti i DPI ricevuti.

I Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) Classificazione dei DPI: 1 categoria; DPI di progettazione semplice destinati a salvaguardare la persona da rischi di danni fisici di lieve entità; 2 categoria; DPI per rischi medi e non appartengono ne alla I ne alla III categoria; 3 categoria; DPI di progettazione complessa destinati a salvaguardare da rischi di morte o di lesioni gravi e di carattere permanente (salvavita). Art. 4 D.lgs 4 Dicembre 1992, n. 475

I Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) Requisiti generali: marcatura CE e di tutte le certificazioni previste; presenza di istruzioni di utilizzo chiare; adeguati al rischio da prevenire. D.lgs 4 Dicembre 1992, n. 475

Pittogrammi per i DPI

Classificazione dei DPI 1 categoria - DPI di progettazione semplice destinati a salvaguardare la persona da rischi di danni fisici di lieve entità Per questa categoria è sufficiente la dichiarazione di conformità del fabbricante accompagnata dalla nota informativa

Classificazione dei DPI 3 categoria - DPI di progettazione complessa destinati a salvaguardare da rischi di morte o di lesioni gravi e di carattere permanente (salvavita)

DPI di 3 Categoria Alla 3 a categoria appartengono i DPI per la protezione da agenti chimici pericolosi come i prodotti fitosanitari. Per l impiego dei DPI di 3 a categoria, oltre all informazione e alla formazione dell utilizzatore (legalmente sufficienti per i DPI di 1 a e 2 a categoria, tranne che per i DPI per l udito), è obbligatorio anche l addestramento all uso.

Requisiti generali: DPI di 3 Categoria Dichiarazione di conformità CE da parte del costruttore; N di riconoscimento dell organismo notificato; Istruzioni di utilizzo.

Esempio di marcatura di riconoscimento

Marcatura di riconoscimento Il nome, marchio o altro sistema di identificazione o riconoscimento del fabbricante Il riferimento all articolo o al modello Eventuale riferimento alla misura o alla taglia (se del caso) Tutte le informazioni ritenute necessarie (classi di protezione, pittogrammi, riferimenti alle norme tecniche )

Classificazione dei DPI 2 categoria - DPI per rischi medi e non appartengono ne alla I ne alla III categoria

Requisiti generali: DPI di 2 Categoria Dichiarazione di conformità CE da parte del costruttore; Attestato di certificazione CE da parte di un organismo di controllo; Istruzioni di utilizzo.

Resistenza meccanica: la norma EN 388

Conservazione e manutenzione La norma UNI 10720 indica che, per tutti i dispositivi che necessitano di manutenzione, deve essere tenuto un apposito registro relativo all immagazzinamento ed alla manutenzione. E opportuno che il sistema di manutenzione sia codificato nel DVR attraverso la predisposizione di un programma che comprenda (sulla base della nota informativa del fabbricante): L ispezione per l accertamento di eventuali difetti La pulizia e la disinfezione La manutenzione generale La documentazione delle attività e il mantenimento della documentazione L immagazzinamento.

Uso simultaneo dei DPI In caso di rischi multipli che richiedono l uso simultaneo di piu DPI, questi devono essere tra loro compatibili e tali da mantenere, anche nell uso simultaneo, la propria efficacia nei confronti del rischio e dei rischi corrispondenti Art. 76 D.lgs 9 Aprile 2008, n. 81

Requisiti dei DPI Un DPI è idoneo quando soddisfa le seguenti condizioni: È confortevole rispetto all uso; Efficace rispetto al rischio; Appropriato rispetto alla mansione svolta; Personalizzabile il più possibile; In dotazione sufficiente.

Responsabilità La consegna dei DPI al lavoratore assolve il Datore di Lavoro o RSPP da ogni responsabilità?

Responsabilità NO!! Il Datore di Lavoro, dopo la consegna, ha l obbligo di VIGILARE affinché i DPI vengano indossati Nel caso in cui il Lavoratore insista a NON UTILIZZARE i DPI occorre attivare le procedure di richiamo, censura, multa, licenziamento secondo quanto previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro in caso di disobbedienza senza giustificato motivo

Sanzioni Il Datore di Lavoro può essere sanzionato se NON fornisce ai lavoratori i necessari e idonei dispositivi di protezione individuale, sentito il responsabile del servizio di prevenzione e protezione e il medico competente, ove presente Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.644,00 a 6.576,00 Art. 55 [in riferimento all art. 18, comma 1, lettera d)] D.lgs 9 Aprile 2008, n. 81

Sanzioni Il lavoratore può essere sanzionato se non usa i DPI?

Sanzioni SI! Il lavoratore può essere sanzionato dall organo di vigilanza, se non usa i DPI messi a disposizione dal datore di lavoro o non partecipa ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro Arresto < 1 mese o ammenda da 219,20 a 657,60 Art. 59 [in riferimento all art. 20 comma 2 lettera d) e h)] D.lgs 9 Aprile 2008, n. 81

Imprese famigliari e coltivatori diretti del fondo I componenti dell impresa familiare, i lavoratori autonomi e i coltivatori diretti del fondo devono: Utilizzare attrezzature di lavoro in conformità Munirsi di DPI e utilizzarli conformemente Munirsi di apposita tessera di riconoscimento corredata da fotografia Art. 21 D.lgs 9 Aprile 2008, n. 81

Sanzioni Imprese famigliari e coltivatori diretti del fondo possono essere sanzionati se NON utilizzano attrezzature di lavoro in conformità e NON si muniscono di DPI Arresto < 1 mese o ammenda da 219,20 a 657,60 Art. 60 D.lgs 9 Aprile 2008, n. 81

Esempio Cassazione Penale, 27 gennaio 2015, n. 3693 Mancata dotazione dei dispositivi di protezione individuale (art. 18, comma 1, lettera d) e mancata sorveglianza sanitaria. Responsabilità di un datore di lavoro Non accoglie il ricorso del Datore di Lavoro che non aveva dotato i lavoratori dipendenti dei DPI e non aveva sottoposto gli stessi a Sorveglianza Sanitaria

Esempio Cassazione Civile, 12 novembre 2013, n. 25392 Rifiuto di indossare gli occhiali di protezione e licenziamento di un Lavoratore Non accoglie il ricorso di un lavoratore licenziato per avere reiteratamente rifiutato di indossare gli occhiali di protezione durante lo svolgimento della prestazione lavorativa all interno del reparto produttivo, così come previsto dal documento di valutazione dei rischi e da specifica disposizione aziendale.

Grazie per l attenzione http://agricolturasicura.uniud.it