Tribunale Ordinario di Salerno

Documenti analoghi
Le competenze di lite seguono la soccombenza.

Sentenza n. 829/2016 pubbl. il 11/04/2016 RG n. 9038/2015

Firmato Da: BRACCI DANIELA Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4c7ec

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. IL TRIBUNALE DI ROMA I Sezione Lavoro

REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI BIELLA ORDINANZA

Giudice di Pace del Mandamento di Cosenza Sentenza n del 05 ottobre 2005 Estensore Panzera

Città di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE

LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEL PUBBLICO IMPIEGO

RELAZIONE TRA FONTI REGOLATRICI DEL RAPPORTO DI LAVORO

Costituirsi in giudizio, nel predetto giudizio per resistere alle pretese del ricorrente, ai sensi dell art. 82 del vigente C.P.C.

PROVINCIA DI VICENZA

! (C.F.: ) presso il cui studio in,

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO

PROVINCIA DI VICENZA

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE LAVORO. FIOM CGIL di Milano, in persona della Segretaria Generale pro tempore Con gli avv.ti Francioso e Sozzi

Sosteneva che il provvedimento di sospensione della patente di guida, a norma dell'art. 223 C.d.S., ha natura cautelare e trova legittima

contro nei confronti di per l'annullamento

COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE ORDINARIO DI TRENTO

Il principio costituzionale di libertà sindacale. L organizzazione sindacale è libera (art. 39, comma 1 Cost.)

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI IMPERIA

Il giudice del lavoro

Le motivazioni della sentenza del Tribunale di Torino su Fabbrica Italia di Pomigliano

INTRODUZIONE CAPITOLO I RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE E RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI: UNA DIFFICILE TRANSIZIONE

TRIBUNALE DI ROMA 1^ SEZ. LAVORO. Il Coordinamento Regionale del Lazio dell organizzazione sindacale Unione Sindacale di

Sentenze interessanti N.29/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Seconda) SENTENZA

ORONZO MAZZOTTA DIRITTO SINDACALE. Seconda edizione G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO, SEZIONE LAVORO

Sentenza n. 1069/2016 pubbl. il 21/04/2016 RG n. 5323/2014

TRIBUNALE DI LECCE SEZIONE DISTACCATA DI TRICASE REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del 10/01/2017

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE LAVORO. Ricorso ex art. 28 L. 300/1970. Per il S.I.A.P., Sindacato Italiano Appartenenti Polizia, Segreteria

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato DECISIONE

MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE GENERALE DEL MERCATO DEL LAVORO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI POTENZA Sezione Civile Giudice del Lavoro

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana. (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente

Deliberazione n. 2/2010/PAR Comune di Fondi

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, Roma, sez. I ter SENTENZA

ha pronunciato la presente

TRIBUNALE DI UDINE. sezione civile

REPUBBLICA ITALIANA. Opposizione a cartella esattoriale per mancata notifica del verbale di accertamento: competenza del Giud

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

AVVERTENZA PER IL LETTORE

Autorità: Tribunale Roma sez. lav. Data: 23/12/2013 TRIBUNALE DI ROMA

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

ha pronunciato la presente

IL COLLEGIO ARBITRALE

OGGETTO : RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO DINANZI AL TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA INVERSO DONATO c/comune DI AGROPOLI : NOMINA LEGALE.

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

VI-2 SEZIONE CIVILE. - Presidente Rep. - Consigliere C.C.15/9/2015. CARUSO Assunta, DEL GROSSO Michele e VANGELI Avv. Pietro,

NOTA DI ISCRIZIONE A RUOLO. Nella Causa Civile Promossa da: Il. e residente in. Codice Fiscale. e domiciliato/a presso l Avvocato. Contro.

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 161 di data 29 dicembre 2015.

CITTA DI ALESSANDRIA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. sezione staccata di Brescia (Sezione Seconda)

Tribunale di Verona Sezione Lavoro Sentenza n (Composizione monocratica Giudice Gesumunno) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Delibera della Giunta Regionale n. 196 del 24/05/2011

R E P U B B L I C A I T A L I A N A I N N O M E D E L P O P O L O I T A L I A N O. La Corte d Appello di Brescia, Sezione Lavoro, composta dai

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. sezione staccata di Brescia (Sezione Seconda)

L'ORGANIZZAZIONE SINDACALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

- ricorrente - C O N T R O

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

OGGETTO : RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO DINANZI AL GIUDICE DI PACE DI CAGLIARI EURODESK ITALY SRL c/comune DI AGROPOLI : NOMINA LEGALE.

