La conduzione di gruppo sulla funzione genitoriale secondo le linee guida dell'approccio sistemico e socio-costruzionista

Documenti analoghi
FISM VENEZIA Formazione insegnanti scuola dell'infanzia INSIEME PER EDUCARE. La corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia

Corso di formazione sul COUNSELING AD INDIRIZZO SISTEMICO

Progetto di azioni formative rivolte alla famiglia ( parte sperimentale del Programma Domus)

Servizi di sostegno alla funzione

ESSERE GENITORI: IL RUOLO PATERNO E MATERNO A CONFRONTO. Dott.ssa Catiuscia Settembri

Far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di (sapere)

Il genogramma: la famiglia sistema

SPAZIO DEDICATO AI GENITORI: CHE COSA MI ASPETTO?

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

3. In cosa consiste il modello di famiglia borghese?

Servizio Educazione Affettiva e Sessuale UOC Area Famiglia. Consultorio Familiare

Il tossicodipendente e la sua famiglia

Adolescenza. Prof Giampaolo Nicolais

Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling SERVIZI PER LE SCUOLE

Disturbi del Comportamento Alimentare nell infanzia e nell adolescenza Il percorso socio sanitario e la rete dei servizi

1. Tra rischio e trasgressione

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo VI. Identità e socializzazione. Identità e socializzazione

TECNICHE DI COUSELING FAMILIARE

perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico?

PROGETTO CENTRO PER LA FAMIGLIA

Genitori e genitori affidatari oggi. Dott.ssa Elaiza Moscatelli Psicologa

CONSAPEVOL-MENTE a.s

PSICOTERAPIA DIADICA EVOLUTIVA (DDP)

EDUCARE ALL ETICA DELLA RESPONSABILITA

Indice generale. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 59

PROGETTO DI EDUCAZIONE SOCIO-AFFETTIVA

Lo sviluppo psicologico dall'adolescenza all'età adulta: fattori di protezione e di rischio. L'autonomia emotiva in adolescenza

DALLA PEDAGOGIA GENERALE ALLA PEDAGOGIA DELLA FAMIGLIA

SNADIR. Corso di formazione Sviluppo sociale

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

Il coping: definizione, sviluppo e intervento

Le tre famiglie dei migranti. Risorse e fragilità di un fenomeno emergente

IL LAVORO DELL ASSISTENTE SOCIALE CON LE FAMIGLIE E I MINORENNI

Il bambino condiviso: l importanza della continuità educativa tra genitori e nido d infanzia. Donatella Savio Università di Pavia

L adolescente nella formazione professionale e nel lavoro

PROFESSIONE: PSICOLOGA! d.ssa Viviana Rossetti Psicologa-Psicoterapeuta infantile

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia

IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE. Uno sguardo sull'uomo

INDICE. Fase sociale, presentazione laterale e linee guida del primo incontro (Marco Vannotti) 33

INSEGNANTI E GENITORI insieme per un'alleanza educativa

Quali competenze per lo psicologo scolastico?

I centri per le famiglie in Piemonte. Antonella Caprioglio Maria Celeste Anglesio Direzione Coesione Sociale. 31 marzo 2016

Pedagogia interculturale. Famiglia Scuola Professioni, media e società

Istituzione della figura professionale del mediatore familiare. ART. 1. (Princìpi).

COME AIUTARE I NOSTRI RAGAZZI A SCEGLIERE LA SCUOLA GIUSTA? L ADOLESCENZA

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

L intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico: il lavoro con i genitori

Il ruolo delle imprese familiari a favore della comunità e il ruolo della comunità a favore delle imprese familiari

LE CRITICITÀ NELLA GENITORIALITÀ. Prof. Domenico Simeone Università Cattolica del Sacro Cuore

Scheda di Progetto Mod. PRO rev. 0 del

Mediazione familiare e. Sindrome di Alienazione. Genitoriale: la famiglia di fronte. alla separazione

BUON GIORNO! Partiamo con un INDAGINE DI OPINIONE

Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO

CORSO DI MEDIAZIONE FAMILIARE

una prospettiva clinica

Chi è e cosa fa lo Psicologo

Associazione Scientifica

AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri. Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012

La famiglia La partecipazione dei genitori alla vita del bambino IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA

Docente: Collino Elena

Psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva. Dott.ssa Elena Luisetti

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROMOTORE DELLA SALUTE PERINATALE MASSAGGIO BIOENERGETICO DOLCE NEONATALE

EVENTO CRITICO Formazione della coppia. Matrimonio COMPITI DI SVILUPPO

Progetto di affido professionale

dr.ssa Lorella Gabriele

CONCILIA QUI s.r.l. PROGRAMMA MASTER IN MEDIAZIONE FAMILIARE BATTIPAGLIA 4 ed.

