Betoniera Modello Syntesi con motorizzazione elettrica

Documenti analoghi
PROTEZIONE TERMICA Tutte le macchine con motore elettrico sono

PROTEZIONE TERMICA Tutte le macchine con motore elettrico sono

MOTORIDUTTORE CON INGRANAGGI IN BAGNO D OLIO ROBUSTO E SILENZIOSO

Tel: 059/ I.S.D.N. Fax: 059/ Sito:

Airone 200 N / 300 NEW

CATALOGO PRODOTTI MACCHINE PER PANIFICI E PASTICCERIE. since 1946

Tavole di rotazione carterizzate

Gru a rotazione elettrica CBE-MBE Integrazione del manuale uso e manutenzione GBA-GBP Pagina 1

MASSAGGIATRICI AUTOMATICHE SOTTOVUOTO

Tel: 059/ I.S.D.N. Fax: 059/ Sito :

MASSAGGIATRICI AUTOMATICHE SOTTOVUOTO

AFFIDABILITA + SICUREZZA = RISPARMIO COSTI

Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012 sulle attrezzature di lavoro. Allegato VI CARRELLI ELEVATORI

TENDIREGGIA MANUALI TOOLS. P. P. Cord PET STEEL

OBBI LOMBARDO DEI CANCELLI. Automazione a Braccio per Cancelli a Battente

CINGHIA COMANDO DISTRIBUZIONE SMONTAGGIO E MONTAGGIO PER MESSA IN FASE DISTRIBUZIONE O SOSTITUZIONE

Tagliasiepi e Potatori

CARGO DIGGER PLANT RESISTENTE, INTELLIGENTE, UTILE

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera

I riduttori di precisione: principi di funzionamento e criteri di scelta

PF2C. Finecorsa a giri. business partner. C (finecorsa X disponibili a richiesta) Descrizione prodotto. Caratteristiche tecniche generali

Carrelli elevatori laterali multidirezionali built to work.

APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO FISSO E RELATIVI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO

MARCA MODELLO MATRICOLA n

GF4C. Finecorsa a giri. business partner. Descrizione prodotto. Caratteristiche tecniche generali. Caratteristiche tecniche microinterruttori

La ditta MECHETTI. La nostra filosofia di costruzione

CALETTATORI DI BLOCCAGGIO PER ATTRITO

ITIS OTHOCA ORISTANO I CUSCINETTI RADENTI. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08

SERIE: MULTINNESTI DP

I riduttori di precisione: principi di funzionamento e criteri di scelta

Trattore agricolo o forestale

Posizionatori a rulli VS ed LP

Nastro trasportatore EUCON di distribuzione a corde

Componente o organo meccanico di macchina, che trasmette Coppia (Momento torcente, Potenza), col movimento di rotazione.

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso

READY TO RECYCLE. Edward Riciclare è meglio!

CENTRO DI LAVORO FRESATURA/TORNITURA EC5-52

Coperture Pneumatiche Massima specializzazione, massima efficienza

Alesatrice di costruzione MAKE mod. HYDRA RAM 130/160 con montante a T, doppia colonna e testa centrale (sistema box in box)

METTIFOGLIO A COLONNA ACRAB-C

Trasmissione di potenza

Servizi Sicurezza Lavoro

PK-N. Generatori d Aria Calda a Gas e Gasolio. L Amore per il Clima!

MARCA MODELLO MATRICOLA n. Riferimento normativo. art.78, D.P.R 547/55. art.41, D.P.R 547/55. Circ. Min. Lav. n.103/80. Circ. Min. Lav. n.

C è sempre un paranco KITO Serie KR in grado di soddisfare le Vostre esigenze.

Macchina da taglio portatile CNC PNC-12 EXTREME. Koike Italia S.r.l.