SECONDO UNA GIURISPRUDENZA DI MERITO IMPOSTE IPOTECARIA E CATASTALE ESENTI PER GLI ATTI NOTARILI ROGITATI IN ESECUZIONE DI ACCORDI DI MEDIAZIONE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 125/2016 R.G. 730 del ;

TRIBUNALE DI TORINO SEZIONE I CIVILE ORDINANZA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato DECISIONE

Sentenza pronunciata all'udienza del 22/12/2009 Depositata

ATTO DI TRANSAZIONE. rappresentante p.t. Dott. Angelo Tondo, con sede legale in Lecce zona industriale PREMESSO CHE

Cass /2011- Violazioni plurime: inapplicabilità dell'art. 8 L.689/81 e dell'istituto della continuazione

Segnalata da Nicola Centorrino SVOLGIMENTO DEL PROCESSO

ANUSCA XXVIII Convegno Nazionale

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. La Corte di Appello di Trento Sezione per le CONTROVRSIE DI

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

REPUBBLICA ITALIANA N /2008 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA CAMPANIA SEDE DI NAPOLI SECONDA SEZIONE

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

CAMERA DI COMMERCIO DI BIELLA

Parte Prima I ricorsi in materia di Patrocinio a spese dello Stato nell ambito del processo penale

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Legge 231/2005 art.1-ter, comma 2, lettera a) approvazione elenco di pagamento n. 1 del 01/06/2016 per contributi flavescenza dorata anno 2009.

TIMBRO E FIRMA. componente capo incaricato, mandatario, di RTI formalmente costituito o da costituirsi: Sig. nato a il

Tribunale di Reggio di Calabria. Prima Sezione Civile. Verbale di Causa. contro. TOTAL ERG SPA TOTAL ERG SPA, con avv. RADIUS RODOLFO, MARTINO PAOLO e

Giudice dott. Alessandro COCO Sentenza depositata in data 23 aprile 2015

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

COMUNE DI TAURIANOVA PROVINCIA DI RC Codice Fiscale Piazza Libertà

COMUNE DI GAZZO VERONESE

Tribunale di Prato. Dott. - R.g. n.. Udienza. Comparsa di costituzione e risposta. del Sig. XXX, nato a, il.. e residente a. in V.le.

-

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Tribunale di Udine. - sezione civile -

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

L. M. nato a S. F. di P. (FG) nel 1940 residente a S.F. di P. (FG) via P. n. 12

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

TRIBUNALE CIVILE DI. RICORSO EX ART. 702 bis c.p.c. PER., in persona del legale rappresentante pro. tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _,

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA

Sentenze interessanti N.27/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Quarta) SENTENZA.

ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO TRIBUTARIO

PROVVEDIMENTI DI FERMO AMMINISTRATIVO AVENTI TITOLO IN ATTI AMMINISTRATIVI DEVOLUTI ALLA COGNIZIONE DELL AUTORITÁ GIUDIZIARIA ORDINARIA

Transcript:

Tribunale Ordinario di Salerno SEZIONE LAVORO E PREVIDENZA Si COMUNICA A. Aw.SANTULLI RITA AVVOCATURA OISTRATTUALE DELLO STATO - CORSO V 58 SALERNO Fax: Sez/Coii 01 - Corso Garibaldi Comunicazione di cancelleria Tipo proced. Lavoro Numero di ruolo generale 1242/2011 Giudice LAUDATI IPPOLITA Data prossima udienza Ore: Parti nel procedimento Attore pimcipalc Convenuto principale SINDACATO NAZIONALE FORESTALE Aw. UVA SAVERIO MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Avv. SANTULLI RITA Oggetto: Scioglimento di riserva Testo comunicazione Vedi allegato Salerno 21/03/2011 ELLIERE

R.G. 1242/2011 II Giudice, sciogliendo la riserva di cui al verbale d'udienza dell'1.3.2011; letti gli atti difensivi, OSSERVA FATTO: Con ricorso ex art.28 L.300/70, il sindacato Nazionale Forestale Provinciale di Salerno, in persona del legale rappresentante p.t. sig. Zambrano Gerardo, ha convenuto in giudizio il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali-Corpo Forestale dello Stato-dolendosi di un comportamento asseritamente antisindacale consistito nell'omessa osservanza degli obblighi di affissione di propri notiziari, circolari, manifesti ecc. nei locali del Comando Provinciale di Salerno e dei Comandi di Stazione della Provincia. Concludeva per la declaratoria giudiziale di antisindacalità della condotta del Ministero resistente con conseguente ordine rivolto a quest'ultimo di consentire ad esso sindacato ricorrente l'affissione di materiale contenente informazioni sindacali nelle apposite bacheche. Con vittoria di spese legali. Radicatasi la lite, si costituiva il Ministero delle Polìtiche Agricole, Alimentari e Forestali contestando la sussistenza del denunciato comportamento antisindacale ai sensi e per gli effetti dell'art.25 della legge n.300/70. Con rivalsa di spese legali. All'udienza dell'1.3.2011, cui la causa veniva fissata per la comparizione parti e per la discussione, il Giudice si riservava ogni decisione. DIRITTO: II ricorso deve esser respinto per le motivazioni che seguono. In particolare, il Sindacato ricorrente lamenta l'antisindacalità della nota n.1871 del 13.10.2010 con la quale l'ufficio Relazioni Sindacali del Ministero convenuto, richiamando il parere reso dal Dipartimento della Funzione

