Corso ALS (Advanced Life Support)

Documenti analoghi
PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

ALSD Esecutore FEST ITALIA. Sede Nazionale. Training the future... yes, we can. Accreditamenti: Ministero della Salute, ASAC, SIMEUP

Corso PALS Provider Pediatric Advanced Life Support - Esecutore

Ministero della Salute

Retraining Basic Life Support e Defibrillation

Corso Heartsaver CPR AED

Basic Life Support Defibrillation (BLSD) CORSO 2016 Direttore del Corso: Dott.ssa Marina Mencarelli

Retraining Basic Life Support Defibrillation (BLSD) CORSO 2016 Direttore del Corso: Dott.ssa MENCARELLI MARINA

INFORMAZIONI GENERALI Sanitarie Università del Piemonte Orientale -

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto: ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT (AHA) ACLS. Partecipanti n 12

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE (BLSD)

BLS BLSD Esecutore Sanitari

Corso ACLS Provider. Advanced Cardiovascular Life Support - Esecutore

2013 Corso accreditato ECM-CPD rivolto a Medici, Infermieri e Infermieri Pediatrici

Corso BLS. Basic Life Support - Esecutore per Sanitari

PROGRAMMA FORMATIVO DI RETRAINING (PFR)

Corso Heartsaver CPR AED

LA METODOLOGIA DIDATTICA NELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE 118

Corso Istruttore Pediatric Basic Life Support

Corso BLS Healthcare Provider

Corso BLS Healthcare Provider Retraining Basic Life Support Ricertificazione biennale per Sanitari

Formazione su protocolli clinici in uso nell'emergenza (medica e traumatica) e tecniche di immobilizzazione e estricazione

EMERGENZA INTRAOSPEDALIERA: ADDESTRAMENTO ALLA DEFIBRILLAZIONE. P.O. DI BUSTO ARSIZIO DAE PHYSIO-CONTROL

Corso di Laurea in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

MODU PFA BLSD - RETRAINING. Indice. ELABORATO DA: Area Formazione e Aggiornamento provider ECM Settore Formazione Strategica

Gestione del Paziente Tracheostomizzato- Retraining

Croce Ro oce R ssa Italiana BLS Rianimazione cardiopolmonare base corso esecutori per personale laico

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

Programma. Progetto Promozione dell Allattamento al Seno. Agenzia Regionale Sanitaria Puglia. Servizio

Come strutturare i nuovi corsi. Katya Ranzato Milano, Niguarda

PTC IRC Prehospital Trauma Care Base Italian Resuscitation Council

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009

Modulo Progettazione Evento Formativo

29 SETTEMBRE - 3 OTTOBRE 2014

Il malato terminale nell Ospedale Generale: aspetti psicologici e relazionali che coinvolgono il paziente, i suoi parenti, gli operatori

PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE P.O. DI SARONNO

Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale


CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Trento

Napoli, 6 Giugno REGOLAMENTI UNIFICATI CORSI di FORMAZIONE AVANZATI

CROCE ROSSA ITALIANA. III CENTRO DI MOBILITAZIONE Lombardia CORPO MILITARE. Staff Formazione Staff Sanitario

Ufficio Aggiornamento e Formazione Permanente. PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO Sistema Regionale ECM Pagina 1 di 8

RCP Avanzata. BLSD + Tubo Laringeo + Adrenalina... Direttore del Corso Daniele Bassi Dipartimento di Emergenza Azienda USL Bologna

ISTRUTTORE Manovre Salvavita Pediatriche (MSP)

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale di Trento

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

La struttura formativa: L attività:

Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO

D.Lgs 81/2008 e s.m.i. D.L. n. 158/2012 (G.U. del 13/09/2012)

Proposta Formativa Corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente LA REVISIONE DEI PROCESSI DI CURA IN TERAPIA INTENSIVA

BLS-D PEDIATRICO (PAEDIATRIC BASE LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION)

Allegato n. 5 Determina n. 79 del 11/04/2013

Articolazione dell Evento Formativo E.C.M.