ATTREZZATURE IDRAULICHE E PER SOLLEVAMENTO

Info: Staffler Bz Tel Cuffia /utensili

1. DESCRIzIONE 2. ELEMENTI COSTITUENTI. 4. DISPOSITIvI DI COMANDO E DI CONTROLLO. 6. ISTRUzIONI PER L USO. 7. APPROfONDIMENTI 8. ADEMPIMENTI NORMATIvI

SERIE: MULTINNESTI GR

TRASMISSIONE. Prof. Paolo Biondi Dip. GEMINI

SISTEMI PER LA MOVIMENTAZIONE INDUSTRIALE TRAMITE CARRELLI A RULLI CONTINUI IN ACCIAIO E PATTINI E ACCESSORI PER IL SOLLEVAMENTO

Ecco le modifiche da apportare per adattare una presa di forza prima generazione con un carter riduttore più recente.

PARANCO ELETTRICO A CATENA GPM

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN RIDUTTORE AD ELICHE CONTROROTANTI PER UN ADDESTRATORE ACROBATICO

GUIDA PER SMONTAGGIO VARIATORE E FRIZIONE

Specifiche Tecniche. Jet-288

TRAPANI. A colonna Radiali. Tipologia:

Tagliasiepi i dettagli

CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK

GUARDA IL VIDEO DEI NOSTRI ASCIUGACAPELLI

ZELIOS VT 15 COLLETTORI > CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Attrezzature, Forche ed accessori per Carrelli Elevatori

Caratteristiche dell Express più popolare Modello...N: Costruzione di base solida, stabile Peso ridotto Accessori per superare curve ad angolo. Mod.

TENSOR REVO HIGHER TORQUE MODELS. Compatto e leggero, fino a Nm!

ALBERI CARDANICI SERIE P 300 P 800 L

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano

SUZUKI GSX 1300R HAYABUSA

Macchine per la distribuzione di sale sui manti stradali

Analisi ed ottimizzazione di un impianto propulsivo a due motori per un addestratore avanzato

PASTORIZZATORE ELETTRONICO SYSTEM

Manuale. Prefazione. 1 Introduzione

M Modulo di rotazione - asse orizzontale DMH 200 Carico max N azionamento manuale. modulog

WHY CIFA. Pompe Carrellate

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Accordo Stato-Regioni per l abilitazione operatori di attrezzature

REGGIATRICI AUTOMATICHE AD ARCO. MERCURY TP-702 Supera sempre le vostre aspettative

Porte automatiche scorrevoli FACE

E08 - E10. Miniescavatori

PORTE INNOVATIVE, ADATTE ALLE VOSTRE ESIGENZE

CENTRO DI TORNITURA E FRESATURA ML 1000

M-0. Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0...

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE

Spaccalegna idraulico orizzontale 12 Ton con tagliatronchi a catena, taglio max 38 cm

INDICE GENERALE 5.1 DESCRIZIONE DEI COMANDI POMPA CON COMANDO A PEDALE P POMPA CON COMANDO A LEVA LA - LM

ECU Dati Tecnici. Transpallet elettrici ECU 14 ECU 16 ECU 18 ECU 20

Carrelli elevatori laterali built to work.

Covatutto 16. Incubatrice

Trattore agricolo. principali pericoli. misure di protezione. scheda 2 1/6

Cuscinetti a rulli incrociati

DRE HP

elementi di fissaggio plateaux a bullonare e mozzi a saldare con bussola conica EDIZIONE 1998 CATALOGO 2684

RADIATORI ELETTRICI SVEDESI

Pompa del Vuoto RPS. Estremamente efficiente ed economica Bassi costi operativi Lunga durata. GEA Farm Technologies La Scelta Giusta.

Tecnologia al litio Premium Bosch: unica al mondo per prestazioni e durata.