Pubblica del 27.4.2009, ha inteso limitare l'esercizio del diritto di affissione alle sole sigle sindacali firmatarie di contratti collettivi nazionali e provinciali, in applicazione di quanto statuito dah'art.25 della legge n.300/70 che tale diritto riserva unicamente alle RSA, in assenza di diverse specifiche norme, Viceversa, il Sindacato ricorrente esclude l'applicabilità, nella specie, dello Statuto dei lavoratori, in quanto norma generale derogata da due disposizioni speciali: precisamente, l'art. 31 del DPR n.395/95 e l'ari92 della legge n. 121/81. A parere del Sindacato ricorrente, le citate norme avrebbero carattere di specialità rispetto allo Statuto dei lavoratori e, quindi, troverebbero applicazione nella materia oggi sottoposta all'attenzione dell'ufficio, a preferenza di quest'ultimo. Le succitate norme-che prevedono entrambe il riconoscimento del diritto di usare gli appositi spazi per l'affissione "alle varie organizzazioni sindacali"- non sono purtuttavia, contrariamente a quanto ritiene il Sindacato ricorrente, utili per il riconoscimento, in favore di quest'ultimo, del diritto di affissione. Pur appartenendo il Corpo Forestale dello Stato alle Forze di Polizia ad ordinamento civile, insieme alla Polizia di Stato ed alla Polizia Penitenziaria, tuttavia la norma dell'art.92 della legge n. 121/81 ( "Negli uffici centrali e periferici della Polizia di Stato è concesso alle varie organizzazioni sindacali l'uso gratuito di appositi spazi per l'affissione di giornali murali, notiziari, circolari, manifesti ed altri scritti...in locali distinti da quelli in cui è generalmente ammesso il pubblico") è espressamente applicabile alla sola Polizia di Stato. Né appare applicabile la norma dell'art.31 del DPR n.395/95: la disposizione testé citata prevedeva in favore delle varie organizzazioni sindacali l'uso gratuito di spazi per l'affissione "...negli uffici centrali periferici della Polizia di Stato,, del Corpo della Polizia Penitenziaria e del Corpo Foresta/e dello Stato", ma ha cessato di trovare applicazione a seguito dell'entrata in vigore dell'ari42 del d Igs. n. 165/2001 il quale, a seguito della contrattualizzazione del rapporto di lavoro dei pubblici dipendenti, ha statuito

che nelle pubbliche amministrazioni la libertà e l'attività sindacale sono tutelate nelle forme previste dalle disposizioni della legge 20.5,1970 n.300. Fino a quando non vengono emanate norme dì carattere generale sulla rappresentatività sindacale che sostituiscano o modifichino tali disposizioni, le pubbliche amministrazioni...osservano le disposizioni seguenti in materia di rappresentatività delle organizzazioni sindacali al fine dell'attribuzione dei diritti e delle prerogative sindacali nei luoghi di lavoro e dell'esercizio della contrattazione collettiva...in ciascuna amministrazione, ente o struttura amministrativa, le organizzazioni sindacali...ammesse alle trattative per la sottoscrizione dei contratti collettivi possono costituire rappresentanze sindacali aziendali ai sensi dell'ari. 19 della legge n. 300/70. Dalla testuale lettura della norma dell'art.42 si evince chiaramente che sono state caducate le previgenti norme in tema di esercizio dei diritti sindacali sui luoghi di lavoro, trovando applicazione nella specie unicamente lo Statuto dei lavoratori, e-fintantoché non interverranno nuove disposizioni normative regolatrici della materia-l'eserizio dei diritti sindacali è attribuito alle sole organizzazioni sindacali ammesse alla trattativa per la sottoscrizione dei contratti collettivi e che abbiano costituito apposite RSA ai sensi dell'ari 19 dello Statuto dei lavoratori. Né, peraltro, appare condivisibile l'asserzione del Sindacato ricorrente per il quale, pur non essendo firmatario di alcun CCNL, possiede comunque i requisiti per poter partecipare alle trattative per il prossimo rinnovo, avendo superato la percentuale minima di adesioni di cui all'art.43 del d.lgs. 165/2001: ed invero, per opinione unanime, le RSA abilitate all'esercizio dei diritti sindacali sono solo quelle aderenti alfe associazioni che abbiano effettivamente sottoscritto il CCNL in vigore, non già quelle legittimate in ipotesi a sottoscrivere il prossimo, dovendosi tale legittimazione verificare al momento dell'effettiva partecipazione al tavolo delle trattative. Alla stregiua delle suesposte considerazioni il ricorso deve esser respinto.

Le spese di lite seguono la soccombenza e sono liquidate come da dispositivo in ossequio al combinato disposto degli artt.91 e 92 c.p.c. (come novellati dalla legge n.69/09). letto l'art.28 L300/70; 1 )Rigetta il ricorso; P.Q.M. 2)Condanna parte ricorrente al pagamento delle spese legali che liquida in complessivi Euro 900,00 di cui Euro 380,00 per onorario d'avvocato, oltre IVA e GAP come per legge. Salerno, 18.3.2011 Si comunichi ai procuratori costituiti. \j M Giudice oenavoro Doti, ss a Ippolifia Laudati