PROGRAMMA FORMAZIONE ANNO

Istituita con LR 32 dic Attivata con DGR

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAMPONI

L Associazione Scientifica CARDIO PULSAFETY in col aborazione con propone l evento formativo R GBY SENZA

Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale

Indice. ELABORATO DA: Area Formazione e Aggiornamento provider ECM Settore Formazione Strategica. Descrizione Emissione

CORSO DI IDONEITA ALL EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

CARDIO PROTEZIONE FORMAZIONE INFORMAZIONE DEFIBRILLATORE SERVIZI. Progetto Aeffe Rianimiamo

I livello: Supporto delle Funzioni Vitali con Metodiche di base (BLS) 12 ore

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA D EMERGENZA URGENZA MEU. Direttore Prof. Maurizio Ponz de Leon

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Sede del Corso: HELIAIME Centro di Formazione e Addestramento H.E.M.S. c/o Polo Formativo Universitario Ente Ecclesiastico Ospedale Generale

BLS-D. Primo soccorso e uso del defibrillatore. Corso pratico N. 11 CREDITI ECM E.C.M. per LAICI E OPERATORI SANITARI

DESCRIZIONE DEL PROGETTO E MOTIVAZIONI DELLA RILEVANZA FORMATIVA

Centro di Formazione Co.E.S. Italia CORSO DI FORMAZIONE

Tipologie di formazione

118 ed istruzioni pre arrivo: stato dell arte in Italia ed esperienza della Centrale Operativa di Perugia. Adami Sabrina

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE Corso Base

Infermieri di emergenza territoriale

Neuropsicologia dei disturbi dell apprendimento della scrittura: la valutazione e la riabilitazione

ASL BI, Via Marconi 23, Biella. Azienda Ospedaliera. Dirigente Medico di primo livello. Anestesista rianimatore

RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale

EMERGENZA - URGENZA ECOGRAFIA CLINICA IN 1 EDIZIONE 23/24 APRILE 2 EDIZIONE 05/06 NOVEMBRE ACCREDITATO SIMEU CORSO BASE.

ETICA DELLE DECISIONI NELLA CURA AL MALATO INGUARIBILE RAZIONALE DEL MODULO

SCHEDA PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DI DETTAGLIO (CORSO) RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL PROGETTO FORMATIVO ROSARIO SPINA ANDREA ZIPOLI

Programma Corso ECM- 2010

DESTINATARI CREDITI DURATA SCADENZA ISCRIZIONI

Ecografia in emergenza - La formazione -

FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK CENTRO STUDI RICERCA E FORMAZIONE

Corso per Simulatori CRI (I livello)

Il soccorso in montagna. Coordinamento con il Soccorso Alpino

Istruttori. Corso di formazione. di Simulazione avanzata

Questionario Fabbisogno Formativo anno 2016

STRUTTURA COMPLESSA DI PRONTO SOCCORSO

Obiettivo/i educativi formativi complessivi dell attività formativa

S.V.T. Supporto vitale di base nel paziente traumatizzato

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO

PROPOSTA FORMATIVA ALLENARSI SICURI ASSOCIAZIONE O.I.S.I.

Le competenza dell infermiere nell emergenza sanitaria extraospedaliera:

E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA in MEDICINA Regione del Veneto. Scheda di valutazione del gradimento dell evento FAD n. del

Scuola Veneta di Medicina Generale

STRUTTURA COMPLESSA/SERVIZIO DI Pronto Soccorso PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE BLS-D PEDIATRICO (PAEDIATRIC BASE LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION)

E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA in MEDICINA Regione del Veneto. Scheda di valutazione del gradimento dell evento formativo n. del

CORSO ISTRUTTORI BASIC LIFE SUPPORT D ADVANCED

Defibrillazione Precoce

ARGOMENTI CORSO BLS PERSONALE SANITARIO AMERICAN HEART ASSOCIATION

BLS-D. Basic Life Support - Defibrillation. Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce BLSD Secondo le linee guida ERC/IRC 2010

Transcript:

Corso ALS (Advanced Life Support) Obiettivo Il corso ALS è stato progettato per rispecchiare i cambiamenti avvenuti nell insegnamento della scienza rianimatoria. Il fulcro dell insegnamento è basato sui principi dell apprendimento degli adulti; il ruolo della lezione frontale è stato ridimensionato mentre l utilizzo dell insegnamento in piccoli gruppi è stato incrementato. Questo corso è finalizzato a fornire ai componenti di un team multidisciplinare d emergenza le seguenti competenze: gestione delle situazioni di arresto cardiaco, attraverso l applicazione dell algoritmo ed un efficace comunicazione con il resto del team; comunicazione con i parenti del paziente; gestione delle situazioni di periarresto; gestione del paziente rianimato fino al trasferimento in terapia intensiva. Destinatari del corso Questo corso è ideato per la formazione professionale continua degli operatori sanitari che, nell ambito delle loro mansioni cliniche, possono trovarsi ad applicare le abilità teorico-pratiche loro insegnate. I destinatari ideali sono i medici e gli infermieri che lavorano in area critica (Pronto Soccorso, Medicina d Urgenza, Terapia Intensiva, Sale Operatorie, DEA) o nei team di arresto cardiaco / emergenza medica. Tutti i candidati devono possedere un ruolo clinico ed una qualifica professionale in ambito sanitario. Preparazione pre-corso Il corso comprende lezioni frontali, discussioni, stazioni di addestramento pratico, workshop e valutazioni. Il manuale viene inviato ai candidati un mese prima della data di inizio del corso in modo che ne prendano visione e lo approfondiscano. Eseguono inoltre il questionario a scelta multipla (MCQ) pre-corso che verrà riconsegnato, unitamente ai fogli con le domande, all inizio del corso. Questa valutazione pre-corso fornisce una indicazione di base della preparazione dei candidati. Tutti i candidati devono essere capaci di effettuare la rianimazione cardiopolmonare (RCP) prima di partecipare al corso ALS. Per questo motivo è raccomandabile la certificazione BLS/BLSD prima di partecipare al corso. PRESENTAZIONE DEL CORSO ALS PROVIDER Lezioni frontali ALS in prospettiva Cause e prevenzione dell arresto cardiaco Sindromi coronariche acute Il paziente ipoperfuso (solo corsi ALS IRC) Algoritmo di trattamento ALS Trattamento post-rianimatorio Discussione Etica / Indicazioni a non rianimare / Aspetti Medico-Legali / Gestione del Lutto Stazioni di addestramento pratico e workshop Gestione delle vie aeree Monitoraggio, riconoscimento ritmi e interpretazione dell ECG Valutazione iniziale e rianimazione (IAR: initial assessment and resuscitation) Tachicardie e bradicardie Emogasanalisi Scenari di arresto cardiaco (CASTeach)

Arresto cardiaco in circostanze speciali (asma, anafilassi, ipovolemia, gravidanza, avvelenamento, disordini elettrolitici). Dimostrazione Durante il corso, e prima della lezione sull Algoritmo ALS, un gruppo di istruttori esperti effettuerà una dimostrazione di scenario di arresto cardiaco (CASDemo), che servirà per introdurre il concetto di gioco di ruolo e mostrare: 1. la valutazione di un paziente gravemente compromesso; 2. la gestione di un arresto cardiaco simulato; 3. la capacità di svolgere il ruolo di team leader; 4. gli algoritmi di trattamento dell arresto cardiaco da ritmi defibrillabili e non defibrillabili; 5. la critica positiva alla performance del team. Valutazioni Le valutazioni permettono al candidato di dimostrare di aver acquisito le competenze fondamentali insegnate durante il corso. Esse avvengono a fine corso e consistono in: 1. un quiz a scelta multipla (MCQ) 2. uno scenario clinico di arresto cardiaco/periarresto. Metodologie didattiche prevalenti: - esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche (C1) - role playing (C2) - lezione frontale con dibattito tra discenti ed esperto: l esperto risponde (A2) - dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti (B1) - presentazione e discussione di problemi o casi didattici in grande gruppo (B2) - lezione integrata con filmati, flash di stimolo, ecc. (B3) Materiali didattici consegnati: manuale originale ALS IRC/ERC un mese prima dell inizio del corso Metodo di verifica dell apprendimento: valutazione teorica e prova pratica Destinatari: medici (multidisciplinare), infermieri Numero di partecipanti previsto: 18 Giornata 1 Ore da 8,00 a 8,30 Sessione 1. Lezione frontale sui contenuti del corso e sulla didattica tutoriale. Obiettivi educativi della sessione: Presentazione dei contenuti del corso e presentazione dei docenti e degli allievi. Il docente, a gruppo discenti compatto, presenta le finalità e la struttura del corso. Presentazione della figura del tutor individuale per tutta la durata del corso. Segue presentazione individuale docenti/allievi. Ore da 8,30 a 8,50 Sessione 2. Lezione: Introduzione e ALS in prospettiva. Obiettivi educativi della sessione: Presentazione algoritmo ALS secondo le nuove linee guida 2005. Metodo didattico: Lezione integrata con filmati, flash di stimolo, ecc. (B3). Ore da 8,50 a 9,20 Sessione 3. Lezione: Cause e prevenzione dell arresto cardiaco.