Dal Curare al Prendersi Cura

Emofilia nel nuovo millennio: nuove prospettive terapeutiche e sociali. Il Supporto Psicologico dall'infanzia all'età adulta

BRESCIA 6 APRILE BERGAMO: gli Spazi per bambini e adulti e IL CENTRO FAMIGLIA

Normativa DSA e BES il ruolo della Scuola dell Infanzia. Elena Dal Pio Luogo

Curriculum Vitae Europass

PERCORSO EDUCATIVO ALL'AFFETTIVITA' E ALLA SESSUALITA'

Strutture per ANZIANI

SCUOLA DI COUNSELING SISTEMICO SOCIO-COSTRUZIONISTA IL CAMBIAMENTO NEI CONTESTI NON CLINICI: TEORIA E TECNICHE CENTRO PANTA REI

Percorsi di prevenzione su fumo, alcol e sostanze Dipartimento Patologia delle Dipendenze Guida ai percorsi

Skills for life. Abilità e competenze per la vita. di Pasquale Malva

DISTRETTO SANITARIO DI SORGONO CONSULTORIO FAMILIARE *** COMUNITÀ MONTANA GENNARGENTU MANDROLISAI

Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi

PERCHE questi incontri

PROGETTO ITINERARI ANNO

LA FAMIGLIA ADOTTIVA DI FRONTE ALL ABUSO: l esperienza degli operatori delle équipes adozioni

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012

LA MENOPAUSA. Una Proposta di Intervento : Dr.ssa Valeria Api. i GRUPPI di AUTO-MUTUO-AIUTO (I GRUPPI A.M.A.)

L esperienza dei genitori: dinamiche emotive e familiari

Dott.ssa Marina D Angeli Psicologa, Psicoterapeuta Tel

Management delle imprese familiari

Leadership, Team e Motivazione. Brescia, 9 febbraio Milano, 9 marzo

Come nasce l idea di DivertInMente Doposcuola creativo

Associazione MOMO Studio Professionale Psicopedagogico e Riabilitativo Via San Paolino da Nola, 11/A FONDI (LT) Tel.

Linee guida nazionali per l orientamento permanente

Ruolo dell A.S. del D.P.

Il Tempo per i Cinesi è l espressione delle 5 Energie con le loro connotazioni YinYang, che si manifestano come influenze Celesti e Terrestri

MACROAREA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE E VALUTAZIONE SAPERE DICHIARATIVO (CHE COSA) SAPERE PROCEDURAL E

MODELLI DI PRESA IN CARICO DEI GENITORI E LA LORO INTEGRAZIONE NEL PROGETTO RIABILITATIVO DOTT.SSA KATIA DE GAETANO

Data: 18 novembre 2016 Sede: Verona (VR) Centro Servizi Al Barana (Fondazione O.A.S.I.) Edizione n.: 1 Orari della giornata:

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso

WINTER. Template. G. Bertagna, P. Triani. Dizionario di Didattica Concetti e dimensioni operative, La Scuola, Brescia 2013 DIDATTICA A

Indice generale Promozione della salute Teorie e modelli concettuali di riferimento per l educazione sanitaria

PREVENZIONE. Linee Guida Regionali 2007

DANIELA DE MARCHI EDUCARE LA FAMIGLIA: IL LAVORO DI SOSTENERE. L ESPERIENZA DELLA COMUNITA A CICLO DIURNO don Luigi Guanella

Transcript:

La conduzione di gruppo sulla funzione genitoriale secondo le linee guida dell'approccio sistemico e socio-costruzionista Centro Panta Rei Milano Scuola di Psicoterapia ad Orientamento Sistemico e Socio Costruzionista (DM 1 agosto2011) Milano 2 Ottobre 2012 dr. Antonio Caruso dr.ssa Valentina Iori

Competenze necessarie per condurre gruppi sulla genitorialità Pensare il processo di gruppo Saper condurre Conoscere i processi di sviluppo sistemici (cicli vitali) Conoscere i processi di sviluppo individuale (figli) Possedere tools

Il gruppo: un sistema senza storia Quindi: maggior partecipazione co-costruttiva dei conduttori maggior importanza del qui ed ora un individuo\un sistema (i propri mondi)

Psicoterapia di gruppo ad orientamento sistemico-socio-costruzionista Gli altri, per quanto pazienti/richiedenti, possono fungere da risorse

I partecipanti del gruppo rappresentano altre voci che narrano esperienze simili, soluzioni già sperimentate, risonanze emotive diventano co-generatori di storie alternative e di strategie di problem solving aiutano nell'altravisione e nella mentalizzazione

La partecipazione ad attività del gruppo terapeutico è connessa al processo di costruzione del sé. il gruppo offre uno specchio nel quale ognuno scopre la sua immagine o una definizione di sé; confronto sociale in cui trarre conclusioni su di sé; assunzione di ruolo, con l immedesimazione durante le sedute di gruppo in ruoli diversi che influenzano l immagine di sé (per es.attraverso il role-play); differenziazione sociale, grazie al confronto e alla ricerca di ciò che distingue dagli altri.