LINEAR MODULI E LINEAR SLITTE

SLIM JIM È DIVENTATO ANCORA PIÙ INTELLIGENTE

Design modulare che agevola le operazioni di manutenzione e di utilizzo

STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UNA TESTATA CON INIETTORE COMMON RAIL PER IL VD007

Nuova gamma rinnovata: struttura, bracci di lavaggio, cesto, pompa in acciaio inox AISI 304

Transcript:

IMER International S.p.A. Sede legale, Amm.va e Comm.le Via Salceto, 53-55 53036 Poggibonsi (SI) Italy Ph.: +39 0577 97341 Fax: +39 0577 983304 E-mail: info@imergroup.com Web site: www.imergroup.com Partita IVA IT 00678440520 Cap. Soc. 4.766.064,96 i.v. CCIAA Siena 83711 Iscr. Trib. Di Siena 5931 vol. 7692 Exp. M. SI 000919 1 di 5 n IT02/0429.01 Betoniera Modello Syntesi con motorizzazione elettrica Imer International ha sempre prestato attenzione all innovazione dei propri prodotti con lo scopo di migliorare la sicurezza per l operatore e le prestazione delle proprie macchine. Imer International produce betoniere dal 1962 e durante questi decenni si sono succeduti molti modelli sempre portando innovazione al prodotto e migliorando le prestazioni. Sotto questa filosofia è stata sviluppata e brevettata nel 2000 la betoniera Syntesi che riassume l esperienza ed il knowhow di 50 anni di attività in tutti mercati del mondo. Compattezza, silenziosità, sicurezza e basso consumo energetico sono i punti di forza di questo prodotto. La gamma delle betoniere Syntesi è stata progettata e viene prodotto nello stabilimento Imer di Rapolano Terme, Siena - Italia, su linee di produzione automatizzate e assemblate da team di operatori esperti; dall anno della sua nascita sono oramai più di mezzo milione le betoniere Syntesi che mescolano malta e calcestruzzo in tutto il Mondo. CARATTERISTICHE PRINCIPALI

2 di 5 1 Riduttore Ribaltamento Vasca: questo riduttore manuale serve a ruotare la vasca senza sforzo (lo si fa con una sola mano a differenza delle macchine con pignone di ribaltamento, dove sono necessarie entrambe le mani), in qualsiasi posizione richiesta, anche a pieno carico, garantendo una efficace protezione contro il ribaltamento accidentale. Il dispositivo dunque, rende la macchina più sicura in confronto alle macchine tradizionali. Le diverse inclinazioni della vasca sono necessarie per favorire il buon mescolamento di ogni tipo di materiale: con inerti grandi (tipo calcestruzzo) la bocca starà più rivolta verso l alto, con inerti piccoli (tipo premiscelati o colle) la bocca starà più rivolta verso il basso. Il ribaltamento è completamente riempito con grasso per lubrificare gli ingranaggi e proteggerli dall ingresso di acqua e polvere. Il grasso interno è ripristinabile attraverso l ingrassatore posto frontalmente nel corpo del riduttore. 2 Riduttore di rotazione della vasca di mescolamento: il riduttore di rotazione serve per far ruotare la vasca e la sostiene attraverso un albero conico di grandi dimensioni. E costruito con ingranaggi a dentatura elicoidale, in bagno d olio. Questa particolare costruzione del riduttore inventato da Imer per mette un funzionamento silenzioso della betoniera e non necessita di alcun tipo di manutenzione. L olio di lubrificazione interno non deve mai essere sostituito. Il riduttore è fissato al telaio con 4 robuste viti, per semplificarne il montaggio e l eventuale smontaggio. Il riduttore è collegato al motore elettrico attraverso una cinghia di trasmissione. Punto 3-Cinghia di trasmissione: La cinghia di trasmissione del motore è di tipo poli-v ad alta resistenza ed è alloggiata nel vano del braccio della vasca opportunamente riparata da un carter di protezione. Il tensionamento della cinghia di trasmissione del motore si realizza in modo facile e sicuro agendo sulla vite posteriore come si evince nella foto. La cinghia è protetta da un carter in plastica indispensabile per la sicurezza e utile per preservare da sporco e polvere.