Obiettivi educativi della sessione: Riconoscere i segni e le cause dell arresto cardiocircolatorio. Metodo didattico: Lezione integrata con filmati, flash di stimolo, ecc. (B3). Ore da 9,20 a 9,50 Sessione 4. Lezione: Sindromi coronariche acute. Obiettivi educativi della sessione: Vengono presentati i concetti delle sindromi coronariche acute: come riconoscerle e come trattarle. Metodo didattico: Lezione integrata con filmati, flash di stimolo, ecc. (B3). Ore da 9,50 a 10,15 Sessione 5. Lezione: Il paziente ipoperfuso. Obiettivi educativi della sessione: Vengono presentati i concetti del paziente ipoperfuso: riconoscimento e trattamento. Metodo didattico: Lezione integrata con filmati, flash di stimolo, ecc. (B3). Ore da 10,15 a 10,35 Sessione 6. Incontro con i tutor. Obiettivi educativi della sessione: Approfondire la conoscenza interpersonale docenti/allievi e nello stesso tempo indirizzare, correggere gli allievi. Ore da 10,35 a 11,35 Sessione 7. Dimostrazione della sequenza ALS. Obiettivi educativi della sessione: Presentare a tutti i discenti la corretta sequenza ALS secondo quanto sopradescritto nelle sezioni precedenti (viene evidenziato l obiettivo educativo finale). Corretta interazione tra i soccorritori. Ruolo di team leader. Metodo didattico: Dimostrazione di tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti (B1). Lezione frontale con dibattito tra discenti ed esperto: l esperto risponde (A2). A gruppo unito, tutti gli istruttori, simulano il soccorso a paziente in arresto cardiocircolatorio seguendo la corretta sequenza ALS sul manichino. Segue spazio per domande e risposte tra docenti e discenti. Ore da 11,35 a 12,25 Sessione 8. Stazione di addestramento gestione vie aeree. Obiettivi educativi della sessione: Ventilazione con ambu, cannula di Guedel, cannula nasofaringea, maschera laringea, combitube, tubo laringeo, intubazione orotracheale.