La partecipazione ad attività del gruppo terapeutico è connessa al processo di costruzione del sé. La terapia in gruppo costituisce anche una risposta al possibile isolamento sociale indotto dalla sofferenza e dalla patologia, limitando quindi i rischi di stigmatizzazione. Può incrementare la solidarietà, creare prospettive molteplici grazie alla co-presenza di diversi osservatori.

Attivazione! Scrivi cinque concetti per te fondamentali riguardo ogni tema. I bambini Lo sviluppo dei bambini La genitorialità Che cosa è educativo Il ciclo di vita della famiglia

Cicli di vita «L ipotesi è quella di considerare le diverse fasi evolutive rappresentate nel modello classico di ciclo di vita come composte al loro interno da microtransizioni, che caratterizzano la vita quotidiana e possono preparare o ostacolare la capacità di affrontare con successo gli eventi critici che si presentano nei diversi momenti evolutivi. Un modello, quindi, che prevede momenti di continuità (microtransizioni) e allo stesso tempo di discontinuità nello sviluppo(eventi critici)»

Eventi critici delle fasi del ciclo di vita 1. matrimonio o convivenza 2. nascita dei figli 3. adolescenza dei figli 4. autonomia dei figli 5. pensionamento, malattia e morte 6. separazione/divorzio

Le sei fasi del ciclo vitale secondo Carter e Mc Goldrick 1.IL GIOVANE ADULTO è la fase in cui il giovane adulto non è sposato. L evento critico principale è rappresentato dall uscita di casa dei figli e dalla loro acquisizione dello status di adulto, cosa che ingenera la sindrome del nido vuoto, in cui è fondamentale accettare la separazione tra genitori e figli. Il compito di sviluppo principale è rappresentato dal riuscire a differenziare e definire se stesso rispetto alla famiglia d origine, all ambito lavorativo e ai coetanei.

Le sei fasi del ciclo vitale secondo Carter e Mc Goldrick 2. FORMAZIONE DELLA COPPIA L evento critico fondamentale è il matrimonio. Il compito di sviluppo principale a livello coniugale è la costruzione dell identità di coppia, negoziando i vari aspetti della quotidianità e strutturando un rapporto di reciprocità e rispetto verso l altro. Il principale compito di sviluppo come figli è rappresentato dalla ridefinizione della relazione con la famiglia, realizzando un equilibrio tra la lealtà verso i genitori e il partner.

Le sei fasi del ciclo vitale secondo Carter e Mc Goldrick 3. FAMIGLIA CON BAMBINI PICCOLI L evento critico fondamentale è l accettazione della nuova generazione nel sistema e la crescita dei figli. Il compito di sviluppo principale a livello coniugale è rappresentato dalla ridefinizione delle modalità comunicative della coppia, stabilendo chiari confini tra sistema coniugale e genitoriale. Come genitori i partner devono assumere il ruolo genitoriale, accettare il bambino come nuovo membro del sistema e provvedere al suo accudimento e alla sua crescita. Come figli invece devono ridefinire la relazione con i propri genitori per la comunanza del ruolo genitoriale assunto, includendo i nuovi ruoli di genitori e nonni.

Le sei fasi del ciclo vitale secondo Carter e Mc Goldrick 4. FAMIGLIA CON FIGLI ADOLESCENTI L evento critico fondamentale è incrementare la flessibilità dei confini familiari in modo da permettere l indipendenza dei figli. La presenza di figli adolescenti si collega alla crisi dell età di mezzo nei genitori. A livello coniugale, i partner hanno come compito di sviluppo quello di ridefinire la relazione e reinvestire in essa, valorizzando l attività lavorativa di ognuno e coltivando interessi comuni e di coppia. A livello genitoriale bisogna rinegoziare la relazione genitori-figli per consentirne l individuazione, aumentando la flessibilità dei confini e fornendo una guida sicura con cui identificarsi. Come figli i partner devono mantenere dei confini chiari con la famiglia d origine ed accettare l invecchiamento della generazione precedente.