3 di 5 Punto 4-Vani di apertura per raffreddamento motore elettrico: Il motore elettrico è collocato nel vano di lamiera opportunamente disegnato per garantire il raffreddamento e proteggerlo da eventuali urti accidentali. Questa ubicazione permette anche di ridurre gli ingombri della macchina senza limitare l efficienza della trasmissione. Il motore elettrico è dotato di sonda termica che arresta il moto in caso di surriscaldamento, evitando cosi danni a motore stesso. Punto 5- Boccole di rotazione: Le boccole di rotazione del telaio che sostiene la vasca sono realizzate in materiale speciale poliammidico, antifrizione, con fibre di vetro e dotate di ingrassatore. Sono caratterizzate da un elevata resistenza all usura, all abrasione, garantendo affidabilità e durata, soprattutto nell impiego continuo. Punto 6-Accoppiamento conico vasca-riduttore: l accoppiamento conico tra riduttore e vasca garantisce la concentricità della rotazione, semplifica l assemblaggio e l eventuale sostituzione della vasca stessa. La spina elastica funge da riferimento per il corretto assemblaggio.

4 di 5 Punto 7-Pale di mescolamento avvitate: Le pale di mescolamento avvitate ne agevolano la sostituzione: questa soluzione è più efficiente in confronto alle pale saldate offerte dai concorrenti, inoltre la vasca è più resistente ai rischi di rottura, che sono più elevati in corrispondenza dei punti di saldatura. La geometria delle pale combinata con la sagoma della vasca, permette il buon mescolamento di ogni tipo di materiale. Punto 8-Vite a T per bloccaggio vasca: la vite di serraggio interna serve per garantire la perfetta aderenza tra cono maschio del riduttore e cono femmina della vasca: tale accoppiamento permette la trasmissione della rotazione. Normalmente la vite interna tende a ricoprirsi di materiale residuo e questa soluzione permette di poter essere svitata sempre con un martello, anche dopo molti anni di lavoro, rendendo facile e immediata la sostituzione della vasca. Punto 9-Puleggia Motore sul motore elettrico viene montata una puleggia realizzata in tecnopolimero. Questa ha la funzione di isolare la cinghia di trasmissione dal calore che dal motore potrebbe essere trasmesso alla cinghia con rischio di danneggiamento precoce della cinghia stessa.

5 di 5 Punto 10-Quadro Elettrico: le betoniere con motore elettrico sono equipaggiate con scatola elettrica che contiene al suo interno tutti componenti elettrici. La scatola ha una classe di impermeabilità IP 55 (sigla che identifica: impermeabilità agli spruzzi d acqua ed alla polvere). Sulla scatola trova alloggio l interruttore ON/OFF con funzione bobina di sgancio: questo evita il riavvio automatico della macchina in caso di improvvisa mancanza di corrente elettrica, in tal caso la macchina riparte solo se l operatore interviene sul tasto ON. Il quadro elettrico e quindi l interruttore ON/OFF è opportunamente posizionato dal lato dell operatore per rendere immediato il raggiungimento del tasto rosso di arresto in caso di emergenza (funzione da Arresto di Emergenza macchina), inoltre la posizione rende agevole la normale operatività ed il collegamento elettrico. Punto 11-Timone telescopico: il timone telescopico con occhione permette di movimentare manualmente,oppure trainare la macchina in cantiere a bassa velocità con molta praticità. In posizione della barra tutta fuori, si ottiene un eccellete bilanciamento dei pesi e una buona ergonomia da parte dell operatore che sollevandola vuole spostare la macchina (a vuoto). Punto 12-Movimentazione macchina: Per la movimentazione manuale della macchina, estrarre il timone ed utilizzarlo come leva per il sollevamento (rif.a). Per il trasporto della macchina con carrello elevatore, impegnare le forche nelle apposite sedi (rif.b). Per il sollevamento mediante l'ausilio di paranchi o simili, è necessario rivolgere la bocca della vasca verso il basso ed agganciarsi agli appositi fori presenti sul braccio (rif.c).