imparano ed eseguono le varie tecniche per la gestione delle vie aeree di base ed avanzata. Ore da 12,25 a 13,15 Sessione 9: Workshop riconoscimento ritmi (monitoraggio, ECG a 12 derivazioni). Addestramento a piccoli gruppi (rapporto istruttore/ allievo/manichino/defibrillatore: Obiettivi educativi della sessione: Riconoscere ed interpretare una traccia elettrocardiografica a una e a dodici derivazioni. interpretano tracce elettrocardiografiche proiettate su schermo mediante videoproiettore. Ore da 13,15 a 14,05 Pausa pranzo Ore da 14,05 a 15,40 Sessione 10: Stazione di addestramento alla valutazione iniziale e rianimazione. Addestramento a piccoli gruppi (rapporto istruttore/allievo/manichino/defibrillatore : Obiettivi educativi della sessione: Riconoscere un arresto cardiocircolatorio, eseguire una rianimazione cardiopolmonare corretta secondo le nuove linee guida 2005, defibrillare in sicurezza con defibrillatore manuale dopo aver riconosciuto il ritmo. Gli allievi eseguono la valutazione iniziale ABCDE di approccio al paziente in arresto cardiocircolatorio, eseguono le manovre rianimatorie di base compresa la defibrillazione manuale. Ore da 15,40 a 16,10 Sessione 11: Lezione: Il trattamento post-rianimatorio. Obiettivi educativi della sessione: Vengono presentati i concetti del trattamento post-rianimatorio: monitoraggio, trattamento, stabilizzazione e trasferimento. Metodo didattico: Lezione integrata con filmati, flash di stimolo, ecc. (B3) Ore da 16,10 a 17,10 Sessione 12: Stazione di addestramento agli scenari di arresto cardiaco. Obiettivi educativi della sessione: Generale: far acquisire competenze per l analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti di arresto cardiocircolatorio, far migliorare le capacità relazionali e comunicative durante le situazioni di arresto cardiocircolatorio, ruolo e mansioni nel lavoro in equipe, ruolo del leader. Obiettivi gestuali: capacità di eseguire la sequenza ALS nei ruoli: leader, gestione delle vie aeree, massaggio cardiaco esterno, accesso venoso e somministrazione farmaci. Obiettivi relazionali o affettivi:

acquisire la motivazione all'esecuzione dell ALS; acquisire la convinzione dell'utilità delle procedure; rapportarsi con altri soccorritori; vincere la soggezione nei confronti del manichino e della simulazione; agire nel rispetto della vittima. Role playing (C2). Gli allievi gestiscono nei diversi ruoli, contestualizzandoli, scenari completi di arresto cardiocircolatorio: valutazione iniziale ABCDE di approccio al paziente in arresto cardiocircolatorio, esecuzione di manovre rianimatorie di base, defibrillazione manuale, gestione avanzata delle vie aeree, incannulazione venosa periferica, somministrazione di farmaci, rivalutazione, stabilizzazione e simulazione di trasferimento. Ore da 17,10 a 17,30 Sessione 13: Incontro con i tutor. Obiettivi educativi della sessione: Approfondire la conoscenza interpersonale docenti/allievi e nello stesso tempo indirizzare e correggere gli allievi. Metodo didattico: Lezione frontale con dibattito tra discenti ed esperto: l esperto risponde (A2) Giornata 2 Ore da 8,30 a 8,50 Sessione 14: Incontro con i tutor. Obiettivi educativi della sessione: Approfondire la conoscenza interpersonale docenti/allievi e nello stesso tempo indirizzare e correggere gli allievi. Ore da 8,50 a 9,50 Sessione 15: Stazione di Addestramento agli scenari di arresto cardiaco. Obiettivi educativi della sessione: Generale: Far acquisire competenze per l analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti di arresto cardiocircolatorio, far migliorare le capacità relazionali e comunicative durante le situazioni di arresto cardiocircolatorio, ruolo e mansioni nel lavoro in equipe, ruolo del leader. Obiettivi gestuali: capacità di eseguire la sequenza ALS nei ruoli: leader, gestione delle vie aeree, massaggio cardiaco esterno, accesso venoso e somministrazione farmaci. Obiettivi relazionali o affettivi: acquisire la motivazione all'esecuzione dell ALS; acquisire la convinzione dell'utilità delle procedure;