Le sei fasi del ciclo vitale secondo Carter e Mc Goldrick 5. FAMIGLIA CON FIGLI ADULTI L evento critico è rappresentato dall accettazione di uscite ed entrate plurime nel sistema familiare. Come genitori i partner devono ridefinire le relazioni per consentire uscite dei figli ed entrate di membri acquisiti o nipoti. A livello coniugale i partner devono reinvestire sulla relazione coniugale, creandosi nuovi interessi e occupazioni, e allo stesso tempo devono stabilire una relazione adulto-adulto con il figlio, aiutandolo a separarsi e ad acquisire il ruolo di adulto. Come figli i coniugi devono prendersi cura della generazione anziana e accettarne la malattia e la morte.

Le sei fasi del ciclo vitale secondo Carter e Mc Goldrick 6. FAMIGLIA ANZIANA Gli eventi critici sono rappresentati dal pensionamento, dal diventare nonni, dalla malattia e morte, propria e del partner. È fondamentale accettare il cambiamento nei ruoli generazionali. A livello coniugale, i compiti di sviluppo principali sono rappresentati dall impegnarsi nella coppia, facendo fronte alla malattia propria e/o del partner, preparandosi alla morte propria e del partner. Come genitori i partner devono fare spazio a membri acquisiti, accettando la parificazione di ruoli con i figli e essendo presenti nella vita dei nipoti. Come figli i compiti di sviluppo sono soprattutto relativi al sostenere e curare la generazione precedente, coltivando l eredità e il ricordo dei genitori, se non sono più in vita.

Cicli di vita In questa prospettiva facciamo una distinzione tra compiti originali e compiti default : i compiti default sono quelli che appartengono più generalmente al ciclo di vita di ogni sistema (famiglia, organizzazione, gruppo di lavoro, classe, etc). gli originali sono in qualche modo specifici del sistema che si va considerando (il sistema definito dal problema), determinati dalla specifica storia del sistema e dalle biografie dei suoi partecipanti;

Compito originale

Processo di sviluppo individuale Bowlby:attaccamento Piaget:sviluppo cognitivo e morale Erikson:fasi psicosociali Shaffer:sviluppo e interazioni sociali

Le otto fasi di Erikson fiducia/sfiducia autonomia/dubbio vergogna autocontrollo/ fermezza finzione operosità/ senso di inferiorità identità/ idee confuse su di sé intimità/ isolamento generatività/ chiusura senso di compiutezza/ disperazione

Educazione Impossibile non comunicare e Intenzionalità educativa

Demandingness - Responsiveness Esiste un continuum nel comportamento genitoriale, le cui dimensioni fondamentali sono: l esigenza: il livello di controllo che i genitori cercano di esercitare la disponibilità: l equilibrio tra le interazioni che sono centrate sul bambino contro quelle centrate sull adulto.

Contesto educativo familiare padre madre Il contesto educativo familiare può essere visto come formato dalle seguenti componenti: coppia genitori marito moglie coppia coniugale

Attivazione! Ci servono: padre madre coppia genitori marito moglie coppia coniugale

I primi passi Formazione del gruppo Costituzione del setting Costruzione del luogo sicuro Esplicitazione della richiesta

Gruppo in sala d attesa Formazione del gruppo

Gruppo in sala d attesa Costituzione del setting

Gruppo in sala d attesa Costruzione del luogo sicuro

Gruppo in sala d attesa Esplicitazione della richiesta

Procedure: conversare e agire linee guida conduzione colloquio altravisione mentalizzazione tools (dal fare al parlare)

Altravisione Con l'altravisione si cercano azioni (domande, racconti, esempi, prescrizioni comportamentali, reframing, ecc) che offrano la possibilità al conduttore ed ai clienti di mettersi in un'altra posizione rispetto al tempo, ai ruoli, al contesto, alle regole, alle credenze, ai sintomi, allo spazio, al delirio, al terapista, al cliente e così via.

Altravisione L'altravisione rappresenta sia una posizione concettuale dell operatore che lo porta a cercare gli strumenti per porre sé stesso e\o il cliente in una visione\posizione differente sia l'insieme degli strumenti atti a stimolare questa differente posizione e visione.

Gruppo in sala d attesa Altravisione

GIORNATA DI APPROFONDIMENTO ESPERIENZIALE COSTRUIRE UN PROGETTO ESERCITAZIONE DI CONDUZIONE APPRENDIMENTO DI STRUMENTI DI FACILITAZIONE data da definire dr.caruso dr.ssa Iori