rapportarsi con altri soccorritori; vincere la soggezione nei confronti del manichino e della simulazione; agire nel rispetto della vittima. Role playing (C2). Gli allievi gestiscono nei diversi ruoli, contestualizzandoli, scenari completi di arresto cardiocircolatorio: valutazione iniziale ABCDE di approccio al paziente in arresto cardiocircolatorio, esecuzione di manovre rianimatorie di base, defibrillazione manuale, gestione avanzata delle vie aeree, incannulazione venosa periferica, somministrazione di farmaci, rivalutazione, stabilizzazione e simulazione di trasferimento. Ore da 9,50 a 10,45 Sessione 16: Workshop tachicardie, cardioversione e farmaci. Obiettivi educativi della sessione: Riconoscere i ritmi delle tachicardie, imparare ed eseguire la cardioversione elettrica, riconoscere ed utilizzare i farmaci previsti nei protocolli. Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche imparano a riconoscere le tachicardie, ad eseguire la cardioversione elettrica e ad utilizzare i farmaci previsti. Ore da 10,45 a 11,40 Sessione 17: Workshop bradicardie, pacing esterno e farmaci. Obiettivi educativi della sessione: Riconoscere i ritmi delle bradicardie, imparare ed eseguire un pacing esterno, riconoscere ed utilizzare i farmaci previsti nei protocolli. Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche imparano a riconoscere le bradicardie, ad eseguire un pacing esterno e ad utilizzare i farmaci previsti. Ore da 11,40 a 12,30 Sessione 18: Workshop emogasanalisi arteriosa. Obiettivi educativi della sessione: Imparare la corretta interpretazione dell emogasanalisi arteriosa. imparano a riconoscere le acidosi e le alcalosi metaboliche o respiratorie deducibili dalla corretta interpretazione dell emogasanalisi arteriosa. Ore da 12,30 a 13,00 Sessione 19: Workshop asma e anafilassi.

Obiettivi educativi della sessione: Riconoscere i segni di gravità nei pazienti con crisi asmatica e reazione allergica, adeguata terapia secondo le linee guida. discutono i contenuti propri della sezione. Ore da 13,00 a 13,55 Pausa pranzo Ore da 13,55 a 14,25 Sessione 20: Workshop shock ipovolemico trattamento arresto cardiocircolatorio in gravida. Obiettivi educativi della sessione: Riconoscere i segni di gravità nei pazienti ipovolemici e loro trattamento secondo protocollo internazionale. Linee guida per il corretto trattamento della gravida in arresto cardiocircolatorio. discutono i contenuti propri della sezione. Ore da 14,25 a 14,55 Sessione 21: Workshop avvelenamenti e disordini elettrolitici. Addestramento a piccoli gruppi (rapporto istruttore/ allievo/manichino/defibrillatore: Obiettivi educativi della sessione: Riconoscere i segni di gravità nei pazienti intossicati e loro trattamento secondo protocollo internazionale. discutono i contenuti propri della sezione. Ore da 14,55 a 15,40 Sessione 22: Lezione: Aspetti medico-legali della rianimazione cardiopolmonare. Obiettivi educativi della sessione: Vengono trattati gli aspetti medico-legali, l etica, le indicazioni al non rianimare e la gestione del lutto. Metodo didattico: Presentazione e discussione di problemi o casi didattici in grande gruppo (B2). Il docente, attraverso il supporto di diapositive e a gruppo discenti compatto, presenta i concetti propri della lezione. Segue dibattito con gli istruttori. Ore da 15,40 a 17,20 Sessione 23: Stazione di Addestramento agli scenari di arresto cardiaco. Obiettivi educativi della sessione: Generale: Far acquisire competenze per l analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti di arresto cardiocircolatorio, far migliorare le capacità relazionali e comunicative durante le situazioni di arresto cardiocircolatorio, ruolo e mansioni nel lavoro in equipe, ruolo del leader. Obiettivi gestuali: capacità di eseguire la sequenza ALS nei ruoli: leader, gestione delle vie aeree, massaggio cardiaco esterno, accesso venoso e somministrazione farmaci. Obiettivi relazionali o affettivi:

acquisire la motivazione all'esecuzione del ALS; acquisire la convinzione dell'utilità delle procedure; rapportarsi con altri soccorritori; vincere la soggezione nei confronti del manichino e della simulazione; agire nel rispetto della vittima. Role playing (C2). Gli allievi gestiscono nei diversi ruoli, contestualizzandoli, scenari completi di arresto cardiocircolatorio: valutazione iniziale ABCDE di approccio al paziente in arresto cardiocircolatorio, esecuzione di manovre rianimatorie di base, defibrillazione manuale, gestione avanzata delle vie aeree, incannulazione venosa periferica, somministrazione di farmaci, rivalutazione, stabilizzazione e simulazione di trasferimento. Ore da 17,20 a 17,40 Sessione 24: Incontro con i tutor Obiettivi educativi della sessione: Approfondire la conoscenza interpersonale docenti/allievi e nello stesso tempo indirizzare e correggere gli allievi. Giornata 3 Ore da 8,10 a 8,35 Sessione 25: Incontro con i tutor. Obiettivi educativi della sessione: Approfondire la conoscenza interpersonale docenti/allievi e nello stesso tempo indirizzare e correggere gli allievi. Ore da 8,35 a 10,25 Sessione 26: Stazione di Addestramento agli scenari di arresto cardiaco. Addestramento a piccoli gruppi (rapporto istruttore/ allievo/manichino/defibrillatore: Obiettivi educativi della sessione: Generale: Far acquisire competenze per l analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti di arresto cardiocircolatorio, far migliorare le capacità relazionali e comunicative durante le situazioni di arresto cardiocircolatorio, ruolo e mansioni nel lavoro in equipe, ruolo del leader. Obiettivi gestuali: capacità di eseguire la sequenza ALS nei ruoli: leader, gestione delle vie aeree, massaggio cardiaco esterno, accesso venoso e somministrazione farmaci. Obiettivi relazionali o affettivi: acquisire la motivazione all'esecuzione dell ALS;

acquisire la convinzione dell'utilità delle procedure; rapportarsi con altri soccorritori; vincere la soggezione nei confronti del manichino e della simulazione; agire nel rispetto della vittima. (C1) Role playing (C2). Gli allievi gestiscono nei diversi ruoli, contestualizzandoli, scenari completi di arresto cardiocircolatorio: valutazione iniziale ABCDE di approccio al paziente in arresto cardiocircolatorio, esecuzione di manovre rianimatorie di base, defibrillazione manuale, gestione avanzata delle vie aeree, incannulazione venosa periferica, somministrazione di farmaci, rivalutazione, stabilizzazione e simulazione di trasferimento. Ore da 10,25 a 11,25 Sessione 27: Verifica dell apprendimento teorico e somministrazione del questionario di gradimento. Obiettivi educativi della sessione: Valutare il grado di performance raggiunto da ogni singolo allievo. Certificare gli allievi che abbiano raggiunto il livello minimo di performance. Gli allievi vengono valutati dagli istruttori mediante test a risposta multipla. Vengono forniti test diversi ma equivalenti con 120 quiz ciascuno. La prova è superata rispondendo in maniera corretta ad almeno il 75% delle domande. Ore da 11,25 a 12,55 Sessione 28: Verifica dell apprendimento pratico. Obiettivi educativi della sessione: Valutare il grado di performance raggiunto da ogni singolo allievo. Certificare gli allievi che abbiano raggiunto il livello minimo di performance. Gli allievi vengono valutati nelle stazioni di addestramento (rapporto istruttore/allievo/manichino/defibrillatore: 2/5/1/1) Consiste nell eseguire correttamente una sequenza ALS di arresto cardiocircolatorio nella figura del leader dell equipe. Gli allievi si presentano singolarmente e dopo aver ottenuto il mandato gestiscono lo scenario come leader. La prova è superata se le azioni eseguite hanno permesso alla vittima il miglior trattamento possibile in relazione alla situazione clinica simulata. Ore da 12,55 a 13,15 Sessione 29: Lezione frontale di conclusione e consegna degli attestati. Obiettivi educativi della sessione: Presentazione dei risultati ottenuti da ogni singolo allievo e spiegazione delle caratteristiche della certificazione ALS ERC e tempi di retraining. Metodo didattico: Lezione frontale con dibattito tra discenti ed esperto: l esperto risponde (A2) Il docente, a gruppo discenti compatto, presenta i risultati ottenuti. Da inoltre spiegazione delle caratteristiche della certificazione ERC e dei tempi del retraining previsto entro i 5 anni.